More stories

  • in

    MotoGp, Vinales: “Non mi pento di aver iniziato subito con Aprilia”

    ROMA – Maverick Vinales ha parlato dopo i test della MotoGp a Jerez, in vista della stagione 2022. Il pilota spagnolo, arrivato in Aprilia verso fine estate, si è detto soddisfatto solo a metà di quanto raccolto nei due giorni in Spagna. “Fare piccoli passi ora significa molto durante la stagione. Non vedo l’ora di continuare a lavorare e migliorare la RS-GP. È stata migliorata anche la gestione elettronica del cambio frenante, cosa che ci aiuta sia nel giro secco che nel passo gara. Ma non siamo ancora dove vorremmo essere”.
    Verso il 2022
    “Non mi pento di aver iniziato a correre subito con Aprilia, è importante saper lavorare durante i weekend di gara – ha aggiunto Vinales -. L’ho preso come un periodo in cui migliorare e continuare a imparare. In Aprilia hanno tempo per lavorare e penso che a Sepang avremo tante cose per semplificarci la vita”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Vinales: “Non mi sento ancora a mio agio, ma sono veloce”

    ROMA – “Non sono ancora efficace in frenata, l’Aprilia richiede uno stile di staccata completamente diverso da quello a cui ero abituato in Suzuki e in Yamaha, quindi ad inizio gara dietro a piloti più lenti perdo davvero tantissimo tempo perché non riesco ad effettuare i sorpassi”. Queste le parole di Maverick Vinales, riportate da “The Race”, dopo i primi mesi in Aprilia in MotoGp. Il pilota spagnolo si è separato anticipatamente dalla Yamaha dopo la sospensione in Austria, accasandosi poi alcune settimane dopo con la scuderia di Noale.
    Sul feeling con la moto
    “In gara sono già stato il secondo o il terzo pilota più veloce in pista anche se non mi trovo ancora a mio agio con la moto, quindi è ovvio che nutra curiosità su cosa potrò fare quando avrò trovato il mio stile con l’Aprilia – ha aggiunto Vinales -. Abbiamo già lavorato sulbilanciamentotrovando qualche modifica azzeccata, ma il fine settimana di Misano non ci ha certo aiutato a lavorare con calma dato che le condizioni della pista sono state in continua evoluzione”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi saluta Misano: “Il miglior modo per dire addio”

    MISANO ADRIATICO – “Il miglior modo per dire addio. Partire in fondo non è mai una cosa semplice ma sono rimasto concentrato e alla fine sono riuscito a combinare qualcosa di buono”. Queste le parole di Valentino Rossi dopo il decimo posto nel Gran Premio dell’Emilia Romagna, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il Dottore, nell’ultima gara della carriera in Italia, è riuscito a centrare una top ten tutt’altro che scontata per lui in questa stagione, ancora meno contando la partenza dalle ultime posizioni in griglia.
    Tante emozioni
    “È stato emozionante, l’ambiente era fantastico – ha aggiunto Rossi -. Volevo approfittare dell’atmosfera per fare una buona gara e regalare il massimo a chi guardava. Misano è il mio Gp, vivo a dieci km da qui e quindi è la gara di casa, per me. Qui ho vinto tre volte e spero la gente porti nella memoria i trionfi, le gare e i duelli che abbiamo vissuto a Misano. Il ‘Grazie Vale!’ dei piloti VR46? Davvero emozionante, confesso che non ne sapevo nulla, hanno fatto tutto loro”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Quartararo ha meritato il titolo”

    MISANO ADRIATICO – Pecco Bagnaia ha parlato dopo il Gran Premio dell’Emilia Romagna, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il ducatista, caduto a cinque giri dal termine mentre si trovava in prima posizione, ha così spianato la strada a Fabio Quartararo per la vittoria del titolo mondiale, arrivata matematicamentrùe nella gara di Misano: “Quest’oggi ho dato davvero il massimo per cercare di tenere aperto il campionato, ma purtroppo è andata così. Siamo stati molto competitivi anche questo fine settimana, lottando ancora una volta per la vittoria e sono contento della mia performance di oggi, anche se sono deluso del risultato finale”. 
    I complimenti al rivale
    “Faccio i miei complimenti a Fabio, si è meritato questo titolo, che già aveva sfiorato lo scorso anno – ha aggiunto Bagnaia -. Noi continueremo a lavorare per cercare di essere sempre davanti e sicuramente, dopo quest’anno, inizieremo la prossima stagione nuovamente con l’obiettivo di puntare al titolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo campione: “Non riesco neanche a parlare”

    MISANO ADRIATICO – “Non ci credo, non riesco neppure a parlare. È una sensazione bellissima, è davvero un sogno. Bellissimo essere qui con la mia famiglia, ce la godremo fino a stasera”. Queste le primissime parole di Fabio Quartararo dopo la vittoria del Mondiale 2021 di MotoGp. Il francese si è laureato campione grazie al quarto posto nel Gran Premio dell’Emilia Romagna, contemporaneamente alla caduta di Pecco Bagnaia che gli ha impedito di finire la gara, ponendo fine alle sue speranze di rimonta.
    Le parole di Quartararo
    “Non è il modo in cui avrei voluto vincere il campionato, ma devo ringraziare Pecco perché mi ha fatto spingere davvero forte – ha aggiunto Quartararo ai microfoni di Sky Sport -. Ringrazio Bagnaia per i complimenti in pit lane, è davvero molto sportivo, a Jerez avevo il braccio bloccato, mi sono operato subito e mi sono detto di aver perso 25 punti ma che sarei tornato più forte”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo campione del mondo: la classifica piloti aggiornata

    MISANO ADRIATICO – La classifica piloti del Mondiale 2021 di MotoGp ha un vincitore ufficiale. Fabio Quartararo, quarto nel Gran Premio dell’Emilia Romagna a Misano, aumenta il distacco su Pecco Bagnaia (caduto) e chiude matematicamente il discorso per il titolo mondiale, assicurandosi la vittoria del campionato. Terzo posto per Joan Mir, mentre Johann Zarco è quarto. Marc Marquez, grazie al successo odierno, guadagna una posizione ed è sesto dietro a Jack Miller.
    LA CLASSIFICA AGGIORNATA

    Quartararo 267
    Bagnaia 202
    Mir 175
    Zarco 152
    Miller 149
    M. Marquez 142
    Binder 136
    A. Espargaro 112
    Vinales 106
    Oliveira 92
    Rins 91
    P. Espargaro 90
    Bastianini 87
    Martin 82
    Nakagami 71
    A. Marquez 54
    Morbidelli 42
    Lecuona 38
    Petrucci 37
    Marini 37
    Rossi 29
    Bradl 13
    Pirro 12
    Pedrosa 6
    Dovizioso 6
    Savadori 4
    Rabat 1
    Gerloff 0
    Crutchlow 0
    Dixon 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp dell'Emilia Romagna

    MISANO ADRIATICO – La classifica piloti del Mondiale 2021 di MotoGp esprime il suo verdetto più importante con ancora due gare da disputare. Fabio Quartararo, quarto nel Gran Premio dell’Emilia Romagna a Misano, aumenta il distacco su Pecco Bagnaia (caduto) e chiude matematicamente il discorso per il titolo mondiale, assicurandosi la vittoria del campionato. Terzo posto per Joan Mir, mentre Johann Zarco è quarto. Marc Marquez, grazie al successo odierno, guadagna una posizione ed è sesto dietro a Jack Miller.
    LA CLASSIFICA

    Quartararo 267
    Bagnaia 202
    Mir 175
    Zarco 152
    Miller 149
    M. Marquez 142
    Binder 136
    A. Espargaro 112
    Vinales 106
    Oliveira 92
    Rins 91
    P. Espargaro 90
    Bastianini 87
    Martin 82
    Nakagami 71
    A. Marquez 54
    Morbidelli 42
    Lecuona 38
    Petrucci 37
    Marini 37
    Rossi 29
    Bradl 13
    Pirro 12
    Pedrosa 6
    Dovizioso 6
    Savadori 4
    Rabat 1
    Gerloff 0
    Crutchlow 0
    Dixon 0 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Quartararo è campione! Marquez vince a Misano, cade Bagnaia nel finale. Decimo Rossi

    MISANO ADRIATICO – Fabio Quartararo è il nuovo campione del mondo della MotoGp. Il francese della Yamaha è terzo nell gara vinta da Marc Marquez. Fatale per Pecco Bagnaia, primo a cinque giri dal termine, una caduta che ha messo fine alle sue poche speranze di tenere viva la lotta al titolo. Il Cabroncito chiude una corsa alla vittoria del campionato che era ormai scontata, ma che sembrava non doversi decidere oggi fino a pochi km dalla fine della gara. La caduta di Bagnaia ha mostrato come tutto può cambiare all’istante, anche se sembra sia già tutto deciso. Secondo posto per Pol Espargaro a chiudere la doppietta Honda, mentre sull’ultimo gradino del podio sale Enea Bastianini, autore di un grande sorpasso su Quartararo nel finale e sempre più tra i protagonisti di questo finale di stagione. Valentino Rossi, all’ultima gara sul circuito di Misano, chiude con un ottimo decimo posto davanti ai tifosi italiani, che per tutto il weekend hanno omaggiato uno degli sportivi nostrani più importanti della storia.
    L’ordine di arrivo

    Marc Marquez
    Pol Espargaro
    Enea Bastianini
    Fabio Quartararo
    Johann Zarco
    Alex Rins
    Aleix Espargaro
    Maverick Vinales
    Luca Marini
    Valentino Rossi
    Brad Binder
    Michele Pirro
    Andrea Dovizioso
    Franco Morbidelli
    Takaaki Nakagami LEGGI TUTTO