More stories

  • in

    Giro d’Italia, 18^ tappa da Morbegno a Cesano Maderno: percorso e dove vederla

    C’è aria di volata. A meno che… un finisseur non decida di esporsi e provare il colpaccio in ‘stile’ Del Toro, volato in solitaria sul traguardo di ieri a Bormio e sempre più Maglia Rosa di questa edizione 108 del Giro. Di sicuro non sarà una passeggiata questa 18^ frazione ‘collinare’ tutta lombarda, con partenza da Morbegno (Sondrio) e arrivo in Brianza, a Cesano Maderno, dopo 144 km e 1.800 metri di dislivello. Tre i Gran Premi della Montagna, collocati nella prima parte della corsa: Parlasco (2^categoria, pendenza media 6.2%), Colle Balisio (3^cat., al 4.1%) e Ravellino (3^cat. al 4.4% con punte del 12%). Poi solo pianura, con un circuito finale di 13 km. Due Sprint: Primaluna (al km 45,4) e Galbiate (km 72,1). 

    Dove e quando vedere la corsa
    Come tutte le tappe della competizione, la 18^ frazione sarà in diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW e Sky Go. Su skysport.it il liveblog di tutte le tappe con la cronaca in tempo reale e gli aggiornamenti minuto per minuto. La partenza dallo Start Village è fissata alle 13.50, l’arrivo previsto alle 17.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 17^ tappa in diretta live

    Dopo la tappa di ieri, con la vittoria di Scaroni e l’azione di Carapaz che ha riaperto la battaglia per la maglia rosa, il Giro riparte con la 17^ tappa da San Michele all’Adige a Bormio, con Tonale e Mortirolo da scalare. Del Toro sempre in rosa ma il margine su Simon Yates e Carapaz è davvero ridotto. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky
    CLASSIFICHE – TUTTE LE TAPPE LEGGI TUTTO

  • in

    Roglic, ritiro al Giro d’Italia 2025 dopo la terza caduta nella 16^ tappa

    Primoz Roglic (Red Bull Bora Hansgrohe) si ritira definitivamente dal Giro d’Italia. Una nuova caduta per il corridore sloveno, stavolta nel corso della 16sima tappa, sotto la pioggia ai piedi del Candriai: non si conoscono ancora i dettagli in merito alla caduta. Lo sloveno è stato coinvolto a 95 chilometri dall’arrivo da questa caduta assieme a Carapaz, quarto nella classifica generale, che invece è riuscito a ripartire. Si tratta della terza caduta, dopo le precedenti nella tappa degli sterrati di Siena e nella cronometro di Pisa. Roglic, che alla vigilia della corsa rosa era dato come favorito, puntava al secondo successo in carriera al Giro d’Italia, dopo la vittoria della maglia rosa nel 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 16^ tappa in diretta live

    Dopo il lunedì di riposo il Giro d’Italia riparte con la settimana decisiva e i tapponi alpini che decideranno la corsa. Si parte oggi con la 16^ tappa da Piazzola sul Brenta a San Valentino (Brentonico), 203 km con 4900 metri di dislivello. Sarà il primo banco di prova per la maglia rosa Del Toro, tallonato in classifica generale da Simon Yates e dal compagno di squadra Ayuso. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky
    CLASSIFICHE – TUTTE LE TAPPE  LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio van der Poel, frattura allo scafoide dopo la caduta in MTB: Delfinato a rischio

    Giro del Delfinato a rischio per Mathieu van der Poel. Il fuoriclasse olandese si è procurato una frattura dello scafoide nella tappa di Coppa del Mondo di mountain bike a Nove Mesto dopo essere stato vittima di una duplice caduta: la prima  al primo giro, mentre la seconda, al terzo passaggio, ha visto van der Poel fare un 360 sulla sua stessa bici. Dolorante e non in lotta per le posizioni di spicco, ha scelto di ritirarsi. Il 30enne si è sottoposto agli esami di accertamento che hanno confermato una piccola frattura dello scafoide e danni ai legamenti del polso. Il suo team, la Alpecein Deuceuninck, ha comunicato sui propri canali social che van der Poel non potrà partire per La Plagne per il ritiro in altura e dovrà essere costantemente monitorato. Il corridore, il più polivalente nel ciclismo contemporaneo tra prove su strada, ciclocross e mountain bike, avrebbe dovuto riprendere la sua attività nel ciclismo su strada al Critérium del Delfinato – al via l’8 giugno – ma in seguito a questo infortunio i suoi impegni potrebbero subire modifiche e il Delfinato potrebbe essere a rischio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, Primoz Roglic non si ritira: domani sarà al via per la 16^ tappa

    Roglic avrebbe deciso di continuare il suo Giro, secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport. Il 35enne sloveno, vincitore nel 2023, nella tappa da Fiume Veneto ad Asiago ha perso più di un minuto da Ayuso e Del Toro e in classifica è decimo a quasi 4 minuti dalla maglia rosa Del Toro. Dopo il traguardo aveva detto “sono a malapena vivo” ma, stando alle ultime notizie, dopo la giornata di riposo sarà al via per la 16^ tappa  
    GIRO 2025, LE CLASSIFICHE – GIRO D’ITALIA, COSA ASPETTARSI DALL’ULTIMA SETTIMANA LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, 16^ tappa da Piazzola sul Brenta a San Valentino: percorso e dove vederla

    Il Giro d’Italia, considerando il lunedì di riposo, tornerà protagonista nella giornata di martedì 27 maggio con la 16^ tappa da Piazzola sul Brenta a San Valentino (Brentonico). Tappone di montagna con, esclusi i primi 50 km, solo salite e discese senza alcun momento di respiro. Dopo un avvio in pianura, superata Arsiero si entra nella valle dell’Astico dove inizia la prima delle salite di questa tappa: Carbonare. Segue una discesa veloce su Trento per scalare fino a Candriai la prima metà del Monte Bondone. Breve discesa e ancora salita fino a Vigo Cavedine. Ancora una breve discesa e si affronta dal versante di Arco-Bolognano il passo di Santa Barbara con i suoi 13 km a quasi il 9% (punte al 14%). Discesa fino a Mori dove inizia la salita finale di 17 km.

    Dove e quando vedere la corsa
    Come tutte le tappe della competizione, la sedicesima frazione sarà in diretta integrale su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW e Sky Go. Su skysport.it il liveblog di tutte le tappe con la cronaca in tempo reale e gli aggiornamenti minuto per minuto. La partenza è fissata alle 11.20, arrivo previsto per le 17.15. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 15^ tappa in diretta live

    “Con il cuore a pezzi devo lasciare il Giro d’Italia.
    Una caduta e una lesione muscolare al quadricipite destro mi costringono a fermarmi qui.
    Fa male. Fa malissimo. Perché questa corsa l’ho preparata da novembre, con mesi di sacrifici, lontano da casa, lontano dagli affetti.
    Non solo miei, ma anche della mia famiglia, che ha condiviso ogni rinuncia, ogni allenamento, ogni sogno.
    Andare via così è la cosa più brutta. Ma questo è anche il bello e il brutto del nostro sport: si cade, ci si rialza.
    Dispiace lasciare un gruppo fantastico così, il mio vero giro doveva ancora cominciare e noi eravamo pronti con tante belle idee nella testa per le tappe più dure.
    Grazie a chi mi ha supportato fino a qui, grazie a tutti i miei compagni di squadra che oggi mi hanno spinto fino al traguardo.
    Tornerò. Più forte.” LEGGI TUTTO