More stories

  • in

    Girone Play Out A3 Credem Banca: i risultati al giro di boa

    Domenica 13 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 5a giornata di andata del Girone
    Play Out A3 Credem Banca5a giornata Girone: vittorie interne per 3-0 di Castellana Grotte con Brugherio e Campobasso con Napoli
    Risultati 5a giornata di andata Girone Play Out A3 Credem Banca:Giocate sabato BCC Tecbus Castellana Grotte – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (26-24, 25-22, 25-16)
    EnergyTime Campobasso – Gaia Energy Napoli 3-0 (33-31, 25-19, 25-22)
    Riposa: The Begin Volley Ancona
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (26-24, 25-22, 25-16) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 0, Zornetta 15, Ciccolella 8, Casaro 10, Iervolino 6, Marra 8, Meschiari 5, Mondello 1, Guadagnini (L), Didonato 1, Renzo 0, Guglielmi (L). N.E. Russo, Carta. All. Barbone. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Frage Rubin 9, Viganò 5, Argano 9, Romano 11, Aretz 5, Consonni (L), Ferenciac 0, Zara 1. N.E. Chinello, Piazza. All. Durand. ARBITRI: Adamo, Giorgianni. NOTE – durata set: 29′, 29′, 23′; tot: 81′.
    EnergyTime Campobasso – Gaia Energy Napoli 3-0 (33-31, 25-19, 25-22) – EnergyTime Campobasso: De Jong 2, Rescignano 5, Fabi 10, Morelli 17, Margutti 9, Orazi 12, De Nigris (L), Diana 0, Calitri (L), Diaferia 0. N.E. Giani, Del Fra. All. Bua. Gaia Energy Napoli: Leone 2, Sportelli 3, Martino 3, Darmois 24, Starace 14, Lanciani 6, Volpe (L), Saccone 0, Lugli 7, Ardito (L). N.E. Piscopo, Dotti. All. Angeloni. ARBITRI: Cavicchi, Galletti. NOTE – durata set: 42′, 30′, 35′; tot: 107′.
    Classifica Girone Play Out A3 Credem BancaBCC Tecbus Castellana Grotte 11, EnergyTime Campobasso 7, The Begin Volley Ancona 7, Diavoli Rosa Brugherio 4, Gaia Energy Napoli 1.
    Prossimo turno1a Giornata di Ritorno – Girone Play Out A3 Credem Banca
    Sabato 19 aprile 2025, ore 18.00EnergyTime Campobasso – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 20 aprile 2025, ore 18.00Diavoli Rosa Brugherio – The Begin Volley AnconaDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Gaia Energy Napoli
    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULAPrevisto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno . Le prime due squadre della classifica finale si salveranno , le altre tre saranno retrocesse.
    Le date:16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3 Credem Banca: il quadro dopo il 2° round delle Semifinali

    Domenica 13 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: il quadro dopo il secondo atto delle Semifinali
    Play Off A3 Credem BancaGara 2 Semifinali: Lagonegro si ripete a Cagliari e vola alle Finali. Acqui Terme, Gioia del Colle e San Giustino portano a Gara 3, rispettivamente, Reggio Calabria, Belluno e Sorrento
    Tre sfide di Semifinale su quattro arrivano alla “bella” nei Play Off A3 Credem Banca. Solo la Rinascita Lagonegro riesce a ripetersi lontano dalle mura amiche e accede alle Finali grazie al 3-0 corsaro centrato nel match di sabato in Sardegna contro il CUS Cagliari . Più incerta la situazione tra le altre contendenti. Rocambolesco il match nella tana della Negrini CTE Acqui Terme, con i padroni di casa sotto di due set e a un passo dall’eliminazione contro la Domotek Reggio Calabria , ma capace di rialzarsi e di impattare la serie al tie break. Tirato il confronto tra JV Gioia Del Colle e Belluno Volley , con i pugliesi lucidi nei finali di set e pronti a giocarsi la chance esterna in Gara 3. Premiata la tenacia dell’ErmGroup Altotevere San Giustino, che impatta la serie con un 3-1 in rimonta nel proprio quartier generale con la Romeo Sorrento .Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A3 Credem Banca: Negrini CTE Acqui Terme-Domotek Reggio Calabria 3-2 (17-25, 21-25, 26-24, 25-18, 15-13)
    JV Gioia Del Colle-Belluno Volley 3-0 (27-25, 25-22, 26-24)
    ErmGroup Altotevere San Giustino-Romeo Sorrento 3-1 (19-25, 25-19, 25-18, 25-19)
    Giocata ieri CUS Cagliari-Rinascita Lagonegro 0-3 (25-27, 17-25, 22-25)
    Negrini CTE Acqui Terme – Domotek Reggio Calabria 3-2 (17-25, 21-25, 26-24, 25-18, 15-13) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 2, Botto 16, Esposito 10, Pievani 4, Petras 24, Biasotto 3, Mazza 3, Garra 0, Cester 7, Brunetti (L), Trombin (L). N.E. Carrera, Garrone. All. Totire. Domotek Reggio Calabria: Pugliatti 1, Guarienti Zappoli 5, Murabito 4, Laganà 18, Lazzaretto 21, Picardo 7, Lopetrone (L), De Santis (L), Galipò 0, Soncini 4. N.E. Giuliani, Stufano, Lamp, Georgiev. All. Polimeni. ARBITRI: Bassan, Sabia. NOTE – durata set: 22′, 30′, 29′, 24′, 19′; tot: 124′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Romeo Sorrento 3-1 (19-25, 25-19, 25-18, 25-19) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 4, Maiocchi 15, Galiano 5, Marzolla 18, Cappelletti 15, Quarta 6, Troiani 0, Battaglia 2, Cioffi (L), Stoppelli 0, Pochini (L), Carpita 1. N.E. Cipriani, Masala. All. Bartolini. Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 12, Fortes 8, Baldi 15, Wawrzynczyk 4, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 2, Cremoni 7, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli. All. Esposito. ARBITRI: Laghi, Pasquali. NOTE – durata set: 26′, 31′, 30′, 32′; tot: 119′.
    JV Gioia Del Colle – Belluno Volley 3-0 (27-25, 25-22, 26-24) – JV Gioia Del Colle: Longo 2, Milan 8, Garofolo 7, Vaskelis 13, Mariano 11, Persoglia 9, Cester (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L). N.E. Attolico, Rinaldi, Starace, Alberga. All. Passaro. Belluno Volley: Ferrato 4, Loglisci 2, Basso 5, Mian 11, Berger 18, Mozzato 5, Bassanello (L), Schiro 6, Cengia 0, Martinez (L). N.E. Luisetto, Bisi, Saibene, Rossano. All. Marzola. ARBITRI: Fontini, Dell’orso. NOTE – durata set: 32′, 27′, 34′; tot: 93′.
    Giocata ieri CUS Cagliari – Rinascita Lagonegro 0-3 (25-27, 17-25, 22-25) – CUS Cagliari: Ciardo 2, Gozzo 5, Menicali 6, Biasotto 14, Marinelli 10, Galdenzi 6, Piludu (L), Busch 3, Rascato 0, Chialà 1, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. All. Simeon. Rinascita Lagonegro: Sperotto 2, Panciocco 7, Tognoni 8, Cantagalli 15, Armenante 10, Pegoraro 4, Vindice (L), Fortunato (L), Fioretti 0, Bonacchi 1, Focosi 1. N.E. Franza, Parrini. All. Kantor. ARBITRI: Marigliano, Bonomo. NOTE – durata set: 34′, 25′, 34′; tot: 93′.
    La situazione dopo Gara 2 La serie tra Reggio Calabria e Acqui Terme è in parità, 1-1.Rinascita Lagonegro chiude 2-0 la serie con Cagliari.La serie tra Belluno e Gioia del Colle è in parità, 1-1.La serie tra Sorrento e San Giustino è in parità, 1-1.
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=972
    Prossimo turnoGara 3 di Semifinali – Play Off A3 Credem BancaMartedì 15 aprile 2025, ore 20.30Domotek Reggio Calabria – Negrini CTE Acqui TermeDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30Belluno Volley – JV Gioia Del ColleDiretta YouTube LegavolleyMercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30Romeo Sorrento – ErmGroup Altotevere San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULALa Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date:Quarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2: Ottavi chiusi dopo la 2a giornata

    Domenica 13 aprile 2025 Del Monte® Coppa Italia A2: chiusi gli Ottavi di Finale
    Del Monte® Coppa Italia A2Gara 2 Ottavi: confermati i valori del primo round. Le vittorie interne di Fano e Macerata spalancano alle marchigiane le porte dei Quarti insieme ad Acicastello e Aversa, vittoriose in trasferta
    I risultati di Gara 2 permettono di stabilire quali saranno le quattro teste di serie dei Quarti di Finale: Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa sono infatti le quattro squadre col ranking in Regular Season più alto tra le otto ancora in corsa per la Coppa, e si giocheranno pertanto l’accesso alle Semifinali in casa, in gara unica.
    Le altre qualificate sono Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano ed Banca Macerata Fisiomed MC.
    Gli abbinamenti sono ancora da decidere: i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia prevedono infatti anche il sorteggio, che si terrà domani pomeriggio alle 16.30. Successivamente verranno resi noti sul sito Lega Pallavolo Serie A gli abbinamenti sorteggiati e, dunque, il tabellone.
    Nessuna rivoluzione nel secondo round degli Ottavi di Finale della Del Monte ® Coppa Italia A2. Le squadre in vantaggio dopo i match d’esordio si ripetono confezionando il passaggio del turno in due match. Decisivi, sabato, il 3-0 interno della Banca Macerata Fisiomed MC sulla Consar Ravenna e il successo corsaro con il massimo scarto della Cosedil Acicastello sul campo della Campi Reali Cantù. A completare il quadro, il verdetto dei match odierni: il blitz lampo dell’Evolution Green Aversa sul campo della Delta Group Porto Viro in tre set e il successo casalingo per 3-1 della Smartsystem Essence Hotels Fano sull’Abba Pineto.
    Risultati Gara 2 Ottavi di Finale Del Monte® Coppa Italia A2: Delta Group Porto Viro – Evolution Green Aversa 0-3 (11-25, 18-25, 17-25)
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-21)
    Giocate ieri Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna 3-0 (25-23, 25-14, 25-20)
    Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello 0-3 (24-26, 23-25, 21-25)
    Delta Group Porto Viro – Evolution Green Aversa 0-3 (11-25, 18-25, 17-25) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 0, Magliano 6, Eccher 1, Sivula 4, Ferreira Silva 5, Sperandio 3, Morgese (L), Ballan 0, Arguelles Sanchez 2, Ghirardi 0, Lamprecht (L), Innocenzi 1, Bellia 1, Chiloiro 3. N.E. All. Morato. Evolution Green Aversa: Garnica 3, Canuto 8, Frumuselu 8, Motzo 14, Lyutskanov 10, Arasomwan 8, Saar 1, Rossini (L), Ambrose 1, Barbon 0, Minelli 0, Mentasti 1, Agouzoul (L). N.E. All. Tomasello. ARBITRI: Manzoni, Pernpruner. NOTE – durata set: 19′, 23′, 23′; tot: 65′.
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-21) – Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 0, Merlo 18, Acuti 7, Marks 17, Klobucar 15, Mengozzi 9, Sorcinelli (L), Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 4. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo. Abba Pineto: Catone 1, Baesso 11, Presta 3, Kaislasalo 23, Di Silvestre 16, Zamagni 7, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Favaro 0, Bulfon 0, Rampazzo 0. N.E. Molinari, Calonico. All. Di Tommaso. ARBITRI: Russo, Lentini. NOTE – durata set: 29′, 32′, 33′, 34′; tot: 128′.
    Giocate ieri Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna 3-0 (25-23, 25-14, 25-20) – Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 11, Sanfilippo 8, Klapwijk 18, Valchinov 7, Fall 10, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 1, Ferri 0, Dimitrov 1, Gabbanelli (L). N.E. Berger. All. Castellano. Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 7, Canella 7, Zlatanov 10, Bertoncello 7, Grottoli 9, Selleri 0, Guzzo 0, Pascucci (L), Goi (L). N.E. Copelli, Feri. All. Valentini. ARBITRI: Cecconato, Mazzarà. NOTE – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′.
    Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello 0-3 (24-26, 23-25, 21-25) – Campi Reali Cantù: Cottarelli 2, Cormio 3, Bragatto 5, Quagliozzi 15, Galliani 17, Marzorati 5, Butti (L), Caletti (L). N.E. Tiozzo, Martinelli, Candeli, Novello, Bacco. All. Mattiroli. Cosedil Acicastello: Bernardis 1, Basic 14, Bartolini 4, Argenta 17, Rottman 10, Volpe 9, Lucconi 1, Bartolucci 4, Saitta 0, Orto (L), Lombardo (L). N.E. All. Montagnani. ARBITRI: Stellato, Angelucci. NOTE – durata set: 25′, 29′, 27′; tot: 81′.
    La situazione dopo Gara 2Acicastello chiude 2-0 la serie con CantùMacerata chiude 2-0 la serie conRavennaAversa chiude 2-0 la serie con Porto ViroFano chiude 2-0 la serie con Pineto
    DEL MONTE® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
    Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.
    Le date:Ottavi di Finale: 6, 13 e 21 aprile 2025Quarti di Finale: 1 maggio 2025Semifinali: 4 maggio 2025Finali: 10 o 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Scudetto: Trento passa al tie break a Piacenza in Gara 2

    Domenica 13 aprile 2025 Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 2 delle Semifinali
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 Semifinali: un altro match al cardiopalma tra emiliani e dolomitici. Trento espugna Piacenza al tie break dopo 152 minuti
    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A3 Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-3 (25-27, 25-15, 20-25, 25-22, 9-15)
    Giocata ieri Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-3 (25-27, 25-15, 20-25, 25-22, 9-15) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Mandiraci 16, Simon 14, Romanò 16, Maar 18, Galassi 10, Loreti (L), Scanferla (L), Bovolenta 1. N.E. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye. All. Travica. Itas Trentino: Sbertoli 0, Michieletto 24, Resende Gualberto 6, Rychlicki 19, Lavia 11, Kozamernik 6, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 1, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Bristot, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Lot, Brunelli. NOTE – durata set: 34′, 27′, 32′, 34′, 25′; tot: 152′
    Due ore e mezza di gioco e a festeggiare sono i dolomitici al PalaBancaSport. Gara 2 delle Semifinali Scudetto Credem Banca 2024/25 se l’aggiudica l’Itas Trentino che si porta avanti nella serie per 2-0 contro gli emiliani. La Gas Sales Bluenergy Piacenza, sempre dietro nel computo dei set, lotta e rimonta, ma nel tie break paga dazio e perde una partita in cui trova numeri più elevati degli avversari in tutti i fondamentali. Anche negli errori gratuiti: 25 battute sbagliate contro le 18 dei trentini, 12 errori in attacco contro i soli 3 dei dolomitici. Un primo set perso ai vantaggi con 10 errori, tra battute errate e attacchi imprecisi contro i 4 errori degli avversati pesa sull’esito finale della partita. Cinque i giocatori biancorossi in doppia cifra: Maar 18 punti, Romanò e Mandiraci 16, Simon 14 e Galassi 10. Ma non è basta. Dall’altra parte della rete Michieletto trascina i suoi con 24 punti, seguito da Rychlicki con 19. Gara 3 è in programma a Trento giovedì 17 aprile, alle ore 20.30, ultima spiaggia per Gas Sales Bluenergy Piacenza per continuare la corsa verso il tricolore.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.450
    Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Al tie break non dovevano arrivarci, abbiamo sbagliato troppe cose facili nel primo e terzo set e questo lo abbiamo pagato molto caro. Avremmo dovuto vincere il primo parziale, non bisogna sbagliare tante palle facili, Trento non ha bisogno dei nostri regali. Purtroppo, due tie break ci hanno detto male, adesso rassettiamo tutto e giovedì venderemo cara la pelle a Trento. Questa squadra può ancora dire tanto, ma dobbiamo fare più attenzione, soprattutto sbagliare meno palle facili”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Quella odierna è stata una partita ancora più difficile e dura della gara giocata sette giorni fa in casa, ma questa è la serie che ci aspettavamo. Tutto ciò ci impone di tenere altissimo in ogni circostanza il livello di attenzione e di mettere il focus esclusivamente sul gioco e sulla necessità di esprimere la miglior pallavolo possibile. Piacenza è una grandissima squadra e in questi Play Off sta facendo vedere tutto il valore del suo roster, non solo dal punto di vista individuale, ma anche nell’idea di gruppo. A maggior ragione i ragazzi hanno fatto qualcosa di incredibile vincendo anche oggi, sapendo lottare e accettando le difficoltà”.
    Giocata ieri: Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 17, Chinenyeze 9, Lagumdzija 17, Nikolov 11, Podrascanin 5, Boninfante 3, Gargiulo 5, Loeppky 6, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 1, Dirlic 0. N.E. Gatto, Tenorio. All. Medei. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 15, Loser 12, Ben Tara 23, Semeniuk 15, Solé 7, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L), Ishikawa 2. N.E. Candellaro, Cianciotta, Usowicz. All. Lorenzetti. ARBITRI: Curto, Carcione. NOTE – durata set: 32′, 31′, 38′, 32′, 19′; tot: 152′. Spettatori: 4.030. MVP: Plotnytskyi.
    La situazione dopo Gara 2 Perugia è avanti 2-0 nella serie con Civitanova.Trento è avanti 2-0 nella serie con Piacenza.
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Prossimo turnoGara 3 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV
    Giovedì 17 aprile 2025, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play Off A2 Credem Banca, risultati di Gara 2

    Domenica 13 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: i verdetti del secondo round delle Semifinali
    Play Off A2 Credem BancaGara 2 Semifinali: Siena batte Brescia 3-1 e porta i Tucani al terzo round, Cuneo rischia grosso in casa con Prata, ma batte i friulani al tie break e allunga la serie
    Per stabilire le due finaliste dei Play Off A2 Credem Banca servirà il terzo atto delle Semifinali promozione. In Gara 2, così come nel primo round è il fattore campo a dettare legge. L’Emma Villas Siena s’impone 3-1 in Toscana contro il Gruppo Consoli Sferc Brescia riequilibrando momentaneamente la situazione e impedendo quindi al team lombardo di chiudere il discorso in due match. Non riesce il colpo esterno nemmeno alla Tinet Prata di Pordenone, che cede al tie break in Piemonte al termine di una sfida palpitante sul taraflex della MA Acqua S.Bernardo Cuneo.
    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off A2 Credem Banca:Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-21, 20-25, 25-22, 25-20)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (22-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di Pordenone 3-2 (22-25, 25-22, 25-21, 22-25, 15-13) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 15, Codarin 16, Pinali 28, Sette 5, Volpato 8, Oberto (L), Cavaccini (L), Mastrangelo 1, Brignach 0, Compagnoni 0. N.E. Agapitos, Malavasi, De Souza. All. Battocchio. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 3, Terpin 19, Scopelliti 7, Gamba 29, Ernastowicz 17, Katalan 9, Aiello (L), Benedicenti (L), Guerriero 0, Agrusti 0, Truocchio 0. N.E. Sist, Meneghel, Bomben. All. Di Pietro. ARBITRI: Selmi, Clemente. NOTE – durata set: 30′, 33′, 33′, 33′, 22′; tot: 151′.
    Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-21, 20-25, 25-22, 25-20) – Emma Villas Siena: Nevot 2, Cattaneo 11, Trillini 8, Nelli 24, Randazzo 19, Ceban 5, Coser (L), Bonami (L), Araujo 0. N.E. Melato, Santilli, Rossi, Pellegrini. All. Graziosi. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 11, Erati 8, Bisset Astengo 16, Cavuto 15, Tondo 4, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Manessi 0, Raffaelli 1. N.E. Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Giglio, Venturi. NOTE – durata set: 26′, 27′, 31′, 28′; tot: 112′.
    La situazione dopo Gara 2La serie tra Brescia e Siena è in situazione di parità, 1-1.La serie tra Prata e Cuneo è in situazione di parità, 1-1.
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970
    Prossimo turnoGara 3 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca
    Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.00Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas SienaDiretta VBTVTinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali , mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale . Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide . Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: Fano stacca il pass per i quarti di finale

    Smartsystem Essence Hotels Fano 3Abba Pineto 1(25-23, 25-23, 22-25, 25-21)
    Fano: Coscione, Rizzi, Merlo 18, Roberti, Raffa (L), Mandoloni, Klobucar 15, Magnanelli, Sorcinelli, Acuti 7, Marks 17, Compagnoni, Mengozzi 9, Tonkonoh 4. All. Mastrangelo
    Pineto: Zamagni 7, Iurisci, Catone 1, Morazzini (L), Baesso 11, Kaislasalo 23, Molinari, Pesare (L), Di Silvestre 16, Presta 3, Favaro, Bulfon, Rampazzo. All. Di Tommaso
    arbitri: Russo Roberto e Lentini Gianmarco
    Fano: bv 5, bs 14, muri 12; Pineto: bv 2, bs 17, muri 5
    FANO – Fano fa sua anche gara 2 degli ottavi di Coppa Italia e accede ai quarti di finale.Al Palas Allende è andata di scena un’altra battaglia e, per la seconda volta consecutiva in sette giorni, i virtussini hanno avuto la meglio su un mai domo Pineto.Nel primo set regna l’equilibrio: la Smartsystem Essence Hotels Fano lo rompe grazie al turno di servizio di Mandoloni e al finale devastante di Pietro Merlo che, prima con la pipe e poi a muro, chiude la frazione.Lo stesso Merlo è decisivo anche nella seconda frazione quando in battuta spacca il set (19-14), ma nel finale il servizio di Kaislasalo riapre tutto prima che il solito Merlo metta per terra il venticinquesimo punto.L’Abba Pineto non intende mollare e nel terzo set alza il ritmo al servizio, coach Mastrangelo fa entrare Tonkonoh ma nel finale Di Silvestre e Baesso sono decisivi.Sulle ali dell’entusiasmo gli abruzzesi iniziano alla grande il quarto set (0-3), ma i locali reagiscono subito con le battute di Merlo e gli attacchi del duo Marks-Klobucar (12-9). I virtussini stringono i denti e mantengono il vantaggio fino alla fine con Klobucar e Mengozzi che in attacco sono infermabili.
    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore conquista un vittoria che salva l’intera stagione: resta in A2

    La Volleyball Casalmaggiore grazie alla vittoria contro Tenaglia Abruzzo Volley e al risultato favorevole a Como è salva. Il sodalizio di strada Baslenga rimane in Serie A2 anche per la prossima stagione.

    1° set – Partenza punto a punto delle due squadre un monster block di Nwokoye blocca Petrovic (4-2 Casalmaggiore) e le rosa allungano 5-2. Mani out potente di Montano che fa 6-3.Casalmaggiore prosegue con un buon ritmo: 9-5, 10-6, 14-7. Altro monster block, stavolta di Pincerato, su Petrovic, 15-7, time out per Altino. Si torna in campo e l’errore in costruzione delle padrone di casa regala il 16-7. Ace di capitan Pincerato, il pallone cade tra la difesa impietrita, 19-8. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-12, Marku chiude in primo tempo 25-12.

    2° set – Pincerato di seconda apre il secondo parziale, l’ace di Dalla Rosa allunga, 2-0. Altino accorcia ma Montano ristabilisce le distanze, 3-1 e Casalmaggiore allunga ancora (6-3, 9-4, 11-5). La musica non cambia Nwokoye firma il 19-9, l’attacco out di Petrovic regala il 20-9 a Casalmaggiore. Mani out vincente di Montano, 21-9. Martinelli ci prova ma Nwokoye è insormontabile, 22-9. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-11, Marku con un muro chiude 25-11.

    3° set – Montano apre la frazione, Pincerato allunga, 2-0. Costagli piazza il suo colpo e porta le sue sul 3-0, Grazia trova il primo punto per le sue, 1-3. Nwokoye ristabilisce le distanze (4-1) e Casalmaggiore riprende a macinare gioco e punti (10-4, 13-6). Vighetto porta le sue sul 9-13, coach Beccari chiama il suo primo time out di gara. Si torna in campo e il mani out di Costagli fa 14-9, Vighetto poi manda out, 15-9. Arriva un altro punto di Casalmaggiore, 16-10. Primo tempo inarrestabile di Nwokoye, 17-11. Razzo di Montano che non perdona, 18-12. Vighetto ci prova ma il muro di Dalla Rosa è di marmo, 19-12, time out per coach Ingratta. Costagli mura e fa 22-14, poi con il suo attacco allunga, 23-14. Le padrone di casa si fanno sotto, 18-23 time out per coach Beccari. Si torna in campo e Costagli trova la palla del match, 24-18, e sigla il 25-18.

    Giovanni Ghini (presidente Volleyball Casalmaggiore): “Siamo venuti a Vasto per vincere e così è stato con una grande prestazione. Abbiamo vinto la settima partita della Pool Salvezza e la quarta consecutiva per 3-0. Ma soprattutto quello che è importante è il risultato che è arrivato da Como che ci ha permesso di salvarci. Ce lo meritavamo, è stato bellissimo!!!!”.

    Tenaglia Abruzzo Volley 0Volleyball Casalmaggiore 3 (12-25 11-25 18-25)

    Tenaglia Abruzzo Volley: Ndoye 4, Martinelli 2, Maricevic 2, Petrovic 8, Grazia 3, Mennecozzi 1, Pisano (L), Vighetto 9, Tega 1, Foresi, Galuppi (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta. Volleyball Casalmaggiore: Dalla Rosa 13, Marku 3, Pincerato 5, Costagli 10, Nwokoye 8, Montano Lucumi 20, Faraone (L), Ribechi. Non entrate: Bovolo, Manfredini, Manfredini (L), Perletti, Nosella, Cantoni. All. Cuello. Arbitri: Traversa, Resta. Note – Durata set: 20′, 19′, 25′; Tot: 64′. MVP: Dalla Rosa.

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, tie-break fatale per Albese che perde e retrocede in B1

    Finisce nel modo più incredibile. Con la retrocessione in B1 della Tecnoteam Albese Volley Como dopo una gara pazzesca a Casnate, Avanti di 2-0, le ragazze di coach Mauro si sono fatte rimontare e superare da Mondovì 2-3 al tie-break. Un quindo set drammatico per Albese che si è vista sfuggire di mano la A2 dopo quattro anni.

    E dire che la Tecnoteam era partita bene nell’ultimo parziale prima di subire la rimonta ospite. Testa a testa – compreso un contestatissimo ceck sul 14-13 per Albese e punto rigiocato – fino al 14-16 conclusivo che porta in B1 – oltre a Mondovì – anche Albese. Si salva dopo il successo ad Altino la formazione di Casalmaggiore.

    Quattro anni in A2 persi in un pomeriggio da incubo per Albese. Partita forte e vittoriosa nei primi due set, poi rimontata da Langegger, Viscioni e Marengo, senza dimenticare anche Lancini, propositiva al suo ingresso in campo. Mvp Miriana Manig. Non bastano ad Abese i 22 punti di Longobardi, top-scorer della serata. Finisce con l’esultanza delle ragazze di Basso che hanno chiuso al meglio una stagione no e le lacrime delle ragazze Tecnoteam, rimasta a testa bassa in cerchio a fine gara in mezzo al campo.

    Incredule, con la salvezza arrivata ad un punto sul 14-13 e poi non colta. Le lacrime del capitano Veneriano che ha abbandonato il terreno di gioco con il presidente Crimella: incredibile e inatteso epilogo, con la Tecnoteam che ha perso tutte le gare del ritorno in Pool Salvezza. Cinque stop che fanno male e che costringono la formazione comasca a ripartire dalla B1.

    Martina Veneriano (Tecnoteam Albese Volley Como): “E’ un dolore per noi, non doveva andare così… ma ormai è fatta. Lo sport è anche questo, spietato e crudele. Ringrazio tutta la società per il supporto che ci ha sempre dato, il coach, le mie compagne che mi hanno sempre seguita. Siamo finite in un vortice negativo, purtroppo ormai è tardi. Non c’è altro da aggiungere, mi spiace tantissimo. Un grazie ai volontari che ci hanno dato una mano sempre e al nostro pubblico. Ci sono stati sempre vicini, grazie”.

    Claudio Basso (coach Bam Mondovì): “Siamo contenti di avere chiuso così l’anno per aver lasciato un segno positivo. Spiace he il nostro successo è costata la salvezza ad Albese che come noi fa grandi sacrifici per restare in A2. E’ stato giusto onorare il campionato, era importante chiudere bene visto che si ricordano solo le cose negative. Abbiamo fatto tanti sacrifici, fa parte dello sport questa retrocessione”.

    Tecnoteam Albese Volley Como 2Bam Mondovì 3(25-18 25-16 25-27 22-25 14-16)

    Tecnoteam Albese Volley Como: Longobardi 22, Veneriano 12, Rimoldi 2, Grigolo 15, Bernasconi 15, Mazzon 11, Pericati (L), Baldi 5, Colombino 1, Mancastroppa. Non entrate: Radice (L), Vigano, Taje’. All. Chiappafreddo. Bam Mondovì: Schmit, Bosso 9, Catania 4, Viscioni 14, Langegger 14, Tresoldi 8, Giubilato (L), Lancini 13, Marengo 12, Deambrogio 4, Manig 2, Fini (L). All. Basso. Arbitri: Lanza, Galteri. Note – Durata set: 27′, 26′, 32′, 32′, 24′; Tot: 141′. MVP: Manig.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO