More stories

  • in

    Personal Time, Moretti: “Saremo pronti a tutto”

    La Personal Time è rimasta in corsa per la Super Coppa. I ragazzi di Moretti, già finalisti di Coppa Italia e primi in regular season, sono stati eliminati dai play off al primo turno con Cagliari che ha vinto in due partite:”Mi aspetto una reazione da parte dei ragazzi dopo questa bruciante eliminazione- commenta coach Daniele Moretti-,  questa sarà l’ultima partita insieme dell’anno. La cosa importante sarà fare una prestazione degna di tutta questa annata passata dove sono arrivati traguardi importanti, traguardi che nessuno si aspettava”.
    E’ la seconda finale dopo quella giocata a Longarone nel mese di febbraio, stesso avversario: “E’ l’ennesima finale che andiamo a giocare, un match duro, affronteremo quella che a detta di tutti è la squadra più forte dei due gironi.  Proveremo a smentire questa cosa, e l’unico modo è giocare una grande finale.  Sorrento è la favorita, hanno dei punti deboli come li abbiamo noi, dobbiamo essere bravi a farli risaltare questi loro punti deboli. Proveremo a metterli in difficoltà, questo è l’unico modo per cercare di vincere il trofeo. In una finale ci sono tante partite, bisogna essere solidi a livello mentale, di fronte c’è un avversario di valore. Nelle finali tutto – chiude Moretti– è possibile e ognuno deve essere pronto a tutto”. (194) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, finito lo stage del giapponese Shuta

    Il tempo è volato via in fretta, e in questo periodo di quasi due mesi tutto l’ambiente della Personal Time ha conosciuto una persona speciale come Shuta Doi. Si conclude oggi lo stage del libero giapponese classe 2004 arrivato dall’Università  Chuo University. Nella sfida di sabato la Personal Time ha ringraziato il giocatore donandogli un piccolo quadro con alcune foto e le firme di quelli che sono stati i suoi compagni di allenamenti per alcuni mesi: “Grazie Shuta, per aver fatto parte della nostra famiglia sportiva! Ti auguriamo il meglio per il tuo futuro nella pallavolo. A presto”. (191) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Serie importante”

    Domani cominciano i play off, alle 17 la Personal Time giocherà al PalaBarbazza con il Cus Cagliari, fra una settimana gara uno a campi invertiti. Il match in Veneto sarà diretto da Fabio Pasquali e Antonio Testa. Le due squadre si sono affrontate domenica scorsa in Sardegna nell’ultima di regular season: “In regular season – commenta coach Moretti- abbiamo acquisito consapevolezza, meritando il primo posto. Cagliari non sarà quella incontrato la scorsa settimana, i nostri avversari saranno pronti a dare tutto per metterci in difficoltà”.Le partite sono sempre diverse una dall’altra: “Ci saranno sicuramente delle differenze rispetto al match di regular season, ad esempio lo schiacciatore Marinelli dovrebbe essere della gara, stiamo studiando i vari accorgimenti per affrontarli”.  Ora comincia una seconda fase; “Si dice sempre che i play off- chiude Moretti- siano un campionato a parte, i valori sono quelli che abbiamo dimostrato e ci dicono che la Personal Time ha dimostrato forza mentale, ora vedremo  la voglia di andare avanti. Tutti abbiamo voglia di metterci in gioco, qui  esce fuori la loro vera assenza di un gruppo e i ragazzi metteranno in campo tutto per affrontare questa serie”. (188) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Pensiamo solo al domani”

    Archiviata la parentesi della Coppa Italia, dove la Personal Time ha perso la finale con Sorrento, è tempo di rituffarsi in campionato dove c’è il rush finale da giocare.
    Domenica alle 19 gli uomini di Moretti giocheranno al PalaBarbazza con il Savigliano. Una partita importantissima per difendere l’attuale primo posto in coabitazione con Belluno, mancano due turni al termine della regular season  sarebbe importantissimo fare il pieno di punti in palio: “Abbiamo smaltito la delusione di Coppa – commenta coach Moretti- qualche strascico c’è sempre. E’ una partita passata, non ci guardiamo più indietro, ma pensiamo agli obiettivi che vogliamo raggiungere. E’ questa la filosofia della stagione, i ragazzi stanno dando sempre tutto in palestra”.
    Il prossimo avversario è Savigliano: “Vorrà metterci in difficoltà con tutte le proprie armi, dovremo giocare come sempre affrontando il match al meglio delle nostre possibilità”.
    La sfida del PalaBarbazza sarà diretta da Fabrizio Giulietti e Fabio Bassan
    Queste le altre gare dell’ottava giornata di ritorno: Belluno-Mantova, Acqui Terme-San Giustino, Brugherio-Cus Cagliari, Sarroch-Ancona. La classifica: Personal Time e Belluno 34; Acqui Terme 33; Mantova 30; San Giustino 26; Sarroch 23; Savigliano e Cus Cagliari 21; Ancona 15; Brugherio 3 (181) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Baciocco: “Con Acqui con gran match”

    La Personal Time è in palestra per preparare la prossima sfida con Acqui Terme che si giocherà al PalaBarbazza:  “Sarà prima contro seconda -commenta lo schiacciatore Leonardo Baciocco-, un vero esame per entrambe in cui i 3 punti in palio varieranno il proseguo della stagione, ogni dettaglio farà la differenza, lavoreremo duro in settimana per arrivare pronti domenica. Aspettiamo i nostri tifosi al Barbazza, il loro sostegno sarà fondamentale”.
    I veneti arrivano dall’affermazione in trasferta sul campo del Sarroch: “E’ stata una vittoria importante, di cuore e non scontata. Un  valore aggiunto l’aver vinto in terra sarda contro una squadra ostica che con il cambio di allenatore sembra aver acquisito una marcia in più”.
    Risultati come questi ti danno sempre delle certezze: “Quando siamo sotto pressione,  siamo una squadra che non demorde e che resta unita, questo fino ad oggi ci ha portato ad essere dove siamo”.
    La Personal Time di Daniele Moretti è capolista del girone Bianco: “La maggior parte della stagione ci ha visto come primi della classe, il nostro obiettivo principale rimane però la crescita costante della squadra, domenica dopo domenica. Non possiamo negare però di esserci affezionati alla prima posizione, faremo di tutto per tenerla, anche se ogni squadra che affronteremo darà il massimo per impedircelo”. (160) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, è arrivato Shuta Doi

    Alla corte della Personal Time è arrivato Shuta Doi, il giocatore giapponese che si allenerà con la squadra di Daniele Moretti fino al 18 marzo 2025. Ad accogliere Shuta c’era il dirigente Gianfranco Lorenzo Kyoko Yamamoto cittadina sandonatese di origini giapponesi.
    Shuta è un atleta della Chuo University di Tokyo, farà uno stage al PalaBarbazza con Giannotti e compagni, si è già allenato con la squadra prendendo confidenza con l’ambiente e lo staff tecnico.
    È arrivato assieme a Nozawa Kenji, coach della Chuo University, Nozawa da giocatore  ha militato anche nei JTEKT Stings di SV League, nonché uno dei primi promulgatori del progetto che mette a contatto i ragazzi giapponesi con la realtà italiana dove possono crescere a livello pallavolistico, ambientale e linguistico.
    Insieme a Shuta e Npzawa c’erano  anche Yuriko Murakami, senior manager della JTB Italy, agenzia di viaggi giapponese che ha sede a Roma e  che collabora al progetto da 3 anni. (156) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Brucini: “Oltre le aspettative”

    La Personal Time è in testa alla graduatoria grazie al lavoro di squadra: dirigenza, allenatore, giocatori. Fra i tanti talenti messi in mostra quest’anno c’è Nicolas Brucini, vent’anni alla sua prima stagione a San Donà. I veneti sono reduci dalla vittoria interna con Brugherio: “I nostri avversari – dice Nicolas- non hanno giocato la loro miglior pallavolo, noi siamo strati bravi a mettere in pratica le cose studiate durante la settimana. C’è stata molta sintonia e questo ha fatto la differenza”.
    La Personal Time sta facendo un campionato davvero con i fiocchi: “L’obiettivo ad di inizio stagione era quello i di salvarsi. Mi aspettavo. Un cammino cosi, ma sapevo dei grandi margini di miglioramento che avremmo potuto avere grazie al lavoro del nostro allenatore Moretti”. (155)
    Guarda l’intervista completa su youtube
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time con San Giustino al tie break

    San Giustino 2
    Personal Time 3
    (26-28; 21-25; 25-19, 28-26; 13-15)
    SAN GIUSTINO: Troiani, Cipriani Biffi 7, Maiocchi 17, Marzolla 19, Galiano 5, Battaglia 1, Cioffi, Stoppelli 6, Pochini, Cappelletti 13, Carpita 2, Quarta 7, Panizzi. All. Bartolini.
    PERSONAL TIME:  Baciocco 16, Rocca, Bellese, Giannotti 27, Bellucci 4, Lzzarini, Fusaro 13, Brucini 4, Tuccelli, Cunial 10, Mellano 12, Iannelli. All. Moretti.
    Arbitri: Bosica e Merli
    Primo set. E’ subito un set incredibile, le due squadre si danno battaglia sul campo senza esclusione di colpi, e si va ai vantaggi, la Personal Time si porta a casa il primo punto con lo schiaccione di Giannotti (26-28).
    Secondo set. Fa il break iniziale la Personal Time (6-1).  Gli umbri però non mollano e riescono ad accorciare (6-9). I veneti provano a fare il vuoto, ma San Giustino rimane in scia (13-16), ma la squadra ospite va sul +5 (16-21).  Serve ancora qualche scambio per portare a casa anche il secondo set con il punto di Cunial (21-25).
    Terzo set. Nel terzo parziale ha un impatto migliore San Giustino (5-2).  I punti di vantaggio diventano 4 (13-9). Gli umbri restano avanti (17-14). I padroni di casa prendono il largo e si portano a casa il set chiudendolo 25-19.
    Quarto set. Il primo break lo firma la Personal Time (3-6), gli umbri non ci stanno e rimangono a galla e pareggiano (9-9). Poi di nuovo pari (12-12). Gli ospitano provano a scappare, ma i santi reggono (21-21), (22-22), (22-23), (23-23), (24-23), (24-24), (25-24), (25-25), (26-25), (26-26), (27-26), (28-26).
    Tie break. Questo il punteggio progressivo del quinto set: 0-1, 1-1, 2-1, 2-2, 3-2, 3-3, 3-4, 3-5, 4-5, 4-6, 5-6, 5-7, 6-7, 6-8, 7-8, 8-10, 9-10, 9-11, 10-11, 10-12, 11-12, 12-12, 12-13, 12-14, 13-14, 13-15. (148) LEGGI TUTTO