More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 15 Marzo 2025

    Scritto da Calvin
    Scritto da Mozz 22
    Scritto da piermonticchioOggi il risultato è relativo, tutto dipenderà se Karatsev farà più errori o vincenti. Quel che interessa vedere è se Fede riuscirà a reggere la palla pesante del russo nello scambio. Inizio oltre ogni più rosea aspettativa: tiene eccome e tira anche forte di dritto. Resta da capire se fisicamente reggerà a lungo.Forza ragazzi sempre!!!

    Fisicamente non vedo problemi, ha 17 anni, è magro e si allena 3-4 ore al giorno. Se c’è uno che cala alla distanza non è certo Cinà.

    Proprio il fondo è una cosa che cresce con l’età e, di fatti, negli sport di fatica tipo così ciclismo e maratona si esce molto più avanti con l’età.Poi più si è giovani meno ci si sa gestire le energie, anche nervose.
    Analisi perfetta, aggiungerei soprattutto se sta giocando sopra ritmo, se poi è già questo il suo ritmo allora è davvero tanta cosa.Comunque l’atteggiamento di Federico in campo è fantastico, mai un attimo di sconforto o di esaltazione…sono curioso di vedere a cosa si attaccheranno gli odiatori del forum per denigrare questo ragazzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Successo italiano a Indian Wells: Errani-Vavassori conquistano il titolo nel doppio misto

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Andrea Vavassori hanno scritto una bella pagina personale conquistando il torneo di doppio misto al BNP Paribas Open di Indian Wells. La coppia azzurra ha battuto in finale Bethanie Mattek-Sands e Mate Pavic con il punteggio di 6-7, 6-3, 10-8 al termine di una dura battaglia
    Il successo è arrivato al culmine di una rimonta straordinaria, dimostrando il carattere e la determinazione della coppia italiana. Dopo aver perso il primo set al tie-break, Errani e Vavassori hanno reagito con grande personalità nel secondo parziale. Sul 3-3, la coppia italiana si è trovata in grande difficoltà sul proprio servizio, dovendo annullare ben tre palle break consecutive da una situazione di 15-40. Quel game si è rivelato decisivo per l’andamento del set, che gli azzurri hanno poi conquistato per 6-3, portando così la sfida al super tie-break.
    Nel match tie-break, quando tutto sembrava compromesso sul 4-7, è arrivata la rimonta più bella. Errani e Vavassori hanno infilato una serie di punti spettacolari, ribaltando completamente l’inerzia dell’incontro. Sul punteggio di 8-8, la tensione ha giocato un brutto scherzo alla coppia croato-americana: un doppio fallo fatale ha concesso agli italiani un match point sul 9-8. Alla prima occasione, gli azzurri hanno chiuso l’incontro sul 10-8, scatenando la festa italiana nel deserto californiano.
    Per Sara Errani, ex numero 1 del mondo in doppio con un palmares che include tutti i tornei del Grande Slam in questa specialità, si tratta dell’ennesima conferma delle sue straordinarie qualità tecniche e tattiche. Per Andrea Vavassori, soprannominato “Wave”, questa vittoria rappresenta un altro importante passo nella sua crescita, dopo i recenti successi nel doppio maschile.
    ATP Indian Wells Sara Errani / Andrea Vavassori [1]6610 Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic [3]738 Vincitore: Errani / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3S. Errani / Vavassori 0-1 1-1 ace 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 3-6 4-6 4-7 5-7 6-7 df 7-7 8-7 8-8 9-8 dfServizioSvolgimentoSet 2S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 0*-2 0-3* df 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 ace df6-6 → 6-7S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-406-5 → 6-6B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 4-5S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 1-4S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 10. Oggi in campo le semifinali femminili e la finale del doppio misto con Errani-Vavassori (LIVE)

    Aryna Sabalenka nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    SEMIFINALI

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    🌧️ Pioggia (prob. 25%)16°C/9°C

    Stadium 1 – ore 19:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Christian Harrison / Evan King Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    Mirra Andreeva vs Iga Swiatek (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Aryna Sabalenka vs Madison Keys (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 21:30Sara Errani / Andrea Vavassori vs Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 14 Marzo 2025

    Eleonora Alvisi nella foto

    W75 Targu Mures 60000 – Quarter-finalCamilla Rosatello vs [6] Arianne Hartono 2 incontro dalle 12:00ITF W75 Targu Mures Camilla Rosatello Arianne HartonoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    W35 Solarino 30000 – Quarter-final[4] Natalija Stevanovic vs Dalila Spiteri 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Gonesse 15000 – Quarter-finalKristina Kroitor vs [6] Lisa Pigato ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-final[7] Ilay Yoruk vs Alessandra Mazzola ore 12:00ITF W15 Antalya Ilay Yoruk• 1514 Alessandra Mazzola1561 Vincitore: Ilay Yoruk ServizioSvolgimentoSet 2Ilay Yoruk 15-0 15-0 15-15 30-15 15-15Alessandra Mazzola 0-15 0-30 0-153-1 → 4-1Ilay Yoruk 15-0 15-0 30-0 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 30-02-1 → 3-1Alessandra Mazzola 15-0 30-15 15-0 40-152-0 → 2-1Ilay Yoruk 15-0 30-15 15-15 15-0 30-15 40-15 40-30 40-151-0 → 2-0Alessandra Mazzola0-15 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – Quarter-final[1] Sapfo Sakellaridi vs [5] Arianna Zucchini 2 incontro dalle 09:30ITF W15 Monastir Sapfo Sakellaridi Arianna ZucchiniServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Alaminos 15000 – Quarter-final[3] Marie Mettraux vs [8] Eleonora Alvisi ore 10:30ITF W15 Alaminos Eleonora Alvisi33 Marie Mettraux66 Vincitore: Marie Mettraux ServizioSvolgimentoSet 2Eleonora Alvisi 0-15 0-30 15-40 0-30 15-40 3-5 → 3-6Marie Mettraux 0-15 15-15 15-30 0-15 30-30 30-40 30-30 15-30 30-40 40-A 40-40 40-A 40-402-5 → 3-5Eleonora Alvisi 0-15 15-15 30-15 30-15 15-15 30-15 30-40 40-40 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5Marie Mettraux 15-0 15-15 15-15 30-15 30-30 15-15 30-40 30-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A A-402-3 → 2-4Eleonora Alvisi 0-15 0-15 15-15 0-15 15-30 15-15 15-402-2 → 2-3Marie Mettraux 15-0 15-15 15-15 15-30 30-30 15-0 30-30 30-401-2 → 2-2Eleonora Alvisi15-0 40-0 40-15 40-00-2 → 1-2Marie Mettraux 15-0 15-15 15-0 30-15 40-15 15-150-1 → 0-2Eleonora Alvisi15-40 0-15 0-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Laura Mair vs [4] Gaia Squarcialupi ore 10:30ITF W15 Alaminos Gaia Squarcialupi32 Laura Mair66 Vincitore: Laura Mair ServizioSvolgimentoSet 2Laura Mair 15-0 15-302-5 → 2-6Gaia Squarcialupi40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Venerdì 14 Marzo 2025. Errani-Vavassori alla caccia del titolo di doppio misto

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto

    La coppia italiana composta da Sara Errani e Andrea Vavassori ha conquistato l’accesso alla finale del torneo di doppio misto al BNP Paribas Open di Indian Wells, proseguendo il loro eccellente percorso nel prestigioso Masters e WTA 1000 californiano.
    Il duo azzurro ha superato brillantemente le semifinali dopo aver mostrato carattere e qualità lungo tutto il cammino nel torneo. Nella loro avventura verso la finale, Errani e Vavassori hanno prima sconfitto la coppia formata da Marcelo Arevalo e Timea Babos con il punteggio di 6-3, 6-7(2), 10-7, in un match combattuto deciso solo al super tie-break. Successivamente, in semifinale e nella stessa giornata di ieri, hanno avuto la meglio sui quotati Desirae Krawczyk e Neal Skupski, imponendosi per 7-6(3), 6-3 in una prestazione convincente.La finale, che si disputerà questa sera alle ore 21:30 italiane, vedrà gli azzurri affrontare la coppia formata dall’americana Bethanie Mattek-Sands e dal croato Mate Pavic, una sfida che promette spettacolo vista la qualità dei quattro protagonisti in campo.
    Stadium 1 – ore 19:00Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Christian Harrison / Evan King Sebastian Korda / Jordan Thompson vs Fernando Romboli / John-Patrick Smith Mirra Andreeva vs Iga Swiatek (Non prima 00:00)Aryna Sabalenka vs Madison Keys (Non prima 02:00)
    Stadium 3 – ore 21:30Sara Errani / Andrea Vavassori vs Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic (Non prima 21:30) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Bari: Presentata la quarta edizione. Il torneo internazionale femminile sarà di scena sui campi del Circolo Tennis dal 2 all’8 giugno

    Presentato il torneo WTA 125 di Bari

    Mancano tre mesi alla quarta edizione dell’Open delle Puglie, il torneo internazionale Wta 125 di tennis femminile, presentato ufficialmente al Circolo Tennis di Bari. Si scaldano i motori per il torneo della “maturità”, dopo le precedenti tre edizioni che hanno riportato il capoluogo pugliese al centro del tennis mondiale. Dal 2 all’8 giugno, sui campi in terra rossa della struttura barese si sfideranno le migliori tenniste del mondo, oltre che le migliori azzurre del momento, dando spazio anche ai tanti talenti pronti a spiccare il volo.
    LE INTERVISTE
    Nicoletta Virgintino (presidente Circolo Tennis Bari): «Sono passati già quattro anni dalla prima edizione, e posso dire che sono state tutte belle. Sui nostri campi si sono alternate tante bravissime giocatrici che hanno fatto appassionare i nostri soci ma un po’ tutti gli amanti del tennis. Ci sono tante sorprese in serbo per giugno. La macchina organizzativa è già partita, in un momento particolare per il circolo, che sta procedendo alla costruzione di una piscina, magari per far fare un bel tuffo alle tenniste che parteciperanno al torneo 2025. Un torneo che diventa sempre più importante in un momento sempre più speciale per il tennis italiano».
    Enzo Ormas (direttore tecnico ed organizzatore del torneo): «Anche quest’anno il torneo si svolgerà nei primi giorni di giugno, che coincidono con la seconda settimana del Rolland Garros. Confidiamo, quindi, di avere tutte le big che usciranno dal prestigioso torneo di Parigi. Puntiamo, infatti, a migliorare il già importante tabellone dello scorso anno. Il nostro obiettivo è di avere 20 tenniste piazzate tra le top 100, oltre che le più autorevoli giocatrici italiane, alle quali comunque auguro di andare avanti a Parigi, mentre in caso contrario le aspettiamo a Bari».
    Pietro Petruzzelli (assessore comunale Bari): «Questo evento non serve solo alla promozione del tennis, ma anche del circolo barese che lo ospita. E’ lo strumento migliore per portare atlete di livello importante e per generare turismo sportivo e per rendere attrattiva l’intera città di Bari. Abbiamo la necessità di metterci in mostra e anche attraverso questo evento si raggiunge l’obiettivo».
    Isidoro Alvisi (vice presidente nazionale Fitp): «Si consolida la collocazione del Wta125 di Bari nel calendario internazionale. Come federazione abbiamo sempre creduto in questo torneo. Con orgoglio da dirigente pugliese dico che il Ct Bari è stato l’apripista in questa nuova stagione, perché nel femminile stiamo puntando su tornei di qualità come questo, per permettere alle giocatrici giovani di fare esperienza. Poi confidiamo anche di avere la barese Paganetti come protagonista».
    Serena Triggiani (assessore Regione Puglia): «Lo sport è un volano sociale e serve a rimarcare i diritti delle donne per combattere stereotipi e violenza di genere. Lo sport femminile ha bisogno di essere tutelato e rilanciato in ogni ambito sociale. Perché grazie a queste donne che gravitano nell’ambito sportivo possiamo migliorare la visione lungimirante della società».
    Vincenzo Lapietra (main sponsor torneo): «La nostra passione per il tennis ci ha portato a diventare partner degli eventi tennistici della Puglia. Il connubio tra la nostra azienda che produce prodotti alimentari di qualità è perfetto con lo sport, perché sappiamo benissimo che la salute dell’uomo si basa proprio su questi due importanti fattori». LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami: La situazione aggiornata. Tre azzurri al via nel Md

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸 WTA 1000 Miami – Entry list MdAryna Sabalenka 🇧🇾Iga Świątek 🇵🇱Coco Gauff 🇺🇸Jasmine Paolini 🇮🇹 Jessica Pegula 🇺🇸Madison Keys 🇺🇸Elena Rybakina 🇰🇿Qinwen Zheng 🇨🇳Emma Navarro 🇺🇸Paula Badosa 🇪🇸Daria Kasatkina 🇷🇺Danielle Collins 🇺🇸Diana Shnaider 🇷🇺Mirra Andreeva 🇷🇺Beatriz Haddad Maia 🇧🇷Karolína Muchová 🇨🇿Amanda Anisimova 🇺🇸Anna Kalinskaya 🇷🇺Donna Vekić 🇭🇷Ludmilla Samsonova 🇷🇺Yulia Putintseva 🇰🇿Marta Kostyuk 🇺🇦Elina Svitolina 🇺🇦Katie Boulter 🇬🇧Ekaterina Alexandrova 🇷🇺Leylah Fernandez 🇨🇦Magdalena Fręch 🇵🇱Maria Sakkari 🇬🇷Victoria Azarenka 🇧🇾Anastasia Potapova 🇷🇺Elise Mertens 🇧🇪Clara Tauson 🇩🇰Linda Nosková 🇨🇿Anastasia Pavlyuchenkova 🇷🇺Ons Jabeur 🇹🇳Magda Linette 🇵🇱Jelena Ostapenko 🇱🇻Xinyu Wang 🇨🇳Olga Danilovic 🇷🇸Naomi Osaka 🇯🇵Marie Bouzkova 🇨🇿Rebecca Šramková 🇸🇰Lulu Sun 🇳🇿Peyton Stearns 🇺🇸Elina Avanesyan 🇷🇺Anhelina Kalinina 🇺🇦Dayana Yastremska 🇺🇦Ashlyn Krueger 🇺🇸Veronika Kudermetova 🇷🇺Camila Osorio 🇨🇴Kateřina Siniaková 🇨🇿Yue Yuan 🇨🇳Emma Raducanu 🇬🇧Makenna Jones Kessler 🇺🇸Jessica Bouzas Maneiro 🇪🇸Polina Kudermetova 🇷🇺Elisabetta Cocciaretto 🇮🇹 Ann Li 🇺🇸Moyuka Uchijima 🇯🇵Viktoriya Tomova 🇧🇬Sorana Cîrstea 🇷🇴Renata Zarazúa 🇲🇽Suzan Lamens 🇳🇱Katie Volynets 🇺🇸Kamilla Rakhimova 🇷🇺Belinda Bencic 🇨🇭Varvara Gracheva 🇫🇷Anna Blinkova 🇷🇺Lucia Bronzetti 🇮🇹 Sofia Kenin 🇺🇸Caroline Garcia 🇫🇷Lauren Davis 🇺🇸Caty McNally 🇺🇸Julia Grabher 🇦🇹
    Si sono ritirate:Barbora Krejčíková 🇨🇿Markéta Vondroušová 🇨🇿
    Wild Cards (WC): Erika Andreeva 🇷🇺Ajla Tomljanović 🇦🇺Alexandra Eala 🇵🇭Victoria Mboko 🇨🇦Sayaka Ishii 🇯🇵Taylah Preston Grant 🇦🇺Petra Kvitová 🇨🇿 LEGGI TUTTO