More stories

  • in

    Cuneo porta a casa un punto dal confronto con Acicastello

    Cuneo porta a casa un punto dal confronto con Acicastello
    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo con tenacia e qualche rammarico arriva al tie-break, ma la prima partita da titolare di Sabbi, vede la vittoria dei padroni di casa e il premio mvp per l’opposto.
                Oltre due ore e mezza di partita al PalaCatania che hanno visto per la prima volta in campo da titolare Giulio Sabbi per la compagine siciliana. Esordio per il brasiliano Daniel De Souza Maciel con la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, in campo da titolare nel primo e secondo set. I ragazzi di coach Battocchio partono con il giusto approccio, aggiudicandosi il primo set, poi il recupero dei padroni di casa, ma i biancoblù con tutte le forze si portano nuovamente in vantaggio strappando il terzo parziale ai vantaggi. Qualche rammarico per non aver colto le occasioni nei momenti importanti e aver ceduto la quarta frazione agli avversari. Il tie-break si conclude a favore di Acicastello che passa avanti in classifica, ma domenica 9 febbraio alle ore 16.00 si torna a giocare in casa contro Palmi per l’8^ giornata di ritorno.
    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Maciel opposto, Codarin e Volpato centro, Sette e Allik schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Montagnani schiera: Saitta palleggio, Sabbi opposto, Bartolucci e Bossi al centro, Basic e Manavinezhad schiacciatori; Orto (L).
    Mvp di serata Giulio Sabbi alla sua prima partita a pieno regime della stagione.
    A fine match queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio « E’ stata una buona gara come intensità e come approccio, abbiamo difeso molto e ci abbiamo provato con ogni mezzo. Questa è stata la prima partita da titolare di Sabbi e ci ha “fatto discretamente male” soprattutto nel quarto set. I ragazzi sono stati bravi a portare a casa un punto. Potevamo sicuramente gestire meglio delle cose, questo è indubbio, però è stata una buona prestazione di sacrificio».
    Prossimo appuntamento, domenica 9 febbraio alle ore 16.00 in casa contro Palmi. Prevendita attiva su Liveticket.it fino alle ore 15.00 del giorno gara.
    Cosedil Acicastello – MA Acqua S.Bernardo Cuneo3-2   (21-25/25-22/28-30/25-20/15-10)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile (K) 2, Maciel 10, Volpato 12, Codarin 7, Sette 18, Allik 17; Cavaccini (L1); Pinali 9, Oberto, Compagnoni, Malavasi, Agapitòs. N.e. Brignach, Chiaramello (L2).All.: Matteo BattocchioII All.: Matteo MorandoRicezione positiva: 53%; Attacco: 44%; Muri 5; Ace 5.
    Cosedil Acicastello: Saitta (K) 4, Sabbi 28, Bossi 3, Bartolucci 8, Basic 27, Manavinezhad 15; Orto (L1); Argenta 1, Volpe 2, Bernardis. N.e. Rottman, Lucconi, Bartolini, Lombardo (L2).All.: Paolo Montagnani.II All.: Marco Lionetti.Ricezione positiva: 31%; Attacco: 47%; Muri 15; Ace 7.
    Durata set: 29’, 29’, 44’, 30’, 20’.Durata totale: 152’.
    Arbitri: Sergio Jacobacci, Luca Cecconato. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, capitan Coscione: ” Con Reggio partita tosta e di nervi”

    Per la Smartsystem Essence Hotels Fano arrivano altri due match ball salvezza.
    Nonostante un gennaio privo di vittorie, la compagine di coach Mastrangelo ha la ghiotta occasione di dare una sterzata definitiva al campionato ospitando Reggio Emilia (domenica ore 18) e Porto Viro.
    Con la Conad dell’ex Pier Paolo Partenio è già una sfida delicata: “E’ una diretta concorrente alla salvezza – afferma il capitano Manuel Coscione – hanno fame di punti, vengono da una vittoria e sono abituati a giocare questo tipo di partite. Sarà tosta e una partita di nervi, in cui la testa giocherà un ruolo importante”.
    Gli emiliani arrivano da tre tie break (2 persi ed 1 vinto) e occupano il penultimo posto in classifica, certamente verranno a Fano con l’obiettivo del colpaccio: “Loro spesso hanno cambiato formazione in campionato – continua il regista piemontese – in modo particolare nel ruolo dell’opposto, per il resto ci sono ottimi centrali (Barone e Sighinolfi) all’interno di un organico abituato a giocare certe partite”.
    Detto dell’ex di turno Partenio, che si alternerà con il giovane Porro, nel ruolo di opposto giocherà Gasparini, al centro Sighinolfi-Barone, a banda Suraci-Gottardo. La vittoria di Macerata ha rinfrancato l’ambiente emiliano anche se i ragazzi di Fanuli si troveranno di fronte un Palas Allende caldo e carico.
    I virtussini, che devono archiviare assolutamente le ultime quattro partite, non vogliono lasciarsi sfuggire l’occasione e hanno l’obiettivo di tornare a vincere davanti al proprio pubblico, una vittoria che manca dal 15 dicembre scorso.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Pericolo Palmi domenica per i tucani

    La Consoli si appresta a vivere una delle trasferte più impegnative del campionato: è attesa domenica a Palmi dalla Omifer, capace di intimidire la capolista a Ravenna nella scorsa giornata. Prima battuta alle 16. Tiberti: “Sfida delicata, attenzione massima”
    Brescia, 1 febbraio 2025 – La Consoli Sferc Centrale del Latte scende in terra calabra per affrontare la Omifer Palmi domenica alle 16 e non si tratta di una semplice sfida testa-coda, perché il sestetto di coach Cannestracci, rinnovato dopo il suo arrivo con l’inserimento di Paris in regia e Lecat tra gli schiacciatori, ha tutte le intenzioni di salvarsi e ha cambiato marcia nelle ultime gare, in cui ha battuto Macerata e Cantù e costretto la capolista alla rincorsa e al tie-break. Ora i punti in classifica sono 14 e la salvezza dista cinque lunghezze: facile intuire che la motivazione sarà una leva potente sotto rete.
    Il sestetto di partenza, con Lecat ancora poco sfruttato (ha giocato il quinto set a Ravenna), prevede Paris in diagonale con Sala; Gitto e Maccarone al centro, Corrado e Benavidez in posto quattro. Il libero è Donati.
    Capitan Tiberti è cauto: “Quella a Palmi è una sfida delicata, andiamo a giocare contro una squadra che sta lottando per salvarsi ed è ultima, ma l’esito della scorsa giornata in cui han rischiato di vincere a Ravenna conferma che sarà una partita difficile come tutte le altre, resa più pericolosa dalla distanza e dal fatto che giocheremo in un palazzetto bollente. Non siamo in condizioni fisiche ottimali, però l’obbiettivo resta quello di andare in campo con la massima attenzione e provare a portare a casa una vittoria per riuscire a stare attaccati alle altre due squadre di testa”
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Giuseppe De Simeis e Antonio Gaetano è alle 16.00. Diretta VBTV.
    PRECEDENTI: 1, vittoria di Brescia EX: nessuno
    RECORD di giornata
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
    Roberto Cominetti – 11 attacchi vincenti ai 200
    In carriera Regular Season:
    Alessandro Tondo – 2 battute vincenti ai 200
     SUGLI ALTRI CAMPI
    Sabato 1 febbraio 2025, ore 18.00
    Cosedil Acicastello – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
     Domenica 2 febbraio 2025
    ore 16.00
    Delta Group Porto Viro – Emma Villas Siena
    ore 17.30
    Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto
    ore 18.00
    Consar Ravenna – Evolution Green Aversa
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Conad Reggio Emilia
    ore 19.00
    Campi Reali Cantù – Banca Macerata Fisiomed MC LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena a Porto Viro per proseguire la rincorsa ai playoff

    Dopo il successo a Cuneo la squadra di coach Gianluca Graziosi cerca altre conferme
     
    Continuità deve essere la parola chiave in casa Emma Villas Siena. Perché la squadra allenata da coach Gianluca Graziosi ha conquistato nello scorso turno di campionato un successo tanto bello quanto prezioso, in trasferta, e contro un’avversaria di grandi qualità come Cuneo. Tuttavia i senesi non sono in questo momento nelle prime sette posizioni della classifica e quindi la rincorsa per un posto playoff prosegue.
    Domenica i biancoblu sono attesi da un’altra trasferta. È la settima giornata del girone di ritorno e la Emma Villas sarà impegnata a Porto Viro. Un altro match ostico perché se da un lato i toscani proseguono la loro rincorsa verso la zona playoff da un altro lato i veneti cercano punti importanti per mantenere la categoria. Porto Viro, infatti, ha 22 punti in classifica, un vantaggio di 6 lunghezze su Reggio Emilia che occupa la penultima piazza. Siena di punti ne ha 28, è ottava, a -3 da punti da Pineto che è settima e a quattro lunghezze di distanza da Catania e Cuneo.
    Mancano sette giornate al termine del girone di ritorno e i punti in palio sono quindi adesso sempre più pesanti. Lo erano anche la scorsa domenica quando Siena era chiamata a fare la prestazione contro la forte Cuneo. La Emma Villas arrivava da tre sconfitte consecutive e andava ad affrontare una squadra in grande forma, reduce da tre successi di fila. Ma nonostante il buon approccio dei piemontesi, che si sono aggiudicati il primo set, i senesi sono rimasti in partita, hanno pareggiato l’incontro aggiudicandosi il secondo set, poi hanno effettuato il sorpasso nel terzo parziale e nel successivo sono stati in grado di chiudere il match. La prestazione dei toscani è stata di alto livello, a partire dal palleggiatore Thomas Nevot che è stato premiato come il miglior giocatore della sfida. I vari fondamentali hanno funzionato. Siena ha rischiato in battuta e i risultati sono stati buoni, con 5 servizi vincenti e con difficoltà che sono state create alla ricezione cuneese. Buona è stata la produzione offensiva e decisamente positiva la prestazione della squadra a muro, con ben 12 murate vincenti contro le 4 dei padroni di casa. Certamente soddisfacenti i 21 punti messi a segno da Luigi Randazzo e i 18 di Gabriele Nelli.
    Per Siena quella in Piemonte è stata una grande vittoria. Ora serve una conferma a Porto Viro. La squadra si sta allenando al completo e anzi negli ultimi giorni c’è stata l’aggiunta dello schiacciatore giapponese Soma Masumoto. Il 20enne nipponico si sta allenando con la squadra, ma non sarà tesserato e non giocherà partite ufficiali: Masumoto è a Siena a seguito della collaborazione stretta dalla Legavolley con le università giapponesi. Per il giovane pallavolista si tratta di una importante esperienza formativa, mentre il team senese dispone comunque di un giocatore che può rivelarsi utile per gli allenamenti.
    Porto Viro non sta attraversando un grande momento, ha infatti perso tutte e sei le partite giocate nel girone di ritorno. L’ultimo successo in campionato della Delta Group è arrivato prima di Natale, in casa contro Catania. Nello scorso turno Porto Viro ha perso 3-1 ad Aversa: non sono bastati i 19 punti di Pedro Henrique Ferreira e i 17 di Andreopoulos.
    Siena e Porto Viro hanno scritto pagine importanti della storia recente del campionato di volley di serie A2. Nella scorsa stagione le due squadre si sfidarono infatti nella serie di semifinale playoff. Furono sfide combattute, e la Emma Villas ebbe la meglio solamente in gara3, riuscendo a strappare il pass per la finale. Quella di domenica sarà un’altra partita assai importante per entrambe le formazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet ospita una Pineto affamata di punti Play Off

    Il nome di Pineto fa correre un brivido dietro la schiena ai tifosi del Volley Prata. Fu infatti proprio nella località abruzzese che la Tinet colse la promozione in A2 nella stagione 2021-2022. Negli occhi di tutti c’è ancora la gioia del momento nel quale il diagonale fuori campo dell’ex Jacob Link sigillava l’impresa. E’ da quella stagione che le due compagini si fronteggiano in Serie A e il bilancio parla di 7 vittorie da parte di Prata e una per l’Abba, nel primo scontro diretto assoluto. E’ vero: le tradizioni contano, ma quando si va in campo si riparte da zero ed è necessario guadagnarsi i punti. Per questo i ragazzi del riconfermato coach Mario Di Pietro, già sicuro di guidare i Passerotti anche nella prossima stagione, non si fidano e stanno preparando la sfida con la massima attenzione anche perché Pineto arriva in Friuli dopo aver battuto la corazzata Aci Castello e ben decisa a difendere la propria posizione in chiave play off.
    COSI’ ALL’ANDATA – All’andata in terra d’Abruzzo finì 3-1 in favore della Tinet, ma non fu assolutamente una passeggiata. I gialloblù misero in mostra un muro granitico e una buona performance in ricezione che permise ad Alberini di smistare bene il gioco d’attacco, guidato come miglior realizzatore da Kristian Gamba con 24 centri personali. Che non ci sia da fidarsi dell’Abba lo dimostra proprio quella gara nella quale Pineto, nel corso del terzo set, annullò tre match point prima di imporsi per 28-26. Poi ci fu la grande reazione Tinet che conquistò il quarto e decisivo parziale per 15-25, nonostante gli sforzi in attacco di Kaislasalo e Di Silvestre.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “A Cantù uno dei fattori della bella prestazione è stato il contenimento degli errori.- analizza lo schiacciatore gialloblù Jernej Terpin –  Siamo stati particolarmente bravi a mantenere la calma, la lucidità, e la concentrazione nei momenti nei quali gli avversari compievano il massimo sforzo per riportarsi sotto. Domenica sarà una partita complicata, ma sfido chiunque a trovare una partita che in questa stagione non lo sia stata. Io non ho ricordi di partite che possiamo dire di aver vinto facilmente. Ogni partita può diventarlo, soprattutto se si sottovaluta l’avversario o se non lo si affronta con la giusta attenzione e determinazione. Con Pineto sarà necessario ripartire da quello che abbiamo fatto bene in Brianza, ovvero sbagliare poco in battuta ed attacco, però dando subito un segnale: siamo qui per imporre il nostro gioco. Diciamo sempre che il PalaPrata è il nostro fortino ed è vero. Però per lasciare questa impressione dobbiamo continuare a dimostrarlo giocando bene sul campo”
    “Non parlerei più di periodo, bensì di una stagione positiva. – gli fa eco il vice allenatore ospite Loris Palermo –  Veniamo da una serie di risultati positivi, frutto del lavoro quotidiano che stiamo svolgendo, per cui, sì, la stagione è certamente positiva. La vittoria contro Acicastello, contro una squadra che naviga nelle zone alte della classifica, ci rende orgogliosi e ci ha dato tanto morale. Contro Prata di Pordenone non abbiamo mai vinto. Andiamo in casa loro, dove hanno perso una sola partita quest’anno. Sarà molto complicato affrontarli. Stanno giocando una grande pallavolo, occupano il terzo posto, giocano molto bene con battuta e collaborazione muro-difesa, armi che in casa sanno sfruttare in misura ancora maggiore”.
    NUMERI & STATISTICHE – A livello personale a Nicolò Katalan mancano 12 punti per arrivare a 1100, dall’altra parte della rete, sempre al centro a Lorenzo Calonico ne mancano 5 ai 1600. Nelle classifiche individuali di rendimento Kristian Gamba è stato sorpassato da Motzo in testa alla classifica dei top scorer (436 a 432), ma l’opposto gialloblù è saldamente in testa a quelle dei migliori aceman (43 centri) e nelle statistiche complessive degli schiacciatori. Quest’ultima graduatoria vede Terpin quarto e Kaislasalo dell’Abba nono. Il finlandese è quarto tra i bomber più prolifici. Il libero Morazzini e il decimo ricettore per numero di ricezioni perfette, mentre lo schiacciatore Baesso è il decimo per efficienza nello stesso fondamentale. A muro c’è tanta Tinet tra i migliori con tre gialloblù nella Top 20: Katalan (6°), Gamba (12°) e Scopelliti (16°). Il centrale, neo dottore in ingegneria è ritornato in testa nella classifica dei battitori più efficienti. Nelle statistiche di posto 3 Katalan è quinto e Zamagni quindicesimo.
    Ad arbitrare, orario d’inizio alle 17.30 domenica, sono chiamati Marco Pernpruner  di Trento e Rosario Vecchione di Salerno. Diretta streaming garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica c’è Siena, Sivula: “Pronto ad aiutare la squadra”

    La Delta Group Porto Viro ha presentato oggi il suo nuovo acquisto, Urpo Sivula, per tutti “Upi”. Il 36enne opposto finlandese è intervenuto in conferenza stampa insieme al direttore sportivo e secondo allenatore nerofucsia Massimo Zambonin, alla vigilia della delicata sfida casalinga di domenica 2 febbraio contro la Emma Villas Siena. L’incontro, valevole per la ventesima giornata di Serie A2 Credem Banca, settima del girone di ritorno, avrà inizio alle ore 16.
    Pochi giorni per ambientarsi prima del possibile debutto ufficiale, dunque, ma Sivula sembra essersi già perfettamente calato nella parte: “Sono felice di essere tornato in Italia, considero il vostro volley il migliore del mondo. I primi giorni a Porto Viro sono andati molto bene, mi sento pronto per giocare domenica – dice in un ottimo italiano – L’A2 di oggi è sicuramente più competitiva di quella in cui ho giocato 14 anni fa, ma sono convinto che posso aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi, dando una mano ai più giovani con la mia esperienza. Davanti a noi abbiamo sette partite molto importanti, proveremo a vincerle tutte, ma iniziamo da Siena: dobbiamo pensare una gara alla volta”.
    In veste di DS, Zambonin spiega l’operazione Sivula: “Cercavamo un giocatore che potesse mettere la sua tecnica e la sua esperienza al servizio di un gruppo molto giovane e siamo convinti che Upi sia il profilo giusto, è un atleta di caratura internazionale, che ha già calcato i taraflex di A1 e A2. La nostra è stata un’operazione lampo, voglio ringraziare il direttore generale Pavan, che come sempre è molto vigile sul mercato e ci ha permesso di cogliere quest’occasione al volo. La squadra sta giocando bene, ad Aversa la prestazione è stata positiva, ma non siamo riusciti a portare a casa punti: con questa carta in mano riteniamo di avere più possibilità di tornare al successo. Sivula può giocare domenica, ha già espletato tutte le formalità burocratiche e sostenuto le visite mediche”.
    Testa al prossimo impegno di campionato. La gara con Siena potrebbe rappresentare uno snodo cruciale della stagione per Porto Viro, che, dopo questo turno, affronterà quattro scontri diretti per la salvezza, tre dei quali in trasferta. “Affrontiamo una squadra che è stata costruita per provare il salto di categoria, basta vedere il roster – commenta Zambonin – Evidentemente Siena ha avuto delle difficoltà, la sua stagione è stata caratterizzata da alti e bassi, ma lo scorso weekend ha ottenuto una vittoria di grande carattere a Cuneo. Anche se i risultati non ci hanno dato ragione, noi siamo in un momento positivo a livello di gioco. Domenica dovremo essere aggressivi e determinati, vogliamo fare un gara gagliarda, sarà molto importante anche il calore del nostro pubblico”.
    Reduce da sei ko consecutivi, la Delta Group ha visto avvicinarsi le rivali per la salvezza nell’ultimo turno: Reggio Emilia, penultima in graduatoria, ha vinto al tie-break in casa di Macerata (terzultima), portandosi a meno sei; anche il fanalino di coda Palmi, capace di strappare un punto alla capolista Ravenna, ha rosicchiato una lunghezza. Insomma, lotta per non retrocedere più che mai aperta: da Porto Viro (nona) in giù, nessuno può dormire sonni tranquilli.
    Appena fuori dal gruppone delle pericolanti, ecco Siena, ottava con 28 punti, sei in più della Delta Group. La formazione di Gianluca Graziosi nell’ultimo turno ha espugnato Cuneo (1-3) interrompendo una striscia negativa di tre partite e rilanciandosi in chiave playoff. Sull’impresa in terra piemontese è impresso a fuoco il marchio degli ex nazionali Randazzo (21 punti a referto) e Nelli (18), i due migliori marcatori stagionali della Emma Villas. Completano il 6+1 biancoblu altri cinque elementi di alto livello: il palleggiatore francese Nevot, il posto quattro Cattaneo, i centrali Rossi e Trillini, il libero Bonami.
    All’andata Siena si impose 3-1 su Porto Viro, confermando la tradizione favorevole nei confronti con i polesani: lo storico dice sette successi a due.
    Arbitreranno l’incontro Paolo Scotti di Verbania e Fabio Bassan di Manerba del Garda. Domenica la biglietteria del Palasport di Porto Viro sarà aperta a partire dalle ore 14.30. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania il match tra la Cosedil Saturnia e Cuneo

    Domani, sabato 1 febbraio 2025, alle 18:00, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, valido per la settima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Dopo aver iniziato il girone di ritorno mettendo a segno 4 vittorie consecutive, i ragazzi di mister Montagnani hanno dovuto incassare due sconfitte, la prima contro Aversa in casa e la seconda contro Pineto, che domenica scorsa di fronte al proprio pubblico ha avuto la meglio sui biancoblu, vincendo al tie-break.
    La classifica dice che la Cosedil Saturnia è in sesta posizione, a pari punti (32) proprio con Cuneo e l’incontro in programma sabato al PalaCatania si preannuncia più caldo che mai.
    All’andata la squadra guidata da Matteo Battocchio si è imposta al tie-break tra le mura amiche del Palasport di Cuneo.
    Prima della sconfitta interna subita da Emma Villas nell’ultima giornata di Campionato, i piemontesi avevano ottenuto 3 successi di fila, incassando 8 punti in classifica che, come detto, hanno consentito loro di agganciare al sesto posto proprio la Cosedil Saturnia.
    In cabina di regia Cuneo schiera Daniele Sottile, palleggiatore esperto; in posto 2 si alternano Giulio Pinali e il giovane Davide Brignach; in banda l’estone Karli Allik e Felice Sette; al centro Lorenzo Codarin e Marco Volpato; il libero è Domenico Cavaccini che nella stagione 2023/24 ha vestito la maglia biancoblu.
    “Il nostro attacco deve essere più affidabile più a lungo e questa settimana abbiamo lavorato principalmente su quello, curandone ogni aspetto”. – Sono le prime parole di coach Paolo Montagnani alla vigilia del match di domani – “Sicuramente Cuneo è una squadra forte, con qualche punto in meno rispetto al potenziale che ha, noi affronteremo questa gara con la giusta umiltà, sapendo che ci sarà da mettere in campo una battaglia. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti di gioco e stiamo lavorando su questo con l’impegno di tutti i ragazzi. Partite come quella di domani, sono appuntamenti importanti in cui ci giochiamo una bella fetta dell’accesso ai playoff, per questo abbiamo bisogno di tutti e di sentire l’affetto del pubblico”.
    Il pubblico del PalaCatania è dunque chiamato a raccolta per sostenere i biancoblu in questa delicatissima fase della Regular Season e, proprio per questo, da questa partita in avanti si potrà accedere ad ogni match casalingo acquistando il biglietto al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore (sia per le tribune che per le curve).L’obiettivo è riempire il PalaCatania per sostenere Saitta e compagni in questa fase decisiva del Campionato.
    Prima dell’inizio della partita di domani verrà osservato un minuto di silenzio in memoria dell’allenatrice Simonetta Avalle, figura simbolo della pallavolo italiana, scomparsa nei giorni scorsi.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45 e i tagliandi di accesso al palasport possono essere acquistati in prevendita online su LiveTicket.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica arriva Macerata. Obiettivo: invertire la marcia

    Domenica 2 febbraio 2025 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate con fischio d’inizio alle ore 19,00 si terrà un match cruciale in ottica salvezza per la Campi Reali Cantù. Ospite dei ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli sarà infatti quella Banca Macerata Fisiomed che dista un solo punto in classifica dai canturini, e che già nella partita di andata li ha battuti per 3-0. I marchigiani vanno a punti da tre giornate consecutive, con due sconfitte casalinghe al tie-break, ma soprattutto con l’exploit di Siena, dove hanno espugnato il PalaEstra vincendo per 3-1.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Quella di domenica contro Macerata sarà una partita importante per noi, visto che è uno scontro diretto per la salvezza. Sono sicuramente una squadra con un gioco molto rapido e veloce, che coinvolge molto i centrali. Hanno giocatori come Klapwijk e Ottaviani, che sono di un ottimo livello e hanno una grande esperienza nella categoria. È un team completo, e che darà tutto per vincere. Noi siamo pronti a dare battaglia: i ragazzi si stanno impegnando al massimo durante la settimana, e staremo a vedere”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Banca Macerata Fisiomed siede il confermato Coach Maurizio Castellano, e schiera in cabina di regia un altro volto conosciuto per i tifosi marchigiani, Sebastiano Marsili. Opposto è il nazionale olandese Niels Klapwijk, arrivato in corsa ma la scorsa stagione a Brescia. Due new entry come schiacciatori: si tratta di Giuseppe Ottaviani, gli ultimi due campionati proprio a Cantù, e il bulgaro classe 2001 Samuil Valchinov, alla sua prima esperienza in Italia. Un nuovo acquisto e una conferma nel reparto centrali: Martin Berger, gli ultimi due anni alla Itas Trentino, affianca Bara Fall, con Gabriele Sanfilippo pronto ad entrare a dare una mano. Il libero è Simone Gabbanelli, a Macerata da ben 8 stagioni, fin dalla Serie B.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La Campi Reali è incappata in una sconfitta per 3-0 in terra marchigiana nel match di andata. Non sono bastati i 12 punti di Novello e i 9 di Bragatto (con 3 muri) per espugnare il Banca Macerata Forum: i padroni di casa sono stati più lucidi nei momenti finali dei set e si sono accaparrati il bottino pieno.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte: Giuseppe Ottaviani ha schiacciato all’ombra del campanile di San Paolo per due stagioni, dal 2022 al 2024; Andrea Bacco giocava nelle Marche nel 2022/2023.

    Fischio d’inizio: domenica 2 febbraio 2025 alle ore 19,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Mariano Gasparro (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO