More stories

  • in

    Pool Salvezza, nella penultima giornata è tempo di derby per Offanengo e Casalmaggiore

    Una domenica suggestiva, tutta da vivere. In A2 femminile, la Trasporti Bressan Offanengo è attesa dal penultimo appuntamento stagionale, l’ultimo di questa annata pallavolistica al PalaCoim dove alle 17 andrà in scena il derby contro Volleyball Casalmaggiore valido per la 4ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza.

    Offanengo – già certa della permanenza di categoria dopo il primo ko del girone di ritorno contro Imola – vuole congedarsi al meglio dal caloroso pubblico di casa e riscattare il passo falso al tie break dell’andata al PalaRadi di Cremona. Dal canto suo, Casalmaggiore va a caccia di punti salvezza pesanti nell’accesa bagarre per evitare l’ultima retrocessione in B1.

    Domenica scorsa, le ragazze di coach Giorgio Bolzoni sono tornate al successo dopo due ko consecutivi in tre set contro Imola e Lecco, andando a espugnare – sempre 3-0 – il campo del già retrocesso Mondovì.

    Isidora Rodić (schiacciatrice Trasporti Bressan Offanengo): “Abbiamo messo alle spalle un periodo molto difficile e sono contenta di essere riusciti a superarlo insieme come squadra e che sia stato suggellato da una rotonda vittoria. Mi aspetto di continuare con lo stesso ritmo domenica. Ci teniamo molto a regalare una vittoria ai nostri tifosi, che sono stati sempre al nostro fianco, supportandoci nei momenti belli e in quelli difficili: il loro sostegno significa molto per noi e ci dà una grande motivazione. Sono sicura: domenica sarà un momento emozionante per la squadra. Contro Casalmaggiore mi aspetto una partita molto bella, di certo entrambe le squadre vorranno conquistare la vittoria finale e spero che il pubblico si possa divertire”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Manfredini, esordiente a 13 anni: vi spieghiamo la scelta di Casalmaggiore (ingiustamente criticata)

    Come era facile aspettarsi, l’esordio record di Arianna Manfredini in Serie A a 13 anni e 4 mesi ha fatto molto ‘rumore’, e il termine non è usato a caso. “Lo avete fatto solo per fare il record”, “È solo una bambina”, “Poteva farsi male con una pallonata”, “Di sicuro è raccomandata, sarà la figlia del presidente” sono solo alcuni dei commenti che Casalmaggiore si è vista recapitare nelle ultime ore. Ennesimo esempio di quanto i social vengano usati da persone adulte, in questo caso molte donne, per vomitare giudizi feroci senza conoscere cosa ci sia dietro una notizia come questa.

    Ebbene, dietro la notizia in realtà c’è molto da sapere e da raccontare, ed è assolutamente una bella storia che non merita critiche ma semmai un plauso. Andiamo con ordine.

    Quando sabato è terminata la sfida di Pool Salvezza di Serie A2 tra Casalmaggiore e Concorezzo, finita 3-0, e si è appreso che sul 24-16 del terzo set come libero è stata schierata la giovane Manfredini, abbiamo subito scritto alla società che ci ha messo in contatto direttamente con il presidente Giovanni Ghini.

    Incredibile ma vero, ecco la prima notizia: Arianna non è sua figlia. Il diverso cognome, però, forniva già un primo indizio. Seconda notizia: dietro la scelta di schierarla non c’era assolutamente la volontà di stabilire un nuovo record in Serie A, è stata una scelta dell’allenatore argentino Claudio César Cuello presa sul momento. Nulla era stato “programmato” a tavolino.

    Chiariti questi aspetti, che per qualcuno evidentemente erano fondamentali, passiamo a parlare seriamente del perché una tredicenne come Manfredini fosse in panchina in un match di Serie A2.

    Foto Volleyball Casalmaggiore/Sturaro/L3 Photo

    “La nostra politica – ci spiega il presidente Ghini – è quella di avvicinare concretamente le nostre giovanili alla prima squadra. Ogni settimana, di solito il giovedì al Pala Radi, portiamo due ragazze delle squadre Under 16 o Under 18, allenate da Matteo D’Auria, in palestra con la prima squadra. Ovviamente non svolgono una sessione di allenamento completa, ma comunque partecipano attivamente a molti esercizi. In più cerchiamo sempre di portarne una, se non due, in panchina in occasione di partite ufficiali. La stessa Arianna Manfredini non era la prima volta che andava in panchina in Serie A, ma oltre a lei questa possibilità l’hanno avuta nel corso della stagione tante altre ragazze”.

    “Perché lo facciamo? Perché in questo modo speriamo di alimentare l’interesse dei giovani verso lo sport, nel nostro caso la pallavolo, dando loro anche opportunità ed emozioni concrete da vivere. Il nostro è un territorio dove i settori giovanili stanno riscontrando tante difficoltà. La riforma del lavoro sportivo ha costretto varie realtà a chiudere, ma noi non ci arrendiamo. Preferiamo che i ragazzi e le ragazze giochino a pallavolo piuttosto che passare il loro tempo libero attaccati a telefonini e social”.

    Parole che fanno onore a Ghini e a Casalmaggiore. Per di più, cosa che a tanti è sfuggita, oltre ad Arianna Manfredini, che nonostante la giovane età ci raccontano essere davvero un libero promettente, già con una maturità pallavolista rilevante per la sua età, in panchina contro Concorezzo c’era anche Arianna Zaniboni. Libero anche lei ma schierata schiacciatrice come regalo perché quello era il giorno del suo quindicesimo compleanno.

    Arianna Zaniboni (foto Volleyball Casalmaggiore)

    Contro prova del fatto che non si tratta di dichiarazioni di facciata, ma di un modus operandi che la società persegue da tempo, ecco l’elenco delle ragazze delle giovanili che quest’anno sono andate in panchina in partite ufficiali di Serie A2: Arianna Manfredini (classe 2011), Ginevra Manfredini (2010, sorella di Arianna), Arianna Zaniboni (2010), Stefania Coccoli (2010), Caterina Bianchi (2008), Sofia Bertazzoli (2010), Lucia Lottici (2010), Anna Viccardi (2010), Emma Perini (2010), Viola Cabrini (2010), Alice Ferrigno (2009). Questa, per noi, era la notizia che meritava davvero di essere raccontata.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2: Casalmaggiore sul velluto in casa contro Concorezzo

    Anche la seconda delle quattro finali è andata nel migliore dei modi, la Volleyball Casalmaggiore vince con un secco 3-0 quasi mai in discussione contro la Imd Concorezzo. A guidare le rosa i 26 punti di Montano, supportata di 12 di Costagli, e una gran Faraone in seconda linea, premiate entrambe con il premio di MVP della gara. Funziona la ricezione con un 73% di positiva di squadra con Faraone che chiude con l’81%, bene anche il muro con Marku e Montano a quota 3 e Nwokoye a quota 4. Da sottolineare l’ingresso di Arianna Manfredini, nata a novembre 2011m giocatrice più giovane mai scesa su un campo di Serie A. Ora si pensa ad Offanengo.

    1° set. Si parte con una battuta a rete delle ospiti, Brutti pareggia i conti, Nwokoye piazza la botta e riporta avanti Casalmaggiore, 2-1. Costagli tira la diagonale e fa 3-1, il mani out di Montano chiude il break, 4-1. La fast delle ospiti finisce out, 5-1 Casalmaggiore, primo time out di gara chiamato da coach Delmati. Si torna in campo e la botta di Costagli è vincente, palla in tribuna e 6-1. Azione lunga e complicata, tanti tocchi a muro e bei salvataggi, chiude Costagli, 7-2. Missile in diagonale di Montano, 8-3, il monster block poi dell’opposta rosa porta le sue sul 9-3. La palla di Dalla Rosa carambola tra le mani del muro e fa 12-6, la stessa schiacciatrice poi allunga in diagonale, 13-6. Costagli sale in cielo e piazza la parallela, 15-8, la schiacciatrice toscana poi si ripete, 16-8, arriva poi il muro di Nwokoye su Bianchi, 17-8. Diagonale di Montano che piega le mani del muro e trova il 19-11. Bella palla di Capitan Pincerato per Montano che non se lo fa dire due volte, 21-13, poi l’opposta rosa allunga nuovamente, 22-13. Mani out di Montano, 23-14. La palla del set la trova Costagli, 24-15, Montano chiude 25-15. Top scorer: Montano 8, Rosina, Bianchi C, Bianchi G. e Brutti 2

    2° set. Apre Concorezzo, poi si gioca punto su punto, la palla a rete di Giulia Bianchi fa 4-3 Casalmaggiore, Rosina pareggia, 4-4. L’errore di Dalla Rosa fa 7-5 per le brianzole, coach Cuello deve chiamare time out. Si torna in campo e la battuta di Alberti finisce a rete, 6-7. Potente mani out di Costagli che accorcia, 7-9. Le ospiti si portano sull’11-7 ,coach Cuello è costretto ad un altro time out. Si torna in campo e la battuta ospite finisce fuori, 8-11, la parallela di Montano poi accorcia nuovamente, 9-11. Montano sale in cielo e tira un missile in diagonale, 10-11, time out Concorezzo. Camilla Bianchi ci prova ma il muro di Nwokoye è granitico, 11-12. Mani out di Montano, 12-13, arriva poi il pareggio di Casalmaggiore, 13-13. Diagonale nei tre metri di Montano, 14-14, il muro di Marku porta in vantaggio le sue, 15-14. Diagonale lunghissima di Montano, vertice lungo e 17-17, l’attacco di Camilla Bianchi poi è lungo, 18-17 Casalmaggiore. Costagli vede il varco giusto e ci infila la sua diagonale, 20-20, Pegoraro manda out il suo attacco e costringe coach Delmati al time out, 21-20 Casalmaggiore. Si torna in campo, Giulia Bianchi ci prova ma Montano è posizionata ottimamente col suo muro, 22-20, la stessa giocatrice rosa poi allunga con una palletta, 23-20. Arriva il muro ancora di Casalmaggiore che trova la palla del set, 24-20, chiude Nwokoye 25-20. Top scorer: Montano 12, Bianchi G. 6

    3° set. Apre Casalmaggiore, Nwokoye allunga in primo tempo, 2-0, le rosa poi si portano sul 3-0, qui arriva il primo punto delle ospiti, 1-3. Il mani out di Montano fa 4-1. Costagli trova l’ace del 6-2. Nwokoye salta e piazza il suo primo tempo, 7-2. Nwokoye è attenta sotto rete e sigla il suo rigore, 8-2, la fast di Pegoraro poi finisce a rete, 9-2, time out Concorezzo. Montano trova la doppia cifra per le sue, 10-3, poi piazza la bomba e si va sull’11-3. Dalla Rosa trova le mani del muro ospite e le costringe all’errore, 12-5, il muro in rincorsa di Marku allunga, 13-5. Mani out di Dalla Rosa, 14-7. Le ospiti si portano sul 9-14 con Pegoraro, time out Casalmaggiore. Si torna in campo e la pipe di Montano è devastante, 15-9, Costagli poi slega il braccio e tira a tutta forza, 16-9, time out coach Delmati. Montano tira con tutta la forza che ha, 17-11, il monster block di Costagli poi su Pegoraro fa 18-11. Pegoraro manda out la sua battuta e regala il 20-14 a Casalmaggiore. Mani out di Bovolo che trova prima il 21-15 e poi il 22-15 con lo stesso fondamentale. Montano piazza la botta e fa 23-16, Marku poi con un muro trova la palla del set. Qui si fa la storia, entra per Faraone Arianna Manfredini di soli 13 anni (14 a novembre) la giocatrice più giovane mai entrata in serie A. Costagli chiude 25-18.

    Giulia Pincerato, capitano Volleyball Casalmaggiore: “E’ vero che le ospiti non hanno giocato con il sestetto titolare ma in queste gare bisogna sempre rimanere concentrate. Si rischia di prenderle sotto gamba. Nel secondo set, più combattuto, hanno dimostrato di essere una buona squadra. Ora aspettiamo i risultati delle altri. Noi dobbiamo continuare a fare punti…dobbiamo fare 6 punti in queste due gare e incrociare le dita”.

    Sofia Alberti, palleggiatrice della Imd Concorezzo: “Siamo partite un po’ nervose, siamo molto giovani e abbiamo provato a fare quello che potevamo. Il fatto che non avevamo nulla da perdere ci ha aiutato a farci giocare a mente più sciolta ma abbiamo faticato ad uscire dai momenti più di difficoltà. Sicuramente è una partita da cui abbiamo imparato molto per il futuro”.

    Volleyball Casalmaggiore 3IMD Concorezzo 0(25-15, 25-20, 25-18)Casalmaggiore: Pincerato (K) 1, Montano 26, Nwokoye 8, Marku 4, Costagli 12, Dalla Rosa 5, Faraone (L), Nosella, Bovolo 2, Ribechi, Manfredini (L). Non entrate: Zaniboni, Cantoni, Perletti. All. Cuello-BeccariConcorezzo: Alberti 2, Brutti 8, Bianchi C. 4, Pegoraro 4, Bianchi G. 9, Rosina 5, Ghezzi (L), Rocca (L). Non entrate: Piazza (K), Allasia, Frigerio, Tsitsigianni, Kavalenka, Tonello. All. Delmati-RigoniNote – Durata set: 22′, 28′, 27′. Tot: 77′Spettatori: 403

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore sfrutta il fattore campo contro Albese. Cuello: “Una grande partita”

    Una bella e concreta Volleyball Casalmaggiore si impone, tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, con un secco 3-0 sulle ospiti della Tecnoteam Albese Volley Como confermando ancora una volta il fattore casa che spinge le ragazze di coach Cuello ad un gioco più sfrontato e efficace.

    Nella 2ª Giornata Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà partita da 10 e lode di Montano sia in attacco, con 24 punti a referto, sia in difesa. Bene la ricezione con Dalla Rosa, Faraone e Costagli rispettivamente con 80%, 75% e 69% di positiva. Nove i muri totali di squadra con Costagli e Nwokoye a 3, Marku a 2 e Montano a 1. Servirà ripetersi anche settimana prossima tra le mura del palazzetto cremonese. Tra le ospiti, Colombino guida le sue con 14 punti di cui tre muri ed un ace, Grigolo e Pericati chiudono rispettivamente con il 75% e il 69%.

    Claudio Cesar Cuello (coach Volleyball Casalmaggiore): “Come ci siamo detti nello spogliatoio nel pre partita, nella seconda parte di campionato non stava ancora uscendo una gara in cui tutti i reparti potevano funzionare al meglio, oggi ce lo siamo detti, volevamo che tutte si esprimessero al meglio mettendo in campo il carattere giusto. Ce l’abbiamo fatta. E’ stata una grande partita, in difesa le ragazze sono state brave a non far cadere una palla. Siamo soddisfatti davvero, ora sappiamo cosa possiamo fare e vogliamo farlo anche nelle prossime gare”.

    Mauro Chiappafreddo (coach Tecnoteam Albese Volley Como): “Stiamo attraversando un momento negativo, è indubbio. Purtroppo anche stasera abbiamo subito l’aggressività dell’avversaria. Casalmaggiore ha giocato con il coltello tra i denti perché ha bisogno di punti, ma anche noi del resto ne abbiamo bisogno perché non siamo ancora salvi. Purtroppo abbiamo subito l’aggressività delle avversarie in maniera importante e nei momenti del punto a punto non riusciamo a concretizzare. Abbiamo subito molto Montano, siamo state poco incisive nei momenti importanti. Troppi errori commessi: tensione, paura, stanchezza, un po’ tutto assieme. Ora testa alla prossima”.

    Volleyball Casalmaggiore 3Tecnoteam Albese Volley Como 0 (25-17 25-21 25-21)

    Volleyball Casalmaggiore: Nwokoye 8, Montano Lucumi 24, Dalla Rosa 8, Marku 6, Pincerato 1, Costagli 9, Faraone (L), Bovolo 4, Ribechi, Nosella. Non entrate: Cantoni, Coccoli (L), Perletti. All. Cuello. Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 7, Rimoldi 1, Grigolo 5, Bernasconi 6, Colombino 14, Baldi 9, Pericati (L), Radice (L), Longobardi, Mazzon. Non entrate: Taje’, Vigano, Mancastroppa. All. Chiappafreddo. Arbitri: Ayroldi, Laghi. Note – Durata set: 23′, 28′, 32′; Tot: 83′. MVP: Montano Lucumi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Olbia batte 3-0 Cremona e si garantisce la permanenza in A2

    La Resinglass Olbia batte nettamente Volleyball Casalmaggiore nella 6ª giornata della Pool Salvezza (1ª di ritorno). Un 3-0 netto quello inflitto alla squadra lombarda (25-11, 25-19, 25-19).  A Casalmaggiore non bastano i 15 punti di Montano e gli 8 di Costagli per riuscire a portare più avanti la partita e magari strappare un punto.

    Con questi tre punti le sarde, mai in difficoltà nel corso della gara odierna, salgono a quota 38 punti, conquistano la salvezza matematica e guardano con ancora più serenità al finale di stagione. Le ragazze guidate da coach Cuello restano a quota 25, con una salvezza ancora tutta da conquistare e con l’appuntamento con la vittoria in trasferta ancora rimandato. Nel prossimo turno, Olbia farà visita a Imola, mentre Casalmaggiore tornerà al PalaRadi per due gare casalinghe consecutive. La formazione di coach Cuello nel prossimo turno ospiterà l’Albese e in quello successivo Concorezzo.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Contro Lecco avevamo fatto una partita seria, quest’oggi ne abbiamo giocata una ancora più seria. Molto bene nel primo set, nel secondo abbiamo dovuto fare qualche aggiustamento reagendo a qualche piccola difficoltà, ma sempre con la sensazione di avere la partita in mano. Complimenti alle ragazze, bello per un allenatore vedere la squadra giocare in questa maniera, fa piacere aver conquistato la salvezza matematica davanti a questo pubblico e dopo aver giocato una gara del genere. Primo posto? Rappresenta l’obiettivo successivo, non si può pensare di fare un bel percorso senza averne”.

    Giulia Pincerato (Volleyball Casalmaggiore): “La partita non è andata come ci aspettavamo. Siamo partite contratte e durante la partita non siamo riuscite a scioglierci e a dimostrare il nostro gioco. Penso non sia andato niente, dal nostro cambio palla al nostro break point, abbiamo fatto confusione a muro e difesa. Purtroppo fuori casa facciamo molto fatica rispetto a quando giochiamo al PalaRadi e questo ci penalizza. Ora ci aspettano due partite in casa… Spero che il pubblico e le persone a noi vicine ci diano la forza di conquistare sei punti importanti“.

    Resinglass Olbia 3Volleyball Casalmaggiore 0 (25-11 25-19 25-19)

    Resinglass Olbia: Fontemaggi 7, Ngolongolo 8, Pasquino 2, Partenio 16, Barbazeni 7, Korhonen 14, Blasi (L), Trampus 1. Non entrate: Kogler, Piredda, Civetta, Negri. All. Guadalupi. Volleyball Casalmaggiore: Marku 2, Pincerato 2, Costagli 8, Nwokoye 2, Montano Lucumi 15, Dalla Rosa 4, Faraone (L), Bovolo 1, Perletti 1, Ribechi, Cantoni, Nosella. All. Cuello. Arbitri: Tundo, D’Argenio. Note – Durata set: 21′, 26′, 26′; Tot: 73′. MVP: Partenio.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore vola a Olbia per bissare il successo della gara d’andata

    Una vittoria per cancellare la sconfitta dell’andata e conquistare definitivamente la salvezza. Domenica 16 marzo alle 17, la Resinglass Olbia ospiterà al Geopalace la Volleyball Casalmaggiore nella prima giornata di ritorno della Pool Salvezza di Serie A2 Femminile.

    La formazione gallurese arriva al match dopo un convincente successo interno per 3-1 contro Lecco, risultato che ha permesso di mantenere alta la fiducia e di rafforzare la classifica. La squadra di coach Dino Guadalupi, seconda nella Pool Salvezza con 35 punti e a 3 punti dalla vetta, cerca ora i 3 punti decisivi per blindare matematicamente la permanenza nella categoria.

    Di fronte ci sarà una Casalmaggiore in forma e in piena lotta per la salvezza, che all’andata aveva prevalso sul proprio campo con il risultato di 3-0, e che arriverà al Geopalace con grande determinazione. Tra le fila ospiti l’ex Melissa Marku.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “La gara di domenica sarà importante per dare continuità al nostro lavoro. Siamo in un buon momento, sia per quanto riguarda quello che abbiamo fatto vedere in campo nelle ultime uscite, sia perché sembra del tutto smaltita un po’ di stanchezza accumulata con i 13 set giocati nella settimana del turno infrasettimale, cosa che ci sta permettendo di lavorare con qualità. Nella gara di domenica contro Casalmaggiore sarà importante dare continuità alla costruzione del gioco e nella gestione dell’attacco, aspetto che nella gara d’andata era stato deficitario anche a causa di un approccio timido alla partita. Una vittoria domenica può darci la possibilità di conquistare la matematica salvezza in casa e davanti al nostro pubblico. Sarebbe molto bello per noi, per il Club e per coloro che verranno a sostenerci al palazzetto. Siamo consapevoli che di fronte avremo una gara difficile contro un avversario in forma e in piena corsa salvezza e che farà di tutto per ostacolare il nostro percorso. È un piacere giocare gare del genere e sono sicuro che faremo il meglio”.

    Claudio Cesar Cuello (coach Volleyball Casalmaggiore): “Veniamo da buone prestazioni anche se dobbiamo ancora correggere qualcosa. Sappiamo che la partita che andiamo ad affrontare non sarà la stessa che abbiamo giocato all’andata al PalaRadi, probabilmente le abbiamo sorprese, loro arrivavano con tanti punti mentre noi ne avevamo pochi, non ci hanno sicuramente sottovalutate ma dal canto nostro noi abbiamo provato a spingere sfruttando il fattore casa. Domenica credo sarà molto più difficile, una partita dura, vera, tutti dicono che quello di Olbia è un campo ostico. Noi dovremo fare il nostro meglio per mettere in discussione il risultato”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Casalmaggiore fa suo il derby con Offanengo al tie-break

    Una Volleyball Casalmaggiore tutta cuore vince il derby battendo la capolista Trasporti Bressan Offanengo per 3-2. Grande partita di Montano che chiude con 37 punti personali, coadiuvata da una Bovolo in buona prestazione sia in attacco che in difesa. Funziona bene il muro di Casalmaggiore con 16 blocchi totali guidati dai 6 personali di Montano seguita dai 3 di Costagli e dai 2 di Marku, Pincerato e Nwokoye. In ricezione spicca l’85% di positiva di Faraone con il 76% di Bovolo e il 65% di Costagli. Dal lato Offanengo è la capitana Martinelli a tirare avanti l’attacco con i suoi 24 punti, con Nardelli, Rodic e Caneva in doppia cifra rispettivamente con 13, 12 e 11 punti. Tellone mette a referto un 77% di effettiva.

    Claudio Cesar Cuello (Volleyball Casalmaggiore): “Volevamo dei punti e soprattutto una risposta dopo le ultime partite. Sono contentissimo delle ragazze perché si sono messe in discussione, come Montano per esempio che ha accettato la panchina in un momento complicato. Sono soddisfatto delle ragazze, di come hanno approcciato la partita e del risultato finale”.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Forse se avessimo messo un po’ di più nella parte agonistica soprattutto al tie-break magari non sarebbe finita così, pagando 3-4 errori iniziali per poi spegnerci. Casalmaggiore è una bella squadra, ma in molte situazioni ha approfittato di nostri sbagli, anche se è stata brava. Quando hai obiettivi diversi in questo momento della stagione è più facile trovare la motivazione per spingere un po’ di più. Detto questo dispiace perché ci sono alcuni momenti dove mostriamo la nostra parte peggiore, invece in questa fase dovremmo stare almeno sulla sufficienza, che non sempre raggiungiamo”.

    Volleyball Casalmaggiore 3Trasporti Bressan Offanengo 2 (19-25, 25-22, 25-22, 21-25, 15-5)

    Volleyball Casalmaggiore: Marku 4, Pincerato 3, Costagli 5, Nwokoye 9, Montano Lucumi 37, Dalla Rosa 5, Faraone (L), Bovolo 11, Ribechi, Nosella. Non entrate: Perletti, Cantoni, Manfredini (L). All. Cuello. Trasporti Bressan Offanengo: Nardelli 13, Salvatori 7, Martinelli 24, Rodic 12, Caneva 11, Bridi 6, Tellone (L), Campagnolo 4, Compagnin, Tommasini, Bole, Pinetti, Favaretto. Non entrate: Longhi (L). All. Bolzoni. Arbitri: Pescatore, Sabia. Note – Durata set: 25′, 30′, 33′, 29′, 14′; Tot: 131′. MVP: Montano Lucumi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Concorezzo soffre ma vince al tie-break con Casalmaggiore

    Nella terza giornata della Pool Salvezza, l’IMD Concorezzo conquista una vittoria sofferta ma preziosa contro Volleyball Casalmaggiore, imponendosi al tie-break dopo una gara intensa e combattuta. Le brianzole partono forte, dominando il primo set con battuta e muro efficaci (25-15). Nel secondo parziale le ospiti reagiscono e approfittano di qualche errore di troppo, riportando il match in equilibrio (19-25). Nel terzo set Concorezzo riprende il comando, affidandosi ai suoi attaccanti e resistendo alla pressione avversaria fino al 25-23. Il quarto set è una battaglia: le biancorosse annullano lo svantaggio e si portano sul 24-23, ma la poca incisività permette a Casalmaggiore di ribaltare il finale e forzare il tie-break. Nel quinto parziale Concorezzo prende subito il largo, gestisce il vantaggio e chiude 15-8, portando a casa due punti fondamentali per la classifica.Matilde Frigerio (Imd Concorezzo): “A Mondovì non abbiamo espresso un bel gioco, non eravamo noi. Oggi, invece, abbiamo dimostrato quanto valiamo e chi siamo davvero. È stata una partita molto lunga e combattuta. Loro avevano giocatrici molto valide, come l’opposta, ma siamo riuscite tutto sommato a tenerle sotto controllo. Penso che tutte noi abbiamo giocato molto bene. Quando giriamo tutte insieme la squadra funziona alla grande e il risultato si è visto”.Claudio Cesar Cuello (Volleyball Casalmaggiore): “E’ stata una gara molto difficile che abbiamo complicato già nel primo set. Siamo riuscite a portare a casa un punto… in un momento come questo anche un punto fa sempre comodo piuttosto di tornare a casa con le mani vuote. Abbiamo regalato il primo set commettendo nove errori e questo si paga quando tutti lottano per salvarsi. Merito alle ragazze di aver avuto la forza di strappare questo punto”.

    Imd Concorezzo 3Volleyball Casalmaggiore 2(25-16 19-25 25-22 24-26 15-8)

    Imd Concorezzo: Tsitsigianni 22, Piazza 7, Allasia 5, Tonello 11, Frigerio 14, Kavalenka 23, Rocca (L), Ghezzi (L), Bianchi, Rosina. Non entrate: Pegoraro, Alberti, Bianchi, Brutti. All. Delmati. Volleyball Casalmaggiore: Pincerato 2, Costagli 22, Marku 5, Montano Lucumi 29, Dalla Rosa 5, Nwokoye 3, Faraone (L), Perletti 6, Bovolo 4, Ribechi, Nosella. Non entrate: Cantoni. All. Cuello.ARBITRI: Pasin, Usai. NOTE – Durata set: 22′, 29′, 29′, 31′, 14′; Tot: 125′. MVP: Frigerio. LEGGI TUTTO