More stories

  • in

    MotoGp Spagna: Nakagami comanda le terze libere, Marquez vola fuori

    JEREZ – E’ di Takaaki Nakagami il miglior tempo nel Gran Premio di Spagna, valevole per la quarta tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota giapponese del team Honda LCR, nella sessione mattutina sul circuito di Jerez, stampa il crono di 1:36.985, mettendosi davanti a Fabio Quartararo e alla Honda di Stefan Bradl, in gara grazie a una wild card. In quarta posizione troviamo il campione del mondo in carica Joan Mir, davanti all’Aprilia di un ottimo Aleix Espargaro, ancora nelle prime posizioni dopo un buon venerdì. Seguono due Yamaha: quella ufficiale di Maverick Vinales e la Petronas di Franco Morbidelli.
    Marquez finisce fuori
    Leggermente attardato ma comunque direttamente al Q2 Franco Morbidelli, che si prende l’ottavo tempo davanti a Johann Zarco e alla Suzuki di Alex Rins. Quindicesimo e al Q1, invece, Valentino Rossi, che continua ad avere un grosso ritardo sui piloti di vertice. Brutta caduta per Marc Marquez, che a pochi minuti dalla bandiera a scacchi finisce violentemente fuori pista, sbattendo al braccio. Ora, come comunicato dalla Honda, si trova al centro medico per ulteriori accertamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Arrivo a Jerez con molta fiducia”

    ROMA – “Sono entusiasta di correre a Jerez questo fine settimana, iniziamo questo GP con molta fiducia”. C’è fiducia, e non potrebbe essere altrimenti per Fabio Quartararo. Il pilota francese, reduce da due successi consecutivi in Qatar e Portogallo, arriva da grande favorito al Gran Premio di Spagna, terzo appuntamento stagionale di MotoGp, dove l’anno scorso ha conquistato il successo in entrambe le occasioni. “Quest’anno inizio il GP di Spagna avendo vinto le due gare precedenti – afferma ai canali ufficiali della Yamaha -. Ovviamente, non si sa mai cosa può succedere in MotoGP, ma al momento mi sento bene, quindi faremo di nuovo del nostro meglio”.
    Le parole di Vinales
    Anche Maverick Vinales ha parlato in vista della tappa di Jerez. Il pilota spagnolo mostra ancora evidenti carenze nella fase di partenza, ma è stato uno dei migliori piloti nelle tre gare sin qui disputate, con l’eccezione di un difficile weekend a Portimao. “Normalmente mi sento molto bene a Jerez – ha spiegato -. È una pista dove di solito andiamo veloci e siamo abbastanza costanti. La gara di Portimao non è andata come previsto, ma l’anno scorso abbiamo visto quanto possiamo essere forti a Jerez. Se va tutto così anche questo fine settimana, al resto posso occuparmi io”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Vinales lascia Twitter: “Se qualcuno vuole la mia moto la prenda”

    ROMA – Maverick Vinales lascia il Portogallo con l’amaro in bocca. L’undicesimo posto al Gran Premio di Portimao di MotoGp è un risultato fortemente negativo, anche se gli eventi avversi sono cominciati al sabato. Durante il Q2, infatti, il pilota spagnolo si è visto cancellare il miglior tempo a causa del mancato rispetto dei limiti del circuito, anche se di poco. Su Twitter, successivamente, il numero 12 della Yamaha si è sfogato, affermando che non si lamenterà di quanto accaduto: “Si inventano cose, perché dovrei andarmi a lamentare della Dorna se tutti dobbiamo ringraziare per il campionato che fa. Mi ritiro? Ahahahah, da qui non me ne vado fino a che non vinco. Nessuna scusa, vi dico sempre la verità”.
    Lo sfogo, poi la chiusura dell’account
    “Ma se vi sembra che io sia una persona falsa, perfetto,  se qualcuno si merita la mia moto, che se la prenda – ha aggiunto Vinales -. Non ho alcun problema, so dove arriverò, costi quel che costi. Se qualcuno ha voglia di criticarmi, mi può cancellare dal suo account twitter, altrimenti eliminerò io il mio account, che non ho alcun problema a farlo. Grazie a tutti coloro che mi sostengono, lo apprezzo davvero. Un abbraccio”. Vinales ha poi chiuso il suo profilo su Twitter. LEGGI TUTTO