More stories

  • in

    Ormai è Barbolini-mania a Busto Arsizio: sotto l’albero c’è il rinnovo fino al 2026

    La Eurotek UYBA Busto Arsizio è già nel futuro: a sorpresa, ma con ragionevole giustezza ed anticipo, il presidente biancorosso Giuseppe Pirola ha annunciato questa sera, durante la cena di Natale tra squadra e sponsor, di aver rinnovato la fiducia all’head coach Enrico Barbolini anche per la stagione 2025/26.La notizia è stata accolta con entusiasmo da squadra ed entourage, che hanno trovato in Barbolini una guida valida, apprezzata e sicura, sia dal punto di vista sportivo che umano.foto UYBA“Ho conosciuto Enrico Barbolini l’anno scorso – ha commentato il pres. Giuseppe Pirola – quando l’avevo chiamato a risolvere una situazione di classifica complicata, ed è stato capace di regalarci la salvezza. Quest’anno ha avuto l’umiltà di rimettersi a lavorare come secondo ad inizio stagione e poi, di nuovo chiamato in un momento difficile, ha letteralmente risollevato l’ambiente, compiendo l’incredibile cammino che tutti conosciamo. Alla UYBA vige il principio della meritocrazia, per cui non vedo come non si possano riconoscere ad Enrico le qualità e i pregi che hanno portato alla nostra società fatti concreti. La fiducia è rinnovata in pieno, sia da parte mia che della squadra e dello staff“.Così Enrico Barbolini: “Apprezzo davvero la fiducia che la società ha ne miei confronti: sia l’anno scorso, affidandomi per la prima volta la conduzione di una squadra di A1, sia quest’anno riproponendomi il ruolo di head coach, la UYBA mi sta dando opportunità importanti. Mi fa particolarmente piacere stare qui, in un ambiente in cui si lavora con serenità e trasparenza, dove è sempre possibile parlare e confrontarsi senza pressioni di alcun tipo. E’ vero che sono stato chiamato in causa in situazioni complicate, ma la società è sempre stata brava a gestire i momenti critici, mettendo la squadra e me nelle migliori condizioni possibili. Ora navighiamo finalmente a regime, ma io sarò sempre lo stesso Enrico Barbolini di sempre, felice di stupirmi tutti i giorni con le atlete dei progressi della squadra, con la voglia di migliorare e divertirsi ad ogni allenamento. Un rinnovo così anticipato mi permette di lavorare con ancora maggiore serenità per affrontare al massimo la seconda parte della stagione e per iniziare a ragionare anche sul nuovo assetto del 2025/26“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da UCLA alla Serie A1, Anna Dodson è la nuova centrale di Cuneo

    La Honda Olivero Cuneo accoglie tra le sue fila Anna Dodson, centrale statunitense classe 2001, in arrivo dal campionato universitario degli USA. Dodson ha militato per sei stagioni nella squadra di UCLA, figurando più volte come una delle migliori centrali del campionato.Anna Dodson è stata infatti selezionata per due anni consecutivi (2023 e 2024) per la Women’s Collegiate National Team degli USA, con cui ha avuto l’opportunità di allenarsi insieme alla nazionale maggiore statunitense, in preparazione per la Volleyball Nations League 2023 e per le Olimpiadi 2024.Queste le parole del CDA di Honda Olivero Cuneo: “Siamo felici di accogliere Anna Dodson a Cuneo perché crediamo che possa darci una mano in questo momento. Servirà un aiuto importante dal gruppo squadra, che resta in silenzio stampa, anche per aiutare la statunitense ad adattarsi il più velocemente possibile e siamo convinti che le atlete siano pronte per la seconda parte di stagione”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Baijens passa a Firenze e completa il triplo scambio con Scandicci

    Come previsto, Il Bisonte Firenze si rinforza al centro ingaggiando la ventitreenne olandese Indy Baijens, proveniente dalla Savino Del Bene Scandicci in cui ha militato nella prima parte di questa stagione.Il club del presidente Elio Sità e del patron Wanny Di Filippo riempie dunque lo slot lasciato vuoto da Giulia Mancini mettendo a disposizione di coach Bendandi una giocatrice di alto profilo, che con la nazionale del suo paese ha già partecipato a un’olimpiade e a due europei (vincendo la medaglia di bronzo nel 2023), e che a livello di club ha maturato esperienze in Francia, Polonia, Germania e Italia, così come nelle coppe europee (prendendosi anche il premio di miglior muratrice nella Cev Cup 2022/23). Baijens, che dall’alto dei suoi 193 centimetri garantisce grande qualità e potenza sia a muro che in attacco, sarà la quinta olandese della storia del club dopo Laura Dijkema, Nika Daalderop, Yvon Beliën e Jolien Knollema, e vestirà la maglia numero 16: già oggi ha cominciato ad allenarsi con Il Bisonte, aggiungendosi a Božana Butigan e a Nausica Acciarri nel reparto delle centrali.“Sono molto contenta ed emozionata di unirmi a questa squadra e di giocare con queste nuove compagne, e spero che possiamo fare una grande seconda parte di stagione – dichiara Baijens –. Le prime impressioni sono molto buone, ho fatto il primo allenamento con la squadra e mi sono trovata subito bene: mi piace molto l’energia con cui mi hanno accolta e mi sembrano ragazze molto simpatiche, quindi sono felice. Ho parlato molto con Jolien Knollema che ha giocato qui a Firenze, mi ha detto che si è trovata molto bene qui e quindi non vedo l’ora di iniziare”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Giulia Mancini e il libero Manuela Ribechi completano il roster di Scandicci

    La Savino Del Bene Volley ha annunciato che Giulia Mancini, centrale classe 1998, e Manuela Ribechi, libero classe 2004 sono entrate a far parte del roster a disposizione di coach Marco Gaspari per la stagione in corso.L’arrivo di Giulia, giocatrice già di proprietà della Savino Del Bene Volley Scandicci, si è reso necessario per completare il reparto centrali dopo la partenza di Indy Baijens. Giulia garantirà alla Savino Del Bene Volley di mantenere inalterata la profondità della sua rosa.“L’arrivo di Giulia è fondamentale per mantenere l’equilibrio e la competitività del nostro reparto centrali, integrando le esigenze della nostra rosa e dando il suo contributo al raggiungimento dei nostri obiettivi stagionali. Per Giulia si tratta inoltre di un ritorno, in quanto proprio con questo club aveva iniziato il percorso in Seria A sette stagioni orsono” ha dichiarato Francesco Paoletti, Direttore Sportivo della Savino Del Bene Volley.Allo stesso modo, l’arrivo di Manuela si è reso necessario per sopperire alla perdurante assenza di Beatrice Parrocchiale, ancora alle prese con il percorso di rientro dopo l’operazione dello scorso 8 novembre.“Con l’arrivo di Manuela Ribechi abbiamo voluto ripristinare la composizione originaria del roster, venuta meno in seguito all’infortunio di Beatrice Parrocchiale, per cui i tempi di recupero rimangono ancora da definirsi” ha dichiarato sempre il DS di Scandicci Paoletti.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hanna Orthmann non è più una giocatrice di Novara: risoluzione consensuale

    La notizia era ormai nell’aria da qualche tempo, l’agente era stato avvistato a Novara venerdì scorso, ora è arrivata l’ufficialità: la Igor Volley comunica l’interruzione consensuale del contratto con l’atleta Hanna Orthmann. Il club – si legge nella nota -desidera ringraziare Hanna per il lavoro svolto e l’impegno profuso in questi mesi con la maglia azzurra, augurandole contestualmente il meglio per il prosieguo della propria carriera.Secondo la stampa turca, la giocatrice potrebbe approdare al Thy, dove però non potrà scendere in campo in CEV Cup, competizione nella quale è già andata a referto con Novara.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia del Colle si rinforza con il libero Pierri e lo schiacciatore Starace

    Due novità in casa Joy Volley Gioia del Colle: è ufficiale l’arrivo in biancorosso del libero Francesco Pierri e dello schiacciatore Michele Starace.Conclusasi la sua esperienza in serie A2 con la Cosedil Saturnia Acicastello, il libero venticinquenne, originario di Squinzano, approda a Gioia del Colle per la seconda avventura in carriera in serie A3 dopo quella vissuta a Casarano nella stagione 2021-2022.L’atleta salentino, che va a puntellare il reparto dei liberi a disposizione di coach Sandro Passaro, dopo la parentesi in Sicilia (tra SuperLega e A2) torna così in Puglia, dove, nel recente passato (stagione 2022-2023), ha difeso anche i colori della Gioiella Prisma Taranto nella massima serie nazionale.“Arrivo a Gioia del Colle con grandi motivazioni – dichiara Francesco Pierri -. Non ho esitato un attimo ad accettare questa nuova sfida. Sono consapevole di approdare in una piazza dove c’è grande tradizione pallavolistica e di entrare a far parte di una squadra molto competitiva, allestita per stazionare ai vertici della classifica. Le prime sensazioni sono molto positive”. Sono rimasto particolarmente colpito dalla passione e dalla professionalità dimostrate da tutte le persone che fanno parte dell’ambiente biancorosso. Profonderò il massimo impegno per inserirmi subito nei meccanismi di gioco della squadra, per assicurare sempre il mio contributo sia in allenamento che in partita e per aiutare la Joy Volley a raggiungere gli obiettivi stagionali – conclude -. Per me è motivo di orgoglio essere qui. Farò del mio meglio per questi colori“.La società del presidente Gianni D’Elia ha chiuso l’accordo anche con il talentuoso atleta campano, classe 2006, proveniente dalla Gaia Energy Napoli, prossima avversaria della Joy Volley nel girone Blu.Già convocato in Nazionale Pre-Juniores e Juniores per alcuni collegiali, il nuovo rinforzo biancorosso porta con sé entusiasmo, determinazione e l’esperienza importante maturata in SuperLega con la maglia dell’Allianz Milano nella scorsa stagione.“Ho colto al volo l’opportunità di approdare alla Joy Volley – afferma Michele Starace -. Entro a far parte di un roster dalle grandi qualità e potenzialità. Dando il massimo in ogni allenamento, mi farò trovare pronto ogniqualvolta il mister mi chiamerà in causa. Voglio fare bene con questa maglia e aiutare la squadra nel prosieguo di questo campionato, dove sarà fondamentale avere la giusta continuità per stazionare nella parte alta della classifica“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti siederà sulla panchina di Perugia fino al 2027

    Angelo Lorenzetti resta a Perugia. Il tecnico bianconero ha rinnovato con la società del Presidente Gino Sirci fino al 2027.Arrivato sulla panchina del club bianconero nella stagione 2023-2024, in meno di un biennio ha già collezionato con la Sir Susa Vim Perugia due Supercoppe italiane, una Coppa Italia, un Mondiale per club e uno scudetto. Importanti traguardi conquistati che si inseriscono in un nuovo percorso di continuità della squadra guidata da Angelo Lorenzetti che, da inizio stagione, ha macinato solo vittorie ed è finora imbattuta in campionato e in Champions. Quattro gli aggettivi con cui il tecnico descrive questo rinnovo: felice, grato, orgoglioso e impegnato.“Felice: perché posso continuare a lavorare in luogo in cui la mattina ho fretta di arrivare e che mi dispiace lasciare alla sera. Grato: perché nei tempi e nelle modalità con cui la società mi ha proposto il rinnovo ho riconosciuto del valore alla mia attività e a quella dello staff.Orgoglioso: perché in questo mio stare a Perugia ho capito di far parte di una realtà amata e stimata da tutte le componenti del territorio umbroImpegnato: so che questo mio rinnovo è una promessa a meritarmi quotidianamente la fiducia che il Presidente Sirci ha riposto nella mia persona”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato A2 femminile: Casalmaggiore riparte dall’argentino Claudio Cesar Cuello

    Dopo l’annuncio della nuova schiacciatrice Irene Bovolo, la Volleyball Casalmaggiore è pronta ad ufficializzare un altro ingaggio, quello del nuovo head coach: a sedersi sulla panchina delle casalasche sarà coach Claudio Cesar Cuello.Gradito ritorno in casa Casalmaggiore, coach Cuello, argentino di Buenos Aires classe 1958, era stato allenatore del sodalizio di strada Baslenga nel campionato di Serie A2 stagione 2012/2013, oltre alle tante esperienze fatte nel femminile tra Brescia, Milano, Fidenza, Perugia e Modena e nel maschile tra Cutrofiano, Lazio, Catania, Olympiacos Pireo, Petrom Ploiesti, Vienna e nazionale austriaca oltre alla selezione argentina sia maschile che femminile.“Tornare in Italia per me è come tornare a casa, forse ho passato più anni in Italia che in Argentina (ride n.d.r.) e Casalmaggiore per me è ancora più casa. Qui sono stato nella mia ultima stagione nel campionato italiano e qui ho lasciato degli amici come Giovanni e Massimo (Ghini e Boselli Botturi) che ritrovo con grande felicità. Ora inizieremo a lavorare cercando di fare il meglio possibile. Il campo ci dirà in quale delle due pool ci dovremo confrontare, ma qualsiasi sia lo scenario noi ce la metteremo tutta per lottare al massimo e fare bene”. Queste le parole di coach Cuello.Coach Cuello, due volte campione d’Austia e uno di Romania, vincitore della Coppa d’Austia e della Top Teams Cup maschile, sarà già presente nella sessione odierna di allenamento al PalaRadi di Cremona.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO