More stories

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 11 Ottobre 2025

    Lisa Pigato – Foto Mattia Martegani

    W50 Heraklion 40000 – Semi-final[9] Lisa Pigato vs [3] Selena Janicijevic ore 12:00ITF W50 Heraklion – 2025-10-05T00:00:00Z Lisa Pigato03 Selena Janicijevic• 03ServizioSvolgimentoSet 1Selena JanicijevicLisa Pigato 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3Selena Janicijevic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Lisa Pigato 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Selena Janicijevic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Lisa Pigato 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Selena Janicijevic0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    W35 Redding 30000 – Semi-final[6] Akasha Urhobo vs Francesca Pace ore 00:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Jasmine Paolini contro Coco Gauff (LIVE)

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – Semifinali, cemento

    CENTER – ore 09:00Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Storm Hunter / Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare
    (3) Coco Gauff vs (7) Jasmine Paolini Non prima 11:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Aryna Sabalenka vs (6) Jessica Pegula Non prima 12:30Il match deve ancora iniziare
    (8) Anna Danilina / (8) Aleksandra Krunic vs Laura Siegemund / Fanny Stollar Il match deve ancora iniziare

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – Semifinali, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 11:00Lola Radivojevic vs Teodora Kostovic Il match deve ancora iniziare
    (1) Solana Sierra vs Andrea Lazaro Garcia Non prima 12:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Jesika Maleckova / (1) Miriam Skoch vs Noma Noha Akugue / Mariella Thamm Non prima 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Stoccolma, Almaty e WTA 500 Ningbo: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo tre azzurri (LIVE)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    ATP 250 Almaty – 1º Turno Qualificazioni – Cemento (al coperto)

    CENTER COURT – ore 08:00Rinky Hijikata vs Jakub Paul Il match deve ancora iniziare
    James Duckworth vs Saba Purtseladze (Non prima 09:30)Il match deve ancora iniziare
    Mikhail Kukushkin vs Taro Daniel (non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare
    Denis Yevseyev vs Bernard Tomic (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 08:00Ilia Simakin vs Ugo Blanchet Il match deve ancora iniziare
    August Holmgren vs Titouan Droguet (Non prima 09:30)Il match deve ancora iniziare
    Billy Harris vs Marko Topo (Non prima 11:00)Il match deve ancora iniziare
    Liam Draxl vs Marc-Andrea Huesler Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stoccolma – 1º Turno Qualificazioni – Cemento (al coperto)

    Centre Court – ore 11:00Rei Sakamoto vs Mark Lajal Il match deve ancora iniziare
    Ethan Quinn vs Nikola Slavic Il match deve ancora iniziare
    Filip Misolic vs William Rejchtman Vinciguerra Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Arthur Fery Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Dino Prizmic vs Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare
    Vitaliy Sachko vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    Viktor Durasovic vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    Sascha Gueymard Wayenburg vs Jay Clarke Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Ningbo – 1º Turno Qualificazioni – Cemento

    Center Court – ore 05:00(2) Maya Joint vs Ajla Tomljanovic Il match deve ancora iniziare
    (6) Polina Kudermetova vs Hanyu Guo Il match deve ancora iniziare
    (1) McCartney Kessler vs Tamara Korpatsch Il match deve ancora iniziare
    (4) Laura Siegemund vs Saisai Zheng Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 05:00Meng-Yi Chen vs (11) Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    (3) Tatjana Maria vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    Lilli Tagger vs (10) Camila Osorio Il match deve ancora iniziare
    Linda Fruhvirtova vs (8) Zeynep Sonmez Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 05:00Viktoriya Tomova vs (9) Antonia Ruzic Il match deve ancora iniziare
    Talia Gibson vs (7) Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    (5) Yulia Putintseva vs Katarzyna Kawa Il match deve ancora iniziare
    Yuliia Starodubtseva vs (12) Priscilla Hon Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 11 Ottobre 2025

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto getty images

    WTA 1000 Wuhan – hardSF Gauff – Paolini ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stockholm – indoor hardQ1 Sachko – Zeppieri 2° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare
    Q1 Durasovic – Gigante 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Ningbo – hardQ1 Gibson – Bronzetti 2 incontro dalle 05:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Ningbo: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Presenza di Lucia Bronzetti

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    WTA 500 Ningbo – Tabellone Qualificazione – hard(1) McCartney Kessler vs Tamara Korpatsch Yuliia Starodubtseva vs (12) Priscilla Hon
    (2) Maya Joint vs Ajla Tomljanovic Viktoriya Tomova vs (9) Antonia Ruzic
    (3) Tatjana Maria vs Aliaksandra Sasnovich (WC) Lilli Tagger vs (10) Camila Osorio
    (4) Laura Siegemund vs (WC) Saisai Zheng Linda Fruhvirtova vs (8) Zeynep Sonmez
    (5) Yulia Putintseva vs Katarzyna Kawa Talia Gibson vs (7) Lucia Bronzetti
    (6) Polina Kudermetova vs (WC) Hanyu Guo (WC) Meng-Yi Chen vs (11) Kamilla Rakhimova

    Center Court – ore 05:00(2) Maya Joint vs Ajla Tomljanovic (6) Polina Kudermetova vs Hanyu Guo (1) McCartney Kessler vs Tamara Korpatsch (4) Laura Siegemund vs Saisai Zheng
    Grandstand – ore 05:00Meng-Yi Chen vs (11) Kamilla Rakhimova (3) Tatjana Maria vs Aliaksandra Sasnovich Lilli Tagger vs (10) Camila Osorio Linda Fruhvirtova vs (8) Zeynep Sonmez
    Court 6 – ore 05:00Viktoriya Tomova vs (9) Antonia Ruzic Talia Gibson vs (7) Lucia Bronzetti (5) Yulia Putintseva vs Katarzyna Kawa Yuliia Starodubtseva vs (12) Priscilla Hon LEGGI TUTTO

  • in

    Strepitosa Paolini! Infrange il tabù Swiatek con una prestazione superlativa, è in semifinale al WTA 1000 Wuhan (vs. Gauff)

    Jasmine Paolini nella foto

    Ci sono delle partite dove tutto ti riesce anche meglio di quanto potevi sognare o visualizzare nel pre partita, quando con la musica “a palla” nelle orecchie chiudi gli occhi e ti vedi in campo a mulinare colpi perfetti, a braccio sciolto, a flirtare con le righe, cercando di portare quella positività e sensazioni in partita. Nemmeno nei suoi sogni più arditi Jasmine Paolini avrà osato tanto, ma invece è tutto vero, e bellissimo. Con una prestazione fenomenale per intensità, potenza, aggressività e velocità in campo, una Jasmine perfetta distrugge Iga Swiatek con un perentorio 6-1 6-2 in soli 65 minuti di match al WTA 1000 di Wuhan. Una prestazione eccezionale per toscana: tutto le è riuscito al meglio e Swiatek è stata annientata, annichilita, ha subito in lungo e in largo l’azzurra e non è mai riuscita a trovare una reazione per arginare la spinta e pressing della rivale. È una vittoria importantissima, la prima in carriera contro la polacca (aveva perso tutti i sei precedenti vincendo un solo set) e le apre le porte della semifinale a Wuhan, dove trova Coco Gauff. Sono anche punti pesantissimi in ottica WTA Finals.
    Jasmine ha semplicemente giocato una delle migliori partite in carriera, anche per il peso specifico dell’avversaria e per il momento della stagione, con tanti match nelle gambe e il grande obiettivo di centrare il “masters” di fine anno che, con questa bellissima cavalcata a Wuhan, è più che raggiungibile. La toscana ha chiuso l’incontro con 15 vincenti e 3 errori, soverchiando la polacca con una furia di pallate di diritto che l’hanno bloccata a 10 vincenti e ben 20 errori. Jasmine perfetta anche nelle palle break: 6 su 6, con un computo finale di 52 punti a 25, ne ha vinti più del doppio della super campionessa di Varsavia. Ma non c’è numero che possa spiegare le sensazioni vissute in campo e quanto Jas per una volta sia stata superiore a Iga. Nelle loro sei precedenti partite la toscana aveva sempre perso perché la forte polacca riusciva costantemente a condurre il gioco, sbattendola dietro la riga di fondo a rincorrere, forte di un servizio in ritmo e angoli aperti, conducendo lo scambio con rara intensità e ordine. Stavolta, per una volta, la situazione si è totalmente ribaltata a favore di Paolini che si è travestita proprio “da Swiatek”! Infatti Jasmine ha servito discretamente bene e soprattutto ha risposto in modo eccezionali ad avvio partita, e questo ha innervosito Iga, tanto da portarla a smarrire sicurezza con la prima palla e quindi affrettare i tempi dell’affondo per non finire in difesa. Un peccato originale gravissimo per una come lei che sempre fa della pazienza e consistenza il suo punto di forza.
    Paolini è stata tatticamente ineccepibile. Per non andare sotto, devo aggredire all’arma bianca, anche per mettere dubbi all’avversaria. C’è riuscita alla perfezione, stazionando con i piedi quasi sulla riga e colpendo col diritto così forte e carico di spin da non concedere a Swiatek il tempo per imbastire la sua ragnatela asfissiante. Fondamentale il rendimento in risposta, ma anche quello del diritto di Jas: infatti insistendo con diritti profondi, potenti e carichi di rotazione, Iga non è mai riuscita a centrare del tutto il colpo, finendo per sbagliarne tantissimi, alcuni anche banali in costruzione. Sotto la visiera dell’immancabile cappellino è parso smarrito lo sguardo della campionessa di Wimbledon, incapace di trovare una via per scardinare una Paolini indiavolata. C’è riuscita solo per una manciata di minuti all’avvio del secondo set, quando Jasmine ha tirato il fiato in un singolo turno di servizio e ha sbagliato due diritti. Lì la partita si poteva complicare dopo il break subito, ma oggi niente ha fermato l’ondata di Paolini, bravissima a riprendere il suo forcing micidiale in risposta e strappare un altro break a Swiatek, allungo che ha avuto l’effetto di una sberla in faccia. A volte il tennis si accosta al pugilato, quando la partita è fisica e la potenza di un tennista finisce per soverchiare l’altro. Ecco, la vittoria di Paolini su Swiatek a Wuhan ha tantissimo di una sfida sul ring… Jas ha tenuto il centro del tappeto menando l’avversaria con una quantità di mazzate da mandarla k.o. E poi che velocità in campo per l’azzurra, piedi come razzi a scattare da tutte le parti e portarla sempre con tempo giusto ed equilibrio a colpire con potenza. Una meraviglia.

    WHAT A PERFORMANCE @JasminePaolini with a flawless display to defeat Swiatek 6-1, 6-2 and become a semifinalist in Wuhan#WuhanOpen pic.twitter.com/5WCL06UCII
    — wta (@WTA) October 10, 2025

    Che potenza, che intensità, che qualità. Una partita impeccabile, bellissima dimostrazione di forza che conferma ancor più quanto la nostra giocatrice sia una top 10 vera e fortissima nelle grandi occasioni. C’era bisogno di una vittoria così contro Swiatek, convincente e non arrivata per demerito dell’avversaria. La sola nota negativa per Iga è stato un rendimento al servizio non all’altezza, ma il merito è molto di Jasmine, per come abbia pressato così tanto con la risposta da bloccare il braccio dell’avversaria e mandarla così in tilt anche in tutto il resto del suo tennis.
    Una vittoria da vedere e rivedere, da custodire gelosamente nel libro dei ricordi per la 29enne di Bagni di Lucca, che oggi ha volato sul campo e stravinto. Giocando così non deve temere nemmeno Gauff in semifinale. Applausi Jas, che meraviglia!
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Paolini scatta in risposta e, soprattutto, scatta come una centometrista. Risposte consistenti per non consentire a Swiatek di comandare dal centro del campo, e drive carichi di spin e potenti, prevalentemente sul diritto della polacca con ottima profondità. Vola 0-40 forzando gli errori della ex n.1 e il BREAK arriva subito, risposta di diritto inside out, non così profonda, che stavolta sorprende per anticipo Iga, che perde immediatamente il turno di battuta. Che aggressività Jasmine, anche al servizio, brava a contenere la furia in risposta della campionessa di Wimbledon. Sul 30 pari Swiatek prova la risposta a tutto braccio ma la palla gli esce. Sembra in difficoltà Iga a calibrare il diritto a massima velocità, la palla arrotata ma consistente dell’azzurra le dà evidentemente fastidio. 2-0 Paolini, che continua a martellare con grandissima intensità anche nel terzo game in risposta. La polacca infatti non riesce a far indietreggiare l’italiana e col diritto continua a sbagliare troppo. Fantastico l’attacco col diritto di Paolini sul 15 pari, un inside out dopo la risposta e via a rete, dove la volée stretta è perfetta. 15-30 e poi 15-40 con un diritto in risposta lungo linea vincente, a punire una seconda palla di Iga non così insidiosa. La prima di Swiatek non c’è, e sulla seconda è bravissima Jasmine a chiudere l’angolo e così Iga sparacchia via, di frustrazione, un velleitario tentativo di diritto vincente. Doppio BREAK, 3-0 Paolini, che comanda e senza patemi vola 4-0 avanti. Incredibile la quantità e qualità di prestazione di Jas, Iga non ha tempo per respirare e non riesce a centrare il diritto, troppo falloso. Finalmente Swiatek muove lo score con un discreto turno di battuta, senza gravi errori e comandando lo scambio. Paolini resta solidissima, e urla “andiamo!” dopo un rovescio lungo linea vincente in avanzamento, a chiudere una deviazione del nastro. Favoloso come Jasmine riesca a tenere fisicamente il ritmo e spinta anche sulla diagonale di rovescio, dove di solito Iga si prende un discreto vantaggio. Vola sul campo la toscana, arriva benissimo sulla palla e non sbaglia quasi niente, sempre in eccellente posizione per tirare forte e con controllo. 5-1 Paolini, con l’ennesimo errore col diritto di una Swiatek in terribile difficoltà con questo colpo. La polacca continua a litigare con la sua prima palla e l’azzurra non si fa pregare ad entrare con forza, con grandissima grinta. Il diritto di Jasmine è una fucilata mentre Iga è ora del tutto bloccata, non trova il modo di cambiare l’inerzia e cerca – come un toro che vede rosso – di prendersi il punto di forza diritto contro diritto, ma finora quello di Paolini è molto più sicuro. Con una risposta cross di rovescio sulla seconda palla Paolini si prende due Set Point sul 15-40. Basta il primo, Swiatek sparacchia in rete l’ennesimo diritto sbagliato. Che dire, Paolini perfetta, Swiatek quasi non pervenuta, incapace di reagire alla consistenza e spinta dell’azzurra. Un set da favola, vista la storia dei loro precedenti: è solo il secondo parziale vinto da Paolini su Swiatek. E vinto dominando, 24 punti a 9.
    Secondo set, dopo un lungo toilette break di Iga, si riparte. La polacca ha uno sguardo diverso, è più pronta a saltare sulla palla in risposta e forza il game ai vantaggi, una novità nel match. Sulla partita ecco che la risposta di Swiatek fa la voce grossa, una pallata che le procura la prima palla break a favore nell’incontro. Paolini serve una buonissima prima al T, cancella la chance e vince il game, 1-0. Swiatek prova ad entrare maggiormente nel campo e anche buttarsi a rete pur non far comandare l’azzurra, che però si allunga col diritto e trova un passante lungo linea bellissimo. 30 pari. Arriva un brutto doppio fallo della polacca, c’è una chance per scappare via anche nel secondo parziale, e stavolta fa tutto – male – Iga, sbagliando un rovescio di scambio per le banalissimo, fretta di spingere per non finire sotto. BREAK e 2-0 Paolini. La bagarre è appena iniziata: Jasmine improvvisamente concede qualcosa, un banale errore le fa prendere quel metro di campo che fa enorme differenza. Swiatek è campionessa vera e va a forzare sull’angolo aperto, portandosi per la prima volta sullo 0-40. Stavolta è Paolini a concedere il BREAK con un errore di diritto, il suo primo vero errore gratuito del match. 2-1. Per fortuna questo incerto turno di battuta non stravolge l’inerzia del match, anche perché Swiatek continua a non mettere quasi mai la prima palla e sulla seconda Jasmine è brava ad entrare fortissimo, e subito. La lucchese aggredisce col suo diritto eccellente e di forza vola 0-30. Terribile l’errore di Iga da metà campo, un rovescio cross a chiudere che per la sua classe dovrebbe essere di media difficoltà diventa difficilissimo vista la tensione che la blocca… 0-40. Con un’altra risposta, vincente, bellissima, Jasmine si prende un nuovo BREAK e fa il pugno, 3-1. Ha il match in pugno, col diritto fa quel che vuole e Iga è troppo incerta e nemmeno profonda con i suoi drive, oggi a dir poco spuntati. L’italiana vince il quinto game a 15, 4-1. Incredibile, è a due passi dal battere nettamente una delle giocatrici più forti del mondo e per lei finora un tabù. Swiatek ritrova un minino di ordine, grazie alla prima di servizio che la sostiene, ma anche Paolini regge, alla grande. Servizio e diritto, copre benissimo il campo anche sugli angoli aperti di Iga, chiude un altro turno di battuta a zero con un errore in risposta della polacca. 5-2. Urla Paolini, si prende un altro break di forza con una potenza clamorosa, finisce 6-2 con un balzo felino, di una potenza e grazia eccezionali. Ha inflitto alla fortissima rivale un vero K.O. pugilistico, distrutta la polacca su tutta la linea. In semifinale c’è Gauff, ma questa Paolini non deve temere nessuna. Che partita!

    (7) Jasmine Paolini vs (2) Iga Swiatek WTA Wuhan Jasmine Paolini [7]0660 Iga Swiatek [2]• 0120 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Iga SwiatekServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Iga Swiatek 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Iga Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Iga Swiatek 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Wuhan e WTA 125 Maiorca: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale. Semifinali WTA Wuhan – Paolini sfida Gauff, Sabalenka ritrova Pegula

    Coco Gauff nella foto – Foto Getty Images

    La statunitense, numero 3 del mondo, ha rispettato i pronostici superando Laura Siegemund con un netto 6-3 6-0 in poco più di un’ora e venti minuti, dominando soprattutto nel secondo set.Ancor più sorprendente il successo di Paolini, che ha sconfitto per la prima volta in carriera Iga Swiatek con un impressionante 6-1 6-2. L’azzurra ha mostrato un livello di gioco altissimo, trovando continuità e precisione contro un’avversaria irriconoscibile.In semifinale, Paolini affronterà proprio Coco Gauff, in un duello che promette spettacolo.
    Nell’altra parte del tabellone, Aryna Sabalenka ha confermato la sua imbattibilità a Wuhan — dove vanta ora un record di 20 vittorie e 0 sconfitte — eliminando Elena Rybakina per 6-3 6-3. La numero uno del mondo sfiderà Jessica Pegula, che ha rimontato Katerina Siniakova (2-6 6-0 6-3) e, con questa vittoria, si è matematicamente qualificata per le WTA Finals di Riad, dove raggiunge Sabalenka, Swiatek, Anisimova, Gauff e Keys.

    WTA 1000 Wuhan (🇨🇳) – Quarti di Finale, cemento

    CENTER – ore 05:00Katerina Siniakova vs (6) Jessica Pegula WTA Wuhan Katerina Siniakova603 Jessica Pegula [6]266 Vincitore: Pegula ServizioSvolgimentoSet 3Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4Jessica Pegula 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4Katerina Siniakova 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Jessica Pegula 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6Katerina Siniakova 0-15 0-30 0-40 15-400-4 → 0-5Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3Jessica Pegula 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Katerina Siniakova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Pegula 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Jessica Pegula 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1Jessica Pegula 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Jessica Pegula 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    (1) Aryna Sabalenka vs (8) Elena Rybakina Non prima 07:00WTA Wuhan Aryna Sabalenka [1]0660 Elena Rybakina [8]0330 Vincitore: Sabalenka ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Elena Rybakina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-3 → 6-3Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Aryna Sabalenka 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-1 → 4-1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3Elena Rybakina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3Elena Rybakina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Aryna Sabalenka 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Aryna Sabalenka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Aryna Sabalenka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Laura Siegemund vs (3) Coco Gauff Non prima 09:30WTA Wuhan Laura Siegemund0300 Coco Gauff [3]0660 Vincitore: Gauff ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Coco Gauff 15-0 30-0 40-00-5 → 0-6Laura Siegemund 0-15 0-30 0-40 15-400-4 → 0-5Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4Laura Siegemund 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3Coco Gauff 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Coco Gauff 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4Coco Gauff 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Coco Gauff 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Laura Siegemund 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 1-1Coco Gauff 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    (7) Jasmine Paolini vs (2) Iga Swiatek Non prima 13:00WTA Wuhan Jasmine Paolini [7]0660 Iga Swiatek [2]• 0120 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Iga SwiatekServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Iga Swiatek 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Iga Swiatek 15-0 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Iga Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Iga Swiatek 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Bianca Andreescu / Yue Yuan vs (8) Anna Danilina / (8) Aleksandra Krunic WTA Wuhan Bianca Andreescu / Yue Yuan• 0460 Anna Danilina / Aleksandra Krunic [8]0670 Vincitore: Danilina / Krunic ServizioSvolgimentoSet 3Bianca Andreescu / Yue YuanServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0-2* 0-3* 1*-3 1*-4 1-5* 1-6*6-6 → 6-7Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Bianca Andreescu / Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-5 → 6-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-30 30-404-3 → 5-3Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 4-3Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Bianca Andreescu / Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anna Danilina / Aleksandra Krunic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Bianca Andreescu / Yue Yuan 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-5 → 3-5Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3Bianca Andreescu / Yue Yuan 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Anna Danilina / Aleksandra Krunic 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Bianca Andreescu / Yue Yuan 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    COURT 1 – ore 08:30Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang vs Storm Hunter / Katerina Siniakova WTA Wuhan Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang0420 Storm Hunter / Katerina Siniakova• 0660 Vincitore: Hunter / Siniakova ServizioSvolgimentoSet 3Storm Hunter / Katerina SiniakovaServizioSvolgimentoSet 2Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-5 → 2-5Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Storm Hunter / Katerina Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-2 → 0-3Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-5 → 4-6Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-2 → 4-3Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Storm Hunter / Katerina Siniakova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1Hao-Ching Chan / Xinyu Jiang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls vs Linda Noskova / Rebecca Sramkova WTA Wuhan Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls7210 Linda Noskova / Rebecca Sramkova565 Vincitore: Mihalikova / Nicholls ServizioSvolgimentoSet 3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-1 1-1 2-1 2-2 2-3 3-3 4-3 5-3 6-3 6-4 7-4 8-4 9-4 9-5ServizioSvolgimentoSet 2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Linda Noskova / Rebecca Sramkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 1-4Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5Linda Noskova / Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-405-5 → 6-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1Linda Noskova / Rebecca Sramkova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-0 → 2-1Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Linda Noskova / Rebecca Sramkova 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Laura Siegemund / Fanny Stollar vs Iva Jovic / Giuliana Olmos WTA Wuhan Laura Siegemund / Fanny Stollar• 0660 Iva Jovic / Giuliana Olmos0440 Vincitore: Siegemund / Stollar ServizioSvolgimentoSet 3Laura Siegemund / Fanny StollarServizioSvolgimentoSet 2Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 5-4Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-1 → 5-2Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-0 → 3-1Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 3-0Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-2 → 4-3Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2Iva Jovic / Giuliana Olmos 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Laura Siegemund / Fanny Stollar 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Iva Jovic / Giuliana Olmos 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1Laura Siegemund / Fanny Stollar 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Iva Jovic / Giuliana Olmos 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    WTA 125: Mallorca (🇪🇸) – Quarti di Finale, terra battuta

    Mallorca Country Club – Centre Court – ore 10:00(8) Maria Lourdes Carle vs Teodora Kostovic WTA Mallorca 125 Maria Lourdes Carle [8]• 0420 Teodora Kostovic0660 Vincitore: Kostovic ServizioSvolgimentoSet 3Maria Lourdes CarleServizioSvolgimentoSet 2Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Teodora Kostovic 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4Teodora Kostovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Teodora Kostovic 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Teodora Kostovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6Teodora Kostovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 4-5Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Teodora Kostovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Teodora Kostovic 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3Teodora Kostovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Teodora Kostovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    Lola Radivojevic vs Noma Noha Akugue WTA Mallorca 125 Lola Radivojevic• 0670 Noma Noha Akugue0050 Vincitore: Radivojevic ServizioSvolgimentoSet 3Lola RadivojevicServizioSvolgimentoSet 2Lola Radivojevic 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5Noma Noha Akugue 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 6-5Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Noma Noha Akugue 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Lola Radivojevic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Noma Noha Akugue 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4Lola Radivojevic 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Noma Noha Akugue 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Lola Radivojevic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 3-1Noma Noha Akugue 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Noma Noha Akugue 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Lola Radivojevic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-0 → 6-0Noma Noha Akugue 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0Lola Radivojevic 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Noma Noha Akugue 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Lola Radivojevic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Noma Noha Akugue 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    (1) Solana Sierra vs Ekaterine Gorgodze Non prima 14:00WTA Mallorca 125 Solana Sierra [1]366 Ekaterine Gorgodze601 Vincitore: Sierra ServizioSvolgimentoSet 3Ekaterine Gorgodze 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-1 → 6-1Solana Sierra 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Solana Sierra 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Solana Sierra 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Solana Sierra 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-0 → 6-0Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 15-30 15-404-0 → 5-0Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0Solana Sierra 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Ekaterine Gorgodze 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Solana Sierra 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Solana Sierra 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Ekaterine Gorgodze30-15 40-152-1 → 2-2Ekaterine Gorgodze1-1 → 2-1Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Solana Sierra 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Andrea Lazaro Garcia vs (5) Sara Bejlek WTA Mallorca 125 Andrea Lazaro Garcia00 Sara Bejlek [5]00 Vincitore: Lazaro Garcia ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 2026: pubblicato il calendario ufficiale, stagione al via il 2 gennaio con la United Cup. Roma si giocherà il 05 Maggio. La stagione 2026 partirà una settimana dopo rispetto al 2025

    Il calendario WTA 2026

    La WTA ha finalmente pubblicato il calendario per la stagione 2026, con un anticipo di circa due mesi e mezzo rispetto all’inizio dell’anno nuovo — un piccolo passo avanti per un circuito che spesso ha mostrato ritardi nella programmazione. Nonostante il miglioramento, l’annuncio arriva comunque dopo quello dell’ATP.La nuova stagione presenterà alcuni cambiamenti di date e collocazioni, pur mantenendo la struttura generale del 2025. L’obiettivo è offrire maggiori spazi di recupero alle giocatrici e rendere il calendario più sostenibile dal punto di vista fisico e logistico.
    Una stagione che parte più tardi: via il 2 gennaio con la United CupLa stagione WTA 2026 inizierà una settimana più tardi rispetto a quest’anno: la United Cup scatterà venerdì 2 gennaio, mentre l’Australian Open prenderà il via domenica 18 gennaio, sei giorni dopo rispetto al 2025.Questo spostamento comporterà un effetto domino su tutto il calendario, con conseguenze anche per il primo WTA 1000 della stagione.
    Doha e Abu Dhabi senza pausa dopo MelbourneIl WTA 1000 di Doha sarà il primo grande torneo dopo l’Australian Open, ma con solo una settimana di pausa tra i due eventi. Un fattore che potrebbe aumentare il rischio di ritiri e assenze da parte delle giocatrici reduci dal Grand Slam australiano.In quella stessa settimana è previsto anche un WTA 500 ad Abu Dhabi, a conferma del trend del circuito femminile verso un calendario “premium”: fino a luglio non ci saranno settimane con tornei di categoria inferiore al WTA 500.
    Linz cambia superficie, Singapore diventa WTA 500Tra i cambiamenti più significativi:Linz abbandonerà l’inizio stagione e diventerà un torneo su terra battuta ad aprile, aprendo la tournée europea.Singapur salirà di categoria, diventando un WTA 500, e verrà collocato a settembre, nella stessa settimana delle Finali della Billie Jean King Cup.Indian Wells, Miami, Madrid e Roma confermati nelle stesse date
    Il mese di marzo sarà come di consueto dedicato ai due grandi appuntamenti americani:Indian Wells (dal 2 marzo)Miami Open (dal 16 marzo)
    Nessuna novità su terra e erbaLa stagione su terra partirà poi con Madrid e Roma come eventi principali, con la chiusura della tournée prevista per l’8 giugno.Nessuna novità per la stagione sull’erba: Queen’s resta nel calendario, mentre Wimbledon si giocherà a partire dal 29 giugno 2026.
    Una tournée estiva più lunga e nuova collocazione per WashingtonCome nel circuito maschile, anche la WTA ha deciso di espandere la tournée estiva nordamericana, concedendo più spazio ai tornei di Montréal/Toronto e Cincinnati, entrambi estesi a una settimana e mezzo.Il torneo di Washington verrà disputato in solitaria nella settimana del 27 luglio, senza più sovrapposizioni con Praga, che si sposterà insieme al WTA 250 di Amburgo.L’US Open inizierà una settimana più tardi rispetto al 2025, il 31 agosto, e si disputerà nella prima metà di settembre.
    Finale di stagione tra Asia e Arabia SauditaDopo lo US Open, la stagione continuerà con le Finali della Billie Jean King Cup, che manterranno la loro collocazione una settimana dopo lo Slam americano.Seguirà la tradizionale tournée asiatica, con una novità importante: Seul scende di categoria (da WTA 500 a WTA 250), lasciando il proprio spazio a Singapur.
    La stagione WTA 2026 si concluderà una settimana più tardi rispetto all’anno precedente, con le WTA Finals di Riad, che si disputeranno a partire dal 9 novembre 2026.Con un calendario più ordinato e una struttura più logica tra i grandi tornei, la WTA punta a una stagione più fluida e sostenibile, pur mantenendo alta la concentrazione di eventi di massimo livello.
    🎾 CALENDARIO WTA 2026GENNAIOWeek 1 (5 GEN) United Cup – Perth / Sydney – H ASB Classic – Auckland – H Brisbane International presented by EVIE – Brisbane – H
    Week 2 (12 GEN) Adelaide International – Adelaide – H Hobart International – Hobart – H
    Weeks 3–4 (19 GEN) Australian Open – Melbourne – H
    FEBBRAIOWeek 5 (2 FEB) Mubadala Abu Dhabi Open presented by Abu Dhabi Sports Council – Abu Dhabi – H Transylvania Open – Cluj-Napoca – I-HTBD
    Week 6 (9 FEB) Qatar TotalEnergies Open – Doha – H
    Week 7 (16 FEB) Dubai Duty Free Tennis Championships – Dubai – H
    Week 8 (23 FEB) Merida Open AKRON – Mérida – H ATX Open – Austin – H
    MARZOWeeks 9–10 (2 MAR) BNP Paribas Open – Indian Wells – H
    Weeks 11–12 (16 MAR) Miami Open presented by Itaú – Miami – H
    Week 13 (30 MAR) Credit One Charleston Open – Charleston – C Copa Colsanitas Zurich – Bogotá – C
    APRILEWeek 14 (6 APR)🏆 Billie Jean King Cup Qualifiers / Zonal Upper Austria Ladies Linz – Linz – I-C
    Week 15 (13 APR) Porsche Tennis Grand Prix – Stuttgart – I-C Open Capfinances Rouen Métropole – Rouen – I-C
    Weeks 16–17 (21 APR) Mutua Madrid Open – Madrid – C
    MAGGIOWeeks 18–19 (5 MAG) Internazionali BNL d’Italia – Roma – C
    Week 20 (19 MAG) Internationaux de Strasbourg – Strasbourg – C Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem – Rabat – C
    Weeks 21–22 (26 MAG) Roland Garros – Parigi – C
    GIUGNOWeek 23 (8 GIU) The HSBC Championships – Londra – G Libéma Open – ’s-Hertogenbosch – G
    Week 24 (15 GIU) Berlin Tennis Open – Berlino – G Lexus Nottingham Open – Nottingham – G
    Week 25 (22 GIU) Bad Homburg Open powered by Solarwatt – Bad Homburg – G Lexus Eastbourne Open – Eastbourne – G
    Weeks 26–27 (29 GIU) The Championships (Wimbledon) – Londra – G
    LUGLIOWeek 28 (13 LUG) UniCredit Iasi Open – Iasi – C
    Week 29 (20 LUG) MSC Hamburg Ladies Open – Hamburg – C Livesport Prague Open 2026 – Praga – H
    Week 30 (27 LUG) Mubadala DC Open – Washington DC – H
    AGOSTOWeeks 31–32 (3 AGO) National Bank Open presented by Rogers – Toronto – H
    Weeks 32–33 (10 AGO) Cincinnati Open – Cincinnati – H
    Week 34 (24 AGO) Abierto GNP Seguros – Monterrey – H Tennis in the Land powered by Rocke – Cleveland – H
    Weeks 35–36 (31 AGO) US Open – New York – H
    SETTEMBREWeek 37 (14 SET) Guadalajara Open AKRON presented by Santander – Guadalajara – H SP Open – São Paulo – H
    Week 38 (21 SET)🏆 Billie Jean King Cup Finals Singapore Tennis Open – Singapore – I-H Korea Open – Seoul – H
    Weeks 39–40 (28 SET) China Open – Pechino – H
    OTTOBREWeek 41 (12 OTT) Wuhan Open – Wuhan – H
    Week 42 (19 OTT) Ningbo Open – Ningbo – H Kinoshita Group Japan Open – Osaka – H
    Week 43 (26 OTT) Toray Pan Pacific Open Tennis – Tokyo – H Guangzhou Open – Guangzhou – H
    NOVEMBREWeek 44 (2 NOV) Chennai Open – Chennai – H Prudential Hong Kong Tennis Open – Hong Kong – H Jiangxi Open – Jiujiang – H
    Week 45 (9 NOV)🏆 WTA Finals Riyadh – Riyadh – I-H
    Week 46 (16 NOV)🏆 Billie Jean King Cup Playoffs
    Legenda:C = Clay | I-C = Indoor Clay | G = Grass | H = Hard | I-H = Indoor Hard | * = data da confermare LEGGI TUTTO