More stories

  • in

    Un rinforzo per l’Assitec Sant’Elia: ecco Ilenia Cecchi

    Di Redazione L’Assitec Volleyball Sant’Elia ha annunciato nei giorni scorsi un nuovo rinforzo per il girone di ritorno: si tratta dell’esperta centrale Ilenia Cecchi, classe 1984, grande esperta del campionato di Serie B1 ma al suo debutto in A2. Cecchi, dopo gli inizi alla Fulgor Fano in Serie D, ha esordito in B2 con l’Apav Lucrezia e ottenuto la prima promozione in B1 nel 2011 con la Snoopy Pesaro. Nel 2013 ha partecipato ai play off per la A2 con Scandicci e nella stagione successiva ha raggiunto lo stesso obiettivo a Olbia. Altra promozione in B1 nel 2015 a Cecina, prima del trasferimento a Pavia. Dal 2016 è alla Capo d’Orso Palau, con cui ottiene ancora una volta la promozione in B1, la vittoria della Coppa Italia e il premio per la miglior centrale della competizione; in Sardegna rimane fino al 2021, partecipando nuovamente ai play off. “Sono felicissima – ha spiegato la giocatrice – e voglio ringraziare vivamente la società per la fiducia accordatami. Sono molto orgogliosa di far parte dell’ambizioso progetto sportivo che l’Assitec sta realizzando attraverso anche l’esordio in A2. Sono pronta a lavorare sodo per poter dare anch’io il mio contributo in questa storica stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kay Van Dijk riparte dalla Repubblica Ceca con il LVI Praha?

    Di Redazione Non è ancora tempo di appendere le ginocchiere al chiodo per il gigante olandese Kay Van Dijk. L’opposto classe 1984, quest’anno ancora fermo ai box, sembra destinato a tornare in campo per la seconda parte di stagione in Repubblica Ceca, con la maglia del LVI Praha. Lo scorso anno Van Dijk aveva iniziato la stagione alla BCC Castellana Grotte, per poi lasciare nell’ambito della burrascosa “rivoluzione” di metà campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Aliyeva in Indonesia al Jakarta Elektrik PLN. Arrivano anche Rivera e Marte?

    Di Redazione Non sono ancora ufficiali i roster delle squadre per il nuovo campionato in Indonesia, ma di sicuro anche quest’anno gli appassionati del Sud-Est asiatico potranno ammirare qualche grande nome internazionale. Una certezza è la firma di Odina Aliyeva con il Jakarta Elektrik PLN: dopo la mala parata al Sesi Bauru, da cui si è separata quasi subito, la schiacciatrice azera prova a ripartire da un campionato in cui aveva ben figurato già nel 2019-2020 con un’altra squadra della capitale, il Jakarta Pertamina Energi. E proprio al Pertamina dovrebbero approdare altre due giocatrici dal ricco curriculum: le dominicane Prisilla Rivera e Niverka Marte. Portabandiera del suo paese alle ultime Olimpiadi, Rivera ha vissuto l’ultima esperienza all’estero (peraltro brevissima, per via della pandemia) nel 2019-2020 con l’UTE Budapest; stesso discorso per la 32enne Marte, che in quella stagione aveva giocato in Turchia con il Kale Spor. LEGGI TUTTO

  • in

    Silvija Popovic lascia l’Alba Blaj e passa al CSM Lugoj

    Di Redazione La serba Silvija Popovic è pronta a cambiare squadra per la seconda parte della stagione, pur restando in Romania: manca ancora l’ufficialità, ma sembra ormai certo il passaggio del libero dall’Alba Blaj alle connazionali del CSM Lugoj. La giocatrice classe 1986 è arrivata in Romania nel 2019 e con l’Alba ha conquistato uno scudetto e una Coppa nazionale; per il Lugoj (attualmente quinto in classifica) sarebbe un rinforzo importante in vista della Challenge Cup, che vedrà le rumene affrontare l’Aydin BBSK nei quarti di finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade del Nilufer e di Dehri Can Dehrioglu

    Di Redazione Il disastroso avvio di stagione del Nilufer costa la panchina a Dehri Can Dehrioglu: la società turca ha annunciato oggi di aver interrotto la collaborazione con il tecnico arrivato nel 2020 (cresciuto alla scuola di Guidetti al VakifBank) e con il suo vice Tamer Altay. Il nome del sostituto non è ancora stato annunciato. Dehrioglu era stato l’artefice dell’entusiasmante cavalcata che lo scorso anno aveva portato la squadra di Bursa al quinto posto in campionato e alla qualificazione alla Challenge Cup, ma in questa stagione le cose sono precipitate da subito: il Nilufer è addirittura terzultimo nella Sultanlar Ligi al termine del girone d’andata ed è stato eliminato dalle spagnole del La Laguna negli ottavi della competizione europea. (fonte: Instagram Nilufer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Nove top player NCAA invitate al nuovo campionato Athletes Unlimited

    Di Redazione Il percorso verso la seconda edizione del campionato professionistico organizzato negli USA da Athletes Unlimited continua con il Volleyball College Draft: nei giorni scorsi gli organizzatori hanno selezionato e invitato alla competizione nove delle migliori giocatrici del campionato NCAA, che – se accetteranno l’offerta – entreranno a far parte del roster di 44 atlete che parteciperanno al torneo dal 16 marzo al 16 aprile prossimi a Dallas. A selezionare le giocatrici da invitare sono state le loro stesse future “colleghe”, componenti del Comitato Esecutivo del torneo: giocatrici come Jordan Larson, vincitrice della scorsa edizione, Cassidy Lichtman, Taylor Morgan, Molly McCage e Kristen Tupac. Va detto che il criterio di eleggibilità non è stato particolarmente creativo: sono state semplicemente selezionate le 9 giocatrici più in vista del campionato universitario, molte delle quali hanno già sul piatto offerte importanti dai principali campionati europei e mondiali. Un esempio è la schiacciatrice di Mac May, stella di Iowa che secondo i rumors sarebbe vicinissima a Bergamo. Su tutte spicca poi il nome di Dana Rettke, MVP del campionato e reduce dal trionfo con la maglia di Wisconsin, nonché da tempo nel giro della nazionale. Gli altri nomi selezionati sono quelli dell’opposta Stephanie Samedy (Minnesota), della centrale Lauren Stivrins (Nebraska), dell’opposta Yossiana Pressley (Baylor), della schiacciatrice Avery Skinner (Baylor, campionessa 2020 con Kentucky), della centrale Brionne Butler (Texas), della collega di ruolo Anna Stevenson (Louisville) e della schiacciatrice Dani Drews (Utah), che peraltro ha già firmato con il Chemik Police. (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Giannotti è il nuovo opposto della Med Store Tunit Macerata

    Di Redazione Il “valzer” degli opposti tra Superlega e Serie A3 si conclude con l’approdo di Stefano Giannotti alla Med Store Tunit Macerata. L’opposto padovano era stato liberato oggi dalla Gruppo Consoli McDonald’s Brescia di Serie A2; al suo posto è tornato Fabio Bisi, a sua volta svincolatosi da Vibo Valentia. A Giannotti il compito di non far rimpiangere Angel Dennis nell’ambiziosa formazione marchigiana, dichiarata pretendente alla promozione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia saluta Giannotti e ritrova Bisi. Zambonardi: “Girone di ritorno da protagonisti”

    Di Redazione Sotto l’albero della Consoli McDonald’s Centrale del Latte Brescia c’è Fabio Bisi. Protagonista della fantastica stagione passata che aveva portato l’Atlantide ad un passo dalla promozione, Fabio Bisi torna per la terza volta a vestire la maglia con la V sul petto. Dopo le due stagioni tra il 2015 e il 2017 e le tre annate dal 2018 al 2021, l’opposto che a Giugno aveva accettato la proposta della Tonno Callipo Vibo Valentia di Superlega, torna in quella che per lui, modenese, è diventata di fatto la sua città d’adozione. A Vibo il suo apporto è stato essenziale soprattutto dopo l’infortunio di Nishida, giocando in totale 6 gare per 19 set complessivi. Bisi però ha scelto negli ultimi giorni di tornare in A2 per giocare con continuità. Diverse società si sono fatte avanti ma Brescia con un accordo per questa e per la prossima stagione ha avuto la meglio. L’atleta sarà a disposizione di coach Zambonardi già domani e domenica contro Cantù nell’ultima di andata ritroverà la sua maglia numero nove. “Arrivare a confrontarmi con il livello massimo del volley italiano e con alcuni atleti tra i migliori al mondo è stata un’esperienza fantastica – spiega l’opposto mancino – Penso di essere cresciuto e di aver imparato tantissimo. Torno per puntare ai play off perché questa squadra ha tutto per centrare questo obiettivo. A Brescia ritrovo tanta gente che mi vuole bene dall’allenatore Roberto, ai miei ex compagni e soprattutto ai tifosi. Per me è un ritorno a casa. Sono strafelice!” “Non appena abbiamo intuito che Fabio si sarebbe liberato da Vibo ci siamo mossi con grande tempestività – spiega Zambonardi coach e anima della società – Bisi si era meritato il salto in Superlega e a Giugno pur a malincuore abbiamo dovuto accettare la sua scelta più che legittima. Adesso però che questa esperienza è finita ci siamo detti che Fabio non poteva che tornare a Brescia. Bisi in questi anni si è dimostrato uno dei migliori opposti della serie A2, è un atleta serio e affidabile che conosce l’ambiente di Atlantide perfettamente e già da domenica in campo farà vedere tutto il suo valore. A Stefano Giannotti va il nostro ringraziamento per questi mesi vissuti insieme.“ Contestualmente all’arrivo di Bisi infatti Stefano Giannotti, che ha ricoperto con grande professionalità e impegno il ruolo di opposto con la maglia dei tucani da inizio stagione fino al derby di ieri contro Bergamo, ha rescisso il contratto con Atlantide Pallavolo Brescia. La società lo ringrazia e gli augura il meglio per il prosieguo della carriera. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO