More stories

  • in

    Via alla prevendita dei biglietti per la gara con Perugia.

    Piacenza 18.02.2025 – Prende il via oggi, martedì 18 febbraio, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Sir Susa Vim Perugia che si giocherà al PalabancaSport domenica 2 marzo (ore 18.00) e valida come undicesima giornata di ritorno e ultima di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon ospite della ventunesima puntata di After Hours.

    Piacenza 17.02.2025 – Robertlandy Simon, centrale alla sua terza stagione con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stato ospite della ventunesima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, Claudio Bonati Direttore Sportivo della Mint Vero Volley Monza, Alessandro Finauri giocatore della Cisterna Volley, Federico Crosato della Sonepar Padova, Oleg Antonov schiacciatore della Yuasa Battery Grottazzolina prossima avversaria in campionato di Gas Sales Bluenergy Piacenza e Francesco Petrella allenatore in Polonia.
    Il “sortilegio” di Piacenza – Abbiamo avuto momenti migliori, ora dobbiamo cercare di rompere questa incapacità di vincere le partite importanti. Dobbiamo capire il mezzo giusto per riuscirci. A volte siamo lì, a volte non giochiamo neanche: abbiamo disputato due partite inguardabili in casa, ma a Milano e Trento abbiamo perso dopo aver giocato bene. Ci manca quel qualcosa per vincere partite importanti, ne abbiamo bisogno in futuro.
    Dall’allenamento alle partite – Da oltre un mese stiamo facendo allenamenti bellissimi, arrivo a casa soddisfatto perché abbiamo dato tutto. Però poi non siamo capaci di mettere in campo quello che facciamo in allenamento. Ognuno di noi deve cercare di capire cosa può fare di più, se riusciamo a portare in partita quello che facciamo in allenamento possiamo provare a vincere.
    L’alternanza Romanò – Bovolenta – Bovolenta è cresciuto molto, deve crescere ancora, secondo me deve continuare ad allenarsi bene. Romanò il suo lo fa sempre. Credo che il coach li stia alternando, perché crede che Bovolenta possa dare qualcosa in più alla squadra. Romanò è un giocatore molto completo che batte bene, attacca bene, mura bene, probabilmente Bovolenta può dare qualcosa in più in difesa.
    La differenza con lo scorso anno – Siamo più uniti, più squadra. Ci troviamo molto meglio fra noi. L’anno scorso eravamo più forti come singoli, ma più divisi. Quest’anno forse siamo meno forti, ma più uniti. I begli allenamenti li facciamo, dobbiamo riuscire a trasferire quella cattiveria e quell’attenzione nelle partite.
    Evitare Verona? – Sono sempre convinto che ai Play Off dobbiamo pensare a noi, chiunque affronteremo. Bestia nera? Quest’anno è Verona, l’anno scorso era Milano: noi dobbiamo pensare a fare le nostre cose, solo così ce la possiamo fare. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi con Verona, obiettivo tornare a correre in campionato.

    Piacenza 15.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza per la nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca torna protagonista al PalabancaSport: domani, domenica 16 febbraio (ore 16.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà Rana Verona.
    Dopo tre sconfitte consecutive, delle quali due al tie break, per mano di Milano, Civitanova e Trento, Gas Sales Bluenergy Piacenza affronta la formazione veneta con l’obiettivo di riprendere la corsa in campionato e difendere il quarto posto in classifica.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza arriva alla gara dopo la sconfitta a Trento di una settimana fa, Verona dopo la netta vittoria con Monza.
    Stephen Maar (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Verona ci attende sicuramente una partita difficile ma non direi che Verona sia la nostra bestia nera anche se abbiamo perso le due ultime gare con loro. Ma in entrambe le occasioni avevamo problemi soprattutto tra gli schiacciatori colpiti da infortuni. Adesso siamo al completo e possiamo giocarcela con tutti, il nostro obiettivo principale è quello di lavorare durante la settimana per crescere giorno dopo giorno, migliorare le cose che non vanno ed arrivare alla partita nelle migliori condizioni. Il pensiero deve essere soprattutto rivolto nel nostro campo”.
    L’avversario Rana Verona
    Dall’altra parte della rete c’è Rana Verona attualmente al quinto posto in classifica a tre lunghezze da Brizard e compagni. Fresca finalista in Coppa Italia la formazione scaligera affronta la seconda stagione consecutiva con il partner Giovanni Rana al proprio fianco. In estate, il club ha adottato la linea della continuità, impostando un importante consolidamento del roster a disposizione di coach Radostin Stoytchev. A partire da capitan Mozic, che ha prolungato il contratto fino al 2027, e Keita, le due punte di diamante del sestetto scaligero. In cabina di regia c’è il russo Abaev, che affianca il veterano Spirito, mentre da Milano è arrivato Vitelli a completare il pacchetto di posto tre formato da Cortesia, Zingel e Zanotti. C’è poi Jensen mentre al reparto di banda, dove sono stati confermati Dzavoronok e Sani, si è unito Chevalier e da pochi giorni l’americano Jordan Matthew Ewert per rimpiazzare l’infortunato Dzavoronok. Invariato, infine, il comparto dei liberi, con D’Amico e Bonisoli. Nel girone di ritorno su otto partite giocate ha collezionato quattro vittorie e quattro sconfitte. Nell’ultimo turno ha battuto Monza.
    Radostin Stoytchev: (allenatore Rana Verona): “Piacenza è la squadra che abbiamo battuto nei Quarti di Coppa Italia per entrare nelle Final Four, ma è una società con grandi ambizioni che ha costruito un roster per vincere lo scudetto. Nonostante non siano tra le prime due in classifica, penso che siano ancora in corsa per il titolo, perché ai Play Off tutto può succedere. Sono molto forti in battuta e ora anche Simon è tornato in forma. Contro Trento hanno giocato una pallavolo di alto livello, quindi cambia la situazione rispetto alla partita di coppa. Mi piacerebbe rivedere una squadra molto lucida in campo e precisa sulle cose semplici, perché se a Piacenza regali due punti per set, per una valutazione sbagliata di una situazione, non si riesce più a vincere il parziale”.
    Precedenti: 17 (11 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 6 successi Rana Verona)
    Ex: Uros Kovacevic a Verona nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017; Stephen Maar a Verona nella stagione 2017-2018.
    A caccia di record:
    In regular season nella stagione 2024-2025: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 17 attacchi vincenti ai 200; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 7 punti ai 100 e 22 attacchi vincenti ai 100; Lorenzo Cortesia (Rana Verona) – 15 attacchi vincenti ai 100; Francesco Sani (Rana Verona) – 15 punti ai 100; Rok Mozic (Rana Verona) – 17 punti ai 200; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 37 punti ai 100.
    In carriera Regular Season: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 24 attacchi vincenti ai 1000; Luca Spirito (Rana Verona) – 1 muri vincenti ai 200.
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 2 attacchi vincenti ai 1900; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 29 punti ai 2800 e 18 attacchi vincenti ai 2400; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 25 punti ai 1500; Rok Mozic (Rana Verona) – 27 attacchi vincenti ai 1400.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    9ª giornata di ritorno
    Sabato 15 febbraio 2025, ore 20.30
    Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino
    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 16 febbraio 2025, ore 16.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona
    Sonepar Padova – Valsa Group Modena
    Domenica 16 febbraio 2025, ore 18.00
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano
    Domenica 16 febbraio 2025, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p. 48; Itas Trentino 45; Cucine Lube Civitanova 39; Gas Sales Bluenergy Piacenza 36; Rana Verona e Allianz Milano 33; Valsa Group Modena 22; Cisterna Volley 21; Yuasa Battery Grottazzolina 17; Sonepar Padova 15; Gioiella Prisma Taranto 14; Mint Vero Volley Monza 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Stephen Maar: “Anche negli scontri diretti possiamo dire la nostra”.

    Piacenza 14.02.2025 – Nona giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Piacenza, sarà impegnata domenica 16 febbraio (ore 16.00 diretta Dazn, VBTV, Sportpiacenza.it) al PalabancaSport nella penultima gara casalinga della Regular Season: avversaria Rana Verona.
    Sfida numero 17 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 16 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Il bilancio è di 11 successi per i biancorossi, mentre in 6 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione le due squadre si sono già affrontate due volte: una in Regular Season ed una volta nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia. In entrambe le occasioni si è giocato a Verona e a festeggiare è stata la formazione di Stoytchev: 3-0 (25-20, 25-21, 25-18) nella gara di andata, 3-2 (25-18, 26-24, 23-25, 21-25, 15-10) nei Quarti di Finale di Coppa Italia.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della stagione 2022-2023 quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della stagione 2022-2023: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Piacenza a imporsi al tie break e accedere alla Final Four della manifestazione che poi vinse a Roma in finale con Trento.
    Il parziale più agevole nelle sfide, Gas Sales Bluenergy Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto: il secondo set finì 25-11.
    Stephen Maar (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Contro Trento siamo sempre stati in partita e dimostrato che negli scontri diretti possiamo dire la nostra. L’obiettivo è lavorare bene in settimana per arrivare alla partita nelle migliori condizioni possibili senza pensare più di tanto in settimana agli avversari. Sono in Italia da un po’ di anni, è stata la scelta giusta vuoi perché gioco nel campionato più bello e difficile e vuoi perché ho sempre trovato persone fantastiche in ogni mia esperienza e questo è importantissimo per potere crescere sempre di più”. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi portano a casa un punto da Trento.

    Trento 08.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza torna da Trento con un punto nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Avanti due set grazie ad una convincente prova in ogni fondamentale, i biancorossi non hanno poi retto l’urto dei trentini cresciuti soprattutto a muro e dalla linea dei nove metri.
    Oltre due ore di battaglia in cui si è vista una Gas Sales Bluenergy Piacenza giocare alla pari, e in parecchi frangenti, meglio dei dolomitici che hanno in Rychlicki l’arma in più da quando è entrato in campo ad inizio secondo set.
    Tre giocatori biancorossi in doppia cifra: Maar con 20 punti, Mandiraci con 21 e Simon con 11. In campo si sono alternati, davanti al commissario tecnico De Giorgi, i due opposti Romanò e Bovolenta che aveva iniziato la partita.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Itas Trentino risponde con Sbertoli e Garcia in diagonale, Bartha e Flavio al centro, Michieletto e Lavia alla banda, Laurenzano è il libero.
    Parte subito forte Trento (5-1), Gas Sales Bluenergy Piacenza impiega qualche scambio a carburare, la parità arriva a quota nove con Mandiraci. Riparte Trento (11-9), il turno in battuta di Mandiraci crea problemi alla seconda linea dei dolomitici e Piacenza scappa: 11-13 con l’ace del giovane turco che poi si ripete in pipe con l’intermezzo di Maar (11-15). Trento ha già utilizzato i due time out a disposizione, l’errore in attacco dei padroni di casa vale il più cinque per Piacenza (15-20), il primo di sei set point arriva con l’ace di Simon (18-24), si va al cambio campo sulla battuta in rete di Michieletto.
    L’avvio del secondo parziale è targato Piacenza (1-3), in campo in casa Trento c’è ora Rychlicki per Garcia, a quota sette è parità, si gioca punto a punto, a quota sedici è ancora parità. Allunga Trento sul primo errore in attacco della partita di Maar (18-16), altro errore in attacco dei biancorossi per il più tre di Trento (20-17) con Anastasi a chiamare il primo time out della serata. Dentro Romanò per Bovolenta, l’ace di Galassi porta a meno uno i suoi (21-20) con Soli a chiamare tempo e al rientro in campo altro ace di Galassi per il 21 pari. Tre battute consecutive sbagliate dalle due squadre, Simon in primo tempo per il 23 pari, l’ace di Mandiraci consegna il set point ai suoi (23-24) con Soli a chiamare il secondo time out. Si va ai vantaggi (24-24), nuovo set point biancorosso (24-25) annullato con il muro sull’attacco di Romanò. Terzo set point (25-26), chiude Romanò con un ace.
    Romanò resta in campo, è Trento ad uscire meglio dai blocchi di partenza (7-3) con Anastasi che stoppa tutto e vuole parlare ai suoi. Alla ripresa del gioco è ancora Trento a segnare punto (8-3), il turno in battuta di Bartha fa allungare i dolomitici (14-7). Piacenza si avvicina (14-10), il muro subito da Romanò porta a sei le lunghezze di vantaggio di Trento (18-12), dentro Bovolenta, i padroni di casa controllano, l’ace di Bartha porta in dote sette set point, chiude Trento alla prima occasione con un muro.
    Ace di Mandiraci (3-4), ace di Sbertoli (5-4), gran recupero di Michieletto e punto di Lavia (8-5), due errori in attacco e Trento vola sul 13-8 con Anastasi a chiamare time out. Al rientro in campo tre punti consecutivi di Piacenza (13-11) consigliano Soli a chiamare tempo, Trento guida, Piacenza la tiene nel mirino, l’ace di Galassi vale il meno due (19-17), la magia di Mandiraci il meno uno (19-18). Riparte Trento (23-18), la pipe di Lavia consegna ai suoi cinque set point (24-19), chiude Rychlicki.
    Il primo punto è di Simon, con tre muri ed un ace Trento costruisce il vantaggio (7-4) con Anastasi a chiamare tempo, alla ripresa del gioco due punti di Piacenza (7-6) con Soli a chiamare time out. Al cambio campo è Trento avanti di due (8-6), l’ace di Sbertoli vale il più tre (10-7), la pipe in rete di Maar il più quattro (11-7) e il muro subito dl canadese il più cinque (12-7). Sono sei i match balla per Trento (14-8) che chiude alla seconda occasione.
    Andrea Anastasi: “Dispiace per il risultato ma sono contento per quanto hanno fatto i ragazzi in campo soprattutto nei primi due set. Venivamo da una brutta partita, questa volta c’è stato il riscatto quanto meno morale, volevamo muovere la classifica perché a noi adesso interessa questo ed esserci riusciti a Trento va benissimo. Dobbiamo crescere è vero, sono convinto che già dalla prossima partita avremo il contributo di tutti in attacco”.
    IL TABELLINO
    ITAS TRENTINO – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 3-2
    (19-25, 25-27, 25-17, 25-20, 15-9)             
    Itas Trentino: Lavia 22, Bartha 6, Sbertoli 6, Michieletto 15, Flavio 9, Garcia 1, Laurenzano (L), Kozamernik, Rychlicki 22. Ne: Bristot, Pesaresi (L), Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Soli.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Mandiraci 21, Simon 11, Bovolenta 5, Maar 20, Galassi 7, Scanferla (L), Romanò 4. Ne: Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye, Loreti (L). All. Anastasi.
    Arbitri: Cesare di Roma, Carcione di Roma.
    Note: durata set 25’, 31’, 24’, 30’ e 18’ per un totale di 128’. Spettatori 4000 per un incasso di 31.934 euro. MVP: Kamil Rychlicki. Itas Trentino: battute sbagliate 18, ace 9, muri punto 12, errori in attacco 9, ricezione 31% (4% perfetta), attacco 53%. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 17, ace 8, muri punto 8, errori in attacco 10, ricezione 42% (20% perfetta), attacco 47%. LEGGI TUTTO

  • in

    Uros Kovacevic: “Anche con le grandi possiamo fare bene”.

    Piacenza 07.02.2025 – Il programma dell’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025 si apre con la sfida Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza: domani, sabato 8 febbraio, al ilT quotidiano Arena (ore 20.30 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) scendono in campo la seconda e quarta in classifica.
    Trento è sul secondo gradino della graduatoria a due punti dalla capolista Perugia ma deve recuperare una partita, Piacenza è al quarto posto con cinque punti di vantaggio sulla coppa Verona e Milano appaiate al quinto posto.
    Dopo i passi falsi con Milano e Civitanova negli ultimi due turni di campionato, Gas Sales Bluenergy Piacenza scende in campo con Trento con l’obiettivo di riprendere la sua corsa in campionato e raccogliere punti importanti per chiudere la Regular Season tra le prime quattro.
    Uros Kovacevic (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sappiamo bene che ci attende una partita molto difficile contro una squadra che sta attraversando un ottimo momento. Noi veniamo da una brutta partita e vogliamo fare vedere che anche contro le grandi possiamo fare bene, abbiamo tutto per fare bene. Certamente dovremo concretizzare al meglio ogni occasione e soprattutto non perderci alle prime difficoltà che sicuramente contro Trento arriveranno durante la partita. Torno volentieri a Trento, ultima squadra italiana in cui ho giocato prima di arrivare a Piacenza, dove ho vinto un mondiale per club e una Coppa Cev”.
    L’avversario Itas Trentino
    La formazione gialloblù ha vinto le ultime sette partite di campionato e nell’ultimo turno ha sconfitto fuori casa Rana Verna senza lasciare set agli avversari. Rispetto alla scorsa stagione il sestetto titolare è variato pochissimo nella sua fisionomia, l’unico vero innesto è quello del brasiliano Flavio Gualberto, centrale prelevato da Perugia, che insieme a Kozamernik e Bela Bartha compongono un reparto di posto 3 ben assortito in attacco e a muro. Per il resto Trento può contare su una spina dorsale tutta italiana composta da Sbertoli, Rychlicki, Michieletto, Lavia e Laurenzano. Le altre novità di questa stagione riguardano la panchina, ringiovanita con la promozione in prima squadra degli azzurrini Pellacani (centrale) e Bristot (schiacciatore) e rafforzata dall’ingaggio di Pesaresi e Gabi Garcia.
    Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino): “Quello che ci attende è a tutti gli effetti un big match, tenendo conto di quanto sia qualitativa e profonda la rosa di Piacenza, che arriverà a Trento sabato sera per provare ad ottenere il successo. Dal canto nostro contiamo molto sul fattore campo, ben sapendo che in questo rush finale ogni punto conquistato per la classifica può fare la differenza per ottenere il miglior piazzamento possibile. Sarà una grande serata di volley”.
    PRECEDENTI: 22 (6 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 16 successi Itas Trentino)
    EX: Gianluca Galassi a Trento nella stagione 2014-2015; Uros Kovacevic a Trento dalla stagione 2017-2018 alla stagione 2019-2020.
    A CACCIA DI RECORD:
    In regular season nella stagione 2024-2025: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 12 punti ai 100 e 27 attacchi vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 17 attacchi vincenti ai 200; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 20 attacchi vincenti ai 200; Daniele Lavia (Itas Trentino) – 3 punti ai 200.
    In carriera tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 29 punti ai 2800 e 18 attacchi vincenti ai 2400; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 6 punti ai 3100 e 14 attacchi vincenti ai 2600; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 9 attacchi vincenti ai 1900; Giulio Magalini (Itas Trentino) – 10 punti ai 600; Bela Bartha (Itas Trentino) – 15 punti ai 100; Alessandro Michieletto (Itas Trentino) – 27 punti ai 2500; Riccardo Sbertoli (Itas Trentino) – 3 battute vincenti ai 200; Daniele Lavia (Itas Trentino) – 33 punti ai 2700; Kamil Rychlicki (Itas Trentino) – 7 punti ai 2700.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    8ª giornata di ritorno
    Sabato 8 febbraio 2025, ore 20.30 (diretta Rai Sport e VBTV)
    Itas Trentino – Gas Salas Bluenergy Piacenza
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.00
    Rana Verona – Mint Vero Volley Monza
    Yuasa Battery Grottazzolina – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00
    Gioiella Prisma Taranto – Cisterna Volley
    Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 19.00
    Allianz Milano – Sonepar Padova
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p. 45; Itas Trentino 43; Cucine Lube Civitanova 39; Gas Sales Bluenergy Piacenza 35; Rana Verona e Allianz Milano 30; Cisterna Volley e Valsa Group Modena 19; Yuasa Battery Grottazzolina 17; Sonepar Padova 15; Mint Vero Volley Monza e Gioiella Prisma Taranto 13.
    Sonepar Padova, Cisterna Volley, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova una partita in meno. LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Scanferla: “Ogni gara va approcciata come fosse una finale”.

    Piacenza 06.02.2025 – Sarà Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza ad aprire l’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Sabato 8 febbraio (ore 20.30 diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) biancorossi in campo al ilT quotidiano Arena di Trento per affrontare i Campioni d’Europa in carica.
    Sfida numero 23 quella in arrivo contro la formazione trentina, seconda in classifica a due punti da Perugia e una partita da recuperare ed otto punti in più di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Sono 22 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Nella gara di andata ad imporsi al PalabancaSport è stata Trento per 3-1 (25-18, 25-22, 22-25, 25-22 per i dolomitici). Nella scorsa stagione le due squadre si sono affrontate ben otto volte tra Regular season, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è di 16 successi per Trento, mentre in sei occasioni è stato il sestetto biancorosso ad esultare.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) e la partita registrò 241 punti globali. Un’altra sola partita tra le due squadre si è chiusa al tie break: Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2020-2021 e a vincere fu Trento.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play off Scudetto il secondo parziale andò ai trentini per 31-29 ma a fine gara furono i piacentini ad esultare dopo aver perso il primo e secondo set. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata di andata: Trento si impose nel secondo set per 25-13.
    Leonardo Scanferla: “E’ un finale di Regular Season parecchio impegnativo, dobbiamo cercare di crescere perché adesso ci aspettano impegni molto tosti e ogni gara va approcciata come una finale. Siamo una squadra con ottime potenzialità ma non può permettersi, come è stato con Civitanova, di non sfruttare le opportunità che si crea durante la partita. Possiamo, sappiamo e dobbiamo fare qualcosa in più, è il momento di dimostrarlo. A Trento ci attende un’altra battaglia”. LEGGI TUTTO