More stories

  • in

    Personal Time, Moretti “Aspettiamo l’avversario dei quarti”

    La Personal Time non era mai arrivata ai quarti di finale di play off. Il 2-0 con l Cus Cagliari vale un traguardo storico per il club veneto: “Siamo partiti un po’ contratti – commenta coach Daniele Moretti- , dopo il primo set nel secondo abbiamo mollato. Successivamente nel terzo mi sono arrabbiato, non c’era l’atteggiamento giusto, passato il momento no ho visto l’aggressività in battuta e la voglia di vincere che ci ha portato al passaggio del turno. Di fronte c’era un’avversaria non semplice come il Cus Cagliari”.
    Una giornata d’attesa per sapere quale sarà l’avversaria dei quarti di finale: “Aspetteremo la vincente fra Lecce e Lagonegro saremo pronti ad affrontarli sia che siano i lucani o i salentini. Abbiamo raggiunto un bel risultato, grazie ai miei giocatori, alla società e a tutti quelli che lavorano per il Volley Team Club San Donà”.
    Sui quarti di finale c’è ovviamente la firma di Daniele Moretti esordiente in panchina. Meglio di così non poteva cominciare. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, parla il capitano Nicolò Bassanello

    Il capitano Nicolò Bassanello traccia il bilancio della Personal Time al termine della regular season: “E’ stato molto buono – chiosa Nicolò- raggiungere i play off come terzi classificati, speravamo di essere secondi, posizione dove in parte siamo stati per tutto l’anno, ma purtroppo all’ultima giornata siamo stati superati da Belluno”.
    Dopo Pasqua la Personal Time è attesa dalla doppia sfida con il Cus Cagliari: “Ora comincia un campionato nuovo, questo sono i play off, il Cus Cagliari è una squadra forte ben costruita come lo sono tutte quelle che partecipano agli spareggi”.
    Il libero di San Donà indica la strada ai compagni: “Giocheremo la prima fuori casa ed è sempre difficile andare in Sardegna, poi ci concentreremo sul secondo match al PalaBarbazza. Due incontri in cui dovremo dare tutto, sembrano frasi fatte, ma in gare come queste bisogna dare tutto quello che si può. Occorrerà essere anche liberi mentalmente e decisi,  speriamo siano due belle partite”.
    Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali Spreaker, Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time terza, nei play off il Cus Cagliari

    Belluno seconda, Personal Time terza. E’ questo  il verdetto che esce dopo l’ultima gara di regular season. Belluno vincendo con Motta, e sfruttando il riposo di San Donà, ha agguantato la seconda piazza sul filo di lana  grazie al quoziente set,
    La squadra di Daniele Moretti era partita per centrare una permanenza in categoria tranquilla, un risultato ampiamente raggiunto dopo aver fatto un campionato di vertice.  Ora nei play off Bassanello e compagni affronteranno il Cus Cagliari che si è piazzato al sesto posto nella graduatoria di fine regular season  del girone Bianco. Questi gli altri accoppiamenti: Belluno-Acqui Terme e Monge Savigliano-Motta. Mentre ai play out retrocederà una fra Stadium Mirandola e Geetit Bologna.
    Guardando il cammino della Personal Time nei play off, qualora la squadra di Moretti dovesse passare il turno, incontrerebbe la vincente di Aurispa DelCar Lecce  – Rinascita Lagonegro. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, è nata Vittoria Moretti

    Fiocco rosa in casa Personal Time, ieri è nata Vittoria la primogenita di coach Daniele Moretti e della moglie Anna.  La bambina aveva fretta di uscire ed è arrivata in anticipo di qualche giorno rispetto ai tempi previsti. Vittoria dopo aver salutato mamma è papà ha chiesto di andare subito al PalaBarbazza per fare quattro tiri e indossare la maglia del Volley Team Club. Congratulazioni alla famiglia Moretti per l’arrivo di Vittoria, decisamente il miglior punto realizzato da Daniele nella sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Buon 8 marzo a tutte le donne del volley

    Le donne sono il motore del mondo, siano esse madri, figlie, compagne, mogli, amiche,  fidanzate, colleghe o semplici conoscenti.
    La festa nasce da una tragedia, da un evento accaduto nella fabbrica Cottons di New York dove morirono diverse donne.
    Ogni anno l’8 marzo si rende omaggio alle donne con il regalo di una mimosa scelta da Rita Montagnana e Teresa Matttei. Ma perché la mimosa? Perché rappresenta la semplicità, bella, colorata, ma soprattutto  perché  l’unico che fiorisce a marzo.
    Buon 8 marzo a tutte le donne del volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde a Trento gara 1 dei play-off

    Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)
    Itas Trentino: Acquarone, Rychlicki 14, Lavia 14, Michieletto 14, Kozamernik 11, Podrascanin 4, Laurenzano (L), Nelli. N.E.: D’Heer, Cavuto, Berger, Pace (L), Magalini, Garcia. All. Soli.
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende, Davyskiba 20, Rinaldi 5, Juantorena 8, Sanguinetti 4, Stankovic 1, Gollini (L), Sapozhkov 5, Boninfante. N.E.: Brehme, Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Giuliani.
    ARBITRI: Zanussi, Simbari. NOTE – durata set: 31’, 25’, 24’ – tot: 80’ MVP: Daniele Lavia (Itas Trentino)
    Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Davyskiba in diagonale principale, Rinaldi-Juantorena in banda, Sanguinetti-Stankovic al centro e Gollini libero. Trento schiera Acquarone al palleggio, Rychlicki opposto, Lavia-Michieletto martelli, Podrascanin-Kozamernik centrali e Laurenzano libero. I padroni di casa partono subito forte, 6-1 con il pallonetto vincente di Michieletto e timeout Modena. La squadra di Giuliani prova a reagire e ad entrare in partita, ace di Rinaldi e 10-8. E’ Davyskiba a passare in attacco e a portare avanti Modena, 12-13 e timeout Trento. Entrambe le formazioni lottano su ogni pallone, Trento conduce 19-17 e costringe Modena a chiamare timeout. L’ingresso in campo di Sapozhkov permette ai gialloblù di avvicinarsi nuovamente, 22-20 e timeout Trento. Modena non molla di un centimetro, ma la compagine di Soli mantiene alta la concentrazione e conquista il primo set con il parziale di 25-23. Trento inizia bene anche il secondo set, soprattutto in battuta ma non solo: 8-2 e timeout Modena. I padroni di casa continuano a spingere forte, 12-5 con Podrascanin a segno. Modena fatica e Trento ne approfitta per allungare ulteriormente il proprio vantaggio, primo tempo di Kozamernik e 21-14. La battuta out di Rinaldi conclude il secondo set, 25-18 e 2-0 a favore della squadra di Soli. Il terzo parziale prende il via con Sapozhkov e Boninfante in campo: muro di Davyskiba su Rychilicki e 3-3 dopo i primi scambi. Il set prosegue sul filo dell’equilibrio, primo tempo di Sanguinetti e 7-8. Non c’è invece il tocco a muro sull’attacco di Juantorena, 12-10 Trento e timeout Modena. I padroni di casa premono sull’acceleratore, ace di Michieletto e 20-13. L’attacco vincente di Rychilicki regala a Trento il set 25-18 e soprattutto la vittoria per 3-0 di gara 1 dei quarti di finale playoff. Ora appuntamento a gara 2, in programma domenica 10 marzo al PalaPanini alle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, ora il big match contro la capolista Grottazzolina

    Domenica si sfideranno le squadre che occupano le prime due posizioni della classifica di serie A2

    È ripresa oggi la settimana di allenamenti della Emma Villas Siena e l’obiettivo adesso è fissato verso la prossima gara di campionato del team toscano, che verrà giocata domenica 3 marzo a partire dalle ore 18 in casa della capolista Grottazzolina. Sarà il big match di giornata, gara valevole per la decima giornata del girone di ritorno del campionato di serie A2.
    Sarà la partita che vedrà opposte le squadre che occupano le prime due posizioni della classifica: Grottazzolina ha 54 punti, è in vetta alla graduatoria, forte di un cammino fatto fin qui di 19 vittorie e 3 sconfitte. Siena è seconda con 46 punti, con 15 vittorie e 7 sconfitte nelle 22 gare disputate fino a oggi. Entrambe le compagini sono già certe di andare a prendere parte ai playoff, le ultime quattro giornate della regular season sono tuttavia fondamentali per capire quale sarà il loro posizionamento in griglia.
    Siena ha un punto di vantaggio su Cuneo, che è terza con 45 punti all’attivo. Quarta è Ravenna con 42 punti, più sotto ci sono Prata di Pordenone e Brescia con 40 punti e in settima posizione c’è Porto Viro con 38 punti. La prima squadra che in questo momento è fuori dai playoff è Santa Croce sull’Arno, che ha 29 punti e ne deve quindi recuperare 9 a Porto Viro per poter entrare nella post season.
    Siena ha appena giocato un antipasto di playoff a Cuneo: la sfida è terminata al tiebreak dopo un’ora e 14 minuti di gara e alla fine ha visto festeggiare i locali della Puliservice Acqua San Bernardo. La Emma Villas ha recuperato per due volte da situazioni di svantaggio e ha portato la gara al quinto set. Ciò ha portato un punto in classifica al team senese e ha permesso alla squadra allenata da coach Gianluca Graziosi di difendere la seconda posizione.
    “A Cuneo abbiamo giocato una partita che è stata complessivamente di altissimo livello e con il sapore da playoff – ha dichiarato al termine della sfida in Piemonte il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Peccato che sia arrivata la sconfitta in una gara che è stata tiratissima e decisa da pochi palloni. Anche quando eravamo in svantaggio abbiamo continuato a spingere, con attenzione in battuta e in difesa, e a credere nella possibilità di recuperare la sfida. Purtroppo la nostra prestazione non è stata sufficiente per andare a vincere la gara, cerchiamo però di prendere le cose positive di questa sfida e guardiamo avanti in vista dei playoff. Match di questo tipo servono anche a capire dove e in che cosa possiamo migliorare, c’è sicuramente gusto a disputare incontri simili. Il punto conquistato a Cuneo è importante. Ci prepariamo per il match contro Grottazzolina che sarà un’altra battaglia sportiva”.
    “Sapevamo che a Cuneo sarebbe stata una sfida assai difficile, e infatti lo è stata – è stato il commento del vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – Cuneo è una squadra assai forte e ha una fisicità importante, è una compagine con esperienza. Siamo stati bravi a rimanere sempre in partita, attenti su tutti i fondamentali. È stato un match giocato sul punto a punto, con percentuali in attacco alte per entrambe le squadre. Quando perdi il tiebreak a 13 c’è rammarico, comunque l’importante è giocare ed essere presenti con una buona pallavolo in queste gare, e così è stato. Anche con questa gara acquisiamo consapevolezza e andiamo a immagazzinare cose positive per il futuro”.
    [embedded content]
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Presidente Giammarco Bisogno: “Soddisfatto per i risultati ottenuti”

    Il massimo dirigente del club senese: “La squadra ha avuto un’evoluzione anche dal punto di vista tecnico”

    Con il punto conquistato contro Brescia la Emma Villas Siena ha raggiunto 40 punti in campionato. Contro i lombardi al PalaEstra si è interrotta la striscia di sette vittorie consecutive in campionato dei senesi, che hanno giocato un match molto lottato contro la Consoli Sferc. Dopo avere perso il primo set i senesi sono riusciti a ribaltare la situazione portandosi sul 2-1. Poi però hanno subìto la rimonta di Brescia, che ha portato la sfida al tiebreak e infine ha vinto l’incontro. Siena è ora terza in classifica, davanti c’è Grottazzolina a quota 47, Cuneo ha 40 punti come i toscani e dietro ci sono Ravenna (prossima avversaria della Emma Villas, domenica 11 febbraio a partire dalle ore 18) con 39, Prata di Pordenone con 37, Brescia con 33, Porto Viro con 32. La prima squadra che al momento sarebbe esclusa dai playoff è Santa Croce, che ha 25 punti.
    Il Presidente della Emma Villas Siena Giammarco Bisogno fa il punto della situazione sul team senese: “Dobbiamo riconoscere a tutto il team di lavoro, dallo staff ai medici ai fisioterapisti, il grande lavoro che stanno facendo e che si vede nei risultati ottenuti dalla squadra – sono le sue parole. – Stiamo disputando un campionato positivo, sono molto soddisfatto considerando anche le varie difficoltà che abbiamo affrontato a inizio stagione a partire dalle problematiche legate al palazzetto dello sport. Tutto il gruppo ha gestito molto bene quel momento, ora sono contento anche dell’evoluzione che la squadra ha avuto da un punto di vista tecnico. Vedo ragazzi che giocano ogni gara dando sempre il massimo. Sono fiero di quello che stanno facendo, anche contro Brescia hanno giocato una partita a mio avviso di alto livello, a parte il primo set. La sconfitta finale non deve assolutamente scalfire il campionato che stiamo disputando. Faccio i complimenti a tutto il gruppo, ai ragazzi che scendono in campo e anche a quei ragazzi che giocano meno ma che hanno uno spirito giusto nella quotidianità degli allenamenti”.
    “Adesso in calendario – prosegue il Presidente Giammarco Bisogno – abbiamo delle partite complicate, andremo a giocare a Ravenna (domenica 11 febbraio a partire dalle ore 18, ndr) e poi avremo altri impegni difficili. Dovremo affrontare queste gare con il giusto spirito, sapendo che siamo una squadra che se lotta e dà tutto può vincere e può giocarsela contro qualunque avversario. Dobbiamo resettare subito questa sconfitta, che comunque ci ha portato un punto in classifica. Brescia è una squadra molto forte e certamente da non sottovalutare”.
    Prosegue il massimo dirigente della Emma Villas Siena: “Andiamo avanti guardando con attenzione e con fiducia al futuro. Dovremo valutare varie situazioni, attendiamo anche i nuovi lavori che dovranno essere effettuati al PalaEstra. In futuro ci saranno aggiustamenti anche a livello societario, gli sponsor stanno continuando a seguirci e lo faranno pure il prossimo anno. Stiamo portando avanti operazioni anche con altri imprenditori che sono collegati all’azienda Emma Villas. C’è dunque una positività nel progetto. E una grande attenzione continuiamo a darla e a dedicarla al settore giovanile, con tanti ragazzi nelle nostre formazioni Under”. LEGGI TUTTO