More stories

  • in

    Aurispa Dfv in cerca di riscatto ospita il Terni Volley

    Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni in un match valido per la 4a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
    Questa settimana, per la consueta intervista su Mondoradio, è intervenuto il palleggiatore Francesco Bernardis, che ha subito affrontato il tema generale dell’andamento del campionato: “È una classifica particolare, con delle squadre che si trovano in posizioni inaspettate, ma penso sia normale all’inizio di un girone particolare come il nostro.”
    In merito alla sconfitta con Galatone, Bernardis ha specificato: “La partenza è stata difficile, ma ci siamo ripresi nel secondo set; nel terzo ci siamo fatti riprendere sul più bello e abbiamo perso un po’ di fiducia, poi è stato difficile recuperare nel quarto, nonostante siamo stati punto a punto sino alla fine. Abbiamo giocato in un palazzetto molto caldo e piccolo ma, a parte questo, siamo una squadra giovane e credo che ci siano tanti aspetti tecnici su cui possiamo migliorare. Con Gioia del Colle, la settimana prima, ci è venuto tutto bene, mentre con Galatone abbiamo commesso qualche imprecisione nei momenti importanti che ci ha portato a perdere la partita.”
    Il palleggiatore ha poi aperto il discorso sulla sfida di domenica con Terni: “Ci siamo allenati e abbiamo studiato l’avversario per cercare di limitare alcune loro peculiarità. Javier Martinez è un giocatore molto esperto per la categoria, poi ci sono diversi giocatori con buone altezze e ottime capacità. Dovremo essere bravi ad imporci sin da subito, a far valere il fattore campo e cercare di portare la partita dalla nostra parte il prima possibile.”
    Infine, un cenno ai tifosi: “Sono contento di aver riscoperto un pubblico come il nostro. Sin dalla preparazione ci hanno accolto in maniera calorosa, sono incredibili perché si fanno sentire in ogni momento della partita.”
    Uff. Stampa Aurispa Dfv LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto Scuole 2030, la 5DL del Muratori in visita al PalaPanini

    Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti superiori del territorio. La classe 5DL (indirizzo linguistico) del Liceo Muratori ha visitato stamattina il PalaPanini, in particolare la scultura dedicata a Giuseppe Panini e inaugurata lo scorso 9 novembre, la mostra “Since 1966” riguardante la storia di Modena Volley tra presente e passato e un momento finale vissuto in sala stampa con Luca Porro protagonista. LEGGI TUTTO

  • in

    Le condoglianze di Modena Volley a Fabrizio Monari

    Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico abbonato gialloblù e papá di Fabrizio Monari, giornalista e scrittore da sempre vicinissimo alla nostra squadra e società. A Fabrizio, a tutta la famiglia Monari e a chi voleva bene a Giacinto vanno le più sentite condoglianze da parte di tutta Modena Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto torna a casa per riprendere a correre: arriva Catania

    Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una settimana cadenzata da ritmi diversi dal solito – visto che l’ultimo impegno risale all’inusuale lunedì trascorso in trasferta a Brescia – e che ha portato con sé la prima sconfitta stagionale. Il 3-1 maturato il 10 novembre in Lombardia ha fermato la corsa in classifica, ma non ha fiaccato verve e morale dei biancoazzurri di coach Simone Di Tommaso, attesi il 16 novembre (ore 18:00) dal ritorno al Pala Santa Maria contro la Sviluppo Sud Catania, per la 5^ giornata di Serie A2 Credem Banca.
    In una serata che non farà mancare corsi e ricorsi storici – a partire da Paolo Montagnani, a Pineto prima da giocatore (2004/05) e poi, con l’allora Framasil, da allenatore in Serie A1 nella stagione 2008/09 – l’ABBA andrà a caccia di punti utili a riprendere la propria corsa. I siciliani, dalla loro, vengono da un 3-1 casalingo contro Fano e più in generale da due vittorie consecutive (3-0 a Sorrento il 2 novembre). I punti in classifica degli etnei sono sette, appena due in meno rispetto a Pineto in una classifica che rimane ancora compatta.
    L’ABBA non ha portato punti con sé da Brescia, ma il trend positivo in fatto di gioco rimane una costante di questo avvio di regular season. «Credo che nell’ultima partita di Brescia ci siano tanti stati molti aspetti positivi – dice il centrale Matteo Zamagni – sia nel primo che poi nel terzo set, del quale ci resta il rammarico per l’epilogo. Mentalmente abbiamo tenuto bene anche nella quarta frazione, non siamo mai usciti della partita. Le qualità psicologiche di questa squadra, oltre che tecniche, sono indiscutibili. L’unico aspetto realmente negativo è il fatto di essere tornati senza punti in tasca. Stiamo compiendo un percorso di maturazione importante in allenamento, giorno dopo giorno. Degli aspetti da aggiustare ci sono sempre, è vero, ma a mio avviso non dobbiamo stravolgere nulla e la sconfitta di Brescia non deve farci perdere la rotta. Contro Catania – continua – dovremo essere prima di tutto bravi a sfruttare il fattore casalingo e poi, metterci quel pizzico di cattiveria agonistica in più necessaria a chiudere il set, ciò che ci è mancato a Brescia nella terza parte di gara».
    QUI CATANIA. Detto di Paolo Montagnani, alla guida della Sviluppo Sud, a cui si aggiunge lo scoutman Mauro Puleo (nel 2010/11 anche lui a Pineto), tra i catanesi figurano anche altri volti noti della pallavolo abruzzese. Su tutti l’opposto Leonel Marshall, arrivato in Sicilia dopo tre anni da protagonista ad Ortona. Numeri alla mano, a trascinare Catania è stata fino ad ora la potenza del gigante nigeriano Kelvin Arinze, 215 centimetri e 75 punti all’attivo. Altro ex Ortona al palleggio, dove figura il modenese (ex anche di Aversa, Siena e Reggio Emilia) Riccardo Pinelli.
    BIGLIETTI. Si gioca al Pala Santa Maria. Biglietti in vendita sulla piattaforma Ciaotickets e inizio alle ore 18:00. Arbitrano Michele Marotta (Prato) e Marta Mesiano (Bologna). Diretta su DAZN.
    PRECEDENTI: 7 (3 successi Sviluppo Sud Catania, 4 successi ABBA Pineto)EX: – Allenatori: Paolo Montagnani a Pineto nel 2008/09; Mauro Puleo (scoutman) a Pineto nel 2010/11
    (foto: Beppe Zanardelli) LEGGI TUTTO

  • in

    Alpini (ErmGroup Altotevere): “Siamo un ottimo collettivo”

    A parte la gara di sabato scorso contro il Cus Cagliari, che lo ha visto comunque arrivare a quota 9, nelle tre precedenti è sempre andato in doppia cifra. Non solo: a Belluno si è presentato con 25 punti e anche contro gli universitari sardi Matteo Alpini, lo schiacciatore arrivato in estate alla ErmGroup Altotevere dalla Emma Villas Siena, è tornato a colpire prevalentemente dalla seconda linea, salendo di tono nel terzo e ultimo set, che lo ha visto fare la differenza in più di un frangente. “Lo dico in sincerità: nelle ultime due partite, analizzandole dal punto di vista della prestazione personale – dichiara il 24enne attaccante pratese – non mi sono piaciuto molto in generale, però ho sempre cercato di rimanere in campo con la testa e di compensare con altri fondamentali e con altre soluzioni le circostanze nelle quali mi sono trovato in difficoltà. Anche questo fa parte del percorso di crescita mio e della squadra: alla fine abbiamo ottenuto i tre punti sia contro il Sarroch che contro il Cus Cagliari. Il collettivo c’è: ha risposto “presente” e di questo sono contento”. Della ErmGroup che ha superato le due formazioni sarde del girone, Alpini ha individuato un salto di qualità che è stato decisivo nella conquista dei 6 punti complessivi. “Aver iniziato la stagione contro Belluno e Reggio Emilia, ossia aver subito affrontato le due compagini di più alto livello tecnico del girone – dice – ha prodotto effetti benefici, anche se da entrambe le gare siamo usciti senza incamerare punti. Le due sconfitte ci hanno infatti insegnato a gestire le partite e a essere coesi come gruppo: la solidità di squadra è stata l’elemento chiave per le successive vittorie”. Quattro anni in B con il Prato, la portacolori della sua città, poi il doppio salto in A2 con Siena e adesso la Serie A3 Credem Banca con l’Altotevere; quanto basta per avere termini di paragone in un senso e nell’altro. “Scendere dalla A2 alla A3 – spiega Alpini – ti fa capire che stai disputando un campionato più vicino alla B, anche se noti ben presto che rispetto a quest’ultima la caratura è maggiore, se non altro perché ti imbatti in giocatori che hanno disputato la A2 da titolari. Il livello è senza dubbio elevato, come del resto mi aspettavo: mi sto adattando di partita in partita e quindi ci può stare di essere soggetti ad alti e bassi di rendimento”. Sul prossimo impegno di Mirandola, Alpini è molto chiaro: “Non possiamo assolutamente permetterci distrazioni, se abbiamo in testa il nostro obiettivo che – al momento – è quello di crescere volta per volta e di fare sempre la nostra partita, indipendentemente da chi sta al di là della rete; ogni squadra può costituire un’insidia. Mirandola ha gli stessi nostri punti e in casa è aggressiva, per cui concentriamoci a dovere, perché dobbiamo portare a casa l’intera posta in palio”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet in missione per sconfiggere il tabù Macerata

    Indubbiamente la bella vittoria di Taranto ha dato grande carica a tutto l’ambiente gialloblù portando la banda di Coach Mario Di Pietro a riassaporare l’area, anche se temporanea, della vetta della classifica. Domenica (Ore 17.30) servirà tutta l’energia del PalaPrata e anche la sapienza pallavolistica dei ragazzi per avere ragione di una vera e propria bestia nera: quella Macerata che negli scontri diretti guida 5-1 e che lo scorso anno costrinse alla resa due volte su due la Tinet. L’ultimo successo di Prata risale al primo incrocio in Serie A tra le due formazioni e risale alla stagione 2020-2021. I marchigiani sono a 4 punti in classifica e nell’ultimo turno si sono arresi per 0-3 a Sorrento. Ma la loro voglia di rivalsa non è da sottovalutare. Tra le loro fila ci sono il grande ex Marco Novello, uscito malconcio nel primo set dell’ultima gara e, tra gli altri il bulgaro Karyagin, fino allo scorso turno miglior realizzatore della A2.Per la Tinet un passaggio importante per rimanere agganciati al trenino di testa e per provare a raggiungere la capolista Brescia, distante solo due punti, che oggi ospiterà La Cascina Taranto, che dopo la sconfitta con i gialloblù della scorsa settimana ha esonerato l’allenatore Graziosi, facendo ritornare in panchina Pino Lorizio che ha abbandonato la scrivania per ritornare sul campo di gioco.
    MACERATA: CONOSCIAMO IL TEAM – Macerata è un team profondamente rinnovato rispetto alla passata stagione. Sono infatti solo due i giocatori rimasti del roster della scorsa annata. Il roster affidato a coach Romano Giannini – al debutto sulla panchina biancorossa – è ambizioso e desideroso di sorprendere. In regia c’è l’esperto Matteo Pedron, classe 1992, affiancato da Alessandro Becchio, reduce dalla promozione con Sorrento. In posto 2, spazio alla potenza di Marco Novello e Davide Diaferia. Al centro, accanto al confermato e nuovo capitano Bara Fall, trovano posto i maceratesi Ambrose e Fabi. Le bande uniscono gioventù e respiro internazionale: con Talevi e Garello ci sono i bulgari Rusi Zhelev (argento ai Mondiali nelle Filippine) e Denis Karyagin. A completare il gruppo i liberi Simone Gabbanelli e Diego Dolcini.Nello scorso turno i marchigiani hanno subito un secco stop casalingo contro Sorrento, patendo sia tecnicamente che psicologicamente l’infortunio a Novello, ma la Tinet sa che non c’è da fidarsi di un team che alterna esperienza e talento sbarazzino e giovane.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Il fattore decisivo per la bella partita di Taranto, contro una squadra che nonostante non stia attraversando un buon momento è sicuramente molto forte, credo sia stata la nostra capacità di giocare di squadra e di reagire ed aiutarsi vicendevolmente nei momenti di difficoltà. – a parlare per la Tinet è il centrale Francesco Fusaro – Questo weekend sarà ancora più importante farlo con Macerata, squadra storicamente indigesta per Prata. Dalla nostra parte avremo sicuramente l’arma in più rappresentata dal nostro pubblico”.
    “Quello di domenica scorsa è stato un brutto stop. – osserva invece per Macerata il centrale Tommaso Fabi, che domenica al PalaPrata disputerà la sua gara numero 200 in Serie A –  Dopo l’infortunio alla caviglia di Novello ci siamo fatti un po’ trascinare da quella scia negativa. Non deve essere una scusa ma è evidente che da quel momento non siamo più riusciti a rimetterci in carreggiata. Credo che non siamo mai riusciti ad andare in vantaggio nel corso del match. Abbiamo permesso alla gara di scivolarci completamente dalle mani, senza nemmeno provare a invertire la rotta. Si può perdere, certo, ma non si può mollare la partita così. Quella di Prata di domenica sarà un bel banco di prova. Questa categoria ti mette alla prova ogni settimana, perché affronti sempre squadre fortissime: non esistono partite “cuscinetto”. Arrivare in Friuli dopo le sconfitte delle ultime giornate e con la squadra non ancora al completo non è l’ideale: non abbiamo né tempo né modo per perderci in calcoli o pensieri inutili. Dobbiamo andare là più compatti possibile, fare la nostra partita, imparare dagli errori e cercare di portarci a casa il miglior risultato possibile — che, in questo caso, significherebbe tornare con dei punti. Bisognerà sbagliare poco e limitare la loro vena offensiva, soprattutto in battuta. Sarà una bella battaglia!”.
    I NUMERI DEL MATCH – Oltre a Novello, ma a parti invertite a vestire la maglia dell’ex sarà Manuel Bruno, a Macerata nella stagione 2019-2020. Nelle classifiche di rendimento tra i bomber spicca Karyagin, quinto a quota 72 punti marcati, seguono per la Tinet Gamba con 58 e Terpin con 53. Nell’ efficienza in attacco attenzione a Bara Fall, secondo assoluto, seguito in settima posizione da Marcin Ernastowicz. Tra gli acemen Karyagin ha collezionato 6 centri, Ernastowicz 5 e Gamba 4. Se si guarda all’efficienza del servizio Simone Scopelliti è stabilmente tra i migliori da ormai un paio di stagioni ed attualmente è terzo in questa speciale classifica. In ricezione Karyagin e il terzo miglior collezionista di ricezioni perfette. Segue a poca distanza Benedicenti, quinto. Considerando la stessa classifica ma contando la media sui set giocati la situazione si inverte e Benedicenti è secondo assoluto. I due migliori muratori della contesa sono i due capitani Katalan e Fall con 9 punti a testa nel fondamentale. I due ovviamente risultano essere tra i migliori centri del campionato per statistiche complessive: Fall è sesto e Katalan ottavo.
    Ad arbitrare sono chiamati Gianmarco Lentini di Monza e Giovanni Ciaccio di Altofonte. La diretta streaming gratuita è garantita da DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, trasferta di alta classifica ad Acqui Terme

    MANTOVA – Quinta giornata e terza trasferta del girone d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca per i ragazzi della Gabbiano Farmamed. Gola e compagni scenderanno in campo domenica 16 novembre, alle ore 18, sul parquet del Palasport di Valenza, il campo della Negrini CTE Acqui Terme.
    I ragazzi di coach Radici proveranno a portare a casa la vittoria in un campo difficile e contro un avversario molto attrezzato: «Siamo stati bravi a sfruttare l’occasione di domenica scorsa e a ripartire con una vittoria in casa – ha sottolineato il ds Nicola Artoni – domenica ci aspetta una trasferta stimolante e una sfida importante per i nostri atleti».
    Sull’avversario Artoni ha poi affermato: «Sono una squadra che lotta per le prime posizioni in classifica e ambisce alla promozione, sarà una bella partita».
    Insieme allo staff tecnico, i ragazzi della Gabbiano hanno lavorato tutta settimana per prepararsi al meglio per questa sfida.
    «La Bollente è l’unica squadra insieme a Reggio Emilia ad aver fatto solo risultati positivi – ha dichiarato il presidente Paolo Fattori – la squadra di Acqui Terme è un po’ cambiata rispetto all’anno scorso, si giocano la promozione».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO