More stories

  • in

    Joy Volley di scena al PalaVitaletti per la sfida contro Sabaudia

    Con il morale alto per gli ultimi due successi casalinghi e l’aggancio alla vetta della classifica, nel pomeriggio la Joy Volley Gioia del Colle farà tappa al PalaVitaletti di Sabaudia per l’anticipo della sesta giornata di regular season.Ad attenderla c’è la Vidya Viridex, quinta nel girone Blu (con tre punti in meno rispetto alla compagine biancorossa) e reduce dall’ultima sconfitta in tre set rimediata al PalaGrotte di Castellana.Il match contro la squadra allenata da coach Nello Mosca rappresenta un ulteriore banco di prova per capitan Mariano e compagni, determinati a conquistare l’intera posta in palio e a difendere il primato condiviso con la Romeo Sorrento (attesa al PalaCapurso per lo scontro diretto in programma domenica 24 novembre).Non sarà semplice per i ragazzi di coach Sandro Passaro (a Sabaudia dal 2019 al 2021) che dovranno prestare massima attenzione alla voglia di riscatto dei padroni di casa, ancora imbattuti fra le mura amiche e trascinati dall’attuale top scorer della serie A3 Credem Banca, Samuel Onwuelo (101 punti realizzati nelle prime cinque gare di campionato).L’opposto è la punta di diamante di una formazione ostica che, diretta in cabina di regia dall’ex Fano Nicola Mazzon, con ogni probabilità, oggi si presenterà sul rettangolo di gioco con Riccardo Mazzon e Francisco Ruiz in posto 4, Armando De Vito e Lorenzo Tomassini (ex Moyashi Garlasco, al momento primo nella classifica di rendimento per muri vincenti realizzati) al centro e, infine, con il libero Andrea Rondoni.“Arriviamo a questa gara carichi e motivati, come sempre determinati a dimostrare sul campo tutto il nostro valore – esordisce lo schiacciatore della Joy Volley Donato Attolico -. Siamo reduci da una settimana di lavoro breve ma intensa, nel corso della quale abbiamo preparato la partita curando ogni minimo dettaglio. Sabaudia è una squadra ben strutturata che, con giocatori di qualità come Ruiz e Onwuelo, proverà a metterci in difficoltà. Dal canto nostro, consapevoli dei nostri mezzi, daremo il massimo per portare a casa l’intera posta in palio“.Ad arbitrare l’incontro saranno Giorgia Adamo e Martin Polenta.A partire dalle ore 16:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Una Lecce in forte emergenza alza bandiera bianca a Sabaudia

    Nell’anticipo valevole per la 4a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca Sabaudia non ha fatto sconti in casa a una Aurispa Links per la vita presentatatasi al Palavitaletti con una formazione fortemente rimaneggiata.

    Settimana intensa per i salentini dopo l’annuncio dell’avvicendamento in regia, con il palleggiatore Lorenzo Giani che ha lasciato il posto all’esperto Fabroni. Quest’ultimo, però, non può essere della gara perché non ancora a disposizione di coach Cavalera.

    Formazione necessariamente rimaneggiata, con D’Alba costretto a partire dalla panchina per problemi fisici. Per quanto riguarda il sestetto iniziale, dunque, figurano gli schiacciatori Mazzone e Ferrini, Cappio al palleggio, l’opposto Penna, i centrali Deserio e Maletto, e Colaci adattato nel ruolo di libero.

    1° SET – Complicatissimo inizio per i salentini, privi di un palleggiatore di ruolo, che vengono subito affossati dagli attacchi avversari. Neanche il timeout di coach Cavalera risulta salvifico e i primi punti arrivano soltanto dopo l’ingresso in campo di D’Alba (10-4). Maletto e Penna trovano qualche attacco vincente, evitando che il passivo diventi ancora più severo (15-9). Una sfida ingiocabile per le troppe assenze in casa Aurispa Links per la vita, con Sabaudia che ha vita facile su tutti i palloni. Coach Cavalera fa entrare anche il libero Bleve ma il set scorre via senza ulteriori sussulti, se non per una diagonale di Penna e un mani out di Mazzone, ultimi afflati dei salentini, prima di arrendersi alla diagonale decisiva di Onwelo (25-16).

    2° SET – Anche nel secondo set Aurispa Links per la vita non vede la luce e coach Cavalera sostituisce il libero Bleve con l’adattato Colaci, ma è comunque costretto al timeout sul +4 per i padroni di casa (5-1). Un buon turno di battuta di Penna consente di raggranellare qualche punto, non sufficiente tuttavia ad agguantare il pari (8-5). D’Alba e Mazzone affinano l’intesa, con quest’ultimo autore di due diagonali vincenti, scatenando la mossa di coach Mosca che chiama il primo timeout della serata per Sabaudia (9-8). Ottimo primo tempo di Deserio servito bene da D’Alba, da cui scaturisce la reazione di Aurispa Links per la vita, che sfrutta un ottimo turno di battuta di Deserio per portarsi sul -2 (17-16). Il break dei salentini rianima i giocatori ma il tentativo di rimonta si interrompe dopo un pallonetto di Mazzone e il mani out di Deserio, cui segue il necessario timeout di coach Cavalera (21-18). Aurispa Links per la vita non riesce a fare il miracolo ed è costretta ad alzare bandiera bianca (25-19).

    3° SET – Nel terzo set è ancora Sabaudia ad andare avanti, ma Aurispa Links rimane attaccata con il mani out di Ferrini e quello successivo di capitan Mazzone (5-4). Il break di Sabaudia rimette ancora in difficoltà i salentini e coach Cavalera sfrutta il primo timeout (9-6). L’ace di Penna è solo un falso allarme, perché i successivi errori regalano un cospicuo vantaggio ai padroni di casa che viaggiano indisturbati verso il successo (15-10). Onwelo attacca in lungolinea e i padroni di casa mantengono il controllo del match (20-14). I punti di Maletto e Mazzone servono solo per le statistiche, prima che Sabaudia chiuda definitivamente la sfida (25-20).

    Vidya Viridex Sabaudia 3Aurispa Links per la vita 0(25-16; 25-19; 25-20)

    Vidya Viridex Sabaudia: Stamegna 1, Tomassini 12, Menichini, Ruiz 8, Onwuelo 14, N. Mazzon 5, Rondoni (lib), De Vito 6, Serangeli, R. Mazzon 11, Catinelli 1. All. Mosca.Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 9, Alessio Ferrini 4, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci, Gaetano Penna 9, Alessio Omaggi, Dario Iannaccone, Michele Deserio 7, Gabriele Maletto 6, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino. All. Tonino Cavalera.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO