More stories

  • in

    OmiFer Palmi cade in casa: Fano si impone con un netto 3-0

    Serata amara per la OmiFer Franco Tigano Palmi, che al Palasurace subisce una sconfitta per 3-0 (20-25, 18-25, 23-25) contro la Smartsystem Essence Hotels Fano nella 22ª giornata della Serie A2 Credem Banca. Una prestazione sottotono per i calabresi, che non sono riusciti a contrastare il ritmo imposto dagli ospiti, capaci di controllare la gara dall’inizio alla fine.
    L’inizio del match ha visto un buon equilibrio, con la OmiFer che ha provato a tenere testa agli ospiti, ma Fano ha trovato il primo allungo grazie a Merlo (16 punti) e Marks (14 punti). La squadra di coach Mastrangelo ha gestito bene il finale di set, chiudendo sul 20-25.
    Nel secondo set, la OmiFer Palmi ha faticato a ritrovare il proprio ritmo, subendo l’intensità di Fano in tutti i fondamentali. Gli ospiti hanno approfittato delle difficoltà dei padroni di casa, trovando soluzioni efficaci in attacco con Roberti (13 punti) e una regia solida di Coscione (3 punti). Il set si è chiuso senza particolari sussulti sul 18-25.
    Nel terzo parziale, Palmi ha provato a reagire, trascinata da Benavidez (13 punti) e Sala (13 punti), riuscendo a restare in partita fino alle battute finali. Tuttavia, Fano ha dimostrato maggiore lucidità nei momenti decisivi, chiudendo il set sul 23-25 e conquistando la vittoria in tre set.
    Per la OmiFer Palmi, oltre ai 13 punti di Benavidez e Sala, pochi altri giocatori sono riusciti a incidere in fase offensiva. Il solo Corrado (6 punti) ha provato a dare il proprio contributo, ma i numeri complessivi in attacco e in ricezione non sono stati sufficienti per mettere in difficoltà gli avversari. Dall’altra parte, Fano ha potuto contare su una prestazione corale e su una gestione solida dei momenti chiave del match.
    OmiFer Palmi – Smartsystem Essence Hotels Fano: 0 – 3 (20-25, 18-25, 23-25)
    Palmi: Mariani, Lecat 3, Iovieno, Donati (L), Maccarone, Corrado 6, Paris, Prosperi Turri (L), Sala 13, Concolino, Carbone, Guastamacchia 1, Benavidez 13. All. Cannestracci
    Fano: Coscione 3, Rizzi, Merlo 16, Roberti 13, Raffa (L), Mandoloni, Klobucar, Magnanelli, Acuti, Marks 14, Compagnoni 3, Mengozzi 4, Tonkonoh. All. Mastrangelo
    Arbitri: Gasparro Mariano e Autori Enrico LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata Rit. (16/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

    9ª Giornata Rit. (16/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 25-11, 26-24, 25-22) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 20, Gargiulo 8, Lagumdzija 3, Loeppky 9, Chinenyeze 11, Boninfante 3, Bisotto (L), Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Nikolov 2, Dirlic 17, Podrascanin 1. N.E. Tenorio. All. Medei. Gioiella Prisma Taranto: Held 10, Alonso 9, Gironi 15, Lanza 10, D’Heer 9, Zimmermann 1, Luzzi (L), Alletti 1, Hofer 1, Rizzo (L), Fevereiro 1, Hopt 1. N.E. Balestra, Paglialunga. All. Boninfante. ARBITRI: Vagni, Pozzato. NOTE – durata set: 25′, 21′, 31′, 32′; tot: 109′. LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata Rit. (16/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

    9ª Giornata Rit. (16/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3 (20-25, 21-25, 15-25) 15/02/2025 ore 20:30; Sir Susa Vim Perugia-Allianz Milano 3-1 (25-22, 23-25, 25-22, 25-19); Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona 0-3 (16-25, 17-25, 21-25) Ore 16:00; Sonepar Padova-Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 25-22, 25-18, 22-25, 15-6) Ore 16:00; Cucine Lube Civitanova-Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 25-11, 26-24, 25-22) Ore 20:30; Cisterna Volley-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-23, 21-25, 25-16, 26-28, 15-10) 15/02/2025 ore 20:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Vim Perugia 51 20 18 2 57 21Itas Trentino 48 19 17 2 53 21Cucine Lube Civitanova 42 19 13 6 47 22Rana Verona 36 20 12 8 43 30Gas Sales Bluenergy Piacenza 36 20 12 8 43 35Allianz Milano 33 20 11 9 39 35Cisterna Volley 23 19 9 10 34 43Valsa Group Modena 23 20 7 13 34 45Yuasa Battery Grottazzolina 18 20 5 15 30 51Sonepar Padova 17 19 5 14 31 48Gioiella Prisma Taranto 14 20 4 16 26 53Mint Vero Volley Monza 13 20 5 15 20 53
    Un incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/02/2025 Ore: 18.00Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 19:30; Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 22/02/2025 ore 20:30; Sir Susa Vim Perugia-Mint Vero Volley Monza; Cisterna Volley-Allianz Milano 22/02/2025 ore 20:30; Rana Verona-Sonepar Padova Ore 20:30; Valsa Group Modena-Gioiella Prisma Taranto Ore 15:30
    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata Rit. (16/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024Sir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 48, Cucine Lube Civitanova 42, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Sonepar Padova 17, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.
    Note: un incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova; LEGGI TUTTO

  • in

    Plotnytskyi is back!Perugia batte 3-1 Milano e torna a pieno organico

    Perugia, 16 Febbraio 2025

    Dopo le vittorie con Taranto e Grottazzolina la Sir Susa Vim Perugia conferma la continuità di risultati battendo anche l’Allianz Milano di coach Roberto Piazza, nel penultimo match casalingo di regular season. Vittoria in 4 set per i padroni di casa che si impongono 25-22 nella prima frazione, cedono il secondo set agli ospiti 23-25 e poi chiudono i conti aggiudicandosi il terzo set con una grande rimonta, dopo essere stati sotto di 6 lunghezze in due occasioni. Ampio margine nell’ultimo parziale (25-19). Torna la continuità in battuta (12 ace), solida prestazione a muro con 12 block vincenti, ma soprattutto la notizia della serata è il rientro in campo dal primo minuto di Oleh Plotnytskyi, che rimane in campo per l’intero match e si prende anche l’mvp, con 19 punti, 6 ace, il 50% in attacco e un muro. Capitan Giannelli orchestra il gioco di squadra in maniera eccellente, rendendosi protagonista anche di grandi difese e mettendo a segno anche 8 punti diretti.
    Il MatchI padroni di casa partono avanti sin dalle prime battute e allungano con l’ace di Ben Tara, seguito dal muro di Semeniuk e dal tocco di Giannelli (8-3). Il capitano bianconero blocca a muro Otsuka e la Sir avanza 10-4. Le sassate lungo la parallela di Ben Tara scavano il solco, Gardini accorcia, ma al PalaBarton Energy scoppia il boato per l’ace di Oleh Plotnytskyi, tornato oggi titolare (15-10). Semeniuk chiude con un muro out lo scambio lungo che dà il via allo sprint finale. Otsuka spreca al servizio (23-18), spreca anche Giannelli, ma Plotnytskyi con un maniout lungo la parallela porta i suoi al set point (24-19), Gardini ne annulla due, Reggers centra l’ace, ma chiude Semeniuk con un block vincente.
    Milano parte avanti nel secondo set, trovando una serie di colpi d’attacco sulle mani del muro bianconero. E’ Plotnytskyi a riportare i suoi a contatto e capitan Giannelli con un ace rimette in equilibrio il set, che va avanti punto a punto fino al 13-13. Russo incrementa con un primo tempo. Spettacolare lo scambio che segna il break di Perugia: grandi difese di Giannelli e alla fine Ben Tara la chiude in pipe. Il capitano tiene avanti i suoi passeggiando sulle mani del muro meneghino, ma il parziale torna in equilibrio nella fase più calda ed è Milano ad arrivare al set point dopo un errore in attacco nella metà campo bianconera. Ben Tara riporta i suoi a contatto (23-24), ma il set è di Milano.
    I ragazzi di coach Piazza spingono sull’acceleratore in avvio della terza frazione e con parallela out di Plotnytskyi, l’ace di Gardini e un block vincente staccano i padroni di casa 3-7 e allungano fino al +6 (4-10). Con due colpi di Ben Tara e la diagonale di Ishikawa i bianconeri accorciano le distanze, ma i meneghini continuano a giocare sulle mani del muro e con l’attacco di Reggers e il muro di Zonta su Plotnytskyi ampliano il gap tornado a +6. I Block Devils recuperano punto su punto e con l’ace del capitano tornano a contatto. Altro ace di Plotnytskyi e il set torna in parità 17-17. Secondo ace consecutivo per lo schiacciatore ucraino che mette a terra il terzo ace di fila (20-17). I padroni di casa consolidano il vantaggio e agganciano il set point con l’ace di Ishikawa (24-20). L’errore al servizio di Schnitzer chiude il set.
    Anche la quarta frazione si apre all’insegna della battuta di fuoco di Oleh Plotnytskyi (3-1). Milano recupera e aggancia con il muro su Ishikawa. Equilibrio fino al 9 pari. Il muro di ben Tara e Loser argina l’attacco avversario, Plotnytskyi firma un altro ace, ma continua il punto a punto. Reggers chiude lo scambio del 14-15, risponde Ben Tara con due diagonali potentissime che valgono il sorpasso (16-15). Il muro di Loser su Reggers e due ace consecutivi di Roberto Russo veicolano l’allungo bianconero verso il finale del match: chiude Semeniuk 25-19.
    IL TABELLINOSIR SUSA VIM PERUGIA – ALLIANZ MILANO 3-1Parziali: 25-22, 23-25, 25-22, 25-19
    ARBITRIGiuseppe Curto di Trieste e Serena Salvati di Roma.
    LE CIFRESIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 8, Ben Tara 21, Russo 5, Loser 6, Semeniuk 8, Plotnytskyi 19, Colaci (libero), Ishikawa 5, Herrera,. N.e: Piccinelli (libero), Candellaro, Zoppellari, Solè, Cianciotta.
    All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
    ALLIANZ MILANO: Zonta 1, Reggers 25, Kaziyski 2, Otsuka 11, Louati, Schnitzer 4, Caneschi 3, Catania (L), Gardini 17, Barotto 2, Piano 1, Porro. N.E. Staforini (L).
    All. Piazza, vice Daldello.
    PERUGIA:  b.s.15, ace 12, 54% ric. pos., 24% ric. prf., 50% att., 12 muri.MILANO:  b.s. 17, ace 6, 33% ric. pos., 9% ric. prf., 46% att., 13 muri.
    [embedded content]
    [embedded content]
     
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, i risultati del weekend

    Serie A3 Credem BancaNel Girone Bianco vittorie esterne per Belluno e Savigliano. Successi anche per Mantova, Acqui Terme e Sarroch. Il Girone Blu vede solo trionfi interni: festeggiano Castellana Grotte, Sorrento, Lagonegro, Ortona e Gioia Del Colle
    Risultati 7ª giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:ErmGroup Altotevere San Giustino – Belluno Volley 1-3 (13-25, 25-23, 14-25, 22-25)The Begin Volley Ancona – Monge Gerbaudo Savigliano 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 18-25)Gabbiano FarmaMed Mantova – Personal Time San Donà di Piave 3-0 (25-20, 25-16, 25-12)Negrini CTE Acqui Terme – CUS Cagliari 3-0 (25-23, 25-18, 30-28)
    Giocata ieriSarlux Sarroch – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-17, 25-19, 25-20)
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Belluno Volley 1-3 (13-25, 25-23, 14-25, 22-25) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 8, Maiocchi 5, Galiano 3, Marzolla 13, Cappelletti 7, Quarta 5, Troiani 0, Cipriani 0, Battaglia 1, Cioffi (L), Stoppelli 2, Pochini (L), Carpita 6. N.E. All. Bartolini. Belluno Volley: Ferrato 7, Saibene 7, Basso 10, Mian 22, Loglisci 11, Mozzato 7, Bassanello (L), Schiro 2, Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Luisetto, Cengia, Bisi. All. Marzola. ARBITRI: Candeloro, Galletti. NOTE – durata set: 25′, 31′, 24′, 29′; tot: 109′.
    The Begin Volley Ancona – Monge Gerbaudo Savigliano 1-3 (22-25, 25-21, 22-25, 18-25) – The Begin Volley Ancona: Larizza 2, Ferrini 16, Sacco 2, Kisiel 28, Umek 11, Andriola 8, Giorgini (L), Pulita 3. N.E. Giombini, Albanesi, Gasparroni, Santini. All. Della Lunga. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 4, Sacripanti 23, Rainero 7, Spagnol 25, Galaverna 8, Orlando Boscardini 3, Rabbia (L), Brugiafreddo 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Dutto 1. N.E. Quaranta, Calcagno, Turkaj. All. Bulleri. ARBITRI: Lambertini, Marconi. NOTE – durata set: 28′, 28′, 30′, 25′; tot: 111′.
    Gabbiano FarmaMed Mantova – Personal Time San Donà di Piave 3-0 (25-20, 25-16, 25-12) – Gabbiano FarmaMed Mantova: Catellani 3, Scaltriti 10, Miselli 3, Baldazzi 14, Pinali 14, Ferrari 9, Gola (L), Parolari 1, Marini (L), Zanini 0, Montarulo 0. N.E. Tauletta, Depalma, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Brucini 5, Mellano 2, Giannotti 10, Baciocco 8, Fusaro 4, Zanatta (L), Rocca 0, Bellese 0, Tuccelli 0, Cunial 4, Iannelli (L). N.E. De Faveri, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Gaetano, Marani. NOTE – durata set: 27′, 26′, 23′; tot: 76′.
    Negrini CTE Acqui Terme – CUS Cagliari 3-0 (25-23, 25-18, 30-28) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 1, Botto 8, Esposito 7, Pievani 8, Petras 13, Biasotto 11, Brunetti (L), Garra 0, Cester 4, Trombin (L). N.E. Carrera, Garrone, Mazza. All. Totire. CUS Cagliari: Ciardo 1, Gozzo 14, Menicali 2, Biasotto 15, Marinelli 5, Galdenzi 6, Piludu (L), Busch 5, Rascato 0, Chialà 0, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. All. Simeon. ARBITRI: Cruccolini, Pasin. NOTE – durata set: 31′, 26′, 40′; tot: 97′.
    Giocata ieriSarlux Sarroch – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-17, 25-19, 25-20) – Sarlux Sarroch: Lusetti 2, Graziani 11, Pilotto 14, Dimitrov 11, Chiapello 8, Leccis 3, Giaffreda (L), Mocci (L), Romoli 2, Rossi 2, Pisu 1, Scarpi 0. N.E. Curridori, Nasari. All. Mattioli. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Romano 9, Viganò 5, Chinello 5, Frage Rubin 11, Aretz 3, Consonni (L), Ferenciac 0, Argano 5, Zara 0. N.E. Giuliani, Piazza. All. Durand. ARBITRI: Ancona, Angelucci. NOTE – durata set: 25′, 25′, 31′; tot: 81′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 34, Belluno Volley 34, Negrini CTE Acqui Terme 33, Gabbiano FarmaMed Mantova 30, ErmGroup Altotevere San Giustino 26, Sarlux Sarroch 23, Monge Gerbaudo Savigliano 21, CUS Cagliari 21, The Begin Volley Ancona 15, Diavoli Rosa Brugherio 3. 
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno Volley
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Ortona
    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00

    8ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 1 marzo 2025, ore 17.00Sarlux Sarroch – The Begin Volley AnconaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 16.30Diavoli Rosa Brugherio – CUS CagliariDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Negrini CTE Acqui Terme – ErmGroup Altotevere San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Belluno Volley – Gabbiano FarmaMed MantovaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 19.00Personal Time San Donà di Piave – Monge Gerbaudo SaviglianoDiretta YouTube Legavolley

    Risultati 9ª giornata di ritorno Serie 3 Credem Banca – Girone Blu:BCC Tecbus Castellana Grotte – Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-22, 27-25)Romeo Sorrento – Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (25-23, 18-25, 28-26, 25-19)Rinascita Lagonegro – Gaia Energy Napoli 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-19)Sieco Service Ortona – EnergyTime Campobasso 3-1 (25-19, 25-20, 20-25, 25-18)
    Giocata ieriJV Gioia Del Colle – Domotek Reggio Calabria 3-1 (24-26, 25-18, 25-19, 25-18)
    Riposa: Aurispa Links per la vita Lecce
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-22, 27-25) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 1, Zornetta 12, Ciccolella 6, Casaro 12, Iervolino 14, Marra 14, Mondello 0, Guadagnini (L), Guglielmi (L). N.E. Meschiari, Russo, Carta, Bux, Didonato. All. Barbone. Avimecc Modica: Putini 0, Chillemi 7, Matani 4, Padura Diaz 14, Barretta 9, Buzzi 2, Pappalardo (L), Raso 3, Capelli 3, Nastasi (L), Cipolloni Save 0. N.E. Tomasi, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. ARBITRI: Dell’orso, Papapietro. NOTE – durata set: 23′, 29′, 38′; tot: 90′.
    Romeo Sorrento – Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (25-23, 18-25, 28-26, 25-19) – Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 17, Fortes 6, Baldi 24, Wawrzynczyk 9, Patriarca 9, Russo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Pontecorvo (L), Becchio 0, Gargiulo 0. N.E. Filippelli. All. Esposito. Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 6, Ruiz 11, Menichini 4, Onwuelo 24, Mazzon R. 15, De Vito 5, Abagnale (L), Stamegna 0, Pizzichini 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Serangeli. All. Mosca. ARBITRI: Resta, Tundo. NOTE – durata set: 29′, 26′, 34′, 31′; tot: 120′.
    Rinascita Lagonegro – Gaia Energy Napoli 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-19) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 0, Panciocco 12, Tognoni 11, Cantagalli 30, Armenante 5, Pegoraro 7, Vindice (L), Fortunato (L), Fioretti 7, Bonacchi 0. N.E. D’Elia, Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. Gaia Energy Napoli: Leone 4, Darmois 10, Martino 8, Lugli 15, Starace S. 19, Lanciani 9, Volpe (L), Starace M. 0, Saccone 1, Sportelli 2, Gianotti 0, Ardito (L), Dotti 0. N.E. All. Angeloni. ARBITRI: Ayroldi, Traversa. NOTE – durata set: 30′, 39′, 38′, 28′; tot: 135′.
    Sieco Service Ortona – EnergyTime Campobasso 3-1 (25-19, 25-20, 20-25, 25-18) – Sieco Service Ortona: Pinelli 4, Bertoli 10, Pasquali 11, Rossato 22, Del Vecchio 14, Giacomini 10, Broccatelli (L), Marshall (L), Torosantucci 0, Di Giulio 0. N.E. Di Tullio, Di Giunta, Arienti, Alcantarini. All. Denora Caporusso. EnergyTime Campobasso: De Jong 6, Margutti 10, Fabi 11, Morelli 20, Rescignano 9, Orazi 9, De Nigris (L), Del Fra 0, Diana 0, Calitri (L), Diaferia 0. N.E. Giani, Zanettin, Gatto. All. Bua. ARBITRI: Bolici, Giulietti. NOTE – durata set: 24′, 27′, 28′, 28′; tot: 107′.
    Giocata ieriJV Gioia Del Colle – Domotek Reggio Calabria 3-1 (24-26, 25-18, 25-19, 25-18) – JV Gioia Del Colle: Longo 3, Milan 19, Attolico 1, Vaskelis 17, Mariano 16, Persoglia 11, Rinaldi (L), Martinelli 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Starace. All. Passaro. Domotek Reggio Calabria: Esposito 2, Soncini 6, Stufano 10, Laganà 16, Lazzaretto 13, Picardo 4, De Santis (L), Galipò 0, Guarienti Zappoli 5, Lopetrone (L), Murabito 3, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Lamp. All. Polimeni. ARBITRI: Sumeraro, De Simeis. NOTE – durata set: 30′, 29′, 29′, 29′; tot: 117′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluRomeo Sorrento 47, JV Gioia Del Colle 37, Domotek Reggio Calabria 35, Rinascita Lagonegro 35, Sieco Service Ortona 27, Avimecc Modica 27, Aurispa Links per la vita Lecce 24, Vidya Viridex Sabaudia 21, BCC Tecbus Castellana Grotte 19, Gaia Energy Napoli 16, EnergyTime Campobasso 9.Un incontro in meno: Aurispa Links per la vita Lecce; un incontro in più: Vidya Viridex Sabaudia.
    La classifica non tiene conto del recupero della gara tra Aurispa Links per la vita Lecce e Sieco Service Ortona, ancora da definire.
    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno Volley
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Ortona
    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00
     
    10ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Domenica 2 marzo 2025, ore 16.00Avimecc Modica – Romeo SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Rinascita Lagonegro – BCC Tecbus Castellana GrotteDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 18.00Gaia Energy Napoli – JV Gioia Del ColleDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 19.00Aurispa Links per la vita Lecce – Domotek Reggio CalabriaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 2 marzo 2025, ore 19.00Vidya Viridex Sabaudia – EnergyTime CampobassoDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: Sieco Service Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    Derby lombardo a senso unico, Milano domina Bergamo con un facile 3-0

    Non concede sconti la Numia Vero Volley Milano a Bergamo nella decima giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà. Di fronte ad un Allianz Cloud quasi sold out, Orro e compagne sono tornate alla vittoria, superando la formazione bergamasca con un netto 3-0 (25-18; 25-16; 25-20) e ritrovando così tre punti importanti in ottica classifica. Una partita che ha visto sempre in vantaggio le meneghine, abili nel contrastare gli attacchi e i tentativi di rientro da parte delle avversarie. Nel primo set decisivo è stato il vincente di Sylla sull’11-11 che ha permesso poi a Milano di prendere il largo e chiudere 25-18. Nella seconda frazione, dopo la resistenza di Bergamo, è stata Daalderop a regalare alle padrone di casa il massimo vantaggio (19-8), fondamentale per aggiudicarsi anche il secondo set. La terza frazione ha visto grande protagonista la neo entrata Cazaute che, solida al servizio e a muro, ha guidato Milano verso la chiusura, messa a terra poi da Egonu. MVP della sfida Nika Daalderop, autrice di 8 punti, mentre top scorer della serata Paola Egonu, con 17 vincenti. Per la Numia Vero Volley è già tempo di guardare all’Europa: giovedì 20 febbraio alle ore 19:00 le ragazze di coach Lavarini saranno sul campo dell’Opiquad Arena di Monza per la sfida di ritorno dei Playoff di CEV Champions League contro le tedesche dell’SSC Palmberg Schwerin.1° SET – Avvio di match in equilibrio fino al break per la Numia Vero Volley grazie al vincente di Egonu e all’ace di Sylla (4-2). Bergamo cerca di restare in scia e con Manfredini trova la parità sul 6-6. Il monster block di Orro riporta avanti di +2 Milano (8-6); le bergamasche però arrivano su ogni pallone, si riportano 9-9 e, dopo il time-out per coach Lavarini, trovano il sorpasso (9-11). Ci pensa Sylla a riportare l’equilibrio e di nuovo cambio al comando, con la Numia che questa volta mette un margine di +3 (14-11) e sospensione per coach Parisi. Al rientro in campo Milano mostra più decisione e continua così la sua corsa; sul 17-12 arriva un’altra richiesta di 30″ per la panchina di Bergamo, che però non interrompe il ritmo delle padrone di casa. Danesi, Kurtagic e poi il muro di Daaldeerop guidano Vero Volley sul 22-15. Bergamo recupera tre punti, ma con ancora Daalderop arriva il set point (24-18). Milano si aggiudica alla prima occasione il parziale 25-18. 2° SET – Dopo una fase di studio, arriva il break per Milano sul 6-4; Bergamo non si dà per vinta e riporta la parità sul 7-7. La diagonale di Egonu non perdona le avversarie e registra il 10-7 per la Numia, costringendo coach Parisi a richiamare le sue ragazze. Con Sylla ed Egonu, Milano tenta un nuovo allungo, mentre il muro di Danesi segna il 14-7 e nuovo time-out richiesto da Bergamo. Daalderop va a segno per due volte consecutive e segna il massimo vantaggio per le padrone di casa: +11 e 19-8. Ingresso sul campo dell’Allianz Cloud per Pietrini, con Milano che – nonostante i tentativi delle avversarie – mantiene sempre undici lunghezze di vantaggio (22-11). Altro cambio per coach Lavarini: dentro Smrek che si rende subito protagonista con il monster block del 24-13. Bergamo annulla i primi tre set point, ma Pietrini mette la firma sul secondo parziale: 25-16 e 2-0. 3° SET – Partenza aggressiva per Milano che si porta 3-0, con il turno al servizio di Cazaute che segna un ulteriore allungo (6-1). Dopo il time-out, Bergamo ritrova l’energia giusta per il -1 (9-8) e coach Lavarini richiama le sue ragazze. Al rientro in campo, le padrone di casa non contengono le avversarie e sull’11-11 si torna in parità. Doppio vincente di Cazaute che rimette margine (13-11), mentre il monster block di Daalderop sul 16-12 accende tutto l’Allianz Cloud. Milano scappa di nuovo avanti, ma la reazione di Bergamo non si fa attendere e 19-17. Il muro prima e il vincente poi di Cazaute segnano il 23-19, mentre l’errore in battuta di Bergamo regala a Milano il match point (24-20). E’ il muro di Egonu a chiudere il set sul 25-20 e la partita. 

    Numia Vero Volley Milano 3Bergamo 0(25-18, 25-16, 25-20)Numia Vero Volley Milano: Cazaute 7, Gelin (L), Heyrman, Pietrini 1, Orro 4, Danesi 7, Kurtagic 6, Smrek 1, Sylla 5, Egonu 17, Daalderop 8. N.E.: Guidi, Konstantinidou, Fukudome (L). All. Lavarini.Bergamo: Piani 7, Adriano 3, Carraro, Bolzonetti 6, Strubbe 5, Mistretta, Armini (L), Farina, Evans 2, Manfredini 8, Mlejnkova 5, Spampatti (L), Cese Montalvo 5. N.E.: All. Parisi.Arbitri: Angelo Santoro, Alessandro CerraDurata set: 25′, 24′, 30′. Tot: 1h28′Spettatori: 4192Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 1, battute sbagliate 6, muri 11, errori 13, attacco 57%Bergamo: battute vincenti 3, battute sbagliate 6, muri 5, errori 19, attacco 29%MVP: Nika Daalderop (Numia Vero Volley Milano)Impianto: Allianz Cloud – Milano

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria pesante da tre punti di Cuneo su Talmassons che resta ultima

    La Honda Olivero Cuneo trova una vittoria pesantissima contro la CDA Volley Talmassons FVG nel proprio cammino verso la salvezza. Rimonta iniziale, brivido centrale e 3-1 inflitto ad una diretta concorrente per la permanenza in Serie A1 Tigotà.

    1° set – Nel primo parziale parte meglio Talmassons, avanti 8-5. Le ospiti continuano a spingere, guadagnando terreno nel cuore del set (12-16). Tuttavia la reazione delle Gatte è veemente nel finale: si parte da 18-24 e si chiude sul 28-26. Rimonta e primo set biancorosso.2° set – Il secondo set vede le Gatte iniziare con un break: 8-6. Nel fase centrale di parziale la Honda Olivero tira fuori gli artigli e allunga addirittura sul 16-8. Così le biancorosse guidano verso la chiusura del set, portandolo a casa 25-19.

    3° set – Inizio simile nel terzo parziale: Honda Olivero sopra 8-6. Tuttavia la reazione di Talmassons arriva ed è efficace: sorpasso e 14-16. Così sono le ospiti a galvanizzarsi e a lanciare il cuore oltre l’ostacolo: terzo set chiuso sul 17-25.

    4° set – L’avvio di quarto set segue i binari dei due precedenti: le Gatte guidano 8-6. Questa volta però la conduzione del parziale è perfetta: Honda Olivero avanti 21-14. Nel finale non c’è spazio per la rimonta di Talmassons: finisce 25-19 e 3-1.

    Honda Olivero Cuneo 3CDA Volley Talmassons Fvg 1(28-26 25-19 17-25 25-19)Honda Olivero Cuneo: Kapralova 13, Cecconello 10, Bjelica 22, Martinez 1, Polder 10, Signorile 1, Panetoni (L), Bakodimou 12, Brambilla 1, Sanchez Savon, Camera. Non entrate: Scialanca (L), Dodson, Colombo. All. Pintus.CDA Volley Talmassons Fvg: Pamio 10, Botezat 2, Eze 5, Strantzali 14, Kocic 10, Storck 21, Ferrara (L), Gannar 6, Piomboni 3, Bucciarelli. Non entrate: Gazzola (L), Feruglio. All. Barbieri.Arbitri: Canessa, Brunelli.Note – Spettatori: 1255, Durata set: 36′, 27′, 26′, 26′; Tot: 115′.MVP: Noemi Signorile (Honda Olivero Cuneo)Spettatori: 1255

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus strepitosa: 3-0 a Modica e terzo successo nelle ultime 4

    È una Bcc Tecbus Castellana Grotte strepitosa quella che batte per 3-0 (25-17, 25-22, 27-25) la Avimecc Modica al Pala Grotte, nella 20esima giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile, e riapre clamorosamente la corsa alla salvezza diretta senza passare dai playout.
    Complice la sconfitta di Sabaudia sul campo della capolista Sorrento e lo stop del Napoli a Lagonegro, la formazione allenata da Giuseppe Barbone si porta a 2 punti dall’quart’ultima (Sabaudia appunto) e soprattutto sposta nelle proprie mani il destino salvezza. La New Mater dovrà conquistare sei punti nelle ultime due giornate di regular season (a Lagonegro e in casa con Lecce), infatti, per raggiungere la quart’ultima posizione senza aspettare nessun risultato favorevole dagli altri campi.
    È il principale effetto della terza vittoria nelle ultime quattro partite: 9 punti che hanno ridato slancio alla New Mater. Entusiasmo travolgente mostrato anche nei tre set contro Modica: prova corale di gran livello con ben quattro giocatori in doppia cifra (Iervolino e Marra 14, Zornetta e Casaro 12) e con percentuali di ricezione e attacco di molto sopra la media stagionale.

    FORMAZIONI IN CAMPO
    Coach Barbone conferma il Castellana delle ultime uscite con Cappadona al palleggio, Casaro opposto, Zornetta e Iervolino martelli, Ciccolella e Marra al centro, Guadagnini e Guglielmi ad alternarsi nel ruolo di libero.
    Di Stefano schiera Modica con Putini regista opposto a Padura, Barretta e Chillemi di banda, al centro Matani e Buzzi, libero Nastasi.

    CRONACA
    Primo allungo a favore della squadra di casa nel primo set: 5-3. Iervolino trova il punto del 9-6, segue il muro di Casaro (12-8). Di Stefano ferma il gioco e richiama i suoi a maggiore concentrazione. Segue un’altra fiammata gialloblù e gli avversari si vedono nuovamente costretti a chiedere tempo, 16-9. Alla ripresa subito il muro di Marra su Padura (17-9), gli ospiti ci riprovano e mister Barbone corre ai ripari chiamando tempo (21-16). Zornetta piazza con delicatezza il pallonetto del 22-17 e segue l’ace di Ciccolella: 24-17. Il set si chiude immediatamente con l’infrazione a rete dei siciliani.
    Avvio di set in equilibrio nel secondo parziale con entrambe le squadre molto attente a non concedere nulla. La New Mater prova a cambiare ritmo e capitalizza: +2 grazie a capitan Zornetta (13-11). Modica trova prima il pareggio (13-13), complice anche un fallo di posizione del sestetto gialloblù, e poi il vantaggio: 13-14. La Bcc Tecbus reagisce e ribalta l’equilibrio: 19-17. Modica è costretta a fermare il ritmo castellanese con un time out e ritrova il pareggio sul 19esimo punto. Stavolta è mister Barbone a richiamare i suoi in panchina nel tentativo di contenere gli ospiti. Marra sigla il controsorpasso (22-20), Iervolino mette a segno il punto dalla linea dei nove metri (23-20) e Ciccolella chiude il 25-22.
    Si procede sul filo della parità anche nel terzo set. È la New Mater che si avventa sul vantaggio (7-5) ma Chillemi e compagni reagiscono e trovano il pareggio sul settimo punto. La New Mater cambia marcia e balza sul +3 (14-11): inutile il tentativo di mister Di Stefano di bloccare i padroni di casa chiamando il tempo sull’11esimo punto. Nuovo recupero dei modicani e sul 18 pari mister Barbone chiama tempo. Determinante l’ace di Iervolino che segna il 22-20. Modica non si piega e ritorna alla carica: 23-24. Barbone raduna i suoi in panchina. Capitan Zornetta si carica la squadra sulle spalle ed annulla i primi due set point, Ciccolella chiude la pratica a muro 27-25.

    TABELLINO
     
    Bcc Tecbus Castellana Grotte – Avimecc Modica 3-0
    25-17 (23’), 25-22 (29’), 27-25 (38’)

    Castellana: Cappadona 1, Zornetta 12, Ciccolella 6, Casaro 12, Iervolino 14, Marra 14, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Mondello. ne Meschiari, Russo, Carta, Bux, Didonato.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 5/12
    Muri: 11
    Ricezione positiva/perfetta: 79/56. Attacco: 48
    Errori gratuiti: 6 att / 2 ric

    Modica: Putini, Chillemi 7, Matani 4, Padura Diaz 14, Barretta 9, Buzzi 2, Nastasi (L), Cipolloni Sava, Capelli 3, Raso 3. ne Pappalardo (L), Tomasi, Bartoli.
    All. Di Stefano, II all. Benassi.
    Battute vincenti/errate: 2/11
    Muri: 3
    Ricezione positiva/perfetta: 56/31. Attacco: 45
    Errori gratuiti: 5 att / 5 ric

    Arbitri: Alberto Dell’Orso di Pescara, Eustachio Papapietro di Matera.

    Giuseppe Barbone, coach Castellana Grotte: “Ottima prestazione corale, siamo stati bravi a leggere gli schemi avversari e non abbiamo concesso nulla. D’altro canto gli avversari non ci hanno regalato nulla e non poteva essere diversamente con giocatori così esperti. Per adesso ci godiamo questi tre punti ed andiamo avanti determinati a fare bene”.
      LEGGI TUTTO