More stories

  • in

    WTA 125 Antalya: Il Tabellone Principale. Nessuna presenza italiana

    Anca Todoni nella foto

    WTA 125 Antalya – Tabellone Principale – terra(1) Emiliana Arango vs Chloe Paquet Qualifier vs QualifierQualifier vs Darja Semenistaja Clara Burel vs (7) Nuria Parrizas Diaz
    (3) Arantxa Rus vs (WC) Ayla Aksu Anastasia Zakharova vs (WC) Ada Kumru Jana Fett vs QualifierPanna Udvardy vs (6) Anca Todoni
    (8) Sijia Wei vs Leyre Romero Gormaz Oksana Selekhmeteva vs Ella Seidel Victoria Jimenez Kasintseva vs (WC) Deniz Dilek Julia Riera vs (4) Jil Teichmann
    (5) Maria Lourdes Carle vs Sara Bejlek Maja Chwalinska vs Zarina Diyas (WC) Cagla Buyukakcay vs Elsa Jacquemot Veronika Erjavec vs (2) Diane Parry LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami e WTA 125 Antalya: I risultati completi con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo tre azzurre a Miami (LIVE)

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998 – Foto Getty Images

    🇺🇸

    WTA 1000 Miami
    USA

    Cemento

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    🌤️28°C/22°C

    Court 1 – ore 16:00(1) Caroline Dolehide vs Claire Liu Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Giorgia Pedone vs (19) Robin Montgomery Il match deve ancora iniziare
    Shuai Zhang vs (13) Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    (10) Maya Joint vs Sara Errani Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 16:00Lilli Tagger vs (14) Sara Sorribes Tormo Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Linda Fruhvirtova vs (20) Rebecca Marino Il match deve ancora iniziare
    (8) Sonay Kartal vs Jodie Burrage Il match deve ancora iniziare
    Rebeka Masarova vs (24) Mananchaya Sawangkaew Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 16:00(2) Irina-Camelia Begu vs Wakana Sonobe Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Ksenia Efremova vs (23) Aoi Ito Il match deve ancora iniziare
    (3) Kimberly Birrell vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    (4) Zeynep Sonmez vs Ena Shibahara Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 16:00Maddison Inglis vs (16) Anna Bondar Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (9) Laura Siegemund vs Ana Konjuh Il match deve ancora iniziare
    Harriet Dart vs (21) Daria Saville Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 16:00Teodora Kostovic vs (17) Olivia Gadecki Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Lucrezia Stefanini vs (15) Cristina Bucsa Il match deve ancora iniziare
    Louisa Chirico vs Ysaline Bonaventure Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 16:00(12) Greet Minnen vs Jule Niemeier Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (5) Eva Lys vs Petra Martic Il match deve ancora iniziare
    (7) Bernarda Pera vs Marina Stakusic Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 16:00Varvara Lepchenko vs (22) Yuliia Starodubtseva Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (11) Tatjana Maria vs Leolia Jeanjean Il match deve ancora iniziare
    Mirjam Bjorklund vs (18) Elena-Gabriela Ruse Il match deve ancora iniziare

    🇹🇷

    WTA 125 Antalya
    Turchia

    Terra battuta

    1° TURNO QUALIFICAZIONE

    🌤️29°C/11°C

    Center Court – ore 10:00(4) Mona Barthel vs Irem Kurt Inizio 10:00WTA Antalya 125 #1 Mona Barthel [4]0660 Irem Kurt• 0120 Vincitore: Barthel ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Irem Kurt 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2Mona Barthel 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 5-2Irem Kurt 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-0 → 5-1Mona Barthel 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-0 → 5-0Irem Kurt 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0Mona Barthel 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0Irem Kurt 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Mona Barthel 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Irem Kurt 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Mona Barthel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1Irem Kurt 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1Mona Barthel 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Irem Kurt 0-15 0-30 0-40 0-30 0-40 15-40 15-30 30-402-0 → 3-0Mona Barthel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Irem Kurt 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    Irina Bara vs (8) Ipek Oz Non prima 11:30WTA Antalya 125 #1 Irina Bara3062 Ipek Oz [8]• 1511ServizioSvolgimentoSet 2Ipek Oz 15-0 15-15 15-30Irina Bara 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1Ipek Oz 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Irina Bara 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ipek Oz 0-15 0-30 0-40 15-405-1 → 6-1Irina Bara 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1Ipek Oz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-0 → 4-1Irina Bara 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0Ipek Oz 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Irina Bara 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 2-0Ipek Oz 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Court 1 – ore 10:00(2) Tamara Zidansek vs Angela Fita Boluda Inizio 10:00WTA Antalya 125 #1 Tamara Zidansek [2]03 Angela Fita Boluda• 02 Vincitore: Zidansek ServizioSvolgimentoSet 1Angela Fita BoludaAngela Fita Boluda 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Tamara Zidansek 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2Angela Fita Boluda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1Angela Fita Boluda 15-0 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Adelina Lachinova vs (7) Noma Noha Akugue Non prima 11:30WTA Antalya 125 #1 Adelina Lachinova• 152 Noma Noha Akugue [7]01ServizioSvolgimentoSet 1Adelina LachinovaNoma Noha Akugue 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Adelina Lachinova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Noma Noha Akugue 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Court 3 – ore 10:00Makenna Jones vs (6) Miriam Bulgaru Inizio 10:00WTA Antalya 125 #1 Makenna Jones0660 Miriam Bulgaru [6]• 0240 Vincitore: Jones ServizioSvolgimentoSet 3Miriam BulgaruServizioSvolgimentoSet 2Miriam Bulgaru 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 6-4Makenna Jones 15-0 30-0 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 5-4Miriam Bulgaru 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3Makenna Jones 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Miriam Bulgaru 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Makenna Jones 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Miriam Bulgaru 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 2-2Makenna Jones 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Miriam Bulgaru 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Makenna Jones 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Miriam Bulgaru 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2Makenna Jones 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Miriam Bulgaru 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Makenna Jones 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Miriam Bulgaru 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Makenna Jones 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Miriam Bulgaru 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Makenna Jones 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    (3) Tatiana Prozorova vs Margaux Rouvroy Non prima 11:30WTA Antalya 125 #1 Tatiana Prozorova [3]• A4 Margaux Rouvroy400ServizioSvolgimentoSet 1Tatiana Prozorova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40Margaux Rouvroy 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0Tatiana Prozorova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 3-0Margaux Rouvroy 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Tatiana Prozorova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Court 5 – ore 10:00Daria Lodikova vs (5) Elena Pridankina Inizio 10:00WTA Antalya 125 #1 Daria Lodikova0420 Elena Pridankina [5]• 0660 Vincitore: Pridankina ServizioSvolgimentoSet 3Elena PridankinaServizioSvolgimentoSet 2Elena Pridankina 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Daria Lodikova 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5Elena Pridankina 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Daria Lodikova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3Elena Pridankina 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 1-3Daria Lodikova 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Elena Pridankina 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Daria Lodikova 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elena Pridankina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Daria Lodikova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-4 → 4-5Elena Pridankina 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Daria Lodikova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3Elena Pridankina 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Daria Lodikova 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Elena Pridankina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Daria Lodikova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Elena Pridankina 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Daria Lodikova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    (1) Dalma Galfi vs Dalila Jakupovic Non prima 11:30WTA Antalya 125 #1 Dalma Galfi [1]05 Dalila Jakupovic00 Vincitore: Galfi ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak 0-15 15-15 Dalma Galfi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-0 → 5-0Dalila Jakupovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-0 → 4-0Dalma Galfi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0Dalila Jakupovic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Dalma Galfi0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami: Il Tabellone di Qualificazione. Tre azzurre al via. Wild card a Giorgia Pedone

    Giorgia Pedone nella foto

    WTA 1000 Miami – Tabellone Qualificazione – hard(1) Caroline Dolehide vs Claire Liu (WC) Lilli Tagger vs (14) Sara Sorribes Tormo
    (2) Irina-Camelia Begu vs (WC) Wakana Sonobe Maddison Inglis vs (16) Anna Bondar
    (3) Kimberly Birrell vs Aliaksandra Sasnovich Harriet Dart vs (21) Daria Saville
    (4) Zeynep Sonmez vs Ena Shibahara Mirjam Bjorklund vs (18) Elena-Gabriela Ruse
    (5) Eva Lys vs Petra Martic (WC) Ksenia Efremova vs (23) Aoi Ito
    (ALT) Louisa Chirico vs Ysaline Bonaventure Lucrezia Stefanini vs (15) Cristina Bucsa
    (7) Bernarda Pera vs Marina Stakusic (WC) Giorgia Pedone vs (19) Robin Montgomery
    (8) Sonay Kartal vs Jodie Burrage Shuai Zhang vs (13) Taylor Townsend
    (9) Laura Siegemund vs Ana Konjuh (WC) Linda Fruhvirtova vs (20) Rebecca Marino
    (10) Maya Joint vs Sara Errani Rebeka Masarova vs (24) Mananchaya Sawangkaew
    (11) Tatjana Maria vs Leolia Jeanjean Varvara Lepchenko vs (22) Yuliia Starodubtseva
    (12) Greet Minnen vs Jule Niemeier (WC) Teodora Kostovic vs (17) Olivia Gadecki LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Antalya: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Noma Noha Akugue GER, 02.12.2003

    WTA 125 Antalya – Tabellone Qualificazione – terra(1) Dalma Galfi vs Dalila Jakupovic (WC) Adelina Lachinova vs (7) Noma Noha Akugue
    (2) Tamara Zidansek vs Angela Fita Boluda Irina Bara vs (8) Ipek Oz
    (3) Tatiana Prozorova vs Margaux Rouvroy Makenna Jones vs (6) Miriam Bulgaru
    (4) Mona Barthel vs (WC) Irem Kurt Daria Lodikova vs (5) Elena Pridankina

    Center Court – ore 09:00(4) Mona Barthel vs Irem Kurt Inizio 09:00Irina Bara vs (8) Ipek Oz Non prima 11:00
    Court 1 – ore 09:00(2) Tamara Zidansek vs Angela Fita Boluda Inizio 09:00Adelina Lachinova vs (7) Noma Noha Akugue Non prima 11:00
    Court 3 – ore 09:00Makenna Jones vs (6) Miriam Bulgaru Inizio 09:00(3) Tatiana Prozorova vs Margaux Rouvroy Non prima 11:00
    Court 5 – ore 09:00Daria Lodikova vs (5) Elena Pridankina Inizio 09:00(1) Dalma Galfi vs Dalila Jakupovic Non prima 11:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio delle Semifinali Maschili. Partono Alcaraz vs Draper e poi Medvedev vs Rune (LIVE)

    I risultati dal torneo di Indian Wells – Foto getty images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    SEMIFINALI

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    🌤️ Parzialmente nuvoloso22°C/10°C

    Stadium 1 – ore 19:00Asia Muhammad / Demi Schuurs vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare
    Holger Rune vs Daniil Medvedev (Non prima 21:30)Il match deve ancora iniziare
    Jack Draper vs Carlos Alcaraz Il match deve ancora iniziare
    Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Sebastian Korda / Jordan Thompson (Non prima 02:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 15 Marzo 2025

    Scritto da Calvin
    Scritto da Mozz 22
    Scritto da piermonticchioOggi il risultato è relativo, tutto dipenderà se Karatsev farà più errori o vincenti. Quel che interessa vedere è se Fede riuscirà a reggere la palla pesante del russo nello scambio. Inizio oltre ogni più rosea aspettativa: tiene eccome e tira anche forte di dritto. Resta da capire se fisicamente reggerà a lungo.Forza ragazzi sempre!!!

    Fisicamente non vedo problemi, ha 17 anni, è magro e si allena 3-4 ore al giorno. Se c’è uno che cala alla distanza non è certo Cinà.

    Proprio il fondo è una cosa che cresce con l’età e, di fatti, negli sport di fatica tipo così ciclismo e maratona si esce molto più avanti con l’età.Poi più si è giovani meno ci si sa gestire le energie, anche nervose.
    Analisi perfetta, aggiungerei soprattutto se sta giocando sopra ritmo, se poi è già questo il suo ritmo allora è davvero tanta cosa.Comunque l’atteggiamento di Federico in campo è fantastico, mai un attimo di sconforto o di esaltazione…sono curioso di vedere a cosa si attaccheranno gli odiatori del forum per denigrare questo ragazzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Successo italiano a Indian Wells: Errani-Vavassori conquistano il titolo nel doppio misto

    Sara Errani e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani e Andrea Vavassori hanno scritto una bella pagina personale conquistando il torneo di doppio misto al BNP Paribas Open di Indian Wells. La coppia azzurra ha battuto in finale Bethanie Mattek-Sands e Mate Pavic con il punteggio di 6-7, 6-3, 10-8 al termine di una dura battaglia
    Il successo è arrivato al culmine di una rimonta straordinaria, dimostrando il carattere e la determinazione della coppia italiana. Dopo aver perso il primo set al tie-break, Errani e Vavassori hanno reagito con grande personalità nel secondo parziale. Sul 3-3, la coppia italiana si è trovata in grande difficoltà sul proprio servizio, dovendo annullare ben tre palle break consecutive da una situazione di 15-40. Quel game si è rivelato decisivo per l’andamento del set, che gli azzurri hanno poi conquistato per 6-3, portando così la sfida al super tie-break.
    Nel match tie-break, quando tutto sembrava compromesso sul 4-7, è arrivata la rimonta più bella. Errani e Vavassori hanno infilato una serie di punti spettacolari, ribaltando completamente l’inerzia dell’incontro. Sul punteggio di 8-8, la tensione ha giocato un brutto scherzo alla coppia croato-americana: un doppio fallo fatale ha concesso agli italiani un match point sul 9-8. Alla prima occasione, gli azzurri hanno chiuso l’incontro sul 10-8, scatenando la festa italiana nel deserto californiano.
    Per Sara Errani, ex numero 1 del mondo in doppio con un palmares che include tutti i tornei del Grande Slam in questa specialità, si tratta dell’ennesima conferma delle sue straordinarie qualità tecniche e tattiche. Per Andrea Vavassori, soprannominato “Wave”, questa vittoria rappresenta un altro importante passo nella sua crescita, dopo i recenti successi nel doppio maschile.
    ATP Indian Wells Sara Errani / Andrea Vavassori [1]6610 Bethanie Mattek-Sands / Mate Pavic [3]738 Vincitore: Errani / Vavassori ServizioSvolgimentoSet 3S. Errani / Vavassori 0-1 1-1 ace 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 3-6 4-6 4-7 5-7 6-7 df 7-7 8-7 8-8 9-8 dfServizioSvolgimentoSet 2S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-3 → 5-3S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 0*-2 0-3* df 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 3-5* 3*-6 ace df6-6 → 6-7S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-406-5 → 6-6B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 4-5S. Errani / Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 2-5S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 ace 40-01-3 → 1-4S. Errani / Vavassori 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3B. Mattek-Sands / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3S. Errani / Vavassori 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 0-2B. Mattek-Sands / Pavic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO