More stories

  • in

    Dopo Fahr, l’Imoco Conegliano blinda al centro anche Marina Lubian

    La Prosecco DOC Imoco Conegliano annuncia la conferma nel reparto centrali dell’azzurra Marina Lubian, nata a Moncalieri l’11 aprile del 2000. In costante miglioramento tecnico e fisico, Lubian si è rivelata nelle due stagioni finora disputate con la maglia delle Pantere un elemento fondamentale al centro della rete, portatrice di un contributo di energia ed entusiasmo che ha fatto innamorare i tifosi della curva gialloblù.

    77 le gare giocate in due stagioni, 584 punti di cui 92 aces, specialità della casa, e 90 muri.  Decisiva in battuta, spesso straripante in attacco, in grande crescita nel muro, Marina Lubian si candida a un’altra stagione da grande protagonista nello scacchiere di coach Santarelli per la stagione 2024/25. In gialloblù ha vinto in due stagioni 2 Scudetti, 2 Coppe Italia, 2 Supercoppa, 1 Mondiale per Club, 1 Champions League.

    La carriera giovanile inizia nella Lilliput di Settimo Torinese, squadra con cui arriva a disputare la Serie A2 nella stagione 2015-16. Nel campionato 2016-17 entra a far parte del Club Italia, all’epoca in Serie A1, fino al 2019. Dal 2019-20 il grande salto con il trasferimento a Scandicci, con cui vince la Challenge Cup 2021-22.Nel 2018 appena maggiorenne l’esordio nella nazionale maggiore, ed il suo talento è talmente precoce da vederla in campo al Mondiale in Cina in cui le azzurre arrivano alla medaglia d’argento. Partecipa anche alla medaglia di bronzo ai Mondiali del 2022 e alla vittoria in VNL lo stesso anno.

    “Sono super felice di restare qui a Conegliano, sono in questa realtà solo da due anni, ma davvero già mi sento in famiglia, tutto ha funzionato a meraviglia e non vedo l’ora di condividere altre mille esperienze con un gruppo che sarà abbastanza nuovo, ma con cui sono sicura ci toglieremo ancora tante soddisfazioni. ⁠L’ultimo anno è stato veramente un tripudio di emozioni, che si è concluso con un “grande slam”, ma che è stato molto più che solo risultati. Mi sono trovata con delle professioniste e soprattutto Donne con la D maiuscola, persone veramente fantastiche che mi hanno lasciato tanto, in tutti gli aspetti della vita, non solo sportiva. Per l’anno prossimo non mi aspetto sicuramente di meno, anzi, ci saranno diversi cambi ma altrettanta motivazione… non vedo l’ora di conoscere tutte le nuove campionesse e lavorare con loro“

    ⁠”Gli obiettivi saranno sempre gli stessi, provare a portare a casa più trofei possibili, chiaramente non sarà facile perché il livello di questo sport si sta alzando sempre di più, le avversarie sono sempre più forti, ma lavoreremo al nostro meglio per poter conquistare tutto ciò che ci siamo prefissate. Adesso sono concentrata sulla maglia azzurra, ma ho il gialloblù nel cuore e vorrei mandare ⁠un bacio enorme a tutti i tifosi di Conegliano, non vedo l’ora di rivedervi tutti e continuare a esultare, urlare e gasarmi insieme a voi. Ci vediamo presto!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane libero classe 2005 Rebecca Scialanca torna a vestire la maglia di Cuneo

    Il giovane talento Rebecca Scialanca torna a vestire la maglia di Cuneo: “È un onore tornare di nuovo a Cuneo, la squadra dove ho fatto il mio primo anno di giovanile lontano da casa, dove tutti mi hanno fatta sentire sempre come se fossi in famiglia. A Cuneo mi aspetto tanta crescita personale e soprattutto sono pronta a dare il massimo per la squadra. Non vedo l’ora di ritrovare i tifosi e il loro calore che tanto ricordo, e soprattutto di ricominciare”.

    Di ritorno si tratta, dato che la classe 2005 era già stata in Granda Volley nella stagione 2020/21. Dopodiché il libero ha intrapreso la prima esperienza in A1 con la maglia di Bergamo, passando poi a Cremona in Serie A2. Ora però è arrivato il momento di tornare in massima serie con la divisa della Granda Volley.

    “Siamo contenti che Scialanca sia tornata a Cuneo per la prossima stagione. È sempre un piacere ritrovare chi è cresciuto con noi, dando così uno sguardo al nostro futuro”. Queste le parole dei co presidenti Bianco e Manini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jessica Joly è il nuovo braccio armato della Narconon Melendugno

    É Jessica Joly il nuovo posto 4 della Narconon Melendugno. Dopo un’ottima stagione a Messina terminata con la semifinale playoff, la schiacciatrice valdostana ha scelto Melendugno per continuare a scaricare tutta la sua potenza sul rettangolo di gioco avversario.

    Classe 2000, 180 cm di altezza, dopo aver mosso i primi passi con la CSI Chantillon, approda a Settimo Torinese dove fa tutta la trafila del giovanile e nel 2018 nelle finali nazionali U18 viene premiata come migliore schiacciatrice. Lo stesso anno vince l’argento Europeo con la Nazionale U19.

    Dopo l’esordio in A2 con Lilliput, nella stagione 2018/2019 si trasferisce a Sassuolo (vittoria Coppa Italia A2), poi Talmasson (322 punti), Olbia (407 punti), Pinerolo (Promozione A1), Trento (Promozione A1) e Messina.

    A 24 anni, Jessica è sicuramente una certezza per la categoria, da ben 7 anni milita stabilmente nei club piú ambiziosi della seconda lega nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La seconda linea di Macerata resta nelle mani di Simone Gabbanelli

    Alla sua ottava stagione con la maglia della Volley Banca Macerata, il libero è un punto di riferimento per la squadra, uno dei senatori biancorossi. Gabbanelli nella prossima stagione ritroverà la A2, categoria che ha affrontato in passato con Macerata nel campionato 2018/2019 e prima ancora con Grottazzolina e Loreto, “Si tratta di un campionato molto competitivo, sappiamo che ci aspetterà una battaglia ogni domenica e che dovremo sempre tenere alta l’asticella. Con le novità che riguardano la squadra, è importante per noi ripartire da alcuni punti fermi come coach Castellano e il suo staff; insieme ci metteremo a lavoro per formare un nuovo gruppo solido”.

    Il libero, originario di Loreto, commenta poi la sua avventura in biancorosso, “Questa prossima stagione rappresenta un ulteriore step del lungo percorso che ho intrapreso a Macerata tanti anni fa; la scorsa stagione abbiamo raggiunto un traguardo importante che conferma Macerata come una realtà di successo. È bello proseguire in biancorosso e ci faremo trovare pronti come sempre”.

    “Gabbanelli ha sempre dimostrato le sue qualità”, commenta il Direttore Generale Italo Vullo, “Lo scorso anno ha anche saputo superare momenti difficili grazie alla sua tecnica e alla forza di volontà che lo contraddistingue. È con noi da tanti anni e tornare a cimentarsi con il campionato di A2 è il coronamento del suo percorso in biancorosso”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aurispa DelCar Lecce conferma Alessio Ferrini in posto 4

    Nuova riconferma in casa Aurispa DelCar Lecce, che ufficializza il prolungamento dell’accordo con lo schiacciatore Alessio Ferrini anche per la stagione 2024/25. Per il laterale, classe ’95, sarà il terzo anno consecutivo con il sodalizio salentino che, attraverso il lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia, ha messo nero su bianco un’altra riconferma fondamentale, dopo quelle già ufficializzate di Deserio e Mazzone, oltre alle novità in regia con i due palleggiatori Giani e D’Alba.

    Ferrini sviluppa le sue capacità pallavolistiche nelle giovanili della sua città, Velletri, per poi esordire in Serie B nel 2013. Pallavolo Jolly Cinquefrondi, Folgore Massa, Sabaudia (dove ottiene la promozione in A3) e Civita Castellana sono le squadre di B in cui milita negli anni successivi, al netto di una parentesi con Ortona. Nel 2020 arriva il salto di categoria, con la chiamata di Mondovì, e l’anno successivo si riconferma ad alti livelli con Santa Croce. L’approdo con Aurispa Libellula (oggi Aurispa DelCar) avviene nel 2022 e il presente vede le due parti ancora unite nello stesso percorso.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarah Fahr confermatissima a Conegliano: “Felicissima di restare in un posto che sento famiglia”

    Sarah Fahr, confermata per la prossima stagione, ha solo 23 anni, ma è già una veterana della Prosecco DOC Imoco Volley visto che quella 2024/25 sarà la quinta annata in maglia gialloblù per la super centrale toscana, una delle colonne nello scacchiere vincente di coach Santarelli.

    Dopo aver superato due stagioni complicate dagli infortuni, Sarah nell’ultima stagione è tornata alla piena efficienza fisica mostrando tutte le sue qualità al centro della rete dove si è dimostrata una delle migliori interpreti del ruolo a livello planetario, confermandosi specialista a livello assoluto nel fondamentale del muro e sempre più presente nel gioco d’attacco grazie anche a un’intesa sempre più perfezionata con la capitana e regista gialloblù Asia Wolosz.

    Foto Rubin/LVF

    Un gioiello e un patrimonio del volley italiano in cui la società gialloblù ha sempre creduto fermamente, anche nei momenti più difficili fisicamente per l’atleta azzurra, una scelta vincente che è stata premiata da un rendimento costantemente in ascesa che premia l’impegno e la dedizione di un’atleta ormai entrata nei cuori di tutti i tifosi della Prosecco DOC Imoco Volley. In carriera per Sarah Fahr 96 gare giocate in quattro stagioni con la maglia di Conegliano, in cui ha messo a segno 822 punti dei quali ben 207 siglati a muro e 66 al servizio, con un ottimo 58.8% nella percentuale d’attacco.  

    15 Trofei vinti a Conegliano:

    4 scudetti1 mondiale2 champions league4 coppe italia4 supercoppe

    “Sono felicissima di restare a Conegliano, un posto che davvero mi sento di chiamare casa e soprattutto famiglia. Si, perchè qui ne ho passate di tutti i colori negli ultimi anni e la società mi è stata sempre vicina, così come i tifosi, facendomi sentire importante, parte del gruppo, anche quando non giocavo. Devo tantissimo a questo club che mi ha dato la possibilità di esplodere da giovanissima e poi ha sempre creduto in me anche nelle difficoltà, sono davvero entusiasta di essere ancora una Pantera.” 

    “L’ultima stagione è stata quella del definitivo ritorno per me e non potevo chiedere un’annata migliore e una compagnia migliore perchè è stata una cavalcata incredibile fatta con un gruppo altrettanto incredibile. Abbiamo vinto quattro trofei, mi sono emozionata a giocare le finali scudetto nei pienoni da brividi del Palaverde e abbiamo vinto la Champions. A  Lubiana due anni fa ero fuori per infortunio, era stato frustrante non aver potuto giocare la Superfinal, ad Antalya invece c’ero, ho voluto esserci a tutti i costi nonostante una distorsione non banale di pochi giorni prima, ma lo dovevo al club e a me stessa, ho stretto i denti e sono riuscita a scendere in campo, stavolta non volevo mancare per nulla al mondo.”

    foto LVF

    “ Il prossimo anno lo prevedo ancora più entusiasmante, sarà stimolante giocare con tante nuove compagne, ci saranno fuoriclasse da cui ancora una volta proverò ad assorbire qualche “skill” che mi serviranno a crescere ancora.”

    “Gli obiettivi? Quando si gioca a Conegliano si gioca per vincere, in tutte le competizioni, quest’anno torna anche il Mondiale che è una manifestazione molto affascinante, ma ci saremo su tutti i fronti. Sarà sempre più difficile riconfermarsi, il livello è sempre più alto come abbiamo visto negli ultimi playoff e la concorrenza sempre più agguerrita, noi con un gruppo nuovo sappiamo che dovremo avere un po’ di pazienza, ma sono convinta che alla fine saremo lì a giocare per tutti i traguardi assieme ai nostri fantastici supporters gialloblù. Per noi i tifosi sono un vero uomo in più, ci danno forza e sostegno sempre, giocare nel Palaverde pieno è un’emozione fortissima e sono felice che anche il prossimo anno potrò avere ancora il privilegio di averli dalla mia parte!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice russa Anna Kotikova è una nuova giocatrice di Scandicci

    La Savino Del Bene Volley è lieta di annunciare l’acquisizione di Anna Kotikova, la talentuosa schiacciatrice russa a partire dalla prossima stagione farà parte del roster affidato a coach Stéphane Antiga.

    Schiacciatrice russa classe 1999, Anna Kotikova si è distinta nel corso delle sue ultime due stagioni, giocate in Francia con la maglia del Volero Le Cannet.

    Nell’annata sportiva appena trascorsa Anna ha giocato 30 partite nel massimo campionato francese, mettendo a referto 410 punti e 44 ace. La nativa di Šuja (Russia) nel 2023-2024 ha inoltre affrontato 6 partite di CEV Champions League, segnando 108 punti, 10 ace e 10 muri vincenti.

    Conclusa l’esperienza nel massimo campionato francese, Kotikova è ora pronta ad affrontare la sua prima stagione italiana e in vista della prima annata in maglia Savino Del Bene Volley ha dichiarato: “Apprezzo l’opportunità di essere qui e di giocare in questa squadra l’anno prossimo. È una squadra fantastica, con giocatrici e allenatori top! Le ultime due stagioni in Francia? Sono stati i primi due anni fuori dal mio paese ed è stata una buona esperienza, adesso però arriva il prossimo passo per me, dato che il livello della pallavolo in Italia è davvero molto alto. Sono felice e farò del mio meglio per questa squadra”.

    La carriera di Anna Kotikova

    Nata il 13 ottobre 1999 a Šuja, nell’oblast di Ivanovo, consegue il diploma presso la scuola locale № 7. I primi passi nella pallavolo arrivano tra le fila del Shuyanochka, dove gioca a fianco della sorella gemella Anastasia.

    Nel 2015, inizia la sua carriera professionale con la squadra del Dinamo Kazan, dove gioca per sei stagioni, vincendo tra gli altri titoli il campionato russo nel 2020.

    Gli anni di Kazan sono determinanti nella formazione della giovane Anna, che si mette in mostra e gioca con la nazionale del suo paese, vincendo il Campionato Europeo Under 19 nel 2016 e venendo anche nominata miglior giocatrice e miglior opposto. Sempre a livello giovanile raggiunge la finale Campionato del Mondo Under 20 del 2017, venendo eletta miglior opposto del torneo anche in quell’occasione.

    Il debutto con la nazionale maggiore russa arriva invece nel 2018, anno in cui per la prima volta partecipa anche alla Volleyball Nations League.

    Dopo sei stagioni a Kazan, nel 2021 Kotikova cambia maglia, firmando un contratto con il Dinamo Krasnodar. L’avventura a Krasnodar dura però una sola stagione, dato che nel 2022 lascia il suo paese per unirsi al club francese Volero Le Cannet, con il quale vince il Campionato di Ligue A al primo tentativo.

    Kotikova, lasciata la Francia, accetta la proposta della Savino Del Bene Volley, club con la quale giocherà nella stagione 2024-2025.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Bassanello farà coppia con Martinez nella seconda linea di Belluno

    Il Belluno Volley avrà due liberi di qualità e di personalità: oltre a Gonzalo Martinez, la società presieduta da Sandro Da Rold ha deciso di puntare su Nicolò Bassanello. Un giocatore che, nel panorama di Serie A3 Credem Banca, non ha bisogno di troppe presentazioni.

    Prima di tutto perché non più tardi di un mese fa si batteva nella finalissima playoff, con i gradi di capitano e la maglia del Personal Time San Donà. “Bassa” e i sandonatesi non sono poi riusciti a coronare il sogno di approdare in A2, ma il ventottenne libero originario di Padova ha confermato una volta di più di che pasta è fatto. Alle indiscutibili qualità di natura tecnica, infatti, aggiunge leadership e carisma: dentro e fuori dal rettangolo di gioco.

    Infaticabile in palestra, anche in allenamento, è pronto a garantire solidità e precisione in seconda linea. Come ha dimostrato lungo un percorso partito dalla sua Padova. E destinato a sfociare in una nuova e stimolante avventura, ai piedi delle Dolomiti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO