More stories

  • in

    USA: Morgan Hentz e Molly McCage nel campionato di Athletes Unlimited

    Di Redazione Comincia a prendere forma negli Stati Uniti, dopo il successo della prima edizione, l’organico della prossima edizione del campionato professionistico femminile organizzato da Athletes Unlimited. Mentre si sognano colpi grossi come Kim Yeon-Koung, a cui non dispiacerebbe giocare al fianco di Jordan Larson, arriva l’entusiastica conferma di Molly McCage: “Mi state dicendo – scrive la centrale su Instagram – che potrò continuare a giocare con Athletes Unlimited, ma questa volta con i tifosi??“. La novità porta invece il nome di Morgan Hentz: il talentuoso libero ex Stanford, che nella scorsa stagione ha fatto il suo esordio da professionista in Europa con il Dresdner SC, avrebbe deciso di rientrare in patria per partecipare all’innovativo torneo, di cui si attende di conoscere sede e date. (fonte: Instagram Molly McCage) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro olandese per lo Ziraat Bankasi: arriva Bennie Tuinstra

    Di Redazione Lo Ziraat Bankasi Ankara si rinforza nel segno dell’Olanda: la squadra campione di Turchia ha annunciato l’ingaggio del giovane schiacciatore Bennie Tuinstra, classe 2000, proveniente dal Lycurgus Volleyball. Alla corte di Roberto Santilli Tuinstra troverà il connazionale Wouter Ter Maat, opposto che ha fatto le fortune della squadra nelle ultime due stagioni. Nonostante la giovane età, Tuinstra ha già avuto un’esperienza all’estero in Francia, con la maglia del Tourcoing. Ad Ankara dovrà però mettere in campo tutto il suo talento per guadagnarsi il posto: a contendergli la maglia ci saranno infatti nientemeno che il cubano Oreol Camejo, annunciato da pochi giorni, e il bulgaro Martin Atanasov. (fonte: Instagram Ziraat Bankasi SK) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco: out Fahr, arriva Vuchkova. Maschio: “È stata una trattativa lampo”

    Di Redazione Sostituire Sarah Fahr, appena operata al ginocchio destro, non era impresa facile, ma Conegliano è riuscita a pescare davvero un gran jolly dal mazzo: Hristina Ruseva Vuchkova. Esperta, a suo agio nelle competizioni internazionali, conoscitrice del campionato italiano e bene allenata visto che ha concluso da pochi giorni gli Europei, la bulgara era il profilo giusto per il ruolo di centrale lasciato scoperto, ma colpisce comunque la velocità con cui la trattativa è stata portata in porto. “Sì, è stato tutto abbastanza veloce -­ conferma Pietro Maschio, copresidente del club e plenipotenziario per il mercato, ai microfoni de Il Gazzettino di Treviso -­ sia la ricerca del profilo che ci serviva sia l’accordo. Ho fatto una serie di richieste un po’ in tutto il mondo e le risposte sono arrivate molto velocemente. Alcuni riscontri sono stati positivi, altri no, e abbiamo fatto le nostre valutazioni“.Secondo Maschio non c’è dubbio “che Vuchkova sia un’ottima soluzione. Visto che una giocatrice del suo calibro era ancora libera, abbiamo pensato che fosse inutile temporeggiare. Per avere un profilo migliore avrebbe solo dovuto essere italiana” la battuta con cui conclude il copresidente Imoco, riferendosi al fatto che coach Santarelli dovrà fare attenzione al rispetto della ben nota regola delle tre italiane sempre in campo. (fonte: Il Gazzettino di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Yonkaira Peña verso il ritorno al Sesc RJ Flamengo?

    Di Redazione Potrebbe esserci ancora il Sesc RJ Flamengo nel futuro della schiacciatrice dominicana Yonkaira Peña, che ha già giocato nella squadra di Rio de Janeiro dal 2017 al 2020 (prima della fusione con il club rossonero). Lo riferisce Bruno Voloch, secondo cui la giocatrice – fresca di titolo Norceca con la sua nazionale – si unirà alle compagne di squadra dopo la Coppa Panamericana (10-20 settembre) che sarà ospitata proprio dalla Repubblica Dominicana. Peña, 28 anni, ha lasciato il Sesc RJ nel 2020 per giocare in Indonesia con il Jakarta Pertamina Energi; nel suo curriculum ci sono anche esperienze in Perù, Giappone, Turchia e Polonia. Per la prossima stagione sarebbe l’unica straniera alla corte di Bernardinho, che nel corso dell’ultimo mercato ha dovuto rinunciare alla maggior parte dei suoi pezzi pregiati. (fonte: O Tempo) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrina Benedetta Salviato nuovo libero dell’Egea PVT Modica

    Di Redazione Ancora un tassello per l’Egea PVT Modica in vista del debutto in Serie A2: la squadra ragusana ha ingaggiato il giovane libero Benedetta Salviato. La novarese classe 2004, benché non ancora maggiorenne, vanta già un curriculum di tutto rispetto che la annovera tra le proposte Under più interessanti nel panorama nazionale. Cresciuta nel Valbossa Volley e poi trasferitasi a Orago, in una delle società più rinomate a livello nazionale per il settore giovanile, ha conquistato il titolo di campionessa nazionale Under 14 e si è imposta velocemente anche nelle rappresentative Under 16 e Under 18. La sua carriera nelle giovanili è consacrata dalla convocazione nella nazionale Under 16, con la quale ha vinto la medaglia d’argento agli Europei di categoria e ha anche conquistato il titolo di miglior libero del torneo. Nonostante sia già la sua seconda esperienza in serie A (lo scorso anno giocava a Cutrofiano), Benedetta si dice emozionata all’idea di far parte del progetto dell’Egea PVT Modica: “Vorrei innanzitutto ringraziare la società per avermi dato questa grandiosa opportunità, nonostante la mia giovane età. Modica fin da subito mi è sembrata un’ottima realtà dove poter continuare a crescere e allo stesso tempo fare nuove importanti esperienze“. “Sono molto emozionata per l’inizio di questo campionato – continua il libero – e ho buonissime sensazioni in merito. Non vedo l’ora di conoscere lo staff tecnico e la dirigenza, le mie nuove compagne e i tifosi. Sono pronta a fare molti sacrifici in palestra; darò sempre il 100% e mi impegnerò al massimo per la mia squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, l’ultima novità è Sara Muraro

    Di Redazione Si completa il roster della prossima stagione per la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio con l’innesto – già anticipato nei giorni scorsi – di Matilde Frigerio al centro e quello di Sara Muraro come opposta-schiacciatrice. Muraro, 19 anni, ha iniziato la carriera nel Volley Orgiano per poi passare al Bruel Volley Bassano, con cui ha disputato le Finali Nazionali Under 16; ha trascorso gli ultimi tre anni di giovanili all’Antares Verona, con cui ha partecipato anche al campionato di B2. “Ho finito quest’anno il liceo scientifico sportivo – si presenta Sara – e ad ottobre inizierò la facoltà di statistica all’Università di Padova. Il mio tempo libero lo trascorro spesso leggendo, uscendo con gli amici e svolgendo qualsiasi tipo di attività sportiva. Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova avventura e spero di sfruttare al meglio quest’opportunità per crescere e migliorare. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, ringrazio la società per la fiducia in me riposta, che spero presto di ripagare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane opposta Bia chiude il roster dell’Osasco

    Di Redazione Ultimo ritocco per l’Osasco versione 2021-2022: la squadra brasiliana ha annunciato l’ingaggio dell’opposta Beatriz Carvalho, meglio nota come Bia, proveniente dal Sao José de Pinhais. L’ingaggio della giocatrice classe 1998 offre un’alternativa in più in attacco al tecnico Luizomar, che nel ruolo aveva già a disposizione la nazionale Tandara e la giovane Karine Schlosser. Il fatto che Bia sia stata presentata come ultimo tassello del mercato ha destato in realtà qualche perplessità nei tifosi, dal momento che l’Osasco non ha ancora annunciato ufficialmente l’arrivo della centrale Rachael Adams, da tempo nell’aria. In una recente intervista, Luizomar aveva dichiarato che mancano ancora gli ultimi dettagli per trovare un accordo con l’ex Conegliano e Monza, che formerebbe una coppia di altissimo livello con la rientrante Fabiana. (fonte: Osasco Voleibol Clube) LEGGI TUTTO

  • in

    Kasia Skorupa si opera al polso, al Radomka arriva Kaisa Alanko

    Di Redazione L’E.Leclerc Moya Radomka Radom è costretto a cambiare i piani in regia per la prossima stagione. La causa è l’assenza della veterana Kasia Skorupa: l’infortunio al polso dell’ex giocatrice di Casalmaggiore, Conegliano, Novara e Monza si è aggravato e la palleggiatrice dovrà sottoporsi a un intervento chirurgico all’inizio di settembre, in seguito al quale dovrà restare lontana dai campi di gioco per almeno due mesi. La squadra polacca ha già trovato la sostituta di Skorupa: si tratta della finlandese Kaisa Alanko, 28 anni, che nelle ultime tre stagioni ha giocato in Francia nel VB Nantes ottenendo un secondo e un terzo posto in campionato. Nel suo curriculum anche esperienze in Germania a Munster, Wiesbaden e Schwerin. Da Kasia a Kaisa, dunque: per Riccardo Marchesi un rincalzo di valore da affiancare all’altra nuova arrivata Aleksandra Szczepanska. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO