More stories

  • in

    Domotek, il 2024 è stato l’anno dei sogni, adesso viene il bello

    Secondo posto in classifica, a quota ventisei punti, attendendo il turno di riposo in preparazione verso la partitissima di Coppa Italia, da giocarsi in casa della forte Sieco Service Ortona, terza forza del torneo, quest’ultima pronta per il Big Match in casa del forte Jv Gioia del Colle(con entrambe le compagini che hanno pari punti in classifica).
    I ragazzi di Mister Polimeni sono tornati a lavoro tra palestra e Palacalafiore anche perchè iniziano le Finals di Coppa Italia, importantissima conquista degli amaranto al primo anno nella categoria.La prima fase della kèrmesse inizia martedì 7 gennaio 2025.
    In gara le top 4 dei Gironi Bianco e Blu. La Domotek giocherà alle ore 20.30 sul campo di Ortona mercoledì 8 gennaio, nella sfida di chiusura del torneo.
    Che anno è stato?Da urlo.Dopo la fondazione, una stagione regolare dominata senza mai perdere un match, tante sfortune(vedi l’infortunio al bravo libero Lopetrone nel momento clou) ed una reazione finale da grande squadra nella fase a spareggi, la A3 è arrivata sul campo.I successi contro Taviano al Palacalafiore prima ed il set, il primo, anche perchè ne bastava solamente uno, in quel di Grottaglie, regalarono il tripudio a Reggio Calabria.
    Il successo si è amplificato in estate, tassello dopo tassello, programmando, pianificando nei minimi dettagli il nuovo torneo da cavalcare.
    I dati di inizio attività, le iniziative ed il pubblico presente in B al Palacalafiore si sono moltiplicati ed hanno cavalcato un entusiasmo da sogno nell’attuale stagione, quella della Serie A3 Credem.
    Cosa sta accadendo?
    26 punti in classifica.Secondo posto assoluto nel ranking.Imprese su imprese, in casa ed in trasferta, non ultima quella di Lagonegro in casa della forte Rinascita.A testa alta con intraprendenza contro le superpotenze del torneo, uscendo dai teraflex di mezza Italia sempre a testa alta e provando a non far cadere mai la palla a terra.
    Pronostici della pre-season totalmente saltati.I volti nuovi, a distanza di pochi mesi dal loro arrivo a Reggio Calabria, sono già degli assoluti beniamini.Da Esposito a Lazzaretto, da “100%” Stufano a De Santis senza dimenticare l’ultimo arrivato Zappoli(arma in più pazzesca) e non solo.
    Il nucleo dei confermati è fondamentale trainato dal Capitano Domenico Laganà, imprendibile per ogni difesa.
    Quel che convince ancor di più è la struttura del collettivo formata da Mister Polimeni:dalla crescita esponenziale di Murabito, alla voglia di far bene e crescere dell’americano Kevin Lamp, a quella silenziosa dei giovanissimi Galipò e del confermato Giuliani, dall’ottimo Picardo, ai duttili Pugliatti e Soncini senza dimenticare l’impegno di Massimiliano Lopetrone.
    Lo staff tecnico guidato dal founder Antonio Polimeni si è impreziosito grazie alla professionalità di Sergio Vandir Dal Pozzo accanto al sempre presente Francesco Giglio.
    Polimeni ha accanto a sé, dei dirigenti straordinari: dal Direttore Sportivo Cesare Pellegrino, vera istituzione del volley cittadino, azzurro e non solo, il Direttore Generale Marco Tullio Martino, anima operativa di un gruppo dirigenziale coeso e sempre crescente e la rivelazione Mirko Crucitti, nuovo team manager preparato, attento e perfetto per questo ruolo.
    Tutti questi ingredienti hanno fatto sì che, il Palacalafiore sia ormai diventato un centro sociale, sportivo e di aggregazione per la città: le partnership con le aziende del territorio hanno reso ancora più grande e godibile uno scenario, quello domenicale, che tutti hanno voglia di vivere e le quattro cifre di media per partita ne sono la vera risultante, un record o quasi per la categoria, una soddisfazione eloquente e significativa per una società ed una squadra che sognano e vogliono continuare a farlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per il big match contro la Sieco Service Ortona

    Sarà la super sfida di domenica 5 gennaio contro la Sieco Service Ortona a segnare l’inizio del 2025 in casa Joy Volley.Sulla scia dell’entusiasmo per i due successi ottenuti nei derby contro l’Aurispa Links per la vita Lecce e la BCC Tecbus Castellana Grotte, la squadra di coach Sandro Passaro punta a ripetere l’ottima prestazione sfoggiata al PalaGrotte per proseguire la sua scalata nella zona alta della classifica che, attualmente, la vede a soli due punti dal secondo gradino del podio occupato dalla Domotek Reggio Calabria.Considerando sia il valore che il blasone della prossima avversaria, ci sono tutti i presupposti per assistere ad una gara di altissimo livello al PalaCapurso.Guidata dal tecnico Francesco Denora Caporusso, la compagine abruzzese è una delle protagoniste del girone Blu, in cui finora è riuscita a raccogliere 24 punti (gli stessi totalizzati dai biancorossi ma con una gara ancora da recuperare), ad ottenere l’accesso ai quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 e, lo scorso 29 dicembre, a rifilare la seconda sconfitta stagionale alla capolista Romeo Sorrento.Nell’organico di qualità della Sieco Service spiccano il fuoriclasse senza tempo Leonel Marshall (193 punti realizzati nelle prime undici gare) e il talentuoso libero Vittorio Broccatelli (primo nella classifica di rendimento per ricezioni perfette, ben 102 finora), entrambi protagonisti nel match di andata conclusosi al tie-break in favore degli ortonesi. Ma le insidie per i biancorossi non finiscono qui. Occorrerà prestare grande attenzione alla diagonale palleggiatore-opposto formata da Riccardo Pinelli e Luca Rossato, oltre ai centrali Lorenzo Pasquali e Alessandro Arienti.Pronto ad una riconferma in posto 4, infine, è lo schiacciatore Francesco Del Vecchio che, autore di 16 sigilli nell’ultima gara di campionato, torna al PalaCapurso da ex dopo le due esperienze in A2 vissute a Gioia del Colle nelle stagioni sportive 2009/2010 e 2017/2018.“Ci apprestiamo ad affrontare con grande fiducia una serie di partite importanti – afferma il capitano della Joy Volley Romolo Mariano -. Stiamo lavorando tanto e bene, ponendoci ogni volta degli obiettivi da raggiungere. I miglioramenti sono evidenti e il nostro percorso di crescita continua. Ortona è una squadra forte. Nell’ultimo turno di campionato è stata capace di frenare la corsa della capolista Sorrento. Giocheremo questa gara a viso aperto. Alla fine saranno i dettagli a fare la differenza“.Gli arbitri dell’incontro saranno Rosario Vecchione e Fabio Sumeraro.Prima della gara, Joy Volley e Croce Rossa Italiana – Comitato di Gioia del Colle, promotrici dell’iniziativa solidale “I giocattoli del sorriso”, effettueranno la raccolta di giocattoli nuovi e usati (in buono stato) da donare a bambine e bambini per la festa dell’Epifania.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano.Nel corso dell’evento sono previste, infine, le coreografie della scuola di danza “Les Arts oltre danza”, che saranno eseguite dalle allieve della maestra Ester Tigri nelle pause tra primo e secondo set e tra secondo e terzo set. LEGGI TUTTO

  • in

    Monaldi (Altotevere): “Sosta utile per il recupero di alcuni atleti”

    Una sosta “attiva” per la ErmGroup Altotevere, così come per le altre squadre del girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, in vista di una ripresa che per la formazione biancazzurra è anticipata a sabato 11 gennaio, quando sarà di scena al palazzetto dello sport di Sarroch. Alcune sedute fra Natale e Capodanno, poi tutti di nuovo al lavoro giovedì 2 gennaio, con la mente che va concentrandosi sempre più sulla trasferta sarda. La lunga pausa delle festività è capitata ad hoc, vista la situazione generale di una squadra che comunque, con i sei punti incamerati nelle ultime due partite, ha senza dubbio migliorato la sua posizione di classifica. Rilevante, in questo periodo, la figura di Mirko Monaldi (nella foto), aiuto allenatore che si occupa della condizione fisica del gruppo. “Abbiamo fatto un richiamo di preparazione nel periodo di transizione – dice Monaldi – e abbiamo rialzato le ripetizioni e i carichi; siamo stati attenti però ai volumi, anche a livello di salti e abbiamo aumentato quella che era la parte metabolica e dei sovraccarichi in sala pesi. Vi sarà un’altra sosta a fine febbraio, anche se è rimasto poco per rimettere dentro un po’ di benzina. In questa fase conterà molto anche la preparazione effettuata a inizio stagione, quindi avremo davanti tre mesi molto intensi”. Tre settimane provvidenziali per quei giocatori ancora in fase di recupero? “Direi proprio di sì, perché abbiamo dovuto fare i conti con svariati infortuni: nulla di grave, ma è l’occasione giusta per qualche atleta, vedi Maiocchi, Carpita e anche Marzolla, che sta completando il percorso di riabilitazione. È stata effettuata nel contempo un’analisi sui numeri della fase di andata più Ancona al ritorno: abbiamo avuto dei riscontri ben precisi e stiamo programmando anche il sistema di allenamento e il modello di prestazione, sulla base dei dati emersi”. Avere l’organico al completo dopo un paio di risultati positivi è la miglior premessa per iniziare l’anno nuovo e soprattutto la seconda parte del torneo? “Siamo contenti, perché abbiamo trascorso un mese e mezzo a singhiozzo; il novembre è stato in particolare complesso, quindi speriamo che il 2025 porti qualcosa di buono, non dimenticando che siamo sempre ottimisti”. Scherzoso, socievole e “coagulante” all’interno del gruppo, ma una sorta di “sergente di ferro” in allenamento: è questo il profilo di Mirko Monaldi? “Il mio ruolo è definito: curo la parte metabolica preventiva e l’attivazione, poi do una mano al tecnico Marco Bartolini nello studio dei sistemi di gioco. Quando si può scherzare, lo faccio volentieri, ma quando c’è da lavorare non transigo: il livello stesso del campionato lo impone, perché altrimenti rimaniamo indietro quando invece la pallavolo corre veloce”. E la prossima partita di Sarroch? “Tutto ci può stare: anche se giochiamo fuori casa, può uscire un bell’acuto. Noi ripartiamo da dove eravamo rimasti: diminuzione degli errori, aumento delle percentuali al servizio e il “side out” ci sta dando buoni riscontri, per cui possiamo guardare con ottimismo anche all’impegno di Sarroch. Andiamo in Sardegna per vincere, però non succederà nulla in caso di sconfitta: guardiamo al futuro, la nostra stagione è ancora lunga”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna, domenica al “PalaRizza” la sfida con Napoli

    Archiviato il turno di riposo forzato imposto dal calendario alla seconda giornata del campionato di serie A3, l’Avimecc Modica di coach Enzo Distefano torna in campo al “PalaRizza” per ospitare la Gaia Energy Napoli.
    Il match in programma domenica pomeriggio con inizio alle 16, vedrà di fronte due squadre che sono cresciute molto nella parte finale del girone di andata e ora vogliono risalire la china in classifica.
    Il sestetto campano arriva a Modica con il morale alto e tanto entusiasmo, dopo il successo in tre set ottenuto in casa contro Sabaudia, ma dall’altra parte della rete troverà la formazione modicana agguerrita e con tanta voglia di riprendere a fare punti dopo il turno di riposo e la precedente sconfitta di Reggio Calabria.
    Distefano ha approfittato del turno di riposo per far tirare il fiato alla sua squadra, ma allo stesso tempo ha lavorato per preparare minuziosamente la sfida al sestetto partenopeo.
    “Abbiamo archiviato la sconfitta di Reggio Calabria e abbiamo osservato il turno di riposo imposto dal calendario – spiega coach Distefano –. questa pausa ci è servita per tirare su le spalle e per preparare al meglio la partita contro Napoli che arriverà a Modica rinvigorita dall’arrivo del nuovo tecnico Angeloni e rinforzata dal francese Darmois e quindi a giocarsi la partita a viso aperto. A Reggio Calabria abbiamo ‘regalato’ il terzo set – sottolinea – ma questo non toglie sicuramente il loro merito. Reggio è sicuramente la squadra rivelazione e sta continuando a confermarsi una big del girone Blu andando a vincere a Lagonegro. Ora – sottolinea – dobbiamo pensare a noi e al nostro girone di ritorno che sarà sicuramente più complicato per tutti, per chi vuole piazzarsi nelle prime posizioni della classifica e soprattutto per le squadre come la nostra che puntano ad agguantare la griglia play off. Nella seconda parte, infatti, la classifica è cortissima, noi abbiamo dietro squadre come Castellana e Lecce, ma per avere stimoli maggiori dobbiamo guardare a chi ci precede in graduatoria e provare a fare punti in ogni partita, ma dare anche uno sguardo alle nostre spalle perchè le squadre che ci stanno dietro saranno anche loro agguerrite e lotteranno fino alla fine per conquistare un posto utile per gli spareggi promozione. Ai ragazzi ho chiesto soprattutto di essere più cinici, che è quello che ci è mancato a Reggio Calabria e di entrare in campo con la convinzione nei nostri mezzi e non regalare più niente a nessuno perchè non possiamo permettercelo perchè rischiamo di compromettere gli obiettivi del nostro campionato. Domenica – conclude Enzo Distefano – mi aspetto un “PalaRizza” pieno, quindi, invito i nostri tifosi a venire a sostenerci perchè abbiamo bisogno di loro”.
    Tra i più determinati della rosa a disposizione di coach Distefano che insegue obiettivi importanti sia di squadra, sia personali c’è sicuramente il giovane Gianmarco Italia.
    “Affronteremo Napoli – dichiara lo schiacciatore biancoazzurro – con spirito di rivalsa perchè abbiamo voglia di rifarci dopo la sconfitta di Reggio Calabria. Contro Napoli che si è riavvicinato a noi in classifica, quindi sarà una partita importante e fare un buon risultato è altrettanto importante. Sento di essere cresciuto tanto in questo mio percorso, ma credo che tutto il gruppo abbia avuto una crescita esponenziale non solo sotto l’aspetto pallavolistico, ma sopratutto come squadra. Questo – conclude Gianmarco Italia – è un aspetto positivo che mi permette di alimentare il mio sogno nel cassetto che è quello di giocare in nazionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, stage per il giapponese Shuta Doi

    La Personal Time sarà internazionale dal 28 gennaio al 18 marzo 2025. In questo periodo Shuta Doi, atleta della Chuo University di Tokyo farà uno stage con la squadra di Daniele Moretti. Sarà una bella esperienza sia per Shuta, sia per i giocatori già in organico e capi classifica nel campionato di serie A3.
    Sarà un piacere per lo staff tecnico, gli atleti e dirigenti san donatesi accogliere il libero giapponese classe 2004.
    Il volley oltre ad uno sport, può essere una bella opportunità per crescere, per scambiare idee e conoscere nuove culture. (138) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus Castellana Grotte, la prima del 2025 a Campobasso

    Si giocherà sabato 4 gennaio 2025, in anticipo, la prima partita del nuovo anno per la Bcc Tecbus Castellana Grotte. Per la 14esima giornata del campionato nazionale serie A3 Credem Banca Girone Blu, la formazione allenata da Giuseppe Barbone sarà impegnata sul campo della EnergyTime Campobasso, con prima battuta alle ore 18.
    Scontro diretto di capitale importanza per la New Mater Volley. In campo i molisani ultimi con 5 punti e i pugliesi, penultimi con 10 punti. Entrambe le formazioni, infatti, se finisse ora la stagione regolare, disputerebbero i playout per non retrocedere. Entrambe le formazioni, quindi, saranno alla ricerca di punti preziosi per risalire la classifica.

    Una situazione anche inaspettata per la Bcc Tecbus che è chiamata nel 2025 a riscattare una seconda parte di 2024 da sette sconfitte consecutive. I gialloblù non vincono dal 10 novembre scorso (3-0 in casa con Sabaudia) e finora non hanno mai centrato il successo esterno (lontano dal Pala Grotte raccolti tre punti nelle tre sconfitte al tie break di Gioia del Colle, Modica e Lecce). Dati che impongono un’inversione di tendenza, anche perché delle nove partite che restano in calendario ben cinque saranno giocate in esterna (Campobasso appunto, Sabaudia, Napoli, Reggio Calabria e Lagonegro). Sette sconfitte nelle ultime otto partite contraddistinguono anche il ruolino di marcia del Campobasso che, però, a metà dicembre ha trovato una preziosa vittoria proprio con Sabaudia.

    Sul campo dell’ultima della classe nel raggruppamento Blu, insomma, la Bcc Tecbus cerca il trampolino di lancio per risalire dopo le tante sfortune e recuperare in classifica su Napoli (nono con 10 punti), Lecce e Modica (rispettivamente ottava e settima con 14 punti). A fare da contraltare alla voglia di rinascita del Castellana, però, ci sarà un Campobasso diverso rispetto alla gara di andata con un nuovo tecnico in panchina (Bua ha sostituito Maniscalco) e con un Michele Morelli in più (l’opposto foggiano, ex della partita insieme a Zanettin, è arrivato il 23 dicembre scorso).

    Proprio all’andata l’unico precedente tra le due squadre con l’affermazione della Bcc Tecbus al Pala Grotte per 3-1.
    Saranno Virginia Tundo di Bologna e Fabrizio Giulietti di Perugia i due direttori di gara.
    Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio un 2024 da venti vittorie per il Belluno Volley

    Addio a un 2024 destinato a rimanere per sempre impresso nella memoria di tutto il Belluno Volley: dai vertici societari ai tecnici, dagli atleti ai tifosi e semplici appassionati. Perché, in A3, il club presieduto da Sandro Da Rold non aveva mai raggiunto i livelli accarezzati negli ultimi dodici mesi. E il riferimento non è solo alle semifinali playoff, vissute in primavera. Per comprendere la qualità del lavoro svolto lo scorso anno solare, vale la pena soffermasi sui numeri. A cominciare dalle vittorie: 20. Ed è una cifra che rappresenta un primato nella storia recente del Belluno Volley. 
    Le venti affermazioni sono maturate nell’arco di 28 partite: per nove volte, i biancoblù hanno esultato nella seconda metà della regular season legata alla stagione 2023-2024. E per altre sei in quella attuale. Nel mezzo, le cinque affermazioni (in sette gare) nei playoff: dal doppio urrà nei turni con Acqui Terme (ottavi di finale) e Palmi (quarti) al 3-1 confezionato in gara 2 di semifinale contro Fano. 
    La prestazione più felice al servizio? Risale al 25 febbraio e a una vittoria contro il Monge Gerbaudo Savigliano (3-1), nobilitata da ben dieci ace. Per il record di muri, invece, bisogna riavvolgere il nastro fino al 23 novembre, quando il Belluno Volley è riuscito a rispedire nella metà campo della Sarlux Sarroch qualcosa come 22 palloni. E sette muri li ha confezionati Matteo Mozzato.  
    A livello individuale, il primato di punti in singola gara appartiene a Riccardo Mian: 23 in occasione del faccia a faccia del 17 novembre contro The Begin Ancona. E gli “ace men”? Sono soprattutto due: Fabio Bisi (quattro servizi vincenti, in febbraio, con Savigliano, e altri quattro nel debutto dei playoff, contro Acqui Terme: era lo scorso 1 aprile). E Riccardo Mian, quattro volte a segno dai 9 metri, il 15 dicembre. Infine, l’ultima curiosità: la partita più lunga ha superato i 150 minuti. Il 28 febbraio, a San Lazzaro di Savena, in occasione della vittoria al tie-break contro la Geetit Bologna, i biancoblù sono rimasti in campo per 2 ore e 32 minuti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, il punto del capitano Stefano Giannotti

    Il campionato di serie A3 è fermo per la pausa natalizia, la Personal Time è in testa alla graduatoria del girone Bianco e il 7 gennaio giocherà in Coppa Italia al PalaBarbazza con Mantova: “Sono molto soddisfatto – dice il capitano Stefano Giannotti- per come sono andate le cose in questa prima parte di stagione, non solo per i risultati ottenuti, ma soprattutto per come questa squadra si è evoluta. Sono onesto, il gruppo mi ha stupito, tutti i ragazzi sono maturati e questo ha aiutato a crescere anche me”.
    In vista della Coppa Italia il capitano aggiunge: “Rispetto al campionato è un’altra competizione, affronteremo una squadra ostica. Ci siamo guadagnati il privilegio di poter giocare in casa con l’apporto della gente del PalaBarbazza. Mi auguro riusciremo a mettere in campo lo stesso spirito visto con Belluno”.
    Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali (136) LEGGI TUTTO