More stories

  • in

    La Rinascita in visita all’Istituto Penale Minorile di Potenza

    POTENZA – Lunedì scorso, la Rinascita Volley Lagonegro ha vissuto una di quelle esperienze che vanno oltre il campo, oltre i risultati e oltre la classifica. Una rappresentanza di giocatori, insieme a coach Waldo Kantor, ha incontrato i giovani detenuti dell’Istituto Penale Minorile di Potenza per un momento di ascolto, dialogo e condivisione che ha lasciato un segno profondo in tutti.

    Tra un palleggio improvvisato e qualche battuta sulla pallavolo, i nostri atleti hanno raccontato le loro storie e si sono confrontati con i giovani, portando un messaggio semplice ma potente: ognuno merita una seconda possibilità, ognuno può trovare la propria strada.

    I ragazzi dell’IPM hanno risposto con domande, sorrisi, curiosità e una partecipazione genuina che ha trasformato il pomeriggio in uno scambio vero e autentico, fatto di rispetto e di umanità.

    Perché lo sport, quando esce dalle palestre e incontra le persone, si trasforma in un ponte: avvicina, apre spiragli e accende pensieri nuovi.

    “E’ stato un pomeriggio veramente speciale – racconta il nostro capitano Nicola Fortunato, visibilmente emozionato – Siamo stati a contatto prima di tutto con ragazzi come noi che purtroppo hanno fatto degli errori e li stanno pagando, ma con la voglia di rinascere e imparare dagli stessi errori. C’è stata subito empatia e divertimento, tirando in aria qualche bagher e qualche schiacciata, poi un momento di confronto che ha fatto bene a loro, ma soprattutto a noi“.

    Il Club ringrazia la Direzione, tutto il personale dell’Istituto e l’Associazione Libera Basilicata per l’accoglienza e per il lavoro quotidiano che svolgono in un contesto delicato e fondamentale per la comunità.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, Kantor: “Successo di squadra! Avevamo fame di vittoria”

    PORTO VIRO (Rovigo) – Al termine del successo al tie-break contro la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nella quarta giornata di Serie A2 Credem Banca, ecco le dichiarazioni di coach Waldo Kantor che ha così analizzato la prestazione dei suoi ragazzi: “E’ stata una vittoria molto importante, un successo del gruppo. Siamo stati bravi a tenere duro fino alla fine con tanta voglia e con un ottimo livello di gioco, soprattutto dal secondo set che abbiamo vinto agevolmente dopo aver perso il primo. Nel terzo, Porto Viro è rientrata alla grande sfruttando anche i nostri errori, abbiamo tentato di riavvicinarci sul finale ma non ci siamo riusciti. Questo, però, ci ha dato la forza per giocare un quarto parziale eccezionale e ottenuto con autorevolezza. Il tie-break si è giocato punto a punto, ma era troppo evidente che la squadra aveva fame e voglia di portare a casa la vittoria. Bravi davvero tutti”.
    Il primo exploit stagionale in trasferta consente alla Rinascita di portarsi momentaneamente all’ottavo posto in classifica con 5 punti.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro

    MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro torna oggi in palestra per preparare il prossimo impegno di campionato – quarta giornata di Serie A2 Credem Banca – in programma domenica 9 novembre, alle ore 18.00, in quel di Porto Viro (Rovigo) contro la Alva Inox 2 Emme Service.
    Dopo la sconfitta di sabato contro Gruppo Consol Sferc Brescia, coach Waldo Kantor ha concesso due giorni di riposo al gruppo, per riordinare le idee e ritrovare freschezza, sia mentale ma anche e soprattutto fisica.
    Lo staff tecnico ha definito la tabella degli allenamenti: oggi e giovedì mattina si lavorerà in sala pesi, mentre tutti i pomeriggi ci si trasferirà sul taraflex del Palasport di Villa d’Agri per le esercitazioni tecniche con la palla. Prevista per sabato mattina la partenza per il Veneto.
    Nel ritrovo odierno, l’allenatore biancorosso avrà modo di analizzare insieme ai giocatori i dati e le statistiche emerse dalla sfida con i tucani: da questo punto di vista, hanno pesato molto sul risultato finale il deficitario apporto dell’attacco (42% di positività contro il 56% di Brescia, nonostante i 13 punti del solito Cantagalli) e del muro (soltanto uno vincente di fronte ai 10 dei lombardi). Rivedibile anche la battuta: al netto di 4 aces, troppi 17 errori in soli tre set giocati.
    La buona notizia per Kantor è che la squadra ha comunque giocato ad armi pari nel primo parziale (concluso solo ai vantaggi), tenendo sufficientemente testa contro una delle sicure favorite alla promozione in SuperLega, e da quel frangente di partita bisognerà necessariamente ripartire per non scalfire le ambizioni e guardare alla lunga trasferta veneta con le giuste motivazioni.
    Un’altra boccata d’ossigeno arriva anche dall’infermeria, che inizia finalmente a svuotarsi: sono ormai dati di fatto il rientro a pieno regime nel gruppo di Stefano Armenante dopo l’infortunio alla caviglia subìto durante la preparazione estiva, e quello parziale di Andrea Pegoraro, che sta recuperando positivamente dall’intervento chirurgico del 3 ottobre scorso al menisco del ginocchio sinistro. Sulla strada del recupero, ma con tempi più lunghi, anche il serbo Aleksandar Andonovic, rivisto piacevolmente in panchina sabato pomeriggio a Villa d’Agri.
    Lagonegro e Porto Viro arriveranno alla quarta giornata con 3 punti in classifica, frutto per entrambe di una vittoria e due sconfitte. Nell’ultimo turno, la Alva Inox 2 Emme Service ha trovato un sofferto successo al tie-break sul campo di Cantù, non prima di aver ceduto con lo stesso punteggio a Ravenna all’esordio in campionato e con un netto 3-0 a domicilio contro l’Abba Pineto alla seconda.
    SERIE A2 CREDEM BANCA – IL PROGRAMMA DELLA QUARTA GIORNATA
    Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – RINASCITA LAGONEGRO (domenica 9, ore 18.00); Prisma La Cascina Taranto – Tinet Prata di Pordenone (domenica 9, ore 16.00); Gruppo Consoli Sferc Brescia – Abba Pineto (lunedì 10, ore 19.00); Virtus Aversa – Consar Ravenna (domenica 9, ore 19.00); Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Campi Reali Cantù (domenica 9, ore 17.00); Sviluppo Sud Catania – Essence Hotel Fano (domenica 9, ore 16.00); Banca Macerata Fisiomed MC – Romeo Sorrento (domenica 9, ore 18.00)
    CLASSIFICA
    Abba Pineto, Virtus Aversa 9; Gruppo Consoli Sferc Brescia 8; Tinet Prata di Pordenone, Consar Ravenna 6; Banca Macerata Fisiomed MC, Sviluppo Sud Catania 4; Essence Hotel Fano, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, RINASCITA LAGONEGRO, Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Prisma La Cascina Taranto 3; Campi Reali Cantù, Romeo Sorrento 1.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita in cifre: il game review in vista della sfida con Brescia

    MARSICOVETERE (Potenza) – Per la Rinascita Volley Lagonegro inizia una nuova settimana di allenamenti con il morale super positivo dopo la convincente vittoria di domenica contro la Campi Reali Cantù, che ha regalato i primi tre punti stagionali.

    Dopo il passo falso di Prata di Pordenone all’esordio, la truppa di coach Waldo Kantor ha reagito alla grande di fronte al proprio pubblico, ottenendo un successo fondamentale in chiave salvezza e che apre scenari interessanti in vista del duro impegno, ancora a Villa d’Agri, contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia in programma sabato 1 novembre.

    Che la prova di domenica sia stata efficace lo dicono soprattutto i numeri: come ha sottolineato lo stesso tecnico argentino a fine gara, la squadra ha mostrato incoraggianti segnali di miglioramento soprattutto in attacco, con il 51% complessivo di positività e il 48,7% di media dopo due giornate, tra le migliori della Serie A2 Credem Banca.

    Tutte sopra il 50% di efficacia le bocche di fuoco biancorosse a partire da Diego Cantagalli, ancora top scorer con i suoi 15 punti (32 complessivi, ma in soli 6 set complessivi giocati) e Giacomo Mastracci, confermatosi a ottimi livelli dopo il buon esordio a Prata (altri 10 sigilli in saccoccia, 2 ace e 54% di positività sotto rete).

    L’apporto del fondamentale del muro (10 vincenti) ha notevolmente contribuito al successo con i canturini: 3 per Cantagalli, 2 ciascuno per Arasomwan e Raffaelli, 1 per Tognoni, Sperotto e Mastracci.

    Migliorata la fase di contrattacco (30%) e il servizio (8 aces totali). Notevole anche il dato della ricezione (61% di positività contro Cantù, il capitano Fortunato ha toccato l’80%), dove la Rinascita si piazza tra le migliori compagini (28,2%) nella media ponderata dopo due partite.

    Da oggi, dunque, si torna in palestra consapevoli che la strada imboccata sia quella giusta, ma che al contempo bisogna lavorare duramente per migliorare ancora e limare tutti i dettagli: è soltanto l’inizio di lungo cammino.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Kantor carica i suoi: “Ripartiamo dalle cose buone viste a Prata”

    MARSICOVETERE (Potenza) – La ricetta migliore per smaltire le scorie di una sconfitta è quella di chiudersi in palestra, fare un’analisi a 360 gradi della gara e tornare a lavorare con la concentrazione di sempre. Ed è quello che la Rinascita Volley Lagonegro inizierà a fare dalla giornata di oggi, quando il gruppo guidato da coach Waldo Kantor si ritroverà a Villa d’Agri dopo un benefico lunedì di riposo.

    La partita di Prata di Pordenone, al netto del risultato sfavorevole, ha lasciato senza dubbio alcuni aspetti positivi. Quelli che ha analizzato il tecnico argentino nel briefing stampa e gli stessi da cui ripartire per preparare nel migliore dei modi l’esordio casalingo in campionato contro la Campi Reali Cantù, seconda giornata di serie A2 Credem Banca in programma domenica 26 ottobre alle ore 16.00.

    “È necessario innanzitutto fare un bilancio delle cose buone viste in Friuli –  le parole di Kantor – mi è piaciuto l’atteggiamento e l’approccio, siamo stati concentrati e aggrappati al punteggio in tutti i parziali, giocando bene per larghi tratti della partita. Purtroppo, è arrivata la sconfitta perché abbiamo peccato di leggerezza in alcuni fondamentali e non siamo riusciti ad approfittare delle opportunità create dal nostro buon livello di gioco. La notevole presenza in ricezione e nei tocchi a muro ci ha permesso di proporci bene in fase di contrattacco, ma in tante occasioni non siamo riusciti a trasformare questa possibilità in punti (11 punti su 38 situazioni del genere, ndr): così è difficile spuntarla contro una squadra forte, quadrata e che non ha regalato nulla. Ringrazio coach Di Pietro per i complimenti che ci ha fatto a fine gara”.

    Si torna, dunque, al lavoro con la consueta determinazione, consapevoli dei segnali arrivati da Prata e quelli da migliorare ulteriormente: “La soluzione è allenarsi con spirito costruttivo, con tanta voglia e grinta, tutte caratteristiche possedute dai miei ragazzi – conclude il tecnico biancorosso – Domenica abbiamo la possibilità di rifarci, e a questa possibilità dobbiamo guardare con ottimismo”.

    La tabella di avvicinamento alla sfida con Cantù prevede due sedute in sala pesi (oggi e venerdì mattina) e lavoro tecnico con la palla tutti i pomeriggi fino alla vigilia. Kantor, inoltre, concederà due mattine di riposo nelle giornate di mercoledì e sabato.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, via al campionato: debutto a Prata di Pordenone

    PRATA DI PORDENONE (PN) – È finalmente tempo di campionato per la Rinascita Volley Lagonegro, che domani pomeriggio (ore 17.30) farà il suo debutto ufficiale nel campionato di Serie A2 Credem Banca contro la Tinet Prata di Pordenone, una delle formazioni più solide e collaudate del torneo, pronta a confermarsi tra le protagoniste anche in questa stagione.

    Per i biancorossi di coach Waldo Kantor si chiude così un lungo percorso di preparazione iniziato a fine agosto, fatto di settimane intense in palestra e di allenamenti congiunti utili a mettere a punto meccanismi e intesa di squadra. Il gruppo ha mostrato una crescita costante e arriva all’agognato appuntamento con entusiasmo e consapevolezza.

    Il PalaPrata sarà il palcoscenico per osservare la prima apparizione ufficiale in maglia biancorossa dei giocatori arrivati quest’estate e rivedere in campo le vecchie conoscenze della cavalcata promozione: la squadra potrà beneficiare soprattutto dell’esperienza di Giacomo Raffaelli, Martins Arasomwan e Carlo De Angelis, carichi e finalmente vogliosi di mettersi in mostra. Scalpita anche Diego Cantagalli, il miglior realizzatore del campionato di A3 2024/2025, apparso già in forma campionato nell’ultimo allenamento congiunto dell’11 ottobre.

    LE PAROLE DEL COACH – “In quest’ultima settimana la squadra si è allenata con molta intensità, ma soprattutto con grande dedizione e concentrazione – spiega il tecnico argentino nel tradizionale punto stampa pre-gara – Dopo l’ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa, la squadra ha continuato a lavorare alzando notevolmente il livello, con tanta voglia e la testa pienamente orientata alla sfida di domani. Ora siamo pronti per cominciare un campionato molto impegnativo, sappiamo cosa significa affrontare la Serie A2 dopo averla riconquistata con merito e orgoglio la scorsa primavera: speriamo già da domani di scendere in campo con la voglia di far bene e lasciare in campo tutto quello che abbiamo per dimostrare di saper lottare contro chiunque”.

    L’IDENTIKIT DELL’AVVERSARIO – La Tinet, come detto, è sulla carta una delle formazioni più forti del campionato e con dichiarati obiettivi di promozione in SuperLega. La società friulana affronta quest’anno la sua ottava stagione consecutiva in Serie A all’insegna della continuità: infatti, dopo aver concluso al primo posto la scorsa regular season e conquistato la finale della Del Monte® Coppa Italia, ha confermato in blocco il gruppo dell’anno passato. Oltre a coach Mario Di Pietro, è rimasta invariata la diagonale palleggiatore-opposto, formata dal regista Alessio Alberini e dal 23enne Kristian Gamba, autore di 680 punti nell’ultimo campionato. Al centro, ecco Nicolò Katalan (alla sua sesta stagione consecutiva in maglia Tinet), Simone Scopelliti (uno dei più esperti del gruppo dall’alto dei suoi 31 anni) e il giovane Samuele Meneghel. In posto quattro si muovono il goriziano Jernej Terpin (266 presenze in serie A), il polacco Marcin Ernastowicz e il 20enne Diego Sist. Confermata anche la coppia di liberi Alberto Bendicenti e Alex Aiello. In estate, il roster è stato impreziosito con gli innesti di David Umek (schiacciatore prelevato da Ancona), Francesco Fusaro, centrale già protagonista con la maglia di San Donà in Piave in A3 e Manuel Bruno, banda classe 1994 ed ex Rinascita (stagione 2015/2016). Fra gli ex della gara, a maglie invertite, figurano anche i biancorossi Andrea Pegoraro e Carlo De Angelis, protagonisti a Prata tra il 2022 e il 2024.

    “La Tinet è una squadra fortissima – avverte Kantor – i numeri parlano da soli, l’anno scorso si è dimostrata la più forte della regular season. Il sestetto base è rimasto quasi immutato, questo è chiaramente un valore aggiunto, i giocatori sono abituati a stare insieme e hanno potuto sviluppare la massima intesa. Possiede individualità valide in ogni reparto. Siamo consapevoli di andare ad affrontare un collettivo che ha obiettivi ambiziosi, ma come dico sempre le partite bisogna giocarle fino all’ultima palla e noi andremo lì a dire la nostra, portando tanto rispetto verso una società e una squadra che da tempo fa cose eccezionali”.

    PAROLA AL CAPITANO –  Nicola Fortunato, confermato Capitano anche per questa stagione in A2, carica così l’ambiente: “Abbiamo lavorato con tanto entusiasmo e intensità per cercare di iniziare nel migliore dei modi questo nuovo e difficilissimo campionato. Prata è un collettivo di assoluto spessore. Sarà difficile giocare nel loro palazzetto, ma sono sereno perché insieme, squadra e staff, stiamo facendo di tutto per portare a casa un risultato positivo”.

    I NUMERI DELLA SFIDA – Tinet e Rinascita si sono affrontate solo due volte in serie A: stagione 2022/2023 con una vittoria per parte (3-0 per i biancorossi a Villa d’Agri il 18 dicembre 2022 e 3-1 a favore di Pordenone il 2 aprile del 2023).

    LA DIRETTA TV – Lega Pallavolo Serie A e DAZN hanno raggiunto l’accordo per la visione gratuita di tutte le partite di Serie A2. Eccezionalmente, solo per questa prima giornata, la diretta sarà visibile sul canale YouTube ufficiale di DAZN Italia.

    Finalmente si comincia. La Rinascita è pronta per scrivere una nuova pagina della sua Storia.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, cresce la fiducia: termina 2-2 l’ultimo test con Aversa

    BRIENZA (Potenza) – Ultimo test prima del via al campionato per la Rinascita Volley Lagonegro, che ha chiuso sul 2-2 (25-22, 22-25, 25-27, 31-29) l’allenamento congiunto disputato al Palasport dell’I.T.E. Antonio Falce di Brienza contro la Virtus Aversa di Giacomo Tomasello (stesso punteggio del test disputato lo scorso 12 settembre).

    Un match combattuto e utile per mettere a punto gli ultimi dettagli a una settimana dall’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca, in programma domenica 19 ottobre a Prata di Pordenone.

    Al netto di alcune assenze – Pegoraro e Andonovic – a causa dei rispettivi infortuni, coach Waldo Kantor ha schierato questa formazione iniziale: diagonale palleggiatore-opposto Sperotto-Cantagalli, la coppia Raffaelli-Mastracci in banda, Arasomwan e Tognoni a presidiare la zona centrale, capitan Fortunato ad orchestrare le operazioni difensive.

    Ottimo l’impatto al match della Rinascita, brava a capitalizzare le incursioni offensive di un Cantagalli già in forma campionato. Tanto equilibrio e belle giocate nel terzo e quarto parziale, appannaggio di una Virtus coriacea e con una coppia di schiacciatori – Tallone e l’opposto Motzo – che hanno concluso il test con più di 20 punti a referto ciascuno (rispettivamente 20 e 21).

    Dopo aver trovato l’accordo per disputare un quarto set, le due compagini hanno lottato punto a punto, a dimostrazione della notevole intensità e del clima campionato che ha aleggiato nel catino di Brienza: 31-29 il consuntivo a favore dei biancorossi. 2-2 e tutti negli spogliatoi a fare le doverose analisi.

    Nel corso dell’allenamento, Kantor ha avuto modo di ruotare gli effettivi (sono entrati Esposito, De Angelis e Armenante) cercando di dare più minutaggio possibile a tutti e verificare i meccanismi di squadra, sempre più consolidati dopo le settimane di intenso lavoro fisico e tecnico. Buone indicazioni sia in attacco che in ricezione: Cantagalli ha concluso con 27 punti e il 55% di positività offensiva. Ispirato e in forma anche Raffaelli (19 sigilli, 2 ace e 43% in attacco). Bene Fortunato in seconda linea (69% in ricezione), da rivedere l’apporto del muro (solo 4 vincenti).

    “Abbiamo disputato un ottimo test e interpretato bene tutti i fondamentali – l’analisi a caldo di Kantor – È mancato qualcosa a muro, ma voglio concentrarmi sulle cose positive: l’attitudine, l’atteggiamento, l’approccio alla partita dei ragazzi e la voglia di rimanere attaccati a ogni punto e a ogni set. Siamo riusciti a tenere botta contro una squadra solida e molto forte. Devo fare i complimenti ai ragazzi perché stasera hanno capito a che livello possono arrivare quando sono così concentrati e aggressivi. La squadra è uscita dal taraflex convinta dei proprio mezzi e soprattutto dei propri miglioramenti: stiamo chiudendo la pre-season nel migliore dei modi e ad un livello davvero molto alto. Davanti a noi abbiamo ancora una settimana per preparare l’esordio in campionato, andremo ad affrontare una squadra notevole (prima in regular season la scorsa stagione, ndr) consapevoli che possiamo giocarcela”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, il punto dopo sei settimane di preparazione

    MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro prosegue il proprio cammino di avvicinamento al campionato di serie A2 Credem Banca con una preparazione intensa e curata in ogni minimo dettaglio.

    Al tramonto della sesta settimana di allenamenti, lo staff tecnico  guidato da coach Waldo Kantor e dai suoi collaboratori sta alternando sedute di tecnica individuale e di squadra ai canonici lavori di forza in sala pesi e a momenti di approfondimento tattico in campo.

    Grande attenzione viene dedicata in questa fase al side-out, al cambio palla e alle correlazioni muro-difesa, con l’obiettivo di consolidare i meccanismi di gioco e aumentare la continuità in situazioni di pressione.

    L’Assistant Coach Dino Viggiano, nel suo punto stampa del weekend, ha sottolineato i progressi del gruppo: “La condizione fisica cresce, La squadra sta rispondendo bene ai carichi: queste settimane di lavoro hanno confermato le nostre idee sul valore dei ragazzi. È un gruppo quasi totalmente nuovo, sta lavorando tanto e la coesione aumenta giorno dopo giorno. Ci stiamo preparando in modo adeguato sia a livello fisico che tecnico-tattico e le buone prestazioni negli allenamenti congiunti finora disputati ne sono una prova. C’è un ottimo amalgama a livello tecnico, i ragazzi si completano fra loro in quanto hanno tutti delle caratteristiche differenti. Stiamo costruendo le giuste sinergie tra i giocatori confermati e i nuovi arrivati che stanno sposando al meglio tutto il lavoro proposto dallo staff, sia in campo che in sala pesi. Siamo soddisfatti, il percorso intrapreso finora è quello giusto, ma è chiaro che adesso dobbiamo iniziare a spingere un po’ di più perché l’inizio del campionato è imminente e bisogna farsi trovare pronti”.

    Parole che trovano conferma anche nell’opposto Diego Cantagalli, tra i protagonisti della passata stagione (miglior marcatore del campionato di A3) e dunque confermatissimo dal Club del presidente Nicola Carlomagno: “Finora è stato un buon periodo di preparazione, ma anche molto impegnativo sia a livello fisico che mentale: riprendere dopo tre mesi di pausa non è facile, soprattutto con un gruppo quasi totalmente nuovo. Stiamo affinando la nostra conoscenza, ma al tempo stesso cerchiamo di essere già un gruppo unito sia dentro che fuori dal campo, e questo mi dà fiducia per l’inizio del campionato. Siamo consapevoli che il cammino sarà lungo e difficile, ma stando insieme proveremo a superare gli ostacoli che inevitabilmente incontreremo”.

    Il calendario della preparazione prevede a breve un ultimo importante test amichevole: sabato 11 ottobre, infatti, la Rinascita sarà impegnata nell’allenamento congiunto contro la Virtus Aversa già incrociata lo scorso 12 settembre, occasione utile per verificare ulteriormente lo stato di forma del gruppo.

    Prima però, l’appuntamento più atteso dai tifosi e dagli appassionati: la presentazione ufficiale della squadra, in programma domenica 5 ottobre alle ore 17.30 al BHotel di Lagonegro, durante la quale saranno presentati atleti, staff e tutte le novità della stagione 2025/2026.

    La società invita, dunque, la comunità a prendere parte a questo momento di condivisione, che rappresenta simbolicamente l’inizio del nuovo viaggio sportivo della compagine biancorossa.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO