More stories

  • in

    Superlega su Rai, DAZN, VBTV: ecco la programmazione delle prime sei giornate

    È definita la programmazione delle prime sei giornate di Regular Season di SuperLega Credem Banca: ogni turno vedrà due sfide protagoniste su Rai Sport e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.

    Tutte le partite di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse da VBTV(http://vb.tv), che ha recentemente festeggiato 1.5 milioni di iscritti in tutto il mondo, e che consentirà ai fan del volley di non perdersi nemmeno un incontro di SuperLega (nonché di Serie A2 Credem Banca). Anche Rai Sport continuerà a raccontare la SuperLega, con la diretta di due gare per turno, garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay (fruibile da desktop, smartphone, tablet e smart TV). Oltre ai confermati canali TV e streaming della scorsa annata, la stagione 2024/25 godrà di una grande novità: come annunciato a giugno infatti, due gare per ogni giornata di SuperLega godranno della vetrina offerta su DAZN.

    La SuperLega si prepara dunque ad un grande inizio. Dopo l’inaugurazione “col botto” della stagione, in programma questo weekend a Firenze con la Final Four che assegnerà la Del Monte® Supercoppa il 21 e 22 settembre, sarà la volta della Regular Season: saranno dunque Cucine Lube Civitanova e Sonepar Padova a dare il via all’80° campionato, con il match di sabato 28 alle 20.30. La prima diretta domenicale su Rai Sport spetterà ai campioni d’Italia 2023/24, con la Sir Susa Vim Perugia pronta ad inaugurare così il nuovo campo tricolore, dalle 17.30, contro Rana Verona. Cisterna Volley e Itas Trentino saranno invece di scena su DAZN, domenica 29 settembre (ore 18.00), con i Campioni d’Europa in carica che giocheranno la loro prima gara lontana dalle mura amiche. Sarà trasmessa in diretta su DAZN anche la sfida tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Valsa Group Modena: una sorta di derby della Via Emilia tra due squadre che partono con grandi ambizioni, nel match che prenderà il via domenica alle ore 16.00. Completano il quadro della prima giornata di campionato le gare tra Gioiella Prisma Taranto e Allianz Milano (domenica 29 settembre alle ore 17.00) e l’esordio in SuperLega di Yuasa Battery Grottazzolina, che accoglierà dalle 19.00 di domenica all’interno del suo palasport la Vero Volley Monza: entrambe le sfide saranno in diretta su VBTV.

    Grande vetrina su Rai 2 per l’Allianz Cloud, che alla seconda giornata, domenica 6 ottobre 2024 alle 15.20, ospiterà l’incontro tra Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova, mentre alla quarta giornata sarà il Pala Agsm Aim a fare da cornice per il secondo canale della rete nazionale, con la diretta su Rai 2 dell’incontro tra Rana Verona e Cucine Lube Civitanova previsto per domenica 20 ottobre alle ore 15.20.

    Si riporta di seguito il calendario esteso delle prime sei giornate, con la rispettiva programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it.

    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demand

    VBTVTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv). VBTV è la piattaforma ufficiale di streaming live OTT di Volleyball World nata per rivoluzionare l’esperienza di visione della pallavolo. Offre ai fan di tutto il mondo l’accesso a eventi live e highlights, replay e contenuti originali on demand. Accessibile su dispositivi Web, iOS e Android.

    Rai SportDue gare di SuperLega Credem Banca per ogni giornata saranno trasmesse su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile in diretta (e anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.

    DAZN La SuperLega Credem Banca sbarca su DAZN: quella 2024/25 sarà la prima stagione sulla piattaforma di live streaming e intrattenimento sportivo, che trasmetterà due tra le migliori gare in programma ogni turno. I match di volley maschile saranno fruibili all’interno di tutti i pacchetti DAZN Start, DAZN Standard e DAZN Plus.

    1ª Giornata di Andata

    Sabato 28 settembre 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Sonepar PadovaDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 29 settembre 2024, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 29 settembre 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Allianz MilanoDiretta VBTV

    Domenica 29 settembre 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 29 settembre 2024, ore 18.00Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 29 settembre 2024, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Vero Volley MonzaDiretta VBTV

    2ª Giornata di Andata 

    Sabato 5 ottobre 2024, ore 18.00Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 6 ottobre 2024, ore 15.20Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai 2 e VBTV

    Domenica 6 ottobre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 6 ottobre 2024, ore 17.00Itas Trentino – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV

    Domenica 6 ottobre 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV

    Domenica 6 ottobre 2024, ore 19.00Rana Verona – Cisterna VolleyDiretta DAZN e VBTV

    3ª giornata di andata 

    Sabato 12 ottobre 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV

    Sabato 12 ottobre 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaDiretta VBTV

    Domenica 13 ottobre 2024, ore 16.00Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 13 ottobre 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Sonepar PadovaDiretta VBTV

    Domenica 13 ottobre 2024, ore 18.00Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 13 ottobre 2024, ore 19.00Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV

    4ª Giornata di Andata

    Sabato 19 ottobre 2024, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma TarantoDiretta Rai Sport (inizio gara RaiPlay)

    Domenica 20 ottobre 2024, ore 15.20Rana Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai 2 e VBTV

    Domenica 20 ottobre 2024, ore 16.00Itas Trentino – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 20 ottobre 2024, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Sonepar PadovaDiretta VBTV

    Domenica 20 ottobre 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Cisterna VolleyDiretta VBTV

    Domenica 20 ottobre 2024, ore 19.00Vero Volley Monza – Allianz MilanoDiretta DAZN e VBTV

    5ª giornata di andata 

    Sabato 26 ottobre 2024, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 27 ottobre 2024, ore 16.00Allianz Milano – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 27 ottobre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta VBTV

    Domenica 27 ottobre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 27 ottobre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna VolleyDiretta VBTV

    Domenica 27 ottobre 2024, ore 19.00Valsa Group Modena – Vero Volley MonzaDiretta DAZN e VBTV

    6ª Giornata di AndataSabato 2 novembre 2024, ore 20.30Rana Verona – Valsa Group ModenaDiretta RaiPlay e VBTV

    Domenica 3 novembre 2024, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 3 novembre 2024, ore 17.00Vero Volley Monza – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV

    Domenica 3 novembre 2024, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Itas TrentinoDiretta VBTV

    Domenica 3 novembre 2024, ore 19.00Cisterna Volley – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 3 novembre 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley presenta squadre (e nuove maglie) ne La Cittadella, sua nuova casa

    Il grande atrio centrale de “La Cittadella” del Gruppo Poli in via del Brennero a Trento, dove dallo scorso luglio trovano posto anche la nuova sede gialloblù, ha ospitato il taglio ufficiale del nastro della stagione 2024/25 di Trentino Volley.Gli ampi spazi inaugurati giusto dodici mesi prima dallo storico sponsor gialloblù sono stati il miglior background possibile per presentare a tifosi, sponsor, autorità e media le due squadre di punta del Club, a breve ai nastri di partenza rispettivamente della SuperLega maschile e del campionato di Serie A2 femminile. L’evento ha consentito alle oltre quattrocento persone intervenute di conoscere uno ad uno tutti i componenti dei nuovi roster e celebrare la lunga partnership con il Gruppo Poli che proprio in questa circostanza ha festeggiato i dieci anni di “titolarità” della maglia del libero.

    foto Marco Trabalza

    “Questa struttura è stata progettata non solo per ospitare il nostro principale Supermercato in città, ma anche per essere al servizio della comunità – ha spiegato Marcello Poli, Amministratore Delegato di Gruppo Poli – ; oltre alle attività commerciali trovano spazio un parco giochi, uffici, una palestra e, non per ultima, la nuova sede di Trentino Volley. Ad un anno di distanza dall’inaugurazione, possiamo dire che la funzione sociale che ci eravamo prefissati nel costruire qui è stata raggiunta. Trentino Volley è parte integrante de “La Cittadella” e nel decimo anno di sponsorizzazione della maglia del libero è particolarmente bello poter ospitare il vernissage ufficiale della squadra maschile e femminile”.“Oltre a presentare gli atleti delle due squadre vogliamo celebrare anche un importante compleanno, visto che dieci anni fa abbiamo scelto di apporre il nostro marchio sulle maglie del libero di Trentino Volley – ha proseguito Mauro Poli, Vice Presidente del Club gialloblù – . In realtà già dal 2010 siamo entrati in contatti con questo Club che ha saputo portare valore e visibilità all’intero territorio, grazie alle vittorie ottenute in Italia e in tutto il Mondo. Per questo abbiamo deciso di rafforzare il nostro impegno, sponsorizzando la maglia del libero: questa serata è anche dedicata a tutte le maglie e agli atleti che hanno fatto grande Trentino Volley in questo importantissimo ruolo”.

    foto Marco Trabalza

    Il Presidente Bruno Da Re ha chiarito: “Siamo felici di poter presentare in maniera un po’ diversa, più informale, le nostre due prime squadre. Farlo nella casa della famiglia Poli è motivo di ulteriore orgoglio, perché da qualche mese La Cittadella è diventata anche la nostra casa, una parte importante di Trentino Volley. Ripartiamo dopo una stagione che ci ha regalato la vittoria della Champions League, un successo che ha ribadito la capacità di Trentino Volley di restare ancora una volta ai massimi livelli. Abbiamo fatto tesoro degli errori commessi in ambito femminile, ora ripartiamo con rinnovato entusiasmo e con un nuovo ambizioso progetto che ci possa portare a ben figurare in Serie A2”.“Torniamo a correre con una squadra molto rinnovata rispetto allo scorso anno, che sta cercando in palestra le giuste connessioni – ha analizzato l’allenatore dell’Itas Trentino femminile Davide Mazzanti – . Le ragazze si stanno allenando con grande disponibilità, sperimentando anche cose diverse rispetto al passato: vogliamo fare un grande campionato, siamo convinti delle nostre potenzialità e stiamo lavorando sodo essere protagonisti”.

    foto Marco Trabalza

    “Le sensazioni della vigilia sono molto buone – non si è nascosto Fabio Soli, allenatore dell’Itas Trentino maschile – ; in fase di mercato abbiamo cercato di individuare giocatori che avessero gli stessi valori di questo gruppo che ha mostrato grandi capacità di reagire nei momenti di difficoltà e che ci ha portato a vincere la Champions League”.Nel corso della serata è stato ufficializzato il nuovo capitano dell’Itas Trentino maschile, Riccardo Sbertoli. “Sono molto contento ed orgoglioso che la Società abbia visto in me la persona adatta a ricoprire questo ruolo – ha spiegato il palleggiatore azzurro – ; è una responsabilità che prendo volentieri, convinto che tutti i miei compagni mi aiuteranno molto nell’esercitarla. Dal punto di vista personale, essere Capitano di Trentino Volley rappresenta per me un traguardo molto importante: è un attestato di stima da persone di cui ho grandissima considerazione”.

    foto Marco Trabalza

    A margine della presentazione sono state svelate, per la prima volta, le divise da gioco che verranno utilizzate durante l’intera stagione 2024/25.Un momento sempre particolarmente atteso, che riporta indietro nel tempo i fans di lunga data. Le nuove divise realizzate da Erreà Sport (sponsor tecnico già dal 2006) richiamano infatti la gloriosa storia del Club, avvicinandosi molto al “total white” già visto nel corso della prima decade di attività (2000-2010), a cui gli inserti blu e azzurro sui fianchi conferiscono ancora maggior eleganza e una splendida armonia di colori, in un effetto visivo accattivante, evidenziato da un logo Trentino Volley stilizzato lungo fianchi e maniche.

    foto Trentino Volley

    La tenuta da trasferta, completamente blu, riprende e amplifica il linguaggio grafico della prima, instaurando una continuità visiva che eleva l’intera collezione a un livello di coerenza stilistica impeccabile.

    foto Trentino Volley

    La divisa del libero, restando fedele alla tradizione, si distingue invece per il suo rosso vivace, arricchito da dettagli bianchi che ne esaltano la visibilità e il riconoscimento immediato anche grazie al marchio del Gruppo Poli, che proprio in questa stagione festeggerà il decennale della sponsorizzazione principale di questa specifica maglia.

    foto Trentino Volley

    Per realizzarle, Erreà Sport ha utilizzato il tessuto tecnico Premier, che garantisce una vestibilità semi-aderente e una flessibilità straordinaria, assicurando comfort e libertà di movimento durante le intense azioni in campo. A breve le divise saranno acquistabili presso gli uffici di Trentino Volley, in via Brennero 276, e nella sezione store del sito ufficiale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WEVZA Cup: a Roma basta meno di un’ora per liquidare il Terville Florange OC

    Tutto in meno di un’ora. Ci ha messo appena 59 minuti la Roma Volley per superare il Terville Florange OC, piegato agevolmente per 3-0 (25-14, 25-15, 25-10) al debutto europeo nella WEVZA Cup 2024.

    Le ragazze di coach Cuccarini hanno offerto una buona prestazione corale, non permettendo mai alle francesi di entrare in partita per merito di una grande solidità a muro (ben 10 i muri realizzati) e di un servizio preciso e potente (8 ace di squadra).

    Nella serata spicca la prova di Anna Adelusi, premiata come MVP della gara grazie ad una prestazione completa. Top scorer dell’incontro, invece, è stata Gabriela Orvošová con 13 punti messi a segno.

    Le giallorosse torneranno in campo venerdì 20 settembre, alle ore 20:30, contro le svizzere del Volleyball Academy Bülach per difendere il primato nella Pool B e guadagnare l’accesso in semifinale.

    𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗩𝗼𝗹𝗹𝗲𝘆 – 𝗧𝗲𝗿𝘃𝗶𝗹𝗹𝗲 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗮𝗻𝗴𝗲 𝗢𝗖 𝟯-𝟬(𝟮𝟱-𝟭𝟰, 𝟮𝟱-𝟭𝟱, 𝟮𝟱-𝟭𝟬)Roma Volley: Provaroni, Salas 8, Ciarrocchi 8, Rotar 2, Rucli, Adelusi 10, Cicola, Schölzel 5, Melli, Zannoni, Mirković 4, Orvošová 13, Muzi, Costantini. All. Giuseppe CuccariniTerville Florange OC: Fricova 6, Louessard 1, Hadrych 2, Glaab, Chereau 2, Lindgren 4, Kabenbgele, Kulikova 5, Coulet, Taofifenua, Velinov, Messein, Bacon 3. All. Romain PitouArbitri: Fernando Julian Cerrato Gonzalez, Philippe EnkerliSpettatori: 430Durata set: 19’, 22’, 18’MVP: Anna Adelusi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra stella per il consorzio Vero Volley: a Monza ufficiale l’arrivo di Ivan Zaytsev

    Uno dei giocatori più iconici della storia della pallavolo italiana e mondiale alla corte di Massimo Eccheli: Ivan Zaytsev farà parte del reparto schiacciatori della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2024/2025.

    Fresco campione d’Italia (per la seconda volta in carriera) nel beach volley in coppia con Daniele Lupo, finita la sua avventura a Civitanova Zaytsev era stato a lungo corteggiato da club stranieri, soprattutto asiatici, ma l’idea di restare in Superlega lo aveva sempre spinto a temporeggiare. Decisione saggia perché proprio nelle ultime ore è arrivata la chiamata della Vero Volley Monza.

    foto Mancini Agency/FIPAV

    Trovato subito l’accordo con il ds Claudio Bonati lo scorso weekend, Zaytsev ha varcato i cancelli dell’Opiquad Arena lunedì. Per quanto la notizia sia trapelata in fretta, ma solo nel tardo pomeriggio, Monza ha dovuto temporeggiare prima di darne l’ufficialità puramente per questioni burocratiche di tesseramento legate anche all’attività nel beach volley svolta, come detto, questa estate. Il numero di maglia scelto da Zaytsev dovrebbe essere il 24.

    foto VolleyNews.it

    “Sono davvero felice di essere qui in questo club per dare il mio contributo alla squadra – le prime parole di Zaytsev – entro in palestra con la giusta motivazione e la dovuta umiltà per farmi trovare pronto dal coach Eccheli. Saluto tutti i tifosi del Vero Volley e ringrazio di cuore la presidente Marzari per avermi voluto qui! Darò tutto per godermi questo palazzetto e la mia ultima stagione in Superlega: per questo sono enormemente emozionato ma già pronto a dare il massimo in ogni sfida sul campo da 9×9″.

    foto VolleyNews.it

    Se “The Last Dance” sarà, dunque, è indubbio che Monza sia la piazza giusta per celebrare degnamente una stella del calibro di Ivan Zaytsev che tanto ha dato alla pallavolo italiana e che continua ad avere un seguito importantissimo in termini di tifosi, ammiratori ed estimatori.

    Nel formidabile palmares dello “Zar” figurano, fra gli altri trofei, 3 Campionati Italiani, 1 Coppa Italia, 3 Supercoppe italiane e 1 Coppa CEV. Ivan Zaytsev è stato a lungo uno dei giocatori più rappresentativi della Nazionale italiana, con la quale ha conquistato – tra gli altri risultati – lo storico argento di Rio 2016.

    foto Fipav

    LA SCHEDAIvan ZaytsevNato a Spoleto il 2 ottobre 1988Altezza: 204 cmRuolo: Schiacciatore

    CARRIERA CON I CLUB2004-2006: RPA Caffè Maxim Perugia2006-2007: M. Roma Volley2007-2008: Andreoli Latina2008-2012: M. Roma Volley2012-2014: Cucine Lube Banca Marche Macerata2014-2016: Dinamo Moscow (RUS)2016-2018: Sir Safety Conad Perugia2018-2020: Leo Shoes Modena2020-2021: Kuzbass Kemerovo (RUS)2021-2024: Cucine Lube Civitanova2024-2025 MINT VERO VOLLEY MONZA

    TITOLI CON I CLUB3x Campionato Italiano (2013-14, 2017-18, 2021-22)1 Coppa Italia (2017-18)3x Supercoppa Italiane (2012, 2017, 2018)1 Coppa Italia SerieA2 (2009-10)1 Coppa CEV (2014-15)

    TITOLI CON LA NAZIONALE1 Oro Giochi del Mediterraneo 20091 Bronzo Olimpiadi Londra 20121 Argento Olimpiadi Rio de Janeiro 20161 Argento Coppa del Mondo Giappone 20152x Argento Europei (Austria e Repubblica Ceca 2011, Danimarca e Polonia 2013)1 Bronzo Europei Bulgaria e Italia 20152x Bronzo World League (Mar del Plata 2013, Firenze 2014)1 Bronzo Grand Champions Cup Giappone 2013

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Numia è il nuovo title sponsor di una Vero Volley Milano a trazione ‘olimpica’

    Sarà una stagione piena di storie da vivere quella della Numia Vero Volley Milano, che si è presentata questa mattina a pochi giorni dal suo primo appuntamento agonistico, la Courmayeur Cup, in programma venerdì 20 e sabato 21 settembre. Nella prestigiosa Sala delle Colonne della sede di Banco BPM a Milano, è stata resa nota anche la nuova partnership con Numia, che darà il nome alla squadra e sarà al fianco della formazione vice-campione d’Europa nel suo percorso in Serie A1 e nella CEV Champions League, massima manifestazione continentale per club. 

    Alla conferenza stampa, condotta dal giornalista e scrittore Leo Turrini e dalla “voce” del Consorzio Vero Volley, Roberto Sciannamea, sono intervenuti Alessandra Marzari (presidente del Consorzio Vero Volley), Fabio Pugini (amministratore delegato e direttore generale Numia), Giuseppe Castagna(amministratore delegato Banco BPM), Mauro Pastore (direttore generale Gruppo BCC Iccrea) e Marco Tugnolo (direttore investimenti FSI), presentando l’ambiziosa stagione che aspetta la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, all’insegna delle novità, tra le quali proprio la nuova denominazione della squadra. Hanno portato la propria testimonianza anche Carlo De Matteo (co-founder e COO MINT), Alessandro e Stefano Sudati (co-amministratori delegati di Conteco Check, nuovo sponsor di maglia per i liberi della formazione milanese) e Alberto Rivolta (CEO Prenatal Retail Group), accompagnati dal responsabile Marketing del Consorzio Vero Volley, Gianpaolo Martire.

    In chiusura d’evento, la sfilata delle atlete che ha segnato uno dei momenti clou della giornata. Intervistate sul palco, il capitano della Numia Vero Volley Milano, Alessia Orro, Myriam Sylla, Anna Danesi e Paola Egonu, insieme al tecnico Stefano Lavarini e al direttore sportivo, Claudio Bonati, hanno lanciato il primo evento stagionale ufficiale con un trofeo di Lega in palio: la Supercoppa Italiana, in programma sabato 28 settembre a Roma contro Conegliano.

    foto Roberto Del Bo

    UN NUOVO ROSTER PER GUARDARE SEMPRE PIÙ IN ALTO

    La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, protagonista lo scorso anno della SuperFinal di CEV Champions League che ha chiuso la stagione 2023-24, cambia ancora volto e presenta anche quattro medaglie d’oro olimpiche per guardare sempre più in alto. Alle conferme del capitano Alessia Orro in cabina di regia, della centrale Laura Heyrman e delle schiacciatrici Myriam Sylla, Helena Cazaute, Paola Egonu e Nika Daalderop si aggiungono volti nuovi per un roster dalle grandi ambizioni. La Numia Vero Volley Milano dà un caloroso benvenuto ai due nuovi liberi, la francese Juliette Gelin e la nipponica Satomi Fukudome. Insieme a loro arrivano Lamprini Konstantinidou al palleggio, Hena Kurtagic e Ludovica Guidi, al centro, oltre a Radostina Marinova, Anastasia Guerra ed Elena Pietrini come schiacciatrici. Atteso ritorno tra le fila Vero Volley per la centrale – nonché capitana azzurra – Anna Danesi, dopo due anni di assenza. Rivoluzione anche in panchina con l’arrivo del nuovo coach Stefano Lavarini e dell’assistente Andrea Mafrici, mentre rimane confermato al suo fianco il vice allenatore, Luca Bucaioni. 

    foto Roberto Del Bo

    “A UNIVERSE OF STORIES”: PROSEGUE LA CAMPAGNA ABBONAMENTIManca ormai poco all’esordio casalingo delle prime squadre del Consorzio Vero Volley, attese da una stagione piena di storie da vivere in campo e fuori, per un’annata che promette grande spettacolo tra Supercoppa, Campionato, Coppa Italia, Mondiale per Club e per la prima volta la Champions League per entrambe le formazioni. In attesa di vedere i giocatori e le giocatrici in campo, la campagna abbonamenti “A Universe Of Stories” prosegue a gonfie vele e resterà ancora aperta fino alla seconda partita interna. Come per l’anno passato, l’abbonamento alla nuova stagione comprende tutte le gare casalinghe di campionato, coppe europee (escluse finali o Final Four in sede terza), Playoff e Coppa Italia (esclusa Final Four).

    Chi acquista l’abbonamento di Serie A1 Femminile riceverà inoltre un codice speciale per comprare l’abbonamento di SuperLega Maschile nello stesso settore (o in settori di valore minore) al 50% (rispetto al prezzo intero dello stesso settore). Sono aperte anche tariffe per i nuclei familiari che comprendono l’acquisto di due abbonamenti a tariffa intera con terzo e quarto al 50% di sconto. Per conoscere tutti i dettagli, le tariffe e acquistare il proprio abbonamento, visita il sito www.verovolley.com. 

    ABOUT NUMIANumia è una società interamente italiana, che si attesta sul mercato come «il secondo polo della monetica». Numia è una realtà in grado di offrire sistemi di pagamento innovativi dedicati a banche con forte vocazione territoriale, garantendo la piena gestione di tutta la filiera operativa. Accettazione pagamenti tramite dispositivi POS di ultima generazione e una gamma di prodotti completa, sono alcune delle soluzioni immediatamente disponibili. La forte spinta all’innovazione e il network di aziende del mondo Fintech con cui collabora, le consente di garantire un’offerta adattabile a tutta la platea degli Istituti di Credito.

    foto Roberto Del Bo

    Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley: “Anche in questa stagione abbiamo costruito una squadra basata sui valori, perché lo sport è un fatto prima di tutto culturale: sarà una squadra che vincerà senza arroganza e se perderà lo farà sempre lottando con determinazione, tenendo alti i più grandi principi che lo sport può insegnare. Sarà un’annata importante anche dal punto di vista extra sportivo grazie ad attività, per esempio, come “Il Tempo dello Sport”, la sempre positiva collaborazione con la Comunità di San Patrignano e con “Change The Game”, le iniziative sul settore giovanile e sull’educazione alimentare e sentimentale, che per il Consorzio rappresentano sempre una conferma al nostro modo di intendere lo sport e anche le prime squadre“.

    Giuseppe Castagna, amministratore delegato di Banco BPM: “Quest’oggi faccio gli onori di casa a due realtà che collaboreranno in modo stretto nel prossimo futuro: Numia e Vero Volley. Numia si propone come protagonista della diffusione dei pagamenti elettronici in Italia e questo legame con Vero Volley arricchirà la sua immagine legandosi a valori importanti, sia nello sport che sul territorio. Ringrazio, quindi, Alessandra e tutto il Consorzio e auguro a tutti una stagione che porti all’eccellenza“.

    Fabio Pugini, amministratore delegato e direttore generale di Numia: “Sono molto emozionato oggi per essere qui con delle campionesse di altissimo livello. Numia, istituto di moneta elettronica, è un’azienda giovane ma molto dinamica che nasce sulle radici di un lavoro già ben progettato in passato. Le ambizioni di Numia, così come quelle di Vero Volley, sono molto alte e verranno perseguite con energia ed entusiasmo, principi pienamente condivisi con il Consorzio. Coraggio, lungimiranza, resilienza sono tutti valori comuni su cui si basa l’intesa con questa meravigliosa realtà sportiva. Forza Numia Vero Volley Milano!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia impegnata in un triangolare con il Levski Sofia e San Giovanni in Marignano

    Nuovo appuntamento con la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che mercoledì 18 settembre, disputerà un triangolare di allenamenti congiunti con il Levski Sofia, squadra di punta del campionato bulgaro, e la Omag-MT San Giovanni in Marignano, una delle squadre più quotate del campionato italiano di A2.

    In calendario tre test: il primo, alle 17, tra Megabox e Levski Sofia; a seguire, intorno alle 18.30, quello tra Levski e Omag-MT San Giovanni in Marignano; infine, intorno alle 20, chiusura con Megabox e Omag-MT. Nel pomeriggio di domani sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la stagione 2024/2025. La campagna abbonamenti è in pieno svolgimento su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862).

    La squadra del Levski Sofia passerà a Vallefoglia l’intera settimana, svolgendo una serie di sedute di allenamento in palestra e in sala pesi con lo staff tecnico della Megabox, nell’ambito dell’accordo di collaborazione in atto con la società del presidente Ivano Angeli, che spiega: “Teniamo molto a questo rapporto creato con il Levski Sofia: il nostro campionato è considerato uno dei più importanti del mondo, specialmente ora dopo la storica vittoria della nazionale alle Olimpiadi, e noi siamo aperti a queste collaborazioni sia per condividere il nostro know-how, sia per poter visionare giovani atlete di una scuola di grande tradizione e valore come quella bulgara”.

    Quattro giocatrici del Levski Sofia (Dariya Ivanova, schiacciatrice del 2003; Ivanina Malinova, centrale del 2005; Chiara Andonov, palleggiatrice del 2006; Michaela Stoyanova, opposta del 2005) hanno passato a Vallefoglia una settimana di allenamento tecnico al fianco della prima squadra della Megabox alla fine di agosto; l’anno prossimo la Under 18 della Megabox sarà a Sofia a ricambiare la visita, allenandosi con la formazione giovanile della società bulgara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata in Campidoglio la WEVZA CUP 2024 organizzata da Roma Volley

    Lunedì 16 settembre, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, si è svolta la presentazione della WEVZA CUP 2024.

    La Roma Volley, con il supporto della FIPAV e il patrocinio dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, è stata incaricata da WEVZA e CEV di organizzare, a Roma, il torneo europeo che assegnerà la WEVZA CUP 2024.

    La Capitale tornerà a giocare con un proprio Club una competizione internazionale di pallavolo dopo ben 27 anni. Parteciperanno 6 squadre (2 francesi, 2 spagnole, 1 svizzera e la Roma Volley in rappresentanza dell’Italia) per 5 giorni di gara, dal 18 al 22 settembre, con 10 partite in totale.

    Oltre 150 persone tra giocatrici, staff, dirigenti, seguiti da familiari e tifosi, provenienti da 3 Paesi europei saranno ospitati nelle strutture romane e potranno visitare la città, allenarsi e giocare nello splendido impianto del Palazzetto dello Sport di Roma, gentilmente messo a disposizione da Zetema e da Roma Capitale.

    La Roma Volley è stata inserita nella Pool B, dove incontrerà prima le francesi del Terville Florange (mercoledì 18 settembre) e poi le svizzere del Volleyball Academy Bülach (venerdì 20 settembre), entrambe le gare con fischio d’inizio alle ore 20.30. Nella Pool A, invece, figurano un’altra compagine francese (Béziers) e due spagnole (Kiele Socuéllamos e Heidelberg Volkswagen Las Palmas).

    Il ritorno del grande volley nella Capitale avrà il suo epilogo nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre con le semifinali e le finali, che garantiranno alla vincente della WEVZA CUP 2024 l’accesso alla CEV Challenge Cup 2024.

    Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti Alessandro Onorato (Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale), Cesare Pizzuto (Presidente del Comitato Organizzatore e CEO di SMI Technologies & Consulting), Luciano Cecchi (Vicepresidente FIPAV), Roberto Mignemi (Direttore Generale della Roma Volley) e Pietro Mele (Presidente della Roma Volley). Prima delle foto di rito, infine, hanno preso la parola anche la Direttrice Sportiva Barbara Rossi, il Capo Allenatore Giuseppe Cuccarini e la nuova capitana Michela Rucli.

    Luciano Cecchi (Vicepresidente FIPAV): “È evidente che siamo di fronte ad una nuova avventura per la Roma Volley che, come Federazione, abbiamo supportato dal primo momento. Sembrava impossibile organizzare a Roma un evento di questo tipo ed è stato difficile convincere le squadre di altre nazioni a raggiungerci, ma siamo riusciti a portare a casa nostra la WEVZA Cup. Questi sono eventi che contribuiscono alla costruzione di un percorso che mi auguro diventi di respiro sempre più internazionale. Si lavora affinché riusciamo ad andare oltre questa competizione. L’obiettivo è prepararsi ad un’altra avventura che continui a portare il nome di Roma in giro per l’Europa.

    Devo dire, però, che la possibilità di ospitare queste manifestazioni arriva da un lavoro congiunto che stiamo realizzando con l’amministrazione comunale e, in particolare, con l’Assessore Alessandro Onorato. Non ricordo un periodo così ricco per Roma e questo è importante perché il movimento sportivo della pallavolo merita tutto ciò che sta raccogliendo. Quando c’è un’amministrazione comunale sensibile, le esperienze del singolo si mettono a disposizione della città, permettendo di costruire cose positive. Sono contento che Cesare Pizzuto sia presidente del comitato organizzatore perché significa che non è un semplice sponsor per la Roma Volley, ma un vero e proprio partner. Ora non resta che fare un grande in bocca al lupo alla squadra per il torneo”.

    Pietro Mele (Presidente Roma Volley): “La Roma Volley nasce da due sognatori e la WEVZA Cup è un sogno a cui stiamo cercando di dare continuità. Siamo tornati nel massimo campionato nazionale, da neopromossa abbiamo conquistato i playoff scudetto e adesso abbiamo l’opportunità di organizzare e partecipare a una coppa europea. Per lo sport romano è una grande vincita e per noi è un altro sogno che si avvera.

    Dobbiamo ringraziare Roma Capitale, gli imprenditori che credono in noi e tutti coloro con cui negli anni abbiamo collaborato per arrivare a questo. Ci aspettano cinque giornate importanti, dove affronteremo squadre di livello internazionale, e sarà sicuramente uno spot meraviglioso per tutta la città. Non ci precludiamo nulla, ci stiamo impegnando per vincere questa competizione non solo per noi stessi, ma anche per regalare una grande soddisfazione a tutti coloro che a Roma amano la pallavolo e dedicano tempo e sacrifici a questo magnifico sport”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo del Codex e del Castello: exploit di Taranto, Saturnia battuta 3-1 in finale

    La Gioiella Prisma Taranto vince il Torneo Del Codex e Del Castello battendo Saturnia Acicastello al Pala Brillia di Corigliano Rossano per 3-1 (25-22, 20-25, 25-21, 25-20).

    Si conferma la bella prestazione vista ieri e riproposta stasera, con l’ottima tenuta mentale anche nei momenti di difficoltà incontrati con una squadra di A2 ma favorita al salto di categoria con una squadra ben attrezzata in cui militano anche due ex Pierri e Sabbi. Taranto riesce a sviluppare il proprio gioco e definire alcuni aspetti importanti di schema, con coach Boninfante che butta in campo anche Tim Held titolare nel 3 e 4 set, che ben figura anche in battuta, su un Hofer comunque incisivo. Tutta la squadra ben orchestrata da Zimmermann dà risposte che fanno ben sperare per l’inizio del campionato, con un D’Heer particolarmente brillante questa sera che chiude con 10 punti e una difesa sempre presente ben amministrata dal libero Marco Rizzo.

    CRONACA – Taranto comincia con la diagonale Zimmermann-Gironi, al centro Alonso-D’Heer, in 4 Lanza-Hofer libero Rizzo. Saturnia schiera la diagonale Saitta-Rottmann, al centro Bartolucci–Volpe, in 4 Manavi–Basic, Libero Pierri.

    Nel primo set Saturnia conduce 7-9 con colpi di Basic e Volpe, ma Taranto risponde con Hofer e Alonso sempre sugli scudi e impatta 10-10. Lanza in pipe tiene la parità. Gironi mura Manavi e sorpassa 13-12. Rottmann spara out e Taranto allunga 14-12. Volpe attacca fuori e Taranto va a 18-15. Gironi da posto 4 firma il 20-17, poi Hofer fa ace 21-17. Entra anche l’ex Sabbi in doppio cambio sul campo siciliano che fa punto 21-19. Chiude un muro di Zimmermann 25-22.

    Anche nel secondo parziale è Catania che parte in vantaggio con colpi di Manavi e Basic 7-10. Rottmann attacca out 9-10. Manavi allunga per Catania 11-14. Lanza tiene attaccati i rossoblù 12-14. Catania allunga 14-18, poi Lanza in pipe rosicchiare un punticino 15-18. Sempre in pipe a lui va il 16-19. Rottmann firma il 16-20. Alonso mette a terra il 17-21. Entra Held al servizio, Lanza fa mani out per il 18-21. Catania fa suo il secondo set 20-25.

    Nel terzo set resta in campo Held. D’Heer mura Bartolucci per il 4-1. D’Heer attacca e batte bene firmando l’ace del 7-3. Catania si porta a 11-10, ma Gironi firma il 12-10. Lanza fa ace per il 16-14. D’Heer mura ancora il centrale siciliano per il 20-17. Held allunga 21-17. Lanza mette a terra il 24-21, poi Gironi chiude con un ace 25-21.

    Nel 4 set resta ancora Held su Hofer, regna l’equilibrio 10-10. Held viene murato da Bartolucci 10-13, poi D’Heer riporta il pallone nel campo rossoblù 11-13, viene murato Rottmann 12-13. Held fa ace per il sorpasso 14-13 poi Catania sbaglia attacco 15-13. Taranto tiene il vantaggio complici anche numerosi errori sul campo siciliano 18-14. Si chiude 25-20 con un servizio out di Basic.

    GIOIELLA PRISMA – SATURNIA ACICASTELLO 3-1(25-22, 20-25, 25-21, 25-20)GIOIELLA PRISMA: Zimmermann 2 Lanza 18 Gironi 17, Alonso 6, D’Heer 10, Held 6, Hofer 10, Balestra L Rizzo ne Fevereiro ,Alletti ,Santangelo Luzzi Paglialunga all. BoninfanteSATURNIA ACICASTELLO: Basic 10, Rottmann 13, Volpe 9, Bartolucci 11, Saitta 1, Sabbi 1, Orto 8, Manavinezhad 7, Bossi, L Pierri, Lombardo, ne Argenta all. Placì

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO