More stories

  • in

    La fantasia di Federico Bonacchi per la regia della Gamma Chimica Brugherio

    Di Redazione Il reparto palleggiatori della Gamma Chimica Brugherio si arricchisce dell’estro del giovane Federico Bonacchi. Dal settore giovanile alla prima squadra, il regista classe 2004, cresciuto nelle giovanili del Volley Segrate, negli ultimi due anni è diventato uno degli atleti cardine della collaborazione Diavoli-Powervolley. Una stagione, quella appena conclusa, davvero sensazionale per Federico, Campione d’Italia Under 17, bronzo nazionale Under 19 e miglior palleggiatore d’Italia Under 19, senza contare l’esperienza nel campionato nazionale di Serie B. Questi sono solo gli ultimi dei tanti successi conquistati da Bonacchi nella sua giovane ma intensa carriera pallavolistica. Nel suo curriculum può menzionare anche il titolo di Campione d’Europa Under 18 vinto nel 2020 con la nazionale, maglia azzurra che continua a vestire. Federico è oggi impegnato con la nazionale Under 19 nel collegiale di preparazione ai Mondiali che si disputeranno dal 24 agosto al 2 settembre a Teheran, dal quale il tecnico federale Vincenzo Fanizza sceglierà la rosa con la quale l’Italia affronterà la rassegna mondiale. Importanti esperienze maturate sul campo che saranno preziose per Bonacchi nell’affrontare, a 17 anni, il suo primo anno in Serie A. Il ds Roberto Quintieri: “Siamo molto felici e soddisfatti di vedere Federico indossare i colori rosanero in Serie A. Federico è un giovane di indubbio talento e grandi qualità tecniche e siamo certi che la sua sarà una presenza importante in prima squadra. Ci aspettiamo molto da lui, tanto lavoro in primis e poi la dedizione e l’attenzione ad ogni dettaglio, allenamento dopo allenamento, che faranno la differenza per la sua crescita personale e per il significativo contributo che saprà dare alla squadra durante il campionato“. Le prime dichiarazioni di Federico Bonacchi: “Essere parte del gruppo della serie A è un’emozione unica e sono molto felice di poterne fare parte. Non sarà facile, mi aspetto una stagione molto impegnativa, essendo noi un gruppo molto giovane, ma allo stesso tempo faremo di tutto per ottenere il miglior risultato ad ogni partita. Personalmente cercherò di imparare il più possibile sia sotto il punto di vista tecnico che personale, contando sull’aiuto dei miei compagni più esperti. Infine un saluto a tutti i tifosi dei Diavoli che non vedo l’ora di rivedere al palazzetto per vivere insieme le emozioni della Serie A“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La neopromossa Altino Volley si regala anche Sara Angelini

    Di Redazione Continua con un grande nome la campagna di rafforzamento della neopromossa in A2 Altino Volley in vista della prossima stagione: come riportato dal quotidiano Il Centro, la squadra abruzzese potrà contare anche sull’esperta centrale Sara Angelini. Classe 1989, nativa della provincia di Bergamo, Angelini ha all’attivo 5 stagioni nella seconda categoria nazionale, tra cui le ultime due nelle file della Geovillage Hermaea Olbia. “Non vedo l’ora di dare il mio contributo a questa grande squadra – dice Angelini – che ha dimostrato tantissimo nell’ultima stagione. Per me sarà tutto nuovo e sono davvero impaziente di scendere in campo insieme e portare tutto il mio entusiasmo per questa nuova stagione“. Intanto arriva anche la conferma della collega di ruolo Asya Zingoni, che resta ad Altino per il secondo anno: “Sono contenta di poter continuare il mio percorso ad Altino nella Serie A che mi sono tanto sudata insieme alle mie compagne! Ho sempre sognato di giocarci e quindi anche quest’anno darò il mio massimo mettendoci tutta la grinta possibile, ringrazio la società e il coach per aver nuovamente riposto fiducia in me. Un ringraziamento particolare voglio farlo alla mia migliore amica, che da lassù mi ha accompagnato in tutto questo anno… spero di renderti ancora orgogliosa di me con questi colori!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Sbv Galatina si assicura il tedesco Lars Wilmsen

    Di Redazione Chiude il cerchio l’Olimpia Sbv Galatina, che colloca l’ultima tessera del sestetto in posto 2. Dopo un minuzioso lavoro di sondaggi ed approcci del ds Buracci sul mercato estero, ecco arrivare la sigla sull’accordo con il giocatore tedesco Lars Wilmsen, opposto di valore che sarà a disposizione di coach Stomeo. Classe 1993, nativo di Duisburg nella Renania settentrionale, 204 cm per 92 chilogrammi, l’atleta fresco dei suoi 28 anni appena compiuti, vanta un’esperienza importante nelle leghe di serie A di Germania, Olanda e Svizzera. Avviato allo sport sin da giovanissimo Wilmsen ha praticato triathlon, tennis e atletica leggera, prima di approdare alla pallavolo attraverso un club scolastico. Cresciuto nelle giovanili della Moerser Sportclub 1985 della vicina Moers e successivamente (2008-2010) nel settore giovanile dell’Human Essen, viene impostato nel ruolo di centrale destando l’interesse del club Vasca Bocholth (2010-2011) con cui conquista la promozione in terza serie.  Si trasferisce nella stagione 2012-2013 alla Rumelner TV, nella seconda Bundesliga Nord, con la quale raggiunge il quinto posto. Il salto nella prima divisione della Bundesliga avviene nella stagione seguente con la squadra dell’Ingersoll TV Bühl, che raggiunge il Challenge Round in Coppa CEV e le semifinali degli spareggi di campionato. La sua versatilità tecnica e soprattutto le prestazioni di rilievo nel ruolo di fuori mano, destano l’interesse della squadra del TVR Rottemburg che lo mette sotto contratto per un quinquennio tutto giocato nella Bundesliga.  Nella sua prima stagione (2014-2015) è il miglior realizzatore del suo club. Contribuisce nel biennio di militanza alla scalata di posizioni preminenti in classifica, raggiungendo due quarti di finale di Coppa di Germania (nel 2015 e 2016) e due play off scudetto nel 2016 e nel 2017. La successiva esperienza in Svezia nel campionato Elitserien (massima divisione) con la maglia dell’Habo Volley lo vede realizzare, nel 2019-2020, un bottino di 343 punti in 19 gare, con una percentuale di efficacia in attacco del 45%; viene nominato All Star Team. Per nove volte è il miglior realizzatore, titolo che non potrà incrementare per lo stop imposto dal Covid a tutte le manifestazioni. Nella stagione 2020-2021 è in organico al Lindaren Volley Lucerna, nel campionato svizzero di Lega Nazionale A, a guida del tecnico italiano Alessandro Lodi, e non delude. Conquista la terza piazza in campionato, la super coppa svizzera contro il Losanna e partecipa alla Coppa Cev fermandosi al terzo turno.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emiliano Giandomenico allenerà l’Assitec Sant’Elia in Serie A2

    Di Redazione Dopo la gioia per l’ammissione al campionato di Serie A2 femminile, l’Assitec Sant’Elia presenta il nuovo allenatore: si tratta di Emiliano Giandomenico, reduce da due stagioni nella stessa categoria alla guida di Olbia. Romano, classe 1975, Giandomenico ha iniziato il suo percorso sulla panchina della Pallavolo Civita Castellana, quindi è approdato nei quadri tecnici del Volleyrò Casal de’ Pazzi, dove è rimasto per ben 7 stagioni. Tra il 2005 e il 2008 ha maturato le prime esperienze in A2 alla Virtus Roma in qualità di vice di Luca Cristofani. Nell’estate del 2008 il primo incarico da capo allenatore alla Fidia Roma, condotta alla promozione dalla B1 all’A2. Dal 2010 al 2012 B1 a Mercato San Severino, dove sfiora la promozione in A2. Nella stagione successiva sempre in A2 prima con la stessa Rota Volley, poi il passaggio alla Cogemal Pontecagnano, che da ultima in classifica viene condotta alla salvezza. Dopo una stagione di pausa, nel 2013 è ripartito da Corato (B1), sfiorando l’accesso agli spareggi promozione. Nel 2014-15, una nuova chiamata in A2 dalla Volalto Caserta. Dopo il termine dell’esperienza campana è stato per 3 anni sulla panchina di Maglie (B1) e per una stagione ad Arzano (sempre nella terza divisione nazionale). Nel 2019-2020 torna in A2 a Olbia, dove resterà con ottimi risultati anche nella stagione successiva. “Ho sposato il progetto Assitec – ha detto Giandomenico – convinto dalla competenza e dallo spessore umano delle persone che ne fanno parte. Avevamo quasi completato il roster per una B1 competitiva ed invece ci troviamo in serie A2! È una follia? Assolutamente no. A noi piacciono le sfide importanti“. Giandomenico sarà affiancato in panchina dal confermato Gino Russo, che commenta così: “Sono onorato ancora una volta di far parte dello staff tecnico di questa ambiziosa società, ormai per me come una seconda famiglia. Quest’anno con l’ammissione in serie A2 sarà una stagione ancora più entusiasmante ed avvincente, una sfida importante per tutti noi. Personalmente non vedo l’ora di tornare in palestra ed iniziare a lavorare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Gorgonzola Novara: Veronica Costantini torna nel roster della prima squadra

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara completa il suo roster per la stagione 2021-2022 con l’ingaggio di una quattordicesima atleta. O meglio, con la promozione in prima squadra di una delle giocatrici del vivaio azzurro, la centrale Veronica Costantini, reduce dalla storica promozione in A2 ottenuta dalla formazione di B1-Under 18. Centrale veneta, classe 2003, dopo essere cresciuta a Jesolo Veronica è passata al Club Italia a 15 anni e nel 2019 è approdata in maglia azzurra, disputando due stagioni nella formazione di punta del settore giovanile novarese. Nel corso dell’ultima stagione ha lavorato spesso con la prima squadra, venendo aggregata nei primi mesi di attività alla formazione di Stefano Lavarini. Costantini affiancherà al centro capitan Chirichella, Bonifacio e l’americana Washington e vestirà la maglia numero 17. Veronica Costantini: “Sono entusiasta, lo scorso anno ho avuto la grande opportunità di ‘assaggiare’ il sapore del volley di serie A1 con la prima squadra e ho trovato un gruppo fantastico, un ambiente speciale. Quando mi è stato proposto di entrare a far parte del team di A1 per la prossima stagione, non ci h messo molto a decidere: sono legatissima a questo club e al gruppo che ho conosciuto nei primi mesi della passata stagione. Chiaramente è un grande salto e ci sono alcune cose che mi ‘spaventano’ un po’, ma questo nel senso più positivo possibile“. “Sarà una grande sfida – continua la centrale – e sono pronta a tutti i sacrifici che saranno necessari per onorarla al meglio e crescere sia dal punto di vista sportivo sia dal punto di vista personale. Il volley? E’ stato amore a prima vista: da bambina facevo ginnastica ma per il fisico non proprio adatto ho dovuto smettere. Mio padre, cestista, ha provato a indirizzarmi al basket vista la mia altezza, ma è bastato un allenamento sottorete per farmi capire che la mia passione era tutta per la pallavolo“. Così il direttore generale Enrico Marchioni: “Abbiamo valutato di ampliare il roster a 14 atlete, formando di fatto due sestetti completi che possano tenere alto il ritmo ogni giorno in allenamento, fattore che si è rivelato importante nella passata stagione e che confidiamo possa esserlo anche quest’anno. Veronica è cresciuta molto nei due anni nel nostro settore giovanile e ha saputo farsi apprezzare come atleta e come ragazza. Confidiamo che questa stagione possa rappresentare una bella occasione sia per lei sia per noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La regia della Geetit Pallavolo Bologna si completa con Saverio Faiulli

    Di Redazione Dopo l’annuncio del regista Andrea Cogliati c’è un nuovo arrivo in casa Geetit Pallavolo Bologna: Saverio Faiulli sarà uno dei palleggiatori della squadra bolognese nel suo primo agli alti livelli. Un doppio inizio per la formazione delle Due Torri, perché anche Saverio calcherà il taraflex della Serie A per la sua prima volta.  Il palleggiatore classe ’96 di Ortona è un nuovo arrivo… non del tutto nuovo: il suo volto è già noto a Bologna dopo che Saverio ha giocato per svariati anni nella Zinella e negli ultimi due anni tra le fila di San Lazzaro. Un giovane talento già perfettamente inserito all’interno della città.  Le sue parole: “Sicuramente è un grande piacere iniziare questa nuova avventura in serie A nella città che mi ospita ormai da tanti anni sia per la pallavolo che per l’università. Devo ringraziare tutta la società per avermi dato questa grande opportunità e cercherò di onorarla al meglio con il massimo impegno e serietà lavorando duramente per tutta la stagione“. “Mi aspetto che questa possa essere un’occasione per migliorare – continua Faiulli – confrontandomi con atleti di altissimo livello e spero di poter essere all’altezza della competizione rendendomi il più utile possibile per la squadra. Mi auguro di vedere sempre molti tifosi nel palazzetto, il tifo è la cosa che ci è mancata di più in quest’ultimo periodo e mai come quest anno sarà fondamentale avere il supporto di tutti. Cercheremo sicuramente di non deludere tutte le persone che ci seguono. Forza Bologna!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Arinze Kelwin Nwachukwu in prestito a Mondovì

    Di Redazione Il giovane opposto nigeriano Arinze Kelwin Nwachukwu, di proprietà del Fenerbahce HDI Sigorta, nella prossima stagione giocherà in prestito al VBC Synergy Mondovì. Ad annunciarlo – in anticipo rispetto alla società piemontese – è stata la stessa società di Istanbul sul proprio account Instagram. Nwachukwu, che compirà 19 anni il prossimo 15 agosto, è approdato al Fenerbahce nel 2019 e nel corso dell’ultima stagione si è messo in luce più volte nella massima serie turca con importanti prestazioni offensive. (fonte: Instagram Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Bergamo 1991 ufficializza l’opposta Ana Paula Borgo

    Di Redazione Dal Brasile passando per la Turchia: arriva in Italia Ana Paula Borgo. Sarà lei l’opposta del Volley Bergamo 1991, come da tempo anticipato. La giocatrice verdeoro si presenta così, entusiasta per la nuova avventura: “Sono una persona estroversa, un tipo vivace, agonista sul campo, felice di festeggiare ogni punto e ogni vittoria con le mie compagne per sentirmi parte del gruppo. Sarà così anche a Bergamo, sento che saremo una squadra brillante e lasceremo una scia luminosa!“. Nata a Bauru, in Brasile, nel 1993, ha lasciato la pallavolo del suo paese solo nella scorsa stagione per trasferirsi in Turchia: “Ho iniziato a giocare a pallavolo all’età di 10 anni nella mia città natale. A 15 anni sono andata a São Caetano e ho giocato lì per 6 anni, poi con il Pinheiros, l’Osasco, il Dentil Praia, il Fluminense e la scorsa stagione ho giocato con il Nilufer, in Turchia. In Brasile ho vinto la Brazil Cup, mi sono classificata per due volte al secondo posto nella Superliga e una volta nel Campionato Sudamericano, e per due volte sono stata campione di San Paolo. Con la Nazionale sono stata Campione del Sudamerica, Campione del Mondo under 23 e Vicecampione in VNL“. Sarà in Italia tra poche settimane: “Non vedo l’ora di conoscere tutto di Bergamo e dell’Italia, perché sono anch’io un po’ italiana: la mia bisnonna era italiana e ho sempre desiderato conoscere le mie origini. Per ora mi sto informando navigando sul web, ma credo che farò molte domande a Samara: è una cara amica e sono felice che abbia giocato a Bergamo prima di me. Ho anche tanta voglia di incontrare i tifosi: spero che saranno davvero tanti a seguirci e a entusiasmarsi con noi, perché adoro sentirmi circondata da loro e caricata dal tifo. Voglio che facciano parte della storia come noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO