More stories

  • in

    Atkinsons Monza Open 25, c’è l’entry list: da quattro top-100 ai Next Gen, per un livello medio elevatissimo. Nessuna presenza (al momento di italiani in tabellone principale). Almeno 4 nelle quali

    Matteo Gigante nella foto

    A meno di venti giorni dal via dell’Atkinsons Monza Open 25 , il nuovo torneo internazionale di categoria 100 dell’ATP Challenger Tour , il pubblico può finalmente conoscere i primi potenziali protagonisti in gara al Villa Reale Tennis da domenica 6 a domenica 13 aprile. Merito dell’entry list pubblicata dall’ATP, con l’elenco dei giocatori che hanno scelto di iscriversi all’appuntamento monzese per inaugurare – o proseguire – la propria stagione sulla terra battuta.
    Attualmente, la lista conta su quattro giocatori nei primi 100 della classifica mondiale, capeggiati dall’ungherese Marton Fucsovics , oggi numero 90 del ranking ma già a un passo della top-30: uno che in carriera ha vinto due titoli nel circuito maggiore (l’ultimo nel 2024, a Bucarest) e vanta un quarto di finale sulla sacra erba di Wimbledon. Alle sue spalle il belga Raphael Collignon , poi il brasiliano Thiago Seyboth Wild , ricordato in primis per il successo sul russo Daniil Medvedev (allora n.2 del mondo) all’esordio al Roland Garros nel 2023. Quindi un giocatore che la top-100 l’ha agguantata per la prima volta proprio questa settimana: si tratta del 19enne statunitense di origini indiane Nishesh Basavareddy , che nel 2022 ha vinto a Milano il Trofeo Bonfiglio (gli Internazionali d’Italia juniores) e all’ultimo Australian Open ha tolto un set a Novak Djokovic, ribadendo una crescita dirompente iniziata nella seconda metà del 2024 e culminata con la qualificazione per le Next Gen ATP Finals in Arabia Saudita, insieme agli altri sette migliori under 21 del mondo. Fra loro anche il francese di mamma bergamasca Luca Van Assche , a sua volta iscritto a Monza.
    Scorrendo l’elenco dei potenziali partecipanti, che verrà ulteriormente impreziosito dalle wild card (sono tre: una nelle mani degli organizzatori e due a disposizione della Federazione Italiana Tennis e Padel), un altro nome che spicca è quello del più giovane iscritto, il 19enne Martin Landaluce , grande speranza del tennis spagnolo. Ex numero uno del mondo fra gli under 18 , formatosi all’Academy del suo idolo Rafa Nadal, il biondo madrileno cresce a vista d’occhio, nei centimetri (non è lontano dai due metri d’altezza) come nei traguardi: lo scorso ottobre ha vinto a Olbia il suo primo titolo Challenger, a febbraio ha debuttato con la Spagna in Coppa Davis e all’Atkinsons Monza Open 25 andrà a caccia di altri punti pesanti per continuare l’avvicinamento alla top-100. Già certificati dell’accesso al main draw anche i due classe 2005 Matej Dodig , croato, e Arthur Gea , francese, ammessi in virtù del programma che garantisce posti nei Challenger ai migliori under 18 della stagione precedente. ” Si tratta di un’entry list dal livello molto alto – le parole di Giorgio Tarantola , direttore del torneo – come evidenziato da un cut off (la classifica dell’ultimo ammesso di diritto, ndr) intorno al n.170 ATP. Se consideriamo che nei tornei del Grande Slam il taglio è intorno al numero 130, significa che a Monza saranno presenti tanti giocatori abituati a palcoscenici importantissimi. Fra i quattro Challenger in programma per quella settimana il nostro è il migliore, l’unico con quattro top-100 , e di questo siamo felici ”.
    L’ATKINSONS MONZA OPEN 25 DAL VIVO – L’ingresso ai campi del Villa Reale Tennis sarà gratuito fino a venerdì 11 aprile compreso, mentre i biglietti per semifinali (sabato 12) e finale (domenica 13) sono già esauriti in prevendita.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Monza (MD) Inizio torneo: 07/04/2025 | Ultimo agg.: 21/03/2025 11:35Main Draw (cut off: 174 – Data entry list: 19/03/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 21 Marzo 2025

    Lorenzo Giustino nella foto

    In questa pagina troverete tutti i risultati dei giocatori italiani impegnati nei tabelloni principale dei tornei ITF. Gli aggiornamenti arriveranno nel corso della giornata (la versione live arriverà nei prossimi giorni dopo alcune importanti modifiche tecniche).

    M25 Loule 30000 – Quarter-finalFederico Bondioli vs TBD 3 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Badalona 30000 – 2nd RoundIan Lucca Cervantes tomas vs [4] Lorenzo Giustino ore 09:30ITF M25 Badalona – 2025-03-16T00:00:00Z Lorenzo Giustino• 1563 Ian Lucca Cervantes Tomas034ServizioSvolgimentoSet 2Lorenzo GiustinoIan Lucca Cervantes Tomas 0-15 0-30 0-402-4 → 3-4Lorenzo Giustino 0-15 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 15-40 40-40 40-A 40-402-3 → 2-4Ian Lucca Cervantes Tomas 0-15 15-15 30-15 15-15 30-15 40-15 30-15 40-152-2 → 2-3Lorenzo Giustino 15-15 15-15 30-15 15-15 30-15 30-30 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2Ian Lucca Cervantes Tomas 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2Lorenzo Giustino 15-15 15-400-1 → 0-2Ian Lucca Cervantes Tomas 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lorenzo Giustino 15-0 15-15 30-30 40-305-3 → 6-3Ian Lucca Cervantes Tomas 0-15 0-30 0-15 0-30 15-30 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3Lorenzo Giustino 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3Ian Lucca Cervantes Tomas 15-0 40-15 15-0 40-154-1 → 4-2Lorenzo Giustino 15-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Ian Lucca Cervantes Tomas15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1Ian Lucca Cervantes Tomas0-15 15-30Lorenzo Giustino0-0 → 1-0

    M15 Monastir 15000 – Quarter-finalLorenzo Rottoli vs Martin Van der meerschen 2 incontro dalle 09:30ITF M15 Monastir – 2025-03-16T00:00:00Z Lorenzo Rottoli Martin VAN DER MEERSCHENServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Maxim Mrva vs [2] Luca Potenza ore 09:30ITF M15 Monastir – 2025-03-16T00:00:00Z Maxim Mrva• 01 Luca Potenza00ServizioSvolgimentoSet 1Maxim Mrva

    M15 Ahmedabad 15000 – Quarter-final[2] Alexandr Binda b. [8] Sidharth Rawat 7-5 6-2

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalAlberto Bronzetti vs Michael Zhu ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh – 2025-03-16T00:00:00Z Alberto Bronzetti66 Michael Zhu32 Vincitore: Alberto Bronzetti ServizioSvolgimentoSet 2Alberto Bronzetti15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-15 A-405-2 → 6-2Michael Zhu30-0 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2Alberto Bronzetti3-2 → 4-2Michael Zhu2-2 → 3-2Alberto Bronzetti1-2 → 2-2Alberto Bronzetti30-0 40-0 40-A 40-40 A-40 40-0 40-A A-40 40-A A-40 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 40-40 40-AMichael Zhu 40-30 40-A 30-15 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Alberto Bronzetti30-0 30-155-3 → 6-3Michael Zhu 15-15 30-30 30-40 30-30 30-40 30-304-3 → 5-3Alberto Bronzetti 15-0 15-0 30-03-3 → 4-3Michael Zhu3-2 → 3-3Alberto Bronzetti2-2 → 3-2

    M15 Rovinj 15000 – Quarter-finalMarko Maksimovic vs Jacopo Vasami ore 11:00ITF M15 Rovinj – 2025-03-16T00:00:00Z Marko Maksimovic05 Jacopo Vasami• 301ServizioSvolgimentoSet 1Jacopo Vasami 15-0 30-0 15-0 30-0Marko Maksimovic 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 5-1Jacopo Vasami 0-15 0-30 0-40 15-40 0-403-1 → 4-1Marko Maksimovic 15-0 15-0 40-0 15-0 40-02-1 → 3-1Jacopo Vasami 0-15 0-15 30-15 0-15 30-15 40-15 40-30 30-15 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1Marko Maksimovic 30-0 30-15 30-0 40-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Jacopo Vasami15-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    [8] Filippo Romano vs [2] Andrej Nedic ore 11:00ITF M15 Rovinj – 2025-03-16T00:00:00Z Filippo Romano403 Andrej Nedic• A2ServizioSvolgimentoSet 1Andrej Nedic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40Filippo Romano 15-15 15-15 30-15 40-15 15-15 40-152-2 → 3-2Andrej Nedic 15-0 15-0 15-30 30-30 15-30 30-30 40-30 40-40 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-401-2 → 2-2Filippo Romano 15-0 30-0 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Andrej Nedic 0-15 0-30 15-30 40-300-1 → 0-2Filippo Romano0-0 → 0-1

    M15 Alaminos 15000 -2nd Round, Quarter-finalFrancesco Ferrari vs Pablo Masjuan ore 10:30ITF M15 Alaminos – 2025-03-16T00:00:00Z Pablo Masjuan66 Francesco Ferrari33 Vincitore: Pablo Masjuan ServizioSvolgimentoSet 2Pablo Masjuan5-3 → 6-3Pablo Masjuan30-0 40-15ServizioSvolgimentoSet 1Francesco Ferrari

    Andrea Fiorentini vs [3] Florian Broska 2 incontro dalle 10:30ITF M15 Alaminos – 2025-03-16T00:00:00Z Andrea Fiorentini14 Florian Broska66ServizioSvolgimentoSet 2Andrea Fiorentini 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6Florian Broska 15-0 30-0 40-15 15-0 40-154-4 → 4-5Andrea Fiorentini 15-0 30-0 30-15 30-30 15-0 30-30 40-30 40-40 A-40 40-30 A-40 40-40 A-40 40-403-4 → 4-4Florian Broska3-3 → 3-4Andrea Fiorentini3-2 → 3-3Florian Broska 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Andrea Fiorentini 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Florian Broska 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Andrea Fiorentini 0-15 0-30 30-300-1 → 1-1Florian Broska 15-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Andrea Fiorentini0-15 15-15 15-30 30-401-5 → 1-6Florian Broska 15-15 30-15 30-30 1-4 → 1-5Andrea Fiorentini40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4Florian Broska 40-15 40-151-2 → 1-3Andrea Fiorentini30-40 40-40 30-40 40-A 40-401-1 → 1-2Florian Broska1-0 → 1-1

    [5] Branko Djuric vs Gabriele Maria Noce ore 10:30ITF M15 Alaminos – 2025-03-16T00:00:00Z Gabriele Maria Noce20 Branko Djuric66 Vincitore: Branko Djuric ServizioSvolgimentoSet 2Gabriele Maria Noce0-5 → 0-6Branko Djuric30-30 30-150-4 → 0-5Branko DjuricServizioSvolgimentoSet 1

    Stefano D’agostino vs Niccolo Catini ore 10:30ITF M15 Alaminos – 2025-03-16T00:00:00Z Stefano D’Agostino76 Niccolo Catini63 Vincitore: Stefano D’Agostino ServizioSvolgimentoSet 2Stefano D’Agostino 30-0 40-0 30-0 40-05-3 → 6-3Niccolo Catini 15-0 30-0 30-0 30-15 30-0 30-15 30-305-2 → 5-3Stefano D’Agostino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Niccolo Catini 0-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2Stefano D’Agostino 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Niccolo Catini 0-15 15-15 15-30 30-30 0-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Stefano D’Agostino 15-0 15-0 30-0 40-0 30-0 40-01-1 → 2-1Niccolo Catini 0-15 0-40 15-40 30-40 0-15 30-401-0 → 1-1Stefano D’Agostino0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-1* 1-1* 3-1* 4-2* 1-1* 5-3* 5-4* 5-5*6-6 → 7-6Stefano D’Agostino0-30 15-305-6 → 6-6Niccolo Catini5-5 → 5-6Stefano D’Agostino 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5Niccolo Catini5-3 → 5-4Stefano D’Agostino4-3 → 5-3Niccolo CatiniA-40 40-40 A-40 40-403-3 → 4-3Stefano D’Agostino2-3 → 3-3

    [4] Damien Wenger vs Matteo De vincentis ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W50 Vacaria 40000 – Quarter-final[3] Raluca Georgiana Serban vs Miriana Tona ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    Aurora Zantedeschi vs Diletta Cherubini 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Solarino 30000 – Quarter-finalSamira De stefano vs Celia Cervino ruiz ore 10:00ITF W35 Solarino – 2025-03-16T00:00:00Z Samira De Stefano• 4063 Celia Cervino Ruiz1505ServizioSvolgimentoSet 2Samira De Stefano 15-0 15-15 30-15 15-15 40-15Celia Cervino Ruiz 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Samira De Stefano 0-15 0-30 15-40 0-15 15-403-3 → 3-4Celia Cervino Ruiz 0-15 0-30 15-30 0-30 30-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Samira De Stefano 15-15 15-30 30-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-401-3 → 2-3Celia Cervino Ruiz 0-15 15-15 30-15 30-301-2 → 1-3Samira De Stefano 15-0 40-0 15-0 40-40 A-40 40-40 A-40 40-400-2 → 1-2Celia Cervino Ruiz 0-15 15-15 30-15 40-30 30-15 40-30 A-400-1 → 0-2Samira De Stefano 0-15 15-15 40-15 40-30 40-40 15-15 40-40 A-40 40-40 A-40 40-A A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Celia Cervino Ruiz5-0 → 6-0Samira De Stefano0-15 15-30 0-154-0 → 5-0Celia Cervino Ruiz3-0 → 4-0Samira De Stefano2-0 → 3-0Celia Cervino Ruiz 15-30 30-40 15-30 30-301-0 → 2-0Samira De Stefano0-0 → 1-0

    [7] Hiromi Abe vs Anastasia Bertacchi ore 10:00ITF W35 Solarino – 2025-03-16T00:00:00Z Anastasia Bertacchi• 30620 Hiromi Abe15363ServizioSvolgimentoSet 3Anastasia Bertacchi 15-0 30-15 15-0 30-15Hiromi Abe15-0 30-0 30-15 30-0 40-150-2 → 0-3Anastasia Bertacchi 15-0 30-0 30-15 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2Hiromi Abe 15-0 40-0 15-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Bertacchi 0-15 0-15 0-30 0-40 0-30 0-402-5 → 2-6Hiromi Abe 0-30 0-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Anastasia Bertacchi 15-0 15-15 30-30 40-301-4 → 2-4Hiromi Abe 0-15 0-30 15-30 40-301-3 → 1-4Anastasia Bertacchi 15-0 30-0 30-15 30-401-2 → 1-3Hiromi Abe 15-0 30-0 15-0 30-0 30-15 40-15 30-15 40-301-1 → 1-2Anastasia Bertacchi0-1 → 1-1Hiromi Abe 15-0 15-0 40-0 15-0 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Anastasia Bertacchi 15-0 15-15 30-15 15-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3Hiromi Abe 0-15 15-15 40-155-2 → 5-3Anastasia Bertacchi4-2 → 5-2Hiromi Abe3-2 → 4-2Anastasia Bertacchi3-1 → 3-2Hiromi Abe30-30 40-40 40-A2-1 → 3-1Hiromi Abe 15-15 30-40 15-15Anastasia Bertacchi0-0 → 0-1

    Federica Di sarra vs [6] Jessica Pieri 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Sabadell 30000 – QFLavinia Tanasie vs Lisa Pigato Non prima delle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Alaminos 15000 – Quarter-finalJessica Bertoldo vs [2] Adrienn Nagy ore 10:30ITF W15 Alaminos – 2025-03-16T00:00:00Z Adrienn Nagy610 Jessica Bertoldo166 Vincitore: Jessica Bertoldo ServizioSvolgimentoSet 3Adrienn Nagy0-5 → 0-6Jessica Bertoldo0-4 → 0-5Adrienn Nagy0-3 → 0-4ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Antalya 15000 – Quarter-final[7] Denislava Glushkova vs Alessandra Mazzola ore 11:30ITF W15 Antalya – 2025-03-16T00:00:00Z Denislava Glushkova25 Alessandra Mazzola67 Vincitore: Alessandra Mazzola ServizioSvolgimentoSet 2Alessandra Mazzola40-15 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7Denislava Glushkova 0-15 15-15 0-15 15-405-5 → 5-6Alessandra Mazzola30-30 40-30 40-40 40-A A-40 40-A A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5Denislava Glushkova15-0 15-404-4 → 4-5Alessandra Mazzola 40-A A-40 40-A A-40 40-A4-3 → 4-4Denislava Glushkova15-0 30-15 40-153-3 → 4-3Alessandra Mazzola 0-15 40-A 0-15 40-A2-3 → 3-3ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Heraklion 15000 – Quarter-final[7] Gloria Ceschi vs Elena Korokozidi Non prima delle 13:00ITF W15 Heraklion – 2025-03-16T00:00:00Z Elena Korokozidi153 Gloria Ceschi• 03ServizioSvolgimentoSet 1Gloria CeschiElena Korokozidi 0-15 15-30 15-30 15-40 40-40 40-A 40-40 A-40 15-40 A-402-3 → 3-3Gloria Ceschi 15-0 30-0 30-15 30-401-3 → 2-3Elena Korokozidi 0-15 15-30 15-401-2 → 1-3Gloria Ceschi 0-15 0-15 30-15 30-30 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2Elena Korokozidi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Gloria Ceschi15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic in crisi di fiducia a Miami: “Solo il servizio può salvarmi”

    Novak Djokovic classe 1987 – Foto Getty Images

    Novak Djokovic non è soddisfatto del suo livello di gioco e delle sensazioni in campo. Il campione serbo è alla ricerca della sua migliore versione in questo Miami Open 2025, ma le parole pronunciate in serbo verso i membri del suo team durante l’allenamento rivelano chiaramente che non affronta il torneo traboccante di fiducia.“Al giorno d’oggi solo servire molto bene può salvarmi, è l’unica cosa che mi permette di competere”, ha dichiarato Djokovic in un momento di sconforto durante la sessione di preparazione.
    Queste affermazioni risultano sorprendenti provenendo da un giocatore del calibro di Djokovic, noto per la sua completezza tecnica e tattica. Il fatto che il serbo riduca le sue possibilità di successo alla sola efficacia del servizio evidenzia un momento di particolare crisi di fiducia nei propri mezzi.
    Il sei volte campione del torneo della Florida sembra quindi arrivare a questa edizione con più dubbi che certezze, una situazione insolita per un atleta abituato a dominare il circuito. Resta da vedere se queste sensazioni negative si confermeranno durante le partite ufficiali o se il campione riuscirà a ritrovare le sensazioni perdute nel corso del torneo.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zadar, Murcia, Asuncion e Merida: I risultati completi con il dettaglio deI Quarti di Finale (LIVE)

    Enrico Dalla Valle nella foto

    🇭🇷

    Challenger 75 Zadar
    Croazia

    Terra battuta

    QUARTI DI FINALE

    ☁️ Nuvoloso14°C/8°C

    Center Court – ore 11:00Borna Coric vs Filip Cristian Jianu Il match deve ancora iniziare
    Damir Dzumhur vs Mili Poljicak Il match deve ancora iniziare
    Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Zdenek Kolar / Neil Oberleitner Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Enrico Dalla Valle vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    Valentin Royer vs Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    Denys Molchanov / Mick Veldheer vs Franco Agamenone / Luka Pavlovic Il match deve ancora iniziare

    🇪🇸

    Challenger 75 Murcia
    Spagna

    Terra battuta

    QUARTI DI FINALE

    🌧️ Pioggia21°C/11°C

    Pista Central – ore 10:00Kimmer Coppejans vs Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare
    Marton Fucsovics vs Carlos Taberner (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare
    Denis Yevseyev vs Ivan Gakhov Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – ore 12:00Harold Mayot vs Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare
    Gregoire Jacq / Orlando Luz vs Anirudh Chandrasekar / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare
    Jesper de Jong / Mats Hermans vs Edas Butvilas / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare

    🇵🇾

    Challenger 75 Asuncion
    Paraguay

    Terra battuta

    QUARTI DI FINALE

    ☀️36°C/22°C

    Cancha Central – ore 21:00Thiago Monteiro vs Alvaro Guillen Meza Il match deve ancora iniziare
    Adolfo Daniel Vallejo vs Daniel Elahi Galan (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Emilio Nava vs Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – ore 20:30Roman Andres Burruchaga vs Matheus Pucinelli De Almeida Il match deve ancora iniziare
    Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Vasil Kirkov / Matias Soto Il match deve ancora iniziare
    Guillermo Duran / Mariano Kestelboim vs Alvaro Guillen Meza / Guido Ivan Justo Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽

    Challenger 75 Merida
    Messico

    Terra battuta

    QUARTI DI FINALE

    ☁️ Nuvoloso31°C/19°C

    ESTADIO LORENZO MOLINA – ore 22:00Juan Pablo Ficovich vs Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    Hugo Dellien vs Renzo Olivo (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Rodrigo Pacheco Mendez vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    Kilian Feldbausch / Rodrigo Pacheco Mendez vs Cleeve Harper / Tyler Zink Il match deve ancora iniziare

    CANCHA YUCATAN – ore 23:00Patrick Harper / Finn Reynolds vs George Goldhoff / Trey Hilderbrand Il match deve ancora iniziare
    Juan Carlos Prado Angelo vs Felipe Meligeni Alves (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP e WTA avrebbero presentato agli Slam un nuovo piano di riforma del tennis Pro

    Gaudenzi premia Sinner e Fritz a Torino 2024 (foto Brigitte Grassotti)

    Dopo la clamorosa azione legale lanciata dalla PTPA contro il “Cartello” che governa il mondo del tennis professionistico, sono arrivate le parole del direttore esecutivo del sindacato Nassar e quindi di Novak Djokovic da Miami a rendere l’intera faccenda ancor più ingarbugliata. I due principali soggetti del sindacato infatti se non hanno compiuto una vera marcia indietro (Nassar assolutamente su Sinner) hanno perlomeno cercato di correggere il tiro e il tenore di parole messe nero su bianco che lo stesso “Nole” ha definito esagerate. La sensazione è che quel documento sia stata la classica sparata per muovere le acque ma che in realtà i veri obiettivi dell’azione legale promossa siano differenti, a caccia di più soldi per i giocatori e avviare un processo per migliorare alcune storture e difficoltà reali, problematiche note da sempre. Le 163 pagine dello “statement”, scritte in modo convulso, con un inglese a tratti zoppicante e con riferimenti presi addirittura da post social e tra loro contraddittori, hanno sollevato moltissime perplessità sia nei commentatori internazionali che in legali in ambito sportivo interpellati sul caso. Oltretutto, si fa notare che a questo punto ATP e WTA dovranno necessariamente difendersi da queste cause, effettivamente presentate; pertanto, essendo le due organizzazioni che gestiscono il tour maschile e femminile soggetti senza fine di lucro, per pagare le pesantissime parcelle di team leali sicuramente molto costosi ATP e WTA dovranno sottrarre ingenti risorse che sarebbero state destinati …ai tornei come Prize money o come bonus ai giocatori, quindi ottenendo l’esatto effetto contrario a quanto voluto dalla PTPA.
    Oltre a questa situazione assai ingarbugliata, arriva da New York una rivelazione interessante. Secondo quanto riporta il ben informato media The Athletic, da tempo ATP e WTA stanno lavorando ad un progetto di rinnovamento della stagione professionistica e avrebbero presentato pochi giorni fa un piano ai quattro tornei dello Slam, entità indipendenti e le più “pesanti” nella nostra disciplina. Il concetto che anima questo progetto di riforma si baserebbe sull’idea più volte comunicata da Andrea Gaudenzi (Presidente dell’ATP): la divisione non crea valore, anzi, è un punto di debolezza. Per far diventare il tennis ancor più forte e più ricco, per tutti, è necessaria la massima unità per aver una maggiore forza contrattuale e non disperdere risorse in inefficienze e cattiva gestione. Su questo quasi tutte le parti sembrano essere d’accordo: la struttura frammentata del tennis indebolisce la sua capacità di vendere diritti media e raccogliere il massimo dalle sponsorizzazioni; la stagione è troppo lunga e troppo eterogenea; l’infrastruttura dello sport non supporta finanziariamente giocatori in modo adeguato rispetto anche ad altre discipline Pro. Per questo il nuovo progetto si baserebbe sui seguenti capisaldi: una stagione con quattro tornei dello Slam; dieci eventi combined di alto livello, appena sotto agli Slam per valore; un’unione completa dei diritti media e ricavi da sponsorizzazioni per finanziare l’intera stagione e remunerare i giocatori in modo più adeguato. Il tutto da governare con un’unica struttura di comando, un nuovo consiglio che supervisionerebbe le questioni sportive ed economiche formato da rappresentanti per i Grandi Slam, i tornei e i giocatori ATP e WTA. Quest’ultimo punto sembra – per quanto riporta The Athletic – aver trovato una risposta fredda da parte di Tennis Australia, FFT, Wimbledon e USTA, ossia i 4 Major.

    La struttura “ideale” dell’annata tennistica
    Secondo le indiscrezioni del media newyorkese, in questo piano di rinnovamento – e non rivoluzione, è importante sottolinearlo – così sarebbe strutturata la nuova stagione tennistica, quasi del tutto uniformata tra uomini e donne. “Tutto inizia con i giocatori migliori che disputano gli eventi Premium, alimentando rivalità e innalzando il livello e lo spettacolo dei più grandi palcoscenici dello sport”, si legge nell’articolo. Il calendario prevederebbe:
    – Quattro Grandi Slam
    – 10 eventi ATP Masters 1.000 combinati con 10 eventi WTA 1.000; il nuovo, decimo evento ATP si terrebbe a febbraio, con sede quasi sicuramente in Arabia Saudita
    – 16 eventi ATP 500 e 17 eventi WTA 500, che si terranno in settimane concomitanti
    -Un piano per ridurre il numero di tornei ATP e WTA 250 di terzo livello attraverso un “buyback”: in pratica il tour avrebbe facoltà di riacquistare la licenza della maggior parte dei tornei ATP e WTA. Il rinnovato calendario porterebbe anche “un flusso regionale migliorato”, in modo concentrare gli eventi nella stessa area e così ridurre l’impatto di viaggi intercontinentali, e anche una off-season più lunga, non specificata tuttavia nella sua durata
    – A governare questa nuova realtà un consiglio che include Slam, tornei e giocatori, ma non l’ITF, che resterebbe esclusa dalla gestione.
    Una proposta che diventa una sorta di aggiustamento verso l’alto dell’annata attuale, senza grandi sconvolgimenti. Meno tornei di fascia bassa, un 1000 in più, una diversa governance. Secondo quanto riporta The Athletic, proprio quest’aspetto avrebbe lasciato freddi i 4 Slam. Così recita l’articolo, riportando anche le indiscrezioni di alcuni soggetti coinvolti nella vicenda ma dei quali viene tutelata l’identità.
    “Le organizzazioni che gestiscono i quattro major sono state contattate per un commento prima della pubblicazione di questo articolo. Nessuna di loro ha risposto. Gaudenzi e Simon, (WTA) e i tornei dello Slam sono frustrati e delusi dalla mancanza di progressi verso la riforma secondo quanto ci ha rivelato una persona coinvolta in una delle quattro organizzazioni che ha parlato a condizione di anonimato perché non era autorizzata a parlare pubblicamente. Questa persona ha affermato che la proposta di ATP e WTA era stata ricevuta ma che, a loro avviso, non era abbastanza. Le priorità di cambiamento degli Slam, hanno affermato, si concentrerebbero su un prodotto Premium con ancora meno tornei e una off season ancora più lunga. Un’altra persona che è stata in contatto con gli Slam, non autorizzata a rivelare discussioni riservate, ha affermato che l’idea che i quattro Grand Slam potessero ricevere solo tre seggi nel consiglio non è stata ben accolta”. Pertanto il nodo per arrivare ad una fumata bianca e riforma sarebbe soprattutto quello della rappresentanza, poiché gli Slam vorrebbero contare di più rispetto ad ATP e WTA.
    Vedremo se le rivelazioni di questo contributo – molto interessante – avranno un seguito. Al momento possiamo rilevare che nella politica tennistica c’è molto movimento e che a breve la stagione del nostro sport, tornei e compensi, potrebbero essere molto diversi da quelli attuali.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Antalya: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale

    Clara Burel FRA, 24-03-2001

    🇹🇷

    WTA 125 Antalya
    Turchia

    Terra battuta

    QUARTI DI FINALE

    ☀️ Sereno18°C/2°C

    Center Court – ore 09:00Maja Chwalinska vs Elsa Jacquemot Inizio 09:00WTA Antalya 125 #1 Maja Chwalinska065 Elsa Jacquemot• 005ServizioSvolgimentoSet 2Elsa JacquemotElsa Jacquemot 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5Maja Chwalinska 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5Elsa Jacquemot 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Maja Chwalinska 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Elsa Jacquemot 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4Maja Chwalinska 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3Elsa Jacquemot 15-0 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3Maja Chwalinska 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Elsa Jacquemot 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Maja Chwalinska 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elsa Jacquemot 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0Maja Chwalinska 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0Elsa Jacquemot 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0Maja Chwalinska 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0Elsa Jacquemot 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Maja Chwalinska 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    (3) Arantxa Rus vs (6) Anca Todoni Il match deve ancora iniziare
    Jesika Maleckova / Miriam Skoch vs (4) Amina Anshba / (4) Elena Pridankina Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00Leyre Romero Gormaz vs Victoria Jimenez Kasintseva Inizio 09:00WTA Antalya 125 #1 Leyre Romero Gormaz0660 Victoria Jimenez Kasintseva• 0100 Vincitore: Romero Gormaz ServizioSvolgimentoSet 3Victoria Jimenez KasintsevaServizioSvolgimentoSet 2Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-0 → 6-0Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 15-30 15-405-1 → 6-1Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 15-405-0 → 5-1Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-40 15-404-0 → 5-0Leyre Romero Gormaz 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 4-0Victoria Jimenez Kasintseva 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Victoria Jimenez Kasintseva 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Chloe Paquet vs Clara Burel WTA Antalya 125 #1 Chloe Paquet00 Clara Burel00ServizioSvolgimentoSet 1

    Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc vs (2) Nao Hibino / (2) Makoto Ninomiya Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Cinà, nato quando Djokovic vinceva a Miami: ora condividono lo stesso palcoscenico

    Federico Cinà nella foto – Andrew Eichenholz/ATP Tour

    Quando Novak Djokovic trionfava per la prima volta al Miami Open l’1 aprile 2007, conquistando il primo dei suoi record di 40 titoli ATP Masters 1000, Federico Cinà era nato da pochissimo. Due giorni prima, il piccolo Federico veniva alla luce, e quest’anno entrambi si trovano a competere nello stesso prestigioso torneo della Florida.“Djokovic è il mio preferito”, ha confessato Cinà ad ATPTour.com con un sorriso. “Il modo in cui ha giocato, per me, è il migliore.”C’è una grande differenza tra i due, naturalmente. Djokovic, sei volte campione a Miami, insegue il suo 100° titolo a livello tour, mentre Cinà sta partecipando al suo primo evento del circuito maggiore.
    Il 17enne palermitano ha sfruttato al meglio la sua wild card al primo turno, sconfiggendo Francisco Comesana 7-6(4), 7-6(2). È stata la prima vittoria del teenager contro un avversario Top 100 – Comesana è numero 67 del ranking ATP.“Sono molto felice. È stata una partita molto difficile, davvero molto difficile, ma sono felicissimo di aver vinto”, ha dichiarato Cinà. “Ho iniziato il match molto bene, ho ottenuto il break, poi ho giocato un ottimo tie-break. Nel secondo set ero avanti 5-2, poi ho avuto i crampi, ma sono stato bravo a restare concentrato su ogni punto.”Cinà ha dimostrato grande capacità di perseveranza durante il match, soffrendo di crampi sotto il caldo della Florida a causa di uno scontro fisicamente impegnativo. La sensazione dopo aver conquistato il match point è qualcosa che il vincitore ricorderà per sempre.
    “È stato come ‘Wow’, perché non me l’aspettavo, dato che non riuscivo più a muovermi”, ha raccontato Cinà. “Ma ero molto felice.”Federico proviene da una famiglia di tennisti. Suo padre, Francesco Cinà, è il suo allenatore ed è stato un giocatore che ha raggiunto la Top 500 sia in singolare che in doppio. Naturalmente, Federico ha preso in mano la racchetta molto presto.“Ero molto piccolo, circa un anno”, ha ricordato Cinà. “Con mio padre, con la mia famiglia, a casa, giocavo e me ne sono innamorato.”
    Il nativo di Palermo ha un soprannome curioso: “Pallino”. Questo perché quando sua madre Susanna andò a fare un’ecografia durante la gravidanza, vide una piccola pallina.Il talento di Federico, però, non ha nulla di piccolo. Nel gennaio dello scorso anno, Cinà ha raggiunto la posizione numero 4 nel ranking junior a soli 16 anni. Non gli ci è voluto molto per mostrare il suo potenziale a livello professionistico.Solo la settimana scorsa, il teenager è arrivato alla sua prima finale ATP Challenger Tour a Hersonissos, in Grecia, eliminando in semifinale in due set Aslan Karatsev, semifinalista agli Australian Open 2021.“È stata la mia prima finale in un Challenger. Ho giocato molto bene. Mi ha dato molta fiducia”, ha detto Cinà. “Sono cresciuto ogni volta che ho giocato, e questo è molto positivo.”
    Cinà potrebbe essere il prossimo in linea nella rapida ascesa degli italiani nel tennis mondiale. Questa settimana ci sono 11 italiani nella Top 100. Prima di questa intervista, Flavio Cobolli ha dato a Cinà un grande abbraccio di incoraggiamento.“Li vedo sempre in TV ai massimi livelli, quindi è molto stimolante per me”, ha confessato il giovane tennista.È stata un’esperienza speciale a Miami per Cinà, che in passato si è allenato con Carlos Alcaraz e Stefanos Tsitsipas. Per il suo primo torneo ATP Tour, Federico sta competendo in un tabellone che include il 24 volte campione Slam Djokovic, Alcaraz e molte altre stelle, compreso il suo prossimo avversario: il campione delle ATP Finals 2017 Grigor Dimitrov.“È fantastico, perché li ho sempre visti in TV. Non li avevo mai visti di persona”, ha concluso Cinà. “Ma è così bello e sto assaporando ogni momento qui.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. Rybakina sorpresa a Miami, mentre Sabalenka e Gauff dominano all’esordio

    Elena Rybakina KAZ, 17.06.1999 – Foto Getty Images

    Un inizio di Miami Open 2025 dai volti contrapposti per le stelle del circuito femminile: se da un lato Elena Rybakina crolla inaspettatamente al debutto, dall’altro Aryna Sabalenka e Coco Gauff iniziano il loro percorso con prestazioni schiaccianti.
    È chiaro che gli ultimi mesi sono stati più che complicati per Elena Rybakina, che continua ad avere diversi problemi fuori dal campo, principalmente con il suo ex allenatore, con cui mantiene ancora contatti nonostante le misure adottate dalla WTA. Tutto questo caos si riflette inevitabilmente sulle sue prestazioni. La numero 8 del mondo è stata sconfitta da Ashlyn Krueger nel suo debutto al Miami Open 2025 con il punteggio di 4-6, 6-2, 6-4. La domanda che sorge spontanea è se la kazaka riuscirà a ritrovare il suo splendore nel prossimo futuro.
    Di tutt’altro tenore l’esordio di Aryna Sabalenka. La numero uno del mondo ha firmato una vittoria schiacciante per iniziare la sua nuova avventura a Miami. Diretta e aggressiva come di consueto, la bielorussa ha dominato Viktoriya Tomova con il punteggio di 6-3, 6-0 in meno di un’ora di gioco. Due dei tre game vinti dalla bulgara sono arrivati in risposta, ma Sabalenka ha alzato ulteriormente il livello nel secondo set per chiudere rapidamente l’incontro.Inizio migliore non poteva esserci anche per Coco Gauff al Miami Open 2025. La tennista americana, che arrivava in Florida con dei dubbi dopo il suo passaggio a Indian Wells, ha esordito col piede sull’acceleratore, surclassando Sofia Kenin con un netto 6-0, 6-0 in appena 45 minuti di gioco. La nativa di Atlanta è stata un vero e proprio uragano in campo, non concedendo alcun tipo di opportunità alla sua connazionale. Ora attende al terzo turno la vincente dell’incontro tra Lucia Bronzetti e Maria Sakkari.Il torneo femminile entra dunque nel vivo con Sabalenka e Gauff che si candidano come principali favorite, mentre Rybakina dovrà nuovamente ricostruire la sua fiducia dopo questo ennesimo passo falso. LEGGI TUTTO