More stories

  • in

    Aurispa DelCar in trasferta a San Giustino cerca conferme

    L’obiettivo di Aurispa DelCar è quello di confermare gli ottimi risultati casalinghi, dopo l’impeccabile prestazione con Marcianise, anche in trasferta. L’occasione è data dalla sfida con San Giustino (domenica 3 dicembre, ore 16), gara valida per la 9a giornata del girone blu di Serie A3.

    Per affrontare il tema, ai microfoni di Mondoradio, è intervenuto il centrale Massimiliano Matani, che ha aperto con un commento sulla vittoria con Marcianise: “Il primo set stavamo faticando, abbiamo anche rischiato di perderlo, poi la battuta è andata bene, abbiamo fatto dei bei break e siamo riusciti a vincerlo. Marcianise è ultima, ma al momento è inutile guardare la classifica, perché quando scendi in campo contano altri fattori, quindi ogni partita è a sé.”

    L’avversario di turno è San Giustino, che nel roster conta qualche vecchia conoscenza: “Nonostante loro siano bravi a gestire il gioco e nonostante abbiamo attaccanti tutti molto forti – spiega Matani -, Simone Marzolla (ex Leo Shoes Casarano) è il più pericoloso, va molto alto e cerca sempre di passare sopra le mani del muro, quindi bisognerà stare molto attenti. Sarà una bella sfida, la mia mentalità è quella di non pensare ai fattori esterni ma solo ad aiutare la squadra. Noi andiamo lì per spingere e spingeremo, in settimana ci siamo allenati tanto e non vogliamo mollare proprio adesso, proveremo a vincere”.

    Impossibile non fare accenno ai tifosi: “Il pubblico del nostro palazzetto è bello da vedere – aggiunge il centrale -, con i Leones che sono sempre carichi, cantano, battono le mani ed è un vero e proprio spettacolo.”

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, parla coach Moretti

    La Personal Time vincendo a Cagliari ha infilato l’ottava perla consecutiva di questo inizio di stagione. Nell’isola è finita 3-0 per i veneti, ma è stata una partita tiratissima, abbondantemente oltre le due ore di gioco con 180 punti totali. Per vincere il primo set i ragazzi di Moretti hanno dovuto mettere a terra 37 palloni. Un match veramente intenso in ogni sua fase: “Si è vista una Personal Time più consapevole dei propri mezzi -commenta coach Moretti-, l’abbiamo dimostrato in campo, sapevamo dell’avversario tosto, della trasferta, del palasport diverso dal nostro, abbiamo sopperito a queste difficoltà con la  voglia di vincere. C’è stata pazienza nell’aspettare quando c’era da colpire, ai miei dico sempre di non avere foga, il momento giusto arriva. Ieri siamo stati molto bravi a trovarlo. Tre set così tirati si vedono poche volte, sono molto contento, ho visto equilibrio e forza mentale”.
    La Personal Time è una squadra camaleontica che sa sfruttare al meglio tutti gli uomini: “I miei giocatori sono sempre protagonisti, a partire dal martedì alla domenica quando l’ultima palla cade per terra. Tutti e 14 sono protagonisti, ognuno di loro cresce costantemente durante la settimana, stiamo crescendo velocemente come team. Ai miei giocatori non posso che fare i complimenti per quello che stanno facendo. La domenica i risultati si vedono”.
    Sabato sera al PalaBarbazza il derby con il Motta: “La prossima partita si prepara come le altre a livello tattico,  sarà però emotivamente diverso visto che il derby è una sfida più sentita. Spero che il pubblico di San Donà venga a sostenerci nella maniera più numerosa possibile. In palestra cercheremo di trovare i punti deboli degli avversari, loro sono una squadra costruita per vincere come i team affrontati nell’ultimo periodo. Sarà una prova del nove, i ragazzi risponderanno presente come sempre”.
    Ascolta l’intervista su Spotify e Amazon Music LEGGI TUTTO

  • in

    Una grande Modena si impone 3-1 a Cisterna

    Cisterna Volley-Valsa Group Modena 1-3 (11-25, 25-22, 20-25, 16-25)
    Cisterna Volley: Baranowicz, Faure 17, Peric 2, Ramon 13, Mazzone 8, Nedeljkovic 6, Piccinelli (L), Bayram 8, De Santis (L). N.E.: Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski.
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 3, Sapozhkov 13, Davyskiba 22, Juantorena 14, Brehme 6, Sanguinetti 14, Gollini (L), Rinaldi, Stankovic, Boninfante. N.E.: Pinali, Sighinolfi. All. Petrella
    ARBITRI: Cappello, Boris. NOTE – durata set: 21’, 31’, 25’, 24’; tot: 101’MVP: Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)
    Modena, che recupera Sapozhkov ma deve ancora fare i conti con le assenze di Federici e Pinali, comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Davyskiba-Juantorena di banda, Brehme-Sanguinetti al centro con Gollini libero. Cisterna schiera il nuovo innesto Baranowicz al palleggio, Faure opposto, Peric-Ramon martelli, Mazzone-Nedeljkovic centrali con Piccinelli libero. Modena parte forte mettendo gli avversari sotto pressione dal servizio, 7-2 con la pipe di Davyskiba. I gialloblù continuano a spingere, l’ace di Sanguinetti vale il 15-6. Il servizio a segno di Davyskiba segna il 19-8 per Modena. Due punti consecutivi di Juantorena mandano i gialloblù sul 22-9. Il servizio fuori di Faure consegna il primo set a una Modena praticamente impeccabile, 25-11. La squadra di coach Petrella prova a scappare anche in avvio di secondo parziale, Cisterna tiene, 5-5. I padroni di casa accelerano con l’ingresso di un buon Bayram, ma Modena segue a ruota ed è 8-10 con la pipe di Davyskiba. Lo stesso martello bielorusso poco dopo rimette il set in parità, 14-14 con il suo ace, poi la serie al servizio ribalta il set e mette i gialloblù sul 18-14. Cisterna si riavvicina, Modena non si ferma e va 20-17. Nel finale di set i padroni di casa tornano avanti di forza, 21-23, poi chiudono 22-25 e rimettono la gara in parità. L’avvio del terzo parziale vede i canarini subito avanti, 7-3 con due muri di Sanguinetti. Lo stesso centrale poco dopo va al servizio e piazza due ace di fila, 11-5. La pipe di Davyskiba si insacca, 18-11 con Modena in fuga. Il primo tempo di Brehme segna il 22-14, poi Cisterna recupera qualche break ma il parziale si chiude 25-20 con i gialloblù che tornano avanti per 2-1. L’avvio del quarto parziale è in equilibrio, 5-5. Cisterna prova a scappare, Modena tiene la parità, 11-11. I gialloblù si lanciano in avanti nella parte centrale del set, 18-13. L’ennesimo ace di Davyskiba trova il 23-16, con Modena che chiude poco dopo 25-16 ancora col servizio del bielorusso. I gialloblù portano quindi a casa una netta vittoria per 3-1 e volano a 10 punti in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di coach Daniele Moretti

    La Personal Time si è aggiudicata il derby con Belluno (3-1) ed è rimasta capolista del girone bianco. Una partita bella tosta quella andata in scena al PalaBarbazza: “Abbiamo fatto una grande partita- commenta coach Daniele Moretti-, i ragazzi hanno risposto presente a quanto avevo richiesto”.
    Il tecnico elogia i suoi uomini: “Sono stati bravissimi, non ho niente da recriminare anche se ci sono state alcune imprecisioni nel secondo set, poi nel terzo e quarto siamo andati via.  In alcune situazioni ci siamo disuniti, ma poi è uscita la forza della squadra che ci ha permesso di portare a casa la vittoria”.
    L’intervista completa sul canale Volley Team On Air di Spotify LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Team Club San Donà sbarca su Spotify

    San Donà –  Alza, schiaccia, vai e ascolta. Il pianeta VTC San Donà è in continuo movimento e aggiornamento. La novità in casa sandonatese è il canale Spotify Volley Team On Air, qui si potranno ascoltare le interviste a tecnici, allenatori e giocatori, ci sarà spazio anche per i podcast del settore giovanili che verranno caricati con una buona frequenza.
    Volley Team On Air si potrà ascoltare su pc, Mac, smartphone, ipad, smartwatch e soprattutto in auto, ma non solo su Spotify anche su tutte le altre piattaforme digitali dedicate a podcast e musica: Amazon Music,  Google Podcasts, Castbox iHeartRadio e Deezer. I podcast saranno ascoltabili anche sul sito www.volleyteamclub.it
    Si potrà vivere il pre e post gara con il coach della Personal Time Daniele Moretti, ci saranno le parole dei giocatori.  La prima intervista è stata realizzata al capitano  Nicolò Bassanello.  Strada facendo sarà il turno di tutti i protagonisti sandonatesi.
    La grafica del canale è curata dal social media manager e digital specialist Federico Montagner, le foto sono di Marco Scomparin.
    Volley On Air avrà una forma speciale anche sui canali social instagram e facebook @Volley Team Club dove verranno declinati con l’appellativo di PostCast; anche in questo caso ci saranno grafiche ad hoc. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach: “Bene la vittoria, ma c’è da migliorare”

    La Personal Time San Donà ha vinto la sua terza partita consecutiva di questo inizio stagione. I sandonatesi questo pomeriggio sono andati a vincere a Brugherio 3-2, sono sette i punti in classifica che valgono momentaneamente il primo posto del girone bianco di serie A3.
    Una partita che coach Moretti commenta così: “La nostra è stata una partita dai due volti – le parole del coach- dove abbiamo fatto bene nei primi due set tenendo in mano il bandolo della matassa. Nel terzo e nel quarto set c’è stato qualche errore di troppo a muro. Nel quinto i cambi dalla panchina sono stati molto preziosi e questo ci ha permesso di portare a casa una vittoria preziosa e importante. Siamo ad inizio campionato e sappiamo come ci sia molto da lavorare in palestra ogni giorno della settimana”.
    Quella di oggi era solo la prima delle tre partite da giocare in una sola settimana: “Mercoledì dovremo affrontare Belluno con un altro spirito, la Personal Time dovrà essere combattiva e giocare al massimo per portare via punti alla squadra favorita per la vittoria finale”.
    Mercoledì con Belluno, poi domenica sempre al Pala Barbazza con Bologna.

    Articolo precedenteSabaudia alla fine deve cedere all’OmiFer PalmiProssimo articoloConsoli, che rimonta a Porto Viro! LEGGI TUTTO

  • in

    Una Modena straordinaria rimonta e vince a Verona

    Rana Verona-Valsa Group Modena 2-3 (25-23, 25-17, 20-25, 23-25, 11-15)
    ​​Rana Verona: Spirito 1, Amin 22, Dzavoronok 13, Mozic 22, Grozdanov 3, Mosca 5, D’Amico (L), Cortesia 5, Truhtcev 1, Bonisoli 0. N.E.: Zingel, Sani, Jovovic, Keita, Zanotti. All. Stoychev.
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 3, Juantorena 16, Sapozhkov 23, Davyskiba 6, Stankovic 11, Brehme 3, Federici (L), Rinaldi 18, Sanguinetti 7, Boninfante 0, Gollini 0. N.E. Sighinolfi, Pinali G., Pinali R. All. Petrella.
    ARBITRI: Zanussi, Caretti. NOTE – Spettatori: 3629durata set: 30’, 26’, 26’, 32’, 19’; tot: 123’
    MVP: Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)
    Modena comincia col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Juantorena-Davyskiba di banda, Brehme-Stanković al centro con Federici libero. Verona risponde schierando Spirito al palleggio, Esmaeilnezhad opposto, Mozić-Dzavoronok schiacciatori, Grozdanov-Mosca centrali con D’Amico libero. A partire meglio sono i padroni di casa, 5-8, ma Modena pareggia subito i conti con la pipe di Davyskiba, 11-11. Verona scatta di nuovo in avanti, 14-17 con l’ace di Mozić, ma ancora si riavvicina Modena con l’ottima serie al servizio di Rinaldi che porta al 19-19. L’allungo finale è dei padroni di casa, il set si chiude 23-25. Anche nel secondo parziale Verona mette la testa avanti, 4-9. La formazione di Stoychev non si ferma, 7-14 con l’attacco di Mozić. Modena prova a rimettersi in carreggiata, ma Verona scappa sul 15-22 poi chiude 17-25. Comincia il terzo set coi gialloblù avanti, è subito 6-0 con due muri di Sapozhkov. Il quarto muro personale nel parziale dell’opposto russo segna il 15-8. Modena resta avanti, 22-17 col vincente di Juantorena. A mettere a referto l’ultimo punto del set è Rinaldi, 25-20 e Modena accorcia le distanze. Inizia il quarto parziale e Verona va avanti, 3-8. I gialloblù accorciano le distanze, 9-11. Modena rimette il set in parità con l’ace di Sanguinetti che vale il 15-15. Verona rimette la testa avanti, ma la serie al servizio di Bruno ribalta nuovamente la situazione, 21-19. Il primo tempo di Sanguinetti vale il 25-23 e il secondo tie-break in due gare per la squadra di coach Petrella. In avvio di quinto set l’ace di Rinaldi porta Modena sul 4-3 e al cambio campo i gialloblù conducono 8-5. Verona si porta sul 10-10, ma la serie al servizio di Sapozhkov spezza l’ultimo equilibrio e Sanguinetti chiude il match sul 15-11 e 3-2 per Modena che vince il secondo tie-break in due gare. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti: “A Brugherio troveremo una bolgia”

    San Donà –  La Personal Time San Donà reduce da due vittorie consecutive, è pronta ad affrontare in trasferta la Gamma Chimica Brugherio, la sfida si giocherà domenica 29 ottobre alle ore 16. Il calendario dei prossimi impegni sarà un piccolo tour de force per i sandonatesi, prima Brugherio, poi mercoledì 1 novembre la gara interna con Belluno, il 5 ancora al PalaBarbazza ma stavolta con la Geetit Bologna. Tre partite una dietro l’altra: “Ci siamo preparati ben a questo tour de force – commenta coach Daniele Moretti – dove avremo tre partite in una settimana. Dopo le prime due gare l’umore del gruppo è alto, i ragazzi sanno che devono lavorare sempre di più e lo stanno facendo nella maniera migliore in vista della trasferta di Brugherio dove affronteremo un’avversaria molto giovane, siamo davanti ad un club che punta tanto sul settore giovanile dove si vincono scudetti e si forniscono al volley italiano potenziali campioni”.
    Il tecnico della Personal Time nell’analisi del prossimo match aggiunge: “Andremo a giocare in un palazzetto molto piccolo e pieno di gente, sarà una sfida dura anche dal punto di vista ambientale e dovremo essere preparati alla bolgia. In casa hanno battuto 3-2 la Geetit Bologna, Brugherio ha due buoni schiacciatori come Meschiari e Ichino, poi c’è l’opposto Prespov che è il più vecchio ma è comunque nato nel 1999. Il palleggiatore Selleri è nazionale Under 18, hanno buoni mezzi anche Melano e Compagnoni. E’ interessante il loro libero Marini che è un classe 2005. Servirà una partita di testa, muscoli e tanta tattica”. La gara sarà arbitrata da Giovanni Giorgianni e Fabrizio Giulietti.

    Serie A3 girone bianco (3a andata): Wimore Salsomaggiore-Geetit Bologna, Motta-Moyashi Garlasco, Belluno-Mirandola, Cte Acqui Terme-Cus Cagliari, Sarlux Sarroch-Gabbiano Mantova, riposa Monge Savigliano.
    La classifica: Personal Time San Donà 5; Gabbiano Mantova, Monge Savigliano, Sarlux Sarroch, Cus Cagliari, CTE Acqui Terme, Mirandola, Moyashi Garlasco e Belluno 3; Motta, Geetit Bologna e Brugherio 2; Wimore Salsomaggiore 1. LEGGI TUTTO