More stories

  • in

    Stop al mercato di SuperLega, tutti i roster. Domani i calendari

    I Club di SuperLega Credem Banca hanno reso noti i roster per il torneo 2025/26. L’Ufficio Tesseramento FIPAV, operativo per l’occasione allo Zanhotel & Centergross di Bentivoglio (Bologna), ha chiuso i battenti alle 17 per la massima serie. Alcuni team completeranno l’organico in un secondo momento, ma per la Cucine Lube Civitanova è già possibile studiare le avversarie.
    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato odierna potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti ingaggiati successivamente che però non giocavano in Serie A Credem Banca durante la passata stagione.
    Domani, giovedì 17 luglio, alle 14.30, si terrà la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”. L’evento, che mostrerà in anteprima i calendari dell’81° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca, sarà condotto dal giornalista Maurizio Colantoni e andrà in live streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Allianz Milano
    Matteo Staforini (L), Francesco Recine (S), Tommaso Ichino (S), Damiano Catania (L), Ferre Reggers (O), Leonardo Barbanti (P), Veikka Lindqvist (O), Seppe Rotty (S), Alessandro Benacchio (C), Fernando Kreling (P), Tatsunori Otsuka (S), Gabriele Di Martino (C), Federico Argano (S), Edoardo Caneschi (C).
    Cisterna Volley
    Landon Currie (L), Alessandro Finauri (L), Tommaso Barotto (O), Fabian Plak (C), Yuga Tarumi (S), Filippo Lanza (S), Alessandro Fanizza (P), Enrico Diamantini (C), Nicola Salsi (P), Daniele Mazzone (C), Tommaso Guzzo (O), Efe Bayram (S), Jacopo Tosti (C), Daniel Muniz De Olivera (S).
    Cucine Lube Civitanova
    Wout D’heer (C), Noa Duflos-Rossi (S), Pablo Kukartsev (O), Giovanni Maria Gargiulo (C), Eric Loeppky (S), Santiago Orduna (P), Francesco Bisotto (L), Fabio Balaso (L), Mattia Boninfante (P), Poriya Hossein Khanzadeh (S), Aleksandar Nikolov (S), Marko Podrascanin (C), Mattia Bottolo (S), Davi Tenorio (C).
    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Paolo Porro (P), Henri Emmanuel Léon (O), Domenico Pace (L), Ramazan Efe Mandiraci (S), Francesco Comparoni (C), Joris Seddik (C), Gianluca Galassi (C), Robertlandy Simon (C), Dragan Travica (P), Robbert Andringa (S), Josè Miguel Gutierrez (S), Alessandro Bovolenta (O), Luca Loreti (L).
    Itas Trentino
    Alessandro Bristot (S), Nicola Pesaresi (L), Alessandro Michieletto (S), Riccardo Sbertoli (P), Jordi Ramon (S), Gabi Garcia Fernandez (O), Theo Faure (O), Gabriele Laurenzano (L), Daniele Lavia (S), Leonardo Gabriel Sandu (C), Bela Bartha (C), Flavio Resende Gualberto (C), Alessandro Acquarone (P), Simon Valentin Torwie (C).
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Riccardo Copelli (C), Lorenzo Codarin (C), Domenico Cavaccini (L), Matteo Bonomi (P), Marko Sedlacek (S), Simone Oberto (L), Ivan Zaytsev (S), Roland Gergye (S), Lorenzo Sala (O), Giulio Colasanti (C), Aleksandar Stefanovic (C), Michele Baranowicz (P), Nathan Feral (O), Claudio Cattaneo (S).
    Mint Vero Volley Monza
    Zhasmin Velichkov (S), Diego Frascio (O), Brodie Hofer (S), Erik Rohrs (S), Luka Marttila (S), Lorenzo Ciampi (C), Aidan Knipe (P), Leonardo Scanferla (L), Jacopo Larizza (C), Thomas Beretta (C), Krisztian Padar (O), Jan Zimmermann (P), Leandro Mosca (C), Alessandro Pisoni (L).
    Rana Verona
    Uros Planinsic (P), Aidan Zingel (C), Lorenzo Cortesia (C), Marco Valbusa (C), Fabrizio Gironi (O), Francesco D’Amico (L), Noumory Keita (S), Francesco Sani (S), Micah Christenson (P), Pietro Bonisoli (L), Lukas Glatz (S), Marco Vitelli (C), Darlan Ferreira Souza (O), Rok Mozic (S).
    Sir Safety Perugia
    Bryan Argilagos (P), Donovan Dzavoronok (S), Gabrijel Cvanciger (O), Simone Giannelli (P), Agustin Loser (C), Wassim Ben Tara (O), Sebastian Solé (C), Massimo Colaci (L), Yuki Ishikawa (S), Kamil Semeniuk (S), Oleh Plotnytskyi (S), Roberto Russo (C), Marco Gaggini (L), Federico Crosato (C).
    Sonepar Padova
    Alberto Polo (C), Davide Gardini (S), Francesco Zoppellari (P), Benjamin Diez (L), Tommaso Stefani (O), Boris Biserov Nachev (C), Alessandro Toscani (L), Vuk Todorovic (P), Francesco Bergamasco (S), Mattia Orioli (S), Andrea Truocchio (C), DiAeris Taila McRaven (C), Veljko Masulovic (O), Tim Held (S).
    Valsa Group Modena
    Jacopo Massari (S), Luke Perry (L), Pardo Mati (C), Giovanni Sanguinetti (C), Filippo Federici (L), Amir Tizi-Oualou (P), Vlad Davyskiba (S), Luca Tauletta (C), Luca Porro (S), Simone Anzani (C), Paul Buchegger (O), Arthur Bento (S), Ahmed Ikhbayri (O), Matias Giraudo (P).
    Yuasa Battery Grottazzolina
    Amir Mohammad Golzadeh (O), Giulio Magalini (S), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (L), Marco Falaschi (P), Dragan Stankovic (C), Marco Pellacani (C), Iliya Petkov (C), Dusan Petkovic (O), Michele Fedrizzi (S), Manuele Marchiani (P), Lazar Koprivica (S), Georgi Tatarov (S), Andrea Marchisio (L). LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade di Rebecca Piva e Busto Arsizio dopo due stagioni

    UYBA Volley Busto Arsizio e Rebecca Piva si salutano al termine di due stagioni vissute insieme alla E-Work Arena.

    La decisione è stata presa di comune accordo, con la società che ha scelto di assecondare il desiderio della giocatrice di intraprendere una nuova esperienza sportiva (che potrebbe essere a Milano, NDR).

    A Rebecca è andato il grazie sincero della società per l’impegno, la professionalità e le qualità messe in campo in maglia biancorossa.

    (fonte: UYBA Volley Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, al centro arriva Alessandro Stufano: “È più stimolante giocare nel girone del Sud”

    Il Plus Volleyball Sabaudia continua a costruire il proprio roster per la prossima stagione di Serie A3 e annuncia l’arrivo di Alessandro Stufano, centrale classe 2002, nato a Bari il 20 dicembre e alto 198 cm. Giovane, determinato e con le idee ben chiare, Stufano rappresenta un innesto prezioso per la squadra pontina guidata da coach Stefano Beltrame, che punta a un campionato ambizioso e ricco di stimoli.

    “Per quanto riguarda le aspettative di quest’anno, a livello personale cerco di dare sempre il meglio di me, perché sono convinto che prima o poi il lavoro ripaghi sempre” ha spiegato Stufano, che arriva a Sabaudia dopo l’esperienza in Serie A3 con la Domotek Reggio Calabria.

    Poi ha raccontato ai microfoni della società le motivazioni che lo hanno convinto a sposare il progetto del club pontino: “Mi ha spinto a scegliere Sabaudia l’ambizione che ho percepito fin dal primo contatto con la dirigenza – prosegue il centrale barese – la squadra è composta da atleti che hanno voglia di lavorare e dare il massimo per il bene comune. Ho percepito fin da subito un ambiente serio, che punta alla crescita e ai risultati attraverso il sacrificio e l’unione del gruppo”.

    Nel suo percorso sportivo, Stufano ha sempre fatto del lavoro quotidiano e della mentalità competitiva i suoi punti di forza, come sottolinea dopo la firma del contratto con il direttore sportivo Paolo Torre: “Sono convinto che sia più stimolante giocare nel girone del Sud, un contesto che conosco meglio e che considero più acceso sotto il profilo emotivo e agonistico – assicura – questo rappresenta per me una motivazione in più, perché amo le sfide vere, quelle che si costruiscono anche sul calore del pubblico e sulla rivalità sportiva tra piazze storiche”.

    A livello caratteriale, il centrale pugliese – cresciuto nelle giovanili della Pallavolo Bari – si definisce pacato ma determinato. “Ho un carattere tranquillo tutto sommato, ma quando si tratta di giocare non guardo in faccia a nessuno. In campo metto tutto quello che ho, senza risparmiarmi mai”.

    Il centrale Alessandro Stufano si unisce ai giocatori del Plus Volleyball Sabaudia già ufficializzati: il palleggiatore Gabriele Mariani, gli schiacciatori Rocco Panciocco e Marco Soncini, il centrale Enrico Pilotto, oltre alle conferme dell’opposto Samuel Onwuelo e del libero Andrea Rondoni. Il Plus Volleyball Sabaudia accoglie un giocatore giovane, desideroso di crescere e di contribuire al percorso della squadra con la giusta grinta. Un profilo che incarna quella voglia di emergere che da sempre contraddistingue il progetto tecnico del club pontino.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Leonardo Sanchi è l’ultimo tassello di Lagonegro: “L’obiettivo sarà dare tutto”

    La Rinascita Volley Lagonegro chiude il mercato in entrata con l’ingaggio di Leonardo Sanchi, opposto nato a Rimini nel 2006, che entrerà a tutti gli effetti a far parte del roster biancorosso nella stagione 2025/2026. Con questo innesto, il sodalizio lucano completa lo scacchiere a disposizione di coach Waldo Kantor con un profilo giovane e promettente, perfettamente in linea con la filosofia perseguita: unire l’esperienza dei veterani con la freschezza e il talento delle nuove leve.

    Leonardo, 19 anni compiuti lo scorso mese di maggio, arriva a Lagonegro con l’entusiasmo di chi vuole imparare, ma anche con la determinazione di chi sa di poter dare già il proprio contributo. Il suo potenziale fisico-tecnico (198 cm di altezza per 85 kg di peso, 347 cm di altezza del tocco in schiacciata) lo rende un prospetto molto interessante, su cui la società ha scelto di investire con convinzione.

    Nonostante la sua giovane età, l’opposto emiliano ha iniziato a mettersi in luce prestissimo alla Consolini Volley, squadra di San Giovanni in Marignano (Rimini), dove ha disputato un campionato di serie C (2021/22) e due di B (2022-2024). Subito dopo, l’ingresso nel settore giovanile della Consar Ravenna, importante club di serie A2, che gli affida le chiavi dell’attacco della squadra di C. Il suo talento sboccia in tutta la sua luminosità nel corso dell’ultima edizione della Del Monte Junior League, dove il club romagnolo ottiene il secondo posto, sconfitto soltanto in finale dalla Mint Vero Volley Monza lo scorso 2 giugno.

    Quest’ultima esperienza gli ha spalancato le porte della serie A2, alla Rinascita. In prima squadra. Lagonegro, per Sanchi, è un passo professionale fondamentale: troverà un ambiente che non teme di affidare responsabilità ai giovani, che li accoglie come parte integrante del progetto e che li accompagna nel percorso di maturazione tecnica e mentale.

    In un volley che spesso guarda solo al risultato immediato, la Rinascita sceglie una via coraggiosa e lungimirante, quella di costruire un’identità robusta e con sani valori, dove ogni giovane promessa possa crescere all’ombra dei veterani, ma anche ritagliarsi spazi da protagonista.

    “Quando Lagonegro mi ha contattato sono rimasto piacevolmente colpito, perché ero già a conoscenza dell’importante progetto di crescita e dell’energia della società e della sua squadra – ha dichiarato Sanchi – Ho subito capito che accettare la proposta fosse la scelta più giusta per migliorare sia come atleta che come persona: non vedo l’ora di entrare in questa realtà. Il club mi ha trasmesso una chiara prospettiva di crescita e la volontà di costruire una squadra ambiziosa. Voglio essere parte integrante di questo percorso, condividendo la mia grinta e la mia voglia di vincere, per raggiungere insieme gli obiettivi prefissati”.

    Leonardo prova ad abbozzare i contorni della nuova stagione ormai alle porte: “Sarà intensa e gratificante, piena di sfide, ma anche di risultati positivi. Voglio competere ad alto livello, migliorarmi allenamento dopo allenamento e togliermi tante soddisfazioni. Lavorerò ogni giorno con i miei nuovi compagni per essere sempre uniti e determinati: essendo ancora molto giovane, cercherò di imparare il più possibile da loro e dallo staff tecnico. L’obiettivo – conclude l’opposto – sarà dare tutto in ogni allenamento e in ogni partita, per aiutare la squadra a raggiungere traguardi importanti”.

    “Leonardo è un investimento sul presente e sul futuro – il commento della società – Non possiede solo qualità tecniche, ma anche la mentalità giusta per affrontare un contesto competitivo. È l’ultimo acquisto del nostro mercato, e crediamo possa crescere rapidamente accanto a compagni di squadra più esperti“.

    L’inserimento di Sanchi, dunque, chiude ufficialmente il mercato e segna l’inizio della nuova fase del progetto biancorosso in serie A2 Credem Banca: la costruzione quotidiana di un gruppo unito, ambizioso e ricco di qualità. Un gruppo che crede nella forza dell’alchimia tra generazioni diverse, dove i giovani possano diventare presto attori protagonisti e i più esperti punti di riferimento dentro e fuori dal campo.

    LA SCHEDA DI LEONARDO SANCHINato a Rimini il 31/01/2006Ruolo: OppostoAltezza: 198 cm

    2021 – 2024 Consolini Volley – San Giovanni in Marignano2024/2025 Consar Ravenna

    (fonte: Rinascita Volley Lagonegro) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro giovane francese in Superlega: Nathan Feral nuovo opposto di Cuneo

    Il Cuneo Volley chiude ufficialmente il Roster della prossima stagione in Superlega; sarà il giovane talento francese Nathan Feral a ricoprire il posto due di Cuneo. Sull’arrivo di Nathan a Cuneo, queste le parole del DS Paolo Brugiafreddo: “È stata una trattativa importante, ringrazio la Società di Tolosa per la disponibilità nell’accettare le volontà del giocatore e la nostra richiesta e l’agenzia che rappresenta il ragazzo per l’enorme lavoro svolto“.

    L’atleta transalpino classe 2003, ha mosso i primi passi nel Club di casa, il Besançon Volley-Ball dal 2015 al 2021, durante i quali ha anche vestito la maglia della Nazionale giovanile arrivando secondo al Wevza U19 nel 2021. A diciotto anni è stato chiamato dalla selezione francese giovanile France Avenir, l’accademia permanente con sede a Montpellier e militante nella Ligue B che funge da centro di allenamento dei giovani talenti pallavolistici francesi per prepararli al livello più alto, che in Francia è subito la Ligue A.

    Nel 2023 la chiamata del Toulouse Volley Club della Ligue A, dove Nathan ha espresso le proprie capacità, chiudendo la stagione 24/25 al 5° posto nella classifica per ruolo di Opposto e al 1° posto per Battute vincenti con 57 Aces realizzati (+17 dal secondo posto) . Tra la prima e la seconda stagione a Tolosa, l’Oro agli Europei U22 del 2024. L’anno scorso la prima chiamata ai collegiali con la Nazionale Francese Seniores e quest’estate la convocazione per la tappa di VNL in Canada, dove tra l’altro ha realizzato il suo primo punto da “les Bleus” ed è stato nella gara contro l’Italia lo scorso 14 giugno. 

    Anche per Nathan la prossima stagione a Cuneo sarà la prima nel campionato di Superlega italiano, oltre che la prima esperienza fuori patria: “Ho sempre sognato di andare a giocare nei campionati più importanti, l’Italia era il mio obiettivo principale. Cuneo mi ha offerto una vera sfida, che mi ha subito interessato. Sarà un onore giocare qui. Cuneo ha una vera cultura pallavolistica e indossare questa maglia è motivo di orgoglio e responsabilità. Grandissimi giocatori francesi hanno partecipato alla sua storia”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lukas Glatz completa il reparto schiacciatori di Verona: “Sono pronto a mettermi in gioco”

    Verona Volley ha reso noto l’acquisto di Lukas Glatz, che va a completare il reparto di posto quattro nel roster di Rana Verona per la stagione 2025/2026. Si tratta di un’operazione che certifica il buon lavoro svolto in sinergia con la società TSV Raiffeisen Hartberg Volleyball, con cui il Club scaligero collabora da qualche anno con l’intento di valorizzare lo sviluppo dei giovani talenti per garantire loro un percorso di crescita costante e di valore. 

    Classe 2005, Glatz è cresciuto proprio nel Settore Giovanile del TSV Raiffeisen Hartberg Volleyball. Promosso in prima squadra non ancora maggiorenne, ha ottenuto due secondi posti nel massimo campionato del proprio paese e un argento nella Coppa d’Austria. In pianta stabile nel giro della Nazionale maggiore austriaca, il nuovo schiacciatore scaligero ha partecipato tre volte alla European Silver League, salendo sul secondo gradino del podio nel 2024. Ora, il ventenne austriaco si prepara alla prima esperienza in SuperLega e fuori dai confini nazionali. 

    Queste le prime parole di Glatz come atleta scaligero: “Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova esperienza con Rana Verona. Per me è un grande onore entrare a far parte di un club così ambizioso e in un campionato di altissimo livello come la SuperLega. È la mia prima volta in Italia e sono pronto a mettermi in gioco, imparare ogni giorno e crescere sia come giocatore che come persona. Ringrazio la società per la fiducia. Non vedo l’ora di iniziare e conoscere i miei nuovi compagni, lo staff e i tifosi. Ci vediamo presto!”

    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha commentato: “Siamo felici di accogliere Lukas nella famiglia di Rana Verona. Un accordo frutto della proficua collaborazione con il TSV Raiffeisen Hartberg Volleyball, club con cui condividiamo la visione sullo sviluppo dei giovani atleti. È un esempio di come il dialogo tra realtà europee possa generare opportunità di valore. Si tratta di un atleta dal grande potenziale, che arriva in un contesto competitivo per continuare il suo percorso di crescita. La sua scelta di affrontare la prima esperienza all’estero con noi ci rende orgogliosi e conferma l’attrattività del nostro progetto. A Lukas va il nostro più caloroso benvenuto”.

    Scheda TecnicaNome: LukasCognome: GlatzLuogo di nascita: Hartberg (AUT)Data di nascita: 5 gennaio 2005Altezza: 195 cm

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, il centrale Giulio Colasanti promosso in prima squadra: “Spero di migliorare quotidianamente”

    Il Cuneo Volley mantiene la tradizione legata al progetto Fiöi, promuovendo in prima squadra un atleta del vivaio cuneese al termine del percorso giovanile. Entra quindi a far parte del roster della Superlega biancoblù, il centrale Giulio Colasanti, romano di nascita in arrivo dalla Polisportiva Dilettantistica Apsia Sport Club, da due anni a Cuneo grazie al progetto giovanile. Una crescita importante quella fatta dall’atleta, che vivendo nella foresteria cuneese, ha maturato l’esperienza di vivere, allenarsi e studiare lontano da casa, diplomandosi negli scorsi giorni proprio a Cuneo presso il Liceo Scientifico.

    Nelle ultime due stagioni Giulio ha assistito dalla tribuna insieme ai compagni e ai coach ad alcune partite al palazzetto di Cuneo per analizzarle, ora scenderà sul taraflex insieme alla squadra per allenarsi in settimana e il giorno della gara: “Non vedo l’ora di far parte della squadra che finora vedevo dagli spalti e vivere il tifo dall’interno del campo”.

    La prima sensazione provata nell’essere chiamato in prima squadra: “Soddisfazione, per la coronazione degli sforzi fatti da quando ho cominciato a giocare, e soprattutto per quelli degli ultimi due anni”.

    E sul far parte di una squadra di Superlega: “⁠Significa avere la possibilità di allenarmi ad alto livello, con professionisti esperti del massimo campionato italiano, ma soprattutto poter imparare da loro nel quotidiano in palestra”.

    “Cosa mi aspetto? Di migliorare il più possibile tecnicamente e fisicamente, ma in special modo mentalmente, apprendendo dai compagni di squadra più esperti. Personalmente spero di migliorare quotidianamente e raggiungere un livello competitivo per ritagliarmi qualche opportunità”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Reggio Calabria: confermato Lazzaretto, arrivano il centrale Rigirozzo e lo schiacciatore Mancinelli

    Continua il mercato della Domotek Volley Reggio Calabria tra conferme e nuovi ingressi. Tra i volti noti c’è Enrico Lazzaretto, atleta di spicco che vestirà ancora una volta la canotta numero 23. Con i suoi 30 anni e un’altezza di 1,98 metri, Lazzaretto rappresenta un perfetto equilibrio tra esperienza e freschezza atletica, qualità che lo rendono un elemento fondamentale per la squadra.

    La sua carriera, ricca di esperienze in Serie A, Superlega, A2 e A3, ha contribuito a formare un giocatore completo, tatticamente intelligente e sempre determinato. La scorsa stagione ha dimostrato tutto il suo valore, diventando un punto di riferimento sia in campo che nello spogliatoio. 


    “Migliorarsi è un obiettivo che hanno tutti. – ha dichiarato Lazzaretto ai microfoni della società – Sarà difficile ripetere la stessa stagione dell’anno scorso, ma se diamo il 100%, non possiamo rimproverarci nulla. Poi, se si vince bene, se si perde bisogna dare merito agli avversari. L’importante è lasciare tutto in campo. Il palazzetto? Sono curioso di viverlo. Deve essere uno spettacolo, sia per noi che per il pubblico. Riempirlo è un obiettivo personale, ma anche di squadra. Reggio Calabria ha dimostrato di amare la pallavolo, e vogliamo restituire questa passione”.

    E oltre al pubblico “la città mi è piaciuta molto, la società è organizzata bene e mi sono trovato benissimo. L’idea di provare a fare meglio mi ha convinto a rimanere. Ho visto qualche nome e la squadra mi sembra competitiva”. Parlando di due grandi giocatori come Saitta e Innocenzi: “Saitta è un giocatore fortissimo, con tanta esperienza. Di Innocenzi mi hanno parlato molto bene, sembra un bravo ragazzo. Sono sicuro che daranno un grande contributo”.

    Reggio Calabria si prepara inoltre ad affrontare il prossimo campionato di Serie A3 Credem con due aggiunte al roster: Simone Rigirozzo, giovane centrale classe 2006, proveniente dalla Fenice Roma e lo schiacciatore Matteo Mancinelli.

    Quello di Rigirozzo è un ingaggio che parla di futuro, ma anche di un presente ricco di ambizioni. Rigirozzo non nasconde l’entusiasmo per questa nuova avventura: “Ho scelto Reggio Calabria perché è una squadra che offre un’ottima opportunità di crescita, sia a livello tecnico che umano. Sono fiducioso nello staff e nel Mister Polimeni, che mi daranno la possibilità di migliorare. Sono pronto a dare il massimo per contribuire al gruppo e raggiungere obiettivi importanti”.

    Giovanissimo ma già con le idee chiare, Simone sogna in grande: “Il mio obiettivo è arrivare ai massimi livelli della pallavolo, magari un giorno vestire la maglia della Nazionale. Ma so che bisogna procedere passo dopo passo, lavorando con costanza e umiltà”. Determinato, ma con quella giusta dose di leggerezza che non guasta mai, il nuovo arrivato si descrive così: “Sono un pallavolista molto concentrato sui miei obiettivi, ma mi piace affrontare le sfide con serenità e divertimento. Sono orgoglioso del mio percorso e credo che l’impegno sia la chiave per migliorare”.

    La sua carriera sportiva inizia lontano dalla pallavolo: “Ho giocato a basket per 10 anni, a livello agonistico, come centro. È stato uno sport che mi ha formato caratterialmente, ma col tempo ho capito che la pallavolo era la mia strada. Ho iniziato in Prima Divisione e in poco tempo sono arrivato in prima squadra, diventando titolare. Con le giovanili, ho vinto diversi campionati e ho partecipato alle finali nazionali”. E sulla sua nuova città? “Non ci sono mai stato, ma mi hanno parlato di un ambiente accogliente, dove c’è tanto affetto da parte dei tifosi. E poi c’è il sole, il mare… non vedo l’ora di scoprirla!”.

    Il giovane Mancinelli, classe 2003, proveniente dalla Sabini Volley Castelferretti dove ha militato in Serie B, rafforzerà il reparto di “posto 4” della squadra amaranto del Mister Polimeni.“È un salto importante nella mia carriera e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con la Domotek – ha dichiarato Mancinelli – Ringrazio la società per la fiducia e mi impegnerò al massimo per contribuire al progetto. In quei 81m² do sempre tutto me stesso. È il mio approccio da sempre, fin dalle giovanili. Sapere che a Reggio c’è un pubblico caloroso che segue la squadra mi entusiasma ancora di più”.

    Il giovane schiacciatore ha già avuto modo di confrontarsi con il coach Antonio Polimeni: “Il mister mi ha voluto fortemente e questo mi fa piacere. Gli ho già promesso che darò tutto per conquistarmi il posto in squadra. Mi hanno parlato di un palazzetto sempre pieno, con oltre 4.000 persone quando serve sostenere la squadra. Non vedo l’ora di vivere questa esperienza e di conoscere la vostra bellissima terra”.

    (fonte: Domotek Volley Reggio Calabria) LEGGI TUTTO