More stories

  • in

    Anche Agnieszka Adamek passa dal Wroclaw al Radomka Radom

    Di Redazione Secondo trasferimento in poche settimane dal Volley Wroclaw all’E.Leclerc Radomka Radom: dopo Natalia Murek, la squadra di Riccardo Marchesi ha ingaggiato anche il 26enne libero Agnieszka Adamek, messasi in luce per due stagioni al Legionovia prima di passare alla squadra neroverde. Il Radomka, nel frattempo, deve però fare i conti con un nuovo infortunio: questa volta a mettere in difficoltà la formazione polacca è il ko di Zuzanna Emifienko-Mlotkowska, in un ruolo in cui le alternative erano già ridottissime. (fonte: Radomka Radom) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Porto ingaggia la giovane palleggiatrice iraniana Zahra Moghani

    Di Redazione Un giovane talento iraniano per il Porto: la squadra lusitana ha annunciato nei giorni scorsi l’arrivo della palleggiatrice Zahra Moghani, classe 2002. La giocatrice, già nel giro della nazionale che sarà guidata da Alessandra Campedelli, farà parte inizialmente della squadra Under 21 del club portoghese. Moghani non sarà sola nella sua prima esperienza fuori dall’Iran: ad accompagnarla ci sarà anche Samira Imani Fouladi, assistente allenatrice della nazionale, che collaborerà con lo staff tecnico del Porto. (fonte: AJM FC Porto) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Palac Bydgoszcz ingaggia la giovane bulgara Ani Bozdeva

    Di Redazione Ha 22 anni e arriva dalla Bulgaria – via Stati Uniti – la nuova schiacciatrice del Palac Bydgoszcz: si tratta di Ani Bozdeva, annunciata ufficialmente proprio oggi dal club polacco. Come molte altre giocatrici, Bozdeva ha completato gli studi negli USA, prima con Eastern Arizona e poi con Coastal Carolina, e ora si cimenta nella prima avventura da professionista (è appena entrata nella scuderia dell’agenzia Gold Sport); ha già partecipato al suo primo allenamento con la nuova squadra. “Sono arrivata a Bydgoszcz solo lunedì sera – spiega la giovane schiacciatrice – ma mi sento già la benvenuta. Tutti qui sono così amichevoli, e sono entusiasta di far parte della squadra. Vedremo cosa potremo fare insieme nella seconda parte della stagione, intanto sono felicissima di giocare di nuovo in Europa“. (fonte: KS Palac Bydgoszcz) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Lugano punta sull’egiziana Nada Meawad

    Di Redazione Novità in vista per il Volley Lugano: non c’è ancora l’ufficialità, ma la squadra del Canton Ticino è pronta ad accogliere una nuova schiacciatrice, l’egiziana Nada Meawad. Classe 1998, l’attaccante ha appena completato gli studi negli Stati Uniti alla Park University, dove si è distinta nel campionato NAIA con la maglia delle “Pirates”: nell’ultima stagione è stata nominata giocatrice e attaccante del’anno, oltre a stabilire il record di attacchi vincenti nella storia dell’ateneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Greenyard Maaseik ingaggia il palleggiatore Renet Vanker

    Di Redazione L’infortunio di Javad Karimi si protrae più a lungo del previsto e il Greenyard Maaseik è costretto a tornare sul mercato: dall’Estonia arriva Renet Vanker, palleggiatore classe 1998 la cui carriera si è svolta interamente nel Selver Tallin (con cui ha vinto la Coppa nazionale o scorso anno). Vanker ha partecipato con la sua nazionale agli Europei 2021 ed è stato nominato miglior palleggiatore dell’ultima European Golden League. Al Maaseik perpetuerà una lunga tradizione di giocatori estoni come Tammemaa, Aganits, Pupart e Teppan, oltre a raggiungere il connazionale Henri Treial. Il nuovo arrivato affiancherà in cabina di regia Liam McCluskey, mentre non sono ancora noti i tempi di recupero di Karimi, che ha subito una frattura a un piede nel corso dell’incontro di Champions League contro la Dinamo Mosca. (fonte: VC Greenyard Maaseik) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Vicenza e Federica Fiore, scesa in B1

    Di Redazione L’Anthea Vicenza Volley comunica la risoluzione consensuale con Federica Fiore, centrale approdata in questi giorni al Capo d’Orso Palau in serie B1 femminile (girone A). Dopo aver dato il suo fondamentale contributo alla squadra veneta, anche nella passata stagione, la Anthea Vicenza augura alla giocatrice l’in bocca al lupo per il prosieguo di carriera. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Erika Pritchard, un rinforzo dagli USA per il Vandoeuvre Nancy

    Di Redazione Ennesimo trasferimento dalla NCAA ai campionati europei: questa volta a fare il “salto” nel professionismo è la schiacciatrice Erika Pritchard, reduce dall’ultimo anno di università con Penn State dopo aver giocato per quattro stagioni a Maryland, dove ha stabilito anche il record di punti nella storia dell’ateneo. La trattativa con Pritchard era già stata avviata dalla società francese a inizio stagione, per poi concretizzarsi con la conclusione del campionato americano. A Nancy la nuova arrivata affiancherà in posto 4 la brasiliana Thaynara Emmel, l’ucraina Diana Frankevych e la slovena Monica Pene. (fonte: Vandoeuvre Nancy Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UPCN fa il colpaccio e riporta in Argentina Federico Pereyra

    Di Redazione L’inizio della nuova stagione è stato tutt’altro che indimenticabile per l’UPCN: la squadra campione d’Argentina ha perso per strada prima la Supercoppa, per mano del Ciudad Voley, poi la Copa ACLAV, e anche dalla partecipazione al Mondiale per Club non sono arrivate grandi soddisfazioni. Così, in vista del campionato (che inizierà il 6 gennaio), la dirigenza di San Juan ha scelto di correre ai ripari, e lo ha fatto in modo decisamente non banale: il nuovo opposto dell’UPCN sarà infatti Federico Pereyra, colonna della nazionale medaglia di bronzo a Tokyo 2020. Il 31enne Pereyra non giocava in patria dal 2018-2019, anno in cui aveva vestito la maglia del Monteros: in seguito aveva avuto esperienze in Arabia Saudita e in Libia, fino a trasferirsi in Iran allo Shahdab Yazd all’inizio di questa stagione. È stato più forte, però, il richiamo dell’UPCN, dove Pereyra vestirà la maglia numero 22. Il nuovo campionato argentino si svolgerà con una formula particolare, quella del LVA Tour, strutturata in “tappe” di una settimana che coinvolgeranno in una singola sede di gioco tutte le squadre iscritte: la prima sarà a Paranà dal 6 al 13 gennaio. (fonte: UPCN Voley) LEGGI TUTTO