More stories

  • in

    Larizza ai saluti: “Grato a Lube e tifosi! Pronto per nuove sfide!”

    La A.S. Volley Lube saluta il centrale Jacopo Larizza. Alla vigilia del torneo 2024/25, l’atleta maceratese conclude dopo una sola stagione la sua seconda esperienza in biancorosso. Cresciuto nel vivaio cuciniero e rodato nella Paoloni Appignano, per poi far parte della Cucine Lube Civitanova in pianta stabile nel 2020/21, anno del “doblete” Scudetto-Coppa Italia, il centrale si è poi fatto le ossa in A2 e SuperLega prima di tornare alla base nell’estate 2023 strappando applausi ai tifosi con i suoi ingressi in fasi molto delicate dei match prima dello sciagurato infortunio in allenamento che gli ha impedito di terminare l’annata agonistica. L’atleta è tornato al top nel corso dell’estate, come ha dimostrato la qualità delle sue performance nei test di preseason, ma la possibilità di giocare di più in un altro Club e la concomitanza del ritorno di Marko Podrascanin in casa biancorossa hanno spinto il giocatore e la società a prendere una decisione.
    Il saluto di Jacopo Larizza: “Sono un marchigiano doc, cresciuto anche dal punto di vista sportivo nella mia regione, quindi ci tengo a ringraziare la Lube Volley per quello che ha rappresentato per me. Già in passato sono andato a giocare per altre realtà e sta per riaccadere. Lasciare di nuovo la mia terra e i miei cari comporterà sacrifici, ma sono carico e ansioso di mostrare il mio valore! Forse un piccolo rammarico c’è e risale allo scorso anno, ovvero l’infortunio in allenamento che ha posto fine in anticipo alla mia stagione, proprio quando avevo guadagnato spazio contribuendo alla vittoria di Gara 3 e Gara 4 dei Quarti ai Play Off. Mi sarebbe piaciuto aiutare i compagni nei successivi match e magari avrei avuto anche delle chance personali in più nelle gerarchie del team, ma è ora di guardare avanti. Ringrazio i tifosi per il sostegno alla squadra e nei miei confronti. Li saluto con grande affetto, li riabbraccerò quando tornerò all’Eurosuole Forum da avversario”.
    La Lube Volley ringrazia Jacopo per la professionalità e la dedizione. All’atleta va un grande in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Marco Montarulo difenderà la seconda linea di Mantova

    C’è una novità dell’ultima ora nel roster della Gabbiano Farmamed Mantova. Si separano infatti le strade del club e del libero Duccio Bini, il cui contratto è stato rescisso per motivi personali occorsi nelle ultime settimane. Bini sarà sostituito da Marco Montarulo, che già da qualche giorno si allena con i compagni.

    Montarulo, classe 2000 e nativo di Mantova, proviene dal settore giovanile della Polisportiva Borgo Virgilio, e andrà ad affiancare nel reparto il titolare Andrea Marini.

    “Auguriamo il meglio a Duccio – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – purtroppo non vi erano le condizioni per poter proseguire l’annata insieme. Il suo cartellino rimane comunque di nostra proprietà, per cui vedremo di riparlarne in futuro. Ringrazio anche Marco per la disponibilità, personalmente sono molto contento di poter inserire un altro mantovano nel nostro roster”.

    Prosegue intanto la marcia di avvicinamento al secondo campionato di Serie A3 Credem Banca della formazione del patron Paolo Fattori. Ad un mese dal debutto coi Diavoli Rosa Brugherio (20 ottobre, Palasguaitzer) coach Simone Serafini sta intensificando la preparazione fisica e sfrutterà i test di allenamento per trovare la migliore condizione e la giusta alchimia fra lo zoccolo duro della squadra e i nuovi.

    Si marcia al ritmo di cinque allenamenti settimanali, mentre il prossimo test è fissato per martedì 24 settembre al PalaSguaitzer. Ospite dei biancazzurri sarà la nazionale asiatica delle Filippine, guidata dal tecnico italiano Angiolino Frigoni.

    In fase di allestimento anche la presentazione del roster 2024-2025. La Gabbiano Farmamed saluterà la stampa e gli sponsor alla Terrazza San Lorenzo, che domina dall’alto Mantova. Si ripete la passerella che ha portato fortuna nel primo anno di A3. L’appuntamento è fissato per la serata del 23 settembre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra stella per il consorzio Vero Volley: a Monza ufficiale l’arrivo di Ivan Zaytsev

    Uno dei giocatori più iconici della storia della pallavolo italiana e mondiale alla corte di Massimo Eccheli: Ivan Zaytsev farà parte del reparto schiacciatori della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2024/2025.

    Fresco campione d’Italia (per la seconda volta in carriera) nel beach volley in coppia con Daniele Lupo, finita la sua avventura a Civitanova Zaytsev era stato a lungo corteggiato da club stranieri, soprattutto asiatici, ma l’idea di restare in Superlega lo aveva sempre spinto a temporeggiare. Decisione saggia perché proprio nelle ultime ore è arrivata la chiamata della Vero Volley Monza.

    foto Mancini Agency/FIPAV

    Trovato subito l’accordo con il ds Claudio Bonati lo scorso weekend, Zaytsev ha varcato i cancelli dell’Opiquad Arena lunedì. Per quanto la notizia sia trapelata in fretta, ma solo nel tardo pomeriggio, Monza ha dovuto temporeggiare prima di darne l’ufficialità puramente per questioni burocratiche di tesseramento legate anche all’attività nel beach volley svolta, come detto, questa estate. Il numero di maglia scelto da Zaytsev dovrebbe essere il 24.

    foto VolleyNews.it

    “Sono davvero felice di essere qui in questo club per dare il mio contributo alla squadra – le prime parole di Zaytsev – entro in palestra con la giusta motivazione e la dovuta umiltà per farmi trovare pronto dal coach Eccheli. Saluto tutti i tifosi del Vero Volley e ringrazio di cuore la presidente Marzari per avermi voluto qui! Darò tutto per godermi questo palazzetto e la mia ultima stagione in Superlega: per questo sono enormemente emozionato ma già pronto a dare il massimo in ogni sfida sul campo da 9×9″.

    foto VolleyNews.it

    Se “The Last Dance” sarà, dunque, è indubbio che Monza sia la piazza giusta per celebrare degnamente una stella del calibro di Ivan Zaytsev che tanto ha dato alla pallavolo italiana e che continua ad avere un seguito importantissimo in termini di tifosi, ammiratori ed estimatori.

    Nel formidabile palmares dello “Zar” figurano, fra gli altri trofei, 3 Campionati Italiani, 1 Coppa Italia, 3 Supercoppe italiane e 1 Coppa CEV. Ivan Zaytsev è stato a lungo uno dei giocatori più rappresentativi della Nazionale italiana, con la quale ha conquistato – tra gli altri risultati – lo storico argento di Rio 2016.

    foto Fipav

    LA SCHEDAIvan ZaytsevNato a Spoleto il 2 ottobre 1988Altezza: 204 cmRuolo: Schiacciatore

    CARRIERA CON I CLUB2004-2006: RPA Caffè Maxim Perugia2006-2007: M. Roma Volley2007-2008: Andreoli Latina2008-2012: M. Roma Volley2012-2014: Cucine Lube Banca Marche Macerata2014-2016: Dinamo Moscow (RUS)2016-2018: Sir Safety Conad Perugia2018-2020: Leo Shoes Modena2020-2021: Kuzbass Kemerovo (RUS)2021-2024: Cucine Lube Civitanova2024-2025 MINT VERO VOLLEY MONZA

    TITOLI CON I CLUB3x Campionato Italiano (2013-14, 2017-18, 2021-22)1 Coppa Italia (2017-18)3x Supercoppa Italiane (2012, 2017, 2018)1 Coppa Italia SerieA2 (2009-10)1 Coppa CEV (2014-15)

    TITOLI CON LA NAZIONALE1 Oro Giochi del Mediterraneo 20091 Bronzo Olimpiadi Londra 20121 Argento Olimpiadi Rio de Janeiro 20161 Argento Coppa del Mondo Giappone 20152x Argento Europei (Austria e Repubblica Ceca 2011, Danimarca e Polonia 2013)1 Bronzo Europei Bulgaria e Italia 20152x Bronzo World League (Mar del Plata 2013, Firenze 2014)1 Bronzo Grand Champions Cup Giappone 2013

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioele Barbon è il nuovo opposto della Evolution Green Aversa

    La Evolution Green Aversa rinforza il reparto degli opposti col promettente 20enne Gioele Barbon. Alto 2 metri, grande voglia di dimostrare di poter valere la Serie A2 e soprattutto la grinta necessaria per emergere in un campionato difficile come quello che dovrà affrontare insieme ai compagni normanni. Già da alcuni giorni si stava allenando agli ordini di coach Giacomo Tomasello e adesso è arrivato l’ok del tecnico per il tesseramento che inserisce di diritto Barbon nel roster della Virtus Aversa.

    Barbon è stato in Serie B col Volley Treviso ed è stato uno dei giocatori più prolifici della stagione nonostante abbia saltato le ultime gare del girone: 352 punti, con 54 muri e 27 ace. Questo lo score del neo opposto della Evolution Green che insieme a Motzo proverà a fare del ‘male’ alle difese avversarie.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica ingaggia l’opposto William Padura Diaz dopo il dietro front di Martinez

    Un colpo da 90 che può far alzare ancora l’asticella delle ambizioni dell’Avimecc Modica. La dirigenza modicana, infatti, completa il suo roster ingaggiando dopo una lunga trattativa l’opposto italo cubano William Padura Diaz.

    Atleta che non ha bisogno di presentazioni perchè da quando si è trasferito in Italia ha scritto pagine importanti in tutte le squadre in cui ha giocato. Per lui parlano i numeri: oltre 6000 punti in più di 400 gare disputate. 

    Nato a L’Avana, Padura Diaz è un classe 1986, alto 200 centimetri, che ha iniziato la sua carriera nel Volley Cuba, dove ha militato dal 2004 al 2008. Poi l’approdo in Italia all’Edilesse Cavriago, dove ha esordito in serie B1 ottenendo la promozione in A2. Dal 2010 al 2013 gioca a Corigliano tra B1 e A2, per poi trasferirsi al Vero Volley Monza dove rimane fino al 2015 giocando in A2 e A1. Un anno al Qatar Police Team e poi il ritorno in Italia alla Emma Villas Siena in A2. Fino a ottobre 2023 gioca sempre in A2 con Ceramica Scarabeo Roma, Monini Spoleto, Kemas Lamipel Santa Croce, Prisma Taranto, Agnelli Tipiesse Bergamo e Abba Pineto. Poi il trasferimento alla Just British Bari nel girone Blu del campionato di serie A3. 

    Nel suo palmares due vittorie del campionato di serie A2, due Coppe Italia e una Supercoppa. Ora la sua prima volta in Sicilia con la maglia dell’Avimecc Modica.

    “Sono molto contento di questa mia nuova avventura con la Volley Modica – dichiara William Padura Diaz – e con questa maglia spero di raggiungere tantissimi successi insieme ai miei nuovi compagni. Ringrazio la dirigenza, tutta la società e tutto lo staff per avermi fortemente voluto con loro e non vedo l’ora di iniziare e giocare al “PalaRizza” e di vederlo pieno, perchè sono un giocatore molto emotivo e vedere il Palazzetto pieno mi riempie di gioia. Insieme ai miei compagni faremo del nostro meglio per portare in alto il nome di Modica e non vedo l’ora di iniziare”.

    Padura Diaz, dovrebbe arrivare a Modica nella giornata di domani per mettersi a disposizione di coach Enzo Distefano e del suo staff per iniziare gli allenamenti con la sua nuova squadra. Padura Diaz per regolamento dovrà saltare le prime tre gare di campionato e farà il suo esordio con i “Galletti” il 3 novembre al “PalaRizza” nel big match con la Sieco Service Ortona. 

    “Ringrazio la società per essere riuscita a portare a Modica, dopo la disavventura estiva un opposto del calibro di William Padura Diaz – spiega coach Enzo Distefano – Abbiamo finalmente completato il nostro roster grazie al grande lavoro della dirigenza che ha lavorato quotidianamente per raggiungere un obiettivo molto importante per noi. Siamo riusciti a riempire l’ultima casella che per varie vicissitudini era rimasta vuota e spero di ripagare sul campo lo sforzo che la dirigenza ha fatto per accontentarmi nel migliore dei modi”.

    Contento dell’arrivo di Padura Diaz alla corte di Enzo Distefano anche il presidente Ezio Aprile, uno degli artefici insieme al DG Luca Leocata del colpaccio di mercato dell’Avimecc Modica.

    “Siamo felici di aver trovato l’accordo con William Padura Diaz – dichiara il presidente dell’Avimecc Modica – perchè dovevamo uscire dalla situazione di mercato in cui ci eravamo trovati dopo il dietro front di Martinez e credo che averlo sostituito con un atleta del suo calibro sia il migliore dei modi per farlo. William è un atleta di esperienza e carattere che in questi anni ha fatto grandi numeri in serie A2 e in Superlega e ora lo aspettiamo a Modica per fare in modo che la squadra finalmente al completo possa lavorare ancora meglio di quanto abbia fatto in queste prime tre settimane di preparazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ramazan Efe Mandiraci completa il reparto schiacciatori della Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Ramazan Efe Mandiraci, schiacciatore ventiduenne turco vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione.

    La ferma volontà del giocatore era quella di venire a giocare nel campionato italiano e la scelta è caduta su Gas Sales Bluenergy Piacenza. Con il suo arrivo si va a completare il reparto degli schiacciatori: Uros Kovacevic, Stephen Maar e Robbert Andringa sono gli altri posti quattro a disposizione del tecnico per la prossima stagione.

    Classe 2002, 203 centimetri di altezza, Ramazan Efe Mandiraci è al debutto nel campionato italiano ed è in assoluto alla sua prima esperienza pallavolistica fuori dai confini della Turchia.

    La carriera sportiva di Mandiraci si è svolta tutta in Turchia, ha iniziato la sua carriera da professionista nella stagione 2019-2020 esordendo in Efeler Ligi.

    Parallelamente, grazie a una doppia licenza, partecipa alla Voleybol 1.Ligi vestendo la maglia del TFL Altekma con cui centra la promozione in massima serie. Nella stagione 2020-2021 torna a giocare esclusivamente con la maglia dell’Arkas dove resta per quattro stagioni consecutive prima di decidere di venire a giocare in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Migliore schiacciatore nella Cev Cup 2023-2024, migliore servizio, muro e schiacciatore nella Turkish Cup 2020-2021.

    Nel 2018 viene convocato nella Nazionale Turca Under 18 e due anni dopo, nel 2020, entra a fare parte dell’Under 20 mentre l’esordio nella Nazionale Maggiore avviene nel 2021 e subito vince la medaglia d’oro all’European Golden League.

    Ramazan Efe Mandiraci: “Giocare nel campionato italiano è un sogno che si avvera. Sono felice di essere arrivato in una società che ha ambizioni, in una squadra forte. Il campionato italiano lo conosco poco ma so che è un campionato difficile con grandi squadre, sarà un’esperienza molto bella per me”

    LA SCHEDANato a Kusadasi (Turchia) il 01.04.2002Ruolo schiacciatoreNazionalità sportiva turcaAltezza 203 cm

    CARRIERA2016-2019 Arkas giovanili2019-2020 TFL Altekma (Voleybol 1.Ligi)2019-2024 Arkas (Efeler Ligi)

    PALMARES2021 oro European Golden League2022 Turkish Cup

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Sylves, Pinerolo Villafranca corre ai ripari ingaggiando ‘a tempo’ la francese Andela

    La società Unionvolley Pinerolo Villafranca ha annunciato l’arrivo della centrale francese Léandra Olinga Andela, classe 1997, 185 cm.

    La Società ha raggiunto un accordo di collaborazione con l’atleta sino alla metà del mese di dicembre, al fine di sopperire all’assenza di Amanda Sylves, impegnata nel recupero post operazione al mignolo sinistro.

    Dopo essere cresciuta pallavolisticamente in Francia prima all’Evreux e poi al Mulhouse, Angela nel 2023 si è trasferita in Grecia dove ha iniziato la stagione all’AO Lamia 2013 sino a dicembre per poi trasferirsi a gennaio all’Iliakos dove ha portato a termine la stagione, conquistandosi anche la chiamata con la Nazionale Francese dove ha partecipato alla VNL e alle Olimpiadi di Parigi 2024.

    Una trattativa lampo quella che ha portato la nazionale francese alla Wash4green, il cui arrivo è previsto nella giornata di oggi.

    Venerdì le prime visite, dopodiché sarà a disposizione della squadra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme, Enza Calì sarà ancora il medico sociale, ma anche la safeguarding manager

    Dopo aver presentato tutti i nuovi membri dello staff sanitario la Pallavolo La Bollente ha annunciato la conferma della Dottoressa Enza Calí, che da quest’anno oltre a continuare ad essere il medico sociale della società presente ad ogni partita in casa della prima squadra, sarà anche la safeguarding manager sia della Pallavolo La Bollente che della Pallavolo Acqui Terme, una figura fondamentale ed obbligatoria dalla stagione in corso in tutte le società sportive, al fine tutelare discriminazioni, abusi e violenze.

    Un ruolo così delicato non poteva che essere affidato ad una persona considerata “di famiglia” verso la quale la società nutre la massima fiducia e stima per il grande attaccamento dimostrato in questi cinque anni di collaborazione.

    In cosa consisterà il suo ruolo e di cosa si occuperà lo racconta lei stessa: “Se io non conoscessi da tanto tempo il team della Pallavolo La Bollente non avrei accettato perché è un ruolo impegnativo che io prendo molto seriamente. La serietà della società e la loro sensibilità verso determinate tematiche mi fanno sentire onorata di fare anche questa parte.

    La responsabilità delle politiche safeguarding riguarda il controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione prevista dal codice (abuso psicologico abuso fisico, molestia sessuale, abuso sessuale, negligenza, incuria, abuso di matrice religiosa, bullismo, cyberbullismo). Sperando che non accada nulla, tuttavia in caso ci fossero problematiche di questo genere io sono la persona a cui devono rivolgersi.

    Proprio a questo proposito ho chiesto di conoscere tutti gli atleti e le atlete e rispettivi staff di ciascuna squadra giovanile sia del settore maschile che femminile per instaurare un rapporto di fiducia. Non posso essere un punto di riferimento senza conoscenza e fiducia. Per questi motivi cercherò di assistere ad allenamenti e gare di tutte le squadre giovanili.

    Mi ero già formata per conto mio su queste problematiche: sono argomenti che mi interessano molto e sono contenta di assumere questo ruolo anche se credo che non sia un ruolo semplice. Ho fiducia sia nella dirigenza sia della Pallavolo La Bollente che nella Pallavolo Acqui Terme e le ritengo tutte persone serie”

    Una collaborazione quella tra la Pallavolo La Bollente e la dottoressa Calí che va avanti da cinque anni: “Collaboro in qualità di medico sociale con la Pallavolo La Bollente da ormai cinque anni ed in concomitanza avevo collaborato anche per un anno anche con la vecchia Pallavolo Acqui Terme di serie B1.

    Il mio ruolo con la prima squadra maschile di serie A3 continuerà ad essere quello di presenziare alle gare casalinghe ufficiali e ad avere la responsabilità in caso di infortuni. So che la squadra è cambiata molto, sono felice per i quattro giocatori rimasti e mi auguro possano creare un gruppo coeso con i nuovi. Non sono ancora andata a vedere gli allenamenti ma so che le premesse sono buone”

    In conclusione: “Non vedo l’ora di conoscere la nuova squadra e i vari gruppi giovanili”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO