More stories

  • in

    Recuperi Serie A1: mercoledì sera si giocano Milano-Pinerolo e Busto Arsizio-Conegliano

    Il Campionato di Serie A1 Tigotà torna con due imperdibili incontri trasmessi in esclusiva, in diretta e on-demand, su VBTV, la piattaforma ufficiale Over-The-Top (OTT) di Volleyball World.

    Mercoledì 29 gennaio, alle ore 20:00, la Numia Vero Volley Milano scenderà in campo contro la Wash4Green Pinerolo. Il confronto tra le meneghine e le piemontesi sarà l’occasione per vedere in campo cinque medaglie d’oro olimpiche oltre che assistere alla sfida tra le due palleggiatrici azzurre, Orro e Cambi. Alle 20:30 fischio d’inizio invece per Eurotek Uyba Busto Arsizio vs Prosecco Doc Imoco Conegliano. Ex di turno in casa bustocca l’opposta Giorgia Frosini, in casa gialloblù la capitana Joanna Wolosz.

    Si tratta dei due recuperi della prima giornata del girone di ritorno. Match non disputati lo scorso dicembre a causa dell’impegno di Conegliano e Milano nel Mondiale per Club in Cina.

    CLASSIFICA Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 57 (19 – 0); Savino Del Bene Scandicci 48 (16 – 4); Numia Vero Volley Milano 44 (15 – 4); Igor Gorgonzola Novara 42 (15 – 5); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 35 (13 – 7); Bergamo 33 (11 – 9); Eurotek Uyba Busto Arsizio 32 (11 – 8); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 29 (9 – 11); Wash4green Pinerolo 21 (7 – 12); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 16 (5 – 15); Honda Olivero Cuneo 16 (5 – 15); Il Bisonte Firenze 15 (5 – 15); Smi Roma Volley 13 (4 – 16); Cda Volley Talmassons Fvg 13 (3 – 17).

    Mercoledì 29 gennaioore 20:00Milano – PineroloAllianz Cloud di MilanoTelecronaca: Rodolfo Palermo, Andrea TentorioIn esclusiva su VBTV

    ore 20:30Busto Arsizio – ConeglianoE-Work Arena di Busto ArsizioTelecronaca: Piero Giannico, Stefania Dall’IgnaIn esclusiva su VBTV 

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Strantzali fiduciosa “la salvezza è possibile”; Akrari “non abbiamo avuto il giusto atteggiamento”

    La CDA Talmassons FVG sfata il tabù Latisana, trionfando contro Pinerolo per 3-0 e conquistando tre punti di importanza capitale per rilanciarsi nella corsa alla salvezza, Coach Barbieri sceglie lo starting six composto da Eze al palleggio, Storck opposta, Pamio e Strantzali schiacciatrici, Kocic e Botezat centrali con Ferrara libero Primo set che vede la CDA Talmassons FVG partire con una marcia in più, sfruttando la spinta del pubblico che ancora una volta risponde presente.

    Subito un break importante, con le friulane che grazie alle proprie attaccanti si portano addirittura sul 20-10. Le ospiti tentano una reazione ma il primo parziale è un monologo friulano che si chiude sul 25-13. Secondo set molto più combattuto con le due compagini che si affrontano punto su punto. Smarzek sale in cattedra e guida l’attacco piemontese, ma Eze giostra al meglio la regia smarcando le proprie attaccanti.

    Break CDA per il 20-17 ma la squadra di coach Marchiaro non molla e ancora Smarzek salva la situazione annullando due set point. 24 pari e si va ai vantaggi, con una lotta al cardiopalma che termina con il muro di Strantzali per il 29-27. Nel terzo set Talmassons riprende da dove aveva iniziato, buon parziale di 8-3 grazie al muro granitico di Botezat. Pinerolo si riporta però a meno due, mettendo a dura prova la retroguardia delle Pink Panthers.

    Questa volta però le ragazze di coach Barbieri non mollano il colpo, tornando a +4 e mantenendo il vantaggio fino al 20-16. Storck si prende la scena nel finale di set, mettendo a segno due punti fondamentali, per portare la CDA a match point, con la squadra che vince per 25-21 e conquista set e match.

    Olga Strantzali (Cda Volley Talmassons Fvg): “Sono molto felice, erano 4/5 mesi che aspettavamo questa vittoria. Fino ad ora non siamo state fortunate, ma è stato il nostro giorno: stiamo giocando sempre meglio e stiamo lavorando giorno dopo giorno. Dobbiamo continuare a lottare, siamo contente di questi tre punti ma dovremo migliorare sotto tutti gli aspetti tutti i giorni. La salvezza è possibile”.

    Yasmina Akrari (Wash4green Pinerolo): “Loro si sono approcciate alla partita meglio di noi, indubbiamente. Abbiamo patito molto a muro il loro gioco sporco. In difesa non abbiamo avuto l’atteggiamento che richiede una partita del genere ma in generale una partita. Merito a loro perché noi non abbiamo fatto niente per metterle in difficoltà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clamorosa prima volta a Latisana: Talmassons batte Pinerolo 3-0

    Si apre con una festa attesa da ottobre la ventesima giornata di Serie A1 Tigotà. Per la prima volta in stagione, la Cda Volley Talmassons FVG esulta davanti al pubblico di Latisana con un 3-0 perentorio ai danni della Wash4Green Pinerolo che riapre completamente la lotta salvezza. I tre punti, in attesa degli incontri della domenica, permettono infatti alle friulane di coach Barbieri di agganciare momentaneamente Roma ma soprattutto di posizionarsi ad un solo punto di distanza dal gruppetto formato da Firenze, Perugia e Cuneo.

    Talmassons fa subito capire alle avversarie la voglia di vivere una giornata storica: pronti via, il vantaggio sulle ospiti si fa consistente fino al 25-13 che vale l’1-0. Decisamente più combattuto il secondo set, con un testa a testa che si protrae fino ai vantaggi. Sul 24-22 le padrone di casa sprecano due set-point, Pinerolo ne annulla altri tre ma infine sul 29-27 le friulane piazzano la zampata decisiva. Il contraccolpo si fa sentire per la squadra di coach Marchiaro, Talmassons scappa nei punti iniziali e poi gestisce fino al 25-21 che regala la prima storica vittoria in Serie A1 alla città.

    Premio di migliore in campo per Strantzali, che realizza 18 punti con il 60% mantenendo il 59% in ricezione, in doppia cifra pure Pamio (13) e Storck (10). Per Pinerolo, Smarzek si ferma a 19 e Sorokaite a 15, con l’attacco limitato al 25% anche per merito degli 11 muri vincenti (4 di Botezat) delle padrone di casa.

    Olga Strantzali (Cda Volley Talmassons Fvg): “Sono molto felice, erano 4/5 mesi che aspettavamo questa vittoria. Fino ad ora non siamo state fortunate, ma oggi è stato il nostro giorno: stiamo giocando sempre meglio e stiamo lavorando giorno dopo giorno. Dobbiamo continuare a lottare, siamo contente di questi tre punti ma dovremo migliorare sotto tutti gli aspetti tutti i giorni. La salvezza è possibile”. Yasmina Akrari (Wash4green Pinerolo): “Loro si sono approcciate alla partita meglio di noi, indubbiamente. Abbiamo patito molto a muro il loro gioco sporco. In difesa non abbiamo avuto l’atteggiamento che richiede una partita del genere ma in generale una partita. Merito a loro perché noi non abbiamo fatto niente per metterle in difficoltà”.

    CDA Volley Talmassons FVG 3Wash4Green Pinerolo 0(25-13, 29-27, 25-21)CDA Volley Talmassons FVG: Eze 4, Strantzali 18, Kocic 8, Storck 10, Pamio 13, Botezat 9, Ferrara (L), Bucciarelli, Gannar. Non entrate: Gazzola (L), Piomboni, Feruglio. All. Barbieri.Wash4Green Pinerolo: Cosi 1, Cambi, Sorokaite 15, Akrari 3, Smarzek 19, Perinelli, Moro (L), D’odorico 5, Sylves 5, Moreno Reyes 2, Avenia 1, Bracchi. Non entrate: Bussoli (L), Rubright. All. Marchiaro.Arbitri: Brunelli, Zavater.Note – Spettatori: 1050, Durata set: 23′, 34′, 27′; Tot: 84′.MVP: Strantzali.Top scorers: Smarzek M. (19) Strantzali O. (18) Sorokaite I. (15) Top servers: Strantzali O. (3) Sorokaite I. (2) Pamio A. (2) Top blockers: Botezat A. (4) Kocic J. (3) Eze C. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo sfida Talmassons nell’anticipo di A1, Marchiaro: “Dovremo essere cinici”

    Sabato 25 gennaio la Wash4Green Pinerolo sarà impegnata nell’anticipo della settima giornata di ritorno sul campo della Cda Volley Talmassons Fvg. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 21 in diretta su Rai Sport.

    Dopo la sconfitta interna con Busto Arsizio Akrari e compagne si preparano per affrontare una nuova battaglia sempre con lo stesso obiettivo: fare punti per tenere a distanze le inseguitrici e mantenere viva la caccia all’ottavo posto. Dal canto suo Talmassons, che recentemente ha ingaggiato la ex biancoblù Maja Storck, ha dimostrato di essere squadra agguerrita e mai arrendevole con una grinta ed una determinazione invidiabile. Fanalino di coda della classifica le friulane si giocheranno il tutto per tutto con lo scopo di fare punti e muovere la classifica.

    Michele Marchiaro (coach Wash4Green Pinerolo): “Abbiamo chiuso questo trio di partite ravvicinate con 6 punti. Sognavamo come tutti i 9 e anche se il risultato con Busto non ci è piaciuto la partita è stata bella dura e aperta come quella che ci aspettiamo sabato. Siamo in un buon periodo, gli alti e i bassi fanno parte di ogni percorso ma come squadra stiamo bene. Sabato abbiamo un’occasione per chiudere il nostro primo obiettivo. Dovremo essere cinici. L’aspetto motivazionale giocherà un ruolo importante”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio torna a sorridere, Pinerolo battuta 1-3 a domicilio

    La Eurotek Uyba Busto Arsizio espugna il Pala Bus Company superando 1-3 la Wash4Green Pinerolo. Si interrompe la serie di risultati positivi di Akrari e compagne dopo le ultime due vittorie nette. Nel match della sesta giornata di ritorno le farfalle di coach Barbolini tornano invece alla vittoria grazie ad una prestazione incisiva e attenta.

    Boldini è brava a mandare in doppia cifra tutte le sue attaccanti che chiudono con un 40% di efficienza totale in attacco. Merito anche di una ricezione solida e di una fase muro-difesa ottima. Obossa è il terminale offensivo più proficuo, per l’opposta ospite 18 punti e premio Mvp. Van Avermaet non sbaglia un pallone e il muro delle padrone di casa fatica a contenerla.

    La Wash4Green non incide, appunto, in fase muro (solo 4 contro gli 8 delle bustocche) e la ricezione non sempre è precisa. Busto Arsizio si dimostra una squadra solida e mai arrendevole, che lavora bene in ogni fondamentale e capace di trovare soluzioni sempre efficaci.

    1° set – Partenza equilibrata con Sorokaite che dai nove metri piazza subito due ace (4-2). Busto riprende palla e Obossa attacca il pallone del 5-6. Si procede punto a punto poi due errori al servizio delle padrone di casa consentono alle ospiti di salire a +3 (11-14) Marchiaro chiama allora il primo time out. Le farfalle difendono il vantaggio, Van Avermaet in fast non sbaglia un colpo (12- 16). È di Boldini il muro su Perinelli che vale il 17-21. Pinerolo ci prova con D’Odorico ma Busto chiude il primo parziale 19-25.

    2° set – Buon avvio di Akrari e compagne che piazzano un break di tre punti. Obossa conquista il cambio palla e Van Avermaet ricuce subito lo strappo (6-5). Si riprende il testa a testa del primo set (11-11) ma questa volta è Pinerolo che prova a scappare con Smarzek sugli scudi (15-12). Akrari piazza bene le mani sull’attacco di Obossa ed è 20-15. La rimonta della Eurotek non tarda ad arrivare, Piva prima attacca poi mura Akrari (20-19). Nel finale il servizio ficcante di Sorokaite consente alle padrone di casa di allungare nuovamente (24-21) e con Smarzek Pinerolo pareggia i conti (25-22).

    3° set – Le bustocche partono subito determinate mentre nella metà campo di casa l’attacco fatica ad essere incisivo (5-8). Boldini si affida ad Obossa e Busto sale 7-13. In prima linea Sartori incrementa il vantaggio (11-19). È un monologo della formazione ospite che senza alcuna difficoltà chiude il terzo set 17-25.

    4° set – Così come aveva chiuso il precedente parziale Busto riparte determinata e aggressiva (2-4). Nella metà campo di casa la ricezione fatica e, di conseguenza, l’attacco risulta poco efficace. Van Avermaet dai nove metri piazza il punto del +6 (3-9) poi sono Obossa e Kunzler a difendere il vantaggio (6-12). La Eurotek continua macinare punti (10-16). Troppo timido il tentativo di rientrare in partita della Wash4Green. L’attacco di Obossa vale il match point e l’errore di Sylves regala il 20-25.

    WASH4GREEN PINEROLO 1EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3(19-25, 25-22, 17-25, 20-25)

    WASH4GREEN PINEROLO: Sorokaite 13, Cosi 2, Cambi 2, Smarzek 22, Akrari 12, Perinelli 1, Moro (L), Bracchi 1, D’Odorico 6, Sylves 4, Moreno 2, Avenia, Di Mario (L). Non entrate: Bussoli. All. Marchiaro.EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Piva 11, Van Avermaet 14, Sartori 11, Obossa 18, Kunzler 15, Boldini 6, Pelloni (L), Frosini 1, Lazic, Scola. Non entrate: Howard, Van Der Pijl, Lualdi, Morandi (L). All. Barbolini.

    ARBITRI: Luciani Ubaldo, Serafin Denis.NOTE – Spettatori: 1140. Durata set: 25’, 27’, 26’, 26’. Tot 104’. MVP: Josephine Obossa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo contro Busto Arsizio per confermarsi, Marchiaro: “Dovremo essere intelligenti tatticamente”

    Ritorna sul campo casalingo la Wash4Green Pinerolo per ospitare la Eurotek Uyba Busto Arsizio. Domenica, il fischio d’inizio è previsto per le ore 17 in un Pala Bus Company pronto a sostenere Akrari e compagne.

    Pinerolo è rientrata dalla trasferta di Perugia con tre punti importanti, frutto di una bella e convincente prestazione. Bottino pieno anche nella gara casalinga con Firenze che ha permesse alle biancoblù di mantenere salda la nona posizione. Le farfalle sono reduci, invece, da una sconfitta interna con Chieri ma sempre in zona playoff (7° posto). La squadra di Marchiaro punta a proseguire la striscia positiva di risultati contando, come sempre, sul fattore campo.

    Michele Marchiaro (coach Wash4Green Pinerolo): “In questo periodo così intenso occorre essere focalizzati. Si lavora sui dettagli. Se troviamo anche piccole cose negative nel gioco dobbiamo lavorare per eliminarle. Busto è una squadra determinata ed equilibrata che spesso trova soluzioni in corsa ai problemi della partita. Dovremo essere intelligenti tatticamente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia lotta, ma non muove la classifica: al PalaBarton vince Pinerolo 1-3

    La Bartoccini MC Restauri Perugia non ripete la bella prestazione di domenica scorsa culminata con il successo su Chieri e cade malamente nel match casalingo del turno infrasettimanale di mercoledì 15 gennaio. Le avversarie della Wash4Green Pinerolo passano al Pala Barton Energy in quattro set (26-28, 25-23, 17-25 e 15-25 i parziali).

    Le Black Angels lottano ma sprecano nel finale di primo set, mentre nel secondo pareggiano i conti dopo un grande recupero. Nel terzo e quarto set Perugia smarrisce la bussola e lascia spazio a una Pinerolo guidata da una Smarzek in formato super (23 punti e Mvp).

    La Bartoccini MC Restauri ha sofferto il gioco delle piemontesi, brave ad alternare i vari colpi in attacco e facendo male con i primi tempi e le murate di Cosi e Akrari e gli attacchi di Sorokaite e, appunto, Smarzek. Nemeth chiude comunque con 28 punti, mentre Traballi con 16.

    1° set – Pinerolo parte bene. Muro e difesa funzionano, così come la battuta. Le Black Angels sono un po’ intorpidite. Cekulaev soffre e le ospiti passano avanti al primo parziale (4-8). Traballi prova a suonare la carica, Ungureanu la segue. Nemeth ne sbaglia poche. Pinerolo inizia a scricchiolare e Perugia passa in vantaggio (16-15). Si viaggia sul filo dell’equilibrio, ma sul 20-18 le Black Angels tentano la fuga. Pinerolo tiene. Si va ai vantaggi, una vera lotta: ha la meglio Pinerolo (26-28).  

    2° set – Nel secondo set sono ancora le Piemontesi a fare la voce grossa (1-6). Ungureanu tiene la battuta e Cekulaev si desta (5-8). Le ospiti non si scompongono e mantengono una buona distanza (8-13). Nemeth torna protagonista e Perugia ci crede (16-16). Le Black Angels vanno avanti (20-18). Sembra lo stesso film del primo set (22-21), ma Perugia stavolta scrive un altro finale (25-23). 

    3° set – Avvio di terzo set all’insegna dell’equilibrio. Perugia prima sotto e poi passa avanti (8-7). Pinerolo non ci sta e torna a condurre (9-12). Le piemontesi provano a prendere il largo (11-16). Le Black Angels sbagliano troppo, Giovi prova a scuotere le sue. A poco serve. Le ospiti vanno sul 2-1 (17-25). 

    4° set – Quarto set con Pinerolo che prende il comando (5-8). Perugia ci prova ma sembra aver perso un po’ di smalto (10-16). Le piemontesi volano sulle ali dell’entusiasmo. Smarzek si prende il premio MVP e Pinerolo i tre punti (15-25). Peccato per Perugia, ma le ragazze di Giovi non sono state in grado di replicare la bella prestazione di Chieri.

    BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 1WASH4GREEN PINEROLO 3 (26-28, 25-23, 17-25, 15-25)

    BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Traballi 16, Bartolini 2, Nemeth 28, Ungureanu 7, Cekulaev 9, Ricci 3, Sirressi (L), Gardini 1, Gryka 1, Rastelli. Non entrate: Orlandi, Cogliandro, Recchia, Pecorari (L). All. Giovi. WASH4GREEN PINEROLO: Cosi 9, Cambi 3, Sorokaite 16, Akrari 10, Smarzek 23, Perinelli 10, Moro (L), Moreno Reyes 6, Bracchi 1, D’odorico, Avenia. Non entrate: Sylves, Di Mario (L), Bussoli. All. Marchiaro.

    ARBITRI: Rossi, Caretti. NOTE – Spettatori: 1285, Durata set: 32′, 34′, 33′, 25′; Tot: 124′. MVP: Smarzek.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la spirale negativa di Firenze, Pinerolo vince 3-0

    Ancora un ko, il terzo di fila, per Il Bisonte Firenze, che non riesce a uscire dalla spirale negativa ed esce sconfitto 3-0 dal Pala Bus Company, nello scontro diretto con la Wash4Green Pinerolo. Ancora una volta le bisontine si sono dimostrate fallosissime, soprattutto in battuta – 16 gli errori dai nove metri come contro Chieri, ma con un set giocato in meno -, ma nonostante questo (e nonostante l’assenza dell’ultimo minuto di capitan Leonardi), nel primo e nel terzo parziale si sono ritrovate avanti (16-18 e 18-21), facendosi poi rimontare da una Pinerolo sicuramente più centrata e brava ad alzare il livello in difesa, con il libero Moro che alla fine è stata eletta MVP del match.

    Starting Players – Coach Bendandi, privo di Leonardi per una indisposizione dell’ultimo minuto, schiera Battistoni in palleggio, Malual opposto, Nervini e Davyskiba in banda, Baijens e Acciarri al centro e Lapini, all’esordio stagionale, nel ruolo di libero, mentre Marchiaro risponde con Cambi in regia, Smarzek opposto, Sorokaite e Perinelli in posto quattro, Cosi e Akrari al centro e Moro libero.

    1° set – Dopo un primo tentativo di fuga di Pinerolo (10-8), Il Bisonte reagisce e piazza un bel parziale di 0-4 con Baijens e Nervini (10-12), dopodichè, pur sbagliando tantissimo in battuta come contro Chieri (7 errori solo nel primo set), lavora bene in cambio palla, almeno fino al 16-18: qui Smarzek mette giù due grandi attacchi e le pinelle sorpassano (19-18), Bendandi chiama time out ma Sorokaite allunga (21-19), poi sul 21-20 entra Cagnin per Nervini ma Cambi trova l’ace del 23-20 e Bendandi è costretto a fermare di nuovo il gioco, ma senza riuscire a interrompere l’inerzia che porta Akrari a chiudere 25-21.

    2° set – Nel secondo set c’è il cambio in regia con Agrifoglio per Battistoni, ma Pinerolo non si scompone e sale 9-5 sfruttando i problemi in ricezione delle bisontine e la vena in attacco di Sorokaite: Bendandi chiama time out e inserisce Cagnin per Nervini, Il Bisonte prova la reazione e risale 12-10 con pallonetto e muro di Baijens, ma Smarzek lo ricaccia indietro con il mani-out del 16-12 a favore della Wash4Green, che poi allunga sul 21-14 sull’insidioso turno in battuta di Cambi e chiude 25-18 grazie all’attacco out di Davyskiba.

    3° set – Nel terzo rimane in campo Cagnin, con Butigan che prende il posto di Acciarri e Battistoni che torna in regia, e Firenze prova a spingere fin da subito con Davyskiba e Malual (2-5), poi sono ancora due attacchi di fila di banda e opposto a scavare il 4-8 che provoca il time out di Marchiaro: in un amen le pinelle tornano sull’8-8 sfruttando le indecisioni delle ospiti, che però ripartono con Malual (10-12), poi la partita diventa equilibrata, con numerosi ribaltamenti di fronte, e Il Bisonte ci riprova tornando sul + 2 grazie all’errore di Sorokaite (16-18), con Marchiaro che ferma di nuovo il gioco. Adesso Firenze prova a metterci più attenzione, Butigan firma il 18-21 e Marchiaro inserisce Bracchi per Perinelli, con la nuova entrata che ne mette due di fila per il 20-21 e Bendandi che spende il time out: ancora Bracchi impatta sul 21-21, Davyskiba interrompe l’emorragia (21-22) ma l’errore in battuta di Battistoni e l’attacco di Sorokaite valgono il 23-22 e Bendandi utilizza anche il suo secondo time out, che purtroppo non serve a evitare altri due attacchi di Sorokaite che chiudono il match (25-22).

    Wash4Green Pinerolo 3Il Bisonte Firenze 0(25-21, 25-18, 25-22)Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 15, Cosi 3, Cambi 1, Di Mario (L2) ne, Sylves ne, Bussoli ne, D’Odorico ne, Moro (L1), Bracchi 3, Smarzek 15, Akrari 7, Perinelli 6, Moreno Reyes, Avenia ne. All. Marchiaro.Il Bisonte Firenze: Acciarri 3, Malual 14, Butigan 1, Battistoni, Giacomello ne, Nervini 3, Baijens 10, Lapini (L), Cagnin 7, Agrifoglio, Davyskiba 10. All. Bendandi.Arbitri: Carcione – Simbari.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO