Sportlife.cloud - Tutto lo sport a portata di click!

  • Home
  • Basket
  • Motori
  • Tennis
  • Volley
  • Bike
  • Nuoto
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login
Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Thiem: “Il tennis è diventato troppo duro fisicamente, ci alleniamo in un modo che non è salutare”. Una riflessione sull’eccessiva fisicità dello sport

    Dominic Thiem

    Dominic Thiem riflette ormai da ex giocatore e afferma che il tennis è diventato uno sport che richiede sforzi eccessivi e non salutari, come dimostrano gli infortuni sempre più frequenti anche in atleti molto giovani. L’austriaco ne ha parlato in un’interessante intervista al quotidiano britannico Guardian, nella quale si è soffermato in particolare su quest’aspetto della disciplina, quello che ha pagato a caro prezzo con infortuni – nel suo caso al polso – che hanno prima limitato e poi concluso la sua carriera.
    “Per arrivare a competere a così grande livello nel tennis devi spingerti al massimo delle tue possibilità, io passavo ore sul campo a spingere a tutta. Questo è sempre stato il mio stile di gioco ma credo che sia così per tutti, non puoi pensare di arrivare e stare tra i migliori senza dare il tutto in allenamento” racconta Thiem. “Massima intensità in ogni colpo è stata sempre la mia miglior qualità, ma questo alla lunga ha pesato. Negli ultimi anni ho trovato molto difficile mantenere quel volume di allenamento. Il polso non poteva sopportare quella quantità di allenamento e, inoltre, le altre parti del corpo iniziavano a sentire la fatica e fastidi sempre più frequenti”.
    Ecco il passaggio chiave nel discorso di Dominic, parole che gettano più in un’ombra sul presente e futuro della disciplina: “Penso che il modo in cui pratichiamo questo sport non sia salutare e ad un certo punto una o più parti del corpo si rompono. È una cosa che si vede in quasi tutti i giocatori, non c’è tennista che non abbia subito infortuni nel corso della carriera. E questi arrivano anche a ragazzi molto giovani, di 20 anni. Questa è la foto del tennis professionistico oggi. Nel mio caso si trattava del polso, è stato questo il problema più grave che ho avuto. Non è una sorpresa perché ovviamente ho usato molto il polso, soprattutto sul diritto, ed era una delle mie parti più importanti negli ultimi istanti prima di colpire la palla, un forte uso del polso per accelerare un po’ di più e dare rotazione. Probabilmente l’ho fatto un milione di volte e, come ha detto anche il dottore, questo continuo stress ha fatto sì che il polso si sia indebolito e alla fine rotto. Da allora in poi non ho più avuto la stessa sensazione e niente è stato come prima”.
    Una conclusione amara per l’austriaco, che dopo aver raggiunto il più importante successo in carriera a US Open 2020 (rimontando due set di svantaggio a Zverev in finale) è entrato in un vortice nero, un crollo psicologico e poi fisico dal quale non si è mai ripreso. L’austriaco effettivamente produceva un tennis estremamente muscolare, la spinta massima senza compromessi era il “suo” modo di intendere la disciplina, e conoscendo la storia del gioco era presumibile che nel momento in cui fosse calato anche di poco nella forza e intensità tutto il suo castello sarebbe crollato. Tuttavia il suo discorso appare corretto: il tennis del 2024 è troppo muscolare e si basa su di un’intensità poco sostenibile. Tutti i giocatori, nessuno escluso, soffrono di discreti infortuni.
    Per questo più del numero dei tornei e delle partite, dei viaggi e del calendario, chi governa il tennis – e gli stessi giocatori a partire dalla PTPA di Djokovic che sembra intenzionata a cambiare lo status quo – dovrebbe riflettere su quest’aspetto, su come è diventato il gioco. Trovare un modo per renderlo meno fisico è la via maestra a migliorare la salute e condizione degli atleti. In passato molti tennisti giocavano anche più di 100 partite all’anno, ed erano più “sani” di quelli attuali, nonostante gli enormi passi in avanti della medicina, fisioterapia e scienza applicata alla sport. Una situazione che dovrebbe far riflettere.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • Volley, Italia-Cina 3-0, highlights: per gli azzurri secondo successo a Rotterdam

    L’Italvolley non sbaglia e dopo aver battuto nettamente l’Iran si ripete anche contro la Cina. Gli azzurri di Fefè De Giorgi si impongono a Rotterdam nel secondo match della pool 2 di Volley Nations League con i parziali di 25-13, 25-19, 26-24. L’Italia rimane dunque in piena zona final eight con quattro vittorie in sei incontri (considerando i due successi nella pool 1 contro Cuba e Germania). I campioni del mondo tornano in campo domani, venerdì 23 giugno, per affrontare la Serbia. Match in diretta su Sky Sport Summer a partire dalle 20. 

    Il racconto del match
    De Giorgi cambia solo un elemento rispetto il sestetto che ha battuto l’Iran: gioca Anzani al posto di Russo al centro con Galassi, per il resto confermati capitan Giannelli e Romanò in diagonale palleggiatore-opposto, Michieletto e Lavia i due schiacciatori e Scanferla nel ruolo di libero. Ottima la partenza degli azzurri, oggi in divisa bianca, che premono a muro e al servizio andando subito sul 7-3. Nella parte centrale del set arriva un ulteriore break dell’Italia che approfitta del turno in battuta di Michieletto e dei muri di Lavia per portarsi sul 19-11. Chiusura del parziale piuttosto agevole per i campioni del mondo con un primo tempo di Galassi: 25-13. Secondo set che parte esattamente come si era concluso il primo: dominio degli azzurri che volano sul 5-1 con una pipe di Lavia. Sull’11-6 per l’Italia, De Giorgi inizia a ruotare i suoi ed inserisce Rinaldi al posto di Michieletto, mentre nella seconda metà de set entrano anche Sbertoli e Gironi al posto di Giannelli e Romanò. Ed è proprio l’opposto ex Taranto a chiudere il set sul 25-19. Ancora cambi nel terzo set con Federici al posto di Scanferla nel ruolo di libero e Caneschi al centro per Galassi. Azzurri che però abbassano l’intensità dimostrata nei primi due parziali e mantengono in set in equilibrio fino al 14-14 quando arriva il break sul turno a servizio proprio di Caneschi (16-14). Da lì l’Italia allunga (19-15) e poi resiste al rientro della Cina e chiude ai vantaggi sul 26-24 con un muro di Romanò.  LEGGI TUTTO

  • Serie B – Basketball Lamezia, ancora duro lavoro per arrivare al campionato

    Dopo aver staccato per un paio di giorni i gialloblu di coach Ragusa tornano a macinare chilomentri in vista dell’incipit della stagione. L’obiettivo è arrivare domenica 7 ottobre in condizioni ottimali per la prima assoluta in serie B dei lametini. I ragazzi agli ordini del preparatore fisico Alessandro Mascaro iniziano la quarta settimana di preparazione […] LEGGI TUTTO

  • Basilashvili sotto processo, l’accusa è violenza domestica

    Nikoloz Basilashvili a Tbilisi

    Nikoloz Basilashvili sta affrontando una delle partite più difficili della sua vita, forse la più impegnativa in assoluto. L’avversario non è Rafa Nadal sul centrale di Parigi, o Roger Federer sull’erba dei Championship, ma la giustizia del suo paese. Il georgiano, n.34 del ranking ATP, è sotto processo a Tbilisi con l’accusa di violenza domestica. I giudici sono chiamati a decidere – dopo l’udienza preliminare – se procedere contro Nikoloz per l’accusa di “violenza nei confronti di un familiare in presenza di un minore”.
    La faccenda contestata a Basilashvili risale allo scorso 21 maggio, quando fu arrestato con l’accusa di aggressione alla ex moglie Neli nella casa dei genitori di lui. Una violenza che si sarebbe consumata, come aggravante, sotto gli occhi del loro figlio Lukas di soli cinque anni. Il giocatore nega che i fatti siano andati così, ed è pronto dimostrare la propria innocenza di fronte alla corte. Totalmente opposta la versione della ex moglie, secondo la quale l’episodio incriminato fu solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso, visto che aveva subito violenza da Nikoloz in almeno altre tre occasioni.
    A difendere gli interessi della signora la nota avvocatessa georgiana Ana Abashidze, vero “principe del foro” e paladina per la difesa dei diritti delle donne. Infatti la Georgia è un paese tristemente noto per gli episodi di sessismo e violenza domestica, tanto che le stime degli organi internazionali a tutela dei diritti delle donne indicano che quasi una donna su sette ha subito un qualche tipo di violenza, domestica o sul lavoro. Una percentuale enorme rispetto alle medie del mondo occidentale.

    Dopo l’arresto, Basilashvili fu rilasciato grazie ad una cauzione di circa 25mila euro. Da allora è in attesa di giudizio, e vista la portata dell’accusa, rischia fino a tre anni carcere.
    Dopo l’arresto, l’entourage di Nikoloz aveva rilasciato alla stampa nazionale un comunicato (lo riportiamo da Georgia Today) che recitava: “Questa non è la prima volta che Neli Dorokashvili, l’ex moglie di Nikoloz, ha cercato di fare danni morali, finanziari e/o di reputazione a Nikoloz e alla famiglia Basilashvili. Nikoloz Basilashvili e Neli Dorokashvili sono divorziati. Neli Dorokashvili era contro il divorzio, di conseguenza, il divorzio è stato raggiunto attraverso il tribunale ed è stato firmato un accordo transattivo per il divorzio. Successivamente, Nikoloz non ha avuto alcun contatto con la sua ex moglie, a parte la custodia del figlio. Dopo il divorzio, ancora una volta senza fondamento, Neli Dorokashvili ha citato in giudizio la madre di Nikoloz Basilashvili per abusi sui minori, giudicata non colpevole [la madre di Nikoloz]. (…) Sul caso dello scorso 21 maggio – Neli Dorokashvili ha invaso la proprietà dei genitori di Nikoloz Basilashvili senza il consenso dei proprietari. Era determinata a provocare un conflitto. Nonostante i suoi sforzi per farlo, non c’è stato alcun fatto o tentativo di abuso contro di lei. Fortunatamente, ci sono molte prove a sostegno di questa verità. Il processo giudiziario è in corso. Crediamo che Nikoloz dimostrerà legalmente la sua innocenza molto presto”.
    Il tennista è una delle personalità più in vista del suo paese, quasi un eroe nazionale, quindi il dibattito si è infiammato tra innocentisti e colpevolisti. La vicenda è cavalcata dal punto di vista mediatico dalle varie associazioni in difesa dei diritti delle donne e dei più deboli, tanto che alcuni dei loro esponenti hanno affermato senza mezzi termini che in caso di condanna di Basilashvili, qualora le accuse fossero confermate dal processo, questa sarebbe una sorta di pietra miliare per i diritti civili in Georgia, un ammonimento concreto a tutti i potenziali “violentatori” e primo esempio di giustizia sociale nel paese.
    Basilashvili ha vissuto un 2020 davvero negativo anche sul piano sportivo: 4 successi e ben 11 sconfitte, con l’ultima partita vinta su Berankis a Dubai lo scorso febbraio. Dalla ripartenza in agosto, 6 match e 6 sconfitte, altro segnale di una forma scadente e, probabilmente, di un forte disagio sul piano personale. Seguiremo gli sviluppi giudiziari della vicenda.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • Sitting Volley: Iran (maschile) e Russia (femminile) campioni del Mondo

    Iran campione del Mondo di sitting volley OLANDA – La nazionale iraniana maschile ha conquistato il suo 7° titolo nel Campionato del Mondo di sitting volley, un vero e proprio record se si considera che si son giocate sino ad oggi 12 edizioni del torneo. In finale, domenica, i persiani hanno superato la Bosnia e Herzogovina, […] LEGGI TUTTO

MOTORI

  • Leclerc ad Autosprint: “Io creativo per vincere in Ferrari”

    Read More

  • Martin vuole accelerare: “Vacanze? Ho lavorato!”

    Read More

  • Petrucci sale su una Bmw: “Punto a vincere il titolo”

    Read More

  • Ferrari, la furia di Leclerc e i problemi di altezza: un problema mai risolto

    Read More

VOLLEY

  • in Volley

    Biglietteria Eurosuole Forum, lunedì 25 agosto la riapertura

    14 Agosto 2025, 09:24

  • in Volley

    Andrea Gasparini è il nuovo opposto di Catania: “Una città con grande storia pallavolistica”

    14 Agosto 2025, 07:34

  • in Volley

    Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

    13 Agosto 2025, 15:15

  • in Volley

    Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

    13 Agosto 2025, 15:03

  • in Volley

    “House of Volley”: Cuneo sfiderà Mladost Zagabria nel primo trofeo internazionale a settembre

    13 Agosto 2025, 14:48

  • in Volley

    I Block Devils di Perugia riaccendono il motore: è iniziata la preparazione

    13 Agosto 2025, 13:54

  • in Volley

    La Sir riparte: ripresi gli allenamenti con 8 Block Devils

    13 Agosto 2025, 13:41

  • in Volley

    Mercoledì 20 agosto al via la stagione 2025/26 di Modena Volley

    13 Agosto 2025, 13:32

  • in Volley

    La tedesca Romy Jatzko inizia la sua avventura con le Black Angels di Perugia

    13 Agosto 2025, 13:28

BASKET

  • in Basket

    Pozzecco: “La grinta argentina è un ostacolo nuovo per testare l’Italia”

    14 Agosto 2025, 11:30

  • in Basket

    Gallinari, da Campeon di Portorico “al gran finale azzurro”

    13 Agosto 2025, 04:15

  • in Basket

      La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

    12 Agosto 2025, 11:30

  • in Basket

    È già l’Italia di Fontecchio, ma che aspetta Gallinari

    11 Agosto 2025, 04:15

  • in Basket

    Fontecchio e Melli show: “Qui c’è tanta energia”

    10 Agosto 2025, 11:00

  • in Basket

    Vince e convince l’Italia di Pozzecco: Lettonia travolta in amichevole

    9 Agosto 2025, 17:00

  • in Basket

    Dalle stelle NBA alle ambizioni dell’Italia: tutto quello che c’è da sapere su Eurobasket

    9 Agosto 2025, 10:35

  • in Basket

    Erreà e Reale Mutua Basket Torino: una nuova partnership che guarda al futuro   

    8 Agosto 2025, 15:36

  • in Basket

    Legabasket, clamorosa svolta: al via la sua piattaforma!

    6 Agosto 2025, 11:30

TENNIS E BIKE

  • Paolini domina una Krejcikova in condizioni precarie, vola nei quarti a Cincinnati (vs. Gauff)

  • Nel J30 ITF Internazionale U18 “Lilium Cup” al Country Club Cuneo Pansecchi e Maina ancora in evidenza. Nel femminile bene Anna Nerelli, n° 2 del seeding

  • Cincinnati, Bronzetti si arrende a Gauff: l’americana ai quarti sfiderà Paolini o Krejcikova

  • Berrettini dice addio anche allo US Open: quinto forfait consecutivo per il romano (con la situazione aggiornata Md e Qualificazioni)

  • Masters e WTA 1000 Cincinnati: I risultati completi con il dettaglio del Day 8. In campo tre azzurri in singolare (LIVE)

NUOTO

  • Tris di medaglie d'oro per Beggiato ai Campionati Italiani Paralimpici

  • XIX Giochi del Mediterraneo 2022 – Ben 8 medaglie (4 ori 1 argento 3 bronzi) targate Fiamme Gialle

  • XIX Giochi del Mediterraneo 2022 – bis d'oro per Franceschi e Bori

  • XIX Giochi del Mediterraneo 2022 – Bori e Mizzau ancora sul podio

  • XIX Giochi del Mediterraneo 2022 – Bronzo per Mizzau e Bori

  • XIX Giochi del Mediterraneo 2022 – Medaglia d'oro per Franceschi

  • Medaglia di bronzo per Luigi Beggiato ai Mondiali di nuoto paralimpico

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

SportLife.cloud è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Basket
  • Motori
  • Tennis
  • Volley
  • Bike
  • Nuoto
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino