More stories

  • in

    Cosedil Acicastello torna a gioire: successo per 3-2 su Cuneo

    Cosedil Saturnia Acicastello ritrova la vittoria nella settima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca 2024-2025 superando al tie break Ma Acqua San Bernardo Cuneo. Gara infinita al PalaCatania: un match dove si è giocato per due ore e trenta e che ha regalato spettacolo al nutrito pubblico catanese presente sugli spalti,esploso di gioia nel momento del definitivo trionfo locale. Per la Cosedil Saturnia Acicastello determinante l’apporto di tutto il gruppo squadra, con ben due giocatori, Basic e Sabbi, capaci di raggiungere quota 28 punti a referto. Quest’ultimo in particolare ha saputo offrire una prestazione maiuscola, firmando anche l’ultimo punto, alla prima da titolare dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori per tutta la prima metà della stagione.
    “Una vittoria contro una squadra nella stessa nostra zona di classifica – commenta l’allenatore Paolo Montagnani-, una vittoria coinvolgente nella quale ci sono stati momenti in cui la squadra si è smarrita ma è stata capace di ritrovarsi. La vittoria del secondo set è stata importantissima, e devo dire che anche nel terzo eravamo messi bene ma ci siamo sfatti sfuggire il parziale per imprecisioni e frenesia. Abbiamo tenuto duro nel momento in cui pesavano i nostri errori, abbiamo aspettato il momento propizio ed abbiamo giocato bene alcuni punti importanti. Una grande vittoria che porta punti che ci servono perchè entrare nei play off è una battaglia”.
    Cosedil Saturnia Acicastello tornerà in campo domenica 9 febbraio alle 18 in casa della Conad Reggio Emilia, nella gara valida per l’ottava giornata di ritorno del campionato Serie A2 Credem Banca 2024-2025.

    LA PARTITA
    Coach Paolo Montagnani schiera per la prima volta titolare in stagione Giulio Sabbi e lo fa inserendolo all’opposto del regista Davide Saitta, mentre sull’altra diagonale dispone Luka Basic e Javad Manavi ed al centro Filippo Bartolucci e Elia Bossi, libero Simone Orto.
    Battocchio risponde con Sottile al palleggio con Maciel, all’esordio, al suo opposto, Codarin e Volpato centrali, Sette e Allik schiacciatorie Cavaccini libero.

    PRIMO SET
    Si accende subito l’agonismo fra le due formazioni in campo: ai colpi del neo arrivato Maciel e di Codarin rispondono Sabbi e Basic e si va punto a punto fino al 6 pari. A firmare il primo break ci pensa Bartolucci, autore in rapida sequenza dei due centri che valgono l’8-6. A seguire Basic mette a terra una pipe (9-6) e poi Sabbi fa il bis da posto due, la Cosedil Saturnia Acicastello sprinta (11-7). Gli avversari non perdono però occasione per capitalizzare alcune disattenzioni locali, riuscendo a trovare il pari 13. Il muro di Basic su Maciel riporta i padroni di casa avanti. La situazione si ribalta quando Volpato piazza il colpo del 15-17 costringendo Montagnani al time out. Al rientro Ma Acqua San Bernardo Cuneo mantiene la direzione, incrementando il bottino (15-20), con la panchina etnea nuovamente obbligata a fermare il gioco. Manavi spezza il ritmo dei piemontesi, la reazione però è tardiva e gli ospiti si aggiudicano la prima frazione di gioco.

    SECONDO SET
    Cosedil Saturnia Acicastello sulle gambe in avvio di secondo parziale: dopo i primi due centri i ragazzi di Montagnani subiscono il break cuneese (+7) commettendo diversi errori gratuiti. Sabbi e Manavi invertono la tendenza (4-7), senza tuttavia riuscire ad ingranare a pieno. Ne approfittano gli avversari che ritrovano il +5 (7-12). I biancoblu lottano e rimangono in scia, costruendo punto dopo punto il pari 19, arrivato con un mani fuori di Basic. Nell’intenso e lunghissimo scambio successivo Cuneo rimette il muso avanti, ma Basic è ancora incisivo e riporta in pari i suoi, incaricandosi poi del servizio che determina il sorpasso castellese (21-20). Manavì ed un paio di falli dei piemontesi portano la Cosedil Saturnia Acicastello al set ball, l’errore di Allik dai nove metri assegna ai padroni di casa la vittoria del parziale.

    TERZO SET
    I due sestetti continuano a giocare a viso aperto andando punto a punto per tutta la prima parte della frazione. Il primo allungo è di marca locale, con Basic efficace per due volte consecutivamente (14-12). Gli avversari rispondono per le rime, ribaltando la situazione (15-16), Montagnani ferma il gioco per parlare ai suoi. Al rientro in campo nuovo capovolgimento di fronte, dettato dall’ace di Sabbti che porta il tabellone sul 18-17. Qualche scambio dopo è sempre l’opposto laziale a piazzare il colpo del 20-18 con un micidiale mani fuori ai danni di Volpato. I piemontesi pareggiano (21-21), Basic sempre più determinante non perde occasione per mettere a referto due punti. MA Acqua San Bernardo Cuneo trova daccapo il pari, Basic mette a terra il pallone del 24-23, e poi ancora pari: si va ai vantaggi. Tre set ball per parte, è la squadra ospite a raggiungere per prima il doppio allungo decisivo.

    QUARTO SET
    L’andamento della gara è segnato, l’equilibrio regna in campo anche durante il quarto parziale.Nella metà campo ospite Pinali, subentrato a fine terzo set al neoarrivato Maciel, si mette in evidenza, mentre fra i locali continua l’ottima gara di Sabbi, Manavi e soprattutto Basic, che mette il proprio sigillo anche questa volta sul primo break locale (16-14). Un bottino che i biancoblu riescono a gestire con successo, andando ad incrementare il gap con l’ace di Manavì ed il monster block di Saitta che portano al set ball. L’errore di Sette in battuta porta la gara al tie break.

    QUINTO SET
    Manavi da un lato, Allik dall’altro, si procede punto a punto in una gara di nervi infinita. I piemontesi sfruttano il turno in battuta di Sottile per portarsi in vantaggio (4-6), Montagnani ferma subito il gioco per spezzare il ritmo. Si torna in campo e Allik e Cavaccini commettono due ingenuità che riportano in pari il risultato, mentre il lungolinea di Basic segna il vantaggio biancoblu (7-6) ed il conseguente time out ospite. Al rientro Saitta sbarra la strada agli avversari con monster block e poi Volpe in sette mette a terra il punto del 9-7. Sabbi lo segue, Saitta va al servizio e con un ace porta i compagni sul punteggio di 11-7. Cuneo tenta la reazione, Sabbi con risolutezza aggiunge altre due perle alla sua gara (13-9). L’ace di Basic vale il match point, il lungolinea chirurgico di Sabbi (verificato al check) fa esplodere di gioia il PalaCatania.

    TABELLINO
    COSEDIL SATURNIA ACICASTELLO-MA ACQUA SAN BERNARDO CUNEO 3-2 (21-25; 25-22; 28-30; 25-20; 15-10)
    Cosedil Saturnia Acicastello: Basic 28; Bartolucci 8, Saitta 4, Sabbi 28, Manavi 15, Bossi 2, Argenta 1, Volpe 2, Orto (L), Bernardis 0. Ne: Bartolini, Lombardo (L), Rottman, Lucconi. All. Montagnani.
    MA Acqua San Bernardo Cuneo: Codarin 7, Sottile 1, Sette 18, Maciel 10, Allik 18, Volpato 12, Pinali 10, Cavaccini (L), Agapitos 0, Malavasi 0, Compagnoni 1, Ne; Brignach, Chiaramello (L). All. Battocchio.
    Durata set: 29’, 29’, 44’, 30’, 20’. Totale 2.32.
    Arbitri: Jacobaccci Sergio e Cecconato Luca. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello fa harakiri, Abba Pineto vince al tie break

    Gara dai due volti a Pineto fra i padroni di casa dell’Abba e la Cosedil Saturnia Acicastello, con il primo ed il terzo set dominati dai castellesi ed il secondo e quarto padroneggiati senza difficoltà dai pinetesi, abili a portare a casa la vittoria finale grazie al successo nel quinto parziale.
    Un punto che permette alla Cosedil di rimanere in sesta posizione, avanti una lunghezza rispetto proprio agli abruzzesi ed al fianco della Ma Acqua MA Acqua S.Bernardo Cuneo, prossima avversaria dei biancoblu. Sabato al PalaCatania infatti Saitta e compagni torneranno sotto gli occhi dei pubblico di casa per affrontare i piemontesi per la settima giornata di ritorno del campionato Serie A2 Credem Banca, con fischio d’inizio alle ore 18.00.
    LA PARTITA
    Di Tommaso dispone la formazione locale mettendo in campo Catone al palleggio in diagonale con Kaislasalo, Zamagni e Presta al centro, Di Silvestre e Baesso schiacciatori, Morazzini libero.
    Paolo Montagnani schiera la formazione tipo delle ultime uscite: capitan Davide Saitta in cabina di regia con Manuele Lucconi al suo opposto, sulla diagonale di posto quattro confermato il duo composto da Luka Basic e Javad Manavi, come anche la coppia centrale composta da Elia Bossi e Filippo Bartolucci, assistiti da Simone Orto nel ruolo di libero.
    PRIMO SET
    Dopo una prima fase interlocutoria Cosedil Saturnia Acicastello approfitta di alcune sbavature locali per portarsi sul +3 (6-9). Una tendenza che prosegue con l’andar dei punti, i padroni di casa commettono un paio di falli, gli ospiti ne approfittano per guadagnare ancora due lunghezze e portarsi sul 7-12, con coach Di Tommaso costretto a fermare il gioco per registrare le intese dei suoi.
    Kaislasalo rosicchia un punto, poi i biancoblu tornano a dominare grazie a Lucconi che segna il primo ace della gara portando il risultato sul 8-15. I castellesi continuano a dettare i tempi di gioco, Basic Lucconi e Bossi mettono a terra palloni determinanti (15-22), segue a ruota Manavì con due centri consecutivi (15-24). L’errore di Baesso in battuta conclude il parziale in favore degli ospiti.
    SECONDO SET
    È un’Abba Pineto rinvigorita quella che entra in campo al secondo parziale: Kaislasalo e Presta trascinano i compagni sul 5-1 e Montagnani ferma subito il gioco per interrompere la striscia positiva. Proposito che si avvera sul 6-2 per mano di Lucconi. La Cosedil Saturnia Acicastello tenta di risalire con Bossi il quale a più riprese chiude la porta a muro a Di Silvestre e Basic, abile a colpire in attacco (10-7). Lucconi mantiene viva la squadra (12-9), poi arriva il nuovo allungo dei locali guidati da Kaislasalo (15-9) e Montagnani interrompe per la seconda volta la gara. Al rientro è un muro di Bossi, questa volta su Zamagni, a permettere agli ospiti di accorciare le distanze (17-13) e qualche punto dopo il primo tempo dello stesso centrale segna il 19-16. I biancoblu provano a rimanere a ruota ma i troppi errori al servizio puniscono in maniera determinante la formazione castellese, con il conto dei set che va quindi in pari.
    TERZO SET
    Montagnani sceglie di mantenere in campo Rottman, entrato nelle battute finali del set precedente al posto di Manavi. Si riavvolge il nastro e la Cosedil Saturnia Acicastello torna a guidare la gara, schizzando in una manciata di minuti sullo 0-5: bene Lucconi e Basic. Kaislasalo prende sulle spalle i compagni e permette all’Abba Pineto di rifarsi sotto (6-7), Baesso segna la parallela che vale il pareggio (8-8), Di Silvestre in ace porta i suoi in vantaggio. Montagnani chiama time out ed al rientro Saitta in secondo tocco beffa gli avversari ritrovando il pari, poi Kaislasalo e Baesso sbagliano ed i castellesi tornano sul +2. Basic con determinazione chiude il punto numero 18, segnando il +4 rispetto agli avversari, i quali subito dopo rientrano sul 17-18. Saitta e compagni riprendono in mano la gara mettendo a referto tre punti di fila (17-21), Basic, Lucconi e Bossi permettono ai compagni di raggiungere il set ball, la diagonale stretta di Rottman porta Cosedil Saturnia Acicastello sul 2-1.
    QUARTO SET
    Comincia nel segno dell’equilibrio il quarto parziale, nel quale le due formazioni fanno a sportellate fino al pari 8: buono l’avvio di Basic, per i locali bene Zamagni e Presta. Il solito Kaislasalo guida il primo break per l’Abba Pineto, sul +3 Montagnani ferma il gioco con un time out. Il trend positivo di marca locale tuttavia non si interrompe, i ragazzi di Di Tommaso controllano il set tenendo gli avversari a distanza: Montagnani ridispone in campo Manavì per Rottman, poi prova a mischiare ulteriormente le carte con Bernardis e Sabbi al posto di Saitta e Lucconi. Nulla però pare poter fermare l’impeto dei padroni di casa che portano in cascina il parziale, allungando il match al tie break.
    QUINTO SET
    Il botta e risposta prosegue durante la quinta frazione di gioco, durante la quale Montagnani sceglie di tenere in campo Sabbi: l’opposto rende positivamente in fase di attacco, consentendo ai compagni di rimanere a ruota. I padroni di casa tuttavia vanno al cambio campo con una lunghezza di vantaggio, poi allungano sul 9-7 con Basic riesce a tenere vive le speranze biancoblu. Baesso riaccende i locali, in mezzo l’ace di Zamagni, Abba Pineto accelera (12-8). Basic trova un altro centro, Baesso però è una furia e riesce con i suoi colpi a far esplodere la gioia dei sostenitori del Pala Santa Maria.
    TABELLINO
    Abba Pineto-Cosedil Saturnia Acicastello 3-2 (16-25, 25-20, 19-25, 25-15, 15-10)
    Abba Pineto: Catone 1, Baesso 17, Presta 7, Kaislasalo 26, Di Silvestre 14, Zamagni 6, Iurisci (L), Morazzini (L), Favaro 0, Bulfon 0, Rampazzo 0. N.E. Molinari, Pesare, Calonico. All. Di Tommaso.
    Cosedil Saturnia Acicastello: Saitta 2, Basic 19, Bossi 10, Lucconi 14, Manavinezhad 4, Bartolucci 5, Lombardo (L), Rottman 7, Volpe 0, Sabbi 5, Orto (L), Bernardis 0. N.E. Argenta, Bartolini. All. Montagnani.
    ARBITRI: Marotta, Di Bari.
    Durata set: 25′, 26′, 32′, 25′, 17′; tot: 125′.

    Ph. Andrea Iommarini | ABBA Pineto LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Pineto

    Domani, domenica 26 gennaio, i biancoblu della Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Pineto per la sesta giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. Fischio d’inizio alle ore 19:00 al PalaVolley S. Maria.
    Parola d’ordine “ripartenza” dopo la battuta d’arresto dello scorso turno di Campionato che ha visto Saitta e compagni uscire sconfitti dal PalaCatania contro Aversa, dopo le 4 vittorie consecutive ottenute nel girone di ritorno.
    Abba Pineto ha 29 punti in classifica ed è settima, proprio alle spalle dei ragazzi di mister Montagnani che di punti ne hanno conquistati 31.
    Nel girone di andata la Cosedil Saturnia si è imposta con un netto 3 a 0 sugli abruzzesi, ma la squadra di Simone Di Tommaso è cresciuta molto da allora e oggi rappresenta un avversario tosto che vuole riscattarsi dopo la sconfitta al tie-break subita da Emma Villas Siena nell’ultima uscita stagionale casalinga.
    Il PalaVolley S.Maria spingerà come sempre la propria squadra che non a caso ha ottenuto molti punti nelle partite interne.
    L’Abba Pineto può contare sul bomber finlandese Kaislasalo (342 punti e quarto miglior marcatore del campionato); sul libero Morazzini e sulla banda brasiliana Baesso (ottime percentuali per entrambi per ricezioni perfette), sul capitano Di Silvestre e sul centrale Zamagni (tra i migliori interpreti del proprio ruolo per rendimento complessivo).
    Così coach Paolo Montagnani alla vigilia del match. “Nel corso di questa settimana abbiamo lavorato su quello che non è andato nella partita contro Aversa. Lì non ha funzionato l’attacco ed è su questo che ci siamo concentrati, insieme ai vari aspetti del muro difesa. È stata una settimana di allenamenti intensi, che ci ha permesso di mettere a posto le cose”. Su Pineto invece: “È una squadra che occupa una posizione tranquilla in classifica, in zona playoff, che gioca bene, ma che gioca meglio in casa. Starà a noi, nel momento in cui controlleremo il pallone, farli recedere dall’intento di batterci, che certamente hanno. Sappiamo che tipo di partita dovremo giocare”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Battuta d’arresto per la Cosedil Acicastello: a Catania passa Aversa

    Si ferma a quattro la scia di vittorie della Cosedil Saturnia Acicastello, costretta alla resa al PalaCatania da un’indomita Evolution Green Aversa. Si conclude con il 3-0 in favore dei campani la la quinta giornata di ritorno del campionato Serie A2 Credem Banca, con una gara che ha visto i biancoblu lottare ed andare ai vantaggi nel secondo e nel terzo parziale, senza tuttavia mai riuscire ad impadronirsi del pallino del gioco. “Complimenti ad Aversa per come ha affrontato la partita – spiega coach Montagnani -. Noi abbiamo trovato una pessima giornata in attacco, fondamentale che invece era andato bene nelle ultime partite. Una gara non sufficiente in attacco, significativi i primi scambi dove non siamo stati murati ma siamo stati difesi e questo ci ha tolto coraggio ed ha provocato un’insicurezza che si siamo trascinati per tutta la gara. Ripartiamo dall’analisi di ciò che abbiamo fatto, consapevoli che oggi non è andato l’attacco”. Nel prossimo turno i castellesi affronteranno in trasferta Abba Pineto.

    LA PARTITA
    Paolo Montagnani conferma la formazione che si è ben comportata durante le ultime uscite schierando capitan Davide Saitta in regia in diagonale con Manuele Lucconi, Elia Bossi e Filippo Bartolucci al centro, Luka Basic e Javad Manavi nella diagonale di posto quattro e Simone Orto nel ruolo di libero.
    Dall’altra parte Tomasello risponde con il palleggiatore Garnica opposto a Motzo, Arasomwan e Frumuselu al centro, Canuto e Lyutskanov schiacciatori, Rossini libero.

    PRIMO SET
    È la squadra di casa ad aprire il match con Manavì in attacco e Lucconi che al servizio mette a referto due ace. Evolution Green Aversa si accende subito dopo e ribalta la situazione (6-10), con Montagnani decide di richiamare i suoi in panchina. Al rientro Lucconi colpisce con forza, Arasomwan intercetta a muro ma spedisce il pallone alle stelle. Nell’azione successiva Canuto non trova il campo e poi è ancora lo “Squalo” a trafiggere gli avversari (9-10) costringendo Tomasello all’interruzione. Gli ospiti tornano a brillare, Montagnani sfrutta il secondo time out (11-16) e la Cosedil Saturnia Acicastello accorcia le distanze (13-16) per poi perdere nuovamente il passo e lasciar sfuggire gli avversari (13-21). L’allenatore locale fa rifiatare Lucconi inserendo Sabbi. Nel frattempo Basic da posto quattro e Bossi a muro guadagnano due lunghezze. Aversa si porta al set ball, Sabbi trova il primo punto e va al servizio ma nell’azione che nasce Motzo è efficace e chiude il parziale.

    SECONDO SET
    Montagnani tiene in campo Sabbi, i biancoblu lottano ma continuano a subire la grinta degli avversari che punto dopo punto costruiscono un primo tesoretto (4-7). Sabbi incide in attacco ed a muro grazie a due monster block che in rapida sequenza portano la Cosedil Saturnia Acicastello all’aggancio (9-9). I colpi di Manavì e Basic capovolgono la situazione (13-12), Tomasello chiama a rapporto i suoi. Al rientro il botta e risposta prosegue, i campani tornano a guidare e questa volta è la panchina castellese a chiedere l’interruzione del gioco (15-17). Il parziale si accende, si lotta su ogni pallone, lo scambio, lunghissimo, che porta al 19 pari ne è l’emblema. Si arriva fianco a fianco fino al 23 pari quando Basic commette l’invasione che consegna a Motzo il servizio del possibile 2-0. L’opposto brasiliano spedisce la battuta oltre i nove metri, si va ai vantaggi. Montagnani pesca dal mazzo la carta Volpe, inserendolo in battuta al posto di Bartolucci, il centrale ripaga con un ace. Aversa tuttavia pareggia nuovamente i conti con Canuto, e poi guadagna il secondo set ball, annullato da Basic. Ambrose nello scambio successivo non si lascia superare chiudendo a muro, Frumuselu dal centro porta gli ospiti alla vittoria del secondo set.

    TERZO SET
    Lucconi torna in campo e mette la firma sui primi due punti del parziale. La gara riprende sulla scia dell’equilibrio, entusiasmante lo scambio infinito che Lucconi conclude schiacciando nella metà campo ospite il pallone del 9-8. Una prova di forza della Cosedil Saturnia Acicastello che porta Tomaselllo a chiedere il time out, quasi a voler spezzare sul nascere l’iniezione di fiducia biancoblu.
    Missione compiuta per l’allenatore ospite, che al rientro vede i suoi centrare un break di 5 punti. A quel punto è Montagnani a fermare il gioco. L’andazzo tuttavia rimane lo stesso, Evolution Green Aversa continua a macinare punti. L’allenatore locale mischia le carte, inserisce Bernardis per Saitta e poi Rottman per Basic. Manavì spezza l’incantesimo mettendo a terra, in attacco, il 10-15 e poi ripetendosi al servizio. Lyutskanov spedisce fuori il suo lungolinea, Volpe determinato mette a terra una palla contesa a rete ed i castellesi tornano in scia (13-15). Il tabellone continua a girare punto a punto, ottima l’intuizione di Bernardis che in secondo tocco beffa gli avversari, il punto successivo è un muro di Bossi, con la Cosedil che rosicchia così un’altra lunghezza (16-17). Lyutkanov fa ripartire i compagni, Manavì tiene la squadra di casa viva (19-20). Rottman si lascia beffare a muro, vendicandosi subito dopo con due colpi da posto quattro che valgono il pari 23. Nell’azione successiva Bernardis accompagna saggiamente con lo sguardo l’attacco ospite oltre la linea laterale, sullo scambio successivo però Aversa non sbaglia, si va ai vantaggi. Gli ospiti annullano quattro set ball, poi ribaltano il punteggio ed il muro di Lyutskanov mette fine alla gara con la vittoria dei campani.

    TABELLINO
    Cosedil Acicastello – Evolution Green Aversa 0-3 (18-25, 26-28, 27-29)
    Cosedil Acicastello: Saitta 1, Basic 5, Bossi 6, Lucconi 11, Manavinezhad 14, Bartolucci 3, Lombardo (L), Rottman 2, Argenta 1, Volpe 2, Sabbi 6, Orto (L), Bernardis 1. N.E. Bartolini. All. Montagnani. Evolution Green Aversa: Garnica 1, Lyutskanov 10, Frumuselu 7, Motzo 17, Canuto 7, Arasomwan 0, Rossini (L), Ambrose 10, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Saar, Barbon, Agouzoul. All. Tomasello. ARBITRI: Gaetano, Ciaccio. NOTE – durata set: 28′, 37′, 41′; tot: 106′. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia, trasferta a Brescia per l’ultima partita dell’anno

    Domani, domenica 29 dicembre, i biancoblu della Cosedil Saturnia Acicastello saranno in trasferta a Brescia per la seconda partita del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. Fischio d’inizio alle ore 16:00 tra le pareti del Centro Sportivo San Filippo di Brescia.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia è una delle formazioni più forti e competitive del campionato nonché una delle più attrezzate per provare il salto in SuperLega. A dimostrarlo non è solo la prima posizione in classifica, confermata dall’ultima vittoria in esterna contro Cuneo per 3-0, bisogna infatti anche guardare le statistiche che raccontano di una squadra che in A2 è tra le migliori per ace, punti totali e attacchi vincenti.
    Coach Roberto Zambonardi, che siede sulla panchina lombarda sin dal 2006, può contare su giocatori di livello e di qualità come Erati, miglior muratore del campionato; Bisset, l’opposto cubano che ha superato i 200 punti in stagione; lo schiacciatore Cavuto (ex Nazionale e campione d’Europa con Trento), sceso quest’anno in seconda serie, dopo sette stagioni consecutive in SuperLega e molti trofei conquistati con la maglia di Trento. Nel roster bresciano anche l’ex Alessandro Tondo, che nella stagione 23/24 ha vestito la maglia della Cosedil Saturnia.
    Per Saitta e compagni, guidati da coach Paolo Montagnani che esordirà nel suo ruolo di titolare della panchina biancoblu proprio nel match di domani, e reduci dalla vittoria ritrovata in casa contro Palmi dello scorso 26 dicembre, sarà una sfida ad alto coefficiente di difficoltà da affrontare al massimo delle possibilità fisiche e mentali. Di certo c’è che nella seconda giornata del girone di andata dello scorso 13 ottobre al PalaCatania, erano stati i biancoblu a vincere al tie-break, in un incontro a dir poco emozionante.
    “Dobbiamo uscire dalla situazione di stallo in cui ci troviamo da alcune giornate, la vittoria di giovedì ci può aiutare e i tre punti hanno fatto bene al morale. – E’ il commento di capitan Saitta alla vigilia dell’impegno di domani – Fuori casa dobbiamo abbassare il numero degli errori e dobbiamo lavorare su questo. Brescia, fin dall’inizio della stagione, ha dimostrato di essere forte e noi affronteremo questa trasferta con la consapevolezza di dovere mettere in campo la nostra migliore pallavolo per farci un regalo di fine anno. Il nostro gruppo lo merita, adesso dobbiamo solo essere più bravi a non perdere continuità”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Placì rassegna le dimissioni dalla Cosedil Saturnia Acicastello

    La Cosedil Saturnia Acicastello comunica che il tecnico Camillo Placì ha rassegnato le dimissioni da primo allenatore della squadra, per motivi personali.La società ha accettato le dimissioni.Nella partita contro la Omi-fer Palmi, in programma giovedì 26 dicembre al Palacatania, la squadra verrà guidata dal secondo allenatore Marco Lionetti e dall’assistant coach Mauro Puleo.

    A Camillo Placì vanno i ringraziamenti del Club per il contributo dato fino a questo momento della stagione e per la grande professionalità dimostrata, dentro e fuori dal campo.A Placì va inoltre l’augurio di un buon proseguimento di carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 26 dicembre Cosedil Saturnia contro Omifer Palmi al PalaCatania

    Giovedì 26 dicembre, alle ore 18:00, al PalaCatania si gioca il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e OmiFer Palmi.
    La partita di Santo Stefano, valida per la prima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25, vedrà affrontarsi due squadre che hanno bisogno più che mai di un risultato positivo, a cominciare dalla Cosedil Saturnia Acicastello che deve ripartire nel migliore dei modi nella seconda fase della Regular Season.
    OmiFer Palmi, che occupa l’ultima posizione in classifica dal canto suo è alla disperata ricerca di punti. I ragazzi di mister Cannestracci hanno infatti chiuso il girone di Andata con 10 sconfitte e appena 3 vittorie e sono a caccia di un successo esterno.
    Tra le fila dei calabresi l’esperto Paris (subentrato a Lorenzo Sperotto lo scorso novembre), Sala in opposto, Maccarone e Gitto (che ha diverse stagioni di Superlega alle spalle) al centro, Corrado e Benavidez in banda, Donati (tre stagioni in SuperLega a Verona) come libero.
    I biancoblu della Cosedil Saturnia, dopo la sconfitta di sabato scorso contro Porto Viro per 3-1, sono alla ricerca di punti importanti e già oggi sono tornati ad allenarsi e lo faranno quotidianamente fino al match di giorno 26.
    “Dobbiamo scendere in campo con l’obiettivo di vincere. Stiamo vivendo un periodo difficile che non ci aspettavamo, ma siamo tutti convinti che ne usciremo. Ci stiamo allenando bene e uniti cercheremo di uscire da questo momento che non rispecchia le nostre potenzialità.” è il commento di Piero D’Angelo, direttore sportivo della Cosedil Saturnia.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45. Per l’acquisto dei biglietti (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Acicastello: a Porto Viro ancora una sconfitta

    Prosegue il momento negativo della Cosedil Saturnia Acicastello che anche nella trasferta di Porto Viro non riesce ad invertire la tendenza incassando la quinta sconfitta consecutiva. Nonostante il buon avvio infatti, la formazione castellese si lascia poi travolgere dalla grinta dei padroni di casa i quali con abilità riescono a chiudere la gara sul 3-1.
    LA PARTITA
    Camillo Placì replica lo schema della gara precedente con capitan Davide Saitta palleggiatore, opposto Manuele Lucconi, Filippo Bartolucci ed Elia Bossi al centro, Will Rottman e Javad Manavi schiacciatori, libero Simone Orto.
    Morato ritrova il regista Santambrogio e lo schiera inserendo al suo opposto Arguelles, al centro dispone Sperandio e Eccher ed in quattro la diagonale composta da Andreopulos e Magliano, con libero Morgese.
    PRIMO SET
    Buono l’avvio per gli ospiti che ingranano subito accaparrandosi i primi tre punti in palio, incrementando poi il vantaggio poco più in là. Morato è dunque subito costretto dal primo tempo vincente di Bossi (4-9) a chiamare time out. Con il supporto di un ispiratissimo Lucconi (7 punti nel set) Cosedil Saturnia Acicastello si porta sul +6, e Morato decide di inserire Pedro per Andreopulos. I biancoblu continuano però ad offrire un gioco ordinato ed efficace, confermando le buone qualità di squadra a muro. Manavì trova il punto del set ball, Rottman dalla seconda linea chiude la pratica.
    SECONDO SET
    Morato mischia le carte tornando a schierare Pedro ma nel ruolo di opposto, facendo accomodare Arguelles in panchina. Andreopulos porta i compagni sul 2-0, gli ospiti rispondono subito con Manavì e Lucconi (3-3). Pedro riporta i padroni di casa sul +2, contribuendo a mantenere il vantaggio fino all’8-6. È ancora Lucconi l’artefice del pari, raggiunto sul 9-9. Nel frattempo Placì fa rifiatare Manavì con il contributo di Basic, che lo sostituisce. Delta Group Porto Viro ritrova il passo (15-12), Placì chiede time out per spezzare il ritmo. Il tentativo non subisce tuttavia l’effetto sperato con i veneti che guidati dai colpi di Pedro (8 punti nel set) continuano a macinare punti. Andreopulos da posto quattro mette il proprio sigillo sul secondo gioco, pareggiando il conto dei set.
    TERZO SET
    Lucconi inaugura il parziale con un attacco vincente da posto due, risponde Eccher. Il set prosegue in equilibrio fino al 5-6 quando Cosedil Saturnia Acicastello centra il primo sprint suggellato dal colpo di Manavi (6-9). È Magliano che trova poi il nuovo pari (11-11), mentre Sperandeo blocca a muro Lucconi compiendo il controsorpasso. La gara si accende, i biancoblu tornano a guidare grazie all’errore in battuta di Andreopulos ed a un muro di Rottman e poi ancora Delta Group avanti, in una serie di sorpassi e controsorpassi che si susseguono a rotazione. I padroni di casa trovano il +3 sul 21-18, Placì richiama i suoi in panchina. I ragazzi di Morato non si lasciano tuttavia distrarre dal break, proseguendo a mantenere il timone del parziale. L’errore di Bartolucci in battuta concede il terzo set ai veneti.
    QUARTO SET
    Per Cosedil Saturnia Acicastello il quarto set comincia in salita (5-2). Placì non temporeggia e chiede subito di parlare con i suoi interrompendo il gioco. Al rientro però la corsa dei padroni di casa prosegue con Sperandio che ferma a muro l’attacco di Manavì. L’allenatore dei catanesi chiama ancora time out, e poi sceglie di sostituire per un paio di scambi la diagonale opposto-palleggiatore inserendo Bernardis e Argenta per Saitta e Lucconi (8-2). I biancoblu provano ad invertire la tendenza accorciando con Bartolucci e Manavi (15-12), e successivamente ancora grazie allo schiacciatore iraniano rosicchiano un’altra lunghezza (20-18). Il muro di Saitta su Andreopulos porta la distanza ad un punto (22-21). Una fortunata carambola permette poi a Sperandio di mettere a segno il punto numero 23, mentre Magliano porta i suoi al match point. I castellesi ne annullano due, Magliano non sbaglia il terzo tentativo e regala il successo alla propria formazione.
    TABELLINO
    Delta Group Porto Viro-Cosedil Saturnia Acicastello 3-1 (16-25; 25-19; 25-20; 25-23)
    Delta Group Porto Viro: Arguelles 1, Magliano 16, Pedro 13, Sperandio 8, Eccher 6, Santambrogio 1, Morgese (L), Bellia 0, Innocenzi 0, Chiloiro 1. Ne: Ballan, Ghirardi, Lamprecht (L). All. Morato
    Cosedil Saturnia Acicastello: Rottman 9, Lucconi 21, Bartolucci 7, Saitta 2, Manavi 10, Bossi 10, Orto (L), Basic 0, Argenta 1, Lombardo 0, Volpe 0, Bernardis 0. Ne: Bartolini (L). All, Placì.
    Arbitri: Nava Stefano e Clemente Andrea.
    Durata Set: 22’; 25’, 27’, 29’. LEGGI TUTTO