More stories

  • in

    Milano ko in gara 4: l'Anadolu Efes vola alle Final Four di Eurolega

    ISTANBUL (Turchia) – Niente da fare per l’Armani Exchange Milano: alle Final Four di Eurolega ci andrà l’Anadolu Efes di coach Ataman, campione in carica della competizione, che grazie al 75-70 in gara 4 chiude la serie sul 3-1 e stacca il pass per le finali in programma a Belgrado: sono i 25 punti di Pleiss e i 20 di Micic a trascinare i turchi al successo. A Milano non bastano i 21 punti di Datome e la solita prova monstre di Hines a rimbalzo. 
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Milano, addio Final Four: l’Efes vince 75-70 e chiude la serie

    Un incontenibile Pleiss guida i turchi con 10 punti al parziale iniziale di 16-4, con Milano che fa 0/6 da tre nei primi 6 minuti: i canestri di Shields e Ricci tengono però viva l’Olimpia, che chiude il primo quarto sotto di 8 sul 19-11. In apertura di secondo periodo Rodriguez e Tarczewski regalano alla squadra di Messina il -3, ma Tuncer e Micic riportano l’Efes a +8. Milano va in bonus con più di 5′ da giocare, ma l’attacco turco si spegne e le giocate di Hall e Hines spingono nuovamente l’Olimpia a -2 sul 34-32. Datome da tre firma il primo sorpasso italiano, con i meneghini che tengono il punto di vantaggio fino alla fine del primo tempo, che finisce 43-42. L’Efes torna però in campo con un altro piglio, e Pleiss e Micic firmano un fulmineo 5-0 che costringe Messina al time out. Bentil riacciuffa il -1 da tre, ma Byant, Micic e Pleiss rispondono subito con la stessa moneta e sanciscono il nuovo +8 Efes, distanza che i turchi mantengono fino a 2′ dal termine del quarto, quando raggiungono la doppia cifra di vantaggio sul 62-52. Shields riporta i suoi a -7 da tre, Rodriguez piazza il 6-0 di parziale ancora dalla lunga per il -4: le due squadre si affacciano all’ultimo periodo con i turchi avanti 62-58. Datome da tre in avvio per il -1, Shields firma il nuovo sorpasso dell’Olimpia e Ricci allunga a +4. Rodriguez risponde a Larkin dalla lunetta, Pleiss e Micic impattano sul 68-68 con 3′ da giocare. Dopo tanti errori dall’una e dall’altra parte, Singleton riporta a +3 l’Efes con due viaggi in lunetta di fila. Hall sbaglia in penetrazione, Larkin tira corta la tripla così come Shields. A 11” Larkin va in lunetta, fa 2/2 e chiude i giochi: l’Anadolu Efes batte l’Olimpia Milano 75-70 e vola alle Final Four. 
    EFES: Larkin 8, Micic 20, Pleiss 25, Anderson 5, Tuncer 2, Singleton 3, Bryant 6, Moerman 4, Dunston 2, Beaubois 0, Gazi 0, Petrusev 0.
    MILANO: Rodriguez 7, Ricci 5, Hall, Shields 8, Datome 21, Tarczewski 4, Hines 10, Bentil 6, Grant 0, Biligha 0, Baldasso 0, Daniels 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Frode a sistema sanitario Nba: arrestato assistente Utah Jazz

    MILANO – L’ex vicepresidente della National Basketball Players Association e attuale assistente allenatore degli Utah Jazz Keyon Dooling è finito in manette in un caso di frode. L’ex giocatore degli Orlando Magic e dei Los Angeles Clippers, è tra le tre persone coinvolte in un caso avviato per la prima volta a New York in ottobre, quando sono stati accusati 18 ex cestisti della NBA. Dooling, come gli altri, è accusato di aver intascato illegalmente migliaia di dollari frodando il piano sanitario e assistenziale della Lega.Sullo stesso argomentoNBANba, Bucks e Warriors si prendono la semifinale dei playoff

    Avrebbe intascato 350’000 dollari

    Secondo gli agenti, l’ex cestista avrebbe intascato 350.000 dollari. Dooling è stato un funzionario sindacale per otto anni e alla fine è diventato il suo primo vicepresidente. Dopo aver giocato 13 stagioni nella Lega di Basket più famosa al mondo, ora è nello staff di Quin Snyder, allenatore degli Utah Jazz. Quest’ultimi lo hanno messo in congedo amministrativo retribuito dopo aver appreso dell’atto d’accusa. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, frode al sistema sanitario: in manette assistente Utah Jazz

    MILANO – Keyon Dooling, ex vicepresidente della National Basketball Players Association e attuale assistente allenatore degli Utah Jazz, è stato arrestato in un caso di frode. L’ex giocatore tra l’altro dei Los Angeles Clippers e Orlando Magic, è tra le tre persone coinvolte in un caso avviato per la prima volta a New York in ottobre, quando sono stati accusati 18 ex cestisti della NBA. Dooling, come gli altri, è accusato di aver intascato illegalmente migliaia di dollari frodando il piano sanitario e assistenziale della Lega.Sullo stesso argomentoNba, Gobert si sfoga ai microfoni: multa da 25 mila dollariNBA

    I Jazz lo hanno messo in congedo amministrativo

    Secondo gli investigatori, l’ex giocatore avrebbe intascato 350.000 dollari. Dooling è stato un funzionario sindacale per otto anni e alla fine è diventato il suo primo vicepresidente. Ora assistente allenatore degli Utah Jazz, ha giocato per 13 stagioni nella NBA. I Jazz lo hanno messo in congedo amministrativo retribuito dopo aver appreso dell’atto d’accusa. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Nba, Gallinari eliminato da Miami. Vincono Memphis e Phoenix

    NEW YORK (STATI UNITI D’AMERICA) – Il secondo match point va a segno: Miami avanza, gli Atlanta Hawks dell’italiano Danilo Gallinari salutano. Si chiude con gara-5 la serie del primo turno play-off della Eastern Conference. Gli Heat superano gli avversari con il punteggio di 97-94 sfruttando così nel migliore dei modi la serata non proprio esaltante di Trae Young (11 punti, 8 rimbalzi e 6 assist). Agli Hawks non basta l’ottima prestazione di De’Andre Hunter che mette a referto una doppia doppia: 35 punti e 11 rimbalzi. Partito dalla panchina, invece, Danilo Gallinari nei 21 minuti nei quali è stato in campo a realizzato 12 punti, tanti quanti Huerter. Miami costruisce sull’asse Oladipo-Adebayo il quarto successo che vale il passaggio del turno. Il primo chiude con 23 punti, il secondo ne fa 20 e aggiunge 11 rimbalzi. Sono 15 i punti di Strus, dalla panchina arrivano i 16 di Herro e i 10 di Martin. Gli Heat chiudono la serie, Atlanta la stagione.
    Ja Morant trascina Memphis, ok anche Phoenix
    Regna l’equilibrio, invece, nelle altre due sfide della notte Nba: vincono gara-5 Memphis e Phoenix che, entrambe in casa, si impongono rispettivamente su Timberwolves (111-109) e Pelicans (112-97) e si portano sul 3-2. Partita punto a punto per i Grizzlies con un Ja Morant decisivo: sua la prodezza che fissa il risultato sul 111-109 e un bilancio personale che sfiora la tripla doppia (30 punti, 13 rimbalzi e 9 assist). Ne fanno 25 Bane e 12 Jackson Jr, poi dalla panchina ne arrivano 21 da parte di Clarke e a Minnesota non bastano i 28 punti e 12 rimbalzi di Karl-Anthony Towns, i 22 di Edwards e i 12 di Russell. Sul 3-2 anche i Suns che chiudono sul 112-97 gara-5 con Mikal Bridges che risulta il miglior realizzatore del match con 31 punti, ma è fondamentale anche la doppia doppia da 22 punti e 11 assist di Chris Paul (per lui anche 6 rimbalzi), senza dimenticare i 19 punti di Ayton (9 i rimbalzi). New Orleans Pelicans ko, nonostante i 22 punti di Brandon Ingram, i 21 di CJ McCollum e la doppia doppia da 17 punti e 14 rimbalzi di Jonas Valanciunas.
    Nba: tutti i risultati
    1° TURNO – EASTERN CONFERENCE
    Atlanta Hawks – Miami Heat 94-97 (1-4)
    Toronto Raptors – Philadelphia 76ers 29/04 (2-3)
    Chicago Bulls – Milwaukee Bucks 28/04 (1-3)
    Brooklyn Nets – Boston Celtics (0-4)
    1° TURNO WESTERN CONFERENCE
    New Orleans Pelicans – Phoenix Suns 97-112 (2-3)
    Utah Jazz – Dallas Mavericks 29/04 (2-3)
    Denver Nuggets – Golden State Warriors 28/04 (1-3)
    Minnesota Timberwolves – Memphis Grizzlies 109-111 (2-3)  LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Nba, Miami elimina Gallinari. Ok Memphis e Phoenix

    NEW YORK (STATI UNITI D’AMERICA) – Finisce qui la stagione di Danilo Gallinari. Atalanta si arrende al primo turno dei playoff di fronte a Miami e chiude la serie sul 4-1. Nel match della notte finisce 94-97 per gli Heat. Sottotono Trae Young, autore di 11 punti, 8 rimbalzi e 6 assist, mentre sugli scudi De’Andre Hunter che fa segnare una doppia doppia: 35 punti e 11 rimbalzi. 12 punti, invece, per il Gallo, che non figura nel quintetto iniziale e colleziona 21 minuti, gli stessi di Huerter. Miami costruisce sull’asse Oladipo-Adebayo il quarto successo che vale il passaggio del turno. Il primo chiude con 23 punti, il secondo ne fa 20 e aggiunge 11 rimbalzi. Sono 15 i punti di Strus, dalla panchina arrivano i 16 di Herro e i 10 di Martin.
    Ok Memphis e Phoenix
    Grande equilibrio, invece, nelle altre due sfide della notte Nba: vincono gara-5 Memphis e Phoenix che, entrambe in casa, si impongono rispettivamente su Timberwolves (111-109) e Pelicans (112-97) e si portano sul 3-2. Partita punto a punto per i Grizzlies con un Ja Morant decisivo: sua la prodezza che fissa il risultato sul 111-109 e un bilancio personale che sfiora la tripla doppia (30 punti, 13 rimbalzi e 9 assist). Ne fanno 25 Bane e 12 Jackson Jr, poi dalla panchina ne arrivano 21 da parte di Clarke e a Minnesota non bastano i 28 punti e 12 rimbalzi di Karl-Anthony Towns, i 22 di Edwards e i 12 di Russell. Sul 3-2 anche i Suns che chiudono sul 112-97 gara-5 con Mikal Bridges che risulta il miglior realizzatore del match con 31 punti, ma è fondamentale anche la doppia doppia da 22 punti e 11 assist di Chris Paul (per lui anche 6 rimbalzi), senza dimenticare i 19 punti di Ayton (9 i rimbalzi). New Orleans Pelicans ko, nonostante i 22 punti di Brandon Ingram, i 21 di CJ McCollum e la doppia doppia da 17 punti e 14 rimbalzi di Jonas Valanciunas.
    Playoff Nba: i risultati del primo turno
    1° TURNO – EASTERN CONFERENCE
    Atlanta Hawks – Miami Heat 94-97 (1-4)
    Toronto Raptors – Philadelphia 76ers 29/04 (2-3)
    Chicago Bulls – Milwaukee Bucks 28/04 (1-3)
    Brooklyn Nets – Boston Celtics (0-4)
    1° TURNO WESTERN CONFERENCE
    New Orleans Pelicans – Phoenix Suns 97-112 (2-3)
    Utah Jazz – Dallas Mavericks 29/04 (2-3)
    Denver Nuggets – Golden State Warriors 28/04 (1-3)
    Minnesota Timberwolves – Memphis Grizzlies 109-111 (2-3)  LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, Jaiteh porta la Virtus Bologna in semifinale: Ulm ko 83-77

    BOLOGNA – Dopo aver eliminato agli ottavi di finale i lituani del Lietkabelis con il punteggio di 75-67 la Virtus Bologna batte l’Ulm 83-77 e conquista il pass per la semifinale di Eurocup, dove affronterà la squadra vincente della sfida di domani tra Levallois e Valencia. Gli uomini di Sergio Scariolo concludono i primi 10′ di gara a +8 (25-17), nel 2° periodo subiscono il ritorno della formazione tedesca (18-28), ma non si danno per vinto e reagiscono con una grande prova di forza nel 3° e nel 4° quarto, chiudendo sui parziali di 24-17 e di 16-15. Grandissima prestazione individuale del francese Jaiteh, capace di mettere a referto 27 punti, 11 rimbalzi e 1 assist. Agli ospiti non bastano invece le ottime prove degli statunitensi Blossomgame (22 punti e 7 rimbalzi) e Christon (15 punti, 5 rimbalzi e 7 assist). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Olimpia Milano ko: l'Efes va avanti 2-1 nella serie

    ISTANBUL (Turchia) – L’Anadolu Efes vince gara 3 del playoff di Eurolega contro l’Armani Exchange Milano: i campioni in carica della competizione si portano sul 2-1 nella serie grazie al successo 77-65 nella prima gara giocata ad Istanbul, e avranno l’opportunità di giocarsi il primo match ball per accedere alle Final Four già nella prossima sfida nella città turca, in programma il 28 aprile. Sono i 20 punti di Micic e i 19 di Pleiss a trascinare la squadra di Ataman al successo: non bastano all’Olimpia un’ottima prestazione a rimbalzo e i 16 punti di Hall. 

    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito

    Milano ko in gara 3: l’Anadolu vince 77-65 e si porta sul 2-1

    Dopo l’1-1 scaturito nelle due partite di Milano, la serie fra l’Olimpia e l’Efes si sposta ad Istanbul: Messina si presenta in Turchia senza gli infortunati Melli e Delaney, ma recupera Datome e Rodriguez. Ataman invece col roster al completo e forte del successo esterno nel primo match del Mediolanum Forum cerca il colpo per potersi giocare il match ball in casa nella prossima sfida. Il primo quarto di una ribollente Sinan Erdem Sports Hall vede protagonisti Micic e Pleiss, che consentono ai padroni di casa di volare a +8 (25-17) nonostante gli 0 punti in tabellino della star Larkin. Nei secondi 10′ Milano va sotto anche di 12, ma le giocate di Bentil e Grant tengono in partita la squadra di Messina, che piazza un 6-0 di parziale e va al riposo lungo sotto di sette sul 42-35. Milano continua a procurarsi buoni tiri ma a non segnarli, Bryant riporta l’Anadolu a +10. Hall e Rodriguez regalano nuovamente all’Olimpia il -5, ma Larkin entra nel match con una tripla siderale che spinge ancora dietro i meneghini. L’ingresso di Tarczewski dà più solidità alla squadra di Messina, che arriva fino al -1 e si affaccia all’ultimo quarto in svantaggio solo di tre sul 59-56. Shields firma in avvio il -1, Hines di tabella regala il primo vantaggio a Milano. Micic da tre risveglia l’Efes, Hall risponde prontamente dalla linea dopo tre rimbalzi offensivi consecutivi conquistati dai lunghi milanesi. Pleiss con cinque punti di fila riporta avanti Ataman, che ringrazia due grandi giocate di Larkin e Micic e ritorna a +9: è il parziale decisivo del match, con Milano che non ha più la lucidità per rimontare nuovamente il passivo: finisce 77-65. 

    EFES: Larkin 16, Micic 20, Moerman 8, Pleiss 19, Bryant 4, Beaubois, Singleton 3, Gazi, Tuncer 3, Anderson 2, Petrusev 0, Dunston 4. 

    OLIMPIA: Grant 11, Rodriguez 9, Tarczewski 4, Shields 9, Hines 6, Datome 0, Hall 16, Ricci 2, Biligha 0, Baldasso 0, Daniels 0, Bentil 8.  LEGGI TUTTO