More stories

  • in

    WTA Finals – Riyadh: I risultati completi con il dettaglio della Prima giornata. Swiatek e Rybakina iniziano dominando. Vittorie nette nella prima giornata del gruppo S. Williams. Esordio buono per Errani e Paolini: battute Muhammad-Schuurs 6-3 6-3

    Le WTA Finals 2025 – Foto Getty Images

    La prima giornata del Gruppo S. Williams delle WTA Finals 2025 non ha lasciato spazio a dubbi: Iga Swiatek ed Elena Rybakina si sono imposte con autorità, confermando la loro condizione e candidandosi come principali favorite per il passaggio del turno.La numero due del mondo ha aperto la competizione con una prestazione impeccabile contro Madison Keys, battuta con un netto 6-1, 6-2 in appena 61 minuti di gioco. Swiatek ha mostrato sin da subito il suo tennis più efficace, preciso e aggressivo, perdendo soltanto otto punti nel primo set e mantenendo sempre il controllo dello scambio. Con questo successo, la polacca si porta in vetta al gruppo, in attesa del risultato dell’altro incontro.Poco dopo, Elena Rybakina ha risposto da par suo, firmando una vittoria altrettanto convincente contro Amanda Anisimova. La kazaka, numero sei del ranking mondiale, ha impiegato appena 58 minuti per imporsi con un chiaro 6-3, 6-1, dominando dal primo all’ultimo punto. Solo nel primo set, quando ha dovuto salvare una palla del possibile 4-4, Rybakina ha rischiato qualcosa: evitato il break, ha allungato fino al 6-3 e poi ha dilagato nel secondo parziale.Con questi risultati, Swiatek e Rybakina guidano insieme il gruppo con una vittoria a testa e si affronteranno nel prossimo turno in un match che potrebbe già decidere l’accesso alle semifinali. Keys e Anisimova, invece, cercheranno la prima vittoria per restare in corsa nel torneo di Riad .
    Partenza lanciata per Sara Errani e Jasmine Paolini alle WTA Finals: la coppia azzurra ha superato con autorità Asia Muhammad e Demi Schuurs con il punteggio di 6-3 6-3 in appena un’ora e 18 minuti, ottenendo una vittoria importante nel Gruppo Navratilova.Un successo che pesa non solo in ottica classifica, ma anche per la differenza set e game, fattore potenzialmente decisivo in caso di arrivo a pari punti. Le due italiane hanno mostrato grande solidità, lucidità nei momenti chiave e un’intesa ormai consolidata, confermando la crescita che le ha portate fino al torneo delle otto migliori coppie del mondo.
    Primo set: Errani e Paolini partono forteFin dai primi scambi, la coppia italiana ha imposto il proprio ritmo, alternando difesa e attacco con equilibrio. Dopo un inizio equilibrato (2-2), Errani e Paolini hanno sfruttato il primo momento di difficoltà delle avversarie, strappando il servizio a Muhammad nel sesto gioco grazie a una serie di risposte profonde e a una maggiore precisione nei colpi a rete.Le italiane hanno poi confermato il break (5-2) e ampliato il vantaggio con un tennis di grande intensità. Decisivo l’ennesimo errore di volée dell’americana, che ha consegnato il break del 4-2. Da lì in poi, Errani e Paolini hanno controllato con autorità, chiudendo il parziale con un dritto vincente di Jasmine sul 6-3.
    Secondo set: gestione impeccabile e chiusura solidaLa seconda frazione è iniziata nel segno delle azzurre: immediato break nel primo gioco grazie a un dritto fulminante di Paolini. L’americana e l’olandese hanno tentato una reazione, recuperando fino al 2-2, ma la solidità della coppia italiana è riemersa nel momento decisivo.Errani e Paolini hanno strappato nuovamente il servizio nel settimo gioco (4-3), sfruttando un paio di errori a rete di Schuurs e la consueta aggressività di Jasmine in risposta. Da lì, le italiane hanno gestito con calma il vantaggio, salendo 5-3 e chiudendo al nono gioco con un punto spettacolare: risposta di Paolini, chiusura di Errani e dritto vincente finale per il 6-3 definitivo.

    WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 1° Giornata, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:30(1) Sara Errani / (1) Jasmine Paolini vs (8) Asia Muhammad / (8) Demi Schuurs Inizio 13:30WTA Riyadh Sara Errani / Jasmine Paolini [1]0660 Asia Muhammad / Demi Schuurs [8]• 0330 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Asia Muhammad / Demi SchuursServizioSvolgimentoSet 2Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-3 → 6-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-3 → 6-3Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-2 → 5-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (2) Iga Swiatek vs (7) Madison Keys Non prima 16:00WTA Riyadh Iga Swiatek [2]• 0660 Madison Keys [7]0120 Vincitore: Swiatek ServizioSvolgimentoSet 3Iga SwiatekServizioSvolgimentoSet 2Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2Madison Keys 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2Iga Swiatek 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Madison Keys 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Madison Keys15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Iga Swiatek 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 1-1Madison Keys 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1Madison Keys 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-0 → 5-1Iga Swiatek 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Madison Keys 0-15 15-15 15-30 15-403-0 → 4-0Iga Swiatek 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0Madison Keys 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    (4) Amanda Anisimova vs (6) Elena Rybakina WTA Riyadh Amanda Anisimova [4]0310 Elena Rybakina [6]• 0660 Vincitore: Rybakina ServizioSvolgimentoSet 3Elena RybakinaServizioSvolgimentoSet 2Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Amanda Anisimova 0-15 0-30 15-30 15-401-4 → 1-5Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Amanda Anisimova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3Amanda Anisimova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Amanda Anisimova 0-15 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5Amanda Anisimova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 3-4Elena Rybakina 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Amanda Anisimova 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Elena Rybakina 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Amanda Anisimova 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Elena Rybakina 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Amanda Anisimova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    (4) Veronika Kudermetova / (4) Elise Mertens vs (6) Su-Wei Hsieh / (6) Jelena Ostapenko WTA Riyadh Veronika Kudermetova / Elise Mertens [4]655 Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko [6]1710 Vincitore: Hsieh / Ostapenko ServizioSvolgimentoSet 3Veronika Kudermetova / Elise Mertens 1-0 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 4-3 4-4 4-5 4-6 4-7 4-8 4-9 5-9ServizioSvolgimentoSet 2Veronika Kudermetova / Elise Mertens 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-6 → 5-7Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 3-2Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-1 → 3-1Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Su-Wei Hsieh / Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Veronika Kudermetova / Elise Mertens 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Gruppo Steffi Graf 🇩🇪🇧🇾 Aryna Sabalenka🇺🇸 Cori Gauff🇺🇸 Jessica Pegula🇮🇹 Jasmine Paolini
    Gruppo Serena Williams 🇺🇸🇵🇱 Iga Swiatek🇺🇸 Amanda Anisimova🇰🇿 Elena Rybakina🇺🇸 Madison Keys

    🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪Hsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱
    🏆 Gruppo Liezel HuberKaterina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals – Riyadh: I risultati completi con il dettaglio della Prima giornata. Esordio buono per Errani e Paolini: battute Muhammad-Schuurs 6-3 6-3

    Le WTA Finals 2025 – Foto Getty Images

    Partenza lanciata per Sara Errani e Jasmine Paolini alle WTA Finals: la coppia azzurra ha superato con autorità Asia Muhammad e Demi Schuurs con il punteggio di 6-3 6-3 in appena un’ora e 18 minuti, ottenendo una vittoria importante nel Gruppo Navratilova.Un successo che pesa non solo in ottica classifica, ma anche per la differenza set e game, fattore potenzialmente decisivo in caso di arrivo a pari punti. Le due italiane hanno mostrato grande solidità, lucidità nei momenti chiave e un’intesa ormai consolidata, confermando la crescita che le ha portate fino al torneo delle otto migliori coppie del mondo.
    Primo set: Errani e Paolini partono forteFin dai primi scambi, la coppia italiana ha imposto il proprio ritmo, alternando difesa e attacco con equilibrio. Dopo un inizio equilibrato (2-2), Errani e Paolini hanno sfruttato il primo momento di difficoltà delle avversarie, strappando il servizio a Muhammad nel sesto gioco grazie a una serie di risposte profonde e a una maggiore precisione nei colpi a rete.Le italiane hanno poi confermato il break (5-2) e ampliato il vantaggio con un tennis di grande intensità. Decisivo l’ennesimo errore di volée dell’americana, che ha consegnato il break del 4-2. Da lì in poi, Errani e Paolini hanno controllato con autorità, chiudendo il parziale con un dritto vincente di Jasmine sul 6-3.
    Secondo set: gestione impeccabile e chiusura solidaLa seconda frazione è iniziata nel segno delle azzurre: immediato break nel primo gioco grazie a un dritto fulminante di Paolini. L’americana e l’olandese hanno tentato una reazione, recuperando fino al 2-2, ma la solidità della coppia italiana è riemersa nel momento decisivo.Errani e Paolini hanno strappato nuovamente il servizio nel settimo gioco (4-3), sfruttando un paio di errori a rete di Schuurs e la consueta aggressività di Jasmine in risposta. Da lì, le italiane hanno gestito con calma il vantaggio, salendo 5-3 e chiudendo al nono gioco con un punto spettacolare: risposta di Paolini, chiusura di Errani e dritto vincente finale per il 6-3 definitivo.

    WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 1° Giornata, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:30(1) Sara Errani / (1) Jasmine Paolini vs (8) Asia Muhammad / (8) Demi Schuurs Inizio 13:30WTA Riyadh Sara Errani / Jasmine Paolini [1]0660 Asia Muhammad / Demi Schuurs [8]• 0330 Vincitore: Errani / Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Asia Muhammad / Demi SchuursServizioSvolgimentoSet 2Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-3 → 6-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-3 → 6-3Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-2 → 5-3Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Asia Muhammad / Demi Schuurs 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2Sara Errani / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Asia Muhammad / Demi Schuurs 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Sara Errani / Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    (2) Iga Swiatek vs (7) Madison Keys Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Amanda Anisimova vs (6) Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare
    (4) Veronika Kudermetova / (4) Elise Mertens vs (6) Su-Wei Hsieh / (6) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare

    Gruppo Steffi Graf 🇩🇪🇧🇾 Aryna Sabalenka🇺🇸 Cori Gauff🇺🇸 Jessica Pegula🇮🇹 Jasmine Paolini
    Gruppo Serena Williams 🇺🇸🇵🇱 Iga Swiatek🇺🇸 Amanda Anisimova🇰🇿 Elena Rybakina🇺🇸 Madison Keys

    🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪Hsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱
    🏆 Gruppo Liezel HuberKaterina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals – Riyadh: I risultati completi con il dettaglio della Prima giornata. In campo anche Errani-Paolini nel doppio (LIVE)

    Le WTA Finals 2025 – Foto Getty Images

    WTA Finals – Riyadh (🇸🇦 Arabia Saudita) – 1° Giornata, cemento (al coperto)

    Center Court – ore 13:30(1) Sara Errani / (1) Jasmine Paolini vs (8) Asia Muhammad / (8) Demi Schuurs Inizio 13:30Il match deve ancora iniziare
    (2) Iga Swiatek vs (7) Madison Keys Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare
    (4) Amanda Anisimova vs (6) Elena Rybakina Il match deve ancora iniziare
    (4) Veronika Kudermetova / (4) Elise Mertens vs (6) Su-Wei Hsieh / (6) Jelena Ostapenko Il match deve ancora iniziare

    Gruppo Steffi Graf 🇩🇪🇧🇾 Aryna Sabalenka🇺🇸 Cori Gauff🇺🇸 Jessica Pegula🇮🇹 Jasmine Paolini
    Gruppo Serena Williams 🇺🇸🇵🇱 Iga Swiatek🇺🇸 Amanda Anisimova🇰🇿 Elena Rybakina🇺🇸 Madison Keys

    🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪Hsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱
    🏆 Gruppo Liezel HuberKaterina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals Riyadh 2025: Il programma completo di Sabato 01 e Domenica 02 Novembre. Jasmine Paolini e Sara Errani in doppio ed il giorno dopo Jasmine in singolare

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Il programma di Sabato 01 Novembre 2025Center Court – ore 13:30(1) Sara Errani / (1) Jasmine Paolini vs (8) Asia Muhammad / (8) Demi Schuurs (2) Iga Swiatek vs (7) Madison Keys Non prima 16:00(4) Amanda Anisimova vs (6) Elena Rybakina (4) Veronika Kudermetova / (4) Elise Mertens vs (6) Su-Wei Hsieh / (6) Jelena Ostapenko
    Il programma di Domenica 02 Novembre 2025Center Court – ore 13:00(3) Gabriela Dabrowski / (3) Erin Routliffe vs (5) Mirra Andreeva / (5) Diana Shnaider (1) Aryna Sabalenka vs (8) Jasmine Paolini Non prima 15:00(3) Coco Gauff vs (5) Jessica Pegula Non prima 16:30(2) Katerina Siniakova / (2) Taylor Townsend vs (7) Timea Babos / (7) Luisa Stefani

    Gruppo Steffi Graf 🇩🇪🇧🇾 Aryna Sabalenka🇺🇸 Cori Gauff🇺🇸 Jessica Pegula🇮🇹 Jasmine Paolini
    Gruppo Serena Williams 🇺🇸🇵🇱 Iga Swiatek🇺🇸 Amanda Anisimova🇰🇿 Elena Rybakina🇺🇸 Madison Keys

    🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪Hsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱
    🏆 Gruppo Liezel HuberKaterina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷 LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini alle WTA Finals 2025 tra regole controverse e il caso Andreeva per il visto mancato a Tokyo

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Le regole ufficiali della WTA si confermano complesse e, in molti casi, di difficile interpretazione anche per giocatrici, appassionati e media. L’ultimo esempio arriva dal caso di Jasmine Paolini, la cui qualificazione alle WTA Finals 2025 ha generato un acceso dibattito, soprattutto per le conseguenze che ha avuto su Mirra Andreeva, rimasta esclusa per pochi punti.
    Secondo il regolamento WTA, le giocatrici di vertice devono partecipare ad almeno sei tornei di categoria WTA 500 durante la stagione. Chi non rispetta questo requisito non solo perde il diritto a una quota del Bonus Pool di fine anno, ma subisce anche una penalizzazione nel ranking: riceve uno “0” in un torneo non giocato e perde i punti ottenuti in un altro evento.
    Paolini ha disputato soltanto cinque tornei WTA 500, ma non ha ricevuto alcuna penalizzazione, a differenza di altre tenniste come Iga Swiatek e Aryna Sabalenka. Il giornalista polacco Dominik Senkowski ha chiarito che la WTA ha concesso all’italiana un’esenzione per “motivi medici” in seguito al suo ritiro dal torneo di Adelaide, comunicato due giorni prima dell’inizio della competizione.
    Il punto controverso riguarda proprio le condizioni di questa rinuncia. Il regolamento WTA prevede che un ritiro dell’ultimo momento sia giustificato solo per ragioni mediche, mentre Paolini aveva spiegato di aver bisogno di riposo dopo la United Cup 2025. Nonostante ciò, la WTA ha accettato la sua motivazione, evitando così che la giocatrice ricevesse la penalità che l’avrebbe fatta scendere di dieci punti in classifica.Una differenza apparentemente minima, ma decisiva: Paolini ha chiuso la Race WTA 2025 con appena sei punti di vantaggio su Mirra Andreeva. Se la WTA avesse applicato la penalità, l’italiana sarebbe nona nella Race e la russa avrebbe ottenuto l’ultimo posto utile per Riad.
    A complicare ulteriormente la vicenda, Andreeva non ha potuto partecipare al torneo di Tokyo a causa di problemi con il visto d’ingresso in Giappone, perdendo così l’opportunità di guadagnare punti preziosi per la qualificazione.Una situazione intricata che mette in luce ancora una volta la scarsa chiarezza e uniformità delle regole WTA. Jasmine Paolini parteciperà alle Finals 2025, ma la sua qualificazione rimarrà uno dei casi più discussi della stagione WTA.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Finals 2025: lo spettacolo del tennis femminile arriva a Riad. Ecco i Gruppi. Jasmine Paolini con Sabalenka

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Dal 1° all’8 novembre 2025, Riad ospiterà uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: le WTA Finals 2025, il torneo che riunisce le otto migliori giocatrici della stagione. Una settimana di tennis d’élite che promette emozioni, intensità e grande equilibrio, con un livello di partecipanti tra i più alti degli ultimi anni.Non sarà facile fare pronostici: Aryna Sabalenka e Iga Swiatek, le due grandi protagoniste del circuito, partono con i favori del pronostico, ma ogni incontro potrà rivelarsi decisivo. Il sorteggio, effettuato nel pomeriggio, ha definito i due gruppi che compongono la fase a gironi: Steffi Graf e Serena Williams. Le prime due classificate di ciascun gruppo avanzeranno alle semifinali.
    Gruppo Steffi GrafAryna SabalenkaCori GauffJessica PegulaJasmine Paolini
    La numero 1 del mondo, Sabalenka, andrà alla ricerca di un titolo che ancora manca nel suo palmarès. La bielorussa dovrà però vedersela con avversarie pericolose e in ottima forma. Cori Gauff, in particolare, è la rivale più temibile: la statunitense arriva da una convincente tournée asiatica, in cui ha mostrato notevoli progressi al servizio e grande continuità di rendimento.Ma attenzione anche a Jessica Pegula e alla nostra Jasmine Paolini, due giocatrici capaci di colpire con precisione e di adattarsi bene al ritmo aggressivo di Sabalenka. Proprio Pegula, infatti, ha sconfitto Aryna poche settimane fa a Wuhan, dimostrando di poterla mettere in difficoltà. Molto dipenderà dalle condizioni di gioco: la velocità della superficie e delle palline potrà favorire o penalizzare le giocatrici più votate al contrattacco.
    Gruppo Serena WilliamsIga SwiatekAmanda AnisimovaElena RybakinaMadison Keys
    Nel gruppo guidato da Iga Swiatek si preannunciano partite di altissima intensità. La polacca, nota per la sua regolarità e solidità mentale, dovrà affrontare tre autentiche picchiatrici: Anisimova, Rybakina e Keys, tutte giocatrici capaci di decidere i punti in pochi colpi.Swiatek, che dovrà affidarsi alla sua eccezionale mobilità e al suo gioco vario, sarà chiamata a contrastare la potenza delle avversarie imponendo ritmo e variazioni di effetto. La chiave del successo per lei sarà mantenere un’alta percentuale di prime di servizio e riuscire ad anticipare le rivali, togliendo loro l’iniziativa nello scambio.Rybakina appare la più in forma del gruppo, mentre Anisimova potrebbe essere la mina vagante: quando trova fiducia, il suo tennis è praticamente ingiocabile. Madison Keys, invece, cercherà di ritrovare il suo miglior livello dopo alcune settimane altalenanti.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Errani e Paolini pronte alla sfida: sorteggio impegnativo per le azzurre alle WTA Finals di Riad di doppio

    Jasmine Paolini e Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    Le WTA Finals di Riad si aprono con un verdetto chiaro per i colori italiani: Sara Errani e Jasmine Paolini dovranno affrontare un cammino tutt’altro che agevole nel torneo di doppio, che chiude ufficialmente la stagione del circuito femminile.Il sorteggio ha infatti collocato la coppia azzurra nel Gruppo Martina Navratilova, insieme a tre duetti di altissimo livello: Kudermetova/Mertens, Hsieh/Ostapenko e Muhammad/Schuurs. Un girone denso di talento e personalità, dove ogni match promette equilibrio e intensità.Errani e Paolini, però, non partono battute. Dopo un 2025 in cui hanno mostrato grande solidità, spirito di squadra e una crescita costante, le italiane arrivano a Riad con la consapevolezza di poter competere con chiunque. L’esperienza e l’astuzia tattica di Errani si fondono perfettamente con la freschezza e la potenza di Paolini, una combinazione che ha già regalato risultati prestigiosi nel corso dell’anno da valutare però il doppio impegno di Jasmine anche in singolare.
    Nell’altro gruppo, il Liezel Huber, si sfideranno Siniakova/Townsend, Dabrowski/Routliffe, Andreeva/Shnaider e Babos/Stefani.Per la coppia azzurra, l’obiettivo sarà quello di partire forte e imporsi fin da subito nel round robin, puntando a una storica qualificazione alle semifinali. Un traguardo ambizioso ma alla portata, per due giocatrici che hanno dimostrato già in passato di saper dare il meglio nei momenti più importanti.
    🏆 Gruppo Martina NavratilovaSara Errani 🇮🇹 / Jasmine Paolini 🇮🇹Veronika Kudermetova 🇷🇺 / Elise Mertens 🇧🇪Hsieh Su-Wei 🇹🇼 / Jelena Ostapenko 🇱🇻Asia Muhammad 🇺🇸 / Demi Schuurs 🇳🇱
    🏆 Gruppo Liezel HuberKaterina Siniakova 🇨🇿 / Taylor Townsend 🇺🇸Gabriela Dabrowski 🇨🇦 / Erin Routliffe 🇳🇿Mirra Andreeva 🇷🇺 / Diana Shnaider 🇷🇺Timea Babos 🇭🇺 / Luisa Stefani 🇧🇷
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini qualificata alle WTA Finals di Riad: seconda partecipazione consecutiva per l’azzurra, in singolare e in doppio

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    È ufficiale: Jasmine Paolini è la settima giocatrice qualificata per le WTA Finals 2025, in programma a Riad dal 1° all’8 novembre. La 29enne di Bagni di Lucca corona così una stagione straordinaria e farà il bis dell’anno scorso, qualificandosi sia nel singolare che nel doppio, dove sarà nuovamente in campo insieme alla compagna Sara Errani.Per Paolini si tratta di un risultato storico, che premia la costanza, il talento e la crescita di una giocatrice capace di imporsi ai massimi livelli. L’azzurra ha conquistato la qualificazione grazie alle semifinali raggiunte questa settimana al WTA 500 di Ningbo, traguardo che le ha garantito matematicamente uno dei posti disponibili nel prestigioso evento di fine stagione. Con il suo ingresso nel gruppo, resta ora solo un posto ancora libero per il singolare, che sarà conteso tra Elena Rybakina e Mirra Andreeva.
    Paolini raggiunge così un parterre d’eccezione composto dalla numero 1 del mondo Aryna Sabalenka, da Iga Swiatek, Coco Gauff (campionessa in carica), Amanda Anisimova, Jessica Pegula e Madison Keys. Un risultato che conferma l’azzurra tra le protagoniste assolute del tennis mondiale.La stagione di Jasmine è stata semplicemente indimenticabile. A maggio ha scritto la storia del tennis italiano vincendo il titolo agli Internazionali BNL d’Italia, diventando la prima campionessa azzurra in singolare a Roma dopo 40 anni. Da lì in poi ha continuato a collezionare risultati di altissimo livello: la finale al WTA 1000 di Cincinnati, le semifinali a Miami e Wuhan, e altri piazzamenti che le hanno permesso di scalare la classifica della PIF WTA Race to the Finals.
    Con la qualificazione ufficiale alle Finals e la certezza di partecipare anche al torneo di doppio, Paolini chiude la stagione tra le migliori del circuito, rappresentando al meglio il tennis italiano e confermandosi una delle giocatrici più complete e costanti del 2025. LEGGI TUTTO