More stories

  • in

    Ecco il nuovo opposto di casa Tya. Bongiorno Roberto

    Ancora un colpo di mercato della Tya. Arriva il nuovo opposto, grazie alla collaborazione dell’avvocato Ferrara Antonio che ha permesso l’operazione a cui vanno i doverosi ringraziamenti da parte della nostra società e sparatutto da parte del giocatore. Arriva dalla provincia di Chieti, ha militato quest’anno in A3 con l’Aversa Normanna un ragazzo solare, carico al massimo per affrontare la serie A3 in casa Tya. Le sue prime parole.” Felicissimo di giocare e difendere i colori della Città di Marigliano , sono carico al massimo e spero di fare bene, ai tifosi dico Forza Tya vi aspetto numerosi al PalaNapolitano.” Diamo il benvenuto al nuovo opposto Tya Bongiorno Roberto.

    Articolo precedenteFinalmente in prima squadra: Maiocchi all’Allianz Powervolley Milano per la stagione 2021/22 LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano accoglie Matteo Maiocchi: “Una bellissima sfida essere qui”

    Di Redazione Nuovo giocatore in casa Allianz Milano: dalla Conad Reggio Emilia arriva Matteo Maiocchi a rinforzare il reparto schiacciatori nella stagione 2021-22. Milanese classe ’98, il giovane schiacciatore approda in Superlega nella squadra della sua città natale. Maiocchi ha da sempre dimostrato un grande potenziale, fin da quando ha iniziato a schiacciare i primi palloni nelle giovanili dei Diavoli Rosa Brugherio. Oltre ad aver disputato 5 stagioni in serie B, Maiocchi ha vestito la maglia azzurra per diverse competizioni con le nazionali giovanili. Nel 2019 esordisce in A2 nel Pool Libertas Cantù, dove con 171 punti contribuisce all’ottima stagione della compagine brianzola, per poi approdare alla Conad Reggio Emilia dove si consacra definitivamente schiacciatore di livello, collezionando 216 punti in 22 partite e mettendo in mostra la sua versatilità nel gioco e la sua indole di leader emotivo per la società emiliana.  Queste le sue prime parole in maglia Allianz: “Poter giocare a Milano mi provoca bellissime sensazioni, sono contentissimo. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere i miei nuovi compagni, gli allenatori, tutto il mondo di Powervolley e tutto il mondo della pallavolo che gira intorno a Milano. Penso sia una bella occasione personale ma anche di squadra: siamo giovani e siamo un bel gruppo che vuole fare bene, sicuramente ci toglieremo le nostre soddisfazioni. Per me che sono cresciuto a Milano, è un grande onore tornare e vestire questa maglia: darò tutto quello che posso dare, sia in allenamento sia in partita, quando sarò chiamato in causa per aiutare i miei compagni“. “Sono sicuro che imparerò tantissimo – continua Maiocchi – dai grandi campioni che avrò in squadra, voglio mettermi a completa disposizione e portare tutto il mio entusiasmo e la mia grinta. Come ho detto, sono cresciuto a Milano, venivo a vedere le partite al vecchio Palalido, quindi per me sarà una bellissima sfida essere qua e giocarmela. Non vedo l’ora di vedere tutti i tifosi al palazzetto per avvicinarci e abbracciarci di nuovo, sarà una stagione lunga e difficile però lavoreremo tanto e faremo tutto quello che è in nostro potere per toglierci tante soddisfazioni insieme, questa è la chiave del nostro gruppo: siamo giovani ma molto ambiziosi“. Un rinforzo del reparto schiacciatori fondamentale per coach Roberto Piazza, che con queste parole commenta l’approdo in squadra del nuovo giocatore di Milano: “Possiamo definire l’ingaggio di Maiocchi un rientro. Matteo ha iniziato a giocare con Riccardo Sbertoli, poi le loro strade si sono separate. Quest’anno abbiamo deciso di far fare esperienza a Matteo Meschiari, di conseguenza avevamo bisogno di rinforzare anche quella parte del campo con un giocatore leggermente più esperto che ci potesse dare quella tranquillità in più dal punto di vista sia dell’allenamento sia della presa di campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marika Bianchini torna in campo con la Millenium Brescia

    Di Redazione Il roster della Millenium Brescia affidato alle cure di coach Alessandro Beltrami si rinforza con una giocatrice di assoluta esperienza e con un curriculum importante sia nei club sia in nazionale: Marika Bianchini, che rivestirà il ruolo di opposta. Toscana di Bagno a Ripoli (Firenze), dove è nata il 28 aprile 1993, la nuova Leonessa nella stagione 2009-10 entra a far parte del Club Italia, con il quale disputa il campionato di serie A2. Nella stagione 2010-11 passa al Villa Cortese, giocando per la squadra giovanile, ma ottenendo qualche presenza anche in A1, mentre nell’annata successiva veste la maglia dell’Azzurra San Casciano (Firenze) in B1, con cui resta per due campionati, ottenendo anche una promozione in A2 nel 2013. Nella stagione 2013-14 viene ingaggiata da Busto Arsizio, mentre in quella seguente passa a Casalmaggiore, club con il quale vince lo storico Scudetto del 2015. Si trasferisce nella Ligue 1 francese per disputare il campionato 2015-16 con il RC Cannes, tuttavia a metà stagione rientra in Italia, accasandosi a Piacenza, dove raggiunge la Finale Scudetto. La stagione successiva gioca nella Liu Jo Modena, mentre nell’annata 2017-18 difende i colori della Savino Del Bene Scandicci, e la stagione successiva passa alla Saugella Monza, con cui si aggiudica la Challenge Cup. Lasciata Monza, nel 2019-2020 approda a Filottrano, prima di sospendere l’attività agonistica nell’ultima stagione per maternità. La carriera di Bianchini si è colorata anche dell’azzurro dell’Italia. Nel 2009, con la nazionale Under 18 vince la medaglia di bronzo al Campionato Europeo, mentre nel 2010 con l’Under 19 si aggiudica l’oro agli Europei di Niš in Serbia e l’anno successivo, con la nazionale Under 20, conquista il Campionato Mondiale di categoria a Lima, in Perù. Il 29 maggio 2013 a Montreaux Marika Bianchini debutta nella nazionale maggiore in Italia-Giappone 2-3. La nuova Leonessa, che sarà presentata lunedì 26 luglio alle 19 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della società, saluta così i suoi nuovi tifosi: “Non vedo l’ora di scendere di nuovo in campo, quest’anno con una marcia in più. Sono certa che questa stagione ci toglieremo tante soddisfazioni e sicuramente ci sarà da divertirsi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Csv-Rama Ostiano, confermata la schiacciatrice Chiara Shanti Falotico

    Di Redazione La Csv-Rama Ostiano procede nell’allestimento dell’organico che affronterà la stagione 2021-2022 con un’altra graditissima conferma. In posto quattro, al fianco di Francesca Pinetti, ci sarà ancora Chiara Shanti Falotico, giocatrice d’equilibrio, essenziale per il gioco di coach Federico Bonini. “Sono davvero felice di restare ad Ostiano – attacca la giocatrice di Monza – perchè mi sono trovata benissimo con la squadra, con lo staff e con la società. Nel mio primo anno in maglia Csv-Rama ho potuto constatare di persona quello che in tanti mi avevano detto di Ostiano, ovvero che è una società seria, un ambiente familiare nel quale si respira la passione per la pallavolo. Credo che l’anno scorso la squadra, nonostante fosse profondamente rinnovata e molto giovane, abbia fatto buoni risultati e sono contenta che buona parte del gruppo sia stata riconfermata”. Cosa ti sembra della squadra che sta allestendo la società? “Partiamo da una buona base, quella delle ragazze che resteranno ad Ostiano anche quest’anno, e, per quel che so, i nuovi arrivi sono tutti di livello, a partire da Bertaiola, una giocatrice dal valore assoluto importante che ci darà una grossa mano sia a livello tecnico-tattico ma anche in termini di esperienza”. Che campionato si aspetta? “Partiamo dal presupposto che se tutto andrà come sembra torneremo ad un campionato più in linea con quelli pre-covid e dunque molto dipenderà anche dai gironi. Le squadre che potrebbero essere nel nostro raggruppamento si stanno tutte rinforzando tantissimo e questo potrebbe definire davvero un girone di ferro nel quale ogni partita varrà doppio. Spero però che, almeno in parte, sia riammesso il pubblico al palazzetto perchè ricordo com’era caloroso quello di Ostiano e credo davvero possa darci una bella mano per raggiungere i nostri obiettivi”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio ruolo e professionalità unica. Maurizio Fabbri resta a Scanzo

    Di Redazione Secondo allenatore e preparatore atletico in una figura di rara competenza, garbo e umiltà: Maurizio Fabbri resta a Scanzo. “Sono veramente felice di cominciare la mia terza annata consecutiva a Scanzo. Per una serie di motivi. A partire dalla serietà mostrata dalla società anche in un anno particolarmente difficile come quello trascorso, complice la pandemia. Pur in un panorama complesso, si è altresi instaurato un ottimo rapporto di lavoro, collaborazione e amicizia con i componenti dello staff così come di fiducia totale e reciproca con i giocatori. Ecco perché c’è ancor più motivazione per dare continuità a quanto di buono creato, seppur come detto in un contesto veramente anomalo, difficilmente programmabile e preventivabile. La mia volontà perciò non è stata quella di cambiare bensì di proseguire verso obiettivi sempre più importanti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due conferme per la Pallavolo Montale. Restano Amelia Bici e Veronica Cioni

    Di Redazione Due conferme per la Pallavolo Montale che anche nella prossima stagione di Serie B1 potrà contare su due liberi che conosco bene questi colori. Coach Ghibaudi avrà infatti a disposizione Amelia Bici e Veronica Cioni per la stagione che sta per iniziare. Bici, classe ’98 da Reggio Emilia, sarà alla sua terza stagione con la maglia di Montale. Cioni, modenese classe ’03, torna in prima squadra dopo aver dato un grande contributo nelle giovanili nerofucsia. Una coppia di assoluto valore per la categoria, pronta a riprendersi quello che è stato tolto lo scorso anno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità al centro per OSGB Volley Campagnola. Arriva Sara Secciani

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola aggiunge un posto nel reparto centrali, la quale affiancherà la convalescente Frignani, il neo-acquisto Puglisi e la confermata Fava. Si tratta della giovane e talentuosa toscana Sara Secciani, classe 2003. Aretina di Cavriglia (AR) originaria, Sara è stata nell’atipica stagione conclusasi poc’anzi, protagonista di un bel campionato sia in serie B2 (girone F), che in under 19 CRER con la maglia di Anderlini, team appartenente alla prestigiosa scuola di pallavolo del modenese. Per la precisione, con la maglia di Anderlini, Secciani e le sue promettenti coetanee si sono posizionate al primo posto in classifica nel sotto-girone F2 della serie B2 (A.S. 2020/2021). Tuttavia, nei playoff sono state eliminate in semifinale. In contemporanea, con la stessa squadra hanno disputato anche il campionato regionale ER giovanile U19, uscendone in finale, ma da secondi, ergo sconfitti seppur da una corazzata del calibro di Volley Academy Sassuolo, ottenendo così la mai piacevole ma dignitosa medaglia d’argento. Sicuramente è stata una stagione da ricordare per la squadra giovanile modenese. Per la giovane atleta toscana non sarà la prima esperienza in Emilia Romagna (dopo due stagioni a S.D.P.), però sarà la sua prima stagione in un territorio targato RE. Dunque, il sodalizio della bassa reggiana la accoglie e le dà il benvenuto nella prima squadra societaria che parteciperà al campionato di B1, in merito al suo talento, alla sua voglia ed alla sua professionalità. A Campagnola Sara ritrova come compagna di squadra Giulia Baldelli, le due giovani giocarono assieme due stagioni fa, in quel di Anderlini (A.S. 2019/2020). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Cordano lascia la Med Store Macerata

    Di Redazione La società biancorossa saluta il palleggiatore di Lavagna dopo un’emozionante stagione vissuta insieme. Andrea Cordano lascia un bel ricordo a Macerata, si è confermato un atleta sempre utile alla squadra, un grande professionista al servizio del gruppo e soprattutto una persona speciale dentro e fuori dal campo. Arrivato la scorsa stagione dall’Aurispa Alessano, dove aveva vissuto due campionati di Serie A2, per lui la Med Store ha rappresentato un ritorno a Macerata dopo il passato nelle giovanili della Lube. Nel mezzo, le esperienze alla Paoloni Appignano in Serie B e alla Pool Libertas Cantù in A2. Quest’anno e poi nei mesi scorsi, Cordano si è impegnato anche come istruttore per la Volley Academy Macerata, partecipando con entusiasmo al Camp Estivo e mettendosi a disposizione dei giovani biancorossi. La Pallavolo Macerata non può quindi che augurare un sincero in bocca al lupo ad Andrea per la sua prossima avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO