IN EVIDENZA

Australian Open Juniores 2022: già cinque italiani certi di partecipare. Ecco le entry list
Daniele Minighini nella foto
Da qualche ora sono state rese note le entry list degli Australian Open Juniores, in programma sui campi di Melbourne (Australia) dal 22 al 29 gennaio 2022. Sono ben cinque i tennisti italiani certi di partecipare al prestigioso evento australiano, che fa il suo ritorno in calendario dopo l’annullamento dell’edizione 2021 a causa delle restrizioni legate all’emergenza Covid-19.
Daniele Minighini, classe 2004, risulta essere l’unico giocatore azzurro ammesso di diritto al tabellone principale maschile, ma Peter Buldorini potrebbe ben presto aggiungersi al romano essendo fuori di appena sette posizioni dal main draw. Sarà relegato alle qualificazioni, quasi sicuramente, Niccolò Ciavarella (fuori di 24 posti dal tabellone principale), il quale dovrebbe essere raggiunto nel tabellone cadetto da Giammarco Gandolfi e Lorenzo Ferri, rispettivamente alternate n.2 e n.4.
A livello femminile, invece, non ci sono, almeno per il momento, giocatrici italiane al via nel tabellone principale. Le siciliane Georgia Pedone e Virginia Ferrara risultano iscritte alle qualificazioni, nelle quali potrebbe entrare nei prossimi giorni anche Denise Valente, attualmente alternate n.3. Più difficile, ma non da escludere, l’ingresso nelle qualificazioni per Federica Urgesi, fuori di 28 posti.
AUSTRALIAN OPEN JUNIORES – TORNEO MASCHILEMD: Daniele MinighiniQUALIFICAZIONI: Peter Buldorini (7), Niccolò Ciavarella (24)ALTERNATES QUALIFICAZIONI: Giammarco Gandolfi (2), Lorenzo Ferri (4), Federico Bondioli (48), Massimo Giunta (57)
AUSTRALIAN OPEN JUNIORES – TORNEO FEMMINILEMD: nessun italiano al viaQUALIFICAZIONI: Georgia Pedone (7), Virginia Ferrara (18)ALTERNATES QUALIFICAZIONI: Denise Valente (3), Federica Urgesi (28) LEGGI TUTTO
Trentino Volley e Volley Angels Project conquistano la Cornacchia World Cup
Di Redazione Si è chiusa con i successi di Trentino Volley nel settore maschile e Volley Angels Project in quello femminile la trentanovesima edizione della Cornacchia World Cup, il prestigioso torneo giovanile di Pordenone che quest’anno si è disputato eccezionalmente in settembre, per “recuperare” l’appuntamento mancato a Pasqua, con due categorie al via (Under 20 maschile e Under 19 femminile). Tra i ragazzi si registra dunque il dominio di Trento, che chiude con 5 vittorie di cui 4 per 3-0: termina con questo punteggio anche la finale contro la Cucine Lube Civitanova (34-32, 25-21, 25-17 i parziali). Raul Parolari si aggiudica il premio di miglior giocatore e due compagni di squadra, Niccolò Depalma e Davide Brignach, vengono premiati come miglior palleggiatore e miglior attaccante. Per la formazione di Francesco Conci una doppia soddisfazione, visto che molti componenti del gruppo si stanno allenando con la prima squadra e non hanno avuto molte occasioni di giocare insieme. Al terzo posto si è piazzato il Volley Treviso davanti a Modena Volley; a seguire Verona Volley, Pool Prealpi, Lagaris Trento e Pallavolo Motta. Altri due premi individuali sono stati assegnati ai giocatori della Lube: Massimo Schiavoni miglior libero e Alin Ionut Ambrose miglior centrale. Nel torneo femminile successo finale del Volley Angels Project: la squadra di Porto Sant’Elpidio ha battuto in finale l’Argentario Trento per 3-1 (25-21, 25-22, 17-25, 17-25, 15-9). In trionfo Sofia Alberti, premiata come MVP e miglior palleggiatrice, insieme alla compagna di squadra Francesca Morciano (miglior attaccante). A Gaia Riedmuller e Emma Landrini, entrambe dell’Argentario, i premi di miglior libero e miglior centrale. Sul terzo gradino del podio si piazzano le portoghesi del Madeira Torres davanti a Domovip Porcia, Eurovolley School, Fox Volley Azzano, Virtus Pallavolo e US Cordenons. (fonte: Cornacchia World Cup, Messaggero Veneto) LEGGI TUTTO

Lorenzo Gabbriellini, un altro giovane libero per la Kemas Lamipel
La prima squadra di serie A2 Credem Banca, 2023-24, potrà contare in pianta stabile su Lorenzo Gabbriellini, libero, classe 2003. Ex VBC Calci, vanta un buon curriculum nel settore giovanile santacrocese, impreziosito dalla grande stagione disputata lo scorso anno con la serie B biancorossa. Gabbriellini affiancherà Luca Loreti, classe 2005, in prima squadra, ma potrà comunque disputare il doppio campionato. Un altro Lupo che ce l’ha fatta, approdando in serie A dopo una faticosa ma gratificante esperienza nel settore giovanile.
Questi i giocatori attualmente in roster Kemas Lamipel per la prossima stagione:
P: Coscione, Giannini
S: Colli, Parodi, Brucini
C: Cargioli, Mati
O: Lawrence
L: Loreti, Gabbriellini
DICHIARAZIONI:
“La scorsa stagione in serie B si è rivelata altamente impegnativa e allo stesso tempo soddisfacente. Siamo riusciti a dimostrare di poter lottare in cima alla classifica nonostante la nostra giovane età, confrontandoci con formazioni formate da giocatori con grande esperienza nella categoria. Posso dire di ritenermi personalmente soddisfatto per i passi in avanti che ho fatto nel mio ruolo, ma anche per quanto riguarda i traguardi raggiungi dalla squadra: abbiamo coronato un’annata incredibile, con un eccellente 3º posto al di sopra delle aspettative”.
“Per quanto riguarda la prossima stagione mi aspetto un’annata altrettanto impegnativa e possibilmente con tante soddisfazioni quanto l’anno scorso, se non di più. Sarà la mia prima stagione ufficialmente in serie A2. Sarà sicuramente un’occasione per migliorarmi, sia come giocatore sia come persona. Far parte della prima squadra è un’emozione unica, che mi restituisce grande senso di responsabilità e impegno, per continuare a difendere i colori di Santa Croce”.
“Mi ritengo una persona con la testa sulle spalle, che non si tira indietro quando si presenta la necessità di rimboccarsi le maniche. Mi piace darmi da fare e aiutare la squadra, come già ho fatto negli ultimi due anni. Detto questo, non vedo l’ora di tornare al lavoro in palestra e di conoscere tutti i miei nuovi compagni di squadra. Un grande saluto a tutti i tifosi bianco rossi e… Sempre forza Lupi!”
CURRICULUM:
2022/2023, A2 Kemas Lamipel S. Croce
2021/2022, A2 Kemas Lamipel S. CroceDavide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
ph 3339120468
[email protected] LEGGI TUTTO
Caserta: Su Change.org una raccolta firme per salvare la Volalto. Ma mancano risorse e giocatrici…
MODENA – Per la Volalto Caserta ora arriva anche una raccolta firme per salvare la squadra tra 5 giorni chiamata al ritorno in campo ma ad oggi con sole 6 atlete tesserate e con Poll e Garzaro in dubbio. La prima avrebbe manifestato l’intenzione di non rientrare alla Volalto, la seconda avrebbe messo in mora […] LEGGI TUTTO

WithU con Verona Volley: il primo title sponsor della storia gialloblù
È l’inizio di una nuova epoca.
Inizia una nuova epoca per il volley di Verona. Il Club scaligero ha, infatti, definito un accordo che lo legherà a WithU Italia srl fino al 2025. È il primo Title Sponsor per Verona Volley, un momento storico dopo il primo anno di SuperLega. Uno sponsor di caratura internazionale, per un Club che vuole portare il brand Verona nelmondo.
Una scelta che racconta l’evoluzione di un percorso iniziato lo scorso novembre, con la presentazione, presso la sede di WithU, di un accordo storico che ha coinvolto il volley e il basket d’eccellenza di Verona, e che è anche in perfetta coerenza con l’anima sportiva di WithU, già sponsor di altre importante realtà sportive ai più alti livelli.
“Siamo molto soddisfatti nell’annunciare questa importante sinergia” spiega Stefano Fanini, presidente di Verona Volley SSD srl “che è in linea con gli obiettivi del nostro Club che in brevissimo tempo si è strutturato, sia a livello societario che sportivo, e che guarda alle prossime stagioni con ambizione attraverso una crescita graduale. Non posso non rammentare che lo scorso aprile fu proprio la sede di WithU ad ospitare la conferenza stampa che ufficializzava, con grande sorpresa di molti tifosi ed addetti ai lavori che lo davano per sicuro partente verso altri club, il rinnovo di Rok Mozic, top scorer della Superlega 21/22, in gialloblù con prolungamento fino al 2025, primo segnale forte e tangibile per la nuova stagione dell’avvio di un consolidamento tecnico e della prosecuzione di un progetto che oggi vive altra tappa fondamentale con l’accordo con il nostro primo title sponsor. Verona Volley non la consideriamo soltanto una società sportiva, in quanto siamo ben consci di rappresentare una delle città italiane più belle e famose al mondo ed abbiamo l’aspirazione di esserne ambassador sia a livello nazionale che internazionale. Anche in tal senso la partnership con WithU, in cui evidentemente abbiamo oggi riposto tutta la nostra fiducia per un percorso virtuoso comune, rappresenta un importante passo avanti nella crescita del Club per raggiungere nel minor tempo possibile i nostri ambiziosi obiettivi”.
WithU, il marketplace dedicato ai bisogno della casa e dell’ufficio: dalla luce al gas, da internet al telefono fisso e SIM, dalla telemedicina a tutto quello che può servire, scenderà in campo con i gialloblù abbracciando un progetto di crescita che viaggia su tante direzioni, dentro e fuori dal campo, con un accordo della durata di tre anni.Matteo Ballarin, Consigliere Delegato WithU, afferma: “In un momento di grande difficoltà del mercato, tra crisi economica e guerra in Ucraina, come WithU abbiamo deciso di investire in un progetto speciale che viene dal cuore. L’entusiasmo delle persone della Verona Volley, a cominciare dal presidente Fanini che ringrazio, è a dir poco contagioso e insieme vogliamo cambiare il paradigma di cosa vuol dire vivere la pallavolo dal vivo. Allo stesso modo come WithU vogliamo cambiare il modo di confrontarsi con i bisogni di casa nella nostra quotidianità e quindi non poteva non nascere un percorso parallelo con la Verona Volley. Oggi inizia questa nuova avventura che ci dovrà portare a vincere insieme in Italia e in Europa!” .
Il Title Sponsor darà il nome alla prima squadra nel campionato di Superlega Credem Banca della prossima stagione che scenderà in campo come WithU Verona. Da oggi, si apre un nuovo orizzonte. Un nuovo sodalizio, un motivo in più per essere sempre più orgogliosi della nostra città, dei nostri colori, della nostra squadra.
WithU è un digital marketplace sempre aggiornato e costantemente arricchito: dalla luce al gas, da internet altelefono fisso e SIM, dalla telemedicina a tutto quello che può servirti a casa o in ufficio. In continua evoluzione,come i bisogni dei nostri clienti. WithU Italia Srl nasce nel dicembre 2021 e raccoglie l’esperienza del marchio WithU lanciato nel 2019. Forte dell’esperienza pluriennale del proprio management nella fornitura di servizi, vuole introdurre una vera discontinuità nel modo classico delle persone di rapportarsi con i bisogni di casa, introducendo un nuovo modo di dialogare con un unico forniture per tutte le esigenze semplificando la vita e liberando il tempo dei propri clienti in modo che possano dedicarsi a ciò che veramente amano.
Verona VolleyVerona Volley SSD Srl nasce ufficialmente il 27 maggio 2021 per volontà del direttore sportivo Gian Andrea Marchesi e dell’allora direttore generale Fabio Venturi, poi divenuto amministratore unico del club. Il 12 luglio 2021 la Lega Pallavolo Serie A ha accolto la domanda di iscrizione al Campionato di Superlega Credem Banca 2021/2022, dando ufficialmente il via alla nuova avventura gialloblù. Il primo presidente del Club, nominato il 16 luglio 2021, è l’avvocato Stefano Fanini.
I due soci fondatori, insieme alla società Swiss Development Corporation, hanno deciso di proseguire la tradizione pallavolistica scaligera, con l’obiettivo di consolidare il Club con un ambizioso progetto sportivo sostenuto da una attenta gestione finanziaria e da una capillare organizzazione aziendale. I valori fondamentali della società, lealtà, sportività e tenacia, sono guida e faro del Club che da subito ha voluto puntare su un folto gruppo di giovani talenti con una guida sportiva di esperienza e di forte caratura internazionale come Radostin Stoytchev e al contempo costruire un brand forte capace di portare sia su scala nazionale che internazionale il valore del brand Città di Verona.
Nell’anno del debutto nella massima divisione italiana, Verona Volley ha chiuso la regular season al nono posto, centrando la salvezza nell’ultima gara casalinga contro Monza, sfiorando l’accesso alla fase playoff scudetto e rimanendo successivamente protagonista nella Poule per il 5° posto. LEGGI TUTTO




