More stories

  • in

    Risoluzione consensuale fra Talmassons e l’opposto ucraino Anastasiia Kraiduba

    La società CDA Volley Talmassons FVG comunica di aver raggiunto un accordo per la rescissione consensuale del contratto con la giocatrice Anastasiia Kraiduba, opposto ucraino classe ‘95.La decisione è stata presa di comune accordo, nell’interesse di entrambe le parti, al termine di un confronto sereno e costruttivo.La società desidera ringraziare Anastasiia per il suo impegno e la professionalità dimostrati durante la sua esperienza in maglia fucsia, augurandole il meglio per il prosieguo della sua carriera, sia dal punto di vista sportivo che personale.La CDA Volley Talmassons rimane concentrata sui prossimi impegni stagionali, a partire dalla sfida di domani contro Perugia, e sulla missione di raggiungere i propri obiettivi, con l’energia e la determinazione che da sempre contraddistinguono il gruppo.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, è proprio Cesar Hernández González il nuovo ct della Francia femminile

    Poche ore dopo il nostro articolo, la Federazione francese ha ufficializzato Cesar Hernández González come nuovo ct della nazionale femminile.Marc Francastel, direttore delle performance delle squadre francesi femminili e maschili: “Dopo aver studiato tutte le candidature e aver parlato con le sei persone che avevamo selezionato, la nostra scelta è caduta su Cesar Hernandez. Sul piano tecnico, è nella continuità di Emile Rousseaux, vale a dire un appassionato di statistiche e di analisi degli avversari. Il suo percorso ci fa pensare che sia qualcuno che continuerà a far progredire le giocatrici tecnicamente, perché tutte ne esprimono il bisogno. Hanno migliorato le competenze, ma sanno che devono ancora progredire. Siamo convinti che Cesar corrisponda a questo bisogno di evoluzione. Le ragazze hanno assaggiato quest’anno ad altissimo livello, con la Volleyball Nations League e i Giochi, hanno adorato e sono molto motivate a continuare a confrontarsi con il meglio a livello internazionale al fianco di Cesar“.Axelle Guiguet, direttore tecnico nazionale della Federazione Francese di Pallavolo: “Ciò che ha fatto pendere la bilancia a favore di Cesar è il suo percorso e la sua esperienza, due punti di forza che ci sono sembrati opportuni rispetto al progetto femminile e al percorso di questa squadra francese, riuscita sotto la guida di Emile Rousseaux a progredire nella classifica mondiale e a qualificarsi per la Volleyball Nations League. Il fatto che Cesar abbia già partecipato ai Giochi ma anche alla VNL, con anche una grande esperienza nel club, ci ha convinto che era l’allenatore di cui avevamo bisogno per portare avanti questo ambizioso progetto“.Eric Tanguy, presidente della Federazione francese di pallavolo: “Confido completamente in Cesar Hernandez per continuare a far progredire la squadra femminile francese. È un allenatore che conosciamo, che gioca nel campionato francese, poiché è attualmente a capo dei Neptunes di Nantes. Ha già allenato nel club le giocatrici della nostra squadra francese e si è esibito vincendo la Coppa di Francia 2024 ed essendo vice-campione di Francia. Ha quindi dimostrato di essere in grado di ottenere risultati con le giocatrici francesi a cui ha saputo fare spazio. Si è anche mostrato molto motivato ad allenare la selezione, sono convinto che saprà portare in alto i colori della Francia e di continuare questo bel progetto iniziato nel 2017, con la prospettiva dei Giochi Olimpici del 2028. Contribuirà a mostrare l’ambizione della federazione per la nostra squadra francese femminile“.Cesar Hernandez, allenatore della nazionale femminile francese: “Quando ho saputo che la Federazione francese di pallavolo stava cercando un successore di Emile Rousseaux, ho voluto candidarmi perché penso di avere ormai una certa conoscenza della pallavolo francese, dei club, degli allenatori e delle giocatrici che vi giocano, dato che sono allenatore del Nantes da un anno e mezzo. Ho lavorato la scorsa stagione con alcune giocatrici della squadra francese, è ancora così questa stagione e ovviamente le ho seguite l’estate scorsa, ho un buon feeling con loro. Ho quindi pensato che potesse essere una buona opportunità per allenare una squadra di alto livello internazionale e per integrare una grande federazione, due volte medaglia d’oro olimpica con la squadra maschile francese. È la prova che conosce gli ingredienti per esibirsi bene. Sono molto felice e molto orgoglioso di essere stato scelto. È un onore per me diventare l’allenatore della squadra femminile francese. Vorrei ringraziare il club di Nantes, i suoi sostenitori, ma anche la mia famiglia che mi sostiene. Non sarò solo l’allenatore, ho intenzione di impegnarmi in un progetto più ampio, con in particolare una connessione con le squadre giovanili francesi per sviluppare nuove giocatrici, ma anche con gli allenatori dei club che lavorano bene per continuare a far crescere la pallavolo francese. So da dove viene la squadra francese, ha fatto molti progressi negli ultimi otto anni. Emile Rousseaux e il suo staff sono riusciti a integrare nuove giocatrici che hanno contribuito a sviluppare la squadra, il che gli ha permesso di qualificarsi per la Volleyball Nations League. Ha meritato di giocare questa competizione. La scorsa stagione, questo gruppo ha affrontato per la prima volta avversari che sono al vertice della pallavolo internazionale. L’apprendimento è stato logicamente difficile. L’obiettivo sarà quello di continuare a farlo crescere e di riuscire a porre più difficoltà a queste squadre. So che c’è molto lavoro, ma sono ambizioso, lavoreremo sodo per continuare a progredire e dare la migliore versione possibile della squadra francese“.(fonte: ffvb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Safa Allaoui è la nuova palleggiatrice della CBF Balducci HR Macerata

    La palleggiatrice Safa Allaoui è una nuova giocatrice della CBF Balducci HR Macerata: la giovanissima e talentuosa regista, toscana di Livorno e classe 2006 per 183 cm di altezza, arriva in arancionero completando così il reparto dopo la partenza di Federica Braida.Cresciuta nel prestigioso settore giovanile del Volleyrò Casal De Pazzi, con cui ha disputato prima il campionato di Serie B2 e poi di B1 fino alla scorsa stagione, Safa Allaoui può anche vantare diversi anni di esperienza con la maglia azzurra delle varie Nazionali giovanili.In azzurro, infatti, la neo regista arancionera ha vinto l’Europeo Under 17 nel 2022, guadagnando anche il titolo di MVP del torneo e quello di miglior palleggiatrice, e recentemente (nello scorso gennaio) il Torneo Wezva con la Nazionale Under 20, anche qui conquistando il riconoscimento di miglior palleggiatrice della competizione internazionale che qualifica agli Europei di categoria. Safa Allaoui ha raggiunto nella giornata di giovedì 5 dicembre Macerata ed è già a disposizione del tecnico Valerio Lionetti, vestirà la maglia numero 5.“Sono orgogliosa di entrare a far parte di un progetto del genere – dice Safa Allaoui appena arrivata in arancionero – Non ho riflettuto tanto dopo la proposta della CBF Balducci HR ed ho subito accettato, perché ho sempre sentito parlare bene del Club, mi aspetto dunque ti trovare davvero un bell’ambiente. Sarà il mio primo campionato di Serie A2 e sono entusiasta di cominciare in una realtà importante come Macerata. Il mio obbiettivo è quello di migliorare, di crescere e di dare sempre il massimo in campo e per la squadra e penso che qui sia il posto giusto per iniziare. Ringrazio la società e il coach per l’opportunità che mi è stata data. Non vedo l’ora di conoscere tutti e di iniziare!”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Meschiari arriva a Castellana Grotte: “Mi farò trovare pronto già dalla prossima partita”

    È Matteo Meschiari l’atteso rinforzo del mercato per la Bcc Tecbus Castellana Grotte, dopo gli infortuni di Iervolino (da inizio stagione) e capitan Zornetta (dalla partita di due settimane fa con Napoli). Schiacciatore modenese classe 2002, 201 centimetri, già a disposizione di coach Giuseppe Barbone dall’allenamento di mercoledì 4 dicembre 2024, Meschiari arriva dalla Sarlux Sarroch, compagine di serie A3, con cui ha iniziato la stagione 2024-2025 (con 47 punti in 20 set giocati).“Sono molto felice di poter offrire il mio contributo qui a Castellana Grotte – le prime parole del nuovo martello gialloblù – Conosco questo club per la fama e per la lunga tradizione pallavolistica e per me è un onore indossare questa maglia. Mi farò trovare pronto già dalla prossima partita e sono certo che con questo gruppo giovane e dinamico potrò integrarmi subito per dare il massimo. Non sono mai stato in Puglia, se non per vacanze estive, ma già ho avuto modo di apprezzare il luogo e sono certo che qui mi troverò benissimo. Anch’io vengo da una scuola di pallavolo molto attenta alla crescita del vivaio e nel progetto New Mater vedo entusiasmo e voglia di valorizzare al meglio i talenti più giovani”.In carriera Meschiari conta anche una stagione più che positiva come capitano della Gamma Chimica Brugherio lo scorso anno in A3 (ad una media di 14,7 punti a partita), una stagione e mezza in serie A2 con Reggio Emilia e Mondovì, un Europeo Under 22 conquistato nel 2022 con l’Italia allenata da Fanizza, una Junior League e premio come miglior giocatore del torneo con Brugherio, sempre nel 2022, e una Challenge Cup con la Powervolley Milano nella stagione 2020-2021. Meschiari ha scelto la maglia numero 2.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Guerra saluta Milano, vestirà la maglia del Sarıyer Belediyespor

    Il Consorzio Vero Volley ha comunicato nella giornata di giovedì 5 dicembre che la giocatrice Anastasia Guerra ha concluso il proprio contratto con la Numia Vero Volley Milano. La schiacciatrice era stata ingaggiata, infatti, dalla squadra meneghina fino a dicembre per far fronte all’infortunio e al conseguente recupero di Elena Pietrini.Dopo l’esperienza con il Muratpaşa Belediyesi Sigorta Shop, Guerra torna in Turchia, più precisamente a Istanbul, per affrontare il campionato con la maglia del Sarıyer Belediyespor.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Psg Stal Nysa si affida al coach italiano Francesco Petrella

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Enrico Zappoli è il rinforzo di lusso della Domotek Reggio Calabria: “Nuova sfida, nuovi stimoli”

    Enrico Zappoli, schiacciatore brasiliano con un curriculum di tutto rispetto, è il nuovo volto della Domotek Reggio Calabria. Il giocatore, che vanta oltre 200 presenze nei campionati di Serie A, arriva in riva allo Stretto con grande entusiasmo e voglia di far bene.“A Reggio Calabria per una nuova sfida”, dichiara Zappoli, “con nuovi stimoli e la voglia di ripartire da zero. Conosco già l’ambiente e alcuni ragazzi della squadra, quindi so come procedere in questo nuovo inizio. Sono veramente gasato di entrare a far parte di un gruppo che sta facendo così bene.”Cosa lo ha convinto a sposare il progetto Reggio Calabria? “Le ambizioni della società, la voglia di far bene e di fare le cose a modo”, spiega Zappoli. “E poi il fatto di tornare al Sud, che per me è sempre un piacere”.Zappoli ritrova a Reggio Calabria diverse vecchie conoscenze: “Conosco già alcuni ragazzi: Domenico Laganà Saverio De Santis e Marco Soncini. E poi, ovviamente, mister Polimeni nonché il mio connazionale Sergio Dal Pozzo”.L’arrivo di Zappoli rappresenta un importante rinforzo per la Domotek, che punta a consolidare il terzo posto in classifica e a raggiungere i playoff. Un giocatore di esperienza, con tanta voglia di vincere e di dare il suo contributo ad una squadra che sta già facendo benissimo.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Gatto saluta Savigliano e approda a Campobasso: “Voglio dare tutto me stesso”

    Nessuna paura. Tanto coraggio e voglia di dimostrare appieno sul campo le proprie qualità, così come è determinante nel suo ruolo: quello di opposto. L’era Bua negli EnergyTime Spike Devils Campobasso si arricchisce di un fuorimano del calibro di Riccardo Gatto, ventiquattrenne veneto nato a Legnago e cresciuto nella scuola pallavolistica patavina seguendo le orme della sorella dopo un avvio sportivo all’insegna del tennis.Per l’ultimo arrivato in casa rossoblù un curriculum fatto di A2 tra Brescia – dov’è stato compagno di squadra del regista dei campobassani Lorenzo Giani – e Santa Croce sull’Arno (inamovibile nello starting six nelle ultime cinque gare della passata stagione), l’avvio del torneo 2024-25 per l’ultimo arrivo in rossoblù è stato nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Bianca con il Savigliano.Di fatto, quella sul taraflex del PalaVazzieri, sarà la prima esperienza al di sotto del Tevere per il laterale.“Senz’altro in me c’è molta carica anche perché voglio dare tutto me stesso per fare ancora meglio di quello che è stato il mio percorso sinora. So che avrò l’opportunità di lavorare con un tecnico molto in gamba che dà vista ad un lavoro particolarmente strutturato. Ed io amo dare il massimo in palestra. So che abbiamo l’opportunità di avere tante ore di sedute, il che è un aspetto senz’altro piacevole”, le prime sensazioni dell’ultimo arrivato. “Conosco già qualche compagno di squadra, in primis Lorenzo (il regista Giani, ndr) e da lui ho ricevuto solo bei riscontri su di un gruppo molto compatto”.Parlando di se stesso, poi, Gatto si definisce come “un opposto grintoso, dal braccio pesante. Cerco di fare sempre il massimo per la squadra. In campo, infatti, occorre essere sempre compatti e supportarsi uno con l’altro. So che l’attuale posizione in classifica non è affatto confacente alle qualità che sa esprimere questo gruppo e son certo che riusciremo a risalire pienamente la china”.Questa settimana – per i campobassani – ci sarà da preparare il confronto con la vicecapolista Ortona, il primo di due consecutivi nell’impianto di casa (il successivo sarà con Sabaudia, ndr). “Troveremo una squadra di spessore, ma son certo che sapremo dare il massimo. Personalmente, poi, il fatto di aver già giocato assieme a Lorenzo Giani farà sì che l’intesa col palleggiatore sarà più rapida”.Un’ultima riflessione, Gatto, la dedica ai supporter rossoblù. “Mi hanno raccontato che sono molto calorosi e questo non può che farmi piacere perché nei momenti morti del match è bello sentire i tifosi che si fanno sentire e che ti spronano a dare il massimo. Poi, nella mia esperienza, ho sempre avuto un rapporto intenso coi tifosi”. Gatto, che indosserà la divisa col numero 14 sulle spalle, ha firmato un accordo col club sino al termine della stagione.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO