More stories

  • in

    Vuelta, Pellizzari vince la 17^ tappa. Vingegaard resta maglia rossa

    Per motivi di sicurezza, dopo le numerose proteste pro-Pal, che hanno portato alla neutralizzazione della tappa di Bilbao e all’arrivo accorciato nella 16^ tappa con finale a Mos. Castro de Herville, con un comunicato serale l’organizzazione ha deciso di accorciare la cronometro in programma giovedì 11 settembre a  Valladolid da 27,2 a 12,2 km. L’orario di partenza del primo corridore è previsto per le 14.12. LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

    – Come accaduto nella frazione 11 con arrivo a Bilbao, al traguardo originario c’è stata una massiccia protesta in favore della Palestina. I manifestanti hanno invaso il percorso e la polizia non è riuscita a gestirli per consentire il passaggio della carovana
    – Così, quando mancavano pochi km alla fine, è stato deciso di anticipare il traguardo 8 km prima del previsto. A differenza di quanto accaduto a Bilbao, è stato decretato un vincitore di tappa: Egan Bernal si è imposto in volata su Landa
    – Sempre nella giornata di oggi, sono da registrare le dichiarazioni del sindaco di Madrid, Jose Luis Martinez Almeida: “Tollerenza zero per rivolte e incidenti violenti, ogni atto sarà represso”, in relazione all’ultima tappa della Vuelta prevista domenica 14 settembre nella capitale spagnola. Le proteste dei manifestanti pro Pal riguardano soprattutto la partecipazione della Israel Premier Tech alla corsa

    – Da segnalare anche il ritiro di Javier Romo, corridore della Movistar, per i postumi della caduta subita nella tappa di domenica scorsa. Lo spagnolo era finito a terra a causa dello spavento per l’ingresso in strada di un manifestante con la bandiera palestinese LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, Mads Pedersen vince la 15^ tappa. Vingegaard si conferma maglia rossa

    Ivo Oliveira (UAE Team Emirates-XRG), Giulio Ciccone, Julien Bernard, Amanuel Ghebreigzabhier, Carlos Verona e Mads Pedersen (Lidl-Trek), Orluis Aular,  Javier Romo e Carlos Canal (Movistar Team), Maximilian Schachmann, Junior Lecerf e Gianmarco Garofoli  (Soudal Quick-Step), Lukas Nerurkar  e Sean Quinn (EF Education – EasyPost), Nicolas Vinokourov(XDS Astana Team), Joel Nicolau (Caja Rural – Seguros RGA), Kelland O’Brien e Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla), Gijs Leemreize, Kevin Vermaerke, Juan Guillermo Martinez e Bjorn Koerdt(Team Picnic PostNL), Lars Craps e Alec Segaert (Lotto ), Giovanni Aleotti, Nico Denz, e Finn Fisher-Black(Red Bull – BORA – hansgrohe), Magnus Sheffield, Egan Bernal e Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Edward Planckaert (Alpecin – Deceuninck), Léo Bisiaux e Sander De Pestel (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious), Alex Molenaar e Jakub Otruba (Caja Rural – Seguros RGA), Alessandro Verre (Arkéa – B&B Hotels), Mario Aparicio ( Burgos Burpellet BH), Marco Frigo e Jake Stewart (Israel-Premier Tech), Clement Braz Alfonso, Stefan Kung e Thibaud Gruel (Groupama-FDJ), Huub Artz (Intermarché – Wanty), David De La Cruz e David González (Q36.5 Pro Cycling Team). LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta di Spagna, Soler vince la 14^ tappa di La Farrapona, Vingegaard in maglia rossa

    Mikkel Bjerg e Marc Soler (UAE Emirates), Victor Campenaerts (Visma Lease a Bike), Andrea Bagioli e Carlos Verona (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar), Nico Denz e Mick van Dijke (Red Bull Bora Hansgrohe), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick Step), James Shaw (EF Education Easypost), Bruno Armirail, Callum Scotson, Johannes Staute-Mittet e Jordan Labrosse (Decathlon), Finlay Pickering (Bahrain Victorious), Fausto Masnada (Astana), Pierre Thierry (Arkea), Sergio Samitier, Jesus Herrada (Movistar), Dion Smith (Intermarchè-Wanty), Kevin Vermaerke (Picnic PostNL), Jan Hirt (Israel Premier Tech) LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, la 13^ tappa in diretta live

    La cima è comparsa per la prima volta nella corsa nel 1999, conquistata dal “Chava” Josè Maria Jimenez. L’anno dopo toccò invece all’italiano Gilberto Simoni. Nel 2008, nel 2012 e nel 2017 è stata teatro di tre imprese di Alberto Contador, anche se otto anni fa la classifica generale premiò Chris Froome. L’ultima volta è stata nel 2023, quando Roglic si impose sui compagni di squadra Vingegaard e Kuss, con quest’ultimo maglia rossa a Madrid LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta di Spagna, Ayuso vince la 12^ tappa a Los Corrales de Buelna, Vingegaard in rosso

    Lungo la salita si è delineata una maxi-fuga, al momento con 46 secondi di vantaggio sul gruppo. Ecco i 42 corridori che ne fanno parte:UAE Team Emirates-XRG: Ayuso, Soler 
    Visma-Lease a Bike: Campenaerts 
    Lidl-Trek: Bernard, Kragh Andersen, Pedersen 
    Movistar: Canal, Castrillo, Hessmann, Romo 
    Red Bull-Bora-Hansgrohe: Denz 
    Soudal Quick-Step: Vervaeke, Garofoli 
    Ineos Grenadiers: Sheffield, Kwiatkowski 
    EF Education-EasyPost: Beloki, Shaw, Van der Lee 
    Decathlon AG2R La Mondiale: Armirail 
    Bahrain Victorious: Buitrago, Pickering 
    Q36.5: De la Cruz, Christen, Howson 
    XDS Astana: Fortunato, Masnada
    Groupama-FDJ: Rolland, Küng, Rolland
    Caja Rural-Seguros RGA: Balderstone, Guardeño, Nicolau 
    Jayco AlUla: Dunbar
    Ark-B&B Hotels: Guernalec 
    Cofidis: Samitier, Herrada 
    Intermarché-Wanty: Van Boven 
    Picnic PostNL: Koerdt 
    Lotto: De Buyst, Segaert, Sepulveda
    Caja Rural-Seguros RGA: Aparicio LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, tappa 11 a Bilbao senza vincitore per proteste pro-Palestina. Vingegaard in rosso

    Lo spagnolo, attraverso i suoi profili social, aveva subito parlato dell’esigenza di nuove motivazioni. Ieri mattina però, prima della partenza della corsa, è stato molto più duro: ha accusato la UAE Emirates di volergli rovinare l’immagine, anticipando l’annuncio della risoluzione rispetto a quando era stato concordato e senza avvisarlo del fatto. Ha però aggiunto di voler aiutare Almeida nel vincere questa Vuelta. All’inizio i due erano destinati a essere entrambi capitani, ma il crollo repentino di Ayuso nella tappa di Pal ha reso il portoghese unico candidato per la UAE alla vittoria finale LEGGI TUTTO