More stories

  • in

    L’infortunio di Fahr costringe l’Imoco a tornare sul mercato

    Di Redazione Non è solo la nazionale impegnata nei Campionati Europei a subire le conseguenze dell’infortunio di Sarah Fahr, costretta a tornare in Italia per accertamenti: anche l’Imoco Volley Conegliano segue con preoccupazione la vicenda, aspettando i risultati degli esami clinici. A prescindere dai tempi di recupero, le campionesse d’Italia e d’Europa si ritrovano ora con due sole centrali abili e arruolate per l’inizio della stagione, Robin De Kruijf e Bozana Butigan, visto che anche Raphaela Folie sta seguendo un percorso di allenamento differenziato. Inevitabile, dunque, il ritorno sul mercato. Il co-presidente dell’Imoco Pietro Maschio non si aspetta nulla di buono: “Quando ci si rivolge a Villa Stuart – dice a La Tribuna di Treviso – non è mai un fatto positivo. Servirà di sicuro qualche mese, a essere ottimisti quelli della regular season, fino a febbraio. Gli obiettivi della nostra stagione ci costringono a delle scelte, ovvero tornare sul mercato. Purtroppo in Europa i roster sono già fatti e credo non ci siano margini, cercheremo allora di guardare più lontano. Abbiamo bisogno di trovare una soluzione in tempi brevi“. Il regolamento impedisce di ingaggiare a stagione in corso una giocatrice (italiana o straniera) impegnata negli scorsi campionati di Serie A e vieta anche l’opzione USA, visto che l’Imoco ha già in rosa due americane, Courtney e Plummer: scartando l’Europa, i mercati più appetibili sembrano dunque quelli asiatici e sudamericani. LEGGI TUTTO

  • in

    Artur Szalpuk rifiuta lo Spor Toto e va in Ucraina all’Epicentr

    Di Redazione Niente Spor Toto e niente Turchia per Artur Szalpuk: lo schiacciatore polacco ha deciso di rifiutare l’offerta della formazione di Ankara e di giocare nel campionato ucraino con la maglia dell’Epicentr Podoliany, senza nascondere le motivazioni economiche della sua scelta. “Ho ricevuto un’offerta molto allettante – ha spiegato in un’intervista a TVP Sport – considerando le mie condizioni. So che il campionato è più debole di quello polacco e anche di quello turco, ma la pallavolo non è solo una passione, è anche un lavoro. Finora sono sempre stato guidato da fattori sportivi nella scelta della squadra, ma ora è arrivato il momento di pensare anche a qualcos’altro“. La carriera di Szalpuk è a un bivio: l’eterna promessa della pallavolo polacca ha compiuto 26 anni e non è ancora riuscito a disputare le Olimpiadi. “Posso guardarmi allo specchio e dire che ho fatto tutto il possibile per andare a Tokyo – dice lo schiacciatore – ma non è stato abbastanza. Il futuro? Non ci penso: le Olimpiadi sono l’unico torneo a cui non ho preso parte con la nazionale, ma non so cosa accadrà fra tre anni, da qui al 2024 può cambiare ancora molto nella vita di ognuno di noi“. (fonte: TVP Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Team San Donà, si riparte con la novità Edvinas Vaskelis

    Di Redazione Proprio nel giorno del raduno il Volley Team San Donà di Piave piazza l’ultimo colpo di mercato: si tratta dell’opposto lituano Edvinas Vaskelis, classe 1996, alla prima stagione in Italia. L’attaccante viene da due stagioni nella Bundesliga tedesca con i Bisons Buhl e in precedenza aveva avuto anche esperienze in Estonia e in Belgio, oltre che in patria. “Non vedo l’ora di iniziare – dice Vaskelis – sono molto emozionato e contento di essere qui, e sono certo che sarà una stagione intensa e competitiva. Il mio obiettivo è quello di migliorare e dare il meglio di me stesso, e riuscire a portare tutti insieme la squadra in alto“. Foto Volley Team Club Ieri intanto la formazione sandonatese si è radunata al palazzetto, sotto gli occhi dell’allenatore Paolo Tofoli. “Credo in questa squadra, possiamo fare bene e divertirci – dice il tecnico a La Nuova Venezia – bisogna costruire un mattoncino alla volta, mantenere un profilo basso e lavorare in palestra. Quest’anno il campionato è più lungo, torneranno a esserci le retrocessioni. Ma sono convinto che abbiamo le carte in regola per fare bene“. (fonte: Facebook VolleyTeamClub) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta cambia straniero: al posto di Evandro Dias arriva Matheus Secco

    Di Redazione Cambio dell’ultim’ora nel roster della HRK Motta di Livenza neopromossa in Serie A2: come riporta La Tribuna di Treviso, la squadra veneta non avrà a disposizione il brasiliano Evandro Dias de Souza, ma il connazionale Matheus Secco. Evandro, annunciato un mese fa, ha dovuto rinunciare al trasferimento per problemi legati al Covid-19 che coinvolgono la sua famiglia. Il nuovo arrivato, anche lui schiacciatore, compirà 26 anni a settembre ed è alto 201 cm; ha già due esperienza in Europa al TFL Altekma, in Turchia, e al Maccabi Hod Hasharon in Israele, oltre a quella con l’Al Wehda in Arabia Saudita. Intanto la squadra si raduna oggi a Caorle, dove inizierà la nuova stagione vista l’indisponibilità del palazzetto di casa: alle 15 la conferenza stampa in cui verrà presentato, tra l’altro, il nuovo capitano. Soddisfatto il coach Pino Lorizio: “Siamo riusciti – spiega al Gazzettino Treviso – a creare un mix tra alcuni ragazzi esperti e molti giovani con grande voglia di mettersi in mostra. Soprattutto, come sempre a Motta, abbiamo scelto prima l’aspetto umano e poi quello tecnico. In gruppo ci saranno ragazzi con certi valori e questo è un aspetto fondamentale“. Lorizio non fa mancare poi i suoi pronostici sulla stagione: “Visti i singoli a disposizione e di conseguenza il telaio creato, credo che Bergamo sia la squadra da battere. Subito dietro vedo molto bene Castellana Grotte, Siena, Santa Croce. Questo sarà un quartetto di grande livello. Noi come al solito cercheremo di ‘dare fastidio’ a tutti: non ci precludiamo nulla, nella consapevolezza del livello tecnico del torneo. È chiaro che l’obiettivo è salvarsi prima possibile, ma dobbiamo essere bravi a giocare partita dopo partita senza calcoli“. LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Antonaci in prima linea per l’Egea PVT Modica

    Di Redazione Nuovo acquisto in prima linea per l’Egea PVT Modica: sarà la centrale Silvia Antonaci una delle protagoniste dell’avventura in Serie A2. Nata a Lecce nel 1990, Antonaci comincia la sua carriera con una promozione in serie C nel club del suo paese di origine e da lì l’escalation fino a raggiungere la B1, nella quale milita ormai da diverse stagioni, indossando la fascia da vice capitano al PSA Olympia Voltri durante la scorsa stagione. I contatti con la schiacciatrice salentina erano intercorsi già a gennaio scorso; poi, per esigenze di club, Silvia ha ritenuto opportuno concludere il campionato con la società genovese. “La vita insegna a cogliere i segnali – dice la giocatrice – e la rinnovata proposta della PVT a distanza di qualche mese mi fa pensare che era destino che tornassi a giocare in Sicilia“. L’atleta, infatti, ha già disputato un campionato di B1 alla Sigel Marsala nel 2014 e si definisce “super gasata” all’idea di giocare a Modica, terra di sole e calore, come la sua Lecce: “Ho parlato a lungo con il coach e con lui condivido lo spirito competitivo (io odio perdere!) e il principio del lavoro duro e costante mirato al raggiungimento del migliore risultato possibile. Credo che questo campionato ci riserverà molte sorprese e che col nostro entusiasmo e l’impegno dovuto ci prenderemo anche qualche soddisfazione“. “Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne – continua Antonaci – e di giocare insieme a Fabiola Ferro, che ho incontrato solo da avversaria e della quale apprezzo la tenacia e la determinazione in campo. Spero vivamente che quest’anno si possa tornare giocare alla presenza del pubblico: in questi anni mi è mancata l’energia che i tifosi sanno trasmettere a noi atlete durante i match. Quindi, mi auguro di trovare un gruppo di supporters che ci diano la giusta carica nei momenti importanti“. Silvia è a Modica dal 19 agosto, per iniziare la fase preparatoria al campionato che inizierà il 10 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viktoriya Anikeeva è il nuovo opposto della Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione Arriva direttamente dalla Russia l’ultima pedina della Green Warriors Sassuolo in vista della stagione 2021-2022 ormai alle porte. Si prepara infatti a vestire la maglia neroverde la giovanissima Viktoriya Anikeeva. Opposto classe 2001, 189 cm, Viktoriya è la terza giocatrice straniera ad arrivare a Sassuolo e quella in neroverde sarà per lei la prima esperienza all’estero: cresciuta nella Dinamo Metar, con cui nel biennio 2018-2020 ha disputato la Superleague, nell’ultima stagione ha preso parte al campionato di Serie A2 con il Severyanka Cherepovets. Alla vigilia dell’avvio della stagione, queste le parole di Viktoriya: “Sono molto contenta di aver avuto questa possibilità di giocare all’estero. Arrivo in Italia consapevole che qui ci sia una pallavolo completamente diversa rispetto a quello che ho visto fino ad ora in Russia e penso che sia ancora più interessante che in Russia“. “Mi aspetto una stagione molto interessante – continua Anikeeva – e anche insolita, ma sicuramente di grande crescita, in cui mi aspetto di imparare molto. Non vedo l’ora di ottenere il massimo da questa stagione, voglio investire tutte le mie forze in nuove e brillanti vittorie con questa squadra, per caricarmi di nuove emozioni ed esperienze in questo campionato. E, naturalmente, per conoscere le ragazze e lo staff, sono sicura che mi troverò bene con tutte le mie compagne“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Lotti, rinforzo d’esperienza per l’Assitec Sant’Elia

    Di Redazione È quasi completo il roster dell’Assitec Sant’Elia per la prossima stagione in Serie A2. Uno degli ultimi tasselli è un elemento di grande esperienza nella categoria, la schiacciatrice Silvia Lotti, lo scorso anno al Volley Soverato. Classe 1992, Lotti fa il suo esordio nella pallavolo nazionale nella stagione 2010-2011 con Verona, in serie A2, mentre in quella successiva passa a Santa Croce, sempre in serie cadetta. Nel campionato 2011-2012 viene ingaggiata da Busto Arsizio, in serie A1, con la quale vince Coppa Italia, Coppa Cev e scudetto. Nella stagione seguente torna in A2 con Verona. Nel 2013-2014 passa a San Casciano, sempre nella seconda serie nazionale, con cui vince la Coppa Italia di categoria ed ottiene la promozione in massima divisione dopo la vittoria dei play off promozione. Tuttavia resta ancora in Serie A2 per la stagione 2014-2015 vestendo la maglia della Beng Rovigo. Nel campionato 2015-2016 torna in massima serie con la maglia della Savino Del Bene Scandicci per poi passare a metà annata al Volalto Caserta in serie cadetta. Si trasferisce in Francia, nello Stade Français, per la Ligue A 2016-2017. A metà anno ritorna tuttavia in patria per giocare con la Hermaea Olbia in Serie A2. Milita nella stessa divisione anche per i due anni successivi, prima con la Wealth Planet Perugia e poi con Cutrofiano, prima di passare, a metà campionato, all’Olimpia Teodora. Nella stagione 2019-2020 milita sempre nella seconda serie nazionale con il CUS Torino, per poi trasferirsi a Soverato. “Sono molto entusiasta – ha detto Silvia Lotti – di entrare a far parte di questo progetto e di questa società, di cui ho sentito parlare molto bene. Ho avvertito sin da subito la fiducia da parte di coach Emiliano Giandomenico e questo per me è un fattore fondamentale e molto importante per lavorare e fare bene. Penso che la squadra sia un mix giusto di esperienza e gioventù e con il duro lavoro sono convinta che possiamo toglierci delle soddisfazioni. Non conosco personalmente l’allenatore ma molte delle mie ex compagne me ne hanno parlato in maniera molto positiva, quindi sono molto motivata. Non vedo l’ora di cominciare e di conoscere le mie compagne, staff e tifosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Megabox: saltata Georgieva, si cerca ancora un’opposta

    Di Redazione Rischia di trasformarsi in una telenovela il mercato della Megabox Vallefoglia, che dopo un inizio scintillante si è arenato sulla casella dell’opposto. Il mancato arrivo di Jordan Thompson – destinata probabilmente a rimanere all’Eczacibasi – ha fatto saltare il banco e condizionato tutti i successivi sviluppi: nemmeno la bulgara Aleksandra Georgieva, che sembrava ormai a un passo, giocherà nelle Marche. Anzi, pare che proprio sul suo nome – non gradito a parte dello staff tecnico – si siano consumate le clamorose dimissioni del ds Babbi. E adesso? Le provocatorie dichiarazioni dell’allenatore Fabio Bonafede (“Giocheremo in 5, o con due palleggiatori“) non convincono nessuno, anche se in rosa ci sono diverse atlete – come Kenia Carcaces e Tatiana Kosheleva – che potrebbero adattarsi al ruolo. In realtà la società è ancora alla ricerca di un posto 2, e possibilmente di un nome di peso, benché se sul mercato non resti moltissimo. Uno dei sogni sarebbe la serba Ana Bjelica, che è sotto contratto con il Beijing ma non ha ancora la certezza di giocare in Cina: visti i precedenti (l’identica situazione si era verificata l’anno scorso), la Megabox resta alla finestra. LEGGI TUTTO