More stories

  • in

    Vallefoglia ufficializza Kaisa Alanko: “Qui per portare nuova energia”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha la sua nuova palleggiatrice: come anticipato qualche giorno fa, ha firmato per la società marchigiana la finlandese Kaisa Alanko, 1.75, nata a Vaasa il 3 gennaio 1993. Dopo due stagioni nel campionato finlandese con il LP Kangasala (2011-13), Alanko ha avviato la sua carriera internazionale dal 2013 al 2018 nel campionato tedesco (VC Wiesbaden, USC Münster e SSC Schweriner), poi ha giocato in Francia con il VB Nantes (2018-2021) e, in questa stagione, in Polonia con l’E.Leclerc Moya Radomka Radom. Nel suo palmarès figurano uno scudetto e una Supercoppa con lo Schweriner e una Coppa di Finlandia con il Kangasala. Queste le prime parole della nuova atleta biancoverde, che vestirà la maglia numero 9: “Sono qui da pochissimo, ciò che posso dire è che sono stata accolta molto bene. Il clima è molto buono all’interno del gruppo, appena arrivata abbiamo subito mangiato assieme, mi sento come in famiglia. Alcune ragazze sono ancora alle prese con la quarantena per Covid, non ci siamo ancora conosciute tutte, quindi non mi sono fatta ancora un’idea complessiva del gruppo“. “Conosco la situazione di classifica – aggiunge la finlandese – arrivo a metà stagione ma non sento pressione: sono qui per essere di aiuto, portare nuova energia e dare nuovo ritmo al nostro gioco. La squadra ha grandi individualità e giocatrici di alto livello internazionale, dobbiamo trovare il modo di divertirci in campo e di giocare belle partite“. “Per la prima metà della stagione – ricorda Alanko – sono stata in Polonia, dove ho giocato per la squadra diretta dall’allenatore italiano Riccardo Marchesi, che mi ha parlato tanto del campionato italiano e di Pesaro. Giocare in Italia per me è un sogno che si avvera, sono molto felice di essere qui. Quando ho saputo dell’interessamento di Vallefoglia ho detto subito che sarei venuta non appena mi avessero voluta: bastava mi chiamassero e sarei partita il giorno dopo! E così ho fatto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità dagli States per il Béziers: in arrivo Mariena Hayden

    Di Redazione Il Béziers è pronto a rinforzarsi per la seconda parte della stagione con un’ex protagonista del campionato NCAA: dagli USA è in arrivo infatti Mariena Hayden, schiacciatrice che ha appena terminato il suo percorso universitario nella Nevada Las Vegas University e che, come tante “colleghe” di oltreoceano, sta per iniziare la sua avventura nel volley professionistico. L’ingaggio di Hayden non è ancora ufficiale, ma la firma dovrebbe arrivare a breve: al Béziers raggiungerà la connazionale Jasmin Sneed e si giocherà il posto con la canadese Hillary Howe, la peruviana Angela Leyva e la brasiliana Maiara Basso, oltre che con la giovanissima Elitsa Velinov. LEGGI TUTTO

  • in

    Naya Crittenden lascia il Sariyer per partecipare al campionato USA

    Di Redazione È già terminata l’esperienza di Naya Crittenden nella Sultanlar Ligi turca: l’opposta statunitense, infatti, lascerà il Sariyer per tornare in patria e partecipare alla seconda edizione del campionato professionistico USA organizzato da Athletes Unlimited, in programma dal 16 marzo al 16 aprile a Dallas. Tra le atlete che parteciperanno al torneo ci sarà quasi certamente anche la palleggiatrice portoricana Natalia Valentin, nella passata stagione in Italia a Bergamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Kuzeyboru taglia due giocatrici per “indisciplina e scarso rendimento”

    Di Redazione I risultati sono decisamente migliorati rispetto al burrascoso inizio di stagione, che avevano portato a un avvicendamento in panchina aspramente criticato dalle giocatrici, ma il clima al Kuzeyboru rimane evidentemente molto teso. La squadra turca, infatti, ha comunicato ufficialmente di aver escluso dalla rosa due atlete, per motivi differenti: la schiacciatrice Fulden Ural per “comportamenti contro i regolamenti disciplinari del club” e la centrale Selin Arifoglu per “prestazioni inadeguate“. Entrambe le giocatrici erano arrivate ad Aksaray in estate. Il Kuzeyboru continua intanto a essere attivissimo sul mercato: poche settimane fa è arrivata la schiacciatrice tedesca Ivana Vanjak, che ha già debuttato in campionato. L’annuncio del “taglio” di Ural e Arifoglu è arrivato alla vigilia del quarto di finale di Coppa di Turchia contro il THY, in programma domani (mercoledì 12 gennaio). (fonte: Kuzeyboru Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Divorzio consensuale tra Manuel Coscione e la Pool Libertas Cantù

    Di Redazione Nella giornata di domenica 09 gennaio, la Pool Libertas Cantù comunica di aver risolto consensualmente e anticipatamente rispetto alla sua scadenza il contratto in essere fra le parti con l’atleta Manuel Coscione. Il palleggiatore calsse 1980 era approdato alla società brianzola lo scorso 2 giugno 2021. “La società Libertas Brianza SSDRL ringrazia Manuel per la sua esperienza a Cantù, ed augura al giocatore un prosieguo di successi per il suo futuro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria e lacrime per Paola: l’ultima Coppa Italia con l’Imoco?

    Di Redazione Paola Egonu come Sergio Mattarella: ci sia perdonato il paragone blasfemo, ma è davvero difficile non accostare le parabole dei due grandi personaggi che si sono incrociati giovedì al Palazzo dello Sport di Roma per la finalissima della Coppa Italia Frecciarossa. Quella che potrebbe essere una delle ultime apparizioni pubbliche del Presidente della Repubblica, a poche settimane dall’elezione del nuovo Capo dello Stato, è coincisa probabilmente con una delle ultime finali disputate dalla campionessa azzurra con la maglia della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. Le lacrime immortalate a fine gara, sicuramente figlie della tensione e dell’emozione, riflettevano forse anche l’importanza del momento? Di certo c’è che il primo a interessarsi del futuro di Paola è stato proprio Mattarella. Come riferisce La Repubblica, la prima domanda che il Presidente ha rivolto alle massime autorità pallavolistiche al suo arrivo sul campo è stata: “Ma Egonu lascia l’Italia?“. E la risposta indirettamente è arrivata, dato che nella due giorni di Roma sia il presidente federale Giuseppe Manfredi, sia la compagna di squadra Sarah Fahr, intervistati da RaiSport, hanno sostanzialmente fatto capire che la partenza di Egonu per il Vakifbank Istanbul è prossima. Certo, manca ancora l’ufficialità. Un po’ come per lo stesso Capo dello Stato, che alla domanda su una sua possibile riconferma ha risposto con un sibillino: “Eh, ci vorrebbero due coppe“. Come a dire che Mattarella, ormai, il suo l’ha già fatto. E, tanto per continuare nel parallelismo, il Presidente ha lasciato il palazzetto con un pallone d’oro in miniatura, lo stesso che si è portata a casa per l’ennesima volta anche Paola, premiata come MVP della finale. Qui però l’analogia si ferma: un conto è sostituire una figura istituzionale che va in “pensione”, accompagnata dall’ovazione degli spettatori di Roma, e un altro salutare un idolo per ritrovarselo poi di fronte come rivale (in una squadra stellare, che potrebbe ritrovare anche Zhu Ting). È concreta l’ipotesi che l’Imoco sostituisca Paola proprio con l’attuale opposta del Vakif, Isabelle Haak, ma la mossa avrebbe conseguenze importanti anche in termini di rotazioni “bloccate” per le giocatrici italiane. Un aspetto che diventerebbe ancora più centrale se anche Miriam Sylla dovesse cambiare maglia, costringendo la dirigenza delle Pantere a una vera rivoluzione. LEGGI TUTTO

  • in

    Ante Giljanović è il nuovo schiacciatore della Efficienza Energia Galatina

    Di Redazione Volley mercato stagnante che non trova sbocchi, almeno nel ruolo di opposto, per Olimpia Sbv Galatina che si cautela portando nel Salento un attaccante ricettore a rinforzare la batteria dei laterali. Il Ds Buracci intreccia trattative sul mercato dell’est europeo alla ricerca di un fuori mano ed un centrale e nel frattempo preleva dalla Prima divisione rumena (la nostra superlega) il croato Ante Giljanović, che nella stagione 2020/2021 ha vestito i colori del club Unirea Dej. Atleta dal fisico robusto di 195 centimetri per 92 chili, Giljanović, classe 1993, esprime uno spike reach di 3,40 metri ed un salto a muro di 3,25. Contribuisce a far raggiungere al suo club le semifinali di Coppa di Romania e a consolidare il sesto posto nella classifica finale.  Votato quale miglior server nella lega rumena, stacca un ottimo quinto posto finale nel fondamentale di ricezione, arricchendo così il suo palmares già di rilievo. Infatti con la società croata Mladost Ribola Kastela, nel cui settore giovanile si è formato, conquista 6 titoli nazionali, 2 coppe di Croazia e nel giugno del 2018 a Skopie in Macedonia, vince la CEV Silver European League, battendo la Bielorussia.  Il percorso giovanile lo vede selezionato nelle categorie giovani e junior della Federazione Croata per la qualificazione ai campionati europei U17 (2008-2009 -2011) ed Under 19. In quest’ultima competizione riceve l’investitura di capitano del team croato nel 2012 e l’anno successivo mantiene l’incarico nelle qualificazioni ai campionati mondiali di categoria. La sua presenza si registra nelle selezioni senior nell’anno 2013 per la competizione CEV Volleyball European League, nel 2017 per le qualificazioni europee al campionato FIVB del mondo 2018 e nel 2018 ai quarti di finale dei Giochi del Mediterraneo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una brasiliana per il Panathinaikos: dalla NCAA arriva Mariana Brambilla

    Di Redazione Importante novità di mercato per il Panathinaikos, l’ennesima squadra europea a pescare in NCAA dopo la conclusione del campionato universitario USA. Dalla Division I di Georgia Tech arriva infatti Mariana Brambilla, opposta brasiliana classe 2000 che negli Stati Uniti ha giocato per 4 stagioni, dopo le prime esperienze in patria e nelle nazionali giovanili verdeoro. La notizia non è ancora ufficiale, ma è stata anticipata dai media greci. Brambilla dovrà lottare per il posto con l’azera Margarita Stepanenko, anche perché nel campionato greco è possibile schierare solo tre straniere e il Panathinaikos ha già in rosa anche Maret Grothues e Jennifer Cross. Qualche chance in più di trovare spazio ci sarà in Challenge Cup, manifestazione in cui la squadra greca è ancora in corsa. (fonte: Volleynews.gr) LEGGI TUTTO