More stories

  • in

    Scandicci ufficializza la risoluzione con Orthmann e l’arrivo di Sorokaite

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci ufficializza i due “affari” al centro del mercato negli ultimi giorni: la risoluzione contrattuale con la schiacciatrice tedesca Hanna Orthmann, diretta in Turchia al THY, e l’ingaggio della nazionale Indre Sorokaite. Trattativa, quest’ultima, particolarmente sentita in quanto l’esperta schiacciatrice classe 1988 si è appena separata dalle “cugine” del Bisonte Firenze, di cui era il capitano. Nata a Kaunas il 2 luglio 1988, all’età di 15 anni Sorokaite inizia a giocare a Montesilvano in B2 bruciando subito le tappe. Poi l’approdo in A2 con il Castelfidardo per poi andare a fare esperienza con la Foppapedretti. Nella stagione 2006-2007 fa il suo esordio in serie A1, con la maglia di Bergamo: il sodalizio col club lombardo dura per tre stagioni, durante le quali si aggiudica per due volte la Champions League e una volta la Coppa Italia. Nella stagione 2009-2010 passa a Chieri in Serie A2, club con il quale conquista la promozione in massima serie e dove resta fino al mese di dicembre 2012, quando viene ceduta per la seconda parte dell’annata all’Azerrayl, nella Superliqa azera. Nel campionato 2013-2014 gioca per le Denso Airybees, nella V.Challenge League giapponese. Nel campionato seguente ritorna in Italia, ingaggiata per un biennio da Piacenza, con cui vince la Supercoppa italiana 2014, mentre nell’annata 2016-2017 si trasferisce a Il Bisonte Firenze, dove milita per un triennio. Successivamente, nella stagione 2019-2020 veste la maglia dell’Imoco di Conegliano in Serie A1, con cui si aggiudica la Supercoppa italiana 2019, il campionato mondiale per club 2019 e la Coppa Italia 2019-2020. Nella stagione seguente fa una nuova esperienza in Giappone, questa volta in V.League Division 1 con le Toyota Queenseis. Fa ritorno nella massima divisione italiana nel campionato 2021-2022, rientrando in forza a Il Bisonte Firenze. Nel giugno 2013, dopo aver ottenuto la cittadinanza italiana, esordisce in nazionale. Con le azzurre conquista la medaglia d’argento al World Grand Prix 2017 e quella di bronzo ai Campionati Europei 2019. Indre Sorokaite alla Savino Del Bene Scandicci ritroverà molte ex compagne di squadra, tra le quali Sara Alberti, Veronica Angeloni, Enrica Merlo e Louisa Lippmann. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’addio di Sorokaite: “Voglio sempre provare ad eccellere”

    Di Redazione Dopo l’annuncio a sorpresa del suo addio al Bisonte Firenze, nella serata di domenica Indre Sorokaite si è congedata dalla sua ormai ex squadra con un post su Instagram. Un testo amaro che non lascia dubbi sui contrasti che hanno portato all’addio, malgrado il “disclaimer” iniziale: “Non mi sono mai piaciute le polemiche. Non mi sono mai accontentata di situazioni o persone a cui andava bene la mediocrità. Non ho mai fatto una scelta, tanto per farla. Ho sempre fatto tutto con ambizione, faccia e cuore. Voglio sempre provare ad eccellere. Soprattutto giocando a pallavolo“. “L’equilibrio – scrive la giocatrice della nazionale – è sempre stata la mia più grande ricerca. Quando non c’è, nel ‘nostro mondo’ non sopravvivi, e questo si raggiunge con sacrificio, compromessi, dedizione totale e rispetto per se stessi ma soprattutto per gli altri. C’è chi apprezza e comprende e chi no. Ringrazio le persone che hanno capito il mio stato d’animo e quelle che non lo capiranno mai. Entrambi da sempre mi date una forza incredibile per formare la mia personalità e raggiungere i traguardi più prestigiosi, dimostrando sempre coi fatti e non con le parole“. Per Sorokaite sembra prospettarsi un futuro a pochi km di distanza da Firenze: alla Savino Del Bene Scandicci prenderebbe il posto di Hanna Orthmann, la cui partenza per il THY è ormai imminente (ieri, dopo la vittoria su Bergamo, la giocatrice tedesca ha salutato in lacrime le compagne). (fonte: Instagram Indre Sorokaite) LEGGI TUTTO

  • in

    Zbigniew Bartman torna in Turchia con la maglia del GCT Bursa

    Di Redazione Ennesima tappa nel lungo viaggio del giramondo Zbigniew Bartman: lo schiacciatore polacco ha firmato per il GCT Bursa, squadra della seconda serie turca. Per lui è un ritorno nel paese dopo le esperienze con l’Halkbank Ankara, nel lontano 2007-2008, e il Galatasaray nel 2016-2017; Russia, Italia (Taranto e Modena), Cina, Francia, Argentina, Qatar, Emirati Arabi Uniti sono gli altri “timbri” sul passaporto del 34enne attaccante, che aveva iniziato la stagione in Arabia Saudita con la maglia dell’Al Hilal. Bartman torna dunque a giocare in Europa dopo aver interrotto a metà della scorsa stagione l’avventura nello Stal Nysa. Il suo posto nella squadra saudita sarà preso dal brasiliano Luan Weber, che ha fatto il percorso inverso, separandosi dall’Altekma. (fonte: Instagram Hekimoglu GCT Bursa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dobriana Rabadzhieva verso l’Acqua & Sapone Roma

    Di Redazione Rinforzo di peso in arrivo per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club in vista della seconda parte della stagione. La squadra capitolina è infatti vicinissima alla firma con Dobriana Rabadzhieva, schiacciatrice bulgara classe 1991 che si è recentemente separata dal THY. Rabadzhieva era seguita molto da vicino anche dalla Savino Del Bene Scandicci, ma alla fine sembra aver preferito l’offerta di Roma, dove avrà più possibilità di giocare (anche se, per gli equilibri italiane-straniere, dovrà lasciarle il posto una tra Bugg, Trnkova, Klimets e Stigrot). Rabadzhieva torna così in Italia a ben 11 anni dalla sua prima esperienza a Conegliano, dove aveva iniziato la sua carriera internazionale; successivamente è passata da Azerbaijan, Turchia, Svizzera, Cina e Brasile, alternandosi tra Itambé Minas, Guangdong Evergrande e Sesi Bauru nelle ultime due stagioni. In carriera ha vinto tra l’altro un Mondiale per Club con il Rabita Baku, arrivando alla finale di Champions League sempre con la squadra azera, e una European League con la nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    L’SC Potsdam punta su Tatjana Bokan per riempire il “buco” in posto 4

    Di Alessandro Garotta L’annullamento del contratto di Srna Markovic ha mischiato nuovamente le carte in casa SC Potsdam. Una partenza imprevista, considerando che la schiacciatrice austriaca era arrivata da poco per supplire alla defezione di Ana Escamilla. Ora però c’è bisogno di correre ai ripari per rinforzare la rosa nel reparto delle schiacciatrici, dato che al momento sono rimaste a disposizione solo Konstantina Vlachaki e Laura Emonts. Tra i vari profili presi in considerazione, sembra che la società tedesca abbia scelto Tatjana Bokan: proprio qualche giorno fa la schiacciatrice montenegrina 1988 – che può vantare esperienze a ogni latitudine (Serbia, Italia, Francia, Giappone, Azerbaijan, Indonesia, Ungheria, Cina, Filippine) – aveva rescisso il proprio contratto con il Pałac Bydgoszcz. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il ritorno di Melissa Vargas al Fenerbahce fino a fine stagione

    Di Redazione Il Fenerbahce Opet Istanbul ha ufficializzato oggi un grande ritorno per la seconda parte della stagione: com’era già noto da tempo, Melissa Vargas vestirà nuovamente la maglia gialloblu, che aveva indossato dal 2018 al 2021. L’opposta cubana – che lo scorso anno ha acquisito la cittadinanza turca – viene dalla trionfale partecipazione alla Superleague cinese, dominata al suo Tianjin: al termine del campionato è stata premiata come miglior giocatrice straniera. “Sono molto felice di essere qui. Sono di nuovo a casa” ha detto Vargas, che comunque continuerà a fare la “pendolare” tra Turchia e Cina: anche per la prossima stagione ha già un contratto con il Tianjin. (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Hanna Orthmann verso il THY: scambio in vista con Rabadzhieva?

    Di Redazione Altre novità di mercato in vista per la Savino Del Bene Scandicci. La schiacciatrice tedesca Hanna Orthmann, arrivata quest’anno da Monza ma impiegata ben poco fino a questo momento, potrebbe lasciare l’Italia per trasferirsi in Turchia: secondo i rumors, sarebbe vicina alla firma con il THY, la squadra di Marcello Abbondanza che disputa anche la Champions League nel girone di Novara. Orthmann sarebbe chiamata a prendere il posto di Dobriana Rabadzhieva, che ha risolto inaspettatamente il contratto con la formazione di Istanbul. E proprio l’esperta Rabadzhieva, che in Italia mosse i primi passi con Conegliano ormai un decennio fa, sarebbe nel mirino di Scandicci per prendere il posto della tedesca, offrendo a Massimo Barbolini una validissima alternativa in posto 4. Ma sulla giocatrice bulgara ha messo gli occhi anche l’Acqua & Sapone Roma Volley Club, a sua volta in cerca di un rinforzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia ufficializza Kaisa Alanko: “Qui per portare nuova energia”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha la sua nuova palleggiatrice: come anticipato qualche giorno fa, ha firmato per la società marchigiana la finlandese Kaisa Alanko, 1.75, nata a Vaasa il 3 gennaio 1993. Dopo due stagioni nel campionato finlandese con il LP Kangasala (2011-13), Alanko ha avviato la sua carriera internazionale dal 2013 al 2018 nel campionato tedesco (VC Wiesbaden, USC Münster e SSC Schweriner), poi ha giocato in Francia con il VB Nantes (2018-2021) e, in questa stagione, in Polonia con l’E.Leclerc Moya Radomka Radom. Nel suo palmarès figurano uno scudetto e una Supercoppa con lo Schweriner e una Coppa di Finlandia con il Kangasala. Queste le prime parole della nuova atleta biancoverde, che vestirà la maglia numero 9: “Sono qui da pochissimo, ciò che posso dire è che sono stata accolta molto bene. Il clima è molto buono all’interno del gruppo, appena arrivata abbiamo subito mangiato assieme, mi sento come in famiglia. Alcune ragazze sono ancora alle prese con la quarantena per Covid, non ci siamo ancora conosciute tutte, quindi non mi sono fatta ancora un’idea complessiva del gruppo“. “Conosco la situazione di classifica – aggiunge la finlandese – arrivo a metà stagione ma non sento pressione: sono qui per essere di aiuto, portare nuova energia e dare nuovo ritmo al nostro gioco. La squadra ha grandi individualità e giocatrici di alto livello internazionale, dobbiamo trovare il modo di divertirci in campo e di giocare belle partite“. “Per la prima metà della stagione – ricorda Alanko – sono stata in Polonia, dove ho giocato per la squadra diretta dall’allenatore italiano Riccardo Marchesi, che mi ha parlato tanto del campionato italiano e di Pesaro. Giocare in Italia per me è un sogno che si avvera, sono molto felice di essere qui. Quando ho saputo dell’interessamento di Vallefoglia ho detto subito che sarei venuta non appena mi avessero voluta: bastava mi chiamassero e sarei partita il giorno dopo! E così ho fatto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO