More stories

  • in

    Allianz Milano, test match domani a Monza con la Mint

    E’ previsto per domani, venerdì 24 gennaio, alle 14.30 un test match di Allianz Milano con la Mint Vero Volley Monza. L’allenamento congiunto sarà utile per le due squadre lombarde non impegnate nel weekend nella finale di Del Monte Coppa Italia, a preparare l’ultimo match di Cev Champions League della prossima settimana.L’accesso all’Opiquad Arena di Monza è libero, cancelli aperti dalle 14, inizio test alle 14.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Susa Vim e Suntory Sunbirds Osaka: ufficializzata la partnership

    Perugia, 22 Gennaio 2025

    Inizia ufficialmente la collaborazione tra la Sir Susa Vim Perugia e il Suntory Sunbirds di Osaka.Il club di pallavolo campione d’Italia e il club campione del Giappone in carica, insieme in una partnership che guarda lontano, puntando ad una collaborazione reciproca per crescere ed allargare i propri orizzonti.La partnership era già stata anticipata, ad inizio stagione, quando il 20 ottobre scorso, in occasione di una partita casalinga dei Block Devils, venne ospite a Perugia, in via non ufficiale, il general manager del Suntory Sunbirds, ed oggi è stata ufficializzata attraverso una conferenza stampa che si è svolta ad Osaka, presso la sala conferenze del club, alla presenza di oltre 50 testate giornalistiche nazionali accreditate tra le più importanti. Una vetrina mondiale per la Sir Susa Vim Perugia che ha avuto ampio spazio in conferenza con il collegamento dall’Italia, in diretta dal quartier generale, del presidente Gino Sirci:
    «Oggi annunciamo questa collaborazione al mondo: per la Sir Susa Vim Perugia è un grande traguardo, nessuno ha fatto come noi finora. E’ un grande onore e una grande soddisfazione».
    Con queste parole il Presidente Sirci ha salutato la grande platea di giornalisti giapponesi presenti sottolineando l’importanza di questa collaborazione per il club bianconero.Il presidente, con alle spalle le quattro coppe conquistate lo scorso anno, a cominciare dal Mondiale per Club, poi la Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto, ha raccontato con orgoglio il poker dello scorso anno e, con altrettanto orgoglio, ha mostrato alla stampa il trofeo conquistato invece all’inizio di questa nuova stagione, nel segno della continuità: la Supercoppa, vinta al termine della Final Four disputata al PalaWanny di Firenze il 21 e 22 settembre scorsi.
    Un trofeo che porta anche la firma di Yuki Ishikawa: lo schiacciatore giapponese, che quest’anno ha esordito nel grande club della Sir Susa Vim Perugia campione d’Italia in carica, era stato eletto MVP della finale, vinta al tiebreak con l’Itas Trentino, con 20 punti, il 47% in attacco e due muri.
    «Siamo in Superlega dal 2012 ed è la prima volta che organizziamo una collaborazione così strutturata – ha aggiunto il Presidente Sirci – abbiamo al palazzetto tantissimi spettatori giapponesi e li vediamo sempre sorridenti: il Giappone segue molto la pallavolo e per noi questa partnership ha un importantissimo impatto anche a livello di visibilità, come dimostra questa conferenza on-line che sarà trasmessa in tutto il mondo!».
    La collaborazione tra i due club di pallavolo ha tra gli obiettivi anche lo scambio di informazioni sulla gestione delle squadre e la condivisione di know how relativo alle operazioni commerciali e all’organizzazione delle partite casalinghe. Ma non solo: la partnership si concretizzerà con una tournée del club bianconero ad ottobre in Giappone, dove il 7 e l’8 è stato fissato un imperdibile appuntamento, un doppio match amichevole tra le due squadre. Due match in due giorni perché – è stato spiegato nel corso della conferenza stampa – la richiesta è tanta e si è voluto dare l’opportunità di vedere i campioni in campo a un pubblico più ampio possibile.
    La location dell’evento sarà l’Ariake Arena, impianto nuovissimo, costruito in vista delle olimpiadi di Tokio 2020 dove, anche questo aspetto è stato sottolineato in conferenza stampa, è già previsto il sold-out per entrambi i giorni.
    Si concretizza così una collaborazione nata dal contatto del Presidente Gino Sirci con la Sport Events Society di Giampaolo Colautti e soci, società di eventi sportivi specializzata nel mercato giapponese grazie ad un’esperienza maturata in 28 anni di attività, con la quale già dall’estate scorsa, dopo l’ingaggio di Yuki Ishikawa, era nato il primo contatto.L’obiettivo, dopo la tournée dei Block Devils in Giappone in questo 2025, è di replicare con un’analoga tournée in Italia del Suntory Sunbirds nel 2026.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Lube in Coppa Italia

    Si avvicina la Semifinale di Coppa Italia numero 18 per la Cucine Lube Civitanova, che dopo tre anni di assenza irrompe nella Final Four Del Monte®. Sabato 25 gennaio (ore 18.30), i biancorossi scenderanno in campo all’Unipol Arena di Bologna per la sfida in gara unica contro l’Itas Trentino, mentre nel primo match di giornata (ore 16.15) se la vedranno Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona. I collettivi vincenti si giocheranno il trofeo sullo stesso campo nella Finalissima di domenica 26 gennaio (15.15).
    In archivio 7 successi in Finale per i cucinieri: nel 2020/21 a Bologna contro Perugia, nel 2019/20 a Bologna contro Perugia, nel 2016/17 a Bologna contro Trento, nel 2008/09 a Forlì contro Cuneo, nel 2007/08 a Milano contro Roma, nel 2002/03 a Trento contro Treviso, nel 2000/01 ad Ancona, sempre contro Treviso. La Coppa Italia del 2001 è un trofeo significativo, il primo in assoluto conquistato dalla società biancorossa.
    Ecco il quadro completo della storia della Cucine Lube Civitanova nella Coppa Italia alla vigilia della Final Four
    – 30 partecipazioni complessive (esclusa l’annata in corso), così nel dettaglio:
    – 25 alla Coppa Italia A1/SuperLega nelle stagioni 2023-2024 (sconfitta nei Quarti dalla Mint Vero Volley Monza), nel 2022-2023 (sconfitta nei Quarti dall’Allianz Milano), 2021-2022 (sconfitta nei Quarti dall’Allianz Milano), 2020-2021 (vittoria in Finale contro la Sir Safety Conad Perugia), 2019-2020 (vittoria in Finale contro la Sir Safety Conad Perugia), 2018-2019 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2017-2018 (sconfitta in Finale dalla Sir Safety Conad Perugia), 2016-2017 (vincente in Finale contro la Diatec Trentino), 2015-2016 (eliminata in Semifinale dalla Diatec Trentino), 2014-2015 (eliminata in Semifinale da Modena Volley), 2013-2014 (eliminata in Semifinale dalla Sir Safety Perugia), 2012-2013 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2011-2012 (sconfitta in Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2010-2011 (eliminata in Semifinale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2009-2010 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Trenkwalder Modena), 2008-2009 (vincente in Finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo), 2007-2008 (vincente in Finale contro la M. Roma Volley), 2005-2006 (eliminata ai Quarti di Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2004-2005 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Edilbasso&Partners Padova), 2003-2004 (eliminata in Semifinale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2002-2003 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 2001-2002 (eliminata in Semifinale dalla Maxicono Parma), 2000-2001 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1999-2000 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Casa Modena Unibon), 1998-1999 (eliminata nei Quarti di Finale dalla Iveco Palermo – diff. Set/Punti).
    – 5 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1997-1998 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Conad Ferrara), 1996-1997 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Alpitour Traco Cuneo), 1995-1996 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Las Daytona Modena), 1994-1995 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Fochi Bologna), 1993-1994 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Daytona Modena). LEGGI TUTTO

  • in

    Una maglia per la missione Mendida in Etiopia di Suor Albina.

    Piacenza 22.01.2025 – La Gas Sales Bluenergy Piacenza si impegna attivamente nella solidarietà. Infatti, le maglie da gara indossate dai quattordici atleti durante la partita contro Rana Verona del 16 febbraio e valida per la nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca, saranno messe in vendita sullo shop online della squadra al prezzo di 250 euro cadauna.
    Il ricavato di questa iniziativa sarà interamente devoluto alla Congregazione Piacentina delle Suore della Provvidenza per l’Infanzia Abbandonata, sotto la guida di Suor Albina, vicaria generale. I fondi raccolti contribuiranno all’acquisto di un’ambulanza per la missione di Mendida in Etiopia.
    La vendita delle maglie inizierà il 22 gennaio 2025 sullo Shop ufficiale di Gas Sales Bluenergy Piacenza e proseguirà fino al 16 febbraio, giorno della partita contro Rana Verona. Inoltre, a tutti coloro che acquisteranno una maglia legata a questa iniziativa benefica e non sono già abbonati, verrà omaggiato un biglietto per assistere alla partita.
    Al termine del match, le maglie degli atleti, precedentemente acquistate online, saranno consegnate direttamente agli acquirenti degli atleti stessi, creando un momento speciale in cui i giocatori firmeranno, per i tifosi interessati, le loro maglie. Questo momento sarà immortalato anche da fotografie e condiviso sui canali social della squadra.
    Questa iniziativa di solidarietà e beneficenza vede la Gas Sales Bluenergy Piacenza della presidente Elisabetta Curti, in prima linea insieme a tutti i suoi tifosi e sostenitori, che in passato hanno già dimostrato tanta generosità e molto impegno per il successo di altri progetti simili. 
    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono profondamente onorata di poter collaborare all’iniziativa a favore della missione di Mendida in Etiopia. La vendita delle maglie da gara è un piccolo gesto ma simboleggia la sempre pronta disponibilità della nostra squadra e del nostro mondo a tendere una mano a chi ne ha più bisogno. L’impegno e la generosità dei nostri tifosi e sostenitori rendono possibile realizzare progetti significativi come l’acquisto di un’ambulanza, fondamentale per migliorare le condizioni sanitarie e di soccorso in aree così remote e bisognose. Ringrazio tutti coloro che parteciperanno a questa iniziativa, dimostrando ancora una volta che lo sport può essere un potente veicolo di solidarietà e speranza”. 
    Suor Albina (Vicaria generale delle Suore della Provvidenza e Infanzia di Piacenza): “Negli scorsi anni e fino a luglio 2024 quando ricoprivo ancora l’incarico di Madre generale della congregazione, fra le tante esigenze realizzate e le tante da realizzare era emersa la necessità di un’ambulanza per poter aiutare le partorienti e i bimbi malati che frequentano la clinica di Mendida dove operano le suore. Grazie alla generosità dei piacentini molti progetti sono stati realizzati come ad esempio il muro di Hosanna in Etiopia a difesa di un villaggio con 900 bambini ed anche in quella occasione il ruolo della Dottoressa Curti Elisabetta, presidente della Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stato fondamentale. Ringrazio anticipatamente la dottoressa e quanti con la loro generosità contribuiranno all’acquisto di un’ambulanza per la missione di Mendida e a realizzare tante altre opere future”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la settimana che conduce alla Coppa Italia

    Perugia, 21 Gennaio 2025

    Si è aperta la settimana che conduce alla Coppa Italia, in programma sabato e domenica prossimi, 25 e 26 gennaio, all’Unipol Arena di Bologna.I Block Devils hanno sostenuto una sessione in sala pesi, guidati dal preparatore atletico Sebastian Carotti, e lavorato a gruppi sul taraflex con Angelo Lorenzetti e lo staff tecnico bianconero. Il focus è sulla semifinale di sabato, match che apre la Final Four alle 16:15 con la Rana Verona di coach Rado Stoytchev.
    I bianconeri ci arrivano con la consapevolezza dei propri mezzi, e con la voglia di dare il massimo, come dimostrato anche sul campo dell’Eurosuole Forum nella sesta di ritorno di campionato domenica scorsa: un match che, nonostante il risultato finale, ha messo in evidenza molti aspetti positivi, come sottolineato dal capitano, Simone Giannelli, ospite ieri sera a Lunedì Volley, format settimanale dedicato alla Sir Susa Vim Perugia.
    «I primi tre parziali siamo stati come volevamo essere in campo, nel senso che abbiamo fatto quello che volevamo fare, abbiamo giocato un buon primo set dove abbiamo raccolto le occasioni che ci siamo creati e anzi, alcune non le abbiamo neanche tutte sfruttate, quindi poteva esserci anche più divario nel punteggio. Abbiamo giocato anche il secondo set con un alto livello, come loro. Ci siamo creati le occasioni di poterlo vincere, ma non siamo stati bravi a concretizzarle. Era una partita che stava andando come volevamo che andasse. Nel quarto set non è che abbiamo mollato, ma semplicemente non siamo stati più in grado di rimettere in campo il livello tecnico che la partita richiedeva perché in quel momento lì Civitanova ha alzato i giri».
    Per il capitano bianconero c’è una chiave positiva in questo match: ed è su quella che bisogna lavorare: «E’ una sconfitta che io penso faccia molto bene alla squadra e a tutti quanti; sicuramente noi volevamo vincere, questo è poco ma sicuro, volevamo combattere e lo abbiamo fatto per tre set abbondanti. Secondo me queste partite qua servono: se analizzate bene se ognuno di noi si fa le proprie analisi, servono per capire cosa serve da buttare in campo anche per la situazione in cui siamo perché comunque c’è la mancanza di Oleh che è un giocatore che per noi è importante, c’è stato all’ultimo minuto anche Wassim che non è potuto essere con noi, quindi anche in virtù di questo siamo stati con l’atteggiamento positivo e dobbiamo imparare adesso a giocare in questa situazione, ad essere “un qualcos’altro”. Secondo me questa partita qua ci prepara molto bene a quello che sarà la partita di Coppa Italia contro Verona perché sarà una partita così: sarà una partita dove ci sarà da soffrire molto, sicuramente. Loro sono carichi è la pima volta che vanno in Final Four di Coppa Italia, sarà una partita con alti e bassi quindi ci sarà da star lì ed è quello l’importante; ci sarà da star lì soprattutto tecnicamente e cercare di far sì che quello che è successo dal punto di vista tecnico nel quarto set all’Eurosuole Forum non succeda più».
    La settimana di lavoro prosegue domani con una sessione preventiva in sala pesi al mattino e, nel pomeriggio, allenamento tecnico sul taraflex.
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    La SRCM al fianco del Cisterna Volley in Superlega Credem Banca

    La SRCM, azienda di eccellenza nel panorama industriale italiano, si unisce al Cisterna Volley come sponsor per l’ambiziosa stagione 2024/25 nel campionato di Superlega Credem Banca. Fondata alla fine degli anni ‘90, la Società Romana Costruzioni Meccaniche è specializzata nella progettazione, costruzione e installazione di sistemi tecnologici per diversi settori industriali, dal farmaceutico al nucleare, passando per il chimico e il food. Con una solida tradizione di innovazione e qualità certificata, l’azienda rappresenta un punto di riferimento nel suo settore, contribuendo allo sviluppo tecnologico e occupazionale del territorio.
    Con due stabilimenti operativi su un’area complessiva di 36.000 metri quadrati e un terzo stabilimento in fase di completamento, la SRCM vanta un’organizzazione produttiva all’avanguardia. Le sue risorse tecniche e umane, unite a un consolidato know-how, garantiscono standard qualitativi elevati in tutte le fasi produttive: dalla progettazione all’installazione, fino al supporto post-vendita. L’impegno verso l’eccellenza è testimoniato dalle numerose certificazioni ottenute, tra cui ISO 9001:2015, ISO 3834-2 e EN 1090-1, che attestano la capacità dell’azienda di operare nel rispetto delle normative più stringenti.
    La partnership con il Cisterna Volley nasce da una condivisione di valori fondamentali: il lavoro di squadra, l’impegno costante per raggiungere traguardi ambiziosi e la valorizzazione del territorio. Il Cisterna Volley e la SRCM condividono un approccio basato sulla crescita armonica e strategica del team, con l’obiettivo di ottenere risultati importanti attraverso una pianificazione accurata e un gioco di squadra informato e coordinato. Questa collaborazione rappresenta un esempio virtuoso di come l’industria e lo sport possano unirsi per promuovere valori comuni e dare visibilità al territorio su scala nazionale e internazionale.
    A parlare del rapporto sinergico tra le due realtà è uno dei protagonisti in campo del Cisterna Volley, lo schiacciatore spagnolo Jordi Ramon:”La crescita della nostra squadra deriva dal lavoro costante, iniziato per molti di noi già nella passata stagione. Le esperienze maturate nella passata stagione ci hanno permesso di fare un passo in avanti. Come per SRCM, anche i nostri traguardi passano dal lavoro di squadra. I rapporti che si sono creati in questo biennio sono belli e importanti, e il progetto tecnico iniziato nel 2023 ci ha permesso di affrontare questo campionato con maggiore sicurezza”. 
    Il gioco di squadra di Cisterna passa anche dal tempo vissuto fuori dal campo da gioco, dove tra i giocatori del Cisterna Volley si è creato un legame sincero di amicizia:”Fuori dal campo siamo amici oltre che compagni di squadra. Avere un amico al tuo fianco in campo ti aiuta a dare quel qualcosa in più e personalmente aiuta molto, anche nell’affrontare i momenti negativi. Rispetto alla scorsa stagione la squadra è cresciuta, ma possiamo e vogliamo dare qualcosa di più. La vittoria con Sonepar Padova ci ha dato due punti importanti, dobbiamo continuare su questa strada”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa della preparazione, sabato allenamento congiunto con Modena.

    Piacenza 21.01.2025 – Dopo la sconfitta al tie break con Milano che interrotto la serie positiva che durava da cinque giornate, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro in vista del prossimo impegno di domenica 2 febbraio (ore 16.00) al PalabancaSport con Cucine Lube Civitanova.
    Sabato 25 gennaio la squadra sarà impegnata a Modena in un allenamento congiunto con Valsa Group Modena.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi, atletica e tecnica
    Mercoledì: pesi, atletica e tecnica
    Giovedì: riposo, atletica e tecnica
    Venerdì: pesi, atletica e tecnica
    Sabato: riposo, allenamento congiunto a Modena con Valsa Group Modena
    Domenica: riposo, riposo
    Leonardo Scanferla: “La delusione per come è andata la partita con Milano è tanta, dobbiamo tenerci buoni i primi due set, giocati ad altissimo livello. Adesso ci sarà una pausa, ci parleremo e cercheremo di capire cosa possiamo fare meglio, stare in palestra ci servirà per lavorare sodo e limare le lacune dimostrate. Con Milano in avvio siamo stati bravi ma poi non abbiamo tenuto alta la tensione per tutta la gara. Si è spenta un po’ la luce, su questo aspetto dobbiamo cambiare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Predators, una miscela esplosiva. Nel mirino la F4 di Coppa

    La Cucine Lube Civitanova si presenta alla settimana della Final Four di Del Monte® Coppa Italia con il miglior biglietto da visita possibile, la vittoria interna per 3-1 contro la Sir Susa Vim Perugia, detentrice dello Scudetto e attuale capolista della SuperLega Credem Banca. Nel sesto turno di ritorno della Regular Season i cucinieri hanno centrato la dodicesima vittoria stagionale tra le mura amiche su altrettante gare giocate in casa in tutte le competizioni, la nona affermazione interna nella massima serie dall’avvio stagionale e il quarto trionfo consecutivo tra Coppa Italia e campionato. Il tutto difendendo l’imbattibilità in questo nuovo anno solare, con la consapevolezza di avere intorno dei tifosi magnifici. I tre punti acquisiti contro la Sir hanno permesso agli uomini di Giampaolo Medei di toccare quota 36 con tanto di terzo posto, eseguendo un sorpasso in una delle curve più tortuose del circuito, mettendosi alle spalle la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che di punti ne ha 35. Una forbice che potrebbe allargarsi. Infatti, i marchigiani hanno giocato una gara in meno degli emiliani e il 20 febbraio (ore 20.30) recupereranno la sfida esterna contro la Sonepar Padova alla Kioene Arena, gara valida per il 1° turno di ritorno.
    Il feeling con i tifosi e i simpatizzanti conta tanto quanto il filotto di vittorie e il salto sul podio. Il primo sold out stagionale, la coreografia raffigurante un fortino inespugnato e inespugnabile, l’abbraccio dei 4171 con chiazze rosse omogenee ovunque, non solo nella scoppiettante curva di Lube nel Cuore, e la partecipazione accorata di tutti i Predators hanno messo nel serbatoio del team tanto carburante per la due giorni di Coppa e per il prosieguo della stagione.
    Dopo una giornata per rifiatare, capitan Fabio Balaso e compagni torneranno al lavoro domani, martedì 21 gennaio, per una seduta pesi mattutina e per un allenamento tecnico sul taraflex dell’Eurosuole Forum nel pomeriggio. Poi, giorno dopo giorno, si aumenterà il volume in attesa della Semifinale di Coppa Italia contro l’Itas Trentino, in programma sabato 25 gennaio (ore 18.30) a Casalecchio di Reno. Un eventuale successo nel remake della Semifinale iridata 2024 vorrebbe dire accedere alla Finalissima del giorno successivo (sabato alle 15.15) con la vincente di Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona.
    Programma settimanale di lavoro settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: partenza, tecnica.
    Sabato: tecnica, Semifinale in gara unica di Coppa Italia VS Trento (ore 18.30 all’Unipol Arena di Bologna).
    Domenica: in caso di passaggio del turno Finale Coppa Italia VS vincente Perugia/Verona (ore 15.15 all’Unipol Arena di Bologna). LEGGI TUTTO