verstappen
Subterms
More stories
- in Motori
F1, Briatore: “Spero la Ferrari vinca. Leclerc-Verstappen duello fantastico”
ROMA – Flavio Briatore ha fiducia nella Ferrari, partita alla grande nel Mondiale 2022 di Formula 1 tra i test pre stagionali e le prime due gare. “Se la Ferrari può vincere il Mondiale? Intanto ha una vettura competitiva e lo sarà per tutto l’anno – ha detto a “La politica nel pallone” su Rai Gr Parlamento -. Poi per il titolo può succedere qualsiasi cosa. L’importante è che la macchina funzioni. Fino alla fine se la giocano e speriamo riescano a vincerlo. Dipende molto dai piloti e dalle strategie. Ma la Red Bull anche quest’anno è molto competitiva”. Dopo aver conquistato le prime due posizioni in Bahrain, la Rossa si è presa il secondo e il terzo posto in Arabia Saudita, con principale protagonista Charles Leclerc: “Se fossi a capo di un team chi sceglierei tra Leclerc e Verstappen? L’olandese, è il pilota migliore in F1, lo abbiamo visto l’anno scorso – ha aggiunto -. Nelle qualifiche in Bahrein ha fatto un errore di due decimi se non c’era anche lui. Ha più esperienza, ha lottato per un mondiale ed è il campione. Comunque se avessi i soldi, li prenderei entrambi”.Guarda la galleryDel Piero non si perde la Ferrari, l’ex Juve tra le stelle del paddock della F.1
Le parole di Briatore
“Hamilton? Due o tre gare e ci sarà anche la Mercedes – ha continuato Briatore -. Il britannico ha lottato comunque, non ha mollato e resta un grande campione. Tornerà. E anche Alonso sta facendo bene. Questa F1 è completamente diversa. Così fa bene a tutti quanti. Anche l’America sta riscoprendo la F1. Miami è sold out da tre mesi”. Poi, sulla stagione appena cominciata: “L’anno scorso abbiamo finito il Mondiale con un Gp incredibile. E quest’anno abbiamo iniziato con una doppietta Ferrari e poi la gara in Arabia Saudita, una delle più belle viste in F1 negli ultimi tempi. E’ stato un duello con due piloti bravissimi, molto corretti, al limite e senza polemiche e questo fa bene a tutto lo sport della F1 e a tutti i ragazzi che si sono riavvicinati alla F1. E’ stato un duello fantastico”. LEGGI TUTTO - in Motori
F1, GP Arabia Saudita. Verstappen: “Nel finale avevamo più margine”
JEDDAH – Il GP di Arabia Saudita, secondo appuntamento del mondiale di Formula 1, ha visto il trionfo di Max Verstappen su Charles Leclerc. Decisivo un sorpasso nel finale, alla ripartenza dopo una virtual safety car. “È stata molto dura ma una bella gara, una battaglia serrata. Abbiamo provato a giocarla sul lungo termine, e si è visto alla fine che avevamo più margine e alla fine sono riuscito a passare. Lui comunque è riuscito a rimanere in zona drs nel finale, ma alla fine abbiamo dato un nuovo inizio a questa stagione”, le sue parole dopo la gara.
Il duello con Leclerc
Uno dei passaggi chiave della gara è stato quando entrambi i piloti hanno frenato in maniera considerevole in entrata di ultima curva, in modo da non voler dare il drs all’avversario nel rettilineo principale. A proposito, Verstappen ha commentato: “Ha fatto qualche trucchetto per non darmi il drs. Quando vai così vicino, riesci ad avere comunque una buona uscita, ma rende più complicato programmare il sorpasso all’ultima curva”. LEGGI TUTTO - in Motori
F1, Verstappen vince in Arabia Saudita: “Inizia la nostra stagione”
JEDDAH – Max Verstappen ha centrato la sua prima vittoria della nuova stagione di Formula 1, imponendosi nel GP di Arabia Saudita su Charles Leclerc. Decisivo un sorpasso nel finale, alla ripartenza dopo una virtual safety car. “È stata molto dura ma una bella gara, una battaglia serrata. Abbiamo provato a giocarla sul lungo termine, e si è visto alla fine che avevamo più margine e alla fine sono riuscito a passare. Lui comunque è riuscito a rimanere in zona drs nel finale, ma alla fine abbiamo dato un nuovo inizio a questa stagione”, le sue parole dopo la gara.
“Leclerc ha fatto un trucchetto”
Uno dei passaggi chiave della gara è stato quando entrambi i piloti hanno frenato in maniera considerevole in entrata di ultima curva, in modo da non voler dare il drs all’avversario nel rettilineo principale. A proposito, Verstappen ha commentato: “Ha fatto qualche trucchetto per non darmi il drs. Quando vai così vicino, riesci ad avere comunque una buona uscita, ma rende più complicato programmare il sorpasso all’ultima curva”. LEGGI TUTTO - in Motori
F1, Leclerc 2° nel GP di Arabia Saudita: “Deluso, ma mi sono divertito”
JEDDAH – Un altro risultato importante, con un secondo posto che arriva dopo il primo della gara d’esordio. Questo il bottino raccolto da Charles Leclerc, secondo al traguardo nel GP di Arabia Saudita alle spalle di Max Verstappen, che è riuscito a sopravanzare i ferrarista nel finale. “Mi sono davvero divertito. Sono battaglie dure ma corrette, e tutte le gare dovrebbero essere così. Sono deluso ma è stato divertente. Noi eravamo più veloci in curva ma perdevamo in rettilineo perché avevamo più carico. Lui ha fatto un grande lavoro, è stata una bella gara”, il commento di Leclerc.
“Verstappen? Ovvio che ci sia rispetto”
Leclerc ha anche commentato la gestione dell’ultima curva, in cui sembrava che nessuno volesse passare per non concedere il drs all’avversario sul rettilineo principale: “Era una strategia, ma non è stato sufficiente. C’è sempre stato rispetto reciproco. Abbiamo gareggiato su un circuito cittadino, abbiamo corso rischi: ovvio che ci sia rispetto”. LEGGI TUTTO - in Motori
F1, GP Arabia Saudita. Leclerc: “Battaglia dura ma corretta, c'è rispetto con Verstappen”
JEDDAH – Una vittoria sfumata solo nel finale, ma comunque un secondo posto nel segno della continuità dopo la vittoria all’esordio. Questo il bottino raccolto da Charles Leclerc, secondo al traguardo nel GP di Arabia Saudita alle spalle di Max Verstappen, che è riuscito a sopravanzare i ferrarista nel finale. “Mi sono davvero divertito. Sono battaglie dure ma corrette, e tutte le gare dovrebbero essere così. Sono deluso ma è stato divertente. Noi eravamo più veloci in curva ma perdevamo in rettilineo perché avevamo più carico. Lui ha fatto un grande lavoro, è stata una bella gara”, il commento di Leclerc.
“Ultima curva? Strategia”
Leclerc ha anche commentato la gestione dell’ultima curva, in cui sembrava che nessuno volesse passare per non concedere il drs all’avversario sul rettilineo principale: “Era una strategia, ma non è stato sufficiente. C’è sempre stato rispetto reciproco. Abbiamo gareggiato su un circuito cittadino, abbiamo corso rischi: ovvio che ci sia rispetto”. LEGGI TUTTO - in Motori
F1, Verstappen vince il GP di Arabia Saudita: Leclerc e Sainz a podio
JEDDAH – Il secondo appuntamento della Formula 1, nel GP di Arabia Saudita, vede un’altra gara tiratissima e incerta fino all’ultimo. A vincere è Max Verstappen, che nel finale riesce a superare Charles Leclerc andandosi a prendere il bottino pieno. Il monegasco della Ferrari ha condotto la gara a partire dal sedicesimo giro, dopo la safety car per l’incidente di Nicholas Latifi (Williams), ma alla ripartenza della virtual safety car a dieci giri dal termine, il pilota della Red Bull è riuscito a riportarsi a contatto con il pilota del Cavallino Rampante. A completare il podio è Carlos Sainz, mentre deve accontentarsi della quarta posizione Sergio Perez, dopo essere partito dalla pole position. Decimo Lewis Hamilton, penalizzato dalla virtual safety car finale dopo un’ottima run con la gomma dura.
La classifica finaleVerstappen (Red Bull)
Leclerc (Ferrari)
Sainz (Ferrari)
Perez (Red Bull)
Russell (Mercedes)
Ocon (Alpine)
Norris (McLaren)
Gasly (AlphaTauri)
Magnussen (Haas)
Hamilton (Mercedes)
Zhou (Alfa Romeo)
Hulkenberg (Aston Martin)
Stroll (Aston Martin)RITIRATI:
Albon (Williams)Bottas (Alfa Romeo)Alonso (Alpine)Ricciardo (McLaren)Latifi (Williams)
NON PARTITI:
Tsunoda (AlphaTauri)Schumacher (Haas) LEGGI TUTTO - in Motori
F1, GP Arabia Saudita: Verstappen strappa la vittoria a Leclerc, 2°. A podio anche Sainz
JEDDAH – Finale al cardiopalma nel GP di Arabia Saudita, secondo appuntamento del mondiale di Formula 1. A vincere è Max Verstappen, che nel finale riesce a superare Charles Leclerc andandosi a prendere il bottino pieno. Il monegasco della Ferrari ha condotto la gara a partire dal sedicesimo giro, dopo la safety car per l’incidente di Nicholas Latifi (Williams), ma alla ripartenza della virtual safety car a dieci giri dal termine, il pilota della Red Bull è riuscito a riportarsi a contatto con il pilota del Cavallino Rampante. A completare il podio è Carlos Sainz, mentre deve accontentarsi della quarta posizione Sergio Perez, dopo essere partito dalla pole position. Decimo Lewis Hamilton, penalizzato dalla virtual safety car finale dopo un’ottima run con la gomma dura.
La classifica finaleVerstappen (Red Bull)
Leclerc (Ferrari)
Sainz (Ferrari)
Perez (Red Bull)
Russell (Mercedes)
Ocon (Alpine)
Norris (McLaren)
Gasly (AlphaTauri)
Magnussen (Haas)
Hamilton (Mercedes)
Zhou (Alfa Romeo)
Hulkenberg (Aston Martin)
Stroll (Aston Martin)RITIRATI:
Albon (Williams)Bottas (Alfa Romeo)Alonso (Alpine)Ricciardo (McLaren)Latifi (Williams)
NON PARTITI:
Tsunoda (AlphaTauri)Schumacher (Haas) LEGGI TUTTO