More stories

  • in

    Davis Cup 2025: i numeri più curiosi della seconda fase di qualificazione

    La Davis Cup 2025

    La Davis Cup 2025 entra nel vivo con il Secondo Turno di Qualificazioni, sette sfide che metteranno in palio altrettanti posti per le Final 8 di Bologna in programma dal prossimo 18 novembre con l’Italia che aspetta una delle vincenti delle partite di questo fine settimana. In attesa dei verdetti sul campo, Daviscup.com ha raccolto alcune delle statistiche più interessanti che riguardano giocatori, capitani e squadre impegnate in questo fine settimana.
    Le statistiche più significative
    0 – Marin Cilic non conosce ancora la sconfitta nelle ultime due sfide giocate per la Croazia contro la Francia: record perfetto di 5-0, compresi due successi nella finale del 2018 a Lille.1 – La coppia tedesca Kevin Krawietz e Tim Puetz ha perso una sola volta in 18 partite di Davis Cup. Puetz è secondo nella classifica di vittorie in doppio della Germania, Krawietz terzo.2 – Due i top-10 in campo: Taylor Fritz (n.5 ATP) e Alex de Minaur (n.8 ATP).4 – L’Olanda cerca la quinta vittoria consecutiva in casa nelle sfide al meglio delle cinque partite: non perde dal 2014 contro la Croazia.5 – Cinque capitani hanno già vinto la Coppa Davis da giocatori: Berdych, Bob Bryan, Dodig, Ferrer e Hewitt.6 – Australia, Francia, Spagna e USA puntano a qualificarsi per la sesta volta di fila alle Finals (mai mancate dal 2019). La Danimarca, invece, non c’è mai stata.7 – Sono sette i posti disponibili per Bologna; le squadre sconfitte andranno alle Qualifiers 2026.8 – Otto Paesi in campo hanno già alzato la Coppa Davis: USA (32), Australia (28), Francia (10), Spagna (6), Repubblica Ceca (3), Germania (3), Croazia (2) e Argentina (1).9 – Il giapponese Yoshihito Nishioka cerca la nona vittoria consecutiva in Davis: non perde dal 2019 contro Djokovic.10 – Dieci i debuttanti assoluti questa settimana, tra cui gli olandesi Sander Arends, Jesper de Jong, Guy den Ouden, Sam Verbeek, il giapponese Rei Sakamoto, il francese Corentin Moutet e il 17enne tedesco Justin Engel, il più giovane in campo.18 – Sono passati 18 anni dall’ultimo USA-Repubblica Ceca: nel 2007, entrambe le squadre erano guidate dagli attuali capitani.22 – Il Giappone (n.22) è la nazione con il ranking più basso tra quelle presenti in questa fase.33 – Cilic guida la classifica delle vittorie in singolare tra i convocati: 33 successi in 66 match, con 34 sfide disputate.41 – Con i suoi 41 anni, l’americano Rajeev Ram è il giocatore più anziano di questa fase, più vecchio persino di due capitani: Berdych (39) e Dodig (40).66 – Sono 66 le rimonte da 0-2 nella storia della Davis, l’ultima firmata dalla Danimarca contro la Serbia quest’anno.103 – Australia e Belgio si sono affrontate 7 volte in Davis: la prima ben 103 anni fa.108 – Nel 2015, David Ferrer batté l’attuale capitano danese Frederik Nielsen in appena 108 minuti (6-1 7-5 6-2).159 – Record assoluto di nazioni partecipanti: 159, due in più rispetto al primato 2024.311 – Gli Stati Uniti hanno disputato 311 sfide in Davis Cup, più di ogni altra nazione. Contro la Repubblica Ceca andranno a caccia della vittoria numero 232.
    Qualifiers – 2nd RoundNetherlands 🇳🇱 0 : 0 Argentina 🇦🇷Martiniplaza, Groningen, Netherlands12 Sep – 13 Sep 2025
    Qualifiers – 2nd RoundAustralia 🇦🇺 0 : 0 Belgium 🇧🇪Ken Rosewall Arena, Sydney, Australia13 Sep – 14 Sep 2025
    Qualifiers – 2nd RoundHungary 🇭🇺 0 : 0 Austria 🇦🇹Fonix Arena, Debrecen, Hungary12 Sep – 13 Sep 2025
    Qualifiers – 2nd RoundJapan 🇯🇵 0 : 0 Germany 🇩🇪Ariake Colosseum, Tokyo, Japan12 Sep – 13 Sep 2025
    Qualifiers – 2nd RoundUSA 🇺🇸 0 : 0 Czechia 🇨🇿Delray Beach Tennis Center, Delray Beach, USA12 Sep – 13 Sep 2025
    Qualifiers – 2nd RoundSpain 🇪🇸 0 : 0 Denmark 🇩🇰Club de Tenis Puente Romano, Marbella, Spain13 Sep – 14 Sep 2025
    Qualifiers – 2nd RoundCroatia 🇭🇷 0 : 0 France 🇫🇷Dvorana Gradski Vrt, Osijek, Croatia12 Sep – 13 Sep 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: il confronto tra Canada e Israele sarà giocato a porte chiuse per motivi di sicurezza

    Tennis Canada ha comunicato che l’incontro di Davis Cup del Group I tra la squadra nordamericana e Israele, previsto i prossimi 12 e 13 settembre al Scotiabank Centre di Halifax, verrà giocato a porte chiuse per motivi di sicurezza. La delicatezza della situazione internazionale e in particolare quella del paese ospite, impegnato da molti mesi in un aspro conflitto, hanno spinto gli organizzatori della sfida ad optare per questa soluzione, che spiegano nel comunicato che riportiamo.
    “Questa decisione non è stata presa alla leggera ed è stata adottata in consultazione con la Federazione Internazionale di Tennis (ITF). Tennis Canada ha agito alla luce delle crescenti preoccupazioni per la sicurezza. Le informazioni ricevute dalle autorità locali e dalle agenzie di sicurezza nazionale, unite alle tensioni registrate in altri eventi recenti sia in Canada che a livello internazionale, hanno evidenziato un rischio concreto di gravi disordini durante la manifestazione” si legge nel comunicato diffuso alla stampa. “Garantire la sicurezza di tutti i coinvolti — atleti, tifosi, staff, volontari e anche minori come i raccattapalle — resta la nostra priorità assoluta”.
    “Al centro di questa difficile decisione c’è la nostra responsabilità di proteggere le persone e allo stesso tempo assicurare che questo confronto di Coppa Davis possa comunque disputarsi” ha dichiarato Gavin Ziv, CEO di Tennis Canada. “Siamo stati costretti a concludere che giocare a porte chiuse fosse l’unico modo per salvaguardare i partecipanti e, al contempo, preservare l’evento stesso. Anche se questo esito è molto deludente, consente alla sfida di andare avanti ad Halifax e garantisce ai nostri atleti la possibilità di continuare a competere. Non vediamo l’ora di tornare ad Halifax con il Team Canada nei prossimi anni per portare avanti la nostra missione di promuovere il tennis e creare opportunità per i fan e i giocatori di vivere questo sport in Nuova Scozia e in tutto il Paese”.
    L’incontro è uno spareggio importante: chi vincerà infatti nel 2026 affronterà i “Davis Cup Qualifiers”, mentre la squadra sconfitta ripartirà l’anno prossimo dai World Group I Play-offs.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup Finals 2025: diramata la lista delle convocate azzurre

    L’Italia ha vinto la scorsa edizione della Billie Jean King Cup – Foto Getty Images

    La Capitana del Lavoropiù Italy Billie Jean King Cup Team, Tathiana Garbin, ha diramato la lista delle giocatrici convocate per le Billie Jean King Cup Finals by Gainbridge 2025, in programma dal 16 al 21 settembre sui campi della Shenzhen Bay Sports Centre Arena di Shenzhen in Cina, che ha già ospitato le WTA Finals 2019.
    Il programma delle azzurreLe azzurre – campionesse in carica in virtù del successo centrato a Malaga lo scorso novembre – esordiranno il 16 settembre alle 17 ora di Shenzhen (le 11 del mattino in Italia) contro le padrone di casa della Cina. In caso di successo, l’Italia giocherà il 19 settembre, sempre alle 11, contro Spagna o Ucraina. La finale invece è prevista il 21 settembre, sempre alla stessa ora.
    Le convocateQuesto l’elenco, nel dettaglio, delle giocatrici a disposizione della Capitana azzurra (che comunicherà in seguito il nome della quinta convocata):– Lucia BRONZETTI– Elisabetta COCCIARETTO– Sara ERRANI– Jasmine PAOLINI
    Si ricorda che ogni formazione potrà sostituire un massimo di quattro giocatrici – precedentemente convocate – fino alle 11.00 (ora locale dell’Evento) del giorno precedente l’inizio della competizione.
    Copertura TVLe sfide delle Billie Jean King Cup Finals 2025 saranno trasmesse in diretta e in esclusiva in Italia su SuperTennis Tv – il canale televisivo in chiaro della Federazione Italiana Tennis e Padel –, su SuperTennis Plus (multichannel disponibile su digitale terrestre per i possessori di smart tv attraverso la tecnologia HbbTV) e sulla piattaforma digitale in streaming, SuperTenniX.
    Le parole della Capitana Tathiana GarbinTathiana Garbin, Capitana del Lavoropiù Italy Billie Jean King Cup Team: “Si avvicina sempre di più l’appuntamento con le Billie Jean King Cup Finals di Shenzhen. Dopo il meraviglioso successo dello scorso anno, non vediamo l’ora di tornare in campo per difendere il titolo, con la stessa passione, tenacia e attaccamento alla maglia azzurra che ci hanno sempre contraddistinte. Sappiamo che il compito non sarà facile: servirà massima concentrazione fin dal primo impegno, contro una Cina padrona di casa e assolutamente temibile. Per quanto riguarda le convocazioni, verranno integrate o modificate in base a quello che dirà il campo. Mancano ancora quasi due mesi e il quadro potrebbe evolversi, come sempre accade nel nostro sport. Ma una cosa è certa: indipendentemente da chi scenderà in campo, so che l’impegno sarà come sempre massimo. La mia è una squadra compatta, fatta di ragazze e atlete straordinarie, dove il concetto di singolo viene naturalmente dopo quello di gruppo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli e Bronzetti emozionati e determinati dopo la storica finale di Hopman Cup: “Siamo qui per vincere, non per esibirci”

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998

    Gioia, emozione e tanta voglia di continuare a scrivere la storia azzurra. Flavio Cobolli e Lucia Bronzetti sono i grandi protagonisti della vittoria italiano contro la Francia, che regala all’Italia la sua prima finale di sempre nella Hopman Cup. Al termine della giornata perfetta, entrambi hanno condiviso con il pubblico le loro sensazioni e la determinazione con cui stanno affrontando questa avventura a squadre.
    Flavio Cobolli non nasconde la sua emozione dopo il successo in due set contro Richard Gasquet:“Mi sono emozionato,” ha raccontato subito dopo il match. “Fabio Fognini era qui a vedermi, è sempre stato il mio idolo e questa vittoria è per lui: non sono riuscito a salutarlo a dovere a Wimbledon, avrei voluto battere Djokovic in sua presenza, ma sono contento per la vittoria di oggi. Gasquet è un grandissimo giocatore e lo rispetto molto, sono stato bravo ad alzare il livello nei momenti importanti.”
    Guardando già alla finale di domenica, Cobolli ha poi aggiunto:“Siamo venuti qua per vincere con Lucia, l’abbiamo presa come una competizione a squadre vera e propria, non come un’esibizione. Speriamo che domenica possa succedere qualcosa di speciale.”
    Tantissima emozione anche nelle parole di Lucia Bronzetti, reduce da una battaglia lunga e complicata contro Chloe Paquet:“È stato un match incredibile. Non ho giocato certo il mio miglior tennis: ero molto tesa ma ho provato a star lì aggrappata con le unghie. Ho cercato di portarla a casa, è andata bene e sono contenta. Ho avuto tante chance, ma nei momenti importanti mi è tremato un po’ il braccio. Mi sono incartata sempre di più però mi sono detta ‘lotta con quello che hai’. Questi sono match che servono.”
    Infine, un pensiero per il compagno di squadra:“Ora mi rilasso un attimo e poi via a fare il tifo per Flavio.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tennis Club Santa Margherita Ligure ospita la Coppa Davis. Il trofeo sarà esposto il 14 e il 15 luglio. Il Presidente Iguera: “Un riconoscimento al lavoro e ai successi del circolo”

    L’Italia campione in carica – Foto Getty Images

    Il Tennis Club Santa Margherita Ligure è pronto ad accogliere un evento di assoluto prestigio: il Trophy Tour 2025 farà tappa al circolo ligure, portando con sé la coppa più iconica del tennis mondiale, la Coppa Davis. Il trofeo sarà esposto il 14 e il 15 luglio e sarà protagonista di due giornate di incontri ed eventi che coinvolgeranno atleti, famiglie e appassionati.
    «Siamo onorati di poter ospitare questa storica coppa nel nostro circolo – commenta il Presidente del Tennis Club Santa Margherita LigureMauro Iguera – È un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e che premia il lavoro straordinario che tutto il nostro gruppo sta portando avanti da anni, dentro e fuori dal campo, e che si affianca ad una perfetta sintonia con la FITP e i suoi vertici sia a livello locale sia regionale».
    Questa tappa del Trophy Tour arriva a coronamento di un percorso di crescita: dal 2017, il Tennis Club Santa Margherita ha scalato con costanza i vertici del tennis italiano, passando dalla Serie C alla Serie A1 (16 circoli in tutta Italia). Un cammino culminato nella semifinale conquistata nell’ultimo campionato di Serie A, grazie a una strategia attenta nel costruire il vivaio e tesserare alcuni tra i più forti tennisti italiani e internazionali.
    «Il Trophy Tour rappresenta un momento di festa per tutta la città – sottolinea il Sindaco di Santa Margherita Ligure Guglielmo Caversazio-. Il TC Santa Margherita è un punto di riferimento per il territorio, capace di coniugare sport, crescita dei giovani e attrattività turistica. Questi risultati non arrivano per caso: sono frutto di una visione chiara e di una comunità coesa».
    “È con grande soddisfazione che salutiamo la tappa del Trophy Tour della Coppa Davis al TC Santa Margherita, diventato in pochi anni un’autentica eccellenza nel panorama del tennis ligure e nazionale sotto la lungimirante guida dell’amico Mauro Iguera. –aggiunge il Presidente FITPLiguriaAndrea Fossati – Un riconoscimento alla crescita del Circolo e al valore degli Azzurri che ne vestono la maglia, come Vavassori, protagonista a Malaga, e Fognini, prossimo a vestire i colori del TC Santa Margherita. La Davis, la maglia azzurra e il nostro Comitato Regionale FITP rappresentano un volano virtuoso di emozioni e valori. Bentornata Davis in Liguria!”Tra i nomi di spicco che hanno vestito i colori del circolo ricordiamo Andreas Seppi, Alexander Davidovich Fokina, Andrea Vavassori (che ha contribuito ad aggiudicarsi il trofeo nel 2024), Martinez, Puez e Pellegrino, oltre a Fabio Fognini in arrivo per il campionato 2025.In particolare, Seppi e Fognini sono i due giocatori italiani con il maggior numero di presenze nella storia della Coppa Davis, a testimonianza del prestigio e della qualità degli atleti coinvolti.
    Nel virtuoso percorso sportivo del TC Santa Margherita, spicca il nono posto assolutoconquistato nel 2024 grazie al Trofeo FITP, che premia i risultati delle squadre agonistiche a livello nazionale. Un piazzamento ottenuto grazie a traguardi importanti come la semifinale in Serie A1 maschile, la finale Under 12 femminile e la promozione della squadra femminile in Serie B1.Un risultato ancor più significativo se si considera che in Italia i circoli affiliati alla FITP, tra tennis e padel, sono oltre 4.000, con più di 2.000 scuole tennis attive.Un risultato che si costruisce ogni giorno grazie all’impegno e alla dedizione dello staff, dei tecnici e dei collaboratori. La scuola tennis, attiva tra Santa Margherita e Zoagli, conta oggi oltre 120 allievi effettivi, con 12 squadre giovanili, di cui 3 qualificate alle fasi nazionali. Numerosi giovani talenti sono stati convocati ai raduni regionali e nazionali della FITP.
    L’arrivo della Coppa Davis a Santa Margherita Ligure sarà dunque non solo una festa per il tennis, ma anche un’occasione per celebrare un percorso virtuoso fatto di passione, talento e visione.
    Programma ufficiale Trophy Tour 2025 – TC Santa Margherita LigureLunedì 14 luglio – ore 18.45Cerimonia di benvenuto e inaugurazione con esposizione ufficiale della coppa Davis. Aperta ad autorità, rappresentanti FITP, Soci del circoloed appassionati di tennis.A seguire: esibizione dei giovani agonisti. Aperitivo.
    Martedì 15 luglio – dalle ore 9.00 ad ingresso liberoSessioni aperte al pubblico per visione della Coppa.Dalle ore 20, Torneo Sotto le Stelle (torneo doppio giallo con giocatori agonisti delle squadre giovanili). Entrata libera.Info presso la segreteria del circolo o sui canali social. LEGGI TUTTO

  • in

    BJK Cup Finals 2025: l’Italia campione in carica esordirà a Shenzhen contro la Cina il 16 settembre 2025

    BJK Cup Finals 2025: l’Italia campione in carica esordirà a Shenzhen contro la Cina il 16 settembre 2025

    L’Italia si prepara a tornare in campo alle Billie Jean King Cup Finals per difendere il titolo mondiale conquistato lo scorso anno a Malaga. Le ragazze di Tathiana Garbin esordiranno a Shenzhen martedì 16 settembre, alle ore 17 italiane, contro le padrone di casa della Cina. In caso di vittoria, nei quarti di finale, le azzurre affronteranno la vincente tra Spagna e Ucraina. Le semifinali si giocheranno venerdì 19 (ore 17) e sabato 20 settembre (ore 17), mentre la finalissima si disputerà domenica 21 (ore 17).Ogni tie prevederà due singolari e un doppio. Tutti i match si disputeranno al meglio dei tre set con tie-break.
    L’evento godrà anche di un’ampia copertura televisiva da parte di SuperTennis che trasmetterà le dirette degli incontri (canale Tv e SuperTennis Plus), offrendo contestualmente ai suoi spettatori studi dedicati e collegamenti con gli inviati a Shenzen, per un’esperienza sempre più completa e coinvolgente. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup 2025: l’Italia sorteggiata contro la Cina ai quarti

    La squadra di Billie Jean King Cup 2024 – Foto getty images

    È stato sorteggiato il tabellone delle Finals di Billie Jean King Cup by Gainbridge 2025, che si disputeranno dal 16 al 21 settembre alla Shenzhen Bay Sports Centre Arena di Shenzhen, in Cina. L’Italia, campione in carica dopo il trionfo del 2024 che ha portato a cinque il numero di vittorie nella competizione, esordirà ai quarti di finale affrontando proprio la Cina, nazione ospitante.
    La Shenzhen Bay Sports Centre Arena, struttura sportiva iconica che ha già ospitato le WTA Finals 2019 e numerosi altri eventi di rilievo internazionale, farà da cornice a questa importante manifestazione del tennis femminile per nazioni.Il sorteggio ha definito un percorso potenzialmente impegnativo per le azzurre: in caso di vittoria contro le padrone di casa cinesi, l’Italia dovrà affrontare in semifinale la vincente del quarto di finale tra Spagna e Ucraina, due formazioni sempre competitive a livello internazionale.
    Il tabellone completo dei quarti di finale prevede anche le sfide tra Kazakistan e Stati Uniti da un lato, e tra Giappone e Gran Bretagna dall’altro. Le vincitrici di questi due incontri si affronteranno nell’altra semifinale per determinare la seconda finalista.
    La programmazione dettagliata degli incontri, come comunicato dall’ITF (International Tennis Federation), verrà resa nota nei prossimi giorni, quando saranno definiti gli orari precisi e l’ordine di gioco delle varie sfide.
    Per l’Italia si tratta di un’importante occasione per confermare il dominio dimostrato nell’edizione 2024, quando la squadra azzurra ha conquistato il trofeo per la quinta volta nella storia della competizione. La sfida contro la Cina rappresenterà un test significativo, considerando anche il fattore campo che potrebbe avvantaggiare le asiatiche.
    Quarti di Finale🇮🇹 Italia v 🇨🇳 Cina🇪🇸 Spagna v 🇺🇦 Ucraina🇰🇿 Kazakistan v 🇺🇸 USA🇯🇵 Giappone v 🇬🇧 Gran Bretagna
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup 2025: al via le Qualifiers. I risultati della seconda giornata con le classifiche aggiornate

    Elina Svitolina – Foto Getty Images

    Il calendario completo10 APRILE Australia-Kazakhstan (Gruppo D) – 1-2– 🇰🇿 Putintseva Y. b 🇦🇺 Joint M. 6-2 6-1– 🇰🇿 Rybakina E. b 🇦🇺 Birrell K. 6-3 7-6🇦🇺 Hunter S. / 🇦🇺 Perez E. b. 🇰🇿 Kulambayeva Z. / 🇰🇿 Danilina A. 6-3 6-4
    Germania-Olanda (Gruppo F) – 0-3 – 🇳🇱 Vedder E. b 🇩🇪 Niemeier J. 6-3 6-1– 🇳🇱 Lamens S. b 🇩🇪 Maria T. 3-6 6-3 7-5– 🇳🇱 Schuurs D. / 🇳🇱 Lamens S. b 🇩🇪 Siegemund L. / 🇩🇪 Friedsam A-L. 7-6 7-5
    Polonia-Svizzera (Gruppo E) – 3-0– 🇵🇱 Kawa K. b 🇨🇭 Teichmann J. 5-7 6-4 6-2– 🇵🇱 Linette M. b 🇨🇭 Golubic V. 6-4 6-3– 🇵🇱 Chwalinska M. / 🇵🇱 Kubka M. b 🇨🇭 Naef C. / 🇨🇭 Teichmann J. 6-3 4-6 6-2
    Rep.Ceca-Brasile (Gruppo B) – 2-1– 🇨🇿 Bouzkova M. b 🇧🇷 Pigossi L. 6-0 7-6– 🇨🇿 Noskova L. b 🇧🇷 Haddad Maia B. 6-4 6-0– 🇧🇷 Haddad Maia B. / 🇧🇷 Stefani L. b 🇨🇿 Noskova L. / 🇨🇿 Valentova T. 6-4 7-6

    11 APRILE Kazakhstan-Colombia (Gruppo D) – 3-0– 🇰🇿 Putintseva Y. b 🇨🇴 Mediorreal A. V. 6-0 6-1– 🇰🇿 Rybakina E. b 🇨🇴 Lizarazo Y. 6-1 6-2– 🇰🇿 Kulambayeva Z. / 🇰🇿 Diyas Z. b 🇨🇴 Perez Garcia M. P. / 🇨🇴 Lizarazo Y. 6-2 5-7 6-4
    Canada v Romania (Gruppo A) – 3-0 – 🇨🇦 Mboko V. b 🇷🇴 Bulgaru M. 6-1 6-4– 🇨🇦 Stakusic M. b 🇷🇴 Todoni A. A. 6-4 6-3– 🇨🇦 Cross K. / 🇨🇦 Marino R. b 🇷🇴 Craciun G. A. / 🇷🇴 Gae M. 6-2 6-4
    Spagna-Brasile (Gruppo B) – 2-0– 🇪🇸 Sorribes Tormo S. b 🇧🇷 Pigossi L. 6-3 7-5– 🇪🇸 Bouzas Maneiro J. b 🇧🇷 Haddad Maia B. 6-3 4-6 6-4– 🇪🇸 Bucsa C. / 🇪🇸 Sorribes Tormo S. vs 🇧🇷 Pigossi L. / 🇧🇷 Stefani L. 1:0 (6-3, 0-0)
    Gran Bretagna-Germania (Gruppo F) – 2-1– 🇬🇧 Kartal S. b 🇩🇪 Niemeier J. 6-4 6-2– 🇬🇧 Boulter K. b 🇩🇪 Maria T. 1-6 6-3 6-1– 🇩🇪 Siegemund L. / 🇩🇪 Friedsam A-L. b 🇬🇧 Dart H. / 🇬🇧 Nicholls O. 6-4 6-1
    Slovacchia-Danimarca (Gruppo C) – 2-0– 🇸🇰 Hruncakova V. b 🇩🇰 Munk Mortensen R. 6-4 6-3– 🇸🇰 Sramkova R. b 🇩🇰 Svendsen J. C. 7-6 5-7 6-3– 🇸🇰 Mihalikova T. / 🇸🇰 Hruncakova V. vs 🇩🇰 Francati E. / 🇩🇰 Brunkel L. 0:0 (5-5)
    Polonia-Ucraina (Gruppo E) – 3-0– 🇺🇦 Kostyuk M. b 🇵🇱 Kawa K. 6-1 6-2– 🇺🇦 Svitolina E. b 🇵🇱 Chwalinska M. 7-6 6-3– 🇺🇦 Kichenok N. / 🇺🇦 Kichenok L. b 🇵🇱 Kubka M. / 🇵🇱 Chwalinska M. 7-6 7-6

    12 APRILE Australia-Colombia (Gruppo D) – ore 4.00Romania-Giappone (Gruppo A) – ore 6.00Gran Bretagna-Olanda (Gruppo F) – ore 14.00USA-Danimarca (Gruppo C) – ore 15.00Svizzera-Ucraina (Gruppo E) – ore 15.00Rep.Ceca-Spagna (Gruppo B) – ore 15.00

    13 APRILE Canada v Giappone (Gruppo A) – ore 4.00Slovacchia-USA (Gruppo C) – ore 15.00

    Ecco la composizione dei gironi e le relative sedi di gioco:
    Gruppo A: Canada, Romania, Giappone Sede: Ariake Colosseum, Tokyo, GiapponeSuperficie: duro, indoor| Nation Gruppo A | Nation | P | W | L | Games W/L | Sets W/L | Matches W/L ||—————–|————-|—|—|—|————|———–|—————|| 🇨🇦 Canada | 🇨🇦 Canada | 1 | 1 | 0 | 36/18 | 6/0 | 3/0 || 🇯🇵 Japan | 🇯🇵 Japan | 0 | 0 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 || 🇷🇴 Romania | 🇷🇴 Romania | 1 | 0 | 1 | 18/36 | 0/6 | 0/3 |

    Gruppo B: Repubblica Ceca, Spagna, Brasile Sede: RT TORAX Arena, Ostrava, Repubblica CecaSuperficie: duro, indoor| Nation Gruppo B | Nation | P | W | L | Games W/L | Sets W/L | Matches W/L ||—————–|————-|—|—|—|————|———–|—————|| 🇨🇿 Czechia | 🇨🇿 Czechia | 1 | 1 | 0 | 35/23 | 4/2 | 2/1 || 🇪🇸 Spain | 🇪🇸 Spain | 0 | 0 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 || 🇧🇷 Brazil | 🇧🇷 Brazil | 1 | 0 | 1 | 23/35 | 2/4 | 1/2 |

    Gruppo C: Slovacchia, USA, Danimarca Sede: Peugeot Arena, Bratislava, SlovacchiaSuperficie: duro, indoor| Nation Gruppo C | Nation | P | W | L | Games W/L | Sets W/L | Matches W/L ||—————–|————–|—|—|—|————|———–|—————|| 🇸🇰 Slovakia | 🇸🇰 Slovakia | 0 | 0 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 || 🇺🇸 USA | 🇺🇸 USA | 0 | 0 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 || 🇩🇰 Denmark | 🇩🇰 Denmark | 0 | 0 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 |

    Gruppo D: Australia, Kazakhstan, Colombia Sede: Pat Rafter Arena, Brisbane, AustraliaSuperficie: duro, indoor| Nation Gruppo D | Nation | P | W | L | Games W/L | Sets W/L | Matches W/L ||—————–|—————|—|—|—|————|———–|—————|| 🇰🇿 Kazakhstan | 🇰🇿 Kazakhstan | 2 | 2 | 0 | 73/41 | 10/3 | 5/1 || 🇦🇺 Australia | 🇦🇺 Australia | 1 | 0 | 1 | 24/32 | 2/4 | 1/2 || 🇨🇴 Colombia | 🇨🇴 Colombia | 1 | 0 | 1 | 17/41 | 1/6 | 0/3 |

    Gruppo E: Polonia, Svizzera, Ucraina Sede: Radomskie Centrum Sportu, Radom, PoloniaSuperficie: terra, indoor| Nation Gruppo E | Nation | P | W | L | Games W/L | Sets W/L | Matches W/L ||—————–|—————-|—|—|—|————|———–|—————|| 🇺🇦 Ukraine | 🇺🇦 Ukraine | 1 | 1 | 0 | 39/24 | 6/0 | 3/0 || 🇨🇭 Switzerland | 🇨🇭 Switzerland | 0 | 0 | 0 | 0/0 | 0/0 | 0/0 || 🇵🇱 Poland | 🇵🇱 Poland | 1 | 0 | 1 | 24/39 | 0/6 | 0/3 |

    Gruppo F: Gran Bretagna, Germania, Paesi Bassi Sede: Sportcampus Zuiderpark, L’Aia, OlandaSuperficie: terra, indoor| Nation Gruppo F | Nation | P | W | L | Games W/L | Sets W/L | Matches W/L ||—————–|——————|—|—|—|————|———–|—————|| 🇳🇱 Netherlands | 🇳🇱 Netherlands | 1 | 1 | 0 | 42/29 | 6/1 | 3/0 || 🇬🇧 Great Britain| 🇬🇧 Great Britain | 1 | 1 | 0 | 30/28 | 4/3 | 2/1 || 🇩🇪 Germany | 🇩🇪 Germany | 2 | 0 | 2 | 57/72 | 4/10 | 1/5 | LEGGI TUTTO