More stories

  • in

    Diavoli Rosa, arriva la sconfitta con Garlasco nella gara di andata dei Playoff

    Di Redazione Dopo aver brillantemente superato la prima fase playoff, i Diavoli Rosa hanno affrontato la temibile Garlasco. Con un sestetto esperto e fisico Garlasco ha dato del filo da torcere ai ragazzi di Brugherio che pur lottando hanno ceduto il match agli avversari in tre set. I Diavoli, però avranno la possibilità di riscattarsi nella gara di ritorno. Gara 2, di questa seconda fase si giocherà in casa, sabato 15 maggio alle ore 17.00. LA CRONACAUna partenza equilibrata per le due formazioni che si sfidano sul campo di Garlasco. Si rimane in parità, punto a punto fino al 12-10, quando con un mani-out di Beltrami la squadra di casa fa il primo allungo. Garlasco rimane avanti ma i Diavoli si riavvicinano con Salvador incisivo da posto 4 (14-13). Poi però i padroni di casa prendono il largo e riescono a chiudere il primo set 25-18. Nel secondo set i Diavoli partono in vantaggio, un attacco di prima intenzione per Compagnoni M. ed è 1-3. Il muro di Garlasco è ben piazzato ed il punteggio è pari (4-4). Super muro per Chiloiro che segna il 6-8. Sul campo si lotta per la conquista del set, ma Garlasco riesce a tenersi sempre un passo avanti. I rosanero però tornano in testa, Salvador attacca forte da seconda linea (17-19). Sale a 3 il vantaggio dei Diavoli, stavolta merito di Compagnoni F. (17-20). Chiloiro da posto 4 spinge in diagonale ed è suo il 18-21. Palla molto combattuta quella del 21-21 e Testagrossa riesce a chiudere con un muro ben posizionato. Consonni dai nove metri si stacca dagli avversari (22-23). D’astuzia è Chiloiro a conquistare il set point, ma interviene Testagrossa e il set si allunga (23-24). Ancora due le palle favorevoli a Garlasco che si avvicina alla chiusura (25-24). Il fischio di fine set conferma l’errore per i Diavoli e la conclusione 26-24 per i padroni di casa. La strada dei Diavoli è tutta in salita in questo terzo set, Garlasco si impone fin dai primi punti tenendo un ampio distacco. Decisi a vincere il match i padroni di casa non lasciano possibilità ai rosanero e concludono il set 25-15. La partita termina così 3-0, ma nulla è perduto i Diavoli hanno la possibilità di ribaltare il risultato con la gara di ritorno consapevoli che dovranno dimostrare tutte le loro qualità avendo di fronte una squadra solida e di esperienza. Commento di coach Morato: “Per certi versi la paragono alla sconfitta di Cagliari. Non abbiamo giocato male, ma gli avversari hanno giocato meglio di noi. Abbiamo faticato molto in ricezione e solo in parte siamo riusciti a migliorarla; di conseguenza anche in attacco con il loro muro piazzato abbiamo fatto più fatica rispetto alle ultime uscite. Peccato per il finale di secondo set dove vincevamo 24-22, con più convinzione e spregiudicatezza avremmo potuto chiuderlo a nostro favore. Non c’è molto da recriminare, guardiamo già a mercoledì per la finale U19 e subito dopo ripenseremo al ritorno di sabato prossimo.” Garlasco – Diavoli Rosa 3-0 (25-18, 26-24, 25-15) 1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaDirigente: Flavio Spreafico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un grande Yaka Volley riscatta il match di andata contro Garlasco

    Di Redazione Dopo la parentesi con i sassaresi, i ragazzi dello Yaka Volley aspettavano questo ritorno per misurare la propria crescita e cercare il riscatto per quel 3-2 a Garlasco che aveva lasciato un po’ di amaro in bocca. Mattiroli prepara al meglio questa sfida e ne raccoglie i frutti con una gara quasi impeccabile in tutti i settori contro chi ha forti aspirazioni di promozione. Il tabellino parla di due compagini che si equivalgono ma senz’altro il valore aggiunto per i padroni di casa è stato il calo di errori gratuiti al servizio e una miglior efficacia in attacco. Strabiliante, inoltre, il recupero in difesa di palle quasi perse e trasformate poi in attacchi vincenti. Situazioni che ti esaltano lasciando gli avversari annichiliti. Ancora una volta sale sugli scudi Ferrario come top-scorer con ben 30 punti al suo attivo. Bene anche le bande Favaro e Kapitan Bollini (13 e 15 punti) a cui si associa Croci che da solo firma 5 degli 8 muri Yaka. La sfida fra i liberi la vince ancora Caletti con il 69% di positività. Altro “plus” dei padroni di casa è la variazione di schemi in contrapposizione al gioco scontato dei lomellini. Per contro il Garlasco si è affidato all’esperienza e precisione del regista Di Noia che sa bene come armare il braccio di Beltrami, Miglietta e Crusca, quest’ultimo implacabile dai nove metri (7 ace). Il primo set è testa a testa fino al 10 pari. Va al servizio Crusca che assesta 3 bordate tali da mettere in seria difficoltà la difesa malnatese e determinare quel distacco non più colmato dallo Yaka. Nel secondo parte bene Garlasco ma sul 6 pari Bollini e Ferrario, con due doppiette a testa, aprono la strada che li porterà al 25, lasciando gli ospiti fermi a 16. I malnatesi sono devastanti anche nel terzo set dove partono subito con un +3 e allungano man mano fino a chiudere a +8. Nel quarto i lomellini si svegliano dal torpore e riprendono a dare battaglia. E’ un susseguirsi di sorpassi con il minimo scarto fino al 19 pari e Garlasco chiude 23-25. Lo Yaka è deciso a tenere alto il ritmo e inizia il tie break con la stessa concentrazione del primo minuto. Il Garlasco è alle corde e non riesce a reagire tanto da andare al cambio campo sul 8-2. Rosicchia qualche punto fino al 12-8, finché Ferrario e Guizzardi scrivono la parola fine sul tabellone. Un bellissimo match che non ha deluso le aspettative dei 400 spettatori che hanno assistito in streaming sul canale YouTube “YAKA VOLLEY TV”. YAKA VOLLEY MALNATE 3 – VOLLEY 2001 GARLASCO 2 (20-25/25-16/25-17/23-25/15-9) YAKA VOLLEY MALNATE: GUIZZARDI 1,FERRARIO 30, CROCI 9, RUO 5, FAVARO 13, BOLLINI (K) 15, CALETTI (L1), ABOU ZEID (L2), BOTTA 0, RODINI 0 N.E.: DAVERIO – BILATO – RINALDI – CALO’ 1° ALL. MATTIROLI 2° ALL. MANFRON. DIR. LISCA VOLLEY 2001 GARLASCO: DI NOIA (K) 1, BERLTRAMI 18, MELLANO 5, COALI 9, CRUSCA 18, MIGLIETTA 11, TARAMELLI (L), RESEGOTTI (L2), MORCHIO 1, MORO F., MORO D., TESTAGROSSA ,N.E.: MARANESI – FRACASSO 1° ALL. MARANESI 2° ALL. MALINVERNI. DIR. RESEGOTTI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley 2001 Garlasco, settimana di fuoco per il settore giovanile

    Di Redazione Settimana densa di appuntamenti per il settore giovanile del Volley 2001 Garlasco impegnatissimo nei prossimi sette giorni. Ecco il calendario con le partita in programma. Mercoledi 14 aprileU17M: 18,45 Volley 2001 Garlasco – CUS Pavia (Garlasco)U17F: 20,00 Volley 2001 Garlasco – GIFRA Vigevano (Dorno) Giovedi 15 aprileU15M: 20,00 Pallavolo GIFRA – Volley 2001 Garlasco (Vigevano) Venerdì 16 aprileU19F: 19,00 Pieffe Arnaboldi – Volley 2001 Garlasco (Barbianello) Sabato 17 aprileU17M: 15,00 Stars Volley – Volley 2001 Garlasco (Albonese) Domenica 18 aprileU15F: 11,00 Volley 2001 Garlasco – Mortara Virtus Volley (Garlasco)U13M: 3×3 15,30 Adolescere – Volley 2001 Garlasco; 16,30 Volley 2001 Garlasco – Adolescere (entrambe a Voghera) Lunedì 19 aprileU119F: 20,00 Volley 2001 Garlasco – UIV Palleggiando (Dorno) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, coach Angelescu confermata per la Serie B2

    Di Redazione “Ringrazio Silvia (la Presidente), la società, il mio staff e le ragazze della squadra della stagione passata per quello che abbiamo realizzato, nonostante lo stop forzato proprio sul più bello” – comincia cosi coach Madalina Angelescu nell’esprimere la soddisfazione per la riconferma del ruolo alla guida della nostra B2 femminile. Insieme alla coach […] LEGGI TUTTO