More stories

  • in

    Masters 1000 Miami: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Nardi fuori di 4 dal Md e Zeppieri fuori di 4 dalle quali

    Scritto da waldenScusate, una domanda: la classifica utile per le TdS di Miami è quella di Lunedì 3 Marzo?
    Per quel che mi ricordo dagli anni passati, si. Anche se cominciano a giocare di mercoledì, fanno i tabelloni prima dell’aggiornamento, quindi in questo caso con la classifica di 2 lunedì prima.Stessa cosa per IW, conta quella del 24 febbraio, Berrettini e Arnaldi tds, Sonego fuori di uno LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 14 Marzo 2025

    Eleonora Alvisi nella foto

    W75 Targu Mures 60000 – Quarter-finalCamilla Rosatello vs [6] Arianne Hartono 2 incontro dalle 12:00ITF W75 Targu Mures Camilla Rosatello Arianne HartonoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Solarino 30000 – Quarter-final[4] Natalija Stevanovic vs Dalila Spiteri 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Gonesse 15000 – Quarter-finalKristina Kroitor vs [6] Lisa Pigato ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-final[7] Ilay Yoruk vs Alessandra Mazzola ore 12:00ITF W15 Antalya Ilay Yoruk• 1514 Alessandra Mazzola1561 Vincitore: Ilay Yoruk ServizioSvolgimentoSet 2Ilay Yoruk 15-0 15-0 15-15 30-15 15-15Alessandra Mazzola 0-15 0-30 0-153-1 → 4-1Ilay Yoruk 15-0 15-0 30-0 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 30-02-1 → 3-1Alessandra Mazzola 15-0 30-15 15-0 40-152-0 → 2-1Ilay Yoruk 15-0 30-15 15-15 15-0 30-15 40-15 40-30 40-151-0 → 2-0Alessandra Mazzola0-15 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – Quarter-final[1] Sapfo Sakellaridi vs [5] Arianna Zucchini 2 incontro dalle 09:30ITF W15 Monastir Sapfo Sakellaridi Arianna ZucchiniServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Alaminos 15000 – Quarter-final[3] Marie Mettraux vs [8] Eleonora Alvisi ore 10:30ITF W15 Alaminos Eleonora Alvisi33 Marie Mettraux66 Vincitore: Marie Mettraux ServizioSvolgimentoSet 2Eleonora Alvisi 0-15 0-30 15-40 0-30 15-40 3-5 → 3-6Marie Mettraux 0-15 15-15 15-30 0-15 30-30 30-40 30-30 15-30 30-40 40-A 40-40 40-A 40-402-5 → 3-5Eleonora Alvisi 0-15 15-15 30-15 30-15 15-15 30-15 30-40 40-40 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5Marie Mettraux 15-0 15-15 15-15 30-15 30-30 15-15 30-40 30-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A A-402-3 → 2-4Eleonora Alvisi 0-15 0-15 15-15 0-15 15-30 15-15 15-402-2 → 2-3Marie Mettraux 15-0 15-15 15-15 15-30 30-30 15-0 30-30 30-401-2 → 2-2Eleonora Alvisi15-0 40-0 40-15 40-00-2 → 1-2Marie Mettraux 15-0 15-15 15-0 30-15 40-15 15-150-1 → 0-2Eleonora Alvisi15-40 0-15 0-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Laura Mair vs [4] Gaia Squarcialupi ore 10:30ITF W15 Alaminos Gaia Squarcialupi32 Laura Mair66 Vincitore: Laura Mair ServizioSvolgimentoSet 2Laura Mair 15-0 15-302-5 → 2-6Gaia Squarcialupi40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 14 Marzo 2025

    Giorgio Tabacco nella foto

    M25 Les Franqueses del Vallès 30000 – 1st RoundFabrizio Andaloro vs [2] Michael Geerts Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Vale do Lobo 30000 – 2nd RoundFederico Bondioli vs TBD 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Quarter-finalNiklas Schell vs Lorenzo Rottoli ore 09:30ITF M15 Monastir Lorenzo Rottoli163 Niklas Schell626 Vincitore: Niklas Schell ServizioSvolgimentoSet 3Niklas Schell 15-0 30-0 40-0 15-0 30-03-5 → 3-6Lorenzo Rottoli2-5 → 3-5Niklas Schell 15-0 15-15 30-15 30-15 40-15 40-30 15-152-4 → 2-5Lorenzo Rottoli 0-15 15-30 15-40 0-15 30-40 15-40 30-40 A-401-4 → 2-4Niklas Schell 15-0 15-15 30-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Lorenzo Rottoli 15-0 40-0 15-0 40-00-3 → 1-3Niklas Schell 15-0 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Lorenzo Rottoli 0-15 0-30 0-40 15-40 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Niklas Schell 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Lorenzo Rottoli 30-0 40-0 30-05-2 → 6-2Niklas Schell 0-15 0-30 15-404-2 → 5-2Lorenzo Rottoli 0-15 0-30 15-30 40-30 30-30 40-303-2 → 4-2Niklas Schell 0-15 0-15 15-40 0-15 15-40 A-40 0-15 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Lorenzo Rottoli 0-15 15-15 15-30 0-15 30-30 15-15 30-30 40-30 15-302-1 → 3-1Niklas Schell 0-15 0-30 0-15 0-30 0-40 15-40 0-40 15-401-1 → 2-1Lorenzo Rottoli 15-0 15-0 30-0 30-30 30-0 40-30 30-30 40-A 40-40 A-40 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Niklas Schell 15-0 15-0 30-0 30-15 30-0 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lorenzo Rottoli1-5 → 1-6Niklas Schell 15-0 30-0 30-15 30-0 40-15 15-0 40-151-4 → 1-5Lorenzo Rottoli 0-15 0-30 0-15 0-30 15-30 30-30 15-30 40-30 30-30 40-300-4 → 1-4Niklas Schell 30-0 30-15 30-00-3 → 0-4Lorenzo Rottoli 0-15 0-15 15-40 15-300-2 → 0-3Niklas Schell 30-0 30-0 40-0 15-00-1 → 0-2Lorenzo Rottoli0-15 15-15 30-30 30-40 30-300-0 → 0-1

    [3] Aziz Ouakaa vs [6] Luca Castagnola ore 09:30ITF M15 Monastir Luca Castagnola1575 Aziz Ouakaa• 3064ServizioSvolgimentoSet 2Aziz Ouakaa 30-0 30-15Luca Castagnola15-0 30-15 30-30 40-30 30-154-4 → 5-4Aziz Ouakaa 15-0 15-15 15-0 15-15 30-30 15-30 30-30 15-30 30-30 40-30 30-30 A-40 40-404-3 → 4-4Luca Castagnola 15-0 15-15 15-0 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Aziz Ouakaa 0-15 0-30 0-40 0-15 15-402-3 → 3-3Luca Castagnola 0-30 15-30 0-30 30-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Aziz Ouakaa 15-0 40-15 40-0 30-01-2 → 1-3Luca Castagnola 0-15 15-15 30-30 15-15 30-30 30-401-1 → 1-2Aziz Ouakaa 15-0 30-0 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Luca Castagnola 0-30 15-30 40-30 15-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1-1* 2-1* 0-1* 2-1* 3-1* 1-1* 3-1* 4-1* 5-1* 3-1* 5-1* 5-2* 5-1* 5-2* 5-1*6-6 → 7-6Luca Castagnola 0-15 15-30 0-15 15-30 15-40 40-40 30-40 15-40 40-40 A-405-6 → 6-6Aziz Ouakaa 30-0 15-0 40-0 30-0 40-05-5 → 5-6Luca Castagnola 15-0 40-0 15-04-5 → 5-5Aziz Ouakaa 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-30 30-40 15-403-5 → 4-5Luca Castagnola 30-0 30-15 30-30 40-30 40-30 30-302-5 → 3-5Aziz Ouakaa 0-15 0-15 0-30 15-30 0-30 15-30 0-15 30-30 40-30 30-30 40-302-4 → 2-5Luca Castagnola 0-15 0-30 0-15 0-30 15-30 30-30 0-15 30-302-3 → 2-4Aziz Ouakaa 15-0 30-0 15-0 40-0 30-02-2 → 2-3Luca Castagnola 0-15 0-15 30-15 30-30 15-15 30-30 30-15 30-40 40-40 30-40 40-40 30-40 40-401-2 → 2-2Aziz Ouakaa 15-0 15-0 40-0 40-15 40-0 40-30 40-15 40-301-1 → 1-2Luca Castagnola 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 30-300-1 → 1-1Aziz Ouakaa30-15 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Pietro Marino vs Tadeas Paroulek 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Huamantla 15000 – Quarter-finalPietro Orlando Fellin vs Elijah Strode ore 16:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Alaminos 15000 – Quarter-final[4] Branko Djuric vs Lorenzo Beraldo 2 incontro dalle 10:30ITF M15 Alaminos Branko Djuric305 Lorenzo Beraldo• 04ServizioSvolgimentoSet 1Lorenzo BeraldoBranko Djuric 15-0 30-0 15-0 30-15 40-154-4 → 5-4Lorenzo Beraldo 30-15 15-15 40-30 30-30 40-40 40-30 A-40 40-40 40-30 A-404-3 → 4-4Branko Djuric 15-0 15-0 40-0 40-15 15-0 40-0 40-153-3 → 4-3Lorenzo Beraldo 15-0 15-15 15-30 30-40 15-15 30-40 40-40 A-40 30-40 40-40 A-40 40-403-2 → 3-3Branko Djuric 30-0 30-15 40-15 30-152-2 → 3-2Lorenzo Beraldo30-30 40-30 30-30 40-30 30-302-1 → 2-2Branko Djuric15-0 30-15

    Alan Wazny vs [2] Gianluca Cadenasso 2 incontro dalle 10:30ITF M15 Alaminos Alan Wazny Gianluca CadenassoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalMichele Ribecai vs [3] Saba Purtseladze ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Michele Ribecai44 Saba Purtseladze66 Vincitore: Saba Purtseladze ServizioSvolgimentoSet 2Saba Purtseladze 30-0 30-0 40-04-5 → 4-6Michele Ribecai 0-15 15-15 0-15 15-15 15-30 15-40 15-30 15-40 15-15 15-40 30-404-4 → 4-5Saba Purtseladze 15-0 30-15 15-0 30-15 15-0 40-30 30-30 40-40 A-404-3 → 4-4Michele Ribecai 15-15 30-15 40-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Saba Purtseladze 30-15 15-0 30-15 15-0 40-30 30-303-2 → 3-3Michele Ribecai 0-15 15-15 30-15 40-15 30-15 40-30 15-152-2 → 3-2Saba Purtseladze 30-0 40-0 30-0 40-02-1 → 2-2Michele Ribecai15-0 15-0 30-0 30-15 40-301-1 → 2-1Saba Purtseladze1-0 → 1-1Michele Ribecai 15-0 40-0 15-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Saba Purtseladze 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6Michele Ribecai 15-0 15-15 15-0 30-15 15-15 40-153-5 → 4-5Saba Purtseladze 30-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-30 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Michele Ribecai 15-15 0-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Saba Purtseladze 0-15 15-30 0-15 40-30 15-30 40-303-2 → 3-3Michele Ribecai 0-15 0-40 30-40 15-40 40-A 0-15 40-40 A-40 40-40 A-40 40-402-2 → 3-2

    [4] Giovanni Oradini vs [6] Erik Arutiunian ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Giovanni Oradini45 Erik Arutiunian67 Vincitore: Erik Arutiunian ServizioSvolgimentoSet 2Erik Arutiunian 0-15 15-15 40-15 15-15 40-15 40-30 0-155-6 → 5-7Giovanni Oradini 15-0 15-30 15-0 15-30 30-30 30-40 15-15 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6Erik Arutiunian 15-15 15-15 30-15 15-15 30-155-4 → 5-5Giovanni Oradini 15-0 30-15 40-15 15-04-4 → 5-4Erik Arutiunian 15-0 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Giovanni Oradini 0-15 0-15 15-15 30-15 30-40 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Erik Arutiunian 15-0 30-0 30-0 40-153-2 → 3-3Giovanni Oradini 15-0 40-0 15-0 40-02-2 → 3-2Erik Arutiunian 15-0 15-0 40-0 40-0 15-02-1 → 2-2Giovanni Oradini 15-15 15-30 15-15 15-30 0-15 15-30 30-30 15-30 40-301-1 → 2-1Erik Arutiunian 0-15 15-15 15-15 0-15 40-15 30-15 40-301-0 → 1-1Giovanni Oradini 15-0 40-30 30-15 40-30 30-15 40-40 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Erik Arutiunian 0-15 15-15 0-15 15-30 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 40-304-5 → 4-6Giovanni Oradini15-0 15-0 15-15 15-30 15-15 15-30 30-30 15-30 30-40 40-40 30-30 40-A 40-40 40-A 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5Erik Arutiunian 30-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4Giovanni Oradini15-0 15-15 15-0 15-15 40-15 15-15 40-153-3 → 4-3Erik Arutiunian 15-0 30-0 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Giovanni Oradini 15-0 30-0 15-0 40-02-2 → 3-2Erik Arutiunian 30-0 40-0 30-0 40-02-1 → 2-2Giovanni Oradini 15-0 30-0 40-0 30-0 40-151-1 → 2-1Erik Arutiunian30-40 A-401-0 → 1-1

    M15 Porec 15000 – Quarter-finalSamuele Pieri vs Andrej Nedic ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalManuel Mazza vs [2] Max Alcala gurri 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Nonthaburi 15000 – Quarter-finalGiorgio Tabacco vs Jeamoon Lee ore 16:00ITF M15 Nonthaburi Giorgio Tabacco167 Jeamoon Lee626 Vincitore: Giorgio Tabacco ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Cap Cana, Hersonissos 2, Cherbourg e Santiago: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Challenger 175 Phoenix
    USA

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    🌧️ Pioggia (prob 35%)13°C/9°C

    CENTER COURT – ore 19:00Nuno Borges vs Colton Smith Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Alexander Bublik Il match deve ancora iniziare
    Kei Nishikori vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    Hugo Gaston vs Joao Fonseca (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Austin Krajicek / Rajeev Ram vs Joran Vliegen / Jackson Withrow Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 19:00Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Alexander Erler / Constantin Frantzen Il match deve ancora iniziare
    Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Cleeve Harper / Eliot Spizzirri Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Trey Hilderbrand vs Sander Gille / Jan Zielinski ATP Phoenix George Goldhoff / Trey Hilderbrand1532 Sander Gille / Jan Zielinski [3]• 3061ServizioSvolgimentoSet 2S. Gille / ZielinskiG. Goldhoff / Hilderbrand 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1S. Gille / Zielinski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1G. Goldhoff / Hilderbrand 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Gille / Zielinski 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-303-5 → 3-6G. Goldhoff / Hilderbrand 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-5 → 3-5S. Gille / Zielinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5G. Goldhoff / Hilderbrand 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4S. Gille / Zielinski 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3G. Goldhoff / Hilderbrand 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2S. Gille / Zielinski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2G. Goldhoff / Hilderbrand 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1S. Gille / Zielinski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1

    🇩🇴

    Challenger 175 Cap Cana
    Repubblica Dominicana

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    🌧️ Pioggia (Prob 25 %)27°C/23°C

    Estadio – ore 19:00Alexandre Muller vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    Damir Dzumhur vs Miomir Kecmanovic (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare
    Jakub Mensik vs Tomas Martin Etcheverry (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 19:00Daniel Altmaier vs Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    Santiago Gonzalez / Lucas Miedler vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo vs N.Sriram Balaji / Miguel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 19:00Guido Andreozzi / Theo Arribage vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare
    Robert Cash / JJ Tracy vs Francisco Cabral / Hendrik Jebens Il match deve ancora iniziare

    🇬🇷

    Challenger 50 Hersonissos 2
    Grecia

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    ☀️ Sereno23°C/17°C

    Centre Court – ore 10:00Dennis Novak vs Christoph Negritu Il match deve ancora iniziare
    Chris Rodesch vs Aslan Karatsev Il match deve ancora iniziare
    Stefanos Sakellaridis / Petros Tsitsipas vs Jan Jermar / Oleksii Krutykh Il match deve ancora iniziare

    Court 20 – ore 10:00Timofey Skatov vs Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
    Ergi Kirkin vs Federico Cina Il match deve ancora iniziare
    Anthony Genov / Szymon Kielan vs Ilia Simakin / Kelsey Stevenson Il match deve ancora iniziare

    🇫🇷

    Challenger 75 Cherbourg
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    QUARTI DI FINALE

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    JEAN JAURES – ore 11:00Lukas Pokorny / Giorgio Ricca vs Jakub Paul / David Pel Il match deve ancora iniziare
    Oleg Prihodko / Vitaliy Sachko vs Dan Added / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    Jelle Sels vs Yuta Shimizu Il match deve ancora iniziare
    Patrick Zahraj vs Arthur Fery (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert vs Emil Ruusuvuori (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Matteo Martineau vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare

    🇨🇱

    Challenger 75 Santiago
    Cile

    Terra battuta

    QUARTI DI FINALE

    ☀️27°C/15°C

    CANCHA CENTRAL – ore 15:00Matheus Pucinelli De Almeida vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    Andrea Collarini vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    Vasil Kirkov / Matias Soto vs Cristian Rodriguez / Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    Joao Lucas Reis Da Silva vs Ignacio Buse (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Thiago Monteiro vs Genaro Alberto Olivieri (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – ore 18:00Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs Mateus Alves / Luis Britto Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Indian Wells, il programma di oggi: partite e orari

    Venerdì di semifinali femminili a Indian Wells, tutte da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Dalla mezzanotte italiana, si parte con la sfida tra Iga Swiatek, arrivata in semifinale avendo perso solo 12 game, e la russa Mirra Andreeva, la più giovane a raggiungere due semifinali consecutive nei WTA 1000. A seguire, non prima delle 2 italiane, in campo la n.1 del mondo Aryna Sabalenka che affronterà la campionessa dell’Australian Open Madison Keys.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Venerdì 14 Marzo 2025. Errani-Vavassori alla caccia del titolo di doppio misto

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto

    La coppia italiana composta da Sara Errani e Andrea Vavassori ha conquistato l’accesso alla finale del torneo di doppio misto al BNP Paribas Open di Indian Wells, proseguendo il loro eccellente percorso nel prestigioso Masters e WTA 1000 californiano.
    Il duo azzurro ha superato brillantemente le semifinali dopo aver mostrato carattere e qualità lungo tutto il cammino nel torneo. Nella loro avventura verso la finale, Errani e Vavassori hanno prima sconfitto la coppia formata da Marcelo Arevalo e Timea Babos con il punteggio di 6-3, 6-7(2), 10-7, in un match combattuto deciso solo al super tie-break. Successivamente, in semifinale e nella stessa giornata di ieri, hanno avuto la meglio sui quotati Desirae Krawczyk e Neal Skupski, imponendosi per 7-6(3), 6-3 in una prestazione convincente.La finale, che si disputerà questa sera alle ore 21:30 italiane, vedrà gli azzurri affrontare la coppia formata dall’americana Bethanie Mattek-Sands e dal croato Mate Pavic, una sfida che promette spettacolo vista la qualità dei quattro protagonisti in campo.
    Stadium 1 – ore 19:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Christian Harrison / Evan King Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Mirra Andreeva vs Iga Swiatek (Non prima 00:00)Aryna Sabalenka vs Madison Keys (Non prima 02:00)
    Stadium 3 – ore 21:30Sara Errani / Andrea Vavassori vs Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic (Non prima 21:30) LEGGI TUTTO

  • in

    La torcia olimpica di Parigi 2024 trova casa nel museo di Rafael Nadal

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Rafael Nadal ha aggiunto un pezzo speciale di storia, una torcia delle Olimpiadi di Parigi 2024, al suo museo presso la Rafa Nadal Academy. Il 22 volte campione Slam, il cui nome è per sempre legato alla capitale francese grazie ai suoi record di 14 titoli al Roland Garros, conserva ora un frammento di storia olimpica in tributo al suo ruolo nella Cerimonia di Apertura.
    Lo spagnolo ha portato la torcia attraverso il cuore della città insieme a leggende dello sport come Serena Williams e Zinedine Zidane. Come riconoscimento del suo contributo ai Giochi, la torcia brilla ora tra i suoi trofei, incarnando lo spirito di competizione e di eredità sportiva.
    “Grazie, Olympics, per avermi inviato questa torcia molto speciale”, ha condiviso Nadal sui social media giovedì. “Ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 ho vissuto uno dei giorni più emozionanti della mia carriera e sono felice di conservare questa torcia in un posto d’eccezione nel Museo.”
    A Parigi lo scorso anno, Nadal è stato al centro dello spettacolo olimpico, ricevendo la fiamma dalla leggenda del calcio Zidane prima di salire su una barca sulla Senna. Insieme a Williams, Carl Lewis e Nadia Comaneci, ha portato la torcia verso il Louvre in una cerimonia seguita da milioni di persone. La fiamma ha raggiunto infine la sua destinazione finale, accendendo un braciere ispirato al primo volo aerostatico dei fratelli Montgolfier.
    Il legame di Nadal con i Giochi è profondo, avendo vinto l’oro olimpico nel singolare nel 2008 e nel doppio nel 2016 con Marc Lopez. Ora, questa torcia serve come ricordo duraturo del suo ruolo in una delle tradizioni più iconiche dello sport. Esposta accanto ai suoi trofei e cimeli, cementa l’eredità dell’ex numero 1 del ranking ATP come icona sportiva globale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO