More stories

  • in

    Le condoglianze di Modena Volley a Fabrizio Monari

    Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico abbonato gialloblù e papá di Fabrizio Monari, giornalista e scrittore da sempre vicinissimo alla nostra squadra e società. A Fabrizio, a tutta la famiglia Monari e a chi voleva bene a Giacinto vanno le più sentite condoglianze da parte di tutta Modena Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La Yuasa torna a casa e con Cuneo sono in palio punti pesanti

    Domenica 16 novembre (ore 18) al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriva la neopromossa dell’ex Cattaneo, con già 5 punti all’attivo e protagonista di un pimpante avvio di stagione
    Porto San Giorgio – Nemmeno un mese è trascorso dall’avvio di stagione, ma la Superlega 2025-26 viaggia a ritmi molto spediti e quella di domenica 16 novembre (ore 18) che vedrà la Yuasa Battery affrontare Cuneo è già la quinta giornata di regular season. Anzi, ad essere precisi sono già cinque le gare disputate da tutte le avversarie di Grottazzolina, con la sola eccezione di Milano. Questo perché, dopo il rinvio della gara di Supercoppa italiana che si sarebbe dovuta disputare in Arabia nello scorso weekend, tutte le avversarie della Yuasa hanno avallato la proposta di Lega di anticipare la propria sesta giornata, in programma per mercoledì prossimo. Tutte tranne Grottazzolina, che avrebbe dovuto disputare la sua terza gara consecutiva in trasferta, circostanza non prevista dal regolamento. Ecco dunque spiegato come mai la Yuasa ha una gara in meno delle altre, unitamente a Milano: mercoledì 19, infatti, la truppa del presidente Romiti si muoverà in direzione Lombardia, per recuperare il match con l’Allianz nel contesto di una stagione sportiva letteralmente senza respiro.
    L’avversario di turnoUna gara per volta, però, è il diktat imperante in casa Yuasa Battery, che ora deve pensare solo e soltanto al suo prossimo avversario, ovvero la neopromossa MA Acqua S. Bernardo Cuneo. Di ritorno in massima serie dopo 11 anni di assenza, ma con una storia brillantissima alle spalle, i piemontesi hanno confermato alla guida tecnica il coach della promozione Battocchio, e sono ripartiti dalle conferme del libero Cavaccini, nominato capitano, del centrale Codarin (ex Trento) e di Oberto, giovane libero cuneese doc. Il “nome” che ha letteralmente infiammato l’estate cuneese in sede di mercato è quello di Zaytsev, cui il DS Brugiafreddo supportato dal presidente Costamagna hanno affiancato altri due nomi di prim’ordine per la Superlega italiana, ovvero il palleggiatore Baranowicz (un ritorno il suo) e lo schiacciatore croato (ex Padova) Sedlacek. Nel ruolo di opposto è arrivato il giovane Feral, miglior battitore della Ligue A francese, affiancato da Sala, altro cognome conosciuto a Cuneo. A completare il reparto dei martelli un amato ex Yuasa, ovvero Claudio Cattaneo, oltre alla promozione dal vivaio di Giraudo. Il giovanissimo Bonomi da Brescia ad affiancare Baranowicz in regia, mentre Copelli (da Ravenna), il serbo Stefanovic e il giovane Colasanti (anch’egli dal vivaio) chiudono il novero dei centrali. Cinque punti in altrettante gare disputate il bottino sin qui messo in cascina dai piemontesi, protagonisti di una partenza pimpante per una neopromossa.
    La situazione in casa Yuasa BatteryA Grottazzolina c’è tanto amaro in bocca per via delle prestazioni sottotono vissute soprattutto contro Cisterna e Padova, entrambe parse alla portata dei fermani in termini di valori assoluti. A parziale scusante del team di coach Ortenzi c’è però il fatto di non aver ancora potuto schierare Petkovic, sicuramente tra i principali terminali offensivi del team, e nondimeno l’aver giocato un solo match tra le mura amiche (peraltro contro un top team come Verona) sui quattro sin qui disputati. E’ opportuno dunque guardare il tutto con la giusta dose di pressione, ma anche senza isterismi di sorta. Il rammarico ci sta ed è dettato dal fatto che quando i punti sono alla portata, che sia in casa o fuori, che sia con o senza uno o più atleti, quei punti vanno caricati sul pullman e portati a casa. Ma la sensazione che ancora la vera Yuasa non si sia vista è altrettanto forte, e dunque barra dritta, testa bassa e fiducia.
    Precedenti ed ex di turnoSei i precedenti in serie A tra le due formazioni, tutti in Serie A2, con Grottazzolina che vanta il doppio delle vittorie rispetto ai piemontesi. Un unico ex di turno, ovvero il già citato Claudio Cattaneo, protagonista dell’indimenticabile stagione 2023/24 valsa la prima storica promozione della Yuasa in Superlega.
    BotteghinoPalaSavelli Porto San Giorgio: sabato dalle 17.30 alle 19.30, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 ad inizio match.
    Biglietteria onlineBiglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Soli presenta Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona

    Rana Verona è attesa dalla seconda trasferta consecutiva, in programma domenica 16 novembre alle 16.00 sul campo della Sir Susa Scai Perugia. In prossimità della quinta giornata stagionale, è intervenuto in conferenza stampa Coach Fabio Soli.
    Queste le sue parole: “Stiamo lavorando per migliorare l’approccio rispetto a Civitanova, dove non siamo riusciti a partire benissimo. Secondo e terzo set li abbiamo lasciati agli avversari con un minimo scarto e nonostante la performance non buona come avremmo voluto, siamo riusciti a stare vicino ad una big come Civitanova. A Perugia è un banco di prova ulteriore per saper stare con le grandi. Per perseguire questo obiettivo dobbiamo mettere in campo il meglio di noi stessi e mettere in fila alcune cose su cui stiamo lavorando che nell’ultima gara non ci sono venute benissimo, complice anche il valore dell’avversario. I problemi prima di Civitanova? Ce li hanno tutti, lamentarsi non è la soluzione. È chiaro che ogni allenatore vorrebbe sempre avere la squadra al cento per cento, ma adesso abbiamo recuperato dalle piccole influenze della scorsa settimana. Non dobbiamo considerare troppo le condizioni che non dipendono da noi. Deve essere una forza e non un limite”.
    Poi ha aggiunto: “Abbiamo avuto solo conferme da Perugia in questo inizio: è una società con un budget enorme e in grado di riempire ogni casella del roster con giocatori di qualità. Hanno avuto necessità di attingere dalla panchina, ma per loro significa far giocare sempre atleti di altissimo livello. Anche il secondo palleggiatore molto giovane ha saputo sostituire al meglio Giannelli, mantenendo una fase break strepitosa. Ci sarà da sudare parecchio, ma sappiamo di trovarci di fronte una grande squadra”.
    Tornando sull’ultima partita, ha detto: “Mi aspettavo che muro e difesa della Lube mettessero in difficoltà le nostre percentuali di attacco e così è stato, anche se non in maniera così grave come mi sarei aspettato. In queste difficoltà abbiamo fatto fatica a trovare soluzioni. Lavorare sulla ricerca di strumenti alternativi per crescere e migliorare la nostra performance è un obiettivo che ci siamo dati. In questo momento non vedo un gioco estremamente brillante da parte di nessuno, però ci sono delle strutture che non scendono al di sotto di certi rendimenti, come Civitanova e Perugia, che pur non essendo nel suo miglior momento di forma sa fare ciò che serve per mettere in difficoltà chiunque, con una fase break che funziona meglio della nostra in questo momento”.
    In seguito, ha dichiarato: “Sul discorso della ricezione cerchiamo di non farne un dramma perché sappiamo che soffriamo un po’ di più in questo fondamentale ma c’è una consapevolezza da parte di tutti che possiamo andare in sofferenza e l’importante è non scendere sotto certi standard. Cosa successa a Civitanova, dove abbiamo subito 6 ace che non ci hanno permesso di lavorare sull’attacco. Ci manca ancora quella consistenza alla quale dobbiamo ambire e questo non ci permette di fare il cambio palla come vorremmo. Noi abbiamo bisogno di saper stare dentro questi momenti e viverli con grande serenità. Fino a Civitanova eravamo abituati a numeri straordinari, abbiamo un grande palleggiatori che sa mettere gli attaccanti nella miglior condizione possibile anche con ricezione staccata. Non stiamo troppo a pensare che la ricezione non vada dentro ai tre metri, l’importante è poter sviluppare un attacco”.
    Infine ha detto: “Mozic? Sta bene, ha completato il suo percorso legato all’infiammazione, ovviamente non gli si può chiedere di performare in maniera perfetta perché è una cosa che si sistema con il tempo e in questo momento ci stiamo impegnando tanto con i volumi di allenamento. Se facciamo un sondaggio e chiediamo ai vari giocatori quante volte entrano in campo in modo perfetto, dubito che ce ne siano molti che rispondono affermativamente. Esiste però la capacità del giocatore di performare ad alto livello anche se non è al cento per cento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley in casa dell’Itas Trentino: sfida ai campioni d’Italia

    La Vero Volley Monza riparte dall’Itas Trentino. Saranno i campioni d’Italia in carica i prossimi avversari della squadra brianzola, che domenica pomeriggio scenderà in campo alla BTS Arena con fischio di inizio alle ore 17. Capitan Thomas Beretta e compagni sono in cerca di riscatto dopo aver perso al tie-break contro Cisterna Volley sabato scorso all’Opiquad Arena. Una sconfitta che ha permesso, comunque, a Monza di aggiungere un punto in classifica. Al momento sono quattro quelli complessivi, che valgono l’undicesimo posto in graduatoria. Ora la sfida alla formazione trentina: i precedenti non sorridono alla Vero Volley, che nei 39 incontri disputati contro l’Itas si è imposta in 7 occasioni. Gli arbitri dell’incontro saranno Luca Saltalippi e Alessandro Cerra. La partita verrà trasmessa in diretta su VBTV, la piattaforma di streaming online ufficiale di Volleyball World.

    DICHIARAZIONE PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore Vero Volley Monza: “Giocheremo contro i campioni d’Italia, sarà una partita difficilissima. Dovremo essere bravi ad affrontare la gara con la consapevolezza di avere le risorse per fare una buona prestazione e portare a casa qualcosa di positivo. Sarà importante avere tanta forza mentale, tanto coraggio e la convinzione di poter trovare soluzioni per creare delle difficoltà ai nostri avversari”.

    GLI AVVERSARIL’Itas Trentino è reduce da una vittoria esterna sul campo della MA Acqua S.Bernardo Cuneo. In graduatoria vanta nove punti, frutto di tre vittorie e due sconfitte. Seppur priva dello schiacciatore Daniele Lavia, infortunato alla mano, la squadra può fare affidamento su giocatori importanti come Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli, con quest’ultimo che domenica toccherà le duecento presenze in partite ufficiali con Trentino Volley.

    LA CLASSIFICASir Susa Scai Perugia 16**, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5*, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5**, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1*.

    ** Una partita in più* Una partita in meno

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | ITAS TRENTINOPalleggiatori: Riccardo Sbertoli, Alessandro AcquaroneCentrali: Leonardo Gabriel Sandu, Bela Bartha, Flavio Resende Gualberto, Simon Valentin TorwieSchiacciatori: Alessandro Bristot, Alessandro Michieletto, Jordi Ramon, Daniele LaviaOpposti: Gabi Garcia Fernandez, Theo FaureLiberi: Nicola Pesaresi, Gabriele LaurenzanoAllenatore: Marcelo Mendez LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo anno consecutivo con Modena Nastri: spicca “Ace with Impact”

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo, per il terzo anno consecutivo, della partnership tra Modena Volley e Modena Nastri, azienda che si occupa di articoli e soluzioni per l’imballo.
    Modena Nastri, inoltre, ha sostenuto, insieme a Modena Volley, il progetto “Ace with Impact” di Let’s Keep The Ball Flying, la fondazione che tramite il veicolo della pallavolo porta aiuti nei paesi più poveri del mondo. Attraverso questo importante progetto, sono stati donati 800 euro grazie agli otto ace realizzati dai giocatori gialloblù domenica scorsa al PalaPanini nel match contro Padova (per maggiori informazioni: https://www.letskeeptheballflying.com/).
    Presenti l’amministratore di Modena Nastri Andrea Cargioli, lo schiacciatore gialloblù Luca Porro e il direttore generale di Modena Volley Andrea Sartoretti. LEGGI TUTTO

  • in

    L’anticipo dell’11° turno sorride a Perugia: Cuneo battuta 3-0

    SuperLega Credem BancaPerugia vince davanti ai propri tifosi nell’anticipo dell’11a giornata: Cuneo superata in tre set, Ben Tara MVP del match
     
    Risultati anticipo 11a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-16, 25-21)
    Nella sfida valida per l’11° turno di Regular Season di SuperLega Credem Banca, anticipata a questa sera – giovedì 13 novembre – in virtù della partecipazione di Perugia al prossimo Mondiale per Club, è la Sir Susa Scai Perugia a festeggiare, grazie al successo in tre set (25-19, 25-16, 25-21) contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Due i top scorer dell’incontro, visto che sia Yuki Ishikawa sia Wassim Ben Tara hanno chiuso a 16 punti la loro gara, con l’opposto perugino che è stato premiato MVP al termine della sfida. Sono invece stati 14 i sigilli per Oleh Plotnytskyi.
    La vittoria, arrivata al Pala Barton Energy davanti ai tifosi umbri, ha visto Angelo Lorenzetti ruotare diversi elementi: il 1° allenatore di Perugia ha tenuto a riposo Simone Giannelli, schierando da titolare Bryan Argilagos, alla seconda presenza in SuperLega Credem Banca (la prima nel sestetto titolare). Il regista classe 2007 ha agito in diagonale con Ben Tara. Tra le fila dei Block Devils, rimangono a guardare anche Kamil Semeniuk e Roberto Russo. Matteo Battocchio, head coach di Cuneo, si è affidato ai colpi di Nathan Feral, che ha superato la doppia cifra chiudendo con 15 punti; Marko Sedlacek è stato invece sostituito da Claudio Cattaneo.
    L’11° turno, l’ultimo del girone di andata di SuperLega Credem Banca, si chiuderà ufficialmente nel weekend del 13 e 14 dicembre; nel prossimo fine settimana, invece, occhi puntati sulla 5ª giornata, che si aprirà sabato 15 novembre con la diretta Rai Sport del match tra Sonepar Padova e Allianz Milano.

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-16, 25-21) – Sir Susa Scai Perugia: Argilagos 1, Plotnytskyi 14, Loser 7, Ben Tara 16, Ishikawa 16, Solé 4, Colaci (L), Dzavoronok 0, Cvanciger 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Giannelli, Semeniuk, Russo. All. Lorenzetti. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 0, Zaytsev 5, Codarin 5, Feral 15, Cattaneo 3, Stefanovic 1, Colasanti (L), Copelli 2, Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 0, Sala 0. N.E. Sedlacek, Giraudo. All. Battocchio. ARBITRI: Salvati, Canessa, Adamo. NOTE – durata set: 25′, 26′, 26′; tot: 77′.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 16, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.Un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.Un incontro in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina.
    ​Prossimo turno5a giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 15 novembre 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 16.00Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a ranghi ristretti nell’anticipo con i Campioni d’Europa

    Cuneo a ranghi ristretti nell’anticipo con i Campioni d’Europa
    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo esce sconfitta dal confronto con la Sir Susa Scai Perugia, costretta a far a meno di Baranowicz da metà del secondo set.

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo esce con un po’ di “rammarico” dal Pala Barton di Perugia, consapevole di aver messo in campo a tratti una buona prestazione nonostante i ranghi ristretti. Coach Battocchio con Sedlacek a riposo dopo il viaggio in giornata da Cuneo in seguito al lieto evento della nascita della secondogenita, da metà del secondo set deve fare a meno anche di Baranowicz per forte gastralgia. I padroni di casa partono da subito con Capitan Giannelli in panchina, per lui in campo per tutto il match Argilagos e lo stesso nel ruolo di Libero con Gaggini nel sestetto al posto di Colaci.
    Nel primo set i biancoblù sono partiti forte, portandosi in vantaggio (8-4) e mantenendolo fino al 13 pari, dove i perugini hanno colmato il gap. Un ottimo turno al servizio di Solé ha portato all’allungo dei padroni di casa con i piemontesi che non sono più riusciti a restare attaccati.
    Nella seconda e nella terza frazione coach Battocchio ha cercato nuove soluzioni, effettuando diversi cambi. Tuttavia una buona reazione dei biancoblù si è avuta soltanto nell’ultimo parziale dove, seppur mai avanti, sono rimasti in partita e a poca distanza dall’avversario, che ricordiamo essere di un livello altissimo. Mvp dell’incontro Ben Tara con 16 punti personali.
    Lo starting six di Cuneo: Baranowicz palleggio, Feral opposto, Codarin e Stefanović centro, Cattaneo e Zaytsev schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Lorenzetti schiera: Argilagos palleggio, Ben Tara opposto, Solè e Loser al centro, Ishikawa e Plotnytskyi schiacciatori; Gaggini (L).
    A fine gara queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: « Marko ci ha raggiunto oggi, dopo il lieto evento, e lo ringraziamo per questo in vista della gara di domenica. Abbiamo perso durante la partita anche Bara, quindi non è stata una gara semplice, però penso che su alcune cose abbiamo fatto molto bene. C’è un po’ di rammarico sul primo set in cui ci siamo incastrati in una rotazione dove loro ci hanno sorpassato e allungato bene e noi non siamo più riusciti a rimanere in scia. Rammarico: bisogna essere bravi ad interpretare le parole, rammarico sul “chissà come sarebbe andata”, ma bisogna riconoscere un grandissimo merito ai nostri avversari che hanno dimostrato di essere una grandissima squadra».
    Prossimo appuntamento dei cuneesi, ancora in trasferta Domenica 16 novembre alle ore 18.00 ospiti della Yuasa Battery Grottazzolina.
    Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo3-0   (25-19/25-16/25-21)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz, Feral 16, Stefanović 2, Codarin 6, Cattaneo 3, Zaytsev 5; Cavaccini (K) (L1); Oberto, Bonomi, Copelli 2, Sala. N.e. Sedlacek, Giraudo, Colasanti (L2).All.: Matteo BattocchioAiuto All.: Mauro RizzoAiuto All.: Fabio GenreRicezione positiva: 27%; Attacco: 40%; Muri 6; Ace 1.
    Sir Susa Scai Perugia: Argilagos 1, Ben Tara 16, Solè 4, Loser 7, Ishikawa 16, Plotnytskyi 14; Gaggini (L1); Dzavoronok, Cvanciger, Crosato. N.e. Giannelli, Russo, Semeniuk, Colaci (L2).All.: Angelo Lorenzetti.II All.: Massimo Giaccardi.Ricezione positiva: 38%; Attacco: 59%; Muri 7; Ace 6.
    Durata set: 25’, 27’, 26’.Durata totale: 78’.
    Arbitri: Serena Salvati, Maurizio Canessa. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano a Padova per confermarsi: sabato alla Kioene Arena

    Dopo il turno di riposo (recupero della quinta giornata mercoledì 19 all’Allianz Cloud ore 20.30 contro Grottazzolina) l’Allianz Milano di coach Roberto Piazza torna in campo sabato 15 novembre (ore 18.00, diretta Rai Sport e VBTV) per affrontare la Sonepar Padova alla Kioene Arena, uno dei campi più ostici della SuperLega. I veneti, guidati da Jacopo Cuttini, hanno cambiato volto rispetto alla passata stagione ma hanno già dimostrato solidità e carattere, conquistando due vittorie pesanti in chiave salvezza contro Cuneo e Grottazzolina e vendendo comunque cara la pelle in trasferta contro tre big del calibro di Perugia, Trento e Modena.

    Per l’Allianz Milano del presidente Lucio Fusaro sarà una prova importante per dare continuità alla vittoria nel derby con Monza e cercare i primi punti lontano dall’Allianz Cloud. Il gruppo ha approfittato della pausa per ricaricare energie e perfezionare meccanismi, in vista di un calendario che da qui in avanti si farà sempre più fitto e avrà il 30 novembre al Forum di Assago uno dei suoi picchi stagionali contro i campioni d’Italia di Trento.
    A presentare la gara è Matteo Staforini, uno dei protagonisti di questo avvio di stagione, utilizzato da Piazza non solo nel suo ruolo naturale di libero, ma anche come schiacciatore nel giro dietro. Il suo servizio flottante, capace di mettere in seria difficoltà molte ricezioni avversarie, è diventato un’arma preziosa per Milano. «Non abbiamo giocato nell’ultimo weekend, ma siamo comunque reduci dalla vittoria interna nel derby contro Monza, una partita che ci ha permesso di prendere maggiore consapevolezza delle nostre potenzialità», spiega Staforini. «Sabato affronteremo la Sonepar Padova, una squadra molto fastidiosa sotto diversi aspetti: giocare in casa loro è sempre complicato, come confermano i risultati ottenuti finora tra le mura amiche. Al nostro pari non hanno mai perso in casa. Noi dobbiamo cercare i primi punti fuori dall’Allianz Cloud. A fare la vera differenza sarà il modo in cui affronteremo la gara e come scenderemo in campo fin dal primo pallone».
    Sarà anche una sfida tra fratelli: il centrale milanese Nemanja Masulovic troverà dall’altra parte della rete il fratello più giovane Veljko, opposto mancino di talento e nazionale serbo. Altro incrocio particolare è quello con l’ex Davide Gardini (unico ex della sfida), a Milano nella scorsa stagione e ora protagonista in diagonale con il giovane Orioli.
    I precedenti sorridono a Milano, avanti 18 a 7 nei 25 confronti complessivi, ma la tradizione conta fino a un certo punto in un campionato sempre più equilibrato. Tra i giocatori a caccia di traguardi statistici, Edoardo Caneschi è vicino ai 1000 attacchi vincenti in carriera (gliene mancano 11), mentre il capitano Ferre Reggers punta ai 100 attacchi vincenti stagionali e ai 100 muri complessivi, oltre a riprendersi il primato dei “bomber”. Numeri che raccontano la crescita di un gruppo giovane ma sempre più consapevole.
    Classifica aggiornata al 13 novembre 2025: Sir Susa Scai Perugia 13 punti, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO