I numeri di Gara 2 delle Semifinali Play Off Serie A2
Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 2 delle Semifinali: Gamba chiude con 29 punti
Gara 2 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (22-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13)Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-21, 20-25, 25-22, 25-20)
A Prata non bastano i 29 punti di Gamba, Pinali ribatte con 26 attacchi punto
Giulio Pinali in azione contro Prata
Sarà Gara 3 a regalare le due finaliste che si giocheranno la promozione in SuperLega Credem Banca: le due serie di Semifinale sono infatti sull’1 a 1, dopo le vittorie di MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Emma Villas Siena, arrivate tra le mura amiche. Il top scorer del turno è stato Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone) con 29 punti, mentre ha fatto registrare 26 attacchi punto l’opposto di Cuneo Giulio Pinali (gli stessi di Gamba). Tra i centrali 16 punti per Lorenzo Codarin, chiude con 3 punti il palleggiatore di Prata di Pordenone Alessio Alberini.
Codarin protagonista anche a muro, Nelli trova 3 ace
Lorenzo Codarin festeggia: per il centrale di Cuneo sono stati 7 i muri vincenti contro Prata
Protagonista anche a muro Lorenzo Codarin: il centrale di Cuneo ha fatto regisatrare 7 muri vincenti, mentre al servizio buona prova di Gabriele Nelli, con il posto 2 senese che ha chiuso con 3 ace.
L’angolo dei record
Claudio Cattaneo e Gabriele Nelli: entrambi hanno tagliato traguardi importanti nell’ultima sfida
Traguardo di assoluto rilievo per Kristian Gamba, che supera quota 3.500 punti in tutte le competizioni, mentre il compagno di squadra Simone Scopelliti tocca quota 1.500 punti nelle manifestazioni targate Lega Pallavolo Serie A. Con i 3 ace trovati contro Brescia, Gabriele Nelli ha tagliato il traguardo dei 100 servizi vincenti in tutte le competizioni. Per Claudio Cattaneo arrivano invece i 1.500 attacchi vincenti in tutte le competizioni.
La Gara più Lunga: 02.31MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone (3-2)La Gara più Breve: 01.52Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia (3-1)Il Set più Lungo: 00.332° Set (25-22) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone3° Set (25-21) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone4° Set (22-25) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneIl Set più Breve: 00.261° Set (25-21) Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia
I TOP di SQUADRAAttacco: 58.9%Emma Villas SienaRicezione: 38.8%Emma Villas SienaMuri Vincenti: 13Tinet Prata di PordenonePunti: 84Tinet Prata di PordenoneBattute Vincenti: 8Emma Villas Siena
I TOP INDIVIDUALIPunti: 29Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Attacchi Punto: 26Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Servizi Vincenti: 3Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Muri Vincenti: 7Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Centrali): 16Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 3Alessio Alberini (Tinet Prata di Pordenone)
TOP SCORER POST SEASON
Pos
Atleta
P.ti
Set
1
Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
88
16
1
Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
88
18
3
Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
68
13
3
Basic Luka (Cosedil Acicastello)
68
15
5
Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
63
16
6
Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
58
16
7
Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
57
15
7
Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
57
16
9
Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
56
18
10
Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
52
10
La situazione dopo Gara 2La serie tra Brescia e Siena è in situazione di parità, 1-1.La serie tra Prata e Cuneo è in situazione di parità, 1-1.
Il prossimo turnoGara 3 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.00Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTV
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.00Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
Le date:Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO