Davis Cup 2025: i numeri più curiosi della seconda fase di qualificazione
La Davis Cup 2025
La Davis Cup 2025 entra nel vivo con il Secondo Turno di Qualificazioni, sette sfide che metteranno in palio altrettanti posti per le Final 8 di Bologna in programma dal prossimo 18 novembre con l’Italia che aspetta una delle vincenti delle partite di questo fine settimana. In attesa dei verdetti sul campo, Daviscup.com ha raccolto alcune delle statistiche più interessanti che riguardano giocatori, capitani e squadre impegnate in questo fine settimana.
Le statistiche più significative
0 – Marin Cilic non conosce ancora la sconfitta nelle ultime due sfide giocate per la Croazia contro la Francia: record perfetto di 5-0, compresi due successi nella finale del 2018 a Lille.1 – La coppia tedesca Kevin Krawietz e Tim Puetz ha perso una sola volta in 18 partite di Davis Cup. Puetz è secondo nella classifica di vittorie in doppio della Germania, Krawietz terzo.2 – Due i top-10 in campo: Taylor Fritz (n.5 ATP) e Alex de Minaur (n.8 ATP).4 – L’Olanda cerca la quinta vittoria consecutiva in casa nelle sfide al meglio delle cinque partite: non perde dal 2014 contro la Croazia.5 – Cinque capitani hanno già vinto la Coppa Davis da giocatori: Berdych, Bob Bryan, Dodig, Ferrer e Hewitt.6 – Australia, Francia, Spagna e USA puntano a qualificarsi per la sesta volta di fila alle Finals (mai mancate dal 2019). La Danimarca, invece, non c’è mai stata.7 – Sono sette i posti disponibili per Bologna; le squadre sconfitte andranno alle Qualifiers 2026.8 – Otto Paesi in campo hanno già alzato la Coppa Davis: USA (32), Australia (28), Francia (10), Spagna (6), Repubblica Ceca (3), Germania (3), Croazia (2) e Argentina (1).9 – Il giapponese Yoshihito Nishioka cerca la nona vittoria consecutiva in Davis: non perde dal 2019 contro Djokovic.10 – Dieci i debuttanti assoluti questa settimana, tra cui gli olandesi Sander Arends, Jesper de Jong, Guy den Ouden, Sam Verbeek, il giapponese Rei Sakamoto, il francese Corentin Moutet e il 17enne tedesco Justin Engel, il più giovane in campo.18 – Sono passati 18 anni dall’ultimo USA-Repubblica Ceca: nel 2007, entrambe le squadre erano guidate dagli attuali capitani.22 – Il Giappone (n.22) è la nazione con il ranking più basso tra quelle presenti in questa fase.33 – Cilic guida la classifica delle vittorie in singolare tra i convocati: 33 successi in 66 match, con 34 sfide disputate.41 – Con i suoi 41 anni, l’americano Rajeev Ram è il giocatore più anziano di questa fase, più vecchio persino di due capitani: Berdych (39) e Dodig (40).66 – Sono 66 le rimonte da 0-2 nella storia della Davis, l’ultima firmata dalla Danimarca contro la Serbia quest’anno.103 – Australia e Belgio si sono affrontate 7 volte in Davis: la prima ben 103 anni fa.108 – Nel 2015, David Ferrer batté l’attuale capitano danese Frederik Nielsen in appena 108 minuti (6-1 7-5 6-2).159 – Record assoluto di nazioni partecipanti: 159, due in più rispetto al primato 2024.311 – Gli Stati Uniti hanno disputato 311 sfide in Davis Cup, più di ogni altra nazione. Contro la Repubblica Ceca andranno a caccia della vittoria numero 232.
Qualifiers – 2nd RoundNetherlands 🇳🇱 0 : 0 Argentina 🇦🇷Martiniplaza, Groningen, Netherlands12 Sep – 13 Sep 2025
Qualifiers – 2nd RoundAustralia 🇦🇺 0 : 0 Belgium 🇧🇪Ken Rosewall Arena, Sydney, Australia13 Sep – 14 Sep 2025
Qualifiers – 2nd RoundHungary 🇭🇺 0 : 0 Austria 🇦🇹Fonix Arena, Debrecen, Hungary12 Sep – 13 Sep 2025
Qualifiers – 2nd RoundJapan 🇯🇵 0 : 0 Germany 🇩🇪Ariake Colosseum, Tokyo, Japan12 Sep – 13 Sep 2025
Qualifiers – 2nd RoundUSA 🇺🇸 0 : 0 Czechia 🇨🇿Delray Beach Tennis Center, Delray Beach, USA12 Sep – 13 Sep 2025
Qualifiers – 2nd RoundSpain 🇪🇸 0 : 0 Denmark 🇩🇰Club de Tenis Puente Romano, Marbella, Spain13 Sep – 14 Sep 2025
Qualifiers – 2nd RoundCroatia 🇭🇷 0 : 0 France 🇫🇷Dvorana Gradski Vrt, Osijek, Croatia12 Sep – 13 Sep 2025 LEGGI TUTTO
