IN EVIDENZA

Terza giornata: al PalaFrancescucci arriva l’imbattuta Lagonegro
Tre punti in casa della propria “bestia nera”, come non succedeva dalla stagione 2015-2016, aiutano il Pool Libertas Cantù ad arrivare carica alla terza giornata di andata di Serie A2 Credem Banca. Gli avversari dei canturini sono la Cave del Sole Lagonegro, che nelle prime due giornate ha conquistato due vittorie, un 3-1 in trasferta a Porto Viro contro i padroni di casa della Delta Group, e un 3-2 tra le mura amiche in rimonta dallo svantaggio di 2-0 contro la Synergy Mondovì. Si giocherà domenica 24 ottobre 2021 alle ore 16.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate.
Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Lagonegro è una formazione tosta e ben organizzata, hanno un sistema di gioco che funziona molto bene. Ho una grossa stima per l’allenatore (Mario Barbero, ndr), che seguivo fin da quando allenava le nazionali giovanili. Credo che sarà una gara dove la componente emotiva sarà molto importante: in queste prime due giornate loro hanno dimostrato di saper lottare punto a punto, e questo dimostra che sono in grado di fare il proprio gioco in qualunque situazione, e questo li rende molto temibili. A inizio anno avevo pronosticato loro e Motta di Livenza come sorprese del campionato, e finora la mia previsione era abbastanza azzeccata. Per noi sarà una gara molto complicata e difficile perché il loro sistema di muro-difesa mette veramente in difficoltà chiunque giochi contro di loro”.GLI AVVERSARI
Coach Mario Barbiero approda in Basilicata dopo l’esperienza biennale alla Synergy Mondovì, ma la sua carriera vede anche la SuperLega sulla panchina di Sora. In cabina di regia arriva Matteo Pistolesi dalla BAM Acqua San Bernardo Cuneo, mentre l’opposto è Andrea Argenta dalla Itas Trentino. In banda si alternano Sebastiano Milan dalla Kioene Padova, Paolo Di Silvestre dalla Sieco Service Ortona e il confermato Stefano Armenante. Al centro la new entry dalla Polonia, ma con scorsa stagione in Grecia, Aleksander Maziarz in diagonale con l’ex cuneese Paolo Bonola. Il libero è Nicolò Hoffer, che la scorsa stagione ha conquistato la promozione in Superlega con la maglia della Prisma Taranto.I PRECEDENTI
Sono 7 i precedenti tra queste due squadre (la partita di ritorno della stagione 2019-2020 non è stata disputata causa la sospensione dei campionati dovuti alla pandemia di Covid-19), e la bilancia pende per poco dalla parte della Cave del Sole: i lagonegresi si sono imposti, infatti, in 4 occasioni. Nelle ultime due, però, ci sono state due nette affermazioni del Pool Libertas: 3-0 a Villa D’Agri e 3-1 al PalaFrancescucci.GLI EX
Riccardo Copelli ha vestito la maglia di Lagonegro nella stagione 2017-2018.CURIOSITÀ
In carriera
A Riccardo Copelli mancano 7 punti per superare quota 600 in Serie A.
A Manuel Coscione mancano 5 muri per superare quota 400 in questo fondamentale, e 4 ace per superare i 200 ace in Serie A.Fischio d’inizio: domenica 24 ottobre 2021 alle ore 16,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Marta Mesiano (Bologna)
Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO
Giammarco Bisogno: “Sarà un onore portare a Siena la Nazionale di pallavolo”
Di Redazione Una grande soddisfazione per la società guidata dal Presidente Giammarco Bisogno che è appena approdata nel campionato di Superlega, a cui per la prima volta parteciperà a breve con il campionato che partirà il 14 ottobre. Una ulteriore soddisfazione è data dal fatto che lo schiacciatore della Emma Villas Siena Gabriele Maruotti farà […] LEGGI TUTTO

Tennis, Serena Williams annuncia il ritorno a Wimbledon 2022 dopo 1 anno di assenza
Un’immagine ravvicinata delle sue scarpe sull’erba, con la borsa delle racchette sullo sfondo. E una data: 2022. Con questo messaggio su Instagram Serena Williams ha annunciato che prenderà parte al prossimo torneo di Wimbledon in programma da lunedì 27 giugno a domenica 10 luglio (e in diretta su Sky Sport). La tennista statunitense, sei volte vincitrice sull’erba di Church Road, è assente sui campi di gioco da un anno. L’ultima apparizione? Proprio ai Championships nel 2021. Nel frattempo è precipitata in classifica oltre la 1000^ posizione, tanto che gli organizzatori del torneo le hanno concesso una wild card per partecipare.
Il ritiro in lacrime nella scorsa edizione
L’ultima immagine di Serena Williams con in mano una racchetta è di dodici mesi fa, in lacrime al primo turno contro Aliaksandra Sasnovich. La vistosa fasciatura alla coscia destra, il dolore e poi la commozione dopo aver capito di non poter proseguire il match. Da allora non è più scesa in campo. Una lunga pausa per chiudere il cerchio. Da Wimbledon a Wimbledon, 365 giorni dopo. A 40 anni Serena è pronta a tornare. E a stupire ancora. LEGGI TUTTO
Fiat Coupé, una passione lunga 25 anni
Non in pista, di certo, ma sul mercato sì. Fiat contro i marchi da supercar come Porsche o Ferrari. Una sfida possibile, in un determinato periodo storico come i primi anni Novanta. A Torino puntavano su un fattore non indifferente: la possibilità di acquistare una macchina sportiva senza spendere chissà quali cifre. E puntavano su […] LEGGI TUTTO

Basket: Tony Parker dice basta, si ritira a 37 anni con 4 anelli Nba
NEW YORK – Tony Parker decide di appendere le scarpette al chiodo. A 37 anni e dopo venti stagioni tra i professionisti, tra cui diciotto nella Nba, il campione francese ha annunciato di aver messo fine alla sua carriera. Il playmaker, ormai da vent’anni miglior giocatore di basket transalpino di tutti i tempi, lascia la […] LEGGI TUTTO




