More stories

  • in

    Personal Time: è stata una grande stagione

    Ci sono stagioni incredibili. Quelle dove non vinci nulla, ma sei ugualmente felice per quanto fatto sul campo.
    L’annata 2024/2025 rientra in questa categoria. La Personal Time era partita per centrare la permanenza in serie A3, era questo l’obiettivo messo sul tavolo dal presidente Fabio Zuliani e tutta la dirigenza sandonatese.
    Invece ancora una volta Daniele Moretti e i suoi ragazzi hanno saputo stupire tutti quanti facendo un’annata decisamente al di sopra delle aspettative.
    Dopo la finale con Fano della scorsa stagione, il gruppo era stato rivoltato come un calzino; i grandi protagonisti  sono andati altrove. Sono rimasti Giannotti e pochi altri.
    La Personal Time si è presentata ai nastri di partenza con tanto entusiasmo ed umiltà, strada facendo il gruppo si è preso la testa della graduatoria e l’ha mantenuto fino all’ultima giornata conquistando uno storico primo posto.
    Uno spogliatoio capace di andare anche oltre, prima la conquista della finale di Coppa Italia, poi la finale di Super Coppa. Tutte e due le competizioni sono state vinte meritatamente dalla Romeo Sorrento.
    Una Personal Time che si merita applausi anche se non ha vinto nulla.
    Grazie ragazzi siete entrati nella storia del club e della città di San Donà di Piave. (196) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Saremo pronti a tutto”

    La Personal Time è rimasta in corsa per la Super Coppa. I ragazzi di Moretti, già finalisti di Coppa Italia e primi in regular season, sono stati eliminati dai play off al primo turno con Cagliari che ha vinto in due partite:”Mi aspetto una reazione da parte dei ragazzi dopo questa bruciante eliminazione- commenta coach Daniele Moretti-,  questa sarà l’ultima partita insieme dell’anno. La cosa importante sarà fare una prestazione degna di tutta questa annata passata dove sono arrivati traguardi importanti, traguardi che nessuno si aspettava”.
    E’ la seconda finale dopo quella giocata a Longarone nel mese di febbraio, stesso avversario: “E’ l’ennesima finale che andiamo a giocare, un match duro, affronteremo quella che a detta di tutti è la squadra più forte dei due gironi.  Proveremo a smentire questa cosa, e l’unico modo è giocare una grande finale.  Sorrento è la favorita, hanno dei punti deboli come li abbiamo noi, dobbiamo essere bravi a farli risaltare questi loro punti deboli. Proveremo a metterli in difficoltà, questo è l’unico modo per cercare di vincere il trofeo. In una finale ci sono tante partite, bisogna essere solidi a livello mentale, di fronte c’è un avversario di valore. Nelle finali tutto – chiude Moretti– è possibile e ognuno deve essere pronto a tutto”. (194) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, finito lo stage del giapponese Shuta

    Il tempo è volato via in fretta, e in questo periodo di quasi due mesi tutto l’ambiente della Personal Time ha conosciuto una persona speciale come Shuta Doi. Si conclude oggi lo stage del libero giapponese classe 2004 arrivato dall’Università  Chuo University. Nella sfida di sabato la Personal Time ha ringraziato il giocatore donandogli un piccolo quadro con alcune foto e le firme di quelli che sono stati i suoi compagni di allenamenti per alcuni mesi: “Grazie Shuta, per aver fatto parte della nostra famiglia sportiva! Ti auguriamo il meglio per il tuo futuro nella pallavolo. A presto”. (191) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti analizza la sconfitta di Mantova

    Il tecnico della Personal Time Daniele Moretti racconta la sconfitta subita a Mantova domenica. Il primo 3-0 della stagione, i virgiliani si erano imposti anche nella partita d’andata: “Questo incidente di percorso deve servirci per il futuro. Ora concentriamoci sulla final four di Coppa Italia che è una grande manifestazione da giocare”.

    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali (169) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Altra sfida importante”

    Domenica alle 16 la Personal Time sarà impegnata sul campo di Mantova, un’altra tappa che avvicina la squadra di Daniele Moretti alla fine della regular season del campionato di serie A3.
    “Siamo pronti -commenta coach Moretti-, stiamo recuperando le fatiche di questo girone di ritorno dove giochiamo sempre cinque set. C’è bisogno di recuperare energie fisiche e mentali, sarà una partita dura e tosta, vorranno portare a casa   una vittoria per difendere il quarto posto. Dovremo rispondere colpo su colpo cercando di imporre il nostro gioco”.
    Una Personal Time che non vuole fermarsi in attesa della Coppa Italia: “C’è sicuramente nella testa questa manifestazione, ma dovremo non pensarci ed essere bravi a non perdere di vista l’obiettivo del campionato. La Coppa è un obiettivo romantico, c’è sempre una magia intorno a questa manifestazione che mette in palio un Coppa”.  La sfida di Mantova sarà diretta da Antonio Gaetano e Azzurra Marani.
    Serie A3 girone Bianco (7a ritorno): San Giustino-Belluno, Ancona-Savigliano, Acqui Terme-Cus Cagliari, Sarroch-Brugherio. La classifica: Personal Time 34; Belluno 31; Acqui Terme 30; Mantova 27; Sa Giustino 26; Cus Cagliari 21; Sarroch 20; Savigliano 18; Ancona 15; Brugherio 3. (167)
    Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Fusaro: “Con Acqui match spettacolare”

    La Personal Time battendo l’Acqui Terme 3-2 ha mantenuto la vetta della graduatoria. Quella giocata ieri al PalaBarbazza è stata una gara incredibile con le due squadre che hanno dato vita ad un match dal volume altissimo fino all’ultimo pallone del tie break: “E’ stato un match – commenta Francesco Fusaro- molto belo da giocare e spettacolare da vedere per il pubblico. Un match degno di due squadre d’alta classifica quale sono Personal Time e Acqui Terme”.
    Il team di Moretti ha vinto l’ennesima partita al quinto set: “C’è rammarico perché poteva vincerla prima del tie break diventato ormai una costanza del girone di ritorno. Ci è mancata aggressività nei momenti chiavi, il cambio di opposto ha dato una marcia in più ai piemontesi e gli ha permesso di andare al quinto set. Al tie break la differenza l’hanno fatta gli errori”.
    Nel prossimo appuntamento la trasferta di Mantova: “Sarà un’altra gara altrettanto decisiva per mantenere il distacco dal team secondo in graduatoria. Ci aspetta un match intenso, loro vorranno riscattarsi dopo l’eliminazione ai quarti di finale di Coppa Italia. Dovremo prepararci al meglio per questa partita”. (165) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Baciocco: “Con Acqui con gran match”

    La Personal Time è in palestra per preparare la prossima sfida con Acqui Terme che si giocherà al PalaBarbazza:  “Sarà prima contro seconda -commenta lo schiacciatore Leonardo Baciocco-, un vero esame per entrambe in cui i 3 punti in palio varieranno il proseguo della stagione, ogni dettaglio farà la differenza, lavoreremo duro in settimana per arrivare pronti domenica. Aspettiamo i nostri tifosi al Barbazza, il loro sostegno sarà fondamentale”.
    I veneti arrivano dall’affermazione in trasferta sul campo del Sarroch: “E’ stata una vittoria importante, di cuore e non scontata. Un  valore aggiunto l’aver vinto in terra sarda contro una squadra ostica che con il cambio di allenatore sembra aver acquisito una marcia in più”.
    Risultati come questi ti danno sempre delle certezze: “Quando siamo sotto pressione,  siamo una squadra che non demorde e che resta unita, questo fino ad oggi ci ha portato ad essere dove siamo”.
    La Personal Time di Daniele Moretti è capolista del girone Bianco: “La maggior parte della stagione ci ha visto come primi della classe, il nostro obiettivo principale rimane però la crescita costante della squadra, domenica dopo domenica. Non possiamo negare però di esserci affezionati alla prima posizione, faremo di tutto per tenerla, anche se ogni squadra che affronteremo darà il massimo per impedircelo”. (160) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Brucini: “Oltre le aspettative”

    La Personal Time è in testa alla graduatoria grazie al lavoro di squadra: dirigenza, allenatore, giocatori. Fra i tanti talenti messi in mostra quest’anno c’è Nicolas Brucini, vent’anni alla sua prima stagione a San Donà. I veneti sono reduci dalla vittoria interna con Brugherio: “I nostri avversari – dice Nicolas- non hanno giocato la loro miglior pallavolo, noi siamo strati bravi a mettere in pratica le cose studiate durante la settimana. C’è stata molta sintonia e questo ha fatto la differenza”.
    La Personal Time sta facendo un campionato davvero con i fiocchi: “L’obiettivo ad di inizio stagione era quello i di salvarsi. Mi aspettavo. Un cammino cosi, ma sapevo dei grandi margini di miglioramento che avremmo potuto avere grazie al lavoro del nostro allenatore Moretti”. (155)
    Guarda l’intervista completa su youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO