IN EVIDENZA
L'Olimpia Milano vince la Coppa Italia, Tortona si arrende 78-61
PESARO – Per il secondo anno consecutivo, la quarta dall’introduzione delle Final Eight, l’ottava nella propria storia, l’Olimpia Milano vince la Coppa Italia. Alla Vitrifrigo Arena gli uomini di Messina piegano una sorprendente Tortona capace di raggiungere una storica finale. L’Armani parte subito con il piede sull’acceleratore e con un Hall ispirato chiude sul +12 il primo quarto. La Bertram non vuole però mollare e con molto orgoglio, e soprattutto con Macura (saranno 17 a referto), riesce a ricucire leggermente arrivando all’intervallo lungo sul 41-33. La battaglia resta serrata anche sul ritorno sul parquet, ma è nell’ultimo quarto che esce fuori la superiorità di Milano. Melli sale in cattedra e con l’aiuto di Rodriguez lancia la volata che arriva fino al massimo vantaggio, +21, e poi al 78-61 che regala la coppa all’Olimpia Milano. LEGGI TUTTO
B1 femminile: Montale-Cremona, è big match. Bici: “Coesione e nervi saldi”
Di Redazione Arriva la sfida più importante della Regular Season per l’Emilbronzo 2000 Montale, che per la 22ª giornata del girone “D” di Serie B1 femminile ospiterà a Castelnuovo Rangone l’Esperia Cremona. Fischio d’inizio alle ore 17:00. Classico big match d’altra classifica, tra la prima e la seconda della classe, quello che andrà in scena domani al “PalaMagagni” di Castelnuovo Rangone (MO). La capolista Emilbronzo 2000 Montale sfida le lombarde dell’Esperia Cremona che hanno appena tre punti di distacco dalle nerofucsia. In palio, dunque, c’è la vetta della classifica oltre che un’eventuale fuga per le emiliane. Fronza e compagne non hanno giocato nello scorso week-end a causa del rinvio, causa Covid in casa reggiana, della sfida contro Campagnola Emilia. Ancor prima era arrivata la sconfitta al tie-break sul campo di Cesena. Cremona è invece reduce dal successo interno, anche in questo caso al tie-break, contro Imola. In casa Montale è un rullo compressore: sono otto le vittorie in altrettanti match, tutte da tre punti (appena due i set persi). Lontano da casa, invece, Cremona ha disputato sette gare, dalle quali sono arrivate cinque vittorie e due sconfitte (una di queste due al tie-break). In casa nerofucsia c’è tanta voglia di far bene in quello che è a tutti gli effetti il match più importante della stagione regolare. Ghibaudi può contare sull’intero roster, fatta eccezione per l’acciaccata Lucrezia Giovagnoni, la quale però proverà a recuperare in vista di domani. A presentare il match contro le lombarde, è il libero Amelia Bici. Ecco le sue parole. “Penso che le sconfitte siano fisiologiche nel corso di una stagione e la partita di Cesena è stata un piccolo scivolone in un percorso fino ad ora stupendo. Forse non ci aspettavamo che dall’altra parte della rete ci fosse una squadra così combattente, nonostante mancasse il loro attaccante di riferimento. Loro hanno giocato una partita superlativa, mentre noi siamo state molto altalenanti, a tratti irriconoscibili, per cui mi sento di dire che hanno meritato i due punti che si sono portate a casa” è l’analisi del libero, Amelia Bici “Ora si riparte, cercando di ritrovare quella continuità che ultimamente è venuta a mancare”. La classifica a questo punto della stagione è corta “Ormai manca poco più di un mese alla fine della regular season e ogni punto è fondamentale per mantenere il distacco dalle altre squadre sulla classifica generale. La serie B è una maratona e ora più che mai dobbiamo stringere i denti e restare coese. Siamo consapevoli che ogni squadra che scontreremo cercherà di dare il suo meglio e non possiamo abbassare la guardia. Abbiamo lavorato molto per raggiungere questo primo posto in classifica, e lotteremo per tenercelo stretto”. Domani lo scontro diretto con Cremona, la seconda della classe. “Domani ci aspetta una partita molto importante, non possiamo negarlo. Un risultato positivo rappresenterebbe un tassello prezioso per il nostro percorso, e sarebbe fondamentale in ottica di classifica. All’andata è stata una vera e propria lotta e ci aspettiamo che anche questo scontro non sia da meno, per cui dovremo prepararci a tenere i nervi saldi. Per portare a casa il risultato serve che ognuna di noi dia il suo contributo per la squadra. Fino ad oggi la nostra coesione è stato uno dei nostri punti di forza e nella gara di domenica servirà più che mai. È una partita a cui non si può mancare, la posta in gioco è alta, ma vogliamo comunque divertirci e far divertire il nostro pubblico cercando di mettere in campo una bella pallavolo.” Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale ed Esperia Cremona è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 27 marzo, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Francesco Mastrogiovanni e Fabio Paris. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14:00 di domani con le modalità indicate sul nostro sito ufficiale) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Esperia Cremona”, con la telecronaca di Davide Moroni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO
Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 16 Marzo 2022
Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998
W25 Antalya 25000 – 1st RoundYafan Wang vs [2] Lucrezia Stefanini 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya Y. Wang0 L. Stefanini [2]0ServizioSvolgimentoSet 1
Elisabetta Cocciaretto vs [6] Aliona Bolsova ore 11:00ITF Antalya E. Cocciaretto03 A. Bolsova Zadoinov [6]• 04ServizioSvolgimentoSet 1A. Bolsova ZadoinovE. Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4A. Bolsova Zadoinov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4E. Cocciaretto 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4A. Bolsova Zadoinov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3E. Cocciaretto 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2A. Bolsova Zadoinov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1E. Cocciaretto 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
W15 Monastir 15000 – 1st RoundSamira De stefano vs Emily Welker ore 09:30Il match deve ancora iniziare
Xinxin Yao vs Chiara Catini ore 09:30Il match deve ancora iniziareW15 Palmanova 15000 – 1st Round[5] Guiomar Maristany zuleta de reales vs Maria Vittoria Viviani Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziare
[6] Angelica Moratelli vs Adithya Karunaratne Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
Martina Spigarelli vs Dorka Drahota szabo ore 09:15Il match deve ancora iniziare
Jessica Bertoldo vs Federica Bilardo Non prima delle 10:30Il match deve ancora iniziareW15 Gonesse 15000 – 1st RoundLaura Mair vs Amira Benaissa 3 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
Federica Rossi vs Franziska Sziedat 3 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziareW15 Marrakech 15000 – 1st Round[1] Anastasia Grymalska vs Oumaima Aziz Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
Nadine Keller vs [6] Verena Meliss 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
[7] Federica Arcidiacono vs Mirra Andreeva 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
Noah Perfetti vs [6] Maxime Hamou 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
[3] Pia Lovric vs Linda Salvi 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
Matilde Paoletti vs Eleonora Alvisi 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
Giulia Crescenzi vs Lucija Ciric bagaric ore 10:30Il match deve ancora iniziare
Irene Lavino vs Sofia Rocchetti 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
Chantal Sauvant vs [4] Melania Delai Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTOStaff medico della Futura all’insegna della continuità
Svelati il roster e lo staff tecnico della Futura Volley Giovani edizione 2024/25, è tempo di togliere il velo per quel che riguarda l’area medica che farà da prezioso supporto alla squadra biancorossa.Si tratta di un gruppo di lavoro confermato quasi in toto, con il medico sociale Nadia Brogioli, il massoterapista Marco Forte, il preparatore atletico Valerio Povia e lo Studio Fratelli Forte di Samarate a fare da punto di riferimento per l’intero staff medico grazie ad attrezzature fisioterapiche di ultima generazione e all’esperienza garantita dai quarant’anni di attività,L’unico volto nuovo è quello di Christian Bastianello, che entra a far parte del gruppo in qualità di fisioterapista. Diplomato nel 2017 come massaggiatore sportivo e nel 2021 come massoterapista mcb, Christian approda in biancorosso dopo un paio di esperienze nel calcio a 5, in C2 con l’Arona dal 2016 al 2019 poi all’Ispra nelle due successive stagioni. La scintilla con la pallavolo scocca nell’ottobre del 2020, quando inizia l’avventura con l’Insubria Gallarate tra serie C e B2 fino allo scorso campionato, ed ora è pronto a prendersi cura delle atlete di Futura Volley.
(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
F1 GP Giappone 2023, diretta qualifiche: dove vederle in tv
SUZUKA – Scattano le qualifiche del Gran Premio del Giappone, valida come diciassettesima tappa della stagione 2023 di Formula 1. Si riparte da Suzuka, a una settimana dalla clamorosa vittoria di Carlos Sainz, che ha portato la Ferrari sul gradino più alto del podio per la prima volta in stagione, battendo una Red Bull che fino ad allora le aveva vinte tutte. In terra nipponica, però, Max Verstappen è ripartito alla grande, dominando le prime sessioni libere del venerdì. La terza sessione di prove libere del GP è in programma sabato 23 settembre alle ore 4:30, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 8:00. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e in streaming su Sky Go e NOW, mentre in chiaro verranno trasmesse solo le qualifiche, in differita a partire dalle 15:30 su TV8. LEGGI TUTTO