More stories

  • in

    Volto nuovo al centro per l’HRK Motta di Livenza: ecco Luca Morchio

    Di Redazione Si completa il reparto dei centrali della HRK Motta di Livenza con il nome di Luca Morchio. Il posto 3 classe 1994, alto 193 cm, arriva a Motta di Livenza fresco di promozione in Serie A3, conquistata con la maglia di Garlasco. Per lui tanta esperienza in Serie B difendendo i colori di Asti, Alba e appunto dei pavesi. Ma ora nella sua carriera è arrivato il momento della A2 e ha deciso di affrontare questo percorso con la maglia biancoverde. Ecco la sua intervista realizzata dall’ufficio stampa della società: Ciao Luca, come stai e come stai trascorrendo le tue vacanze? “Le vacanze le sto passando lavorando sulla tesi di laurea, allenandomi in palestra e giocando a Beach Volley la sera“. Arrivi da una promozione in Serie A3 e approdi in una squadra neo promossa in A2, quali sono le sensazioni? “Era una promozione che cercavo da parecchi anni, ci sono sempre andato vicino: lo scorso anno a causa del Covid abbiamo perso l’opportunità di andare disputare le finali di Coppa Italia e di competere nelle gare di playoff. Nella stagione appena conclusa, invece, con un gruppo compatto di amici ancor prima che compagni, siamo riusciti a toglierci la soddisfazione di vincere il campionato. Arrivare in A2 è una sensazione strana“. Quali sono le motivazioni che ti hanno spinto a firmare a Motta? “Ho avuto diverse occasioni negli anni, quando mi è arrivata la proposta il mese scorso non potevo che accettare. Sarà un’esperienza totalmente nuova per me, ma che voglio vivermi sin dal primo giorno per crescere e migliorare“. Quali sono, invece, i tuoi obiettivi per la stagione 21-22? “Il mio obiettivo quest’anno è sicuramente fare un percorso molto importante in A2. Mi sono prefissato un paio di obiettivi puramente pratici, che sono quelli di crescere nei fondamentali e imparare il più possibile prendendo spunto dai compagni di squadra che, nonostante la giovane età, sono molto forti e completi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mitja Pahor e Med Store Macerata si salutano dopo una stagione

    Di Redazione Lo schiacciatore di Gorizia chiude quest’anno il suo percorso in biancorosso. Il classe 2000 ha vissuto lo scorso campionato un’importante avventura con la maglia della Med Store Macerata, raggiungendo la finale di Play Off. Arrivato dalla Volley Eagles, squadra di Serie B della Provincia di Padova, Mitja Pahor è cresciuto a Gorizia nella Polisportiva Olympia, tra Serie D e Serie C; si è unito l’estate del 2020 al gruppo di giovani che ha completato il roster della Med Store Macerata e sotto l’ala dei giocatori più esperti ha avuto modo di crescere e in campo di dimostrare le proprie qualità. Nel corso del campionato si è confermato come un’alternativa efficace a disposizione del coach Di Pinto, soprattutto nella seconda parte di stagione dove ha trovato anche occasioni di partire nel sestetto titolare. Pahor lascia un bel ricordo a Macerata, per la voglia dimostrata in allenamento come in partita, per la simpatia e l’agonismo; la società lo saluta e gli augura di proseguire con successo la sua carriera nella pallavolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta stagione alla Green Warriors Sassuolo per Vittoria Fornari

    Di Redazione Altra importante conferma in casa Green Warriors Sassuolo, che nella stagione 2020-2021 potrà contare ancora su Vittoria Fornari, ormai vera e propria portacolori sassolese. Per la centrale classe 2002 la prossima sarà infatti la quinta stagione in maglia neroverde: cresciuta nella Le Ali Padova, nella stagione 2017-2018 arriva in Emilia ed è impegnata nei campionati di Under 16, Under 18, Serie C e B2. Nella stagione 2019-2020 è più volte aggregata alla prima squadra neroverde e nel dicembre 2019 arriva per lei la prima convocazione in Serie A2. Dall’anno successivo, fa stabilmente parte del roster di Serie A2: l’esordio da titolare nel secondo campionato nazionale arriva il 20 dicembre 2020, in occasione della gara di ritorno tra Mondovì e Sassuolo. Parallelamente, Vittoria prende parte ai campionati di Serie B2 ed Under 19: dopo aver conquistato nello scorso mese di giugno il titolo regionale di categoria, Vittoria ha preso parte con le compagne alle Finali Nazionali di Agropoli, chiudendo il suo percorso giovanile con un ottimo terzo posto nazionale. Queste le parole di Fornari: “Sono felicissima di rimanere anche per quest’anno al Volley Academy Sassuolo. Sarà la mia quinta stagione in questa società, dove mi sono sempre trovata benissimo sia con lo staff sia con le compagne. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione, di rivedere le mie vecchie compagne e soprattutto di conoscere quelle nuove. Sono pronta a fare sacrifici e a dare tutta me stessa: non vedo l’ora di tornare in palestra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Simona La Rosa torna a vestire la maglia della Desivolley Palmi

    Di Redazione Simona La Rosa, del ’92 e di ruolo centrale, ritorna a giocare a Palmi. Simona, piemontese di Torino e Palmese di adozione, oramai vive stabilmente a Palmi. La giocatrice e la società hanno vissuto i momenti belli e brutti, gioie e dolori. Le strade si sono divise più volte ma sempre con la convinzione che si sarebbero ricongiunte. Con lei e non solo con lei la società ha scritto la storia della pallavolo a Palmi portando la città nella seconda serie nazionale del volley femminile. La serie A2. Con lei e i suoi cm, con i suoi muri e la sua esperienza ci si prepara a riconquistarla. Si ė così. Il progetto della DesiVolley è quello di riportare a Palmi e in provincia di Reggio Calabria nuovamente la serie A. La nuova stagione dovrà essere il trampolino per puntare con decisione a riconquistarla. Non sarà facile ma per realizzare i sogni bisogna aprirne i cassetti. Nel breve e medio termine é questo il traguardo che la dirigenza si è data, confidando di riuscirci coinvolgendo nel progetto tutti coloro che amano il volley. A partire dalle altre società della provincia e con alcune di esse è già iniziato un discorso che sarà esteso a tutte le altre cercando anche la collaborazione della FIPAV reggina. #Insiemesivince recita un motto e quando è nato questo motto, Simona ne faceva parte: “Come nelle migliori coppie, il tempo e un po’ di lontananza fortificano il rapporto! Torno a vestire la maglia DESI – le prime parole di Simona – consapevole del progetto bello ed ambizioso della società. Sono molto orgogliosa e contenta, amo Palmi e spero il meglio per questa città, partendo dallo sport, partendo da questo campionato di B1!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto dell’EnercomFimi sarà Giulia Giroletti anche in B1

    Di Redazione L’opposto dell’EnercomFimi sarà Giulia Giroletti anche in B1. La giocatrice classe 2000 è pronta ad affrontare con entusiasmo la nuova sfida della B1 guadagnata partendo dalla serie C. Senza troppi timori la giocatrice attende con un sorriso l’avventura nella terza serie nazionale: “Per prima cosa mi aspetto di divertirmi. Sarà un campionato difficile in cui affronteremo atlete e squadre di altissimo livello. Ma gli allenamenti congiunti con l’Esperia, una delle migliori squadre della categoria, mi hanno entusiasmato e fatto crescere. Spero sia così anche in campionato. Già Pinetti, che quest’anno ha giocato in categoria ad Ostiano, ci ha raccontato della differenza tra B2 e B1, dovremo curare ancora di più ogni particolare fisico, tecnico e tattico”. La giocatrice si sta preparando alla nuova stagione in sala pesi e giocando a beach volley e dopo aver terminato gli impegni scolastici si concederà qualche giorno di vacanza con molte compagne di squadra, a dimostrazione di quanto il gruppo del Volley 2.0 è unito dentro e fuori il campo. A distanza di un mese il ricordo del successo contro Palmi che è valso la promozione è ancora nitido: “A fine gara ho lasciato uscire tutte le emozioni per un risultato che ha richiesto tanti sacrifici e aspettavo da tempo. Abbiamo giocato una gara tosta come eravamo preparate e farlo col pubblico presente è stato bellissimo”. Per Giulia la tensione dei giorni della finale si sono uniti a quella per gli esami scolastici in programma negli stessi giorni e la gioia è stata tantissima così come quella per la promozione in B2 o per il terzo posto ai Regionali Under 18: “Non ci si abitua mai a vincere, è sempre un’emozione grandissima. E non si possono fare classifiche dei nostri successi, sono state tre cose differenti ma tutte appaganti”. Quella di Giulia Giroletti è la seconda riconferma ufficiale dopo quella della capitana Ester Cattaneo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Halkbank Ankara ufficializza anche Nicolas Bruno

    Di Redazione Si è preso come sempre il suo tempo l’Halkbank Ankara per ufficializzare conferme e nuovi arrivi, ma adesso il roster della squadra turca può finalmente dirsi quasi completo. Il “colpo” più importante annunciato nei giorni scorsi è l’arrivo di Nicolas Bruno, lo schiacciatore argentino in forza ai concittadini dello Spor Toto nelle ultime tre stagioni: sarà lui la punta di diamante in posto 4 insieme al giovane Efe Bayram, la cui riconferma vale più di un acquisto, e ai nuovi arrivati Yigit Gulmezoglu (dall’Arkas) e Abdullah Cam (dal Tokat). Completamente rinnovato il reparto centrali con il canadese Graham Vigrass, Mustafa Koc e Furkan Aydin ad affiancare l’unico confermato Oguzhan Karasu; in palleggio il veterano Selçuk Keskin dal Galatasaray affiancherà Aslan Eksi. Confermatissimo Fernando Hernandez come opposto, insieme a Oguzhan Tarakci dall’Altekma. Immutato infine il reparto liberi, con Volkan Done e Caner Ergul. (fonte: Instagram Halkbank Ankara) LEGGI TUTTO

  • in

    La palleggiatrice Sara Najdic passa dal Fatum al Nyiregyhaza

    Di Redazione Cambio di fronte per una delle protagoniste del campionato ungherese: la palleggiatrice slovena Sara Najdic, che lo scorso anno ha vinto scudetto e Coppa nazionale con il Fatum Nyiregyhaza, si trasferisce alle rivali dello Swietelsky Bekescsaba. “Conosco da molto tempo il lavoro della mia nuova squadra – ha spiegato la regista 26enne – ci siamo incontrati più volte nella MEVZA Cup e in campionato, so che è una squadra in cui si lavora ad alto livello e si combatte per grandi obiettivi“. Najdic si giocherà il posto in palleggio con la russa Anastasia Kornienko, anche lei arrivata in questa sessione di mercato dal Volero Le Cannet. Al Fatum, invece, sarà sostituita dalla brasiliana Ana Takagui, proveniente dal Potsdam. (fonte: Facebook BRSE) LEGGI TUTTO

  • in

    Ulrike Bridi e Luisa Casillo sono i primi colpi di Catania

    Di Redazione Una delle novità del prossimo campionato di Serie A2 femminile sarà la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, che dimostra di avere tutte le intenzioni di allestire un roster ambizioso. Dopo aver acquisito il titolo da Torino e ingaggiato sempre dalle piemontesi l’esperto tecnico Mauro Chiappafreddo, la società isolana annuncia due innesti di notevole spessore: quelli della palleggiatrice Ulrike Bridi e della centrale Luisa Casillo. L’italo-argentina Bridi, classe 1998, è reduce da due anni di esperienza in A1 con la Banca Valsabbina Millenium Brescia: “Ringrazio Catania per questo atto di fiducia nei miei confronti – commenta – e proverò a ripagarla. Non vedo l’ora di conoscere il calore della gente e la città, tutti me ne hanno parlato benissimo. Mi colpisce l’ambizione della società, ho parlato con il coach, il ds Berti e il presidente: ho percepito grande umanità, orgoglio e voglia di mettersi in gioco senza presunzione, attributi in cui mi rispecchio. Ovviamente è stato un onore per me giocare a Brescia, mi sono confrontata con grandissime giocatrici. A livello umano è stata un’esperienza bellissima, ho conosciuto tante atlete di paesi diversi e questo ti fa crescere molto“. Casillo, che ha appena compiuto 33 anni, proviene a sua volta dalla Serie A1 della Bartoccini Fortinfissi Perugia, ma ha anche una lunga esperienza in A2. “Appena ho saputo di Catania ho avuto una sensazione positiva – spiega la centrale – è un’opportunità che non potevo perdere. Sono felice! Personalmente non avevo avuto modo di visitare la città, si vede che doveva capitare. Cercherò ovviamente di essere di esempio per le mie compagne: quando si è tra i giocatori più grandi, specialmente in una certa categoria, non puoi parlare bene e razzolare male, dunque dovrò essere un riferimento per comportamento e spirito. Umiltà e volontà sono i miei ingredienti per raggiungere un obiettivo“. (fonte: Facebook Pallavolo Sicilia Catania) LEGGI TUTTO