More stories

  • in

    Ufficiale: le gemelle Lee sbarcano in Grecia al PAOK

    Di Redazione Si è finalmente conclusa la querelle internazionale che ha visto coinvolte le gemelle Lee Jae-Yeong e Lee Da-Yeong, le due giocatrici coreane rimaste coinvolte in uno scandalo per un caso di bullismo scolastico e sospese sia dal loro club (le Pink Spiders) sia dalla nazionale. Il PAOK Salonicco, che da tempo aveva contattato le gemelle per portarle nel campionato greco, nonostante l’opposizione della Federazione coreana è riuscito a ottenere l’ok della FIVB al trasferimento, e finalmente ieri ha potuto annunciare ufficialmente l’arrivo della palleggiatrice e della schiacciatrice classe 1996. Le due giocatrici coreane sono approdate a Salonicco domenica 17 ottobre, all’indomani della sconfitta al tie break subita dal PAOK sul campo dell’AEK Atene nella seconda giornata di campionato (la prima si era invece conclusa con il successo per 3-0 sul Thira Santorini). Nel frattempo Lee Da-Yeong è stata al centro di un nuovo scandalo in patria per le dichiarazioni dell’ex marito, che l’ha accusata di violenze e di avergli rivolto minacce di morte. Soltanto in questa occasione si è scoperto che la giocatrice fosse stata sposata e avesse poi divorziato. L’ex nazionale coreana ha smentito ogni accusa attraverso il suo legale. (fonte: AC Paok) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Solhan è già rivoluzione: via Ilinykh, arriva Branimir Grozdanov

    Di Redazione Il disastroso inizio di stagione, con cinque secche sconfitte per 0-3 tra Coppa di Turchia e campionato, ha lasciato il segno in casa Solhan. La società turca ha deciso di provvedere a una vera e propria rivoluzione, risolvendo il contratto con ben 3 giocatori tra cui i due stranieri: l’esperto schiacciatore russo Dmitriy Ilynikh e il palleggiatore brasiliano André Luiz Queiroz, entrambi arrivati in estate, sono stati rispediti a casa insieme al posto 4 Kadir Cin, anche lui appena approdato in maglia gialloverde dallo Spor Toto. La prima novità dal mercato è già arrivata: si tratta di Branimir Grozdanov, schiacciatore bulgaro classe 1994, per due stagioni protagonista anche in Italia con le maglie di Ravenna e Sora. Grozdanov viene da due stagioni nei campionati mediorientali, con il Qatar SC e a Dubai con l’Al-Nasr. Si attendono però altri innesti per puntellare un organico attualmente ridotto all’osso. (fonte: Instagram Solhan Spor) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Arpad Baroti è il nuovo opposto dei Suntory Sunbirds

    Di Redazione La notizia era già filtrata nei giorni scorsi, ma adesso c’è anche l’ufficialità: Arpad Baroti giocherà nella V.League giapponese (in partenza nel prossimo weekend) con la maglia dei Suntory Sunbirds. L’esperto attaccante ungherese, classe 1991, prenderà dunque il posto di Dmitry Muserskiy, il bomber russo che ha trascinato la squadra di Osaka alla conquista dell’ultimo titolo nazionale e che, evidentemente, risente ancora dell’infortunio che lo ha costretto a saltare le Olimpiadi di Tokyo. Per Baroti si tratterà della prima esperienza in Giappone, ma non in Estremo Oriente: ha già giocato per ben tre stagioni in Corea del Sud con Ansan Rush&Cash, Kepco Vixtorm e Hyundai Skywalkers. Nell’ultima stagione, l’ex Vibo, Monza e Città di Castello si è invece diviso tra il Bursa BBSK in Turchia e il Tourcoing in Francia. (fonte: Yahoo! Japan) LEGGI TUTTO

  • in

    Un rinforzo per lo Jastrzebski Wegiel: ecco Krzysztof Bienkowski

    Di Redazione Si arricchisce di una nuova pedina il roster dello Jastrzebski Wegiel: la squadra campione di Polonia ha annunciato di aver ingaggiato il palleggiatore Krzysztof Bienkowski, 26 anni, con un passato in PlusLiga ma nelle ultime tre stagioni in seconda serie (lo scorso anno giocava nel MCKiS Jaworno). Bienkowski ha firmato un contratto di breve durata, per supportare la squadra nel periodo di assenza del finlandese Eemi Tervaportti, che sta ancora riprendendosi da un infortunio muscolare subito durante gli Europei. “Eemi sarà pronto tra due o tre settimane – spiega Andrea Gardini – ma quando rientrerà dovrà recuperare dopo due mesi di assenza. E dovremo stare attenti a dosare le sue energie perché il problema non si ripresenti. Da qui l’idea di ingaggiare un giocatore che ha notevole esperienza, potrà aiutarci efficacemente in allenamento e anche durante le partite. Senza di lui saremmo costretti a portare in panchina un giovane del vivaio“. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Cuccarini, Micelli e Barbolini candidati per la panchina della Polonia?

    Di Redazione Ci sarebbero altri tre candidati alla panchina della nazionale femminile della Polonia, ancora in bilico dopo il divorzio da Jacek Nawrocki. Gli allenatori in questione, citati dal procuratore Roberto Mogentale, sono tutti italiani: Giuseppe Cuccarini lo scorso anno è stato esonerato a stagione in corso dall’LKS Commercecon Lodz, e Lorenzo Micelli, attualmente in Francia al Voléro Le Cannet, ha guidato a lungo Atom Sopot e Developres Rzeszow. Solo per Massimo Barbolini, allenatore della Savino Del Bene Scandicci, l’esperienza polacca sarebbe un’assoluta novità. Tra gli altri nomi che circolano per la sostituzione di Nawrocki restano “caldi” quelli di Ferhat Akbas, Stephane Antiga e Stefano Lavarini, mentre sembrano certamente più tortuose le strade che porterebbero a Marcello Abbondanza o Daniele Santarelli. Per quanto riguarda la nazionale maschile, invece, la rosa sembra ristretta a due nomi: Nikola Grbic – al quale vanno le dichiarate simpatie del neo-presidente federale Sebastian Swiderski – e Alberto Giuliani. (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, con il nuovo sponsor torna Polina Rahimova?

    Di Redazione L’arrivo del nuovo sponsor Trasporti Pesanti alla VBC Casalmaggiore potrebbe portare con sé un roboante colpo di mercato: il ritorno dell’opposta azera Polina Rahimova, già in rosanero nella stagione 2018-2019. Lo sostengono diverse fonti, tra cui il quotidiano La Provincia di Cremona. Si tratterebbe di una mossa clamorosa, non tanto per il valore della giocatrice classe 1990 – nelle ultime due stagioni in Brasile al Sesi Bauru – quanto per il modo in cui le due parti si erano lasciate due anni fa, con una vera e propria “fuga” dell’azera a gennaio seguita da un’intervista al veleno contro la società. La riappacificazione porterà probabilmente al “taglio” di una delle giocatrici in rosa, dato che Casalmaggiore ha già in roster 13 atlete di cui due opposti. La più indiziata sembra essere Katerina Zhidkova, connazionale di Rahimova e arrivata proprio la scorsa estate. (fonte: La Provincia di Cremona) LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’attacco del Cuprum Lubin c’è il francese Jhon Wendt

    Di Redazione Rimasto improvvisamente “a piedi” dopo l’addio del cubano Ronald Jimenez, partito per la Corea, il Cuprum Lubin ha trovato in extremis il suo nuovo attaccante di riferimento: è il francese Jhon Wendt, che potrebbe debuttare già questa sera nel posticipo della prima giornata del campionato polacco tra la squadra di Lublino e lo Skra Belchatow. Wendt, 27 anni, viene da una stagione in Giappone con la maglia dei Sakai Blazers; al Cuprum ritroverà un suo ex compagno di squadra, il palleggiatore Masahiro Sekita. In precedenza l’opposto aveva giocato anche in Russia, Turchia e Belgio, dopo i primi passi al France Avenir (il Club Italia francese) e all’AS Cannes. Nel suo palmares c’è anche un argento agli Europei Under 19, ottenuto ormai 10 anni fa, con la nazionale francese. (fonte: KS Cuprum) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio perde la sua straniera: Molly Haggerty si ritira

    Di Redazione Un addio del tutto inaspettato complica notevolmente i piani della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per il prossimo campionato di Serie A2. La schiacciatrice statunitense Molly Haggerty, che avrebbe dovuto iniziare proprio quest’anno la carriera da professionista nella squadra vicentina, ha annunciato sul suo profilo Instagram l’intenzione di ritirarsi dalla pallavolo giocata. Alla base della decisione, a quanto pare, c’è un problema fisico (non meglio specificato) che impedisce alla giocatrice di continuare a impegnarsi ad alti livelli. “Se potessi parlare con la me stessa di 10 anni di età – scrive Haggerty nel suo post – le direi (…) che verrà un giorno, prima di quanto immagini, in cui dovrai dire addio alla tua carriera da giocatrice. Oggi, a 23 anni, ho deciso di ritirarmi per ragioni mediche. L’amore che provo per la pallavolo è qualcosa che non abbandonerò mai, ma devo accettare il fatto che il mio corpo non può più sopportare tanto dolore“. “L’unico rimpianto che ho – spiega la schiacciatrice americana – è quello di aver perso l’opportunità di giocare per una grande squadra come Montecchio. La mia carriera da professionista è durata pochissimo, ma sono grata allo staff e alle compagne di squadra per il tempo che ho passato con loro: la società mi ha supportato in ogni modo e non posso ringraziarli abbastanza per quello che hanno fatto per me“. Ora la squadra veneta – a poco più di una settimana dall’inizio del campionato – dovrà tornare sul mercato a caccia di una nuova straniera. (fonte: Instagram Molly Haggerty) LEGGI TUTTO