More stories

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 18 Marzo 2025

    Jessica Pieri nella foto

    W35 Solarino 30000 – 1st Round[1] Sofia Costoulas vs Camilla Zanolini ore 10:00ITF W35 Solarino Sofia Costoulas040 Camilla Zanolini• 060 Vincitore: Camilla Zanolini ServizioSvolgimentoSet 2Camilla ZanoliniServizioSvolgimentoSet 1Sofia Costoulas 0-15 15-30 15-15 15-30 15-40 15-30 15-40 0-15 15-404-5 → 4-6Camilla Zanolini 0-15 0-15 15-30 0-30 15-30 0-30 30-30 40-304-4 → 4-5Sofia Costoulas 30-40 30-40 A-403-4 → 4-4Camilla Zanolini15-0 30-0 15-0 40-0 30-0 40-03-3 → 3-4Sofia Costoulas 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 30-40 40-40 30-30 A-40 40-40 A-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3Camilla Zanolini 15-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-15 40-303-1 → 3-2Sofia Costoulas 0-15 0-15 15-15 0-15 30-15 40-15 15-15 40-152-1 → 3-1Camilla Zanolini 0-15 0-30 30-30 30-30 40-40 30-40 40-40 30-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A A-401-1 → 2-1Sofia Costoulas 15-0 30-0 15-0 30-0 40-15 40-15 40-00-1 → 1-1Camilla Zanolini15-0 15-15 30-300-0 → 0-1

    Carola Cavelli vs [4] Hikaru Sato 2 incontro dalle 10:00ITF W35 Solarino Hikaru Sato02 Carola Cavelli• 01ServizioSvolgimentoSet 1Carola CavelliHikaru Sato 15-0 15-0 30-0 40-15 15-0 40-15 40-01-1 → 2-1Carola Cavelli 15-0 15-15 15-30 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Hikaru Sato30-30 15-15 40-300-0 → 1-0

    Noemi La cagnina vs [6] Jessica Pieri ore 10:00ITF W35 Solarino Jessica Pieri• 4065 Noemi La Cagnina3022ServizioSvolgimentoSet 2Jessica Pieri 0-15 0-30 0-30 30-30 15-30 30-30 40-30Noemi La Cagnina 0-15 15-15 30-15 15-15 30-15 30-30 40-40 A-405-1 → 5-2Jessica Pieri 15-15 30-15 30-304-1 → 5-1Noemi La Cagnina 15-0 30-0 15-0 30-0 30-15 30-30 30-15 30-30 40-304-0 → 4-1Jessica Pieri 15-0 30-15 30-15 30-30 40-30 15-0 40-30 30-30 40-40 A-40 40-403-0 → 4-0Noemi La Cagnina 15-0 40-0 30-0 40-15 40-0 40-30 40-40 40-15 A-40 40-15 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0Jessica Pieri 0-15 30-15 40-30 40-40 A-40 30-30 A-401-0 → 2-0Noemi La Cagnina 0-30 0-40 0-30 0-40 15-40 0-40 15-40 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pieri15-15 15-30 30-40 15-30 40-405-2 → 6-2Noemi La Cagnina 0-15 0-30 0-40 0-30 0-40 0-304-2 → 5-2Jessica Pieri 15-0 15-0 15-30 15-15 15-30 30-40 15-30 30-40 40-40 30-40 40-40 15-40 40-40 A-40 40-A3-2 → 4-2Noemi La Cagnina0-15 0-15 0-30 0-15 0-30 0-40 15-40 0-40 30-40 15-40 40-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 30-402-2 → 3-2Jessica Pieri 0-15 0-30 0-15 0-40 15-40 0-402-1 → 2-2Noemi La Cagnina15-0 15-15 15-0 15-30 15-40 30-40 15-401-1 → 2-1Jessica Pieri 15-0 15-30 15-0 15-30 30-301-0 → 1-1Noemi La Cagnina15-0 15-15 15-0 30-15 40-15 15-15 40-30 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    [7] Hiromi Abe vs Giada Di paola 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Katharina Hobgarski vs Samira De stefano ore 10:00ITF W35 Solarino Katharina Hobgarski035 Samira De Stefano• 064ServizioSvolgimentoSet 2Samira De StefanoKatharina Hobgarski 0-15 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Samira De Stefano 30-0 30-15 30-0 30-15 30-40 30-30 30-40 A-40 A-405-2 → 5-3Katharina Hobgarski 15-0 30-30 30-30 40-30 A-40 15-0 A-404-2 → 5-2Samira De Stefano 0-30 15-30 30-30 15-30 40-30 30-30 40-40 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2Katharina Hobgarski 15-15 30-30 30-30 30-40 15-30 30-403-1 → 3-2Samira De Stefano 15-0 15-15 15-0 30-30 15-15 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 30-30 40-A 40-40 A-40 40-40 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 40-402-1 → 3-1Katharina Hobgarski 15-0 15-0 15-15 15-0 15-30 15-15 15-30 30-40 A-40 30-40 A-40 30-40 A-401-1 → 2-1Samira De Stefano 30-0 30-0 30-15 30-30 30-30 40-301-0 → 1-1Katharina Hobgarski 30-0 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Samira De Stefano 0-15 0-30 30-30 0-30 30-30 40-30 40-40 A-40 A-40 40-403-5 → 3-6Katharina Hobgarski 15-15 30-15 30-30 30-15 30-40 30-30 30-40 30-303-4 → 3-5Samira De Stefano 15-0 15-15 15-0 30-15 15-15 30-15 15-153-3 → 3-4Katharina Hobgarski 30-0 30-30 40-30 30-302-3 → 3-3Samira De Stefano 0-15 15-15 15-30 15-15 30-40 15-30 30-401-3 → 2-3Katharina Hobgarski 0-15 0-15 0-40 15-40 0-30 15-401-2 → 1-3Samira De Stefano 15-0 15-15 15-30 30-301-1 → 1-2Katharina Hobgarski 0-15 0-30 15-30 15-40 0-30 15-401-0 → 1-1Samira De Stefano15-0 30-15 15-15 30-30 30-15 30-40 15-15 30-400-0 → 1-0

    Katerina Tsygourova vs Alessandra Teodosescu 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Dalila Spiteri vs Anastasia Bertacchi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Sabadell 30000 – 3rd Round Q [1] Tatiana Pieri vs [12] Hannah Klugman Non prima delle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Alaminos 15000 – 3rd Round qAnastasija Majic vs [14] Ginevra Parentini vallega montebruno ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Krystyna Pochtovyk vs [15] Elisa Andrea Camerano ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Laura Mair vs Luna Vujovic 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Eleonora Alvisi vs [4] Alice Gillan 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – 3rd Round q[6] Defne Cirpanli vs [9] Giuliana Bestetti ore 11:00ITF W15 Antalya Giuliana Bestetti1614 Defne Cirpanli6212 Vincitore: Giuliana Bestetti ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Nonthaburi 15000 – 1st RoundFrancesca Pace vs [4] Daria Frayman ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – 1st RoundAlisa Baranovska vs [4] Martina Colmegna Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Le Havre 15000 – 1st RoundMilena Ciocan vs Enola Chiesa Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round QFrancesca Dell’edera vs [2] Jacqueline Cabaj awad 2 incontro dalle 09:30ITF W15 Monastir Francesca Dell’Edera• 150 Jacqueline Cabaj Awad01ServizioSvolgimentoSet 1Francesca Dell’EderaJacqueline Cabaj Awad0-15 15-15 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 30-15 40-40 30-15 A-40 40-40 A-40 40-A 40-40 40-A A-40 40-A A-400-0 → 0-1

    [4] Noemi Maines vs Marya Kornilova ore 09:30ITF W15 Monastir Noemi Maines66 Marya Kornilova12 Vincitore: Noemi Maines ServizioSvolgimentoSet 2Marya Kornilova 15-0 30-15 30-30 15-0 30-30 30-15 30-305-2 → 6-2Noemi Maines 15-0 30-0 15-0 30-15 30-30 30-15 40-30 30-15 40-30 30-304-2 → 5-2Marya Kornilova 15-0 15-30 15-40 15-30 15-40 15-303-2 → 4-2Noemi Maines 15-0 30-15 15-0 30-30 40-302-2 → 3-2Marya Kornilova 0-15 0-15 30-30 0-15 30-40 30-30 40-401-2 → 2-2Noemi Maines 0-30 0-30 0-40 30-40 40-40 30-40 40-40 A-40 30-40 A-40 0-40 A-40 40-A A-40 40-A A-401-1 → 1-2Marya Kornilova 15-15 0-15 30-15 40-15 15-15 40-30 40-40 40-15 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 30-15 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-401-0 → 1-1Noemi Maines 0-15 15-15 40-15 40-15 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Marya Kornilova 15-15 15-30 15-40 15-15 15-405-1 → 6-1Noemi Maines30-30 0-15 15-15 30-40 40-40 30-40 40-405-0 → 5-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Antalya: I risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Jil Teichmann nella foto

    🇹🇷

    WTA 125 Antalya
    Turchia

    Terra battuta

    1° TURNO

    ☀️ Sereno25°C/10°C

    Center Court – ore 09:00Panna Udvardy vs (6) Anca Todoni Inizio 09:00WTA Antalya 125 #1 Panna Udvardy642 Anca Todoni [6]466 Vincitore: Todoni ServizioSvolgimentoSet 3Panna Udvardy 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6Anca Todoni 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Panna Udvardy 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Anca Todoni 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Panna Udvardy 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2Anca Todoni 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1Panna Udvardy 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Anca Todoni 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Panna Udvardy 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6Anca Todoni 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Panna Udvardy 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Anca Todoni 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Panna Udvardy 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3Anca Todoni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Panna Udvardy 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Anca Todoni 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Panna Udvardy 15-0 30-0 30-15 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Anca Todoni 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Panna Udvardy 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4Anca Todoni 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4Panna Udvardy 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3Anca Todoni 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Panna Udvardy 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2Anca Todoni 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1Panna Udvardy 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Anca Todoni 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Panna Udvardy 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Anca Todoni 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Victoria Jimenez Kasintseva vs Deniz Dilek WTA Antalya 125 #1 Victoria Jimenez Kasintseva00 Deniz Dilek00ServizioSvolgimentoSet 1

    Cagla Buyukakcay vs Elsa Jacquemot Non prima 11:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 09:00(3) Arantxa Rus vs Ayla Aksu Inizio 09:00WTA Antalya 125 #1 Arantxa Rus [3]466 Ayla Aksu603 Vincitore: Rus ServizioSvolgimentoSet 3Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 30-0 40-05-3 → 6-3Ayla Aksu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3Arantxa Rus 0-15 0-30 0-405-1 → 5-2Ayla Aksu 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1Arantxa Rus 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Ayla Aksu 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1Arantxa Rus 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Ayla Aksu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Ayla Aksu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-0 → 6-0Arantxa Rus 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-0 → 5-0Ayla Aksu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0Arantxa Rus 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Ayla Aksu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Arantxa Rus 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ayla Aksu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6Arantxa Rus 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5Ayla Aksu 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Arantxa Rus 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3Ayla Aksu 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Arantxa Rus 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Ayla Aksu 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Arantxa Rus 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Ayla Aksu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Arantxa Rus 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Jana Fett vs Margaux Rouvroy WTA Antalya 125 #1 Jana Fett• 152 Margaux Rouvroy301ServizioSvolgimentoSet 1Jana Fett 0-15 0-30 15-30Margaux Rouvroy 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Jana Fett 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Margaux Rouvroy 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Maria Lourdes Carle / Arantxa Rus vs (2) Nao Hibino / (2) Makoto Ninomiya Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00Julia Riera vs (4) Jil Teichmann Inizio 09:00WTA Antalya 125 #1 Julia Riera265 Jil Teichmann [4]647 Vincitore: Teichmann ServizioSvolgimentoSet 3Julia Riera 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7Jil Teichmann 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Julia Riera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5Jil Teichmann 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5Julia Riera 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Jil Teichmann 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Julia Riera 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Jil Teichmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Julia Riera 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Jil Teichmann 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1Julia Riera 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Jil Teichmann 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Julia Riera 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Jil Teichmann 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4Julia Riera 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Jil Teichmann 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Julia Riera 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3Jil Teichmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Julia Riera 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Jil Teichmann 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2Julia Riera 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Jil Teichmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Julia Riera 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Jil Teichmann 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Julia Riera 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4Jil Teichmann 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Julia Riera 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Jil Teichmann 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Julia Riera 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Jil Teichmann 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Oksana Selekhmeteva vs Ella Seidel WTA Antalya 125 #1 Oksana Selekhmeteva• A0 Ella Seidel401ServizioSvolgimentoSet 1Oksana Selekhmeteva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40Ella Seidel 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Veronika Erjavec / Leyre Romero Gormaz vs Emiliana Arango / Julia Riera Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 09:00(5) Maria Lourdes Carle vs Sara Bejlek Inizio 09:00WTA Antalya 125 #1 Maria Lourdes Carle [5]0660 Sara Bejlek• 0210 Vincitore: Carle ServizioSvolgimentoSet 3Sara BejlekServizioSvolgimentoSet 2Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 3-1Sara Bejlek 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Sara Bejlek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 6-2Sara Bejlek 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Sara Bejlek 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc vs Chloe Paquet / Diane Parry Non prima 10:30WTA Antalya 125 #1 Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc062 Chloe Paquet / Diane Parry• 031ServizioSvolgimentoSet 2Chloe Paquet / Diane ParryChloe Paquet / Diane Parry 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc0-1 → 1-1Chloe Paquet / Diane Parry 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3Chloe Paquet / Diane Parry 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Chloe Paquet / Diane Parry 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Chloe Paquet / Diane Parry 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Chloe Paquet / Diane Parry 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Iga Swiatek risponde alle critiche: “Sto ancora elaborando tutto ciò che ho vissuto”

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Negli ultimi giorni, il nome di Iga Swiatek è stato al centro dell’attenzione non solo per le sue prestazioni sul campo, ma anche per alcuni comportamenti che hanno suscitato polemiche. Dopo un ottimo torneo a Indian Wells, la numero due del mondo ha subito una sconfitta in semifinale contro la giovane russa Mirra Andreeva. Tuttavia, più che il risultato, a far discutere è stato un episodio avvenuto durante la partita, quando Swiatek, frustrata per l’andamento dell’incontro, ha colpito la palla con forza sul terreno, facendola rimbalzare pericolosamente vicino a un raccattapalle.L’episodio ha generato molte critiche sui social, spingendo la campionessa polacca a pubblicare un lungo comunicato sui suoi profili ufficiali per chiarire la sua posizione.
    “Vedo che ultimamente si parla molto di cambiamenti nel mio comportamento in campo e nelle mie emozioni. Anche se non mi sento a mio agio nel dover dare spiegazioni, credo sia arrivato il momento di condividere il mio punto di vista per mettere fine a speculazioni e teorie infondate.
    Riguardo all’incidente del mio ultimo match, è vero: ho espresso la mia frustrazione in un modo di cui non vado fiera. Non era mia intenzione colpire nessuno, ma semplicemente liberare un po’ di tensione facendo rimbalzare la palla sul terreno. Mi sono immediatamente scusata con il raccattapalle, abbiamo incrociato gli sguardi e gli ho fatto un cenno per esprimere il mio rammarico. Ho visto molti giocatori compiere gesti simili, e onestamente non mi aspettavo un giudizio così severo. Normalmente riesco a controllarmi, quindi posso dire ironicamente che mi manca esperienza in queste situazioni e che ho sbagliato nel valutare la direzione della palla nel pieno del momento di tensione.”
    “La seconda metà del 2024 è stata estremamente difficile per me”Nel suo messaggio, Swiatek ha anche colto l’occasione per parlare di un tema molto delicato: il controllo antidoping positivo di fine 2024 che le è costato una squalifica temporanea.“La seconda metà dello scorso anno è stata estremamente difficile per me, soprattutto a causa del risultato del test antidoping, che mi ha tolto la possibilità di competere per i massimi obiettivi sportivi nella parte finale della stagione. Questo mi ha costretto a riorganizzare molti aspetti della mia vita e del mio approccio alle competizioni. In Australia, dopo prestazioni meno brillanti negli anni precedenti, ho giocato senza aspettative, concentrandomi solo sul mio lavoro e accettando che un altro Australian Open poteva non andare come speravo. Grazie a questa mentalità, ho giocato un ottimo torneo e sono arrivata vicina alla finale.”
    La pressione delle aspettative e il continuo cambiamento nel circuitoUn altro punto importante del comunicato della polacca riguarda le difficoltà di adattarsi alle costanti evoluzioni del circuito e alla pressione di dover sempre mantenere un alto livello di prestazioni.“Ogni giorno mi trovo ad affrontare nuovi elementi di questo puzzle: le condizioni cambiano, le esperienze si accumulano, io stessa mi evolvo, le mie avversarie migliorano e devo continuamente adattarmi. Non è mai semplice, e ora mi sembra particolarmente difficile. Nel tennis non competono dei robot. Ho avuto tre stagioni incredibili, ma nulla si ottiene senza sforzo, e non c’è mai la certezza che i risultati arrivino in modo facile o prevedibile. Questo è lo sport, questa è la vita. E a volte persino io dimentico questa realtà.”
    “Ora che mostro emozioni, vengo giudicata in modo diverso”Swiatek ha infine affrontato le critiche ricevute per il suo comportamento emotivo in campo, sottolineando la contraddizione nei giudizi che le vengono rivolti.“Quando ero molto concentrata e non mostravo emozioni in campo, mi chiamavano robot, dicevano che il mio atteggiamento era freddo e disumano. Ora che sono più espressiva, che mostro sentimenti e che lotto con le mie emozioni, vengo improvvisamente etichettata come immatura o isterica. Non è un parametro sano, soprattutto se considero che solo sei mesi fa sentivo la mia carriera appesa a un filo, piangevo ogni giorno per settimane e non volevo nemmeno mettere piede in campo. Oggi, dopo tutto quello che ho vissuto, sto ancora cercando di elaborare e assimilare queste esperienze.”
    Infine, la tennista polacca ha concluso con una riflessione sul modo in cui il pubblico e i media tendono a giudicare gli atleti senza conoscerne veramente il percorso interiore.“Cambierà qualcosa il fatto che io abbia condiviso tutto questo? Probabilmente no, perché vedo chiaramente quanto la gente ami giudicare, creare teorie e imporre opinioni sugli altri. Ma forse alcune persone che vogliono davvero capire cosa sto vivendo, riusciranno a farlo. In ogni caso, questo standard esterno non è il mio standard, e non accetto che il mio team ed io siamo incasellati nelle aspettative degli altri.”
    Con queste parole, Iga Swiatek ha voluto chiarire la sua posizione e difendersi dalle critiche, sottolineando le difficoltà personali e professionali che ha affrontato negli ultimi mesi. Ora l’obiettivo della polacca sarà quello di concentrarsi sul resto della stagione, lasciando parlare il campo piuttosto che le polemiche.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Miami: Il programma completo di Martedì 18 Marzo 2025. In campo tre azzurre (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Grandstand – ore 16:00Varvara Gracheva vs Alycia Parks Naomi Osaka vs Yuliia Starodubtseva Petra Kvitova vs Sofia Kenin Renata Zarazua vs Ashlyn Krueger
    Butch Buchholz – ore 16:00Viktoriya Tomova vs Caty McNally vs Elisabetta Cocciaretto Lauren Davis vs Aoi Ito Taylor Townsend vs Ann Li
    Court 1 – ore 16:00Anastasia Pavlyuchenkova vs Magda Linette Jessica Bouzas Maneiro vs Lucia Bronzetti Claire Liu vs Linda Fruhvirtova Olga Danilovic vs Hailey Baptiste
    Court 7 – ore 16:00Yue Yuan vs Katerina Siniakova Lucrezia Stefanini vs Rebecca Sramkova Elena-Gabriela Ruse vs Polina Kudermetova Rebeka Masarova vs Greet Minnen
    Court 5 – ore 16:00Pavel Kotov vs Mackenzie McDonald Camilo Ugo Carabelli vs Ethan Quinn Gabriel Diallo vs Brandon Holt
    Court 2 – ore 16:00Jacob Fearnley vs Tristan Boyer Chun-Hsin Tseng vs Darwin Blanch Francisco Comesana vs Shintaro Mochizuki
    Court 3 – ore 16:00Terence Atmane vs Alexander Blockx Christopher O’Connell vs Marco Trungelliti Hugo Gaston vs Billy Harris
    Court 6 – ore 16:00Alexander Shevchenko vs Thiago Agustin Tirante James Duckworth vs Rei Sakamoto (Non prima 18:30)Adam Walton vs Tristan Schoolkate LEGGI TUTTO

  • in

    Lucrezia Stefanini supera Bonaventure e accede al tabellone principale di Miami. In teoria in caso di vittoria al secondo turno sfiderà Jasmine Paolini

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    Lucrezia Stefanini conquista con autorità l’accesso al tabellone principale del WTA 1000 di Miami, superando la belga Ysaline Bonaventure con un netto 6-3, 6-1 in un match dominato dall’inizio alla fine.Per la tennista toscana classe 1998 si tratta della terza apparizione in un tabellone principale di un torneo WTA 1000, dopo i due passaggi al Foro Italico di Roma, ma questa ha un sapore particolare, trattandosi del primo “Mille” conquistato lontano da casa.
    L’andamento del match è apparso chiaro fin dalle prime battute, con l’italiana che ha immediatamente messo pressione alla belga (attualmente costretta a utilizzare spesso il ranking protetto dopo la lunga assenza per l’operazione al ginocchio del 2024), portandola ai vantaggi nel secondo game e strappandole la battuta a 30 nel quarto. Da quel momento, il primo set è stato praticamente in discesa: Stefanini non ha concesso nulla nei propri turni di servizio, mentre Bonaventure non è mai riuscita ad avvicinarsi nei game in risposta dell’azzurra. Risultato finale del primo parziale: 6-3.Ancora più dominante la prestazione della nativa di Carmignano nel secondo set. L’italiana è partita a razzo, volando sul 4-0 in un lampo e dimostrando la netta superiorità tecnica del suo tennis in questa giornata. Il 6-1 finale è arrivato in meno di mezz’ora, con l’intero match che si è concluso in appena 53 minuti.
    Ora per Stefanini si aprono le porte del tabellone principale dove sfiderà la slovacca Rebecca Sramkova, ed in caso di vittoria ci sarebbe un derby tutto italiano contro Jasmine Paolini.Con questa prestazione convincente, la tennista italiana dimostra di attraversare un buon momento di forma e si prepara ad affrontare con fiducia il prestigioso torneo della Florida.
    WTA Miami Ysaline Bonaventure• 0310 Lucrezia Stefanini0660 Vincitore: Stefanini ServizioSvolgimentoSet 3Ysaline BonaventureServizioSvolgimentoSet 2Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 1-5Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-4 → 1-4Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Ysaline Bonaventure 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Ysaline Bonaventure 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Ysaline Bonaventure 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Ysaline Bonaventure 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Lo spot della Stefanini(31) Ons Jabeur vs ByeYue Yuan vs Katerina Siniakova (Q) Lucrezia Stefanini vs Rebecca Sramkova Bye vs (6) Jasmine Paolini LEGGI TUTTO